consigliato per te

  • in

    Anticipi A3: Savigliano-Acqui Terme 3-0, Ortona-Reggio Calabria 3-2

    Con un anticipo a testa, sabato la Serie A3 ha visto il Girone Bianco inaugurare la prima giornata di ritorno e il Girone Blu l’ultima di andata. Nel primo vittoria in tre set di Savigliano su Acqui Terme, nel secondo Ortona ha avuto la meglio al tie-break su Reggio Calabria.Girone BIANCOSavigliano–Acqui Terme 3-0(25-21, 25-22, 25-23)Domenica 22 dicembreOre 16.00San Donà-BellunoOre 18.00San Giustino-AnconaBrugherio-MantovaCagliari-SarrochGirone BLUOrtona-Reggio Calabria 3-2(32-34, 25-21, 25-22, 17-25, 15-12) Domenica 22 dicembreOre 16.00Lecce-Castellana GrotteOre 17.00Modica-Gioia del ColleOre 18.00Napoli-CampobassoLagonegro-SorrentoRiposa: Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi A2 maschile, 13^ giornata: Brescia resta capolista, altro stop di Acicastello

    Sono stati ben quattro gli anticipi della 13^ giornata d’andata in Serie A2, e tutti hanno fatto registrare vittorie piene. A conquistare l’intera posta in palio è stata Brescia, che resta così saldamento al comando, ma anche Cuneo, Siena e Porto Viro. Domenica in programma gli altri tre match.RISULTATI 13° giornataSabato 21/12/2024Cuneo-Aversa 3-0(25-21, 25-23, 25-23)Siena-Reggio Emilia 3-1(25-16, 25-19, 22-25, 25-18) Porto Viro-Acicastello 3-1(16-25, 25-19, 25-20, 25-23)Cantù-Brescia 0-3(14-25, 36-38, 20-25)Domenica 22/12/2024Ravenna-MacerataPrata di Pordenone-FanoPalmi-PinetoCLASSIFICA Serie A2Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 25, Tinet Prata di Pordenone 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 18, Abba Pineto 16, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.Note: un incontro in meno: Consar Ravenna, Tinet Prata di Pordenone, Smartsystem Essence Hotels Fano, Abba Pineto, Banca Macerata Fisiomed MC, OmiFer Palmi(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Vallefoglia-Firenze: il dispiacere di Michieletto, i buoni propositi di Butigan

    Il girone di ritorno della Serie A1 Tigotà si apre con un risultato identico alla prima giornata del girone d’andata, a campo invertito: resta indigesto Il Bisonte Firenze alla Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che come il 6 ottobre cade al tie-break ed esattamente allo stesso modo, in vantaggio 2-1. La squadra di coach Pistola infatti, dopo l’iniziale 0-1 subìto 24-26, si impone nel secondo e nel terzo set, 25-19 e 25-22, così come aveva fatto nella prima uscita stagionale. Come allora, la squadra di coach Bendandi si dimostra però osso durissimo per le biancoverdi e, anche per merito di una Leonardi sugli scudi in difesa e con il 52% di perfette in ricezione, MVP dell’incontro, si porta a casa i due punti con il 12-15 del gioco corto. Francesca Michieletto (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Ci dispiace tantissimo, non riusciamo sempre ad esprimere il nostro gioco. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare, questa squadra ha un grandissimo potenziale che non sempre mostriamo in campo. In certe situazioni siamo un po’ contratte, dobbiamo trovare la chiave per uscirne: anche perché quando invece ci sciogliamo riusciamo a mettere in campo un bel gioco”.Božana Butigan (Il Bisonte Firenze): “È stata una vittoria molto importante, di squadra: veniamo da un periodo molto difficile e quindi ogni punto vale tanto. Siamo molto contente, ci siamo dette che da oggi comincia una nuova stagione per noi e speriamo di continuare così. Baijens è una giocatrice molto talentuosa, è diventata subito parte del gruppo e ci potrà aiutare molto, mentre Leonardi oggi ha preso davvero tutto e per noi è una giocatrice molto importante perché ci dà ordine e carica dall’alto della sua esperienza e del suo carisma. Contro Scandicci sappiamo che sarà una battaglia tostissima, ma ora siamo cariche e vogliamo mostrare che possiamo giocarcela contro tutti come abbiamo fatto nella prima parte dell’andata: daremo tutto e vedremo come andrà”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio esterno di Firenze, battuta Vallefoglia al tie-break

    Il Bisonte Firenze inaugura il girone di ritorno con una importantissima vittoria contro Vallefoglia, bissando il 3-2 dell’andata con una bella rimonta al PalaMegabox. Due punti che sono un bel regalo di Natale per le bisontine, capaci di riorganizzarsi dopo due set persi male e di ritrovare verve grazie ai cambi (bene dalla panchina Battistoni, Cagnin e anche Giacomello) e a una ottima prestazione a muro (17 vincenti di cui ben 5 di Butigan): favolosa la leadership tecnica e psicologica di capitan Leonardi, alla fine premiata meritatamente come MVP del match, ma da sottolineare anche il debutto di Indy Baijens, capace di chiudere con 15 punti di cui 11 in attacco (col 52%) e 4 a muro.Starting Players – Coach Bendandi schiera Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Nervini e Davyskiba in banda, Butigan e Baijens al centro e Leonardi nel ruolo di libero, mentre Pistola, privo di Degradi e Lee, risponde con Kobzar in regia, Bici opposto, Giovannini e Michieletto in posto quattro, Weitzel e Candi al centro e De Bortoli libero.1° set – Dopo un inizio equilibrato, con Baijens che trova i suoi primi due punti in fast dal 6-4 al 6-6, Vallefoglia piazza il primo break dal 7-8 all’11-8 col muro di Weitzel e i due attacchi di Bici, con Bendandi che chiama il primo time out: la sua squadra risponde con Davyskiba e Malual (11-11), Pistola ferma tutto e le tigri tornano immediatamente sul + 3 col muro di Candi (15-12), ma Il Bisonte reagisce ancora e dal 16-13 ribalta sul 17-18 con Baijens, Agrifoglio e Davyskiba. L’elastico continua, la Megabox torna avanti 20-18 con Giovannini e Bendandi spende il secondo time out, poi Malual impatta sul 20-20 e lo stesso opposto trova il mani-out del vantaggio sul 22-23, con Pistola che decide di parlarci su: al rientro Candi impatta col primo tempo (23-23), Malual passa sopra il muro per il 23-24 ma ancora Candi annulla (24-24), poi Malual (9 punti nel set) procura un secondo set point (24-25) e Bendandi alza il muro con Giacomello per Agrifoglio, venendo premiato proprio dalla nuova entrata che corregge una ricezione slash per il 24-26.2° set – Il Bisonte sfrutta l’inerzia e parte fortissimo nel secondo set con due muri di Baijens per l’1-5, Pistola inserisce Carletti e Perovic per Michieletto e Kobzar e la sua squadra torna subito sul 5-6 con Candi, poi l’errore in attacco di Davyskiba vale la parità sul 9-9 e l’ace di Weitzel porta al sorpasso (12-11): le tigri continuano a spingere, sul 14-11 di Bici Bendandi deve chiamare time out e sul 15-11 inserisce Battistoni in regia per Agrifoglio, con le bisontine che tornano a carburare e Pistola che sul 16-14 decide di fermare il gioco, poi però Giovannini riallunga (18-14) e Bendandi si gioca anche Cagnin per Nervini e Acciarri per Butigan. Sull’ace di Candi (20-15) Bendandi spende il time out, ma adesso la Megabox è incontenibile e Weitzel chiude 25-19.3° set – Nel terzo rimangono in campo Perovic e Carletti da una parte e Cagnin dall’altra, e sul 5-7 Il Bisonte si incaglia subendo cinque punti consecutivi per il 10-7 che costringe Bendandi a chiamare time out: Weitzel trova il muro del 12-8 e Bendandi inserisce Battistoni per Agrifoglio, l’attacco non funziona più (2% di efficienza nel set) e la Megabox sale 14-8, poi sul 18-11 entra Giacomello per Malual e arriva una piccola reazione (18-14), ma l’ace di Perovic ristabilisce le distanze (22-16) e Candi chiude 25-22 dopo il tentativo di orgoglio di Giacomello con due attacchi e un muro.4° set – Nel quarto rimane in campo Battistoni, e Cagnin prova a suonare la carica con tre punti in attacco (3-6) che costringono Pistola a chiamare time out, per poi inserire Michieletto per Carletti sul 3-7 di Baijens: Malual trova due ace di fila (3-9), Pistola ferma di nuovo il gioco e poi sul 4-12 prova il doppio cambio con l’esordiente Lazda e Kobzar per Perovic e Bici, ma Il Bisonte stavolta non si fa rimontare e Davyskiba chiude col pallonetto spinto del 19-25.5° set – Al tie break rimane in campo Michieletto e il primo break arriva grazie a un muro di Cagnin su Bici e a una fast di Baijens (2-5), con Pistola costretto a chiamare time out e Cagnin (10 punti per lei con 2 muri) che al rientro trova la parallela del 2-6: un paio di ingenuità clamorose riportano Vallefoglia sul 5-6, l’errore in pipe di Malual vale il 7-7, poi Firenze riallunga col muro di Davyskiba su Bici (8-10) e Pistola chiama il time out inserendo anche Carletti per Michieletto. Un altro muro, stavolta di Butigan su Giovannini, vale l’8-11, poi la stessa Giovannini spara out (8-12) e Butigan stampa ancora Bici (8-13), ma arriva un altro incredibile black out e sull’11-13 Bendandi deve parlarci su: al rientro Malual interrompe l’emorragia e procura tre match point, con Giovannini che sul secondo batte in rete per il definitivo 12-15.Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Il Bisonte Firenze 3(24-26 25-19 25-22 19-25 12-15)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 11, Weitzel 15, Bici 24, Michieletto 5, Candi 11, Kobzar, De Bortoli (L), Perovic 7, Carletti 2, Lazda 1. Non entrate: Lee (L), Torcolacci, Feduzzi. All. Pistola. Il Bisonte Firenze: Agrifoglio 1, Davyskiba 17, Butigan 6, Malual 22, Nervini 2, Baijens 15, Leonardi (L), Cagnin 10, Giacomello 5, Battistoni 2, Acciarri 1. Non entrate: Lapini. All. Bendandi.Arbitri: Salvati, Cappello.Note – Spettatori: 627, Durata set: 31′, 24′, 26′, 28′, 19′; Tot: 128′.MVP: Leonardi.Top scorers: Bici E. (24) Malual A. (22) Davyskiba A. (17) Top servers: Malual A. (3) Candi S. (2) Davyskiba A. (1) Top blockers: Butigan B. (5) Weitzel C. (5) Davyskiba A. (4)Classifica Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 39 (13 – 0); Savino Del Bene Scandicci 30 (10 – 3); Numia Vero Volley Milano 28 (10 – 3); Igor Gorgonzola Novara 27 (10 – 3); Eurotek Uyba Busto Arsizio 26 (9 – 4); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23 (9 – 4); Bergamo 21 (7 – 6); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 18 (5 – 9); Wash4green Pinerolo 15 (5 – 8); Il Bisonte Firenze 14 (5 – 9); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 11 (3 – 10); Cda Volley Talmassons Fvg 9 (2 – 11); Honda Olivero Cuneo 8 (2 – 11); Smi Roma Volley 7 (2 – 11).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sconfigge Reggio Emilia e chiude bene il girone di andata

    In una serata di grande freddo, ed è stato freddo intenso anche dentro il PalaEstra durante il match valevole per la tredicesima giornata, la Emma Villas Siena chiude bene il girone di andata e si fa un bel regalo di Natale conquistando la vittoria per 3-1 nel match contro la Conad Reggio Emilia. Buono l’approccio dei senesi sin dal primo set, i biancoblu conquistano un successo pesante e prezioso per la classifica e si portano a quota 19 punti. Il match è stato giocato davanti a una delegazione di dipendenti Beko dello stabilimento di viale Toselli di Siena che stanno vivendo una difficile situazione lavorativa e ai quali la Emma Villas Siena esprime la propria solidarietà.
    Primo set La squadra di coach Graziosi in formazione tipo, con Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. La Emma Villas Siena parte forte: 7-1 di parziale. Bel muro di Randazzo, ace di Trillini e attacchi vincenti di Gabriele Nelli. Con la murata vincente di Catttaneo Siena si porta sul 9-2. Ancora Randazzo e Nelli a segno per l’11-4. Il servizio vincente di Thomas Nevot porta al 14-5, Reggio Emilia risponde con Suraci. Gli ospiti non demordono, bel muro di Sighinolfi. Nevot allora guarda al centro e trova la veloce vincente di capitan Andrea Rossi. Suraci esulta dopo il suo ace di qualità (17-11). Un lunghissimo e bellissimo scambio, con grandi difese da una parte e dall’altra, viene chiuso dal tocco vincente di Claudio Cattaneo per il 20-13. Luigi Randazzo chiude il primo set in favore di Siena sul 25-16.
    Ci sono 5 punti a testa per Luigi Randazzo e Stefano Trillini, i senesi hanno attaccato con il 63%.
    Secondo set Reggio Emilia inizia forte (4-6). Due bei punti della Emma Villas: Nevot serve bene Trillini, subito dopo il centrale di Siena mette a segno una murata vincente. Il punto di Cattaneo vale il 10-7, coach Fanuli chiama time out per parlare con i suoi. A Sighinolfi risponde per due volte Cattaneo, Siena mette di nuovo la freccia: 16-15. Che diventa +2 con l’errore di Stabrawa. Nevot sta guidando assai bene la squadra servendo con profitto tutti gli attaccanti biancoblu. Nelli firma il 22-17. Randazzo mura Stabrawa per il 23-17. Siena chiude il secondo set 25-19.
    Terzo set Ancora Reggio Emilia avanti, gli ospiti prendono un margine. Suraci firma il punto dell’8-11. Stabrawa in questo caso guida la sua squadra che prende un buon vantaggio (14-17). Nelli è bravo nel mani-out (15-17). Randazzo dà il -1 (16-17). Stabrawa a segno, poi Suraci approfitta della ricezione errata dei senese e appoggia il 20-23. Bravo Randazzo (21-23). Reggio Emilia, guidata da Suraci che realizza 8 punti in questo parziale, conquista il set 22-25.
    Quarto set Nelli prende per mano la squadra con 4 punti, tre in attacco e uno con una murata vincente. Cattaneo stampa la murata del 14-12. Siena ha punti da Cattaneo e Randazzo, ancora protagonisti. L’ex Rocco Barone mura per il 21-17. Rossi realizza la veloce del 22-17. Ace di Nelli ed è 23-17. Cattaneo chiude il quarto set sul 25-18. La Emma Villas Siena conquista tre punti.

    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 12, Nevot 2, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Alpini, Nelli 18, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 16, Ceban, Cattaneo 17. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
    CONAD REGGIO EMILIA: Zecca (L), Signorini, Gottardo 1, Porro 3, Partenio, Guerrini 8, Stabrawa 12, De Angelis (L), Barone 2, Bonola 5, Gasparini, Alberghini, Suraci 16, Sighinolfi 3. Coach: Fanuli. Assistente: Zagni.
    Arbitri: Fabio Bassan, Michele Marotta.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 52%, Reggio Emilia 32%. Muri punto: Siena 6, Reggio Emilia 11. Positività in ricezione: Siena 55% (42% perfette), Reggio Emilia 66% (39% perfette). Ace: Siena 5, Reggio Emilia 1. Errori in battuta: Siena 14, Reggio Emilia 14.
    Durata del match: 1 ora e 52 minuti (26’, 28’, 29’, 29’).
    Spettatori: 350.
    Mvp: Cattaneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Post Cisterna-Verona: Ramon punta il dito sugli errori, Stoytchev dedica la vittoria a Dzavoronok

    Rana Verona esce con l’intera posta in tasca dal campo di Cisterna e ritrova subito i tre punti nel secondo impegno del girone di ritorno. Prestazione solida da parte della squadra di Coach Stoytchev, brava a mantenere la concentrazione in ogni fase del gioco e a chiudere la pratica in tre set. Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Contro Rana Verona oggi non è bastata la nostra prestazione, abbiamo pagato gli errori in attacco e contro una squadra di questo calibro siamo andati in difficoltà. Ci mancano quei dettagli che ci potrebbero permettere di fare la differenza contro le squadre di alta classifica, in primis la continuità nei fondamentali, che oggi evidentemente è mancata. Ora non dobbiamo dimenticare quanto di buono fatto negli ultimi due mesi, ci attende subito la sfida contro Gas Sales Bluenergy Piacenza”. Radostin Stoytchev (Rana Verona): “La partita era molto complicata e dedico questa vittoria a Dzavoronok, perché quest’anno è un giocatore e una figura importante e positiva; oggi è stato importante il primo set, deciso sui dettagli. Nel secondo Mozic ha fatto la differenza per staccarli e chiudere senza problemi il parziale. Il terzo è stato abbastanza tranquillo, poi loro hanno recuperato ma siamo stati bravi a restare sopra e a chiuderlo. Il lavoro che stiamo facendo in difesa si vede, ma possiamo ancora migliorare tanto. Sono tre punti importanti che ci permettono di affrontare bene la prossima partita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima del girone di andata: per l’ABBA Pineto match clou a Palmi

    Ultima del girone di andata, poi il Natale. L’ABBA Pineto si prepara a tornare in campo a una settimana dalla importante vittoria al tie break (3-2) a spese di Cuneo. Domani (22 dicembre, 18:00) i biancoazzurri faranno visita alla OmiFer Palmi nel match che segnerà il giro di boa della regular season, destinata comunque a proseguire con due ulteriori turni nel 2024, rispettivamente il 26 dicembre in casa contro Macerata e il 29 dicembre a Siena.
    Il calendario dice in primis Palmi, formazione calabrese e new entry nel campionato di Serie A2 Credem Banca. Sul fondo della classifica con otto punti raccolti – e otto in meno di Pineto – l’OmiFer è comunque un’avversaria ostica. Parla chiaro il recente mercato, che ha portato in Calabria, sotto la guida del tecnico argentino Jorge Cannestracci, due nomi importanti: lo schiacciatore belga François Lecat e il palleggiatore Matteo Paris, quest’ultimo volto arcinoto in casa ABBA dopo due stagioni – la scorsa in A2 da capitano – e la conquista di Coppa Italia e Supercoppa nella Serie A3 dell’annata 2022/23.
    In casa ABBA concentrazione massima per allungare un momento positivo valso otto punti nelle ultime quattro partite, coi successi contro Ravenna (3-0), Reggio Emilia (3-1) e Cuneo (3-2) che hanno contribuito a condurre Di Silvestre e compagni fino alla nona posizione. Da segnalare, sempre riguardo ai numeri, la scalata di Samuli Kaislasalo nella speciale graduatoria dei punti totalizzati: sono 228, grazie ai quali l’opposto finlandese è entrato nella top-5 della Serie A2.
    Coach Simone Di Tommaso tiene alta la concentrazione: «Quella di Palmi sarà una trasferta sicuramente molto impegnativa, contro una squadra che si è rinforzata con acquisti di assoluto livello per la categoria, come Paris e come Lecat. Inoltre vengono da una vittoria importante in un campo difficile come quello di Reggio Emilia e hanno nel fattore casalingo un loro punto di forza, tanto è che prima della settimana scorsa avevano conquistato in casa tutti i cinque punti raccolti fino a quel momento, per cui mi aspetto un’avversaria che vorrà sfruttare il turno in casa per rientrare con prepotenza nella lotta-salvezza. Da parte nostra dobbiamo cercare di dare continuità al momento positivo, sia in termini di gioco che di risultati. Non c’è rischio di sottovalutare in alcun modo la partita perché conosciamo l’importanza della posta in palio. Dovremo essere bravi nel gestire bene le difficoltà di un campo così caldo e di una partita importante per tanti motivi, a cominciare dalla classifica. Tutto starà nel concentrarci sul giocare una partita alla stregua di ciò che stiamo facendo in questo periodo: senz’altro può essere più semplice farlo contro un’avversaria sulla carta più forte di te che non, come in questo caso, quando sei tu ad essere in una migliore posizione di classifica, ma il nostro processo di maturazione deve passare attraverso questi momenti, per cui a Palmi ci attende un banco di prova importante. Ci stiamo preparando al meglio per affrontarlo al massimo».
    L’AVVERSARIA. L’OmiFer Palmi è approdata in Serie A2 a seguito dell’acquisizione del titolo della Lupi Santa Croce. A novembre il club ha annunciato una nuova guida tecnica, quella dell’argentino Jorge Cannestracci, a cui hanno fatto seguito gli arrivi di Matteo Paris in cabina di regia e, proprio in settimana, dello schiacciatore François Lecat, belga (classe 1993) con esperienze importanti in Superlega, in A2 e in patria; in carriera anche una Challenge Cup vinta con Verona nel 2016. Il giocatore più prolifico al momento è l’opposto Lorenzo Sala, classe 2002 con trascorsi a Taranto e con 168 punti all’attivo.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala Mimmo Surace di Palmi inizio domani (22 dicembre) alle ore 18:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Stefano Chiriatti e Dario Grossi.
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Piacenza-Monza, Maar ottimista sul futuro, Gaggini invece ammette: “Non riusciamo a svoltare”

    Impiega poco più di un’ora la Gas Sales Bluenergy Piacenza per avere la meglio sulla formazione brianzola della Mint Vero Volley Monza: i padroni di casa non lasciano neanche un set agli avversari e mettono a segno la seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta a Modena. Una gara realmente mai in discussione, con i biancorossi sempre bravi a tenere il pallino del gioco in mano forti della spinta del proprio pubblico.Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È stata una bella partita, abbiamo giocato una buona pallavolo ma soprattutto abbiamo approcciato la gara nel migliore dei modi. In settimana abbiamo lavorato molto bene, io sto bene e voglio ringraziare tutto lo staff tecnico con cui si lavora davvero bene. Adesso bisogna solo continuare in questo percorso e lavorando come abbiamo fatto per questa partita”.Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza): “Dopo l’ultima partita pensavamo di avere trovato la svolta che non si era vista negli ultimi mesi. Purtroppo invece qui abbiamo avuto la conferma che abbiamo tante lacune; a tratti giochiamo bene, ma appena qualcosa va storto iniziamo a sbagliare molto. Non riusciamo a trovare una svolta, l’unica cosa da fare è lavorarci tanto durante la settimana”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO