consigliato per te

  • in

    ATP Brisbane, Nadal torna e vince: Thiem ko in due set

    Al ritorno in campo dopo un anno di stop, Nadal ha battuto Thiem con lo score di 7-5, 6-1 in un’ora e 30 minuti di gioco. Una prestazione brillante dello spagnolo che ha vinto il 90% di punti con la prima ed è apparso già in condizione. “Il 2023 è stato tra gli anni più duri della mia carriera” ha ammeso Rafa che al 2° turno affronterà Kubler
    BRISBANE, I RISULTATI DI OGGI: VINCONO ARNALDI E BRONZETTI

    La vittoria per cancellare un anno buio e scrivere un nuovo capitolo. Il 2 gennaio 2024 segna un nuovo inizio per Rafael Nadal che riparte con una vittoria all’ATP 250 di Brisbane contro Dominic Thiem. Due set vinti in un’ora e 30 minuti, la versione deluxe di Rafa che è apparso in grande spolvero nonostante l’inattività per i problemi fisici. Colpi di qualità, reattività e brillantezza: la stoffa di un campione che a 37 anni si è rimesso in gioco e ha iniziato nel migliore dei modi. Era appena il primo turno di un torneo 250, ma sembrava una finale Slam, come quelle giocate da Nadal e Thiem al Roland Garros. Uno stadio sold-out (5.500 spettatori presenti alla Pat Rafter Arena di Brisbane), il corner del maiorchino al gran completo con coach Moya, papà Sebastià e la moglie Xisca e gli avversari che diventano spettatori, come nel caso di Rune. Tutti volevano esserci per il ritorno di Nadal 349 giorni dopo l’ultima volta. 

    Il racconto del match

    Nadal ha ritrovato subito il feeling con in campo. Dopo le prove generali in doppio con Marc Lopez, lo spagnolo è stato brillante sin dai primi punti. Un match dai due volti: equilibrato nel primo set, a senso unico nel secondo parziale. Nadal è stato solido al servizio (90% di punti con la prima), ha lavorato bene a rete e ha spinto sempre sia di dritto che di rovescio. Thiem ha retto nel primo parziale, concedendo le prime palle break solo nel dodicesimo (e decisivo) gioco, perso con un gratuito di dritto a campo aperto. Nel secondo Nadal ha condotto senza problemi, chiudendo con due break di vantaggio. Un ritorno da campione. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennisti in rivolta per il cambio costante di palline nei tornei ATP

    Il mondo del tennis professionistico si trova di fronte a un problema crescente: la costante variazione delle palline utilizzate nei diversi tornei. Questa problematica è stata sollevata da figure di spicco come Stan Wawrinka e Novak Djokovic, con quest’ultimo che ha portato all’attenzione la questione al suo ritorno dalla tournée asiatica. La discussione ha guadagnato ulteriore rilievo alle ATP Finals, dove Djokovic ha rivelato di aver parlato con Andrea Gaudenzi, direttore della ATP, proponendo future riunioni per affrontare il problema.
    Sebbene non siano ancora state attuate soluzioni ufficiali, la Professional Tennis Players Association (PTPA) offre un’anticipazione su ciò che potrebbe accadere nel circuito maschile. Ahmad Nassar, direttore esecutivo della PTPA, ha condiviso con Express UK lo stato attuale della discussione: “Secondo quanto mi risulta, presto si terranno alcune riunioni da parte del consiglio di amministrazione per discutere le diverse opzioni e misure possibili”, ha detto. “I giocatori passano da un torneo su campo duro all’altro e si trovano di fronte a tre tipi diversi di palline. Alcune sono pesanti, altre leggere, e questo può causare danni al braccio e al gomito. Se organizzi una serie di tornei frammentati, non dai importanza a quest’aspetto. Ti limiti a pensare: ‘Venderò il mio sponsor di palline a chiunque’”, avverte Nassar.
    Una delle soluzioni proposte mira a mantenere gli accordi di sponsorizzazione pur standardizzando le palline: “Abbiamo scoperto che molte delle palline di tennis del mondo sono prodotte nelle stesse strutture e alla fine del processo vengono semplicemente marchiate con un logo diverso. Questo significa che i tornei possono continuare a vendere i loro sponsor, ma potremmo almeno avere le stesse specifiche per le palline su una determinata superficie di gioco. Credo che avremo queste specifiche, se non l’anno prossimo, ma poco di più “, spiega Nassar. Secondo lui, l’opzione più convincente per i direttori del circuito sarebbe quella di uniformare le specifiche delle palline su una stessa superficie, rispettando però le diverse marche per non impattare negativamente sugli accordi di sponsorizzazione. Tuttavia, le riunioni sono ancora in corso e non si è ancora giunti a una soluzione definitiva.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedù 02 Gennaio 2024

    Francesco Ferrari nella foto

    M15 Monastir – 3rd Round Q – 1st Round MdPablo Trochu vs Francesco Ferrari Non prima delle 12:00ITF Monastir P. Trochu366 F. Ferrari613 Vincitore: P. Trochu ServizioSvolgimentoSet 3P. Trochu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3F. Ferrari 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3P. Trochu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3F. Ferrari 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-3 → 3-3P. Trochu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2P. Trochu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1F. Ferrari 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1P. Trochu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferrari 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1P. Trochu 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Ferrari 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1P. Trochu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1F. Ferrari 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-401-1 → 2-1P. Trochu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1F. Ferrari 15-0 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Trochu 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6F. Ferrari 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5P. Trochu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4F. Ferrari 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4P. Trochu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3F. Ferrari 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3P. Trochu 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-2 → 0-3F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2P. Trochu 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Luca Fantini vs Petr Bar biryukov Non prima delle 12:00ITF Monastir L. Fantini66 P. Bar Biryukov24 Vincitore: L. Fantini ServizioSvolgimentoSet 2L. Fantini 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4P. Bar Biryukov 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4L. Fantini 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3P. Bar Biryukov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3L. Fantini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2P. Bar Biryukov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2L. Fantini 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1P. Bar Biryukov 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1L. Fantini 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0P. Bar Biryukov 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Fantini 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2P. Bar Biryukov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df 40-40 A-405-1 → 5-2L. Fantini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1P. Bar Biryukov 0-15 0-30 0-40 df3-1 → 4-1L. Fantini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1P. Bar Biryukov 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1L. Fantini 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1P. Bar Biryukov 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Kish Island – 3rd Round Q[1] Hazem Naw vs Andrea Fiorentini Non prima delle 15:00ITF Kish Island H. Naw [1]646 A. Fiorentini363 Vincitore: H. Naw ServizioSvolgimentoSet 3H. Naw 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3H. Naw 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 4-3A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3H. Naw 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Fiorentini 0-15 df 0-30 15-401-2 → 2-2H. Naw 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 1-2A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1H. Naw 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Fiorentini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df4-5 → 4-6H. Naw 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5H. Naw 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-4 → 3-4A. Fiorentini 0-15 0-30 0-40 df1-4 → 2-4H. Naw 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-400-4 → 1-4A. Fiorentini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 0-4H. Naw 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2H. Naw 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-3 → 6-3H. Naw 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-2 → 5-2H. Naw 15-0 30-0 40-15 df 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Fiorentini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2H. Naw 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1A. Fiorentini 0-15 df 0-30 0-401-1 → 2-1H. Naw 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1H. Naw 0-15 df 0-30 0-15 df 15-15 15-30 15-40 15-00-0 → 0-1

    [7] Enrico Baldisserri vs Amer Naow ore 12:30ITF Kish Island E. Baldisserri [7]0 A. Naow0ServizioSvolgimentoSet 1

    Simone Agostini vs Joel Angel Lucero 2 incontro dalle 12:30ITF Kish Island S. Agostini66 J. Lucero34 Vincitore: S. Agostini ServizioSvolgimentoSet 2S. Agostini 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4J. Lucero 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4S. Agostini 0-15 0-30 df 0-40 df4-3 → 4-4J. Lucero 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3S. Agostini 0-15 df 0-30 0-40 df 15-404-1 → 4-2J. Lucero 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 4-1S. Agostini 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Lucero 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1S. Agostini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1J. Lucero 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Agostini 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3J. Lucero 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3S. Agostini 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-303-3 → 4-3J. Lucero 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3S. Agostini 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2J. Lucero 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A2-1 → 3-1S. Agostini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1J. Lucero 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0S. Agostini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Gianluca Cadenasso vs Darrshan Suresh Non prima delle 15:00ITF Kish Island G. Cadenasso676 D. Suresh761 Vincitore: G. Cadenasso ServizioSvolgimentoSet 3G. Cadenasso 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1D. Suresh 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1G. Cadenasso 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-1 → 4-1D. Suresh 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1G. Cadenasso 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0D. Suresh 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 5-2* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6D. Suresh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-405-5 → 5-6G. Cadenasso 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5D. Suresh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5G. Cadenasso 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5D. Suresh 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5G. Cadenasso 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df2-3 → 2-4D. Suresh 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-3 → 2-3G. Cadenasso 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 1-3D. Suresh 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3G. Cadenasso 0-15 0-30 0-40 df 15-400-1 → 0-2D. Suresh 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 2-4* 3*-4 df 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7D. Suresh 0-15 0-30 df 0-405-6 → 6-6G. Cadenasso 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6D. Suresh 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-3 → 5-4D. Suresh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3D. Suresh 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3G. Cadenasso 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Suresh 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1D. Suresh 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1G. Cadenasso 0-15 df 0-30 df 15-30 30-300-0 → 1-0

    [4] Curzio Manucci vs AmirAslan Montakhab ore 12:30ITF Kish Island C. Manucci [4]0 A. Montakhab0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[2] Nagomi Higashitani vs [9] Francesca Covi 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir N. Higashitani [2]6010 F. Covi [9]467 Vincitore: N. Higashitani ServizioSvolgimentoSet 3F. Covi 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 6-7 6-8 7-8 7-9 dfServizioSvolgimentoSet 2N. Higashitani 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6F. Covi 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 0-5N. Higashitani 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4F. Covi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3N. Higashitani 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2F. Covi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Higashitani 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4F. Covi 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4N. Higashitani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4F. Covi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4N. Higashitani 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4F. Covi 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4N. Higashitani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3F. Covi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2N. Higashitani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2F. Covi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    [4] Yanan Hou vs [15] Giulia Alessia Monteleone ore 09:30ITF Monastir Y. Hou [4]66 G. Monteleone [15]21 Vincitore: Y. Hou ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hou 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1G. Monteleone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df4-1 → 5-1Y. Hou 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1G. Monteleone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Y. Hou 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Monteleone 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Hou 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Monteleone 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2Y. Hou 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace4-2 → 5-2G. Monteleone 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Y. Hou 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2G. Monteleone 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 3-1Y. Hou 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1G. Monteleone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Y. Hou 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    [7] Aurora Urso vs Anna Petkovic 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir A. Urso [7]24 A. Petkovic66 Vincitore: A. Petkovic ServizioSvolgimentoSet 2A. Urso 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6A. Petkovic 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5A. Urso 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-3 → 4-4A. Petkovic 0-15 0-30 df 0-40 df3-3 → 4-3A. Urso 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Petkovic 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Urso 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2A. Petkovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A df df1-1 → 2-1A. Urso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1A. Petkovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Urso 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6A. Petkovic 0-15 15-15 15-30 df 15-401-5 → 2-5A. Urso 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5A. Petkovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-4 → 0-5A. Urso 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4A. Petkovic 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3A. Urso 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2A. Petkovic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Margherita Marcon vs [2] Jiaqi Wang 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir M. Marcon32 J. Wang [2]66 Vincitore: J. Wang ServizioSvolgimentoSet 2J. Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6M. Marcon 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5J. Wang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4M. Marcon 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3J. Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2J. Wang 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2M. Marcon 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Wang 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6M. Marcon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5J. Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 30-402-4 → 3-4M. Marcon 0-15 df 0-30 0-40 df2-3 → 2-4J. Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Marcon 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A2-1 → 2-2J. Wang 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace1-0 → 2-0J. Wang 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Brisbane, il maltempo frena Arnaldi e Bronzetti. Vittorie per Rune e Osaka

    Notte di pioggia e di attese a Brisbane. Il maltempo, infatti, ha impedito al programma del combined australiano di prendere il via sui campi 1 e 2, sui quali giocavano, entrambi come primo match di giornata, Matteo Arnaldi e Lucia Bronzetti. Al momento di tornare definitivamente negli spogliatoi, la situazione era sorridente per metà in casa Italia. Arnaldi ripartirà da un set di svantaggio contro l’ungherese Marton Fucsovics, numero 57 ATP. Per il numero 3 azzurro, decisivo è stato il minibreak subito sul 6-5 nel tiebreak, tiebreak che ha chiuso un parziale che era stato pressoché equilibrato.

    Bronzetti ripartirà con un set di vantaggio su Krueger
    Bronzetti, invece, è avanti di un set contro la statunitense classe 2004 Ashleigh Krueger. L’italiana si era aggiudicata il primo parziale per 6-4 rimontando uno svantaggio di 0-3 con doppio break, ma adesso è sotto di un break nel secondo set.

    Vittorie per Rune e Osaka
    Il programma è andato avanti regolarmente soltanto sul campo Pat Rafter, unico dotato integralmente di tetto. La notizia di giornata è il ritorno in grande stile di Naomi Osaka. Assente dal campo da 496 giorni, durante i quali la giapponese ha dato alla luce la figlia Shai, Osaka ha sconfitto la tedesca Tamara Korpatsch per 6-3, 7-6, risultato che sarebbe potuto essere ben più netto se la quattro volte campionessa Slam non fosse stata tradita da un po’ di fisiologica tensione al momento di chiudere il match al servizio già sul 5-3 nel secondo set. La sorpresa, invece, arriva dal tabellone maschile, con la sconfitta di Ben Shelton, subito eliminato a Brisbane dal sempre pericoloso Roman Safiullin. Il russo, che nel 2023 ha sconfitto, tra gli altri, Zverev e Alcaraz, si è imposto per 6-3, 6-7, 6-3 in due ore e mezza di gioco. Avanti, ma a fatica, la testa di serie numero 1 Rune, che, ancora arrugginito per i carichi di lavoro di off season, ha sofferto non poco contro il padrone di casa Purcell, sconfiggendolo in rimonta per 4-6, 6-4, 6-2 in un’ora e 40 minuti di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Brisbane, Nadal riparte da Thiem: una sfida che sa di nostalgia

    Nella notte tra lunedì e martedì, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, la sfida che segnerà il ritorno di Nadal in singolare dopo un anno di stop. Un match che sa di nostalgia tra l’ex n. 1 e l’ex n. 3 al mondo, simili e diversi al tempo stesso, che si sono affrontati due volte in finale al Roland Garros
    AL VIA UNA GRANDE STAGIONE DI TENNIS SU SKY

    Da “classico” sulla terra rossa a operazione nostalgia che, comunque vada, sarà un successo. Rivedere Rafa Nadal e Dominic Thiem, uno contro l’altro, anche se non a sporcarsi le scarpe sul Philippe Chatrier, sarà un tuffo al cuore per chi, tra il 2017 e il 2019, pensava davvero che il re avesse trovato un principe pronto a onorarne la corona. 

    Le finali a Parigi tra gemelli diversi
    Rafa e Domi, simili per attitudine alla superficie di gioco, sportività e abnegazione, diversi più o meno in qualsiasi dettaglio di gioco. Rovescio a una mano l’austriaco, dritto in topspin estremo il maiorchino; destrorso uno, mancino l’altro; più “macinatore” da fondocampo Nadal, più aggressivo nel piano tattico Thiem: raramente un erede negli anni si è scoperto così diverso dal proprio genitore putativo. Eppure, mai come nelle due finali al Roland Garros, nel 2018 e nel 2019, i fortunati spettatori parigini avevano avuto l’impressione che, anno dopo anno, “prince Dominic” stava andando sempre più vicino a scardinare il regno del tiranno Rafa. 

    La prima volta, Thiem aveva raccolto soltanto sette game contro il signore dello Chatrier. Un 6-4, 6-3, 6-2 dal profumo di demolizione come tanti altri prima di lui, da Federer a Djokovic, da Ferrer a Wawrinka. Eppure, un anno dopo, il primo passo verso la destituzione: un 7-5 strappato dall’austriaco che era stato punito con un doppio 6-1 nel terzo e nel quarto set. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    I tennisti attesi nel 2024 tra ritorni e rivincite

    Il 2024 sarà l’anno dei grandi ritorni: dall’ultimo ballo di Nadal al desiderio di rivincita di Berrettini e Shapovalov, da Osaka, Wozniacki e Kerber che vogliono vincere da mamme, a Raducanu che vuole scrollarsi di dosso l’etichetta di ‘one Slam wonder’, passando per Cilic, Raonic e Anisimova, i nomi da tenere d’occhio non mancano. 
    A cura di Michela Curcio
    AL VIA UNA GRANDE STAGIONE DI TENNIS SU SKY

    RAFAEL NADAL

    A giugno compirà 38 anni, ma se esiste qualcuno in grado di compiere un ennesimo miracolo sportivo, risponde al nome di Rafa Nadal. Il 22 volte campione Slam, oggi numero 670 ATP, tornerà in campo nell’ATP 250 di Brisbane quasi un anno dopo la sconfitta al secondo turno degli Australian Open contro lo statunitense Mackenzie McDonald. A meno di risultati clamorosi, per Nadal questo sarà l’ultimo anno in tour, ma gli obiettivi rimangono ambiziosi come sempre: Roland Garros e medaglia alle Olimpiadi di Parigi.

    MARIN CILIC

    Classe 1988 e fermo da un anno dopo un’operazione al ginocchio, anche Marin Cilic è tra chi ritroverà il campo nel 2024. Il croato, campione agli US Open nel 2014, ripartirà dall’ATP 250 di Hong Kong e da un ostico primo turno contro Jan Lennard Struff, “comeback player of the year” nel 2023. A 35 anni, Cilic, ex numero 3 al mondo, e oggi numero 672 ATP, oltre al titolo a Flushing Meadows, vanta altre due finali Major (a Wimbledon e agli Australian Open) e una semifinale al Roland Garros.

    DENIS SHAPOVALOV

    Non così titolato come Nadal e Cilic, ma giovane e affamato: per Denis Shapovalov, attualmente numero 109 ATP, la ripartenza inizierà agli Australian Open, Slam al quale il canadese si è iscritto con il ranking protetto. Considerato uno tra i talenti più puri della propria generazione, Shapovalov per ora ha disatteso in carriera le aspettative, con soltanto un titolo ATP e un best ranking da numero 10 al mondo. Il tempo, però, sorride al canadese, che ha ancora 24 anni. 

    Una rivalità ferma al 2020

    Tutto lasciava presagire a un 2020 portafortuna. Tutto apparecchiato e soltanto parzialmente scalfito dallo stop per coronavirus. Dopo aver sfiorato di nuovo lo Slam agli Australian Open, Thiem era riuscito a trionfare finalmente in un Major, nel modo più rocambolesco di tutti: rimontando l’impossibile in finale al proprio migliore amico Sascha Zverev, le cui lacrime in cerimonia di premiazione avevano, se possibile, reso il trionfo di Dominic ancora più straziante e meritato. 

    La rivalità tra Nadal e Thiem si è fermata più o meno lì: cristallizzata nel 2020 come fosse una Eboli del tennis, ferma a un’ultima sfida, nel deserto della O2 Arena, tra silenzio e mascherine, con l’austriaco che si era portato sul 2-1 negli scontri diretti sul cemento. 

    E poi, cosa è successo? Padre tempo e madre motivazione. La fiammata di Rafa, con i due Slam vinti nel 2022 al rientro dopo un ennesimo stop di sei mesi, lentamente ha perso l’aura di santità ed è iniziata a sembrare un canto del cigno intriso di rimpianto per quello che l’addio di Nadal poteva essere. Quanto a Dominic, per quanto sia facile scaricare le responsabilità sul polso destro ormai ballerino, era evidente che i tormenti nascevano da prima, dal senso di appagamento, e forse anche dal senso di colpa, che a volte viene generato dalla realizzazione di un sogno. Umanità, tanta, troppa umanità, per due che per anni erano sembrati cyborg che scivolavano sulla terra rossa, protagonisti di recuperi in difesa impossibili e di smorzate che sfidavano le leggi fisiche. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Brisbane, Nadal affronterà Thiem nel singolare: adesso il doppio LIVE su Sky

    Sarà Dominic Thiem l’avversario di Rafael Nadal nel primo turno dell’ATP 250 di Brisbane, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 7 gennaio. Lo spagnolo, impegnato in questo momento nel doppio (al ritorno in campo dopo un anno di stop), affronterà nel singolare l’ex n. 3 al mondo che ha superato le qualificazioni eliminando Giulio Zeppieri con lo score di 3-6, 6-4, 6-4. Quello tra Thiem e Nadal sarà il 16° confronto in carriera, remake delle finali del Roland Garros 2018 e 2019, entrambe vinte da Rafa che è avanti 9-6 nei precedenti. Il match si giocherà nella notte italiana tra lunedì e martedì. 

    “Ultima volta in Australia? Percentuale alta, ma…”

    Intanto Rafael Nadal non esclude un ritorno da giocatore in Australia nel 2025. Lo spagnolo ha dichiarato nei mesi scorsi che questa “probabilmente” sarà l’ultima stagione, ma mai dire mai: “Non posso prevedere cosa accadrà al 100% nel mio futuro – ha ammesso in conferenza stampa – Ecco perché ho detto probabilmente. Ovvialmente è alta la percentuale che questa sia l’ultima volta che gioco in Australia, ma se il prossimo anno sarò ancora qui non ripetetemi ‘Hai detto che questa sarà la tua ultima stagione’, perché non l’ho detto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Nadal a Berrettini: tra ritorni e rivincite, i tennisti attesi nel 2024

    Il 2024 sarà l’anno dei grandi ritorni: dall’ultimo ballo di Nadal al desiderio di rivincita di Berrettini e Shapovalov, da Osaka, Wozniacki e Kerber che vogliono vincere da mamme, a Raducanu che vuole scrollarsi di dosso l’etichetta di “one Slam wonder”, passando per Cilic, Raonic e Anisimova, i nomi da tenere d’occhio non mancano. 
    A cura di Michela Curcio
    AL VIA UNA GRANDE STAGIONE DI TENNIS SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hong Kong: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Liam Broady nella foto

    ATP 350 🇭🇰 Hong Kong (Hong Kong) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Taro Daniel vs [WC] Tsz Fu Wong ATP Hong Kong Taro Daniel [1]00 Tsz Fu Wong00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] Hong Kit Wong vs [6] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Liam Broady vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jan Choinski vs [5] Zizou Bergs ATP Hong Kong Jan Choinski00 Zizou Bergs [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Roman Andres Burruchaga vs [7] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Zsombor Piros vs Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Marc-Andrea Huesler vs [8] Sho Shimabukuro ATP Hong Kong Marc-Andrea Huesler00 Sho Shimabukuro [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Jaume Munar vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO