consigliato per te

  • in

    WTA Finals 2024 in Arabia? Pareri contrastanti tra Jabeur e Navratilova

    WTA Finals, la foto di rito dell’anno prossimo sarà in Arabia?

    31 milioni di dollari. A questa somma ingentissima secondo la BBC ammonta la perdita sofferta dalla WTA con le ultime due edizioni delle Finals femminili, due eventi organizzati tardi, male, che hanno scontentato tutti. Secondo varie indiscrezioni, questa situazione paradossale è venuta perché il tour rosa era pronto a far sbarcare l’evento in Arabia Saudita, ma alla fine sia nel 2022 che nel 2023 non si è arrivati alla fumata bianca per la forte resistenza di molte giocatrici e anche di alcuni partner, che non vorrebbero legare il proprio nome ad un paese nel quale i diritti civili per donne sono ancora terribilmente indietro rispetto al mondo occidentale.
    Intanto in Arabia Saudita si è da poco conclusa la prima edizione delle NextGen Finals, con un bilancio agrodolce. Discreti risultati sportivi, con match di un certo interesse, ma spalti vuoti e ritorno mediatico modesto. Certo, l’evento U21 ATP non è minimamente vicino alle vere Finals, ma se ricordiamo l’impatto del torneo (soprattutto le prime 4 edizioni) svolte a Milano, la differenza è lampante. Tuttavia nel mondo dello sport il peso del denaro è sempre più preponderante, quindi è molto probabile che alla fine i sauditi vincano le ultime resistenze e riescano a portare prima le Finals WTA, magari già dal 2024, quindi quelle ATP, dal 2028 o eventualmente al termine di un secondo quinquennio a Torino.

    Il presidente della Saudi Arabian Tennis Association, Arij Almutabagani, ha commentato alla tv nazionale britannica: “Ci piacerebbe che l’evento NextGen durasse per molti anni, e siamo interessati alle Finals WTA”. Per quanto riguarda il tema dell’oppressione delle donne, Almutabagani ha sottolineato che il suo paese non è così lontano da quel che si assisteva in passato anche in Europa. “Siamo in quinta marcia al momento, in realtà tutto si sta muovendo molto rapidamente. Abbiamo solo bisogno del tempo per la transizione.”
    Queste parole non sono abbastanza per convincere Martina Navratilova sulla convenienza del far disputare dai sauditi le WTA Finals: “Ci sono ancora troppe leggi che dicono che le donne in Arabia Saudita non hanno gli stessi diritti degli uomini”, ha detto la 67enne. “Da quello che ho letto, le cose sono sicuramente migliorate, ma c’è ancora molta strada da fare. Mi piacerebbe vedere qualche cambiamento più significativo prima di dire che per noi donne va bene. Adesso dire di sì sarebbe come vendere la tua anima solo perché è finanziariamente attraente. No, non posso sostenerlo adesso“.
    La WTA al momento nicchia, non si esprime, ma nell’ambiente c’è la sensazione che il 2024 potrebbe essere l’anno dell’OK alle Finals a Jeddah. La discutibile conclusione dell’embargo ai tornei in Cina lo sta a dimostrare: prima Steve Simon e la WTA hanno tenuto una linea intransigente sul caso Peng, per quindi tirarsi indietro e riportare di nuovo il tour in Cina nonostante la situazione della ex tennista cinese non sia stato affatto chiarita. Il peso dei mancati introiti per l’assenza dei tornei nel gigante asiatico è stato più forte di ogni ideale, reale o presunto…
    È interessante e curiosa la posizione di Ons Jabeur, tennista appartenente al mondo arabo e sostenitrice dei diritti delle donne: “Credo nell’Arabia Saudita: sta facendo un ottimo lavoro dando alle donne più diritti”, ha detto la tunisina. “È ora di cambiare le cose. Ora o mai più. Spero che investano davvero nella WTA”. In pratica per Ons portare le Finals in Arabia sarebbe un segnale reale di apertura e voglia di cambiamento. Ma nel caso si arrivi all’accordo, le cose nel paese cambierebbero davvero? Quanto un evento sportivo così rilevante di uno sport individuale che è il manifesto della donna indipendente, che vive, gira il mondo e guadagna, potrebbe spingere i diritti civili?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 06 Dicembre 2023

    Enola Chiesa nella foto

    W25 Mogi das Cruzes 25000 – 1st RoundNicole Fossa huergo vs Bruna Melato Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Valencia 15000 – 1st RoundEnola Chiesa vs [6] Ani Vangelova 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Oliver sanchez vs Jessica Bertoldo ore 10:30ITF Valencia M. Oliver sanchez• 402 J. BertoldoA3ServizioSvolgimentoSet 1M. Oliver sanchez 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-AJ. Bertoldo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-2 → 2-3M. Oliver sanchez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2J. Bertoldo 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1M. Oliver sanchez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1J. Bertoldo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Thessy Ntondele zinga vs [7] Chiara Girelli 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundYujin Kim vs Sara Milanese ore 9:30ITF Sharm ElSheikh Y. Kim21 S. Milanese66 Vincitore: S. Milanese ServizioSvolgimentoSet 2Y. Kim 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6S. Milanese 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Y. Kim 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4S. Milanese 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Y. Kim 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. Milanese 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Kim 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Milanese 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-302-5 → 2-6Y. Kim 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5S. Milanese 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Y. Kim 0-15 0-30 0-40 15-40 ace2-2 → 2-3S. Milanese 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Y. Kim 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1S. Milanese 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Y. Kim 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Margherita Marcon vs [3] Sandra Samir 2 incontro dalle 9:30ITF Sharm ElSheikh M. Marcon1532 S. Samir [3]• 1564ServizioSvolgimentoSet 2S. Samir 0-15 15-15M. Marcon 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4S. Samir 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4M. Marcon 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3S. Samir 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-2 → 0-3M. Marcon 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2S. Samir 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Marcon 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df3-5 → 3-6S. Samir 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Marcon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4S. Samir 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Marcon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Samir 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-2 → 2-2M. Marcon 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2S. Samir 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Marcon 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 06 Dicembre 2023

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    M15 Madrid 15000 – 1st RoundIannis Miletich vs Tao Mu Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundIlya Snitari vs Valerio Perruzza ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Zahra 15000 – 1st RoundBader Alabdullah vs Pietro Orlando Fellin ore 12:00ITF Zahra B. Alabdullah31 P. Fellin66 Vincitore: P. Fellin ServizioSvolgimentoSet 2P. Fellin 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6B. Alabdullah 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5P. Fellin 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4B. Alabdullah 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3P. Fellin 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3B. Alabdullah 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2P. Fellin 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Alabdullah 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace 40-A3-5 → 3-6P. Fellin 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5B. Alabdullah 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4P. Fellin 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4B. Alabdullah 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3B. Alabdullah 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2P. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1B. Alabdullah 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundFederico Bove vs Filip Apltauer Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Etienne Donnet vs Fabrizio Andaloro Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[1] Samuel Vincent ruggeri vs Ivan Nedelko 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh S. Vincent Ruggeri [1]151 I. Nedelko• 402ServizioSvolgimentoSet 1I. Nedelko 0-15 15-15 30-15 40-15S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2I. Nedelko 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Lorenzo Lorusso vs [5] Evgeny Philippov Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Grigoriy Lomakin vs Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Lomakin [8]• 40460 A. Binda30641ServizioSvolgimentoSet 3G. Lomakin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Lomakin 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Binda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4G. Lomakin 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4A. Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3G. Lomakin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2G. Lomakin 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-401-2 → 2-2A. Binda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2G. Lomakin 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Binda 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Lomakin 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5G. Lomakin 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4G. Lomakin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3G. Lomakin 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2G. Lomakin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Binda 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Se Rafa sta bene, ha una possibilità di vincere a Roland Garros”

    Toni Nadal

    Mancano 7 mesi, ma Rafael Nadal già posto il suo obiettivo: giocare Roland Garros con qualche speranza di fare molto, molto bene. Lo afferma Zio Toni, storico mentore e coach del formidabile maiorchino, oggi direttore dell’Accademia fondata dal nipote a Manacor. Rafa nell’annunciare il suo ritorno in torneo è stato assai cauto, puntando a godersi di nuovo lo stare in campo; alza subito l’asticella Toni, che vede ottima intensità e qualità negli allenamenti del nipote, ipotizzando addirittura che possa essere competitivo per il titolo di Parigi il prossimo maggio. Così ha parlato Toni Nadal alla radio TMC Sport, in un programma condotto da Marion Bartoli.
    “Rafa è tornato ad allenarsi con grande intensità. Si allena giorno dopo giorno sempre più intensamente” afferma Toni Nadal. “La cosa più importante è che abbia la possibilità di giocare ancora una volta al Roland Garros. Il suo sogno è fare una buona stagione, giocare ad altissimo livello. Sa che sarà difficile, perché ogni anno ci sono sempre più giovani giocatori di livello incredibile che colpiscono la palla davvero forte. Il suo sogno è provare a giocare ancora, soprattutto a Parigi”.
    “Rafa ha svolto allenamenti della migliore qualità nelle ultime tre settimane. È fiducioso che se il suo corpo sta bene, il suo tennis sarà lì”.
    “Vincere sarà molto difficile, ma non impossibile. Sarà molto difficile battere gente come Djokovic e Alcaraz, ma penso che Nadal, se sarà in salute, avrà la possibilità di vincere a Roland Garros”.
    Forse dichiarazioni un po’ avventate, ma nessuno conosce Rafa meglio dello zio, e pur non essendone più coach lo osserva ogni giorno in allenamento presso la Accademia. Non resta che aspettare tre settimane per vederlo in azione a Brisbane. LEGGI TUTTO

  • in

    Un nuovo nircuito potrebbe rivoluzionare il panorama del tennis mondiale. Taylor Fritz è a favore di questo cambiamento

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    In un mondo del tennis sempre più in fermento, è emersa la suggestiva ipotesi di un nuovo circuito che potrebbe rivoluzionare l’attuale schema dei tornei. La voce di corridoio, ancora non ufficializzata, parla di un possibile circuito parallelo che ingloberebbe i tornei del Grand Slam e i Masters 1000. La proposta ha già trovato un sostenitore d’eccezione: Taylor Fritz, attuale numero 10 della classifica ATP.
    Durante un’intervento riportato da tennishead, Fritz ha espresso un parere decisamente positivo: “È un’ottima idea. Dovremmo avere circuiti separati. Chi gioca nel circuito principale dovrebbe essere pronto ad affrontare tutti i grandi appuntamenti. Tutti questi eventi dovrebbero avere un tabellone leggermente più ampio per permettere la partecipazione di quasi tutti i giocatori tra i primi 100 del mondo. Onestamente, questi sono gli unici tornei che dovremmo giocare”.
    Fritz immagina quindi un calendario semplificato, composto da soli 14 tornei principali. “Questo renderebbe il tennis più semplice da seguire per i fan, che dovrebbero concentrarsi solo su questi eventi. Non ci sarebbero giocatori che accumulano punti in tornei minori come i 250 o i 500 e, soprattutto, non ci sarebbe un calendario folle per noi giocatori”.
    L’idea di un circuito ristretto ma di alta qualità trova consensi anche tra gli addetti ai lavori. Craig Tiley, direttore dell’Open di Australia, ha accolto con favore il concetto: “La visione di una ‘tour premium’ per il futuro dello sport è stata discussa per anni. È un’opportunità fantastica per il tennis di offrire un prodotto più coordinato e di qualità superiore”.
    Nonostante non vi sia ancora nulla di concreto, e le fonti ufficiali non abbiano rilasciato dichiarazioni in merito, il fermento è palpabile. Gli Slam, col loro fascino e la loro storia, hanno sempre rappresentato l’apice della visibilità e del guadagno per i tennisti. Un nuovo circuito, più snello e focalizzato, potrebbe non solo mantenere questo status ma anche elevare il livello generale del tennis mondiale. Sarà questo il futuro del tennis? Saranno i giocatori, con il loro supporto, a determinare l’evoluzione di questo sport tanto amato.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO