consigliato per te

  • in

    ATP Parigi Bercy, i risultati di oggi: Dimitrov e Tsitsipas in semifinale

    Sarà tra Grigor Dimitrov e Stefanos Tsitsipas la prima semifinale del Masters 1000 di Parigi Bercy, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Il bulgaro e il greco hanno vinto i primi due quarti di finale alla Accor Arena, battendo rispettivamente Hubert Hurkacz e Karen Khachanov. Il compito più difficile è toccato a Dimitrov che ha faticato più del previsto contro Hurkacz, eliminato con il punteggio di 6-1, 4-6, 6-4 dopo un’ora e 40 minuti di gioco. Il match sembrava a senso unico dopo il primo set, viste le difficoltà fisiche del polacco per un problema alla gamba sinistra. Nonostante ciò, Hubi è riuscito a reagire nel secondo set sfruttando il servizio (19 ace complessivi nel match), ma nel terzo set ha avuto la meglio Dimitrov con il break nel settimo gioco. Un risultato che taglia fuori Hurkacz dalla corsa per le ATP Finals dove, invece, ci sarà Tsitsipas che ha battuto nettamente Khachanov con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e 18 minuti. Una partita dominata dal greco, efficace anche con il rovescio contro il russo che si è acceso poche volte e sempre con il dritto. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic-Rune, il match di Becker tra tennis e scacchi: “Mentalità potente”

    Il quarto di finale del Masters 1000 di Parigi Bercy tra Novak Djokovic e Holger Rune avrà un sapore speciale per Boris Becker. Coach di Nole tra il 2013 e il 2016, l’ex campione tedesco oggi allena il giovane danese, rinato sotto la sua ala. Djokovic e Rune, due generazioni differenti ma con una passione in comune: gli scacchi. E Becker, a poche ore dalla sfida, ha repostato su Instagram una storia con due partite a scacchi. La prima, di qualche anno fa, con Djokovic; la seconda, più recente con Rune. “Mentalità potente” il messaggio di Becker, grande appassionato di scacchi a tal punto da sfidare tanti anni fa un campione di questo gioco, l’azero Garry Kasparov. 

    La rinascita di Rune con Becker

    “Io sono un giocatore nato con la voglia di vincere e tutto ciò fa parte della mia indole – disse Becker qualche anno fa – Che sia tennis o siano gli scacchi, io voglio giocare non solo per farlo, ma perché mi piace mettermi alla prova”. Una mentalità vincente trasmessa rapidamente a Holger Rune. La collaborazione, iniziata meno di un mese fa, ha già dato nuova linfa al 20enne di Gentofte. Dopo il quarto di finale a Wimbledon, infatti, Rune aveva perso 9 partite su 10 disputate, battendo solo Auger-Aliassime a Pechino. Nelle ultime due settimane, invece, con Becker nel suo box, ha vinto cinque incontri su sei, raggiungendo le semifinali a Basilea. E adesso all’orizzonte c’è la prima qualificazione in carriera alle ATP Finals.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Parigi Bercy, il programma di oggi dei quarti su Sky

    Giornata dedicata ai quarti di finale del Masters di Parigi-Bercy, ultimo 1000 della stagione in diretta su Sky e in streaming su NOW. In campo il n°1 del mondo Novak Djokovic, che affronta sul Centrale Holger Rune, nella riedizione della finale 2022. Dopo il ritiro di Jannik Sinner, che gli ha lasciato strada libera, l’australiano De Minaur affronta il russo Rublev. Hurkacz cerca punti preziosi in vista della Finals contro Dimitrov, mai battuto nei precedenti. Tsitsipas, che ha appena staccato il pass per Torino, cerca di fermare la strada dell’ex campione a Bercy Khachanov.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Parigi Bercy, i risultati di oggi: Tsitipas ai quarti, battuto Zverev

    Da Parigi Bercy arrivano verdetti in chiave ATP Finals: Stefanos Tsitsipas ha ufficialmente staccato il pass per Torino, con la vittoria su Sascha Zverev per 7-6, 6-4. Dopo un inizio lento in cui il tedesco è stato sotto 0-3, 15-40 e dopo che il greco ha avvertito un fastidio al ginocchio, poi rientrato, nel game successivo, i due si sono affrontati a viso aperto, mettendo in mostra le loro qualità migliori: Tsitsipas ha cercato con insistenza la diagonale di dritto, Zverev ha messo in mostra una generosità difensiva encomiabile nonostante avesse finito la partita di secondo turno contro Humbert neanche 16 ore prima. A essere determinante è stato il servizio, che non ha tradito il greco soprattutto nel tiebreak del primo set, con ben tre ace a referto proprio nel momento più delicato di partita, e con un altro ace sul terzo match point. Nei quarti di finale Tsitsipas incontrerà Karen Khachanov, che ha sconfitto in rimonta il connazionale Roman Safiullin per 4-6, 6-4, 6-2. Il russo ha ancora speranze aritmetiche di qualificarsi per Torino, ma per riuscirci deve vincere il titolo sia a Bercy che nel successivo ATP 250 di Metz. 

    Avanti anche Hurkacz e Rublev
    Sempre per quanto riguarda Torino, Hurkacz è sempre più vicino a Zverev e Rune. Il polacco ha superato Francisco Cerundolo con il punteggio di 6-4, 6-3 rimontando da 1-3 nel primo set. Se dovesse sconfiggere nei quarti di finale anche Grigor Dimitrov, vittorioso in mattinata su uno svogliato Sascha Bublik con un doppio 6-2, Hurkacz si garantirebbe quantomeno di rimandare aritmeticamente gli ultimi verdetti a Metz e a Sofia. In mattinata netto anche il successo di Andrey Rublev, che ha sconfitto il qualificato olandese Botic Van de Zandschulp con un doppio 6-3. Proprio Rublev sarà il prossimo avversario di quel de Minaur che ha beneficiato del ritiro di Sinner agli ottavi di finale. Come Khachanov, l’australiano lotta per rimettersi miracolosamente in corsa per le ATP Finals, ma anche lui ha bisogno di vincere il titolo sia a Bercy che a Metz. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner si ritira dall’ATP Parigi Bercy, niente ottavo con De Minaur. Le news

    Jannik Sinner ha deciso di ritirarsi dal Masters di Parigi-Bercy, ultimo 1000 della stagione. Il n°4 del mondo non disputerà dunque il suo ottavo di finale contro l’australiano Alex De Minaur, in programma oggi non prima delle 17. Sinner era reduce da un match chiuso a tarda notte (2.36, per la precisione) contro lo statunitense McDonald. Già in conferenza stampa, Jannik aveva lasciato il dubbio sulla possibile partecipazione al match odierno: “Non è ideale giocare così tardi, domani vedrò quando mi sveglio e deciderò”. Tra conferenza stampa e massaggi, l’azzurro non è potuto rincasare prima delle 5: secondo l’order of play, appena 12 ore prima di scendere nuovamente in campo contro De Minaur. Sinner dà dunque appuntamento alle ATP Finals di Torino, in programma dal 12 al 19 novembre, in cui è già certo di essere la quarta testa di serie.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jabeur, vittoria e lacrime alle Finals Wta: donerà il premio per i bambini palestinesi

    La tennista tunisina Ons Jabeur, due volte finalista a Wimbledon nel 2022 e nel 2023, ha annunciato che donerà parte del premio del Masters Wta di Cancun (Messico) “per aiutare i bambini palestinesi”. Dopo la vittoria sulla ceca Marketa Vondrousova nella fase a gironi del torneo che riunisce a fine stagione le otto migliori giocatrici del mondo, Jabeur si è emozionata durante l’intervista post partita rilasciata in campo. “E’ molto difficile vedere i bambini, i bambini muoiono ogni giorno. Mi spezza il cuore. Cosi’ ho deciso di donare parte del mio premio in denaro per aiutare i palestinesi”, ha detto.

    “Messaggio di umanità”
    E ancora: “Non posso essere contenta di questa vittoria per quello che sta succedendo. Mi dispiace, siamo qui per il tennis, ma e’ cosi’ frustrante… Non e’ un messaggio politico, solo di umanità, voglio la pace nel mondo, questo e’ tutto”, ha aggiunto il 29enne, stella della Tunisia e prima tennista di questo livello nel mondo arabo. “Ho deciso di donare il mio premio per aiutare i bambini palestinesi”, ha poi chiarito sui suoi social. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Parigi Bercy, il programma di oggi su Sky: Sinner-De Minaur agli ottavi

    Giornata dedicata agli ottavi di finale del Masters di Parigi-Bercy, ultimo 1000 della stagione. In campo Jannik Sinner, che affronta l’australiano Alex De Minaur, n°13 del seeding e ancora aritmeticamente in corsa per un posto a Torino. Per raggiungere l’insperata qualificazione alle Finals, l’aussie ha bisogno di vincere sia a Bercy che a Metz, sperando anche nei passi falsi altrui. Non facile, visti i precedenti con Sinner, che comanda 5-0 e che ha concesso un solo set al rivale. Jannik, 57 partite vinte in stagione e 14 delle ultime 15, parte decisamente con i favori del pronostico. Da segnalare anche altri ottavi che promettono spettacolo, come Dimitrov-Bublik, Djokovic-Griekspoor e Tsitsipas-Zverev. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Parigi Bercy, Sinner agli ottavi: McDonald battuto 6-7, 7-5, 6-1. HIGHLIGHTS

    Jannik Sinner vola agli ottavi al “Rolex Paris Masters”, ultimo ATP Masters 1000 stagionale che si sta disputando sul veloce indoor del Palais Omnisport di Parigi-Bercy. Il 22enne di Sesto Pusteria, n.4 del ranking e del seeding, reduce dal quarto titolo stagionale conquistato a Vienna ha superato in rimonta lo statunitense Mackenzie McDonald, n.42 ATP, sconfitto 6-7, 7-5, 6-1 al termine di un match che si è chiuso alle 2.36 di mattina. La folle programmazione di Bercy (6 match sul Centrale) e un paio di maratone precedenti, hanno costretto i giocatori a cominciare il match ben oltre la mezzanotte. Sinner tornerà in campo tra poche ore (quarto incontro dalle 11) per affrontare Alex De Minaur, 13 del mondo, con cui ha vinto tutti e cinque i precedenti. 

    La cronaca del match

    Inizio piuttosto contratto per entrambi i giocatori, che però dominano al servizio: Sinner piazza il break nel 9° game, ma poi ha un incredibile passaggio a vuoto dopo aver vinto 16 punti su 16 in battuta. L’azzurro cede la battuta, viene trascinato al tie-break dove, con qualche errore di troppo con il dritto, cede il primo set 7-6. Jannik rischia qualcosa in apertura di secondo set, poi all’ultima opportunità piazza la zampata che gli evita il tie-break, trascinando il match al terzo set, quando l’orologio ha superato le 2 del mattino. Il terzo parziale non ha storia: due break e vittoria in due ore e 16, la 57^ della stagione, la prima della carriera a Bercy.  LEGGI TUTTO