consigliato per te

  • in

    Australian Open, Bertolucci: “Sinner al livello del miglior Djokovic”

    Storico. È l’aggettivo che meglio descrive la vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic nella semifinale degli Australian Open. Alla prima finale Slam in carriera, l’azzurro ha interrotto la striscia di imbattibilità del serbo a Melbourne che durava dal 2018. Questo, però, è solo uno dei record infranti da Sinner che in una statistica ha eguagliato Nadal e Djokovic
    IL RACCONTO DEL MATCH – SINNER: ‘GIOCHERO’ LA FINALE CON IL SORRISO’

    STORICO SINNER: NUMERI DA RECORD!

    La vittoria di Jannik Sinner contro Novak Djokovic in semifinale agli Australian Open è già entrata nei libri di storia del tennis italiano e non solo. Grazie al successo contro il n. 1 al mondo, l’azzurro ha riscritto diversi record

    DJOKOVIC KO DOPO 2195 GIORNI

    Djokovic era reduce da una striscia di 33 vittorie consecutive agli Australian Open. A Melbourne non perdeva da 2195 giorni: era il 22 gennaio 2018 quando il serbo venne sconfitto dal coreano Chung negli ottavi di finale

    I NOVE TENNISTI CHE HANNO BATTUTO DJOKOVIC A MELBOURNE

    Marat Safin (2005 – 1° turno)
    Paul Goldstein (2006 – 1° turno)
    Roger Federer (2007 – Ottavi)
    Andy Roddick (2009 – Quarti)
    Jo-Wilfried Tsonga (2010 – Quarti)
    Stan Wawrinka (2014 – Quarti)
    Denis Istomin (2017 – 2° turno)
    Hyeong Chung (2018 – Ottavi)
    JANNIK SINNER (2024 – Semifinali) LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: tutta l’Italia tifa Sinner in finale – tre su quattro puntano sul primo slam di Jannik. Non c’è solo Sinner – Vavassori e Bolelli in finale nel doppio, l’impresa vale 2,70

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Tutta l’Italia sta con Jannik Sinner. Superato Djokovic in semifinale, così come in Coppa Davis pochi mesi fa, il numero uno azzurro si prepara alla sua prima finale Major che affronterà da favorito. Su questo concordano gli appassionati italiani: secondo dati raccolti dai book di scommesse, ben tre su quattro hanno puntato fin dall’inizio sul trionfo di Sinner a Melbourne. Una previsione azzeccata, visto che solo l’11% aveva scommesso sull’ennesima affermazione di Djokovic, la cui corsa è terminata al penultimo atto. Ora appuntamento a domenica, ore 9:30, quando Jannik potrà aggiungere un altro importante tassello alla sua – ancora giovane ma già leggendaria – carriera tennistica.
    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open, questa volta in coppia con Andrea Vavassori. Il duo italiano se la vedrà nell’atto conclusivo, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna – nuovo numero uno del ranking – e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, in netto svantaggio rispetto alla vittoria degli avversari vista tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in finale agli Australian Open 2024: premi e quanto guadagna

    Storia, prestigio, ma anche guadagni. C’è tutto nella vittoria di Jannik Sinner nella semifinale degli Australian Open contro Novak Djokovic. Alla prima finale Slam in carriera, l’azzurro è già certo di guadagnare 1300 punti nel ranking ATP (sono 1120 in più, “scartando” quelli degli ottavi di finale dello scorso anno) e un assegno da 1.725.000 dollari australiani che, al cambio, equivalgono a circa 1,05 milioni di euro. In caso di vittoria anche domenica in finale, l’assegno incassato da Sinner diventerebbe di 3.150.000 dollari australiani (circa 1,91 milioni di euro) e 2000 punti nel ranking ATP.

    Sulla scia del 2023

    Un inizio di stagione straordinario per Sinner, sulla scia di quanto fatto nel 2023 con il primo Masters 1000 vinto in carriera (a Toronto), la finale alle ATP Finals (persa contro Djokovic), la prima semifinale Slam (a Wimbledon) e la vittoria della Coppa Davis. La grande annata in termini di risultati di Jannik Sinner è stata tale anche a livello economico. L’altoatesino, infatti, era stato il quarto giocatore ad aver guadagnato di più nel 2023 con 8,3 milioni di dollari, alle spalle soltanto di Medvedev, Alcaraz e Djokovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, il programma di sabato 27: attesa per Bolelli e Vavassori

    Jannik Sinner è il primo giocatore italiano in finale agli Australian Open dopo lo storico successo in semifinale contro Novak Djokovic. L’ennesima perla che si va ad aggiungere alla collezione del nostro tennis moderno: da Berrrettini a Seppi, passando per Volandri, Sonego, Cecchinato e Musetti, fino all’impresa in Davis, ecco le partite degli ultimi anni da raccontare ai nipotini
    SINNER IN FINALE, DJOKOVIC KO IN 4 SET

    ROMA 2007: IL MATCH PERFETTO DI VOLANDRI CONTRO FEDERER

    Il match perfetto contro il migliore di sempre. Filippo Volandri stende Roger Federer nel terzo turno degli Internazionali d’Italia 2007 e vola ai quarti di finale del torneo del Foro Italico. Il livornese vince 6-2, 6-4 battendo per la prima volta in carriera il numero 1 del ranking mondiale. 

    AUSTRALIAN OPEN 2015: SEPPI BATTE IL RE, ROGER FEDERER

    Una delle giornate più belle della storia del tennis italiano l’ha regalata Andreas Seppi, che all’11° tentativo ha sfatato il tabù Federer, eliminando dal torneo il Re con il punteggio di  6-4 7-6 4-6 7-6 in due ore e 57 minuti. Seppi fu il quinto tennista italiano ad aver battuto lo svizzero: l’ultimo era stato Filippo Volandri a Roma nel 2007. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hua Hin: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Nessuna presenza italiana

    Kimberly Birrell nella foto

    WTA 250 Hua Hin – Tabellone Qualificazione – hard(1) Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Katarzyna Kawa vs (11) Alina Korneeva
    (2) Olivia Gadecki vs Taylah Preston (WC) Lidia Podgorichani vs (9) Ekaterina Makarova
    (3) Mai Hontama vs Lulu Sun (WC) Saisai Zheng vs (7) Anastasia Tikhonova
    (4) Dalma Galfi vs Nigina Abduraimova (WC) Viera Deeperm vs (12) Himeno Sakatsume
    (5) Chloe Paquet vs Irina Bara Valentini Grammatikopoulou vs (10) Panna Udvardy
    (6) Arianne Hartono vs (WC) Salakthip Ounmuang Amandine Hesse vs (8) Daria Saville

    Center Court – ore 05:00Katarzyna Kawa vs (11) Alina Korneeva Inizio 05:00Lidia Podgorichani vs (9) Ekaterina Makarova Amandine Hesse vs (8) Daria Saville Saisai Zheng vs (7) Anastasia Tikhonova Non prima 09:30
    Court 1 – ore 05:00(1) Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Inizio 05:00(5) Chloe Paquet vs Irina Bara (2) Olivia Gadecki vs Taylah Preston Viera Deeperm vs (12) Himeno Sakatsume Non prima 09:30
    Court 2 – ore 05:00Valentini Grammatikopoulou vs (10) Panna Udvardy Inizio 05:00(4) Dalma Galfi vs Nigina Abduraimova (3) Mai Hontama vs Lulu Sun (6) Arianne Hartono vs Salakthip Ounmuang Non prima 09:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Sinner da record: i numeri dopo la vittoria con Djokovic agli Australian Open

    Storico. È l’aggettivo che meglio descrive la vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic nella semifinale degli Australian Open. Alla prima finale Slam in carriera, l’azzurro ha interrotto la striscia di imbattibilità del serbo a Melbourne che durava dal 2018. Questo, però, è solo uno dei record infranti da Sinner che in una statistica ha eguagliato Nadal e Djokovic
    IL RACCONTO DEL MATCH – SINNER: “GIOCHERO’ LA FINALE CON IL SORRISO” LEGGI TUTTO