consigliato per te

  • in

    Mate Delic è il nuovo coach di Thiem

    Dominic Thiem

    “Nei prossimi giorni conoscerete il mio nuovo coach”. Detto fatto. Dominic Thiem ha sciolto la riserva, sarà il croato Mate Delic l’allenatore che proverà a rilanciare le azioni dell’austriaco, purtroppo ferme da tempo in posizioni davvero lontane dai fasti degli anni passati, quando il viennese lottava ad armi pari con Nadal, Djokovic, Federer e tutti i migliori nei grandi tornei, Slam inclusi.
    Delic vanta un passato da discreto giocatore (best al n.150 del mondo), e recentemente ha collaborato con Borna Coric. Proprio con il lavoro svolto insieme a Delic, Coric sorprese il mondo della racchetta vincendo clamorosamente il Masters 1000 di Cincinnati.
    Delic prende il posto di Benjamin Ebrahamzideh, che aveva accompagnato l’ultima fase di carriera di Thiem, tutt’altro che soddisfacente. L’austriaco in una recente intervista è stato perentorio: il 2024 potrebbe essere la mia ultima chance per tornare nelle posizioni di classifica a cui sento di appartenere, altrimenti potrei decidere di smettere. Troppa la fatica mentale di lottare tra Challenger e primi turni dei tornei, con la zavorra di un passato ben altra caratura.
    Dopo le finali perse a Parigi da Nadal (2018 e 2019) e agli Australian Open (2020, battuto da Djokovic in cinque set), finalmente Dominic ha coronato il sogno Slam a New York, rimontando due set di svantaggio a Sasha Zverev. Dopo quella vittoria è entrato in una terribile spirale negativa, fatta di un crollo mentale e motivazionale insieme a seri problemi al polso, che l’hanno costretto a un lungo stop e un difficilissimo rientro. Dopo aver stazionato stabilmente nella top10 dal 2016 all’avvio del 2021, con il picco di n.3 toccato nel 2020, è iniziata una lunga discesa e una complicata risalita.
    Ritrovata una buona forma fisica, si è attestato intornio alla 90esima posizione all’avvio del 2023, senza mai riuscire a superare quella soglia ed ottenere un grande risultato in un torneo, quello che terribilmente gli manca e probabilmente lo potrebbe riaccendere. C’è andato vicino sulla terra battuta di Kitzbuhel, dove lo scorso anno arrivò in finale, battuto da Baez. Quel buon risultato è rimasto uno sporadico momento di gloria. Un vivacchiare che non gli si addice e che potrebbe spingerlo ad appendere la racchetta al chiodo a soli 30 anni. A Delic l’onere di provarci ancora, forse per l’ultima volta.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 09 Febbraio 2024

    Lorenzo Carboni nella foto

    M25 Hammamet 25000 – Quarter-final[4] Jay Clarke vs Gian Marco Moroni ore 09:30ITF Hammamet J. Clarke [4]301 G. Moroni• 153ServizioSvolgimentoSet 1G. Moroni 0-15 df 15-15 15-30 dfJ. Clarke 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3G. Moroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2J. Clarke 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1G. Moroni 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    M15 Sharm ElSheikh =15000 – Quarter-finalFederico Bondioli vs [7] Niels Visker ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Bondioli• 4063 N. Visker [7]4012ServizioSvolgimentoSet 2F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40N. Visker 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace3-1 → 3-2F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1N. Visker 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Bondioli 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1N. Visker 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df5-1 → 6-1N. Visker 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1N. Visker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0N. Visker 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-401-0 → 2-0F. Bondioli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[3] Robin Bertrand vs Lorenzo Carboni ore 10:00ITF Monastir R. Bertrand [3]0 L. Carboni0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Federico Iannaccone vs Dali Blanch ore 10:00ITF Monastir F. Iannaccone [5]00 D. Blanch• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-finalSelina Dal vs Arianna Zucchini ore 10:00ITF Monastir S. Dal0 A. Zucchini0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Burnie 2 e Chennai: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    CHALLENGER Nottingham 3 (Regno Unito) 🇬🇧 – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giovanni Mpetshi Perricard vs [Q] Hamish Stewart Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Zdenek Kolar vs Matteo Martineau (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Antoine Escoffier / Joshua Paris vs Billy Harris / Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexander Blockx vs [4] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare
    2. Petr Nouza / Patrik Rikl vs [2] Luke Johnson / Ben Jones (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Dimitar Kuzmanov vs Mikhail Kukushkin Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Burnie 2 (Australia) 🇦🇺 – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Adam Walton vs [8] Philip Sekulic ATP Burnie 2 Adam Walton [1]617 Philip Sekulic [8]266 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6P. Sekulic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5A. Walton 15-0 ace 30-0 40-03-5 → 4-5P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5A. Walton 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 3-4P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4A. Walton 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3A. Walton 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2P. Sekulic 15-0 15-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1A. Walton 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 1-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-2 → 1-3P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-1 → 5-2A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-403-1 → 4-1A. Walton 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 3-1P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1P. Sekulic 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [7] James McCabe vs [4] Dane Sweeny ATP Burnie 2 James McCabe [7]164 Dane Sweeny [4]626 Vincitore: Sweeny ServizioSvolgimentoSet 3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4D. Sweeny 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4J. McCabe 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Sweeny 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace ace4-1 → 5-1D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1D. Sweeny 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 0-15 0-30 df 0-40 df1-5 → 1-6D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5J. McCabe 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. McCabe 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-1 → 1-2D. Sweeny 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. McCabe 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    3. [1] Blake Ellis / Calum Puttergill vs [4] Benjamin Lock / Yuta Shimizu (non prima ore: 06:00)ATP Burnie 2 Blake Ellis / Calum Puttergill [1]62 Benjamin Lock / Yuta Shimizu [4]76 Vincitore: Lock / Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2B. Ellis / Puttergill 0-15 df 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5B. Ellis / Puttergill 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-3 → 1-4B. Ellis / Puttergill 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-2 → 0-3B. Ellis / Puttergill 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2B. Lock / Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-405-4 → 5-5B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4B. Ellis / Puttergill 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2B. Lock / Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1B. Lock / Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1B. Ellis / Puttergill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. Blake Bayldon / Kody Pearson vs [2] Alex Bolt / Luke Saville (non prima ore: 08:00)ATP Burnie 2 Blake Bayldon / Kody Pearson66 Alex Bolt / Luke Saville [2]14 Vincitore: Bayldon / Pearson ServizioSvolgimentoSet 2B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4B. Bayldon / Pearson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 5-3A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-403-3 → 4-3B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3A. Bolt / Saville 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bolt / Saville 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bayldon / Pearson 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-405-1 → 6-1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1A. Bolt / Saville 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1B. Bayldon / Pearson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0A. Bolt / Saville 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0B. Bayldon / Pearson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Court 3 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Li Tu vs [5] Tristan Schoolkate ATP Burnie 2 Li Tu [3]64 Tristan Schoolkate [5]76 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2T. Schoolkate 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6L. Tu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5T. Schoolkate 0-15 df 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3T. Schoolkate 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Tu 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-1 → 2-2L. Tu 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1L. Tu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* ace 4-4* 4*-5 ace 4*-66-6 → 6-7L. Tu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5L. Tu 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4T. Schoolkate 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [6] Yasutaka Uchiyama vs Christian Langmo ATP Burnie 2 Yasutaka Uchiyama [6]66 Christian Langmo22 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 2Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2C. Langmo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2C. Langmo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1C. Langmo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1C. Langmo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace5-2 → 6-2C. Langmo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1C. Langmo 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0C. Langmo 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-402-0 → 3-0Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0C. Langmo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Chennai (India) 🇮🇳 – Quarti di Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Dominik Palan vs [2] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Mukund Sasikumar vs [3] Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Luca Nardi vs [5] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 3:00 pm)1. Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan vs [2] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    2. Chun-Hsin Tseng vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    3. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [4] Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marsiglia, Cordoba e Dallas: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo Luciano Darderi nei quarti di Cordoba (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Marsiglia (Francia) 🇫🇷, Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Central – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Patrik Niklas-Salminen / Emil Ruusuvuori vs [3] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Ugo Humbert vs [5] Alejandro Davidovich Fokina (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Hubert Hurkacz vs Tomas Machac (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Zhizhen Zhang vs [3] Karen Khachanov (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Arthur Rinderknech vs [2] Grigor Dimitrov Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Cordoba (🇦🇷 Argentina) – 2° Turno e Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [7] Yannick Hanfmann vs [Q] Roman Andres Burruchaga ATP Cordoba Yannick Hanfmann [7]• 30361 Roman Andres Burruchaga15612ServizioSvolgimentoSet 3Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 aceR. Andres Burruchaga 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-1 → 2-2R. Andres Burruchaga 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Hugo Dellien vs [2] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Tomas Martin Etcheverry vs Federico Coria (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jaume Munar vs [Q] Facundo Bagnis (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Thiago Agustin Tirante OR Facundo Diaz Acosta vs Hugo Dellien OR [2] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [LL] Thiago Agustin Tirante vs Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    2. Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul ATP Cordoba Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald• 3063 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [2]3074ServizioSvolgimentoSet 2V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 15-15 30-15 30-30S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Doumbia / Reboul 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3V. Vlad Cornea / Oswald 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2S. Doumbia / Reboul 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-301-1 → 1-2V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6*6-6 → 6-7S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5S. Doumbia / Reboul 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-404-5 → 5-5V. Vlad Cornea / Oswald 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-4 → 3-5V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4S. Doumbia / Reboul 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 2-4V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4V. Vlad Cornea / Oswald 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3S. Doumbia / Reboul 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2V. Vlad Cornea / Oswald 0-15 df 0-30 0-400-0 → 0-1

    3. [7] Yannick Hanfmann OR [Q] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Luciano Darderi (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs [Alt] Luciano Darderi / Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [4] Nicolas Barrientos / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Dallas (USA) 🇺🇸, Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Santiago Gonzalez / Neal Skupski vs Gonzalo Escobar / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Dominik Koepfer vs [2] Tommy Paul (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Jordan Thompson vs [3] Ben Shelton Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Frances Tiafoe vs Marcos Giron (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Adrian Mannarino vs James Duckworth Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Bublik apre le porte ai sauditi: “I tennisti meritano cambiamenti, essere pagati di più e giocare di meno”

    Alexander Bublik (foto Getty Images)

    Le settimane passano, i tornei avanzano, ma il tema del possibile ingresso dei ricchissimi fondi sauditi nel tennis con un’eventuale rivoluzione della stagione resta sempre caldissimo. Allo scorso Australian Open vari colleghi sul posto hanno cercato di aprire qualche varco tra i pensieri di giocatori sul tema, ma le risposte sono state quasi sempre assai moderate, forse anche per il contesto, uno dei 4 tornei più importanti dell’anno. A fine torneo, il CEO di tennis Australia Craig Tiley ha rivelato di aver trascorso gran parte dei momenti pausa delle due settimane di Melbourne a mettere insieme idee e piani concreti per respingere la crescente minaccia rappresentata dall’Arabia Saudita per la leg australiana, il tutto in un calendario già fin troppo affollato. Una di queste proposte per raggiungere l’obiettivo è la tanto vociferata formazione di una super lega che opererebbe indipendentemente dai tour ATP e WTA e includerebbe i quattro tornei del Grande Slam e i nove tornei Masters 1000. Un piano ambizioso ma realizzabile viste le risorse pressoché sterminate dei fondi sauditi, e che fa letteralmente luccicare gli occhi ai giocatori. Se mai questa rivoluzione diventasse realtà, è sicuro che i tennisti potrebbero giocare di meno, con un calendario forse più “razionale”, e soprattutto guadagnerebbero mediamente molto, molto di più.
    Pochi tennisti di sono espressi con dettaglio sulla questione. Il sentore generale è la necessità di mantenere i pilastri della stagione e non cancellare la tradizione, ma il desiderio assoluto è giocare di meno, con un’annata meno stressante per il fisico e portare a casa assegni più pesanti e sicuri. In questo filone s’inquadrano le dichiarazioni stavolta davvero schiette di Alexander Bublik, rilasciate ad Oslo nella tappa del tour di esibizione UTS. Secondo il kazako, nessuno lo dice ma tutti stravedono per questa possibile super lega ipotizzata da Tiley, perché consentirebbe ai giocatori di avere una vita più tranquilla e guadagni maggiori.
    “Sono favorevole ai cambiamenti e voglio che i cambiamenti arrivino perché giochiamo gli stessi tornei, con lo stesso prize money negli ultimi 15 anni” afferma Bublik, come ha raccolto il media francese Tennis Major, sul tema della possibile Super Lega. “Stanno aumentando i prize money del 2% e pensano che dobbiamo accettarlo ed esserne pure felici. Penso che i cambiamenti siano cruciali. Ne abbiamo bisogno, i giocatori ne hanno bisogno”.
    Soldi ma non solo. Bublik ha parlato della necessità di modifiche significative al calendario, tutti sono esausti per la durata della stagione tennistica. Cambiamenti che porterebbero ad una vera rivoluzione della struttura dell’annata di gioco. “I giocatori meritano i cambiamenti, e i giocatori meritano di essere trattati bene, pagati bene, giocare meno e godersi di più l’atmosfera perché così è davvero troppo impegnativo, giochiamo per 11 mesi consecutivi. Alla fine dell’anno hai a malapena un mese libero e poi ricominci. Quindi penso che i giocatori meritino una vita migliore”. Un grande assist ai fondi sauditi e alla ipotesi Super Lega.
    Bublik ha avuto il coraggio di dire senza mezza termini quello che moltissimi giocatori probabilmente pensano senza uscire allo scoperto. L’ATP si è mossa da tempo il piano One Vision, aumentando la percentuale di guadagno ai giocatori, creando dei fondi di garanzia e altre mosse “pro-tennisti”. Ma forse questo non basta. Le richieste dei giocatori continuano pressanti, e forse proprio per questo i fondi sauditi hanno capito che è il momento per cavalcare l’onda e provare ad entrare con forza. La sensazione è che quello che oggi raccontiamo dell’annata tennistica possa cambiare in modo radicale, e potrebbe accadere anche abbastanza velocemente. I tennisti sono ovviamente i veri protagonisti. Il rischio imprenditoriale è dei tornei, della gestione ATP e degli Slam, ma la volontà e le crescenti richieste dai giocatori potrebbero spingere alla rivoluzione, visto che i denari sul tavolo oggi “ci sono”…
    Da un lato è vero che nessun altro sport al mondo così impegnativo come sul piano fisico – e con l’aggravante dei viaggi continui tra un continente all’altro – ha una stagione lunga quanto quella tennistica. Si è sempre giocato molto, anche in passato, ma le condizioni erano diverse e il fisico degli atleti era sottoposto a stress minori. La durezza della competizione, partite sempre più lunghe, quel che il tennis di vertice richiede al corpo dei tennisti è davvero al limite, lo si vede anche dai tantissimi infortuni pure in atleti molto giovani, una tendenza crescente e allarmante. In questo la richiesta dei tennisti è centrata, fondata e deve essere ascoltata. O si cambia qualcosa nel gioco, per renderlo meno duro per il corpo dei tennisti, o accorciare la stagione è una svolta da non rimandare. Dall’altro lato tuttavia fioccano esibizioni a destra e a manca. C’è la novità della super esibizione in Arabia Saudita (sempre lì, tanto per cambiare…), e anche questa UTS, dalla quale Bublik parla. Già, il kazako chiede di giocare di meno, però dopo aver vinto a Montpellier vola ad Oslo per un’esibizione invece di riposarsi e prepararsi al torneo di Rotterdam. Qualcosa, non quadra anche dal loro lato…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca.e WTA 125 Mumbai: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Sara Errani in Romania (LIVE). I risultati completi anche del primo turno del WTA 1000 di Doha. In campo due azzurre (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 1000 Doha (🇶🇦 Qatar) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand 1 – ore 11:00(6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai Il match deve ancora iniziare
    (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 11:00Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (3) Sara Sorribes Tormo vs Timea Babos Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs Saisai Zheng Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Magdalena Frech vs Maria Timofeeva Il match deve ancora iniziare
    (5) Diane Parry vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 4 – ore 11:00Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (4) Martina Trevisan vs Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Abu Dhabi (🇦🇪 Emirati Arabi) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium Court – ore 10:00(4) Barbora Krejcikova vs (8) Liudmila Samsonova Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Barbora Krejcikova [4]00 Liudmila Samsonova [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Elena Rybakina vs Cristina Bucsa Non prima 11:45Il match deve ancora iniziare
    (6) Beatriz Haddad Maia vs (2) Ons Jabeur Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Daria Kasatkina vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (🇷🇴 Romania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Harriet Dart vs Nuria Parrizas Diaz Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Anastasija Sevastova Il match deve ancora iniziare
    (1) Arantxa Rus vs (8) Ana Bogdan Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Karolina Pliskova vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Mumbai (🇮🇳 India) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 10:30(8) Katie Volynets vs Sohyun Park Inizio 10:30WTA Mumbai 125 Katie Volynets [8]00 Sohyun Park00ServizioSvolgimentoSet 1

    Arianne Hartono vs Moyuka Uchijima Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs (6) Darja Semenistaja Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    🇦🇺 Hunter – 🇷🇺 KorneevaIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 100 Doha: Il Tabellone di Qualificazione. Presenze di Lucia Bronzetti e Martina Trevisan per i colori italiani

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 1000 Doha – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Magdalena Frech vs (WC) Maria Timofeeva Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova
    (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins
    (3) Sara Sorribes Tormo vs (WC) Timea Babos Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa
    (4) Martina Trevisan vs (ALT) Alternate Alternate Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen
    (5) Diane Parry vs Erika Andreeva (WC) Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai
    (6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider
    (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva
    (8) Yue Yuan vs Saisai Zheng (WC) Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger

    Grandstand 1 – ore 11:00(6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 11:00Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva Non prima 15:00
    Grandstand 2 – ore 11:00Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi (3) Sara Sorribes Tormo vs Timea Babos Non prima 15:00
    Grandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs Saisai Zheng Inizio 11:00(1) Magdalena Frech vs Maria Timofeeva (5) Diane Parry vs Erika Andreeva Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins Non prima 15:00
    Grandstand 4 – ore 11:00Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova (4) Martina Trevisan vs Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa Non prima 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: Per la prima volta in carriera Luciano Darderi accede ai quarti di finale in un torneo del circuito maggiore

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Il tennis italiano celebra un nuovo bravo tennista. Luciano Darderi, ventunenne di origini argentine, ha trasformato il suo sogno in realtà al torneo ATP di Cordoba 2024. In una prestazione ottima, Darderi ha superato al secondo turno l’austriaco Sebastian Ofner, quarta testa di serie e favorito alla vigilia, con un convincente 6-0, 6-3. Questa vittoria segna la prima volta che l’azzurro raggiunge i quarti di finale in un evento del circuito maggiore, un traguardo che parla tanto della sua crescita quanto del suo potenziale.
    La partita, durata poco più di un’ora, è stata un’esibizione della determinazione e del talento di Darderi. Il primo set è stato un monologo italiano: Darderi ha iniziato con un break a zero, mettendo subito in chiaro le intenzioni. Ofner, visibilmente in difficoltà, ha accumulato errori, permettendo a Darderi di dominare il campo e di chiudere il set con un netto 6-0 in soli ventiquattro minuti.
    Il secondo set ha offerto un po’ più di equilibrio, ma il ventunenne italiano ha continuato a mostrare superiorità, soprattutto al servizio. Darderi ha esibito colpi di rara bellezza, tra cui una palla corta meravigliosa sotto la pioggia, segno di una maturità tattica che va oltre la sua età. Nonostante alcune difficoltà nel quinto gioco, ha mantenuto la calma, sfruttando un doppio fallo di Ofner sulla palla break (due consecutivi) per portarsi sul 4-2 e avvicinarsi alla vittoria.Sul 5-3, con Darderi che serviva per il match, Ofner ha tentato un ultimo disperato riscatto, portando il gioco ai vantaggi. Tuttavia, l’azzurro, solido e concentrato, ha chiuso l’incontro a suo favore, lasciandosi cadere a terra ubriaco di felicità dopo un’ora e quattro minuti di gioco.Ora, nei quarti di finale, Darderi attende il vincitore tra Hanfmann e Burruchaga, consapevole che sognare è più che lecito. La sua prestazione a Cordoba è sicuramente un traguardo importante personale.
    ATP Cordoba Luciano Darderi66 Sebastian Ofner [4]03 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3S. Ofner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2S. Ofner 0-15 15-15 15-30 15-40 df df3-2 → 4-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Ofner 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace2-1 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0S. Ofner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Darderi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Ofner 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistiche di Luciano Darderi 🇮🇹:t– **Serve Rating:** 308– **Aces:** 3– **Double Faults:** 0– **First Serve:** 28/47 (60%)– **First Serve Points Won:** 22/28 (79%)– **Second Serve Points Won:** 13/19 (68%)– **Break Points Saved:** 1/1 (100%)– **Service Games Played:** 8– **Return Rating:** 223– **First Serve Return Points Won:** 8/22 (36%)– **Second Serve Return Points Won:** 16/22 (73%)– **Break Points Converted:** 4/7 (57%)– **Return Games Played:** 7– **Service Points Won:** 35/47 (74%)– **Return Points Won:** 24/44 (55%)– **Total Points Won:** 59/91 (65%)
    Statistiche di Sebastian Ofner 🇦🇹:– **Serve Rating:** 184– **Aces:** 4– **Double Faults:** 3– **First Serve:** 22/44 (50%)– **First Serve Points Won:** 14/22 (64%)– **Second Serve Points Won:** 6/22 (27%)– **Break Points Saved:** 3/7 (43%)– **Service Games Played:** 7– **Return Rating:** 53– **First Serve Return Points Won:** 6/28 (21%)– **Second Serve Return Points Won:** 6/19 (32%)– **Break Points Converted:** 0/1 (0%)– **Return Games Played:** 8– **Service Points Won:** 20/44 (45%)– **Return Points Won:** 12/47 (26%)– **Total Points Won:** 32/91 (35%)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO