consigliato per te

  • in

    “Sinner bravo a non andare nel panico”: l’analisi

    Sinner trionfa agli Australian Open, scrivendo una nuova pagina del libro delle imprese recenti dello sport italiano. Dalla Pellegrini alla Schiavone, da Baldini a Jury Chechi: capolavori, spesso a sorpresa, che ci hanno emozionato e continuano a farlo
    SINNER CAMPIONE A MELBOURNE: MEDVEDEV KO

    SINNER TRIONFA A MELBOURNE

    Il 28 gennaio 2024 Jannik Sinner entra nella storia: conquista gli Australian Open battendo con una strepitosa rimonta il russo Daniil Medvedev con i parziali di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4 6-3. E’ il terzo italiano dopo Pietrangeli e Panatta a vincere un titolo Slam nel singolare maschile, che mancava dal 1976. Mai nessun italiano si era imposto a Melbourne: per Jannik è l’11° trionfo della carriera, il più prestigioso.

    L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS DOPO 47 ANNI

    Dal 1976 al 2023, da Santiago del Cile a Malaga. Il 26 novembre 2023 l’Italia vince la Coppa Davis interrompendo un digiuno che durava dal 1976. Un successo storico per gli azzurri trascinati da Jannik Sinner, fenomenale soprattutto nella semifinale vinta contro la Serbia del n. 1 al mondo, Novak Djokovic

    IL DOPPIO ORO OLIMPICO DI JACOBS E TAMBERI

    1 agosto 2021. Una data indimenticabile per lo sport, quella del doppio oro olimpico nell’atletica leggera con Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi;
    A Tokyo, nel giro di pochi minuti, Jacobs vince i 100 metri e Tamberi nel salto in alto, ex equo con il qatariota Barshim. Una giornata unica. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner a soli 1545 punti dalla prima posizione mondilale. L’azzurro è nell’elite del tennis mondiale

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Legend – Ultimo aggiornamento: 28-01-24 15:33

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 22.05.1987

    9855
    11055

    +800 (Semifinale)
    Australian Open (Eliminato)

    -2000 (W)
    Australian Open (16-01-2023)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 05.05.2003

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -0 (-)
    Australian Open (16-01-2023)

    3
    3, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 11.02.1996

    +1300 (Finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -90 (R32)
    Australian Open (16-01-2023)

    4
    4, 0
    Best: 4

    Jannik Sinner
    ITA, 16.08.2001

    +2000 (Vittoria)
    Australian Open

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    5
    5, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 20.10.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -360 (QF)
    Australian Open (16-01-2023)

    6
    6, 0
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 20.04.1997

    +800 (Semifinale)
    Australian Open (Eliminato)

    -45 (R64)
    Australian Open (16-01-2023)

    7
    8, +1
    Best: 4

    Holger Rune
    DEN, 29.04.2003

    +50 (Secondo turno)
    Australian Open (Eliminato)

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    BEST RANKING

    8
    9, +1
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 11.02.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -180 (R16)
    Australian Open (16-01-2023)

    9
    12, +3
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 28.10.1997

    +400 (Quarti di finale)
    Australian Open (Eliminato)

    -45 (R64)
    Australian Open (16-01-2023)

    10
    7, -3
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 12.08.1998

    +200 (Ottavi)
    Australian Open (Eliminato)

    -1200 (F)
    Australian Open (16-01-2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Alle ore 18 su Nove ampia sintesi della vittoria di Jannik Sinner agli Australian Open

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    In regalo per tutti gli appassionati italiani in questo giorno leggendario per il nostro sport, NOVE, il canale generalista di Warner Bros. Discovery, trasmetterà in chiaro domenica 28 gennaio alle 18:00 un’ampia sintesi della finale dell’Australian Open che ha incoronato Jannik Sinner campione a Melbourne.Prima finale italiana, primo epilogo Slam per Jannik e primo titolo: Sinner succede a Nicola Pietrangeli (Roland Garros 1959, 1960), Adriano Panatta (1976), Francesca Schiavone (Roland Garros 2010) e Flavia Pennetta (US Open 2015) tra i miti senza tempo del Grand Slam.
    Fin dalle qualificazioni, Warner Bros. Discovery ha trasmesso sui canali Eurosport e in streaming integrale su Discovery+ oltre 250 ore di tennis in diretta da Melbourne Park con una squadra stellare di ex-campioni di tennis oggi talent expert di Eurosport: John McEnroe, Mats Wilander, Boris Becker, Tim Henman, Alex Corretja, Justine Henin e la nostra Roberta Vinci.NOVE è al canale 9 del digitale terrestre e Tivù Sat. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Linz: Tabellone principale rivoluzionato. 4 bye e tante lucky loser. Al via 5 azzurre. Paolini testa di serie

    In realtà al momento non ci sono “tante lucky loser” come scritto nel titolo, c’è posto per solo una che si aggiunge ai 6 posti per le qualificate previsti.Ovviamente per tutte e 7 le posizioni va scritto Q/LL, e questo confonde la vista.Che poi le LL possano aumentare ancora è più che possibile, Mertens ed Ostapenko hanno giocato oggi la finale di doppio in Australia, Yastremska e Siniakova sono appena arrivate.
    Nelle previsioni comunque va lasciato ampio credito proprio alle qualificate, ci sono presenze assolutamente importanti come Tauson e Parks, per dirne solo due. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo gli Australian Open: “Grazie ai miei genitori per la libertà di scegliere”

    Jannik Sinner non nasconde la propria emozione dopo il trionfo di Melbourne: “Sono orgoglioso, è una vittoria speciale in un torneo speciale. Mi sono sentito a casa mia. Grazie ai miei genitori per avermi dato libertà di scelta. Ho cercato di allungare il match, sapevo che Daniil era stanco. Ho spinto sempre, la partita è girata nel 3° set. Ora devo sedermi e godermi queste emozioni”
    SINNER TRIONFA! MEDVEDEV KO AL 5° SET  – LE FOTO DELLA FINALE

    Jannik Sinner diventa il terzo italiano a conquistare un titolo maschile in singolare in uno Slam dopo il trionfo in rimonta contro Daniil Medvedev agli Australian Open. Dopo quasi quattro ore, l’azzurro ha scritto il suo nome nell’albo d’oro: dal 2005 è il primo a farlo che non si chiami Djokovic, Federer o Nadal. Un trionfo atteso dal tennis italiano dal 1976, quando Adriano Panatta trionfò al Roland Garros. 

    “Medvedev mi rende giocatore migliore, qui mi sento a casa”
    “Voglio fare i complimenti con Medvedev, ha giocato in maniera eccezionale – ha detto subito dopo la fine del match -. Ogni incontro mi rendi un giocatore più forte, è stato fantastico in questo torneo. Auguro a lui di vincere questo trofeo un giorno. Devo ringraziare il torneo e tutti coloro che rendono l’evento speciale. E’ fantastico giocare qui, a casa mia sta nevicando. E’ stato un torneo incredibile, è una vittoria speciale. Con il mio team cerchiamo di migliorare e capire le varie situazioni, mi capiscono e non è sempre semplice. I tifosi sono stati eccezionali, mi sono sentito a casa. Sono 15mila persone ma sembrano molte di più. Auguro a tutti i bambini di vivere questo sogno e di avere la possibilità di scelta che mi hanno dato i miei genitori. E’ tutto, ci vediamo il prossimo anno”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    La 1^ volta di Jannik: l’albo d’oro degli Aus Open

    Dal 2005, nessun giocatore al di fuori di Djokovic, Federer e Nadal aveva scritto il suo nome nell’albo d’oro degli Australian Open: Jannik Sinner ha fatto la storia, diventando anche il primo azzurro a trionfare a Melbourne. Ecco l’albo d’oro dello Slam Down Under dal 2000 a oggi
    SINNER TRIONFA! MEDVEDEV KO AL 5° SET 

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4)

    “Orgoglioso, ho cercato di allungare il match e spingere sempre”
    “Sono orgoglioso, è stato un match durissimo – ha detto a Eurosport -. Non riuscivo a fare quanto prefissato, nel 3° però ho sfruttato una chance e la partita è cambiata. Le emozioni sono tante, ora devo sedermi e godermele. E’ stato duro servire per il match, il primo 15 è stato cruciale. Sul 30 pari volevo spingere e non aspettare, sul match point ho tirato. Anche io ero un po’ stanco, ma ho cercato di muoverlo il più possibile. Nel finale avevo extra motivazioni, volevo allungare la partita e stancarlo, sapevo che in quel modo mi avrebbe favorito”.  

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Medvedev: “Perdere in finale è doloroso, ma Sinner ha meritato”

    “Congratulazioni Jannik: sei cresciuto molto, hai lottato e stai vincendo tanti tornei. Te lo sei meritato”. Inizia così il discorso di Daniil Medvedev dopo la finale degli Australian Open persa al quinto set con l’azzurro. Un vero e proprio omaggio da parte del russo a Jannik che, come fatto da Nadal nel 2022, ha vinto il titolo dopo aver perso i primi due set. “Sono certo che questa non sarà la tua ultima finale Slam – ha aggiunto Medvedev – Ci stiamo incontrando in diverse finali, io cercherò di vincere la prossima. Complimenti perché l’hai meritato”.

    “Dovrò lottare ancor di più”

    Medvedev si è poi rivolto al suo team, parlando anche della delusione per la quinta finale Slam persa su sei disputate: “Ringrazio il mio team che mi ha incoraggiato e sostenuto – prosegue – Purtroppo non ce l’ho fatta ma cercherò di riuscirci la prossima volta. È doloroso perdere in finale, anche se è meglio che perdere prima…. Io voglio sempre vincere. Dovrò lottare ancora di più ma sono orgoglioso di quello che ho fatto e la prossima volta metterà ancora tutto, ma di più”. LEGGI TUTTO