consigliato per te

  • in

    Coppa Davis, Bertolucci e Reggi: “Sinner giochi anche in doppio”

    I due talent Sky, Paolo Bertolucci e Raffaella Reggi, concordano sulla possibilità di vedere Sinner in campo anche in doppio contro l’Olanda. “Se stessimo sull’1-1 andrei da Sinner, gli darei la racchetta in mano e gli direi di scegliere il compagno” spiega Bertolucci, campione della Davis nel 1976. “Jannik è un punto fisso, lo schiererei anche in doppio” aggiunge Reggi. Il quarto di finale Italia-Olanda è in programma giovedì alle 10, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    COPPA DAVIS, LE NEWS DI OGGI LEGGI TUTTO

  • in

    Il Trio Michelsen, Medjedovic e Nardi completano i partecipanti alle Next Gen ATP Finals a Gedda. Riserva Luciano Darderi. Sabato il sorteggio dei Gruppi

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Alex Michelsen, Hamad Medjedovic e Luca Nardi si sono qualificati per le Next Gen ATP Finals, che si terranno a Gedda, in Arabia Saudita, dal 28 novembre al 2 dicembre. Questo evento, presentato da NEOM, vedrà la partecipazione dei migliori giocatori di tennis under 21.Il trio si unirà ad Arthur Fils, Dominic Stricker, Luca Van Assche, Flavio Cobolli e alla wild card Abdullah Shelbayh, che hanno già ottenuto i loro posti all’inizio di questo mese. Con l’arrivo di Michelsen, Medjedovic e Nardi, l’elenco degli otto partecipanti è ora completo.Riserva Luciano Darderi.
    L’americano Alex Michelsen ha vissuto un anno eccezionale, vincendo due titoli nel ATP Challenger Tour e raggiungendo la sua prima finale a livello di circuito maggiore a Newport. Il 19enne, entrato nei Top 100 nel ranking ATP all’inizio di novembre, è diventato professionista a luglio.
    Sotto la guida dell’allenatore Viktor Troicki, il serbo Hamad Medjedovic, 20 anni, ha mostrato una costante ascesa nel 2023. Ha conquistato tre trofei nel Challenger Tour e ha raggiunto le semifinali a livello di tour a Gstaad e Astana. Questa sarà la sua prima partecipazione all’evento under 21 a Gedda.Luca Nardi si è assicurato l’ultimo posto disponibile per la qualificazione. L’atleta, che lo scorso anno era stato una riserva per l’evento, ha chiuso la stagione in forte crescita, vincendo un evento del Challenger Tour a Matsuyama, in Giappone, e raggiungendo le semifinali a Kobe.
    Questa sesta edizione dei Next Gen ATP Finals si terrà presso il King Abdullah Sports City dal 28 novembre al 2 dicembre. I biglietti per l’evento sono già disponibili all’acquisto.L’evento promette di essere una vetrina entusiasmante per le future stelle del tennis mondiale, offrendo ai giovani talenti l’opportunità di mettersi in mostra su un palcoscenico internazionale. Con una combinazione di esperienza e nuovi volti, le Next Gen ATP Finals a Gedda sono destinati a essere un torneo importante nel panorama tennistico.
    Ecco quello che devi sapere prima dell’evento in Arabia Saudita.
    QUANDO SI TENGONO LE NEXT GEN ATP FINALS 2023?I Next Gen ATP Finals 2023 si terranno dal 28 novembre al 2 dicembre. L’evento indoor su campo duro, istituito nel 2017, avrà luogo presso il King Abdullah Sports City a Gedda. Il direttore del torneo è Adam Hogg.
    QUAL È IL FORMATO E CHI PARTECIPA ALLE NEXT GEN ATP FINALS 2023?L’evento a Gedda vedrà otto giocatori under 21 divisi in due gruppi da quattro, con i primi due di ogni gruppo che avanzano alle semifinali. Le partite si giocano al meglio dei cinque set con i set a quattro giochi. Arthur Fils, Dominic Stricker, Luca Van Assche, Flavio Cobolli, Alex Michelsen, Hamad Medjedovic, Luca Nardi e Abdullah Shelbayh sono i partecipanti. Riserva Luciano Darderi.
    QUANDO VERRà EFFETTUATO IL SORTEGGIO PER LE NEXT GEN ATP FINALS?Il sorteggio sarà effettuato sabato 25 novembre, orario da confermare.
    QUAL È IL PROGRAMMA DELLE NEXT GEN ATP FINALS?* Incontri Round-Robin del Main Draw: da martedì 28 novembre a giovedì 30 novembre alle 15:00, seconda partita non prima delle 16:00. Sessioni serali alle 20:00, seguite dalla seconda partita.* Prima Semifinale: venerdì 1 dicembre alle 19:00.* Seconda Semifinale: venerdì 1 dicembre non prima delle 21:00.* Finale: sabato 2 dicembre alle 20:00.
    QUANTO AMMONTA IL MONTEPREMI DElle NEXT GEN ATP FINALS PRESENTATI DA NEOM?Il montepremi dei Next Gen ATP Finals Presentati da Neom è di $2.000.000.Campione Imbattuto: $514.000Vittoria in Finale: $153.000Vittoria in Semifinale: $113.500Vittoria in Ogni Partita del Round-Robin: $32.500Tariffa di Partecipazione: $150.000Riserva: $15.000
    CHI HA VINTO L’ULTIMA EDIZIONE DEI NEXT GEN ATP FINALS PRESENTATI DA NEOM NEL 2022?Brandon Nakashima ha vinto il titolo di singolare nel 2022 a Milano con una vittoria per 4-3(5), 4-3(6), 4-2 contro Jiri Lehecka.
    CHI DETIENE I RECORD DEI NEXT GEN ATP FINALS PER IL MAGGIOR NUMERO DI TITOLI, IL CAMPIONE PIÙ ANZIANO, IL PIÙ GIOVANE E ALTRO?Maggior Numero di Titoli, Singolare: Hyeon Chung (1), Stefanos Tsitsipas (1), Jannik Sinner (1), Carlos Alcaraz (1), Brandon Nakashima (1)Campioni Più Anzianii: Hyeon Chung, 21 anni nel 2017, Brandon Nakashima, 21 anni nel 2022Campioni Più Giovani: Jannik Sinner, 18 anni nel 2019, Carlos Alcaraz, 18 anni nel 2021Campioni con il Ranking Più Alto: No. 15 Stefanos Tsitsipas nel 2018Campioni con il Ranking Più Basso: No. 95 Jannik Sinner nel 2019Ultimo Campione di Casa: Jannik Sinner nel 2019Maggior Numero di Vittorie (in Partita): Alex de Minaur (8)Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis, le news di oggi: Sinner in serata a Malaga

    In una stagione straordinaria, c’è ancora un pensiero nella testa di Jannik Sinner: la Coppa Davis. “Proveremo a fare bene anche lì” ha detto l’altoatesino subito dopo la storica finale alle ATP Finals, persa contro Novak Djokovic. Voglia d’azzurro per Jannik che oggi raggiungerà la squadra di Filippo Volandri a Malaga in vista del quarto di finale contro l’Olanda, in programma giovedì alle 10, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Per Sinner sarà un ritorno in Coppa Davis 14 mesi dopo l’ultima volta. L’ultimo match disputato da Sinner in azzurro, infatti, risale al 18 settembre 2022, contro lo svedese Mikael Ymer a Bologna. Successivamente Jannik non giocò le Finals per l’infortunio alla mano destra accusato a Bercy e lo scorso settembre diede forfait per la fase a gironi di Bologna. Una scelta conservativa che si è rivelata saggia visto il finale di stagione straordinario. 

    Musetti o Sonego in singolare? E in doppio…

    In attesa di Sinner, il gruppo azzurro si trova in Spagna da sabato e domenica sera ha partecipato alla serata di gala al Museo de Malaga. Oltre a Jannik, Filippo Volandri avrà a disposizione Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Simone Bolelli. Sinner giocherà sicuramente uno dei due singolari, mentre il capitano dovrà sciogliere le riserve sul secondo singolarista. Sonego, uomo Davis per eccellenza, è reduce dai quarti di finale a Metz. Momento più complesso, invece, per Musetti che ha perso gli ultimi cinque match di fila. L’attenzione è rivolta non soltanto al singolare (a meno di sorprese l’Olanda schiererà Griekspoor e Van de Zandschulp), ma anche al doppio. L’Olanda, infatti, può contare su due doppisti puri come Wesley Koolhof, n. 8 al mondo nella specialità, e Matwe Middelkoop. Volandri, invece, non ha una coppia fissa. A Bologna, infatti, sono scese in campo tre coppie diverse: Bolelli/Musetti con la Svezia, Musetti/Sonego con il Cile e Arnaldi/Bolelli con il Canada.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic, ascolti record su Sky Sport per la finale delle Atp Finals di Torino

    Ancora una volta ascolti di altissimo livello per il tennis su Sky. La finale stellare delle Nitto ATP Finals di Torino tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, iniziata alle 18 su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno, è stata vista da 1 milione e 193 mila spettatori medi con il 6,4% di share e 2 milioni e 278 mila contatti unici, con un picco di 1 milione e 406 mila spettatori a fine match. L’incontro che ha visto trionfare per la settima volta il serbo, numero uno al mondo, scala ancora una volta le classifiche degli ascolti del tennis su Sky Sport, piazzandosi al secondo posto come miglior ascolto di sempre per un incontro di tennis su Sky, dopo la finale di Wimbledon 2021 tra Berrettini e Djokovic. Grandissima partecipazione anche per gli studi pre e post match, che hanno ottenuto rispettivamente 204 mila e 224 mila spettatori medi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023, quanto hanno guadagnato Sinner e Djokovic a Torino

    Edizione da record delle ATP Finals con un montepremi da 15 milioni di dollari (il più alto di sempre nella storia del torneo) e ricchi premi per tutti i partecipanti. Sinner sfiora il premio da campione imbattuto di 5 milioni di dollari: il suo assegno, però, supera i 2,5 milioni. La classifica completa con i guadagni per giocatore
    L’ALBO D’ORO DELLE ATP FINALS LEGGI TUTTO

  • in

    Piatti su Sinner: “Sono felice per Jannik e non sono sorpreso. Bravo a non ascoltare sterili critiche da persone non competenti”

    Foto d’archivio di Jannik e Riccardo

    Riccardo Piatti ha affidato ai suoi canali social un proprio commento sulla splendida settimana vissuta dal suo ex pupillo Jannik Sinner alle ATP Finals. Riportiamo le parole del coach.
    “In molti mi hanno chiesto un commento sulla partita di ieri di Jannik e in generale sulla sua settimana alle Finals di Torino: giornalisti, amici, addetti ai lavori o semplici curiosi. Onde evitare fraintendimenti, preferisco affidarmi ai miei canali di comunicazione e rispondere a tutti da qui.
    Per prima cosa faccio pubblicamente i complimenti a Jannik (perché privatamente glieli ho già fatti) per questa bellissima settimana, ha giocato un ottimo torneo e un tennis di alto livello. Ci tengo anche a dire che la cosa non mi sorprende più di tanto, perché ho sempre creduto in lui e ho sempre saputo che Jannik era pronto per fare grandi cose, perché in questi anni ha sempre dimostrato una costante crescita, un’incredibile attitudine al lavoro e consistenza nei risultati e nel miglioramento. Non posso che essere felice per questa sua finale, perché come per ogni insegnante, di ogni fascia d’età, è bello vedere i propri “allievi” crescere e diventare grandi, sia fisicamente che sportivamente. La finale di ieri è sicuramente solo la prima di una lunga serie che vincerà e auguro a Jannik un grande in bocca al lupo per questo presente e per il futuro. Come ho sempre detto e sempre dirò “Forzaaa e divertiti”.
    Per concludere, ci tenevo anche a dirgli bravo per non aver ascoltato le inutili critiche ricevute durante la sua ultima mancata partecipazione alla Davis, circa il suo non attaccamento “alla maglia” e al suo sentirsi o meno italiano. Critiche sterili che sono arrivate da persone non competenti e che non conoscono come fare la prestazione di alto livello.
    Jannik, una settimana così alle Finals, i futuri Slam che vincerai e il ranking mondiale sono il miglior modo di dimostrare il tuo attaccamento all’Italia e di far sentire tutti gli italiani orgogliosi di avere uno come te tra i migliori atleti al mondo
    Riccardo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 20 Novembre 2023

    Marion Viertler nella foto

    W25 Ortisei 25000 – 1st Round Md – 2nd Round QAnastasia Abbagnato vs Samira De stefano ore 11:00ITF Ortisei A. Abbagnato66 S. De Stefano42 Vincitore: A. Abbagnato ServizioSvolgimentoSet 2A. Abbagnato 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1S. De Stefano 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1A. Abbagnato 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 6-4S. De Stefano 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 4-3A. Abbagnato 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. De Stefano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2S. De Stefano 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1S. De Stefano 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [8] Sofia Milatova vs [15] Marion Viertler 2 incontro dalle 11:00ITF Ortisei S. Milatova [8]66 M. Viertler [15]42 Vincitore: S. Milatova ServizioSvolgimentoSet 2S. Milatova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-405-2 → 6-2M. Viertler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2S. Milatova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-2 → 4-2M. Viertler 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2S. Milatova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1M. Viertler 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1S. Milatova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0M. Viertler 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Milatova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4M. Viertler 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-155-3 → 5-4S. Milatova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3M. Viertler 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3S. Milatova 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Viertler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3S. Milatova 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2M. Viertler 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1S. Milatova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0M. Viertler 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Nikola Daubnerova vs Greta Greco lucchina 2 incontro dalle 11:00ITF Ortisei N. Daubnerova66 G. Greco lucchina43 Vincitore: N. Daubnerova ServizioSvolgimentoSet 2G. Greco lucchina 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3N. Daubnerova 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Daubnerova 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2G. Greco lucchina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1N. Daubnerova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1G. Greco lucchina 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1N. Daubnerova 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0N. Daubnerova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Daubnerova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4G. Greco lucchina 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4N. Daubnerova 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A df5-2 → 5-3G. Greco lucchina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2N. Daubnerova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1G. Greco lucchina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1N. Daubnerova 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1G. Greco lucchina 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1N. Daubnerova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1G. Greco lucchina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    W25 Limassol 25000 – 2nd Round Q[1] Nahia Berecoechea vs [16] Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 11:00ITF Limassol N. Berecoechea [1]66 E. Alvisi [16]21 Vincitore: N. Berecoechea ServizioSvolgimentoSet 2N. Berecoechea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df5-1 → 6-1E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1N. Berecoechea 15-0 30-0 40-0 ace4-0 → 5-0E. Alvisi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-0 → 4-0N. Berecoechea 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Alvisi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2N. Berecoechea 0-15 df 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2E. Alvisi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2N. Berecoechea 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Alvisi 0-15 df 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1N. Berecoechea 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1E. Alvisi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1N. Berecoechea 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Zixuan Zeng vs Lucrezia Piana Non prima delle 11:30ITF Monastir Z. Zeng [5]0 L. Piana0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lucia Cassidy vs [12] Aurora Urso Non prima delle 11:30ITF Monastir L. Cassidy0 A. Urso [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Carola Cavelli vs Hiba Heni 2 incontro dalle 11:30ITF Monastir C. Cavelli [6]0 H. Heni0ServizioSvolgimentoSet 1

    Louane Lutringer vs [14] Rebecca Frant 2 incontro dalle 11:30ITF Monastir L. Lutringer0 R. Frant [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round Q[4] Ginevra Parentini vallega montebruno vs Anastasia Huijsegoms 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion G. Parentini Vallega Montebruno [4]0 A. Huijsegoms0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lucia Tognoni vs [16] Lena Ramharter 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion L. Tognoni0 L. Ramharter [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Ottavia Massetti vs Masha Lazarenko ore 11:00ITF Heraklion O. Massetti [2]0 M. Lazarenko0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Elisa Andrea Camerano vs Alexandra Biot 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion E. Camerano [5]0 A. Biot0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Alice Gubertini vs Barbora Palcatova Non prima delle 13:00ITF Heraklion A. Gubertini [8]0 B. Palcatova0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valentina Bertonazzi vs [13] Elina Nepliy Non prima delle 13:00ITF Heraklion V. Bertonazzi0 E. Nepliy [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round QAudrey Dabomve vs [11] Giulia Alessia Monteleone 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh A. DABOMVE0 G. Monteleone [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round QKotistha Modak vs [15] Diana De simone 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya K. Modak10 D. de Simone [15]66 Vincitore: D. de Simone ServizioSvolgimentoSet 2K. Modak 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-5 → 0-6D. de Simone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5K. Modak 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-3 → 0-4D. de Simone 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3K. Modak 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2D. de Simone 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Modak 15-0 15-15 df 15-30 15-401-5 → 1-6D. de Simone 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5K. Modak 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df1-3 → 1-4D. de Simone 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3K. Modak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2D. de Simone 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-1 → 1-1K. Modak 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Luca Nardi ad un passo dal best ranking. Jannik Sinner consolida la quarta posizione mondiale

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 20/11/2023 08:49 Nessun commento Classifica Atp Entry System Singolo (20-11-2023) Jannik Sinner ITA, 16-08-2001 6490 Punti 27 Best: 15 Lorenzo Musetti ITA, 03-03-2002 1470 Punti 44 Best: 41 Matteo Arnaldi ITA, 22-02-2001 1021 […] LEGGI TUTTO