consigliato per te

  • in

    Matteo Berrettini e Denis Shapovalov ricevono Wild Card per il Main draw dell’ATP 250 di Marsiglia

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Cresce l’attesa per l’ATP 250 di Marsiglia, dove due nomi di spicco – Matteo Berrettini e Denis Shapovalov – hanno ricevuto una wild card per partecipare al tabellone principale del torneo indoor transalpino.
    Il quotidiano francese “La Provence” ha annunciato che una delle tre wild card disponibili è stata assegnata al tennista italiano Matteo Berrettini. Berrettini, che si è guadagnato una reputazione solida nel circuito ATP grazie a grandi risultati, aggiunge un tocco di classe e esperienza al campo dei partecipanti a Marsiglia. La sua presenza è sicuramente un valore aggiunto per il torneo, anche per la curiosità di ritrovarlo in campo dopo una lunghissima attesa, visto che non gioca un match ufficiale dallo scorso agosto quando si arrese ad una brutta distorsione alla caviglia patita al secondo turno di US Open.
    Parallelamente, la seconda wild card è stata conferita al talentuoso canadese Denis Shapovalov. Shapovalov, noto per il suo gioco spettacolare, promette di portare entusiasmo e colpi di alta qualità al torneo. La sua partecipazione è attesa con grande interesse.
    L’ultima wild card, come di consueto, spetta alla Federazione francese di tennis, che avrà l’opportunità di scegliere un giocatore locale per rappresentare il paese ospitante. Questa scelta è spesso vista come un’opportunità per i giovani talenti emergenti di guadagnare esperienza in un torneo di alto livello.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Marsiglia (MD) Inizio torneo: 05/02/2024 | Ultimo agg.: 30/01/2024 08:33Main Draw (cut off: 73 – Data entry list: 08/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner torna in Italia, oggi sarà ricevuto da presidente Meloni. Le news

    Il vincitore degli Australian Open oggi torna in Italia: sarà ricevuto nel pomeriggio dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Domani l’incontro con la stampa mentre giovedì appuntamento al Quirinale con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, insieme alla squadra che ha vinto la Coppa Davis. Intanto è ufficiale: Sinner non prenderà parte al torneo di Marsiglia. Qui tutti gli aggiornamenti sul ritorno in Italia di Jannik LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, le parole del papà: “Che gioia, da noi ha imparato cultura del lavoro e umiltà”

    Una grande gioia, ma anche misurata, d’altronde è stato proprio papà Hanspeter Sinner a citare la “cultura del lavoro, l’impegno e l’umiltà” per descrivere il figlio Jannik, campione dello Slam in Australia. Sono passati due giorni dal successo agli AO ma l’ondata di emozione azzurra non si ferma, anche nei luoghi del campione altoatesino: “È stata una grande gioia – assicura infatti papà Hanspeter alla Gazzetta dello Sport – davvero bello, ci siamo sentiti dopo la finale, anche se per poco. Posso dire che a vederlo giocare in tv si soffre di più, è stato più facile seguirlo a Indian Wells o alle Finals di Torino”.

    Lavoro, impegno e umiltà
    Nei tanti momenti emozionanti (la rimonta, il match point, la caduta a braccia larghe dopo la vittoria), ci va di diritto anche il suo discorso dopo il trionfo: “Auguro a tutti i bambini di vivere questo sogno e di avere la possibilità di scelta che mi hanno dato i miei genitori” aveva detto Jannik. Parole che non stupiscono papà Hanspeter: “È fatto così, ha imparato presto la cultura del lavoro, l’impegno e l’umiltà. Anche da piccolo era già bravo in tutti gli sport com’è bravo nel suo lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Chennai, Burnie 2 e Nottingham: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    – Chennai, 🇮🇳 India, USD 100K, Hard Court (H)– Burnie 2, 🇦🇺 Australia, USD 75K, Hard Court (H)– Nottingham, 🇬🇧 Regno Unito, EUR 75K, Indoor Hard (IH)

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Chennai (MD) Inizio torneo: 05/02/2024 | Ultimo agg.: 30/01/2024 09:43Main Draw (cut off: 279 – Data entry list: 16/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Da un’audacia sportiva a un riconoscimento del Papa, Jannik Sinner conquista “il mondo” e riceve l’elogio di Papa Francesco

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Il trionfo di Jannik Sinner agli Australian Open non è solo una questione sportiva, ma si è trasformato in un evento di risonanza mondiale, tanto da attirare l’attenzione e i complimenti di Papa Francesco. La vittoria dello straordinario tennista italiano ha superato i confini del campo da tennis, toccando le corde dell’ispirazione e del riconoscimento a livello internazionale.Nell’ambito di un’udienza in Vaticano con una delegazione del Real Club de Tenis Barcelona, il Pontefice ha esaltato il successo di Sinner, sottolineando come il tennis non sia solo una competizione, ma anche un tramite per il dialogo interculturale e l’apprendimento delle lezioni di vita. Le parole del Papa, riportate da Vatican News, evidenziano il valore aggiunto che uno sport come il tennis può apportare nell’apertura verso il mondo esterno e nelle relazioni tra culture diverse.
    La stampa internazionale ha risposto con un coro unanime di ammirazione. “Grande, storico, epico” sono gli aggettivi utilizzati per descrivere il percorso di Sinner. Il quotidiano spagnolo Marca ha lodato la performance del tennista italiano paragonandola a quella di Rafael Nadal, sottolineando la sua incredibile rimonta in finale. Allo stesso modo, altri quotidiani come As, La Razon e El Mundo hanno riconosciuto la crescita di Sinner e la sua emergente rivalità con Carlos Alcaraz.
    Anche i media australiani, testimoni diretti della vittoria di Sinner, hanno celebrato il suo successo con titoli creativi e suggestivi. The Australian ha lodato le sue radici altoatesine, mentre The Age ha giocato sul suo cognome per parlare di “redenzione”. Herald Sun ha optato per un titolo accattivante, “Sin City”, in un rimando al celebre film.
    La portata del successo di Sinner si estende oltre i confini europei. Quotidiani di diverse nazioni, come il portoghese O Jogo, il francese Le Figaro, l’olandese Sportwereld e il britannico Daily Mail, hanno espresso la loro ammirazione, riconoscendo in Sinner un potenziale futuro leader del tennis mondiale.
    Il riconoscimento più significativo, tuttavia, arriva dalla sua terra natale, con il giornale locale Dolomiten che celebra la sua vittoria con un titolo giocoso: “Winner, winner: Jannik Sinner”. Questo trionfo non è solo un risultato sportivo, ma una testimonianza della capacità dello sport di unire culture, persone e, come sottolineato da Papa Francesco, di insegnare lezioni preziose per la vita.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Dallas e Cordoba: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Ritorno di Matteo Berrettini a Marsiglia?

    Scritto da giumartJannik a Marsiglia?? Mi sorprende moltissimo
    Qualche 250 lo deve fare e farlo nel periodo da AO e sunshine è una buona idea sia perché c’è un buco sia perché lo si può prendere come allenamento.
    Poi Marsiglia è a due passi da dove vive e si allena.
    Non mi pare una scelta così incomprensibile
    Ovviamente se a Melbourne va particolarmente bene può anche cancellarsi, ma non diamo la cosa per scontata LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 30 Gennaio 2024

    Aurora Zantedeschi nella foto

    M25 Antalya 25000 – 3rd Round, 1st Round[5] Maximilian Figl vs [16] Razvan Baiant ore 11:00ITF Antalya M. Figl [5]1563 R. Baiant• 3001ServizioSvolgimentoSet 2R. Baiant 15-0 30-0 30-15M. Figl 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1R. Baiant 0-15 df 0-30 df 0-40 15-401-1 → 2-1M. Figl 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1R. Baiant 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Figl 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0R. Baiant 0-15 0-30 15-30 15-404-0 → 5-0M. Figl 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0R. Baiant 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0M. Figl 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0R. Baiant 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Manuel Plunger vs Gabriel Elicha navas Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Stefano Reitano vs Dominik Kellovsky Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Bautista Vilicich vs Denis Constantin Spiridon Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Stefano D’agostino vs [11] Kaya Arinc ore 11:00ITF Antalya S. D’Agostino [7]040 K. Arinc [11]• 060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1S. D’Agostino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6K. Arinc 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5S. D’Agostino 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df4-3 → 4-4K. Arinc 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3S. D’Agostino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2K. Arinc 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1S. D’Agostino30-15 40-152-1 → 3-1

    M25 Hammamet 25000 – 3rd Round, 1st Round[2] Federico Salomone vs [14] Simone Guercio ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Omar Brigida vs Hernan Oivas quiroz 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Richard Bottlik vs [16] Lorenzo Gallo ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Christian Carassai vs Pietro Marino 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Noah Perfetti vs [9] Evangelos Kypriotis 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round, 1st RoundLeonardo Borrelli vs [12] Milos Mikovic ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Borrelli0 M. Mikovic [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Ioannis Kountourakis vs [14] Filiberto Fumagalli 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Veigy-Foncenex 15000 – 1st RoundFilippo Romano vs [2] Sascha Gueymard wayenburg ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Arthur Bouquier vs Leonardo Rossi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Gianmarco Ferrari vs Ben Jones 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Fabien Salle vs Lorenzo Vatteroni ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round, 1st Round[8] Beatrice Stagno vs Margaux Komano ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Alicja Formella vs [6] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round QRositsa Dencheva vs [3] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Shapovalov cerca il rilancio affidandosi a un coach di grande esperienza

    Denis Shapovalov

    Da un po’ di tempo si sono perse le tracce di Denis Shapovalov. Il talentoso mancino canadese ha vissuto un 2023 assai complicato, non solo per il suo rendimento storicamente altalenante, al limite dello schizofrenico, ma anche per seri problemi a un ginocchio che hanno aggravato la sua condizione, forzandolo a un lungo stop dopo Wimbledon per rimettersi a posto e provare un rilancio nella stagione appena iniziata. Con un tennis esplosivo e a tutto rischio come il suo, dove la spinta delle gambe è fondamentale a sostenerne gli sforzi, non essere al 100% è un handicap davvero importante. Dopo una fugace apparizione “down under”, con l’esordio ad Auckland (battuto da Ofner) e agli Australian Open (estromesso al primo turno dall’astro nascente del tennis ceco Mensik), “Shapo” è in tabellone all’ATP 250 di Montpellier, dove esordirà contro il francese Gaston nel programma pomeridiano. Il collega spagnolo Fernando Murciego ha pubblicato una foto molto interessante, nella quale si vede Denis chiacchierare con il nuovo coach, Javier Piles. L’allenatore spagnolo è un grandissimo professionista: ha accompagnato tutta la carriera di David Ferrer, portandolo nell’elite del tennis mondiale, e successivamente ha passato dei periodi anche con Bautista Agut e Milos Raonic.
    Ancora è da capire se Piles viaggerà tutto l’anno con Shapovalov, o se in certe fasi della stagione sarà ancora Matt Daly ad assisterlo, come è capitato nella trasferta australiana.

    VUELVE JAVIER PILES 🇪🇸
    🎾 El hombre que guió la carrera casi al completo de David Ferrer comenzó a trabajar con Denis Shapovalov.
    📍Hicieron juntos la pretemporada en Dubai, aunque al AO24 viajó con Matt Daly. El español se estrena esta semana en el ATP 250 de Montpellier. pic.twitter.com/XYtFYUNa8k
    — Fernando Murciego (@fermurciego) January 29, 2024

    È un connubio assai curioso, per alcuni motivi. Nessuno discute il talento, i colpi, il genio e l’esplosività del canadese, ma in tutta la sua carriera è stato assai restio ad affidarsi ad un allenatore “importante”, di grande esperienza e carisma, preferendo restare ancorato ai consigli della madre, che l’ha fatto diventare giocatore seguendolo fin dai primi passi, ed affiancandole alcuni ottimi professionisti ma senza un curriculum del livello – e con i risultati – di un Piles.
    Piles è un coach “tosto”, uno che punta moltissimo all’aspetto fisico del gioco, alla tattica, alla gestione in campo della prestazione e delle emozioni. Non è un caso che Ferrer, il suo storico giocatore, sia riuscito ad ottenere risultati straordinari in rapporto ai suoi mezzi tecnici, massimizzando ogni aspetto con grandissima intensità e testa. È esattamente quel che da anni consigliamo a Denis di fare: troncare col passato e affidarsi ad un allenatore che riesca a domare quell’istinto troppo invadente che gli consente di inventare giocate da highlights ma nessuna consistenza e continuità, sia come colpi che per l’aspetto mentale. Piles potrebbe essere la persona giusta, almeno come profilo, e chissà che a 25 anni Shapovalov non voglia finalmente provare a svoltare e far fruttare il suo talento. È bene tuttavia restare assai cauti, poiché la storia del canadese insegna che la stabilità e la progettualità sono state finora solo un miraggio… Oltretutto resta da vedere se il rapporto andrà bene anche dal punto di vista di Piles: Ferrer in passato ha raccontato molte volte come il suo coach da lui esigeva moltissimo, dando altrettanto per impegno e lavoro. Vedremo se il rapporto tra i due durerà e che impatto avrà nel tennis di Denis.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO