consigliato per te

  • in

    11ª Giornata And. (22/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    11ª Giornata And. (22/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Sieco Service Ortona – Domotek Reggio Calabria 3-2 (32-34, 25-21, 25-22, 17-25, 15-12) – Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 1, Pasquali 11, Rossato 18, Marshall 26, Arienti 6, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Del Vecchio 14, Di Tullio 0. N.E. Giacomini, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Guarienti Zappoli 18, Stufano 7, Laganà 22, Lazzaretto 26, Picardo 5, De Santis (L), Lopetrone (L), Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Cruccolini, Polenta. NOTE – durata set: 38′, 24′, 23′, 27′, 22′; tot: 134′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Rit. (22/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    2ª Giornata Rit. (22/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino – Non ancora disputata Ore 17:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) 21/12/2024 ore 18:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano – Non ancora disputata; Cisterna Volley-Rana Verona – Non ancora disputata 21/12/2024 ore 20:30; Yuasa Battery Grottazzolina-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 19:00; Sir Susa Vim Perugia-Sonepar Padova – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 32 12 12 0 36 12Itas Trentino 27 11 9 2 29 13Gas Sales Bluenergy Piacenza 26 13 9 4 30 19Cucine Lube Civitanova 23 11 7 4 26 14Rana Verona 22 12 7 5 27 19Allianz Milano 21 12 7 5 24 19Cisterna Volley 15 11 5 6 21 23Valsa Group Modena 15 12 5 7 22 26Sonepar Padova 10 11 3 8 17 27Gioiella Prisma Taranto 10 12 3 9 15 30Mint Vero Volley Monza 7 13 3 10 12 35Yuasa Battery Grottazzolina 5 12 1 11 11 33
    Un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova; un incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Mint Vero Volley Monza;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/12/2024 Mint Vero Volley Monza-Cucine Lube Civitanova Ore 17:00; Itas Trentino-Allianz Milano; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cisterna Volley; Sonepar Padova-Gioiella Prisma Taranto Ore 17:00; Rana Verona-Yuasa Battery Grottazzolina
    CLASSIFICA – SINTETICA2ª Giornata Rit. (22/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 32, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 22, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5.
    Note: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova; un incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Mint Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (22/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    11ª Giornata And. (22/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Sieco Service Ortona-Domotek Reggio Calabria 3-2 (32-34, 25-21, 25-22, 17-25, 15-12) 21/12/2024 ore 17:00; Rinascita Lagonegro-Romeo Sorrento – Non ancora disputata; Aurispa Links per la vita Lecce-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata Ore 16:00; Avimecc Modica-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputata Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime Campobasso – Non ancora disputataRiposa: Vidya Viridex Sabaudia
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 27 9 9 0 27 2Sieco Service Ortona 24 10 9 1 27 10Domotek Reggio Calabria 20 10 6 4 24 15JV Gioia Del Colle 17 9 6 3 20 14Rinascita Lagonegro 14 9 4 5 18 17Avimecc Modica 12 9 4 5 17 19Vidya Viridex Sabaudia 12 10 4 6 16 21Aurispa Links per la vita Lecce 9 9 3 6 9 19BCC Tecbus Castellana Grotte 9 9 2 7 12 22EnergyTime Campobasso 5 9 2 7 9 24Gaia Energy Napoli 4 9 2 7 9 25
    Un incontro in più: Sieco Service Ortona, Domotek Reggio Calabria, Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/12/2024 Ore: 18.00Vidya Viridex Sabaudia-Sieco Service Ortona; EnergyTime Campobasso-Rinascita Lagonegro; JV Gioia Del Colle-Aurispa Links per la vita Lecce; Domotek Reggio Calabria-Avimecc Modica Ore 19:00; Romeo Sorrento-Gaia Energy NapoliRiposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (22/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 27, Sieco Service Ortona 24, Domotek Reggio Calabria 20, JV Gioia Del Colle 17, Rinascita Lagonegro 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.
    Note: un incontro in più: Sieco Service Ortona, Domotek Reggio Calabria, Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club, Kurtagic dopo la semifinale Milano-Conegliano: “Non il risultato che ci aspettavamo”

    La Numia Vero Volley Milano, alla sua prima apparizione al Mondiale per Club femminile, giocherà domenica 22 dicembre (ore 8.00, diretta DAZN e VBTV) per il bronzo contro il Dentil Praia Clube. In semifinale, infatti, la formazione di Lavarini è stata sconfitta in tre set dalla Prosecco DOC Imoco Conegliano soffrendo un black-out nel secondo parziale (25-14) e non riuscendo a trovare i punti decisivi nei finali della prima e della terza frazione (perse entrambe 25-23).Hena Kurtagic (centrale Numia Vero Volley Milano): “Non è il risultato che ci aspettavamo, è stata una partita difficile. Siamo state vicine a recuperare il parziale anche nell’ultimo set e non posso dire che oggi abbiamo giocato male, anzi, a tratti abbiamo espresso una buona pallavolo, ma non è bastato. Domani abbiamo un’altra gara importante e dobbiamo continuare a onorare la nostra presenza a questo torneo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Sport e Salute 17milioni di euro di contributo ordinario alla Federazione Italiana Pallavolo

    Sono stati ufficializzati in serata i contributi ordinari 2025 delle risorse agli Organismi Sportivi dal CdA di Sport e Salute. La Federazione Italiana Pallavolo si conferma al secondo posto con 17.080.283 milioni assegnati, in crescita del 3,40% rispetto allo scorso anno. Questo il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Siamo davvero soddisfatti del contributo destinato da Sport e Salute alla nostra federazione. Dietro questo risultato, vorrei ricordare, c’è una grande mole di lavoro, sia per quanto riguarda gli straordinari risultati delle nazionali azzurre, sia da parte della nostra base con gli oltre 350.000 tesserati e le migliaia di società che ogni giorno portano avanti la pallavolo. È sempre molto gratificante poter constatare l’apprezzamento per quanto stiamo facendo. Oltre alla cifra del contributo, sono contento che il documento di Sport e Salute evidenzi come la Fipav sia ai primi posti in tutti gli indicatori presi in considerazione. Questa è la testimonianza più evidente che il nostro movimento continua a crescere. Ci tengo a ringraziare Sport e Salute per il lavoro che sta svolgendo”.Quest’anno, ai 280 milioni previsti come contribuzione ordinaria, si aggiungono le risorse derivanti dalle entrate fiscali per un totale di 343,7 milioni di euro, di cui 15 milioni di euro finanzieranno progetti per la pratica sportiva e 1,5 milioni sono destinati ad incentivare progetti di efficientamento gestionale. All’aumento delle risorse corrisponde anche una richiesta di maggiori investimenti destinati alle famiglie e ai cittadini, per la diffusione dell’attività sportiva sul territorio.L’azione degli Organismi Sportivi è stata analizzata attraverso diversi indicatori, tra cui un indice di motricità aggiornato e certificato dalla Federazione Medico Sportiva, stilando così un rating che ha definito l’andamento di ogni singola realtà.Il “M.a.C.” guida la crescita del sistema sportivo: merito, trasparenza e sostenibilità sono alla base dell’assegnazione delle risorse agli Organismi Sportivi per il 2025, oggi deliberata dal CdA della Società, in piena sintonia con gli indirizzi del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Rispetto allo scorso anno, crescono del 9% le risorse complessive, anche grazie a quanto deriva dal 32% del gettito fiscale generato dal movimento sportivo e reinvestito in una logica di economia circolare.Oltre al merito, valutato in base ai risultati sportivi raggiunti, il M.a.C. ha considerato la crescita del movimento sportivo, attraverso il numero di tesserati attivi e società affiliate a cui si è aggiunto quest’anno anche quello dei tecnici qualificati per premiare l’investimento nella formazione. Maggior peso nella valutazione è stato dato all’ottimizzazione dell’uso delle risorse, attraverso l’efficienza operativa raggiunta, la sovra patrimonializzazione e l’indice ESG per lo sport che ha considerato elementi quali la parità di genere a tutti i livelli, dalla governance agli atleti, alla promozione sociale e nella scuola e alla diffusione dei corretti stili di vita.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, coach Ortenzi e Zhukouski sul match con Modena

    GROTTAZZOLINA/PORTO SAN GIORGIO – Tutto pronto per la sfida di domani alle ore 19 al PalaSavelli dove la Yuasa Battery si troverà di fronte una società che rappresenta la storia del volley italiano e mondiale come Modena. Storia fantastica senza dubbio ma per la Yuasa l’occasione importante di dare continuità al successo di Monza che ha ridato slancio e grande vivacità a tutto l’ambiente con quel sogno mai celato della permanenza in Superlega. A presentare la gara è coach Massimiliano Ortenzi. “Sicuramente la vittoria ci serviva, ci ha dato entusiasmo e carburante per continuare a fare quello che ci siamo detti. Non dobbiamo dimenticarci che affrontiamo squadre molto forti e neanche ciò su cui dobbiamo lavorare e crescere se vogliamo vincere contro squadre così attrezzate. Sappiamo di avere qualche difficoltà su alcune situazioni e di essere in emergenza perché ci manca ancora qualche giocatore, cosa che incide sull’allenamento. Però al netto di tutto questo c’è grande entusiasmo e voglia di fare. I ragazzi, dopo Monza, vogliono provare a cancellare lo zero anche in casa. Speriamo di riuscire comunque a fare una buona pallavolo come a Monza, fatta di grande qualità, ma soprattutto di grande sacrificio quando le cose poi non funzionano. Rispetto all’andata siamo più rodati noi ma lo sono anche loro. All’andata non avevano Davyskiba che adesso invece c’è ed è una freccia in più da utilizzare. Ci arriviamo con qualche difficoltà anche stavolta. Ma in casa abbiamo sempre fatto delle buone partite, esprimendo una buona pallavolo. Con il nostro pubblico che ci dà una mano riusciamo sempre ad avere quella spinta in più che magari ci aiuterà nei set un po’ più complicati, per fare le cose giuste e per portare a casa qualche punto prezioso”.Di recente anche la Gazzetta dello Sport ha dedicato una pagina intera alla Yuasa, sottolineando l’eccezionalità che questa grande storia di pallavolo legata a Grottazzolina sta regalando. “Siamo orgogliosi di questo. Il piacere è enorme perché comunque siamo dentro un sogno e ci sono tante prime volte. Bisogna essere bravi a scindere i complimenti e l’attenzione mediatica dal resto per continuare a far bene per quello che è il nostro obiettivo. Il valore di questa società è che si prescinde sempre un po’ dal risultato, continuando sempre a lavorare in una direzione, per crescere non solo con la Superlega ma con tutto il resto che non abbandoniamo, rimanendo fedeli ai nostri principi. Però adesso dobbiamo essere veramente concentrati sul fatto che non dobbiamo mollare, rimanere lì attaccati. Perché la salvezza non è poi così impossibile o così lontana come dicevano in tanti”.
    Sicuramente molto carico e pronto a gestire al meglio i suoi attaccanti anche nel match contro Modena c’è Tsimafei Zhukouski: “Con Monza è stato un match veramente bello. Finalmente siamo riusciti a vincere, prendendo tre punti importantissimi. Una vittoria che ci ha dato un po’ di quell’ossigeno che cercavamo da tanto tempo e quindi arriviamo molto carichi per la prossima partita contro Modena. Ci aspetta una gara complicata perché affrontiamo una squadra fortissima. Piedi ben saldi a terra comunque, stiamo lavorando sodo per cercare di vincere la prossima dove giocheremo in casa e i nostri tifosi sanno darci una grande carica in più. Speriamo anche di poterci allenare al completo perché anche Oleg Antonov è rimasto fuori per tanto tempo. Siamo tutti pronti a dare il nostro contributo al massimo, ci sono ancora tante gare da giocare e pensiamo solo a vincere”.Uno dei segreti del successo di Monza è stata la spinta importante arrivata dal servizio, un fondamentale chiave anche contro Modena: “E’ vero, abbiamo battuto bene, ma anche Modena al servizio è molto forte e quindi servirà avere pazienza. Come avvenuto con Monza: in alcune fasi eravamo in difficoltà ma abbiamo mantenuto calma e lucidità, riuscendo a girare la sfida dalla nostra parte. Ci arriviamo con una squadra più rodata rispetto all’andata, dove nelle 48 ore precedenti avevamo perso Fedrizzi per infortunio. Questa volta, anche con la spinta del del PalaSavelli, sarà diverso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley attesa dall’esame Avimecc Modica

    La Joy Volley è in partenza per Modica dove domani, domenica 22 dicembre, farà visita all’Avimecc per l’ultima gara del girone di andata.Galvanizzata dalle due vittorie contro Reggio Calabria e Napoli e dall’accesso ai quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, la compagine biancorossa è pronta allo sprint finale per chiudere al meglio questa prima parte di stagione e strappare al fotofinish il terzo posto alla Domotek Reggio Calabria (a +2 sui biancorossi).Al PalaRizza capitan Mariano e compagni affronteranno una squadra in fiducia che, archiviata la partenza negativa in campionato, nelle ultime cinque gare ha raccolto quattro successi contro Lagonegro, Campobasso, Sabaudia e Castellana Grotte e una sconfitta per mano della capolista Sorrento.Il tecnico avversario Enzo Di Stefano può contare su una formazione ben collaudata, puntellata a settembre con l’arrivo dell’opposto Williams Padura Diaz, confermatosi protagonista anche nell’ultima uscita stagionale con 24 punti messi a referto.Nella metà campo modicana, ai dubbi legati alla presenza, domani, dello schiacciatore Stefano Chillemi e del centrale Andrea Raso (sostituiti a Sorrento da Francesco Barretta e Massimiliano Matani), si affiancano le certezze rappresentate da Pedro Luiz Putini in cabina di regia, Riccardo Capelli in posto 4, Daniele Buzzi al centro e, infine, da Vincenzo Nastasi nel ruolo di libero.“Siamo giunti all’ultimo appuntamento di un girone di andata molto impegnativo, in cui abbiamo gioito in alcune occasioni e sofferto in altre – afferma lo schiacciatore della Joy Volley Sebastiano Milan -. I momenti negativi ci hanno fatto crescere e maturare come collettivo, ora abbiamo sicuramente le spalle più larghe per affrontare le prossime sfide di campionato – ci confessa -. Ci accingiamo a raggiungere Modica con il duplice obiettivo di esprimere al meglio il nostro gioco e chiudere questa prima fase della stagione con una vittoria. Non sarà una gara semplice quella di domani. Al PalaRizza ci attende un’Avimecc davvero in forma“.Ad arbitrare l’incontro saranno Giorgia Adamo e Antonio Gaetano.A partire dalle ore 17:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Il match interno con Macerata chiude il girone d’andata di Ravenna

    Goi e compagni puntano al successo per chiudere al meglio una sontuosa prima parte di campionato. Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa marchigiana, guidata in attacco dall’ex ravennate Klapwijk. In campo domani al Pala De Andrè alle 19
    Vuole mettere la classica ciliegina sulla torta di un ottimo girone d’andata la Consar. E l’occasione, per Goi e compagni, arriva domani, appunto nel match che porta al giro di boa del campionato di A2 Credem Banca. Al Pala De Andrè (si gioca alle 19, diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World, differita martedì 24 alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna) sale la Banca Macerata Fisiomed, neopromossa dalla A3 e protagonista fin qui di un campionato a due volti: le quattro vittorie totali e 12 dei 13 punti sono arrivati nelle gare casalinghe. Fuori dalle Marche finora viaggi infruttuosi, con un solo punto portato a casa. Nelle fila della compagine marchigiana spicca la presenza, dalla quarta giornata di campionato, di Niels Klapwijk, 39 anni, atleta che si è fatto apprezzare dentro e fuori dal campo nelle sue due stagioni trascorse a Ravenna in due momenti diversi della sua carriera. A guidare Macerata dalla panchina è invece Maurizio Castellano: anche per lui da giocatore due annate a Ravenna, una nella stagione 2010/11, con tanto di promozione in SuperLega. Sarà la prima volta da avversario come coach. “Macerata è una squadra molto ben attrezzata e ben composta, con un palleggiatore che ha un cambio palla molto fluido – inquadra così gli avversari il vice coach della Consar Saverio Di Lascio – e un opposto che conosciamo tutti, anche qui a Ravenna, e che non ha bisogno di ulteriori presentazioni. Nelle ultime partite è anche cresciuta nella sua espressione di bel gioco: lo dimostra la vittoria di domenica scorsa contro Prata ma anche il tie-break a cui ha costretto Brescia. Sicuramente ha i mezzi per metterci in difficoltà, quindi dovremo disputare una gara piena di attenzione e cercare di applicare in campo il nostro gioco”. La sfida di domani apre il trittico natalizio: giovedì 26 si tornerà in campo per la prima di ritorno a Fano e poi domenica 29 di nuovo al De Andrè per affrontare il derby regionale con la Conad Reggio Emilia. Da questo tris ravvicinato di gare la formazione di Valentini potrebbe trovare la spinta per riprendersi la vetta. “Ovviamente non guardiamo la classifica perché ancora è troppo presto – ribadisce Di Lascio -. Siamo appena alla fine del girone d’andata ed è davvero molto corta. Bastano 2-3 risultati contrari e cambia tutto. Quello che non cambia è la nostra linea: sappiamo che non bisogna allentare la tensione in alcun momento così come sappiamo che ogni avversario ha un valore rilevante. Essere continui nel gioco e nel fare punti aiuta sicuramente a stare nel gruppo delle migliori”.
    Gli arbitri del match Terza direzione di gara stagionale della Consar per Sergio Jacobacci di Pellestrina, ancora primo arbitro al De Andrè come nelle precedenti partite con Fano e Brescia, nel giorno in cui tocca il traguardo delle 70 presenze in A2. Ad affiancarlo Marco Pernpruner da Trento, approdato in A2 la scorsa stagione.
    Consar sostiene la Fondazione Telethon Proseguono le iniziative di solidarietà che il Porto Robur Costa 2030 ogni anno ha piacere di sostenere e promuovere. Anche quest’anno la società sarà vicina alla Fondazione Telethon in occasione della sua campagna “Cuori di cioccolato”, che prodotti da Caffarel in esclusiva per Fondazione Telethon, sono il simbolo della speranza e della lotta alle malattie genetiche rare. Volontari della Fondazione saranno all’ingresso del Pala De Andrè per la vendita dei cuori di cioccolato e per promuovere i progetti e la ricerca di Telethon. LEGGI TUTTO