consigliato per te

  • in

    Solo su Sky il grande tennis gioca tutto l’anno: 80 tornei, oltre 4000 partite a stagione

    Sky ha siglato un nuovo accordo quinquennale, dal 2024 al 2028, che consente la trasmissione di oltre 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis. Gli appassionati potranno così vedere il tennis tutto l’anno su Sky (anche in streaming su NOW), che si è aggiudicata i diritti nel Regno Unito e Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein.
    Sky Sport sarà sempre di più la Casa del Tennis
    Nei due spettacolari Tour sarà possibile seguire le imprese dei migliori giocatori del mondo, dai numeri uno Iga Swiatek e Novak Djokovic, ai campioni della nuova era del tennis come l’azzurro Jannik Sinner. Dal 2024, e per tutto l’anno, Sky Sport sarà sempre di più la Casa del Tennis, dove poter vivere le più belle sfide live dai sei continenti. Grazie al canale dedicato Sky Sport Tennis al 203 (anche in streaming su NOW), Sky garantirà una copertura di altissimo livello, editoriale e tecnologico, con il racconto attento della super squadra di giornalisti e talent e studi live sempre più all’avanguardia.

    Stephen van Rooyen, CEO di Sky UK e Irlanda e Sky Group CCO, ha dichiarato: “E’ un momento fantastico per seguire i tour ATP e WTA su Sky Sport in tutti i Paesi in cui siamo presenti, proprio ora che il tennis entra in una nuova era con giovani talenti ricchi di entusiasmo, che si stanno facendo strada ai vertici di questo sport. Ci siamo impegnati per avere entrambi i Tour, per dare ancora più visibilità ai campioni, sia maschili che femminili, e per fornire una copertura a livello mondiale degli 80 eventi in 48 settimane l’anno, creando una nuova Casa per gli appassionati di tennis”.

    Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di poter annunciare questo nuovo accordo pluriennale con ATP e WTA, che renderà Sky nei prossimi anni sempre più la Casa del Tennis. Ci confermiamo un punto di riferimento per gli amanti del tennis, continuando ad essere a fianco di questo sport che, grazie a grandi campioni, vive un momento straordinario e ha riacceso la passione e il tifo degli italiani. In particolare con Sinner, che nelle ultime Nitto ATP Finals ci ha regalato emozioni e ascolti record. Con lui abbiamo trovato un protagonista pronto a scrivere una nuova pagina della storia di questo sport. Ma tutto il tennis azzurro non è mai stato così ricco di talenti. Sky Sport valorizzerà queste grandi imprese, con passione e innovazione, puntando sulla forza delle immagini e su un racconto che da sempre contraddistingue i nostri eventi e le nostre produzioni”.

    Mark Webster, CEO di ATP Media, ha dichiarato: “Siamo davvero molto entusiasti dell’impegno di Sky nei confronti del tennis, maschile e femminile. ATP Media è orgogliosa di produrre e distribuire l’enorme quantità di contenuti di altissimo livello dell’ATP Tour e le tre realtà Sky si sono dimostrate partner perfetti per fornire questi contenuti ai nostri numerosi appassionati di tennis. Condividiamo molti degli stessi valori, puntando all’innovazione e all’eccellenza, e speriamo che questo sia solo l’inizio di un nuovo fantastico capitolo per il tennis nei mercati Sky”.

    Marina Storti, CEO di WTA Ventures, ha dichiarato: “Questa partnership è una notizia fantastica per gli appassionati di tennis che possono così aspettarsi sempre più emozioni dall’Hologic WTA Tour nel 2024 e oltre, con un calendario più ricco che porterà ancora più in alto questo sport. Sky Sport è ben nota per il suo sostegno allo sport di livello mondiale e sappiamo che sarà una fantastica piattaforma per mostrare le nostre eccezionali atlete WTA e ATP in un unico posto. Il futuro è luminoso per lo sport femminile e ci saranno ancora nuove opportunità di crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Una splendida vignetta su Jannik Sinner

    La bella vignetta di Manuel De Rossi

    La satira, quella fatta bene, garbata e con un’idea positiva dietro, è il miglior “schiaffo” possibile in reazione a situazioni ingiuste. Jannik Sinner è da qualche tempo bersaglio di campagne mediatiche che riteniamo totalmente fuori fuoco, ingenerose e sbagliate.
    Per questo riportiamo con piacere la bella vignetta di Manuel De Rossi, che con una manciata di parole ed una bella immagine zittisce ogni polemica strumentale creata sul nostro miglior tennista.

    Jannik Sinner è l’Italia che piace, quella seria, corretta, che parla con misura e rispetto. Che lavora ogni giorno dando il massimo. Esempio totalmente positivo per i giovani e meno giovani di serietà e sportività. Di Cultura Sportiva.
    Bravissimo Manuel, e ovviamente Bravissimo Jannik!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Italia-Serbia in semifinale: Sinner sfida Djokovic. La vigilia LIVE

    Domani a Malaga la semifinale di Coppa Davis fra Italia e Serbia (diretta dalle ore 11.30 su Sky Sport Uno), sarà la rivincita fra Jannik Sinner e Novak Djokovic, a pochi giorni dalla doppia sfida nelle ATP Finals di Torino. La vigilia è live su Sky Sport 24 e qui attraverso il nostro liveblog. Oggi in diretta su Sky anche la prima semifinale fra Finlandia e Australia (ore 16) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner brilla in Davis: L’Olanda ammira il talento Italiano. Napoli si prepara per un Challenger 125. Roland Garros si rinnova per il 2024: Un tributo a Suzanne Lenglen. Il duro anno di Pospisil: Tra Infortuni e critiche alle nuove palline ATP

    Lo scorso anno si disputò il torneo ATP 250 di Napoli ma non sarà questa la location del torneo del prossimo anno

    La squadra dei Paesi Bassi è stata eliminata dalla Coppa Davis a seguito del trionfo di una squadra italiana guidata da Jannik Sinner, che ha vinto il suo incontro contro Tallon Griekspoor e il doppio insieme a Lorenzo Sonego. In conferenza stampa, il giocatore olandese ha ammesso che l’italiano ha giocato in modo incredibile, esprimendo anche la sua ammirazione di lunga data: “Il match di oggi è stato di qualità molto superiore rispetto a quello di Rotterdam a febbraio. Penso che lui sia migliorato immensamente. Ha servito solo con prime di servizio, proprio come nel doppio dove è stato leader. È pieno di fiducia e gioca benissimo, ha fatto grandi progressi. Sono sempre stato un suo grande ammiratore. Credo che sia uno dei migliori giocatori al mondo e abbia tutte le possibilità di diventare il numero uno”.
    Parallelamente il Roland Garros continua a migliorare la sua infrastruttura in vista della prossima stagione 2024, coincidendo anche con i Giochi Olimpici. Il Grand Slam francese ha offerto delle immagini di come apparirà il campo con il nuovo tetto retrattile, ispirato dalla “gonna plissettata creata da Jean Patou per Suzanne Lenglen”, in omaggio all’ex giocatrice francese. Questa innovazione offrirà maggiori opzioni in caso di condizioni meteorologiche avverse, situazione già verificatasi in diverse occasioni.
    In Italia, un torneo ATP Challenger 125 di tennis è previsto per Pasqua a Napoli. Riccardo Villari, presidente del Tennis Club Napoli, ha dichiarato che si giocherà il prossimo anno un evento Challenger 125.Al Mattino di Napoli Villari dichiara: “Quest’anno il torneo di Tel Aviv è saltato e avessimo avuto un impianto indoor adeguato, ci saremmo potuti proporre perché Napoli è sempre una piazza appetibile”. Il torneo di Napoli si terrà nel prossimo mese di aprile su terra rossa.
    Vasek Pospisil ha lottato durante le Davis Cup Finals e non è riuscito a evitare l’eliminazione del Canada nel match di doppio contro la Finlandia. Il giocatore canadese ha ammesso di aver giocato con limitazioni, rivelando che le palline, un argomento di grande controversia, sono la causa principale.“È stato un anno molto difficile per me, a causa di infortuni, tra cui una rottura del tendine del mio gomito destro, avvenuta dopo vari giorni con le palline più pesanti della storia. Non sono riuscito a competere per più di cinque settimane perché ho dovuto riposare costantemente per evitare che il problema si ripresentasse. Qui ho giocato con molto dolore e l’ho fatto perché non c’erano alternative”, ha confessato a Malaga.D’altra parte, ha assicurato che il problema è generalizzato. “L’ATP ha cambiato le palline perché voleva più scambi e rallentare il gioco, ma questo è controproducente. Nessuno vuole vedere scambi di 60 colpi, vogliono varietà. Ma la cosa più grave sono gli infortuni che questa decisione ha causato. Metà del circuito soffre di lesioni al polso, al gomito o alla spalla. Molti non lo dicono, ma negli spogliatoi riconoscono quanto faccia male”, ha rivelato.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Formato della Davis? Ideale una via di mezzo tra il vecchio e il nuovo. Voglio il record di Connors e posso fare il Golden Slam”

    Novak Djokovic a Malaga in Davis

    Novak Djokovic continua a dominare, ovunque, Davis inclusa. Con la sua vittoria di ieri contro Norrie, decisiva al successo della Serbia sulla Gran Bretagna, il n.1 del mondo è diventato il tennista con più vittorie in Coppa Davis del suo paese, 44 per l’esattezza, sorpassando lo storico doppista Nenad Zimonjic. Novak non ha preso parte alla Davis ogni anno, ma è incredibile pensare che sia imbattuto dal 2011, quando si ritirò contro Del Porto. Da allora Djokovic ha infilato una serie di 20 vittorie consecutive in singolare, con gli ultimi 18 set di fila vinti. Non esattamente un biglietto da visita “rassicurante” per il nostro Jannik Sinner, che dopo i due match contro “Nole” alle Finals di Torino sfiderà di nuovo il campione serbo sabato pomeriggio nel match tra i due numeri uno di Italia e Serbia. In palio la finale della Davis 2023, contro la vincente di Australia – Finlandia.
    Dopo il successo Djokovic ha parlato alla stampa, dicendosi molto soddisfatto per come sia arrivato all’appuntamento di Malaga, suo obiettivo n.1 dopo il successo a US Open. Ha anche parlato del momento “caldo” col pubblico britannico, che l’ha coperto con un baccano incredibile nel dopo partita, quasi impedendogli di parlare. “È stata una mancanza di rispetto, ma ormai è qualcosa per cui devo essere preparato. In Coppa Davis è normale che i tifosi a volte oltrepassino il limite, ma nella foga del momento anche tu reagisci e, in un certo senso, dimostri che non permetterai quel tipo di comportamento. Questo è quello che è successo. Stavo solo cercando di parlare e loro hanno iniziato deliberatamente a battere i tamburi per non consentirmelo, hanno cercato di disturbarmi per tutta la partita”.
    Così Novak sul prossimo match, il terzo in pochi giorni, contro Sinner: “Sarà fantastico per i tifosi italiani e serbi e anche qui a Malaga. Ultimamente stiamo sviluppando una bella rivalità, lo rispetto molto. Si potrebbe dire che contro di me ha giocato il tennis della sua vita. Ho guardato un po’ del singolo e del doppio che ha vinto oggi, ed è stato fantastico. Ha giocato davvero ad alto livello e ho visto che era entusiasta di giocare per il suo paese. È stato impressionante il modo in cui sono riusciti a ribaltare lo 0-1. So cosa mi aspetta e che lui è molto fiducioso. Nemmeno io sto giocando male, quindi penso che sarà una bella partita”.
    Prima del match contro la Gran Bretagna, Djokovic aveva rilasciato alcune dichiarazioni al quotidiano AS, parlando in particolare del tanto discusso formato della Coppa Davis. A suo dire la nuova formula non è totalmente da buttare, ma sarebbe meglio recuperare qualcosa del vecchio format. “Personalmente penso che il formato migliore per la Davis sarebbe qualcosa a metà tra quello vecchio e questo. Penso che non aver giocato in Serbia per tanti anni non sia l’ideale. Giocare lì fa bene alla nostra federazione e ai giovani tennisti. Non ho in mente un format perfetto, sarebbe bene discuterne. Ma con i giocatori, le squadre… Tutti dovrebbero avere voce in capitolo. Siamo parte integrante dell’evento e potremmo fornire informazioni preziose. Che un paese come la Spagna giochi in casa da quattro o cinque anni è troppo. Questa è una competizione mondiale e forse almeno dalle semifinali bisognerebbe giocarla in casa e in trasferta, come prima“.
    Djokovic rivela anche di aver parlato con il Presidente ATP Gaudenzi dello scottante tema delle palle in quel di Parigi Bercy: “Si è discusso molto sugli effetti delle diverse palle. Qualcuno mi ha detto che quest’anno abbiamo avuto molti più infortuni rispetto agli altri proprio per le palle. Sono assolutamente d’accordo che se ne dovrebbe discutere. Ne ho parlato a Parigi a Gaudenzi e stanno pensando a diverse opzioni per migliorare questo aspetto e fare in modo che i giocatori si infortunino meno. Anche per quanto riguarda il calendario ci sono state molte critiche da parte dei giocatori. È qualcosa che dovrebbe essere affrontato. Ci sono diversi organi di governo, molti interessi. A decidere però sono le televisioni, nel bene e nel male”.
    Una battuta in merito all’ingresso dei sauditi nel tennis, qualcosa che Djokovic ormai reputa come inevitabile: “Penso che saranno coinvolti, anzi già lo sono. Tra pochi giorni ospiteranno le NextGen Finals e l’anno scorso hanno organizzato una grande esibizione con i migliori giocatori. Che penso? È inevitabile, succederà. È un’economia forte e in crescita. Amano lo sport e vogliono investire, quindi il tennis ne farà parte. Come? Vedremo…”.
    L’uomo dei record ha sempre più fame. Il prossimo? Vincere più tornei di tutti e chissà, cercare nel 2024 di infrangere l’ultima barriera… “Voglio vincere quanti più tornei possibile e superare Connors. Ci sono sempre dei record all’orizzonte che possono essere battuti. Allo stesso modo, voglio avere i miei successi e la mia storia, questa è la cosa più importante. Realistico pensare al ”Golden Slam” a 37 anni? Era realistico pensare che avrei vinto tre dei quattro Slam quest’anno? Cinque anni fa o anche un anno o due fa, non credo che la gente pensasse che ciò fosse possibile. Mi conosco e so che se mi sento bene fisicamente e mentalmente sono capace di farcela. Non voglio che sembri irrispettoso nei confronti dei miei rivali. So che ci sono migliaia di giocatori che lottano per lo stesso obiettivo, ma so chi sono e credo in me stesso”.
    Parole da leader, da n.1. Nel maggio del 2024 Novak toccherà i 37 anni, ma a vederlo in campo queste settimane è veloce e potente come un giovane nel picco della sua carriera… Solo qualcuno baciato dagli Dei del tennis può arrivare a tanto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Novembre 2023

    Diletta Cherubini nella foto

    W25 Bengaluru 25000 – Quarter-final[7] Diletta Cherubini vs [2] Lanlana Tararudee ore 15:00ITF Bengaluru D. Cherubini [7]12 L. Tararudee [2]66 Vincitore: L. Tararudee ServizioSvolgimentoSet 2L. Tararudee 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6D. Cherubini 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5L. Tararudee 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-4 → 1-5D. Cherubini 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4L. Tararudee 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4D. Cherubini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 0-3L. Tararudee 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2D. Cherubini 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Tararudee 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Cherubini 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5L. Tararudee 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-4 → 1-4D. Cherubini 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4L. Tararudee 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3D. Cherubini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 0-2L. Tararudee 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    W15 Alcala de Henares 15000 – Quarter-final[4] Vlada Ekshibarova vs [5] Chiara Girelli 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-final[6] Maria Vittoria Viviani vs [2] Eleni Christofi 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Ginevra Parentini vallega montebruno vs [4] Lavinia Tanasie 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalVittoria Modesti vs Eva Garkusha ore 11:00ITF Antalya V. Modesti• 05 E. Garkusha04ServizioSvolgimentoSet 1V. ModestiE. Garkusha 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4V. Modesti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4E. Garkusha 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4V. Modesti 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3E. Garkusha 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2V. Modesti 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 3-1E. Garkusha 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1V. Modesti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1E. Garkusha 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 24 Novembre 2023

    Alexander Weis nella foto

    M25 Antalya 25000 – Quarter-final[3] Alexander Weis vs [6] Sandro Kopp ore 11:00ITF Antalya A. Weis [3]• 305 S. Kopp [6]154ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 15-0 15-15 30-15S. Kopp 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-405-3 → 5-4A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3S. Kopp 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3A. Weis 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2S. Kopp 0-15 0-30 df 0-40 df 15-402-2 → 3-2A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2S. Kopp 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-301-1 → 1-2A. Weis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1S. Kopp 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round, Quarter-finalMassimo Giunta vs Simon Beaupain ore 09:30ITF Monastir M. Giunta0460 S. Beaupain• 0612ServizioSvolgimentoSet 3S. BeaupainM. Giunta 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2S. Beaupain 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1S. Beaupain 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1M. Giunta 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Beaupain 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1S. Beaupain 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1M. Giunta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Beaupain 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Giunta 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5S. Beaupain 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5M. Giunta 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4S. Beaupain 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 3-3M. Giunta 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2S. Beaupain 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2M. Giunta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1S. Beaupain 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1M. Giunta 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    M15 Santa Cruz 15000 – Quarter-finalGiuseppe La vela vs TBD Non prima delle 00:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Valencia, Yokohama e Brasilia: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Valencia (Spagna) – Quarti di Finale, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 10:50 (ora locale: 10:50 am)1. [1] Roberto Bautista Agut vs [LL] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Fabio Fognini vs [Q] Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 10:50 (ora locale: 10:50 am)1. [5] Hugo Gaston vs [3] Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [WC] Martin Landaluce vs [Q] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Andrea Pellegrino / Andrea Vavassori vs [3] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Rincon / Oriol Roca Batalla vs [2] Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokohama (Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Court 3 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. Li Tu vs [Q] Yasutaka Uchiyama ATP Yokohama Li Tu65 Yasutaka Uchiyama77 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Tu 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-404-4 → 4-5L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 3-4L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 3-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-3 → 2-3L. Tu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Tu 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 ace6-6 → 6-7Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-2 → 4-2L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [1] Yosuke Watanuki vs [LL] Giovanni Fonio ATP Yokohama Yosuke Watanuki [1]366 Giovanni Fonio621 Vincitore: Watanuki ServizioSvolgimentoSet 3Y. Watanuki 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1G. Fonio 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 ace4-1 → 5-1Y. Watanuki 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 4-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0G. Fonio 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0Y. Watanuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Y. Watanuki 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Y. Watanuki 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-1 → 4-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Y. Watanuki 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Fonio 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-5 → 3-6Y. Watanuki 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Y. Watanuki 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4G. Fonio 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Y. Watanuki 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3G. Fonio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-2 → 0-3Y. Watanuki 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-1 → 0-2G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Yokohama Filip Bergevi / Mick Veldheer66 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi13 Vincitore: Bergevi / Veldheer ServizioSvolgimentoSet 2T. Matsui / Uesugi 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace4-3 → 5-3T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 2-1F. Bergevi / Veldheer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace5-1 → 6-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-0 → 5-0T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-0 → 4-0F. Bergevi / Veldheer40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-0 → 3-0T. Matsui / Uesugi40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0F. Bergevi / Veldheer 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yuta Shimizu vs Chak Lam Coleman Wong ATP Yokohama Yuta Shimizu767 Chak Lam Coleman Wong676 Vincitore: Shimizu ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 df 6-3* 6-4*6-6 → 7-6C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A4-5 → 5-5Y. Shimizu30-40 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-3 → 2-4Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-1 → 0-2Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 ace 1*-5 1-6*6-6 → 6-7Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 6-6C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Y. Shimizu 0-15 df 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-404-4 → 5-4Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Y. Shimizu 15-0 30-0 ace 30-152-3 → 3-3C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Y. Shimizu 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6* 7-7* 8*-76-6 → 7-6C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Y. Shimizu 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 6-5C. Lam Coleman Wong 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 4-4Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace ace0-1 → 0-2Y. Shimizu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    2. [3] Michael Mmoh vs [6] Luca Nardi ATP Yokohama Michael Mmoh [3]726 Luca Nardi [6]664 Vincitore: Mmoh ServizioSvolgimentoSet 3M. Mmoh 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4M. Mmoh 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-3 → 5-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Mmoh 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df3-2 → 4-2L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2M. MmohA-40 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Mmoh 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Mmoh 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6L. Nardi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 df2-3 → 2-4L. Nardi 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Mmoh 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 1-2M. Mmoh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak15-40* 0*-0 ace 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* ace 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6L. Nardi 15-0 30-0 30-156-5 → 6-6M. Mmoh30-40 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace5-4 → 5-5M. Mmoh 15-0 15-15 df 15-30 15-405-3 → 5-4L. Nardi 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3M. Mmoh 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Nardi 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2M. Mmoh 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2M. Mmoh 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Mmoh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Ray Ho / Calum Puttergill vs Yun seong Chung / Ruben Gonzales ATP Yokohama Ray Ho / Calum Puttergill• 062 Yun seong Chung / Ruben Gonzales033ServizioSvolgimentoSet 2R. Ho / PuttergillY. seong Chung / Gonzales 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df1-3 → 2-3R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Y. seong Chung / Gonzales 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-1 → 1-2R. Ho / Puttergill 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1Y. seong Chung / Gonzales 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Ho / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Y. seong Chung / Gonzales 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3R. Ho / Puttergill 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2Y. seong Chung / Gonzales 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Y. seong Chung / Gonzales 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Y. seong Chung / Gonzales 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Ho / Puttergill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Brasilia (Brasile) – Quarti di Finale, cemento

    Quadra Central – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Cristian Garin vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Marcelo Demoliner / Rafael Matos vs [WC] Mateus Alves / Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Alejandro Tabilo vs Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00 am)1. Roman Andres Burruchaga vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Thiago Agustin Tirante vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Boris Arias / Federico Zeballos vs [2] Nicolas Barrientos / Andre Goransson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO