consigliato per te

  • in

    Italia-Olanda in Coppa Davis 2023: i precedenti e i profili degli olandesi

    E’ l’Olanda l’ostacolo tra l’Italia e la semifinale di Coppa Davis. Due buoni singolaristi, il miglior doppista del torneo reduce dalle ATP Finals e un gruppo capace di eliminare la Croazia a Spalato. I precedenti però sorridono agli azzurri. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Olanda.  La Coppa Davis è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 26 novembre
    COPPA DAVIS, ITALIA-OLANDA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals 2023 – Malaga: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Oggi in campo Rep. Ceca vs Australia (LIVE)

    I risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale di Davis Cup che sono iniziati ieri a Malaga (indoor hard).

    QUARTI DI FINALE

    – Repubblica Ceca 🇨🇿 – Australia 🇦🇺Mercoledì 22 novembre, ore 16

    – ITALIA 🇮🇹 – Olanda 🇳🇱Giovedì 23 novembre, ore 10

    – Serbia 🇷🇸 – Gran Bretagna 🇬🇧Giovedì 23 novembre, ore 16

    – Canada 🇨🇦 – Finlandia 🇫🇮 1-2 Martedì 21 novembre, ore 1616:00 Milos Raonic 🇨🇦 – Patrick Kaukovalta 🇫🇮ITF Finals M. Raonic67 P. Kaukovalta35 Vincitore: M. Raonic ServizioSvolgimentoSet 2M. Raonic 15-0 ace 30-0 ace 40-06-5 → 7-5P. Kaukovalta 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5M. Raonic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5P. Kaukovalta 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. Raonic 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4P. Kaukovalta 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-3 → 3-4M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3P. Kaukovalta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Raonic 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2P. Kaukovalta 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Raonic 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1P. Kaukovalta 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Raonic 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3P. Kaukovalta 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-3 → 5-3M. Raonic 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 4-3P. Kaukovalta 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2P. Kaukovalta 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Raonic 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Kaukovalta 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Raonic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    17:30 Gabriel Diallo 🇨🇦 – Otto Virtanen 🇫🇮ITF Finals G. Diallo45 O. Virtanen67 Vincitore: O. Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2O. Virtanen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7G. Diallo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5G. Diallo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4G. Diallo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3O. Virtanen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace3-2 → 3-3G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2O. Virtanen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1O. Virtanen 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5O. Virtanen 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-303-4 → 3-5G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4O. Virtanen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4G. Diallo 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3G. Diallo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-1 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1G. Diallo 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    19:00 Alexis Galarneau/Vasek Pospisil 🇨🇦 – Harri Heliovaara/Patrik Niklas-Salminen 🇫🇮ITF Finals A. Galarneau / V. Pospisil53 H. Heliovaara / O. Virtanen76 Vincitore: H. Heliovaara / O. Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 15-30 df 15-403-4 → 3-5H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 ace ace2-2 → 2-3A. Galarneau / V. Pospisil 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 2-2H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2A. Galarneau / V. Pospisil 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-6 → 5-7H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4H. Heliovaara / O. Virtanen 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-4 → 2-4H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3H. Heliovaara / O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    SEMIFINALI-Finlandia 🇫🇮 vs Repubblica Ceca o Australia 🇨🇿🇦🇺Venerdì 24 novembre, ore 16
    – ITALIA o Olanda 🇮🇹🇳🇱 vs Serbia o Gran Bretagna 🇷🇸🇬🇧Sabato 25 novembre, ore 16

    FINALE– Vincitore Semifinale 1 vs Vincitore Semifinale 2Domenica 26 novembre, ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis 2023, le news verso la partita contro l’Olanda

    Giorno di vigilia a Malaga, dove domani la squadra azzurra capitanata da Volandri scenderà in campo contro l’Olanda per la sfida di quarti di finale. Sinner, che si allenerà in mattinata insieme ai compagni, giocherà sia il singolare che il doppio, ancora da capire chi sarà il numero 2 italiano e chi sarà il compagno di Jannik: “Sappiamo di essere tra i favoriti”, ha detto ieri a Sky il numero 4 del mondo. Intanto, la prima semifinalista è la Finlandia, che ieri ha battuto il Canada dententore del titolo LEGGI TUTTO

  • in

    Bookmaker sicuri su Sinner: può diventare numero uno, primo slam sempre più vicino

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    “Sei vicino a vincere uno Slam e a diventare numero uno al mondo”. – Così Djokovic a Sinner dopo la finale di Torino. E se ad esserne convinto è Nole, i bookmaker non possono che confermare: la conquista della vetta del ranking entro il 2024 si gioca a 10. Quest’anno Jannik ha chiuso in quarta posizione, dietro a Djokovic, Alcaraz e Medvedev. La differenza in classifica dal primo posto è stata di quasi cinquemila punti, frutto dei successi del serbo in tre Slam su quattro. Sinner avrà bisogno di migliorare proprio sui quattro palcoscenici più prestigiosi, dove quest’anno ha raccolto una semifinale, due ottavi di finale e un secondo turno. Gli esperti vedono il primo successo a livello Slam per il numero uno italiano nel 2024 a 2,50.
    Il primo Major della stagione non è molto distante. L’Australian Open, a gennaio, sarà il primo banco di prova per Sinner, che nel 2023 ha perso agli ottavi contro Tsitsipas. L’uomo da battere sarà, ancora una volta, Novak Djokovic, che non perde in Australia dal 2018 ed è il favorito per la conquista del titolo che sarebbe il venticinquesimo Slam, l’undicesimo in Oceania. Nole si gioca vincente a 2, seguito da Alcaraz a 3,50, Medvedev a 6 e proprio Sinner, a 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Wawrinka critica gli Slam: “Non ridistribuiscono niente rispetto ai guadagni che generano. PTPA? Non serve un sindacato”

    Sta Wawrinka (foto Haute Living)

    Il 2023 si sta avviando alla conclusione con due dati di fatto: il dominio incredibile di Novak Djokovic e le pesanti critiche ricevute dagli organi di governo su moltissimi fronti, dai guadagni alle palle, passando per superfici, calendario, organizzazione e tanto altro ancora. Stavolta a finire nel ciclone mediatico non sono ATP e WTA ma i tornei dello Slam. Stan Wawrinka infatti non è stato affatto tenero con i 4 Major in un’intervista rilasciata all’autorevole quotidiano L’Equipe, nella quale punta il dito sullo strapotere dei quattro eventi più importanti della stagione. Secondo lo svizzero, i quattro Slam generano profitti enormi e non ridistribuiscono affatto questa ricchezza ai giocatori; non si parlano tra di loro, prendono decisioni in modo univoco senza mai sentire il parere di chi scende in campo e produce lo spettacolo. Uno Stan davvero pungente, riportiamo alcuni passaggi del suo pensiero.
    “Gli Slam non ridistribuiscono abbastanza al tennis rispetto ai guadagni enormi che generano“, afferma Wawrinka, “e hanno davvero troppo potere, tutto perché guadagnano così tanti soldi. Gli Slam sono i tornei dove si scrive la storia del tennis… Sono gestiti dalle federazioni più ricche, che non ridistribuiscono molto. Inoltre tra loro non c’è comunicazione… Gli introiti degli Slam oggi sono molto importanti, ma la percentuale restituita ai giocatori è ridicola rispetto al totale. Non è aumentata quasi per niente. Stiamo parlando di prize money, non della percentuale pagata. Allo stesso tempo, i ricavi sono aumentati in modo significativo. I tornei del Grande Slam sono focalizzati solo sui loro interessi, il proprio Paese e la propria Federazione. Oggi siamo bloccati, lo saremo fino al giorno in cui i giocatori diranno stop“.

    Stanislas Wawrinka milite pour que les tournois majeurs redistribuent plus d’argent au monde du tennis tout en souhaitant que les joueurs soient plus intégrés dans les processus de décisions. Avant d’en arriver à une situation de blocage > https://t.co/6byTbi18br pic.twitter.com/4ziqrfNDyn
    — L’ÉQUIPE (@lequipe) November 21, 2023

    Wawrinka ritiene di non aver visto alcun progresso dalla nascita della PTPA di Novak Djokovic, aggiungendo che non crede che i giocatori abbiano bisogno di un sindacato. “Non abbiamo bisogno di un sindacato dei giocatori, abbiamo bisogno della presenza dei giocatori sui tavoli decisionali. Un esempio? Tennis Australia si è svegliata una mattina e ha detto: ‘Inizieremo la prima domenica, è così, grazie e arrivederci’. Qualcuno ci ha chiesto cosa ne pensavamo? No. Tutto funziona così. Dall’esterno osservi e pensi che questo non è normale! Significa che non lavoriamo insieme. Il vero problema del tennis è che la maggior parte delle cose vengono fatte per reazione a qualcosa già deciso. Nessuno anticipa nulla. Dobbiamo coinvolgere i giocatori nelle discussioni per spiegare loro le ragioni di quel che si intende fare”.
    Stan parla di uno dei temi caldi, la palle tanto criticate quest’anno. “Pariamo delle palle, i tornei non vogliono mettersi d’accordo perché hanno tutti uno sponsor diverso, e allo stesso tempo dobbiamo ancora lottare per averne abbastanza con cui allenarci. È un circolo vizioso. Sono nel circuito da vent’anni e parliamo sempre degli stessi problemi. Il problema con il tennis è che ci sono troppe governance, troppe entità diverse (ITF, tornei del Grande Slam, ATP, WTA, ndr) che badano solo ai propri interessi. Non lo dice nessuno, ma oggi il vero problema del tennis sono gli Slam, hanno troppo potere” conclude lo svizzero.
    Wawrinka è noto per il suo tennis potente e la sua lingua pungente. Quest’intervista non passerà certo inosservata, visto che coinvolge gli Slam, considerati quasi intoccabili dagli stessi giocatori. Per un tennista (uomo o donna), riuscire anche solo a partecipare ai quattro Major significa chiudere l’annata abbondantemente in attivo sulle spese, visto che il prize money del primo turno di uno Slam è sostanzioso. Wawrinka invece spara alto, considerando quell’assegno solo come un “contentino”, briciole rispetto agli enormi introiti generati ogni anno da Wimbledon, Roland Garros, US Open e Australian Open. E interessante anche la “sparata” contro la PTPA di Djokovic: non un sindacato per protestare, quella non è la soluzione, ma la presenza fissa ai tavoli decisionali con il potere di dire e indirizzare le scelte. Che Stan stia già pensando ad un “dopo” da paladino dei diritti degli ex colleghi?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Yokkaichi, Maspalomas e Temuco: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Andrea Vavassori nella foto

    – Maia 🇵🇹 EUR 100 ICL– Yokkaichi 🇯🇵 USD 100 H– Maspalomas, Gran Canaria 🇪🇸 EUR 75 CL– Temuco 🇨🇱 USD 75 H

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Maia (MD) Inizio torneo: 27/11/2023 | Ultimo agg.: 22/11/2023 08:44Main Draw (cut off: 239 – Data entry list: 08/11/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4728 {
    margin-top: -168px;
    }

    78. N. Borges81. B. Zapata Miralles94. A. Ramos-Vinolas100. F. Cobolli118. A. Molcan124. B. Paire142. J. De Loore147. F. Fognini151. J. Choinski157. E. Ymer162. A. Vavassori205. C. Hemery209. R. Bonadio211. S. Travaglia214. I. Marchenko217. A. Giannessi219. F. Maestrelli224. J. Kovalik231. M. Trungelliti239. D. Yevseyev Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4728 {
    margin-top: -192px;
    }

    1. A. Dougaz (242)2. M. Geerts (261)3. J. Sousa (276)4. H. Rocha (281)5. N. Sanchez Iz (284)6. S. Caruso (291)7. N. Alvarez Va (295)*pr8. N. Serdarusic (298)9. M. Martineau (299)10. E. Dalla Vall (303)11. A. Weis (305)12. T. Stodder (307)13. F. Forti (310)14. M. Janvier (313)15. D. Jorda Sanc (325)16. M. Copil (327)17. S. Fanselow (335)18. C. Lopez Mont (336)*pr19. E. Kirkin (338)20. F. Cristian J (340)21. L. Wessels (345)22. C. Sanchez Jo (346)23. T. Kwiatkowsk (355)24. C. Taberner (363) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 22 Novembre 2023

    Anastasia Abbagnato nella foto

    W25 Ortisei 25000 – 2nd RoundAnastasia Abbagnato vs [2] Yuliya Hatouka ore 10:00ITF Ortisei A. Abbagnato0 Y. Hatouka [2]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundAurora Urso vs [7] Chengyiyi Yuan ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Martina Spigarelli vs Julita Saner 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Carola Cavelli vs Nicole Gadient 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir C. Cavelli0 N. Gadient0ServizioSvolgimentoSet 1

    Camilla Zanolini vs Ksenia Efremova 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Alcala de Henares 15000 – 1st RoundMaria de la Paz Alberto vs [5] Chiara Girelli ore 09:00ITF Alcala de Henares M. Alberto• 06 C. Girelli [5]05ServizioSvolgimentoSet 1M. AlbertoC. Girelli 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5M. Alberto 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5C. Girelli 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5M. Alberto 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5C. Girelli 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4M. Alberto 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Girelli 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3M. Alberto 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 2-2C. Girelli 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df1-1 → 2-1M. Alberto 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1C. Girelli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundElisa Andrea Camerano vs Franziska Sziedat ore 11:00ITF Heraklion E. Camerano• 040 F. Sziedat060ServizioSvolgimentoSet 2E. CameranoServizioSvolgimentoSet 1F. Sziedat 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6E. Camerano 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5F. Sziedat 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5E. Camerano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4F. Sziedat 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4E. Camerano 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3F. Sziedat 0-15 df 0-30 0-40 15-400-3 → 1-3E. Camerano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3F. Sziedat 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2E. Camerano 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    [5] Simona Ogescu vs Ginevra Parentini vallega montebruno Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs [4] Anouck Vrancken peeters Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 22 Novembre 2023

    Julian Ocleppo nella foto

    M25 Antalya 25000 – 1st RoundFederico Campana vs [2] Nicholas David Ionel Non prima delle 11:30ITF Antalya F. Campana• 020 N. Ionel [2]060ServizioSvolgimentoSet 2F. CampanaServizioSvolgimentoSet 1N. Ionel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6F. Campana 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5N. Ionel 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4F. Campana 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A2-2 → 2-3N. Ionel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1N. Ionel 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Campana 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [3] Alexander Weis vs Kanan Gasimov 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs Jelle Sels ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Julian Ocleppo vs Erik Arutiunian 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Daniel Masur vs Gabriele Camilli Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 25000 – 1st RoundPeter Buldorini vs Patrick Schoen 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Martim Simoes vs Marco Berti 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Pietro Pampanin vs Leopold Zima ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Michal Lusovsky vs Elio Jose Ribeiro lago 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Alcala de Henares 15000 – 1st RoundLuigi Castelletti vs [4] Mika Brunold 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Alen Bill vs Filippo Romano ore 09:00ITF Alcala de Henares A. Bill4012 F. Romano• A62ServizioSvolgimentoSet 2F. Romano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40A. Bill 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Romano 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2A. Bill 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1F. Romano 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Bill 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6F. Romano 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-4 → 1-5A. Bill 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-3 → 1-4F. Romano 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3A. Bill 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2F. Romano 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Bill 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st Round[6] Christoph Negritu vs Christian Carassai ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Omar Brigida vs Maxence Rivet 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Harold Van raemdonck vs Giannicola Misasi ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Limassol 15000 – 1st Round[6] Lorenzo Bocchi vs Jurriaan Bol ore 11:00ITF Limassol L. Bocchi [6]• 04 J. Bol05ServizioSvolgimentoSet 1J. Bol 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A df3-5 → 4-5L. Bocchi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5J. Bol 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A A-401-4 → 2-4J. Bol 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4L. Bocchi 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-2 → 1-3J. Bol 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Bol 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundFilippo Speziali vs [3] Saba Purtseladze ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Speziali1512 S. Purtseladze [3]• 3064ServizioSvolgimentoSet 2S. Purtseladze 0-15 15-15 30-15F. Speziali 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4S. Purtseladze 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3F. Speziali 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3S. Purtseladze 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3F. Speziali 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2S. Purtseladze 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Speziali 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6S. Purtseladze 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5F. Speziali 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4S. Purtseladze 15-0 ace 30-0 ace 40-00-3 → 0-4F. Speziali 0-15 df 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3S. Purtseladze 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2F. Speziali 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [1] Kris Van wyk vs Luca Fantini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh K. Van Wyk [1]1*6 L. Fantini36ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3L. Fantini 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6K. Van Wyk 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5L. Fantini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5K. Van Wyk 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace4-4 → 5-4L. Fantini 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4K. Van Wyk 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Fantini 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3K. Van Wyk 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Fantini 15-0 15-15 df 30-15 40-152-1 → 2-2K. Van Wyk 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1L. Fantini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0K. Van Wyk 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Carlo Alberto Fossati vs Alexey Aleshchev Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Ipoh Perak 15000 – 1st RoundAndrea Bacaloni vs Pruchya Isaro Non prima delle 20:45ITF Ipoh Perak A. Bacaloni• 0643 P. Isaro0361ServizioSvolgimentoSet 3A. BacaloniP. Isaro 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-0 → 3-1A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0P. Isaro 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0A. Bacaloni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2P. Isaro 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 4-6A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A4-4 → 4-5P. Isaro 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3P. Isaro 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2P. Isaro 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Isaro 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Isaro 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A5-2 → 5-3P. Isaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1P. Isaro 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1A. Bacaloni 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-0 → 4-0P. Isaro 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-0 → 3-0A. Bacaloni 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0P. Isaro 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO