consigliato per te

  • in

    Sinner-Djokovic, tutti i precedenti tra i due tennisti

    Quinto atto della saga tra Djokovic e Sinner che si ritrovano di fronte cinque giorni dopo la sfida nel round robin. Jannik è uno dei cinque azzurri che nella storia ha battuto Nole in 54 precedenti dopo Volandri, Cecchinato, Sonego e Musetti, ma nessuno ci è riuscito due volte. Tutte le sfide tra il serbo e l’altoatesino prima della finale delle ATP Finals, in diretta alle 18 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming NOW
    DJOKOVIC VS ITALIA: I PRECEDENTI LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino, le partite di oggi: Sinner-Djokovic vale il titolo

    Da martedì a domenica, dal round robin alla finale. Djokovic e Sinner saranno i protagonisti anche dell’ultima giornata delle ATP Finals di Torino, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il serbo e l’azzurro si ritroveranno di fronte cinque giorni dopo l’epica battaglia da più di tre ore, vinta da Jannik. Stavolta c’è il titolo in palio e ha un valore storico per entrambi. Da una parte Djokovic può vincere le Finals per la settima volta in carriera, staccando Federer; dall’altra Sinner può scrivere la pagina di storia più importante del tennis italiano degli ultimi 50 anni. La finale di singolare è in programma alle 18, ma la domenica del Pala Alpitour si aprirà con la finale di doppio in cui i campioni in carica Ram e Salisbury proveranno a difendere il titolo contro Granollers e Zeballos. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-Challenger-WTA) di Domenica 19 Novembre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Nitto ATP Finals Torino 2023 – indoor hardF Sinner – Djokovic (1-3) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Yokohama – hard1TQ Fonio vs Moriya (0-0) 3 incontro dalle ore 02:00ATP Yokohama Giovanni Fonio [2]566 Hiroki Moriya734 Vincitore: Fonio ServizioSvolgimentoSet 3G. Fonio 15-0 15-15 40-155-4 → 6-4H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 5-4G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4G. Fonio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Fonio 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2H. Moriya 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-305-3 → 6-3H. Moriya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3G. Fonio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-403-1 → 4-1H. Moriya 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0H. Moriya 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0G. Fonio 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7G. Fonio 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6H. Moriya 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4G. Fonio 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 4-3H. Moriya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2G. Fonio 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Moriya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2G. Fonio40-15 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1H. Moriya 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Challenger Valencia – terra1TQ Alvarez Varona – Giustino (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Jorda Sanchis – Caruso (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brasilia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nessun azzurro presente

    Cristian Garin nella foto

    Challenger Brasilia – Tabellone Principale – hard(1) Garin, Cristian vs (Alt) Luz, Orlando Qualifier vs Reis Da Silva, Joao Lucas Rodriguez Taverna, Santiago vs (WC) Ribeiro, Eduardo Pucinelli De Almeida, Matheus vs (7) Moreno De Alboran, Nicolas
    (4) Kovacevic, Aleksandar vs (WC) Fonseca, Joao Casanova, Hernan vs Burruchaga, Roman Andres (Alt) Lock, Benjamin vs Olivo, Renzo Boyer, Tristan vs (8) Andreozzi, Guido
    (6) Monteiro, Thiago vs QualifierQualifier vs QualifierVacherot, Valentin vs QualifierTomic, Bernard vs (3) Dellien, Hugo
    (5) Tirante, Thiago Agustin vs Bagnis, Facundo Crawford, Oliver vs (WC) Klier Junior, Gilbert Ficovich, Juan Pablo vs QualifierHeide, Gustavo vs (2) Barrios Vera, Tomas

    Challenger Brasilia – Tabellone Qualificazione – hard(1) Tabilo, Alejandro vs Bye(Alt) Margaroli, Luca vs (7) Statham, Rubin
    (2) Bueno, Gonzalo vs (Alt) Saraiva Dos Santos, Paulo Andre (Alt) Zormann, Marcelo vs (10) Huertas Del Pino Cordova, Arklon
    (3) Sakamoto, Pedro vs Decamps, Gabriel (Alt) Roveri Sidney, Gabriel vs (11) Paz, Juan Pablo
    (4) Alves, Mateus vs Huertas del Pino, Conner (Alt) Romboli, Fernando vs (8) Vallejo, Adolfo Daniel
    (5) Bicknell, Blaise vs Smith, Keegan (WC) Oliveira, Nicolas vs (9) Buse, Ignacio
    (6) Lama, Gonzalo vs (Alt) Carou, Ignacio (Alt) Taylor, Adam vs (12) Leite, Wilson LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, Djokovic: “Tutti saranno con Sinner, ma sono fiducioso”

    Dopo la vittoria contro Alcaraz, Djokovic si prepara al rematch con Sinner: “Martedì abbiamo giocato una partita molto bella – ha spiegato il serbo a Sky Sport – Mi aspetto un’atmosfera incredibile, con tutti gli spettatori dalla parte di Jannik. Sono già stato diverse volte in finale e conosco questo feeling. La partita di oggi mi da fiducia”. La finale Sinner-Djokovic è in programma domenica alle 18, da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming NOW
    DJOKOVIC VS ITALIA: I PRECEDENTI LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic batte Carlos Alcaraz e sfiderà Jannik Sinner nella finale delle ATP Finals 2023

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic è andato vicino a dover fare le valigie a Torino quando Holger Rune ha minacciato di battere Jannik Sinner per chiudere al primo posto il Gruppo Verde. Di certo, il tennista italiano ha dato una seconda vita al numero uno del mondo e ora dovrà affrontare questa ‘decisione’, dato che sarà il serbo il suo avversario nella finale delle ATP Finals di domenica.
    Nole ha dato un’altra dimostrazione di forza mostrando chi comanda in un attesissimo duello con Carlos Alcaraz, specialmente dopo che il vice-leader della classifica ATP ha alzato il livello contro Andrey Rublev e Daniil Medvedev nella fase a gironi. Di certo, Djokovic ha avuto il Killer Istinct per trionfare con i parziali di 6-3 6-2, in 1h30.
    Djokovic ha anche affrontato due palle break subito all’inizio, ma ha chiuso la porta al ventenne murciano e si è stabilizzato. Ha avuto pazienza ed è stato letale quando ha avuto le prime opportunità di guidare sul 4-3, chiudendo subito dopo il parziale. E la verità è che Djokovic non ha voluto aspettare molto per infliggere il colpo nel secondo set, facendo il break nel terzo gioco, mantenendo una costante pressione sul servizio dello spagnolo.
    È certo che Alcaraz ha avuto due palle del controbreak sul 15-40 (era sul 3-2 Djoko), ma Nole ha ribaltato la situazione e si è allontanato definitivamente. In questo modo, Djokovic si qualifica per la finale delle ATP Finals per la nona volta in carriera, solo dietro alle dieci di Roger Federer, e si trova a una vittoria dal diventare il recordman con sette titoli. Ora resta da vedere se riuscirà a vendicare la sconfitta subita contro Sinner nella fase a gironi, nel tie-break del terzo set. Potrebbe essere il 98° titolo in 138 finali.
    Per quanto riguarda Alcaraz, lo spagnolo vede la sua stagione giungere al termine con un bilancio di sei titoli, 65 vittorie e 12 sconfitte, finendo al secondo posto nella classifica mondiale maschile. Inoltre, il confronto diretto con Djokovic scende a 2-3.
    ATP Nitto ATP Finals Carlos Alcaraz [2]32 Novak Djokovic [1]66 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4C. Alcaraz 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3C. Alcaraz15-40 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2N. Djokovic0-40 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic40-30 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Alcaraz 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4C. Alcaraz40-A 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-2 → 2-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Il programma completo di Domenica 19 Novembre. E’ il giorno della finale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic

    La finale più giusta, tra i 2 migliori del torneo.. lo Djokovic visto stasera fa paura, partita pressoché perfetta, speravo che Alcaraz lo impegnasse di più, ma lo spagnolo, al di là della prova del serbo, ci ha messo anche del suo.. troppa foga, imprecisione e poca saggezza tattica, spinto come un toro e basta, mah.. domani favorito Djokovic, stiamo entrando nella sua zona, ma lo Jannik attuale è sorprendente, non penso sarà così facile come stasera per il numero 1.. forza Jannik, forza e coraggio!! LEGGI TUTTO