consigliato per te

  • in

    Alcaraz batte Rublev, è ancora in corsa alle ATP Finals 2023

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Non brilla come nei momenti più esaltanti della sua giovane e fortunata carriera, ma Carlos Alcaraz si sblocca alle ATP Finals e resta in corsa per le semifinali. Il n.2 del mondo cresce nel corso del match e batte Andrey Rublev nel primo incontro giornaliero del Girone Rosso, 7-5 6-2 lo score dopo 1 ora e 14 minuti di gioco, in quello che è stato il primo confronto in carriera tra i due. L’inizio del match è stato equilibrato, con il servizio a dominare e un tennis in spinta piuttosto monocorde da parte di entrambi. La scossa è arrivata nel rush finale del primo set, al salire della pressione Alcaraz è stato bravo a salire di livello, giocare aggressivo ma con un certo margine di sicurezza, mentre Rublev è andato sotto subendo sia gli affondi del rivale che soprattutto la pressione. Ormai sta diventando una costante negativa per Andrey la difficoltà nel reggere i momenti più duri delle partite contro i migliori avversari, nei quali rischia troppo o va sotto nello scambio senza trovare una difesa propedeutica a ribaltare lo scambio. Al contrario Carlos è stata granitico, quasi perfetto, nei suoi turni di battuta, una costanza e sicurezza che ha dato il via alla crescita della sua prestazione anche in spinta e risposta.
    “Oggi ho tenuto un livello di gioco totalmente diverso” afferma un sereno Carlos a caldo in campo, “non sapevo bene dove mi trovavo ma ho disputato una partita molto migliore e questa vittoria, la mia prima in questo torneo, significa moltissimo per me”.

    Carlos Finding His Mojo @carlosalcaraz secures his first #NittoATPFinals win defeating Rublev 7-5 6-2! pic.twitter.com/MgkARqd6jB
    — Tennis TV (@TennisTV) November 15, 2023

    Il match inizia con un bel ritmo da parte di entrambi, ma anche errori in difesa, il primo che prende il comando alla fine vince il punto. Impressionante l’intensità nella spinta col diritto di Andrey, ma ha molto tempo per colpire, Alcaraz non sempre è profondo nello scambio e non così incisivo in risposta. E se lasci ad Andrey il tempo di comandare e spingere, può diventare molto pericoloso. Carlos inizia a sciogliersi, i suoi drive diventano più profondi, è più vicino alla riga di fondo e l’intensità generale del suo tennis s’impenna. Sul 4 pari ottiene una prima palla break sul 30-40, ma Rublev l’annulla con un gran servizio esterno a 212 km/h.
    Il set finalmente si è acceso. Sul 5 pari 30 pari, Carlos torna “Alcaraz doc”: anticipa a tutta col diritto e sfonda il russo, strappando la seconda palla break della partita. Si salva col servizio Rublev, ma non molla la presa lo spagnolo e con una risposta terrificante ottiene la seconda chance del game. Lo scambio è sulla diagonale di rovescio, Andrey cerca di uscire con un lungo linea colpito con buon equilibrio ma la palla gli esce di poco. È il primo break della partita che manda a servire per il set Alcaraz sul 6-5. Lo spagnolo trova un buonissimo turno di battuta, con un Ace di precisione vola 40-15 a due set point. Basta il primo: servizio esterno e via con un diritto d’attacco di contro balzo, di misura, così profondo nell’angolo che la rimessa per Rublev è proibitiva. 7-5 Alcaraz.
    Questo break spacca l’inerzia del match e fiacca la concentrazione del russo. Infatti Rublev inizia molto male il secondo set, appannato nelle scelte tattiche affretta i tempi e combina alcuni disastri. Cede immediatamente il turno di battuta e si sfoga platealmente tirandosi una serie di racchettate sulla gamba davvero violente (e pericolose…). Alcaraz vola al comando di un break, 1-0 e servizio. Rublev cerca una reazione disperata, spinge più che può ma il controllo non è sempre ottimale, per la troppa foga e la relativa lucidità nell’aggredire la palla al momento giusto. Ne approfitta Carlos, che regala al pubblico anche un passante cross di diritto cadendo letteralmente a terra di una difficoltà notevole. Consolida il vantaggio sul 2-0, ora Alcaraz può fare corsa di testa, una sicurezza che gli permette di rischiare di più in risposta. Il capolavoro Alcaraz lo trova sul 3-1 30 pari, un rovescio lungo linea in allungo, anzi in spaccata, impossibile che pizzica la riga e fa saltare in piedi il pubblico. Rublev annulla col “martello” la palla del doppio break e si salva (2-3). Forte del vantaggio, lo spagnolo è ora molto più sciolto, si concede anche un serve and volley di ottima qualità, chiuso con un tocco di rovescio perfetto. Servendo sotto 2-4, Rublev smarrisce la prima di servizio e subisce l’aggressione in risposta del rivale. Sullo 0-30 Carlos impatta una risposta di rovescio quasi di contro balzo e corre avanti, la palla è nei piedi del rivale, ingestibile. Con un altra risposta sulla linea, vincente, ecco il doppio break per il n.2 al mondo, 5-2. Chiude l’incontro in sicurezza con un solido turno di servizio, al primo match point (vola via la risposta del russo) per il 6-2 conclusivo.
    5 Ace per Alcaraz ma soprattutto uno stratosferico 94% di punti vinti con la prima in campo, segno inequivocabile di come Rublev in risposta non abbia mai inciso, tanto da non ottenere alcuna palla break in tutta la partita. Infatti nei suoi game Carlos ha convinto, un po’ meno in risposta, dove solo dopo il vantaggio è stato la migliore versione di se stesso.
    Adesso Alcaraz è atteso da una super sfida contro Medvedev venerdì, che sarà per lui decisiva per continuare la sua strada nel torneo. Servirà probabilmente un Carlos ancor più offensivo e continuo, ma è parso assolutamente migliore rispetto all’esordio contro Zverev.
    Da Torino,Marco Mazzoni

    [2] Carlos Alcaraz vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:30)ATP Nitto ATP Finals Carlos Alcaraz [2]76 Andrey Rublev [5]52 Vincitore: Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 2C. Alcaraz5-2 → 6-2A. Rublev 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2C. Alcaraz3-2 → 4-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0A. Rublev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace6-5 → 7-5A. Rublev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5C. Alcaraz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 5-5A. Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Rublev3-3 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Alcaraz vs Rublev

    Statistiche
    🇪🇸 Alcaraz
    🇷🇺 Rublev

    Aces
    5
    4

    Double Faults
    0
    2

    First Serve (%)
    34/47 (72%)
    45/61 (74%)

    1st Serve Points Won
    32/34 (94%)
    28/45 (62%)

    2nd Serve Points Won
    8/13 (62%)
    8/16 (50%)

    Break Points Saved
    0/0 (0%)
    3/6 (50%)

    Service Games Played
    10
    10

    Return Rating
    168
    44

    1st Serve Return Points Won
    17/45 (38%)
    2/34 (6%)

    2nd Serve Return Points Won
    8/16 (50%)
    5/13 (38%)

    Break Points Converted
    3/6 (50%)
    0/0 (0%)

    Return Games Played
    10
    10

    Net Points Won
    10/10 (100%)
    3/7 (43%)

    Winners
    19
    14

    Unforced Errors
    2
    7

    Service Points Won
    40/47 (85%)
    36/61 (59%)

    Return Points Won
    25/61 (41%)
    7/47 (15%)

    Total Points Won
    65/108 (60%)
    43/108 (40%)

    Service Speed
    218 km/h
    214 km/h

    Max Speed
    214 km/h
    132 mph

    1st Serve Average Speed
    195 km/h
    121 mph

    2nd Serve Average Speed
    161 km/h
    100 mph LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 15 Novembre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    M25 Antalya 25000 – 1st RoundGabriele Pennaforti vs Ioan Alexandru Chirita 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya G. Pennaforti0 S. Kopp0ServizioSvolgimentoSet 1

    Illya Beloborodko vs [4] Alexander Weis 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya I. Beloborodko44 A. Weis [4]66 Vincitore: A. Weis ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6I. Beloborodko 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Weis 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4I. Beloborodko 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2I. Beloborodko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1A. Weis 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df2-1 → 3-1I. Beloborodko 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1I. Beloborodko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 0-15 df 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6I. Beloborodko 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df4-4 → 4-5A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4I. Beloborodko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3A. Weis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3I. Beloborodko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-2 → 2-2I. Beloborodko 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df1-1 → 1-2A. Weis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1I. Beloborodko 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Maxim Shin vs Federico Campana 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya M. Shin66 F. Campana43 Vincitore: M. Shin ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3M. Shin 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Shin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2F. Campana 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2M. Shin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1M. Shin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Shin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4M. Shin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3M. Shin 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-403-2 → 4-2F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2M. Shin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Campana 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1M. Shin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0F. Campana 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    David Fix vs Federico Arnaboldi 4 incontro dalle 10:30ITF Antalya D. Fix404 F. Arnaboldi• 03 Vincitore: D. Fix per ritiro ServizioSvolgimentoSet 1F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-40D. Fix 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 4-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2D. Fix 15-0 30-0 40-302-2 → 3-2F. Arnaboldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2D. Fix 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1D. Fix 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundMartyn Pawelski vs Gabriele Camilli ore 9:30ITF Monastir M. Pawelski66 G. Camilli22 Vincitore: M. Pawelski ServizioSvolgimentoSet 2G. Camilli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2M. Pawelski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Camilli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2M. Pawelski 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2G. Camilli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Pawelski 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Camilli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Pawelski 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Camilli 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2M. Pawelski 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Camilli 0-15 df 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2M. Pawelski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2G. Camilli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2M. Pawelski 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1G. Camilli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1M. Pawelski 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0

    Filippo Giovannini vs Pijus Vaitiekunas 4 incontro dalle 9:30ITF Monastir F. Giovannini012 P. Vaitiekunas• 4062ServizioSvolgimentoSet 2P. Vaitiekunas 15-0 30-0 40-0F. Giovannini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2P. Vaitiekunas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Giovannini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1P. Vaitiekunas 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Giovannini 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6P. Vaitiekunas 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5F. Giovannini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4P. Vaitiekunas 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3F. Giovannini 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3P. Vaitiekunas 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2F. Giovannini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Gabriele Piraino vs [3] Ergi Kirkin ore 9:30ITF Monastir G. Piraino05 E. Kirkin [3]67 Vincitore: E. Kirkin ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7E. Kirkin 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 5-6G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5E. Kirkin 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Piraino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4G. Piraino 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 30-302-3 → 3-3E. Kirkin 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2E. Kirkin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1G. Piraino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0E. Kirkin 0-15 0-30 df 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6E. Kirkin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4E. Kirkin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2E. Kirkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Phoenix Weir vs Gian Marco Moroni 3 incontro dalle 9:30ITF Monastir P. Weir33 G. Moroni66 Vincitore: G. Moroni ServizioSvolgimentoSet 2G. Moroni 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6P. Weir 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5G. Moroni 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5P. Weir 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4G. Moroni 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3P. Weir 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df1-2 → 1-3G. Moroni 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2P. Weir 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1G. Moroni 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Weir 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 3-6G. Moroni 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5P. Weir 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4G. Moroni 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-303-2 → 3-3P. Weir 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 3-2G. Moroni 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2P. Weir 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1G. Moroni 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1P. Weir 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Alexandre Aubriot vs Fabrizio Andaloro ore 9:30ITF Monastir A. Aubriot36 F. Andaloro67 Vincitore: F. Andaloro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7A. Aubriot 0-15 0-30 0-40 15-40 30-406-5 → 6-6F. Andaloro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5A. Aubriot 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5F. Andaloro 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-5 → 4-5A. Aubriot 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5F. Andaloro 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4A. Aubriot 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4A. Aubriot 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Aubriot 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Andaloro 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Aubriot 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 3-6F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5A. Aubriot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Aubriot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2F. Andaloro 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2A. Aubriot 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 1-1A. Aubriot 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Bogdan Bobrov vs [2] Salvatore Caruso 3 incontro dalle 9:30ITF Monastir B. Bobrov76 S. Caruso [2]64 Vincitore: B. Bobrov ServizioSvolgimentoSet 2B. Bobrov 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4S. Caruso 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 5-4B. Bobrov 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3S. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2S. Caruso 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-1 → 3-2B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1B. Bobrov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6S. Caruso 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace6-5 → 6-6B. Bobrov 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5S. Caruso 0-15 df 0-30 0-404-5 → 5-5B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5S. Caruso 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Caruso 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3B. Bobrov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2B. Bobrov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2S. Caruso 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1B. Bobrov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    M25 Vale do Lobo 25000 – 1st RoundPietro Pampanin vs [7] Marek Gengel ore 11:00ITF Vale do Lobo P. Pampanin66 M. Gengel [7]43 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2M. Gengel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Gengel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2P. Pampanin 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-402-1 → 2-2M. Gengel 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1P. Pampanin 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Gengel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-405-4 → 6-4M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4P. Pampanin 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Gengel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 0-15 0-30 0-404-1 → 4-2M. Gengel 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df3-1 → 4-1P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 3-1M. Gengel 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0M. Gengel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    [5] Khumoyun Sultanov vs Peter Buldorini 3 incontro dalle 11:00ITF Vale do Lobo K. Sultanov [5]76 P. Buldorini62 Vincitore: K. Sultanov ServizioSvolgimentoSet 2P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A5-2 → 6-2K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1K. Sultanov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6K. Sultanov 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6P. Buldorini 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6K. Sultanov 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5P. Buldorini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4P. Buldorini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4K. Sultanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4P. Buldorini 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3P. Buldorini 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 1-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-1 → 1-1P. Buldorini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[5] Luca Giacomini vs Fryderyk Lechno-wasiutynski 2 incontro dalle 9:30ITF Monastir L. Giacomini [5]66 F. Lechno-Wasiutynski02 Vincitore: L. Giacomini ServizioSvolgimentoSet 2F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2L. Giacomini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2F. Lechno-Wasiutynski 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2L. Giacomini 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 df4-0 → 4-1F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0L. Giacomini 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 3-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0F. Lechno-Wasiutynski 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-401-0 → 2-0L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    M15 Valencia 15000 – 1st RoundVito Dell’elba vs Lantian Bai Non prima delle 12:00ITF Valencia V. Dell’elba66 L. Bai01 Vincitore: V. Dell’elba ServizioSvolgimentoSet 2V. Dell’elba 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1L. Bai 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 5-1V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 ace4-0 → 5-0L. Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0L. Bai 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0V. Dell’elba 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Bai 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df5-0 → 6-0V. Dell’elba 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0L. Bai 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0V. Dell’elba 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0L. Bai 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0V. Dell’elba 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Heraklion 15000 – 1st RoundLior Goldenberg vs [3] Gianmarco Ferrari 2 incontro dalle 10:00ITF Heraklion L. Goldenberg52 G. Ferrari [3]76 Vincitore: G. Ferrari ServizioSvolgimentoSet 2L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6G. Ferrari 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-4 → 2-5L. Goldenberg 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4G. Ferrari 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 2-2G. Ferrari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Ferrari 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Goldenberg 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A5-6 → 5-7G. Ferrari 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 5-6L. Goldenberg 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5G. Ferrari 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5L. Goldenberg 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4G. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4L. Goldenberg 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Ferrari 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2L. Goldenberg 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Ferrari 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2L. Goldenberg 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1G. Ferrari 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[3] Tommaso Compagnucci vs Artur Kukasian Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh T. Compagnucci [3]20 A. Kukasian66 Vincitore: A. Kukasian ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 15-0 15-15 df 15-30 15-400-5 → 0-6A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-4 → 0-5T. Compagnucci 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4A. Kukasian 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2A. Kukasian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df1-5 → 2-5T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 1-5A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4A. Kukasian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3T. Compagnucci 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-1 → 0-2A. Kukasian 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Filippo Speziali vs Giacomo Revelli 2 incontro dalle 12:30ITF Sharm ElSheikh F. Speziali1565 G. Revelli• 3043ServizioSvolgimentoSet 2G. Revelli 15-0 30-0 30-15F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3G. Revelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3F. Speziali 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3G. Revelli 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Speziali 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2G. Revelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2F. Speziali 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1G. Revelli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4G. Revelli 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Speziali 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-3 → 5-3G. Revelli 15-0 30-0 ace 40-0 40-154-2 → 4-3F. Speziali 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Revelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2F. Speziali 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2G. Revelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Speziali 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Revelli 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1

    M15 Kuching 15000 – 1st RoundMingzhou Zhou vs Andrea Bacaloni ore 16:00ITF Kuching Z. Mingzhou060 A. Bacaloni• 040ServizioSvolgimentoSet 2A. BacaloniServizioSvolgimentoSet 1Z. Mingzhou 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 6-4A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df df4-4 → 5-4Z. Mingzhou 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Bacaloni 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Z. Mingzhou 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 1-1A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner per il tris contro Rune con il titolo sullo sfondo: crollata la quota del trionfo a Torino. l’Italia crede in Sinner: oltre il 60% degli appassionati punta su Jannik per il trionfo a Torino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Uno splendido Jannik Sinner trascina il pubblico e i consensi dei bookmaker. Alle Finals di Torino, dopo la straordinaria vittoria su Djokovic, il numero uno azzurro tornerà in campo domani contro Holger Rune. Secondo gli esperti, Jannik parte davanti nei pronostici: il primo successo in carriera sul giovane rivale danese si gioca a 1,28 contro il 3,60 rivale. Entrambi i precedenti si sono chiusi dopo dure battaglie in tre set. Per questa sfida, però, i betting analyst prevedono una partita meno lunga: è avanti la quota Under Giochi 22.5 a 1,66 contro l’Over a 2.10. Inoltre, sembra favorito un esito in cui uno dei due prevarrà in maniera netta sull’altro: la quota “Entrambi vincono un set” è offerta a 2,37 contro l’opzione contraria a 1,53. Nel set betting prevale il 2-0 Sinner, risultato che varrebbe la qualificazione alle semifinali da primo nel girone ed è offerto a 1,80, seguito dal 2-1 a 3,75. Una vittoria di Rune per 2-0 o 2-1 paga 6,50 volte la posta.
    Il trionfo su Djokovic ha cambiato le carte in tavola per la vittoria finale: secondo i bookmaker, ora per Sinner c’è da inseguire solo il serbo, ancora favorito a 2,75. La quota dell’azzurro, però, si è avvicinata molto ed è scesa a 3, mentre prima di inizio torneo era fissata a più di 5. Scalzato in seconda posizione Carlos Alcaraz, ora proposto a 11. Terzo candidato al titolo è Medvedev, un cui successo paga 4,50 volte la posta.
    Jannik Sinner può vincere le ATP Finals? In Italia dicono di sì. Che la marea di appassionati di tennis stia con il fenomeno azzurro si è già visto nei primi due incontri di queste ATP Finals. La vittoria su Djokovic è stata accompagnata dal boato e dai cori dei 15mila al Pala Alpi Tour, senza far mancare nemmeno un secondo il supporto al proprio beniamino. Non si tratta però solo di tifo. I tanti tifosi di tennis italiani sono convinti che il classe 2001 possa arrivare fino in fondo e trionfare nel torneo: secondo i dati raccolti dagli analisti, infatti, ben il 65% degli appassionati ha puntato sulla vittoria finale di Sinner ancora prima che il torneo prendesse il via. Un dato quindi destinato a salire dopo gli ultimi risultati messi a segno dall’altoatesino.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin 2. [1] Novak Djokovic vs [9/Alt] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:30)3. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [7] Maximo Gonzalez / Andres Molteni (non prima ore: 18:30)4. [4] Jannik Sinner vs [8] Holger Rune (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubicic dopo Sinner-Djokovic: “Impressionato dalla continuità di Sinner”

    Ivan Ljubicic ha seguito per Sky il match a due passi dal box di Sinner: “Mi ha impressionato il coinvolgimento del suo team dopo ogni punto, c’è una connessione intensa e continua. Il match con Rune? Difficile da preparare perché non sai mai che versione del danese ti trovi davanti. Questo è un torneo speciale per i tennisti e fin qui Jannik è stato perfetto. L’unico difetto? Il cappellino…”
    MEDVEDEV-ZVEREV LIVE –  ALCARAZ-RUBLEV LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Rublev alle ATP Finals, il risultato in diretta live

    La giornata dei singolari a Torino si apre con la sfida tra Carlos Alcaraz e Andrey Rublev: chi perde può dire addio ai sogni di semifinale, anche se per l’aritmetica bisognerà aspettare eventualmente il risultato del match serale tra Medvedev e Zverev. Il match in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW
    SINNER-DJOKOVIC: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic, ascolti record su Sky per l’impresa di Jannik alle ATP Finals

    Ascolti record per il tennis su Sky con l’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic alle ATP Finals di Torino. Ieri sera, il match che ha visto trionfare l’azzurro contro il numero uno del mondo – dalle 21 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno – ha raccolto ben 789 mila spettatori medi e 1 milione 838 mila spettatori unici, con il 4,5% di share, facendo segnare il secondo miglior ascolto di sempre per un incontro di tennis su Sky,  dopo la finale di Wimbledon 2021 tra Berrettini e Djokovic. Ottimi ascolti anche per gli studi studi pre e post gara, che hanno ottenuto rispettivamente 168 mila e 221 mila spettatori medi. 

    Come rivedere il match integrale su Sky
    Puoi rivedere il match integrale fra Sinner e Djokovic quando vuoi! E’ già disponibile on demand su Sky Q o Sky Glass. Ti basta premere il tasto Home del tuo telecomando e la trovi in evidenza già pronta al download.

    “Jannik, oltre il tennis”: on demand l’intervista esclusiva a Sinner
    In onda sui canali Sky Sport e on demand la Produzione Originale Sky Sport: “Jannik, oltre il tennis: Sinner, un anno dopo”. Il numero 4 del mondo fa un bilancio degli ultimi dodici mesi con il primo Mille vinto in Canada, le sfide con Alcaraz e i nuovi obiettivi. L’intervista del direttore di Sky Sport, Federico Ferri da non perdere su Sky e in streaming su NOW e disponibile on demand. LEGGI TUTTO

  • in

    Boom Sinner in tv: il match su Rai 2 visto da oltre 2 milioni di spettatori

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    La straordinaria vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic nel secondo match del Gruppo Verde alle ATP Finals di Torino ha avuto ascolti tv record per il tennis. L’incontro di ieri sera, trasmesso in chiaro su Rai 2, è stato visto da 2 milioni e 543mila spettatori, con uno share del 14.6%. Si tratta del miglior risultato per il tennis in Rai negli ultimi dieci anni.
    Il tennis sulla rete nazionale non aveva ascolti così alti dalla vittoria di Francesca Schiavone a Roland Garros nel 2010: il successo della milanese sulla terra di Parigi 13 anni fa contro l’australiana Samantha Stosur fu seguita da 2 milioni e 149mila spettatori di media, con uno share del 20.3%.
    Il dato tv più alto degli ultimi anni relativo al tennis resta la finale di Wimbledon 2021 giocata da Matteo Berrettini contro Novak Djokovic. L’incontro fu trasmesso da Sky Sport e TV8 in chiaro e fu seguito complessivamente da 4 milioni 700 mila spettatori medi con il 34% di share, 1 milione 523 mila spettatori medi con l’11% di share su Sky Sport e 3 milioni 214 mila spettatori medi con il 23,12% di share su TV8, risultando così il canale nazionale più visto durante il match. Nell’ultimo game della partita, alle ore 18.33, si toccò su TV8 un picco di 4 milioni 131 mila spettatori medi. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Djokovic: “La differenza l’ha fatta la volontà di Sinner”

    Grande onestà da parte di Novak Djoikovic nel riconoscere i meriti a Sinner per la vittoria ottenuta ieri sera a Torino alle Atp Finals. Il primo successo del tennista italiano in carriera contro il serbo: “L’ultima volta che ci eravamo sfidati fu a Wimbledon, vinsi in tre set ma fu una partita equilibrata decisa da pochi punti. Dal punto di vista di padronanza del gioco credo che anche oggi abbia giocato su quei livelli, ha servito forse meglio. Ma la differenza più grande è stata il coraggio con cui ha giocato i punti più importanti”. Un riconoscimento significativo quello del 36enne campione serbo: “Ha meritato di vincere perché in quei momenti non sono stato abbastanza aggressivo né abbastanza deciso lasciandogli l’opportunità di prendere il controllo degli scambi. Questi match si possono vincere o perdere: la maggior parte li ho vinti, altri li ho persi, ma non credo di aver sbagliato troppe cose dal punto di vista del mio gioco. Lui invece ha avuto coraggio nei momenti chiave, ha messo a segno alcuni punti straordinari e ha usato alla perfezione quei colpi di cui aveva bisogno: giù il cappello”.

    Djokovic: “Fischi del pubblico? Normale”

    Djokovic parla poi dei fischi ricevuti più volte dal pubblico del Pala Alpitour. “E’ prevedibile, giochiamo in Italia e lui è l’unico giocatore italiano di queste Finals: si respirava una grande attesa e per lui dev’essere stata una gran bella emozione giocare di fronte al proprio pubblico. E poi era in gran forma e ci sta che il pubblico sperasse in una sua vittoria. Tutti vogliono battermi, tutti vogliono il mio scalpo, ogni giocatore è ancor più motivato quando deve giocare contro di me. Ma è normale perdere alcune partite come quella di questa sera, e resto contento dello spirito con cui ho affrontato questa battaglia, sono riuscito a rimontare un set di svantaggio, ho giocato in condizioni davvero avverse, e sono davvero orgoglioso di tutto quello che ho messo in campo. Anche se non è stato sufficiente per vincere”. – LEGGI TUTTO