consigliato per te

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Alcaraz agli ottavi

    Poco più di un allenamento. Dura appena un’ora il 3° turno di Carlos Alcaraz, che passeggia due set contro la wild-card cinese Jerry Shang, ritiratosi all’inizio del terzo quando era sotto 6-1, 6-1, 1-0. “Ho mangiato sempre al ristorante spagnolo, prendo da qui la mia energia”, ha scherzato il n°2 del mondo a fine partita: agli ottavi lo attende il serbo Miomir Kecmanovic, che ha superato in 5 set il semifinalista dello scorso anno Tommy Paul. Avanti anche Hubi Hurkacz: la 9^ testa di serie ha rimontato il francese Ugo Humbert. Il polacco affronterà il sorprendente francese Arthur Cazaux, che ha lasciato appena 5 giochi al malcapitato Griekspoor, diventando la prima wild-card dal 2012 (Hewitt) a raggiungere gli ottavi a Melbourne.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi degli Australian Open: Blinkova battuta 7-6, 6-4

    Prosegue la favola di Jasmine Paolini agli Australian Open: sconfiggendo in due set la russa Anna Blinkova, l’azzurra ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale di uno Slam per la prima volta in carriera. L’attuale numero 26 del ranking si è imposta con il punteggio di 7-6 (1), 6-4. Nel prossimo turno affronterà la russa Anna Kalinskaja (75 Atp), che ha eliminato la statunitense Sloane Stephens: Paolini ha vinto l’unico precedente negli ottavi a Portorose nel 2021. Il tutto in uno spicchio di tabellone che non vede più ‘big’ in corsa: negli eventuali quarti, infatti, la sfidante uscirà tra la cinese Qinwen Zheng e  la francese Oceane Dodin. 

    La cronaca del match
    Paolini parte con le marce alte, si prende un break di vantaggio in due occasioni, ma viene sempre rimontata. Dal 3-3 si gioca sul servizio, fino all’inevitabile tie-break. Qui Paolini prende subito il largo (4-1) e domina con un 7-1 che non lascia scampo alla Blinkova (reduce dallo storico tie-break da 42 punti con Rybakina). La russa comincia avanti il 2° set, strappando subito la battuta all’azzurra e volando 1-4. Da questo momento Jasmine attacca a ogni scambio, ribalta completamente l’inerzia della partita e chiude 6-4, esultando così per il primo ottavo Slam in carriera.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 7. In campo anche Jasmine Paolini (LIVE)

    Risultati da Melbourne

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(12) Q. Zheng vs Y. Wang Il match deve ancora iniziare
    (WC) J. Shang vs (2) C. Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) I. Swiatek vs L. Noskova Il match deve ancora iniziare
    (6) A. Zverev vs A. Michelsen Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(14) T. Paul vs M. Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    (11) J. Ostapenko vs (18) V. Azarenka Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00))
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(27) F. Auger-Aliassime vs (3) D. Medvedev Il match deve ancora iniziare
    (19) E. Svitolina vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(27) E. Navarro vs (Q) D. Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (21) U. Humbert vs (9) H. Hurkacz Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))(19) C. Norrie vs (11) C. Ruud Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Kalinskaya vs S. Stephens Il match deve ancora iniziare
    A. Blinkova vs (26) J. Paolini Il match deve ancora iniziare
    (WC) O. Gadecki / (WC) M. Polmans vs (4) H. Chan / (4) S. Gonzalez Il match deve ancora iniziare
    (13) G. Dimitrov vs N. Borges Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(11) L. Glasspool / (11) J. Rojer vs A. Goransson / A. Olivetti Il match deve ancora iniziare
    M. Purcell / J. Thompson vs (7) H. Nys / (7) J. Zielinski Il match deve ancora iniziare
    (4) M. Granollers / (4) H. Zeballos vs A. Mies / J. Smith Il match deve ancora iniziare
    (WC) D. Aiava / (WC) M. Inglis vs (3) S. Hunter / (3) K. Siniakova Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))L. Samsonova / A. Vavassori vs (WC) D. Saville / (WC) L. Saville Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)Y. Hanfmann / D. Koepfer vs (16) R. Hijikata / (16) J. Kubler Il match deve ancora iniziare
    O. Dodin vs C. Burel Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(WC) A. Cazaux vs (28) T. Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    S. Errani / J. Paolini vs S. Aoyama / A. Krunic Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Rottgering vs (WC) H. Winter Il match deve ancora iniziare
    (12) T. Zhang vs J. Kumstat Il match deve ancora iniziare
    (WC) K. Efremova vs (5) T. Valentova Il match deve ancora iniziare
    V. Paganetti vs A. Hamilton Il match deve ancora iniziare
    Y. Kotliar vs (15) V. Mincheva Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)T. Babos / A. Bondar vs C. Garcia / K. Mladenovic Il match deve ancora iniziare
    T. Machac / Z. Zhang vs M. Fucsovics / F. Marozsan Il match deve ancora iniziare
    C. Bucsa / A. Panova vs E. Avanesyan / I. Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    (5) B. Krejcikova / (5) L. Siegemund vs (WC) Y. Wang / (WC) Y. Yuan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))(8) E. Perez / (8) J. Rojer vs U. Eikeri / H. Heliovaara Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(10) M. Arevalo / (10) M. Pavic vs (A) N. Balaji / (A) V. Cornea Il match deve ancora iniziare
    A. Muller / S. Ofner vs (8) K. Krawietz / (8) T. Puetz Il match deve ancora iniziare
    N. Barrientos / R. Matos vs A. Behar / A. Pavlasek Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))A. Blinkova / A. Sasnovich vs (8) B. Haddad Maia / (8) T. Townsend Il match deve ancora iniziare
    (3) S. Hsieh / (3) J. Zielinski vs (WC) K. Birrell / (WC) J. Peers Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) T. Host vs (WC) D. Munoz Navia Il match deve ancora iniziare
    (SE) D. Rapagnetta vs (16) H. Jones Il match deve ancora iniziare
    (WC) G. Guillen vs (2) S. Saito Il match deve ancora iniziare
    (10) E. Koike vs (WC) R. Alame Il match deve ancora iniziare
    (1) R. Jamrichova vs F. Gandolfi Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)N. Oliveira vs (7) M. Mrva Il match deve ancora iniziare
    I. Almazan Valiente vs C. Robertson Il match deve ancora iniziare
    H. Kinoshita vs M. El Allami Il match deve ancora iniziare
    R. Nijkamp vs O. Carneiro Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)H. Guo / X. Jiang vs (16) E. Hozumi / (16) M. Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    G. Olmos / E. Roger-Vasselin vs (2) D. Krawczyk / (2) N. Skupski Il match deve ancora iniziare
    Q. Halys / A. Mannarino vs (12) N. Lammons / (12) J. Withrow Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))N. Kichenok / M. Gonzalez vs T. Babos / R. Bopanna Il match deve ancora iniziare
    (A) T. Korpatsch / (A) E. Lechemia vs K. Kawa / M. Kostyuk Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) R. Tabata vs (14) J. Kim Il match deve ancora iniziare
    V. Frydrych vs L. Nakamine Il match deve ancora iniziare
    J. De Zeeuw vs E. Yaneva Il match deve ancora iniziare
    (13) T. Kostovic vs E. Bertea Il match deve ancora iniziare
    K. Fakih vs R. Dencheva Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)I. Ivanov vs E. Kohlmann de Freitas Il match deve ancora iniziare
    J. Leach vs D. Sarksian Il match deve ancora iniziare
    T. Papamalamis vs (Q) J. Engel Il match deve ancora iniziare
    J. Stusek vs M. Stojsavljevic Il match deve ancora iniziare
    E. Sartz-Lunde vs Y. Konstantinova Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(3) T. Berkieta vs T. Faurel Il match deve ancora iniziare
    (1) F. Cina vs A. Omarkhanov Il match deve ancora iniziare
    (10) R. Horovitz vs E. Pleshivtsev Il match deve ancora iniziare
    K. Sidorova vs (12) M. Xu Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto dei Quarti di Finale. Maestrelli e Vincent Ruggeri sconfitti ai quarti di finale

    Brandon Nakashima – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Il Tenerife Challenger 1 ha i suoi semifinalisti. Sui campi dell’Abama Tennis Academy, teatro dell’ATP Challenger 100 organizzato da MEF Tennis Events (altri due tornei di categoria 75 sono in programma a Tenerife complessivamente dal 18 febbraio al 3 marzo), si sono svolti i quarti di finale. Il primo giocatore a staccare il pass per il penultimo atto è stato l’iberico Pedro Martinez; la testa di serie numero due ha superato Pablo Llamas Ruiz (sesta forza del tabellone) con il punteggio di 6-4 6-2. È stata poi la volta di Brandon Nakashima, protagonista di un incontro eccezionale con il pisano Francesco Maestrelli, vinto per 6-4 7-6(5). Lo statunitense sarà opposto a Denis Yevseyev, mentre Martinez se la vedrà con il qualificato Javier Barranco Cosano.
    Nakashima e Maestrelli, che spettacolo a Tenerife – Il quarto di finale tra Brandon Nakashima e Francesco Maestrelli è stato uno degli incontri più belli del Tenerife Challenger 1. Due ore e dodici minuti di battaglia senza esclusione di colpi, dove è servita una prestazione monstre del vincitore delle Next Gen ATP Finals 2022 per piegare un Maestrelli ispiratissimo, e conquistare la seconda semifinale Challenger della stagione. “È stata una partita durissima per entrambi – ha aperto il n.127 ATP dopo il match –. Abbiamo giocato ad un livello alto, sono molto felice perché da questo incontro ho guadagnato tanta fiducia, non vedo l’ora di rigiocare domani”. Se nel primo parziale è stato sufficiente un break chirurgico sul 5-4 per mettere la testa avanti, nel secondo set Maestrelli ha alzato ulteriormente il livello d’attenzione, costringendo l’ex n.43 ATP al tie break: “Una delle chiavi della partita è stata il servizio, che mi ha permesso di uscire dalle situazione più complesse. Quando servo bene e riesco ad essere aggressivo sulla palla successiva, gioco il mio miglior tennis. La mia presenza nel circuito Challenger? Per il momento sono qui a Tenerife, concentrato sul mio percorso che prevede di giocare questi tornei. Sto riconquistando la giusta fiducia partita dopo partita, spero di replicare questa prestazione anche in semifinale”. Nel penultimo atto del Tenerife Challenger 1, Nakashima incontrerà il qualificato Denis Yevseyev, il quale si è imposto su Samuel Vincent Ruggeri per 6-3 6-4.
    Martinez non stecca, ora la sorpresa Barranco Cosano – Nessun dubbio per la testa di serie numero due Pedro Martinez, che ha agevolmente guadagnato l’accesso alle semifinali, superando l’amico ed ex compagno di allenamento Pablo Llamas Ruiz (testa di serie numero sei) per 6-4 6-2. “Pablo è un grande giocatore – ha spiegato l’ex numero 40 ATP –. Ultimamente è migliorato tantissimo, per cui sapevo che mi avrebbe atteso un incontro duro. Il mio cammino qui è iniziato con un po’ di fatica, ma ho capito subito che l’atteggiamento non era quello giusto e sono riuscito a correggerlo in tempo; spero di mantenere questa concentrazione anche per la semifinale”. Per arrivare a giocarsi la finale di domenica 21 gennaio, Martinez dovrà affrontare un altro derby, quello con il qualificato Javier Barranco Cosano (n.379 ATP): “Mi aspetto una partita difficile. Javier è un avversario tosto da affrontare e arriva alla semifinale in fiducia, specialmente dopo aver battuto un altro grande giocatore come Mikhail Kukushkin (6-1 6-1). Per ora sto solo pensando a mantenere invariato questo livello, poi eventualmente ci sarà la finale”.
    Risultati di venerdì 19 gennaioQuarti di finaleDenis Yevseyev (Q) b. Samuel Vincent Ruggeri (Q) 6-3 6-4Brandon Nakashima (4) b. Francesco Maestrelli 6-4 7-6(5)Javier Barranco Cosano (Q) b. Mikhail Kukushkin 6-1 6-1Pedro Martinez (2) b. Pablo Llamas Ruiz (6) 6-4 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam, ATP 250 Buenos Aires e Delray Beach: Entry list Md. Sinner, Musetti e Sonego in Olanda. Alcaraz in Argentina. Arnaldi in NordAmerica

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    1. **Rotterdam 500** 🇳🇱– Superficie: Indoor Hard (IH)– Numero di giocatori: 32
    2. **Buenos Aires 250** 🇦🇷– Superficie: Clay (CL)– Numero di giocatori: 28– Numero di giocatori nel doppio: 16
    3. **Delray Beach 250** 🇺🇸– Superficie: Hard (H)– Numero di giocatori: 28– Numero di giocatori nel doppio: 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini, nuovo fastidio al polpaccio: “Inizio di stagione difficile”

    Ancora problemi al polpaccio per Fabio Fognini. Dopo aver rinunciato alle qualificazioni degli Australian Open a causa del problema muscolare accusato lo scorso dicembre, il tennista ligure era tornato in campo nei giorni scorsi al Challenger di Tenerife, in Spagna. Fuori al secondo turno contro il kazako Yevseyev, Fognini ha avvertito un nuovo fastidio al polpaccio che andrà valutato con degli esami strumentali in Italia. “Ciao ragazzi, purtroppo sono costretto a cancellarmi dal prossimo torneo – ha scritto Fognini su Instagram – rientrerò in Italia e mi sottoporrò agli esami sperando che il polpaccio non abbia fatto brutti scherzi e, quindi, di tornare presto in campo. Apprezzo il vostro sostegno in un difficile inizio di stagione per me”.

    L’obiettivo top 100
    Fognini si è cancellato dal Challenger di Quimper (Francia), in programma la prossima settimana. Risulta ancora iscritto, invece, al Challenger di Koblenz (Germania), in calendario dal 29 gennaio al 4 febbraio. Il problema fisico rischia di rallentare la corsa di Fognini verso l’obiettivo del ritorno in top 100. Il 36enne di Arma di Taggia è attualmente n. 103 ed è fuori dai primi 100 al mondo da aprile 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “A Federer non piaceva il modo in cui mi comportavo all’inizio della mia carriera”

    Novak Djokovic a Melbourne

    Gli Australian Open avanzano …e Novak Djokovic migliora. Il campione in carica del primo Slam stagionale ha iniziato il torneo con una condizione incerta, figlia anche dei problemi al polso mostrati nei primi incontri dell’anno alla United Cup. C’era preoccupazione, ma il suo coach Ivanisevic ha subito fatto da pompiere, rassicurando che la cosa non era grave e che per Melbourne sarebbe stato a posto. Poi anche un piccolo stato influenzale, “lo potete intuire dalla mia voce” affermò Novak dopo aver battuto il coriaceo Prizmic all’esordio. Nella serata di Melbourne è arrivata una prestazione assai migliore contro Etcheverry, vittoria in tre set con momenti in campo a-la-Djokovic. Gli avversari sono avvertiti…
    Nella press conference post partita, più della partita stessa si è parlato di altri temi. Interessanti le risposte del serbo sulla questione match notturni, vista la maratona di Medvedev terminata alle 3.39 del mattino, e sull’atteggiamento in campo e fuori che da sempre lo distingue dagli altri. Una sicurezza che ha ostentato fin dagli esordi e che non era gradita a chi dominava il tennis quando “Nole” sbarcò tra i grandi, Mr. Federer.
    “Il tema dei late match penso sia stato affrontato” afferma Novak. “So che i tornei del Grande Slam hanno avuto conversazioni su questo argomento. Qua hanno deciso di iniziare il torneo un giorno prima, il programma giornaliero e l’orario delle partite sono un problema quando ci sono match maschili che durano cinque set, come è successo ieri sera con le partite diurne al quinto set. Medvedev, ancora una volta, ha iniziato alle 23:00. Non è sicuramente la situazione ideale. Non lo so… Non immagino i tornei del Grande Slam arrivare a cambiare il formato della giornata sui campi principali, in particolare su quello centrale, da partite diurne e notturne come è adesso, perché è così che vendono i biglietti. È così che commercializzano. È così che promuovono. Semplicemente non vedo che si possa arrivare a una sessione per l’intera giornata. Ciò aiuterebbe sicuramente i giocatori, perché forse avremmo qualche ora in più in alcuni giorni se inizia alle 11 o alle 12, a seconda di quante partite sono in programma. Ma non credo avverrà”.
    Djokovic quindi resta scettico sulla possibilità di arrivare un compromesso con gli Slam sugli orari che possa impedire lo svolgimento di incontri notturni, come invece dovrebbe avvenire sull’ATP tour con le novità annunciate pochi giorni fa. Resta tuttavia da verificare il reale funzionamento di queste innovazioni, e se verranno accettate deroghe. Da febbraio vedremo…
    Interessante la domanda sull’atteggiamento di Novak in campo e negli spogliatoi, se per caso qualche “vecchio” del tour abbia consigliato ad un giovane Djokovic di cambiare attitudine nei suoi primi anni di tennis Pro. Così risponde il serbo: “Questa è una bella domanda. Voglio dire, so che sicuramente a Federer non piaceva il modo in cui mi comportavo all’inizio. Penso che la cosa non gli sia piaciuta molto. Non so degli altri. Immagino di non essere il tipo di ragazzo preferito da alcuni dei migliori perché non avevo paura di affermare che volevo essere il miglior giocatore del mondo. Ero fiducioso in me stesso, sentivo di avere il gioco per sostenerlo. Ma non mi è mai mancato il rispetto. Ogni volta che inizio una partita, prima di entrare in campo o quando la finisco, saluto sempre l’avversario, lo riconosco sempre. Il rispetto è qualcosa che mi è stato insegnato che deve essere presente indipendentemente da ciò che sta accadendo. Ovviamente in campo possono succedere molte cose nel vivo di una battaglia. È passato molto tempo ormai, 20 anni, da quando ho debuttato nel tour professionistico. È davvero difficile dire a chi piacevo di più o di meno. Penso di averne nominato uno, non riesco a ricordarne altri. Se ho provato ad ascoltare dei consigli su chi mi criticava? Sono cose che mi hanno sempre dato ancor più voglia. Se commetto un errore, lo ammetterei e, ovviamente, alzerei la mano, mi scuserei o altro. Ma se le critiche arrivassero senza una ragione particolare, credo che allora continuerei semplicemente nella direzione che ho scelto, e basta. Sapevo e lo so oggi che non puoi piacere a tutti, per chi sei, per come giochi, per come ti comporti, per cosa parli. È normale. Siamo tutti diversi. Abbiamo tutti preferenze diverse”.

    Djokovic says Roger Federer didn’t like the way he behaved, but he never lacked respect.
    He also says he doesn’t mind Ben Shelton’s confidence, but there has to be a ‘non-visible line of acceptable behavior’
    “When you first came on tour, you had a big personality & were very… pic.twitter.com/2K3o6yNIHV
    — The Tennis Letter (@TheTennisLetter) January 19, 2024

    Il discorso continua su Shelton, giovane di grande personalità che ha già avuto a che fare con Novak… “Per quanto riguarda il livello di sicurezza di Shelton e il suo coming out, in realtà non mi dispiace affatto. Penso sia grandioso. Devi crederci. Sono assolutamente d’accordo. Sostengo al 100% un giovane giocatore che scende in campo, come ha fatto Prizmic l’altra sera contro di me, e Shelton lo fa credendo nelle sue capacità di poter sfidare i migliori giocatori del mondo. Non mi dispiace affatto. Ma c’è una sorta di linea, linea non visibile, di comportamento accettabile nei confronti dell’altro giocatore. Se un giocatore oltrepassa quella linea, ovviamente inizia a diventare fastidioso. È allora che reagisci. In generale sono favorevole ai giovani giocatori che mostrano fiducia e parlano, sempre con rispetto, nei confronti dei ragazzi più anziani che sono nel circuito, ma è bene che abbiano fiducia in se stessi e nel loro tennis” conclude Djokovic.
    Al prossimo turno il n.1 è atteso dalla sfida con un altro “vecchio” del tour, Adrian Mannarino, che ha rimontato uno svantaggio di due set a uno contro uno Shelton assai sprecone e incapace di giocare bene vari punti importanti. Non ci sarà quindi l’atteso potenziale ottavo di finale tra l’americano e il serbo. La sensazione è che la rivincita sia solo rimandata, ma dipende da Ben. Novak è sempre lì, pronto nelle fasi decisive dei grandi tornei.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger (Escluso Australian Open) di Venerdì 19 Gennaio 2024

    Francesco Maestrelli – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Challenger Tenerife 1 – hardQF Yevseyev – Vincent Ruggeri (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Nakashima – Maestrelli (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00ATP Tenerife 1 Brandon Nakashima [4]• 01 Francesco Maestrelli151ServizioSvolgimentoSet 1B. NakashimaF. Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1B. Nakashima 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Challenger Nonthaburi 3 – hardQF Moreno De Alboran – Fonio (0-0) ore 04:30ATP Nonthaburi 3 Nicolas Moreno De Alboran44 Giovanni Fonio66 Vincitore: Fonio ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-153-5 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-4 → 3-4G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Fonio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1G. Fonio1-0 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Fonio 15-0 ace 30-0 ace 40-04-5 → 4-6N. Moreno De Alboran 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace ace3-4 → 3-5N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    QF Ajdukovic – Gigante (0-0) ore 05:40ATP Nonthaburi 3 Duje Ajdukovic [1]632 Matteo Gigante [7]366 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-4 → 1-5D. Ajdukovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-2 → 0-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-5 → 3-6D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4M. Gigante2-2 → 2-3D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2M. Gigante 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Gigante 0-15 0-30 df 0-40 15-402-1 → 3-1D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1M. Gigante 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1D. Ajdukovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Challenger Buenos Aires (Argentino) 2 – terraQF Rodriguez Taverna – Lavagno (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO