consigliato per te

  • in

    Etcheverry favorevole ai sauditi: “Se portano più soldi, sono i benvenuti”

    Etcheverry in campo a Cordoba

    Tomas Etcheverry è una delle punte di diamante del tennis argentino, e questa settimana ha toccato il proprio best ranking. Il 24enne di La Plata dopo un buon apprendistato nei Challenger – molti giocati anche in Italia, con discreti risultati – è sbarcato con successo sul tour maggiore, imponendo la potenza del suo diritto e schemi offensivi che gli permettono di ottenere buoni risultati anche al di fuori della natia terra battuta. La scalata del “piccolo Delpo” (così lo chiamano in patria, anche per il suo fisico longilineo) non è stata fulminea ma costante: ha iniziato il 2022 al n.130 del ranking e con buoni risultati nei Challenger (1 vittoria e alcune finali) ha chiuso la stagione al n.85. Nel 2023 il salto qualità: finale al 250 di Santiago e poi a Houston, fino al miglior torneo in carriera, Roland Garros, dove si è issato sino ai quarti di finale (battuto da Zverev) dopo aver sconfitto De Minaur e Coric. Grazie ai quarti a Basilea si è attestato al n.31, e agli ultimi Australian Open è arrivato al terzo turno, fermato da sua maestà Djokovic. La scorsa settimana nella sua Argentina si è fermato nei quarti a Cordoba (superato da Coria), adesso cercherà l’acuto a Buenos Aires, dove è testa di serie n.6, esordio contro Carballes Baena. Con un tennis di pressione interessante e un diritto che può fare davvero male, l’argentino ha trovato un livello di gioco che vale la sua attuale classifica di n.27, il suo picco in carriera. La sensazione è che abbia ancora molti margini di miglioramento.
    Proprio nella settimana scorsa Tomas ha rilasciato un’intervista al collega Sebastian Varela di Clay, nella quale si è soffermato su alcuni temi, come la vita sul tour e il tanto discusso possibile ingresso dei sauditi nel tennis. Per Etcheverry le porte ai ricchi fondi sauditi sono spalancate se questo comporterà una crescita dei compensi per i giocatori.
    “Affrontare Djokovic sulla Rod Laver Arena è stato da brividi, una grande esperienza” racconta Tomas. “Ho giocato la mia partita, è stato qualcosa di bellissimo. Ovviamente mi è rimasto un po’ di amaro in bocca perché non sono riuscito a fare quello che speravo a livello di colpi, ma del resto lui è il più grande, e sul suo campo… Un’esperienza che mi spinge ad andare avanti, continuare ad imparare, rendendomi conto di cosa ho fatto bene e cosa ho sbagliato. Aver avuto l’opportunità è qualcosa che mi aiuta a crescere”.
    L’argentino ha iniziato il 2024 con un vero cambio di telaio (da Head a Yonex), non è mai facile digerire la novità. “È difficile, ma bisogna essere aperti ai cambiamenti. L’ho scelto per fare un salto di qualità. Ci sono diversi tipi di giocatori: alcuni non riescono mai cambiare, altri sono aperti a provarci, come è stato il mio caso. Volevo trovare qualcos’altro perché la racchetta precedente non mi aiutava a migliorare alcuni aspetti del mio gioco. Volevo fare un salto e ho scommesso, vedremo come andrà. Non ho mai rotto una racchetta. Quando ero bambino me la regalarono i miei genitori. Costano molto e mi hanno insegnato che le cose vanno rispettate, e che se sbaglio la colpa non è del telaio, è così e chi dice il contrario sbaglia. Non ho mai voluto mostrare al mio rivale la mia frustrazione. Ci sono ragazzi là fuori che hanno bisogno di una racchetta e me le hanno chieste. Preferisco regalarle a chi ne ha bisogno piuttosto che romperle”.
    Ecco il passaggio sul tema caldo del momento, i sauditi nel tennis. Senza ipocrisia, Tomas apre a una potenziale rivoluzione: “È un tema sul quale non sono così informato, non conosco i dettagli, ma è risaputo negli spogliatoi che l’Arabia Saudita desidera essere coinvolta in più tornei e sono disposti a portare più soldi. Io non ho nessun problema al riguardo. Finché ci sono più soldi da distribuire ai giocatori, non solo a quelli in alto, ma anche a quelli più dietro in classifica, ovviamente i conti tornano. È stato molto difficile per tutti noi, soprattutto per i sudamericani, arrivare in alto, quindi se portano più denaro ben vengano“.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam, Sinner: “Credo di più in me, conosco le mie armi”

    “Io e il mio team abbiamo lavorato per vincere uno Slam, ma non cambia nulla: sono lo stesso ragazzo di sempre”. Concreto, garbato, determinato: Jannik Sinner si presenta così a Rotterdam, nel primo torneo che giocherà da campione Slam, avendo ancora negli occhi e nella mente lo storico trionfo agli Australian Open di fine gennaio. In Olanda, Jannik sarà testa di serie numero 1, con vista non soltanto sul titolo numero 12 in carriera, ma anche su un potenziale terzo posto in classifica che sarebbe il più alto di sempre mai raggiunto da un azzurro nell’Era Open. Per riuscirci, però, Jannik dovrà continuare a vincere, consapevole che gli altri non rimarranno a guardare. 

    “Spero di vincere una medaglia alle Olimpiadi”
    “Sappiamo di dover migliorare per raggiungere altri obiettivi perché è aumentata l’attenzione intorno a noi. Però penso sia positivo per me”, spiega Jannik. Che guarda già ai prossimi Slam. “In Australia è andata molto bene, ma ne rimangono altri tre quest’anno e proveremo ad arrivare in fondo anche lì”. Ambizione legittimata dalla maggiore consapevolezza di Sinner: “Mentalmente credo di più in me e so quali sono le armi che posso utilizzare. In più, fisicamente mi sento meglio e sono più pronto in campo”.  E la stessa ambizione sarà il motore che guiderà Sinner anche verso un altro appuntamento fondamentale nel 2024: le Olimpiadi di Parigi. “Spero di vincere una medaglia, perché giocherò sia per me stesso, sia per l’Italia. Ci tengo molto”, conclude Sinner. Che, però, per adesso incomincia da Rotterdam. O, per meglio dire, ricomincia da Rotterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri Inciampa a Rotterdam: Bergs prende il volo verso il Main Draw

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Nella cornice dell’ATP 500 di Rotterdam, Giulio Zeppieri non è riuscito a esprimere il suo miglior tennis, incappando in una sconfitta che lascia l’amaro in bocca nel turno decisivo delle qualificazioni. Il n.111 del ranking ATP si è dovuto arrendere di fronte a Zizou Bergs, il belga classificato al n.133, che con un 6-3 7-5 si è guadagnato l’accesso al main draw del prestigioso torneo olandese.Da subito, Zeppieri ha mostrato difficoltà negli spostamenti, apparendo spesso in ritardo rispetto alle azioni dell’avversario, il quale ha saputo sfruttare al meglio le proprie qualità atletiche, risultando più incisivo e concentrato.La sconfitta di Zeppieri rappresenta un momento di riflessione e, si spera, di crescita. L’italiano dovrà lavorare sui punti deboli evidenziati in questo incontro, specialmente sulla reattività e sul movimento in campo, per tornare più forte e pronto a riscattarsi nei prossimi appuntamenti del circuito.
    La partita ha preso una direzione chiara sin dai primi giochi, con Zeppieri che già faticava a mantenere il servizio, cedendo il break dopo aver salvato tre palle break iniziali.Il primo set ha visto l’italiano cercare, senza successo, di rientrare in partita. Nonostante un tentativo di contro-break, la reattività in risposta di Zeppieri non è stata all’altezza, lasciandolo vulnerabile agli attacchi di Bergs. La velocità del campo indoor sembra aver messo ulteriormente in crisi Zeppieri, che non è riuscito a impensierire seriamente il giovane belga.
    Il secondo set non ha portato i cambiamenti sperati per l’italiano. Un inizio di set problematico ha visto Zeppieri cedere nuovamente il servizio, anche se per un breve periodo è riuscito a rientrare in partita, piazzando il break e pareggiando i conti. Tuttavia, Bergs ha mantenuto un livello di gioco superiore, mostrando una migliore mobilità e un approccio più aggressivo che alla fine ha pagato, chiudendo il set 7-5 a suo favore, conquistando il break decisivo nel 12 esimo gioco a 0.
    Le statistiche del match parlano chiaro: i 7 ace messi a segno da Bergs contro i 4 di Zeppieri, e soprattutto l’83% di punti vinti sulla prima di servizio del belga, contro il 57% dell’italiano, hanno fatto la differenza, delineando un quadro di superiorità netta per il giovane Bergs.
    ATP Rotterdam Zizou Bergs67 Giulio Zeppieri35 Vincitore: Bergs ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Z. Bergs 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-304-3 → 4-4Z. Bergs 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3G. Zeppieri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Z. Bergs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Z. Bergs 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df5-3 → 6-3Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Z. Bergs 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Z. Bergs 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-401-0 → 2-0G. Zeppieri 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 1-0
    Zizou Bergs 🇧🇪 vs. Giulio Zeppieri 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Bergs 285 vs. Zeppieri 220– **Aces**: Bergs 7 vs. Zeppieri 4– **Double Faults**: Bergs 2 vs. Zeppieri 5– **First Serve %**: Bergs 57% (36/63) vs. Zeppieri 56% (44/78)– **First Serve Points Won %**: Bergs 83% (30/36) vs. Zeppieri 57% (25/44)– **Second Serve Points Won %**: Bergs 52% (14/27) vs. Zeppieri 44% (15/34)– **Break Points Saved**: Bergs 75% (3/4) vs. Zeppieri 69% (9/13)– **Service Games Played**: Bergs 10 vs. Zeppieri 11
    #### Return Stats– **Return Rating**: Bergs 166 vs. Zeppieri 100– **First Serve Return Points Won %**: Bergs 43% (19/44) vs. Zeppieri 17% (6/36)– **Second Serve Return Points Won %**: Bergs 56% (19/34) vs. Zeppieri 48% (13/27)– **Break Points Converted**: Bergs 31% (4/13) vs. Zeppieri 25% (1/4)– **Return Games Played**: Bergs 11 vs. Zeppieri 10
    #### Additional Stats– **Net Points Won**: Bergs 80% (16/20) vs. Zeppieri 60% (12/20)– **Winners**: Bergs 27 vs. Zeppieri 18– **Unforced Errors**: Bergs 15 vs. Zeppieri 17– **Service Points Won %**: Bergs 70% (44/63) vs. Zeppieri 51% (40/78)– **Return Points Won %**: Bergs 49% (38/78) vs. Zeppieri 30% (19/63)– **Total Points Won**: Bergs 58% (82/141) vs. Zeppieri 42% (59/141)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Bergs 212 km/h (131 mph) vs. Zeppieri 214 km/h (132 mph)– **1st Serve Average Speed**: Bergs 203 km/h (126 mph) vs. Zeppieri 196 km/h (121 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Bergs 181 km/h (112 mph) vs. Zeppieri 166 km/h (103 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Kasatkina (costretta a viaggio e subito in campo domani a Doha) critica duramente la WTA: “Volete che ci infortuniamo?”

    Daria Kasatkina (foto Getty Images)

    Gioia per un grande risultato, rabbia per l’aver scoperto di dover scendere in campo a Doha all’indomani della sfida contro Rybakina per il titolo ad Abu Dhabi. Un otto volante di emozioni per Daria Kasatkina, protagonista di un grande torneo questa settimana ma sempre pronta a dire la sua, senza peli sulla lingua, come nel suo stile. Per questo la soddisfazione per l’essere sbarcata in finale nell’importante torneo WTA 500 è gustata dall’ennesima polemica contro il tour femminile. Così ha parlato la russa nella conferenza stampa dopo il suo successo in semifinale, una durissima battaglia vinta al tiebreak del terzo set contro la brasiliana Haddad Maia.
    “È uno schedule orribile” tuona Daria. “Non so come si possano programmare le finali di un torneo di domenica se si vuole che il torneo della settimana successiva finisca sabato. Quindi, l’evento inizia la stessa domenica e se sei una giocatrice come me che non ha il bye al primo turno, deve giocare per forza di lunedì. Domani giocherò la finale alle 17. Tuttavia, per quanto ne so, non esista una tecnologia che mi permette di essere a Doha… così, con lo schiocco delle dita. Lunedì dovrò viaggiare e scendere in campo, in un torneo completamente diverso, il giorno dopo aver giocato la finale e con nelle gambe la fatica di cinque partite ad altissimo livello qui a Abu Dhabi. Mi dispiace, è una cosa di cui dobbiamo parlare”.
    “Ho una domanda, non so se rivolgerla alla WTA o ai tornei: state cercando di far morire o infortunare noi giocatrici? Siamo esseri umani, giocatrici che cercano di svolgere al meglio il proprio lavoro. In queste circostanze, questo non è possibile. Spero che questo problema raggiunga le persone giuste e venga risolto. Non sono qua a lagnarmi: dico le cose come stanno, e quello che è chiaro è che per noi è impossibile continuare così” conclude la russa.
    Parole molto dure, ma assolutamente sensate. In effetti la sovrapposizione dei due tornei, Abu Dhabi con la finale in programma oggi e quello WTA 1000 di Doha che scatta col tabellone principale, crea una stortura evidente. Rybakina non avrà un grandissimo problema, avendo un bye al primo turno a Doha; non Kasatkina, che sarà costretta a giocare domani, praticamente senza alcun riposo e nello stesso giorno del viaggio di arrivo nel torneo successivo. In questo caso, il tanto discusso “performance bye” avrebbe un senso. Ma avrebbe ancor più senso evitare queste sovrapposizioni nei tornei. Una situazione davvero intollerabile.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bengaluru, Cherbourg, Glasgow e Manama: I risultati con il dettaglio del Primo turno di Qualificazione (LIVE)

    Salvatore Caruso – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    🇮🇳 CHALLENGER Bengaluru (India) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Dan Added vs [WC] Karan Singh ATP Bengaluru Dan Added [2]757 Karan Singh676 Vincitore: Added ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 ace 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6K. Singh 15-0 ace 40-0 ace 40-15 df6-5 → 6-6D. Added 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5K. Singh 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-405-4 → 5-5D. Added 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4K. Singh 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Added 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3K. Singh 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-403-2 → 3-3D. Added 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2K. Singh 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2D. Added 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Singh 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1D. Added 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Singh 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 5-7D. Added 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6K. Singh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5D. Added 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4K. Singh 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 5-3D. Added 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2K. Singh 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2D. Added 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1K. Singh 15-0 30-0 30-153-0 → 3-1D. Added 15-0 30-0 ace 40-02-0 → 3-0K. Singh 15-0 15-15 df 15-30 15-401-0 → 2-0D. Added 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6D. Added 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6K. Singh 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6D. Added 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 5-5K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5D. Added 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4K. Singh 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4D. Added 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-3 → 3-3K. Singh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3D. Added 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 40-40 ace1-2 → 2-2K. Singh15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2D. Added 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Singh 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [WC] Manish Ganesh vs [12] Raphael Collignon ATP Bengaluru Manish Ganesh22 Raphael Collignon [12]66 Vincitore: Collignon ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Ganesh 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5R. Collignon 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-3 → 2-4M. Ganesh 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2M. Ganesh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2R. Collignon 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-1 → 0-2M. Ganesh 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6M. Ganesh 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5R. Collignon 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5M. Ganesh 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-3 → 1-4R. Collignon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3M. Ganesh 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3R. Collignon 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2M. Ganesh 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    3. [4] Samuel Vincent Ruggeri vs Mukund Sasikumar ATP Bengaluru Samuel Vincent Ruggeri [4]062 Mukund Sasikumar• 3040ServizioSvolgimentoSet 2M. SasikumarS. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace5-4 → 6-4M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    4. [1] Bernard Tomic vs [WC] Niki Kaliyanda Poonacha (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Siddharth Vishwakarma vs [7] Eric Vanshelboim ATP Bengaluru Siddharth Vishwakarma44 Eric Vanshelboim [7]66 Vincitore: Vanshelboim ServizioSvolgimentoSet 2E. Vanshelboim 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6S. Vishwakarma 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5S. Vishwakarma 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-4 → 2-4S. Vishwakarma 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4S. Vishwakarma 15-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-2 → 0-3E. Vanshelboim 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-400-1 → 0-2S. Vishwakarma 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Vanshelboim 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6S. Vishwakarma 15-0 15-15 15-30 40-303-5 → 4-5E. Vanshelboim 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5S. Vishwakarma 0-15 15-15 15-30 15-40 df df3-3 → 3-4E. Vanshelboim 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3S. Vishwakarma 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2E. Vanshelboim 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2S. Vishwakarma 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1E. Vanshelboim 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 1-1S. Vishwakarma 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. Olaf Pieczkowski vs [9] Kris Van Wyk ATP Bengaluru Olaf Pieczkowski33 Kris Van Wyk [9]66 Vincitore: Van Wyk ServizioSvolgimentoSet 2O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-5 → 3-6K. Van Wyk 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df df2-5 → 3-5O. Pieczkowski 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5K. Van Wyk 15-0 15-15 15-30 15-40 df df1-4 → 2-4O. Pieczkowski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4K. Van Wyk 0-15 df 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3O. Pieczkowski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2K. Van Wyk 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Pieczkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Van Wyk 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6O. Pieczkowski 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5K. Van Wyk 0-15 0-30 df 15-30 40-303-3 → 3-4O. Pieczkowski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3K. Van Wyk 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-3 → 2-3O. Pieczkowski 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3K. Van Wyk 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2O. Pieczkowski 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1K. Van Wyk 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [Alt] Jakob Schnaitter vs [PR] Alexey ZakharovATP Bengaluru Jakob Schnaitter• 15561 Alexey Zakharov15722ServizioSvolgimentoSet 3J. Schnaitter 0-15 15-15A. Zakharov 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Schnaitter 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Schnaitter 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Zakharov 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2J. Schnaitter 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2J. Schnaitter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-1 → 3-1A. Zakharov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1J. Schnaitter 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0A. Zakharov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Schnaitter 0-15 df 0-30 df 0-405-6 → 5-7A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6J. Schnaitter 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-304-5 → 5-5A. Zakharov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5J. Schnaitter 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace3-4 → 4-4A. Zakharov 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Schnaitter 15-0 ace 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3A. Zakharov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2J. Schnaitter 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1A. Zakharov 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Schnaitter 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Zakharov 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    4. Yurii Dzhavakian vs [11] Jonas Forejtek (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Kaichi Uchida vs [Alt] Enzo Wallart ATP Bengaluru Kaichi Uchida [6]33 Enzo Wallart66 Vincitore: Wallart ServizioSvolgimentoSet 2K. Uchida 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6E. Wallart 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5K. Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4E. Wallart 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 ace2-3 → 2-4K. Uchida 0-15 0-30 0-40 15-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3E. Wallart 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2K. Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1E. Wallart 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1K. Uchida 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Wallart 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6K. Uchida 15-0 40-0 40-15 df 40-302-5 → 3-5E. Wallart 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5K. Uchida 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4E. Wallart 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3K. Uchida 15-0 30-0 40-0 ace ace0-3 → 1-3E. Wallart 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 0-3K. Uchida 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2E. Wallart 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [Alt] Constantin Bittoun Kouzmine vs [10] Vadym Ursu ATP Bengaluru Constantin Bittoun Kouzmine654 Vadym Ursu [10]476 Vincitore: Ursu ServizioSvolgimentoSet 3C. Bittoun Kouzmine 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A4-5 → 4-6V. Ursu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5C. Bittoun Kouzmine 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4V. Ursu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3C. Bittoun Kouzmine 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2V. Ursu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2C. Bittoun Kouzmine 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1V. Ursu 0-15 df 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1C. Bittoun Kouzmine 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1V. Ursu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Bittoun Kouzmine 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7V. Ursu 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Bittoun Kouzmine 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5V. Ursu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4C. Bittoun Kouzmine 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4V. Ursu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4C. Bittoun Kouzmine 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3V. Ursu 0-15 0-30 df 0-40 30-40 40-40 ace A-40 ace3-1 → 3-2C. Bittoun Kouzmine 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1V. Ursu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1C. Bittoun Kouzmine 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0V. Ursu 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Bittoun Kouzmine 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4V. Ursu 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4C. Bittoun Kouzmine 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4V. Ursu 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 3-4C. Bittoun Kouzmine 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3V. Ursu 0-15 df 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3C. Bittoun Kouzmine 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3V. Ursu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 1-2C. Bittoun Kouzmine 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1V. Ursu 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1

    3. [WC] Adil Kalyanpur vs [8] Yun seong Chung ATP Bengaluru Adil Kalyanpur153 Yun seong Chung [8]• 402ServizioSvolgimentoSet 1Y. seong Chung 0-15 15-15 30-15 40-15A. Kalyanpur15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Y. seong Chung 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1A. Kalyanpur 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1Y. seong Chung 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Kalyanpur 0-15 df 0-30 15-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    4. [3] Chun-Hsin Tseng vs [Alt] Evgeny Karlovskiy (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷 CHALLENGER Cherbourg (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Jean Jaures – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Remy Bertola vs Florent Bax ATP Cherbourg Remy Bertola [4]062 Florent Bax• 1542ServizioSvolgimentoSet 2R. Bertola 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2F. Bax 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2R. Bertola 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Bax 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertola 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4F. Bax 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4R. Bertola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3F. Bax 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3R. Bertola 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3F. Bax 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3R. Bertola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2F. Bax 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Bertola 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Bax 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [3] Alexis Gautier vs [WC] Joffrey de Schepper Il match deve ancora iniziare
    3. [6] James Trotter vs [WC] Alexandre Aubriot Il match deve ancora iniziare
    4. Adrien Gobat vs [9] Kenny De Schepper Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Cyril Vandermeersch vs [7] Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Tristan Lamasine vs Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare

    Tourlaville – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Nikolay Vylegzhanin vs [10] Luka Mikrut ATP Cherbourg Nikolay Vylegzhanin• 1565 Luka Mikrut [10]3012ServizioSvolgimentoSet 2N. Vylegzhanin 0-15 15-15 ace 15-30L. Mikrut 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2N. Vylegzhanin 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1L. Mikrut 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-303-1 → 4-1N. Vylegzhanin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1L. Mikrut 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1N. Vylegzhanin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0L. Mikrut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Vylegzhanin 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1L. Mikrut 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1N. Vylegzhanin 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1L. Mikrut 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1N. Vylegzhanin 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 ace1-1 → 2-1L. Mikrut 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1N. Vylegzhanin 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Buvaysar Gadamauri vs [12] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Maxence Rivet vs [8] Eliakim Coulibaly Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Hazem Naw vs Alexey VatutinIl match deve ancora iniziare
    5. [5] Lorenzo Rottoli vs Emilien Voisin Il match deve ancora iniziare
    6. Adrian Oetzbach vs [11] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare

    🇬🇧 CHALLENGER Glasgow (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Daniel Cox vs Andrea Guerrieri ATP Glasgow Daniel Cox [4]00 Andrea Guerrieri00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] George Houghton vs [11] Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Strong Kirchheimer vs [PR] David Poljak Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Filip Peliwo vs Alexandros Skorilas Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Benjamin Gusic – Wan vs [8] Martyn Pawelski ATP Glasgow Benjamin Gusic – Wan00 Martyn Pawelski [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [5] Giles Hussey vs [WC] Charlie Robertson Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] James Davis vs [12] Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Marcello Serafini vs [PR] Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Leonardo Rossi vs [7] Jacopo Berrettini ATP Glasgow Leonardo Rossi00 Jacopo Berrettini [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Hynek Barton vs Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ben Jones vs [10] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    4. Nathan Ponwith vs [9] Alex Knaff Il match deve ancora iniziare

    🇧🇭 CHALLENGER Manama (Bahrain) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Petr Bar Biryukov vs [8] Yanki Erel ATP Manama Petr Bar Biryukov00 Yanki Erel [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] Elyas Abdulnabi vs [9] Marat SharipovIl match deve ancora iniziare
    3. Matthew Dellavedova vs [11] Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Adrian Andreev vs [WC] Lilian Marmousez Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [5] Gastao Elias vs [WC] Marko Nikolic ATP Manama Gastao Elias [5]00 Marko Nikolic00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [2] Cem Ilkel vs Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare
    3. Egor Agafonov vs [7] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Anthony Popyrin vs [10] Mikalai HaliakIl match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Ali Habib vs [12] Viktor Durasovic ATP Manama Ali Habib00 Viktor Durasovic [12]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [6] Ergi Kirkin vs Petr Nesterov Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Daniel Michalski vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Salvatore Caruso vs Yanaki Milev Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 11 Febbraio 2024

    Federico Iannacone nella foto

    M15 Monastir 15000 – Final[3] Robin Bertrand vs [5] Federico Iannaccone ore 10:00ITF Monastir R. Bertrand [3]061 F. Iannaccone [5]• 010ServizioSvolgimentoSet 2F. IannacconeR. Bertrand 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Iannaccone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-1 → 6-1R. Bertrand 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1F. Iannaccone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1R. Bertrand 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1F. Iannaccone 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1R. Bertrand 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Iannaccone 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham, Burnie 2 e Chennai: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Nottingham 3 (Regno Unito) 🇬🇧 – Finale, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matteo Martineau vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Burnie 2 (Australia) 🇦🇺 – Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 01:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Adam Walton vs [4] Dane Sweeny ATP Burnie 2 Adam Walton [1]67 Dane Sweeny [4]26 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* ace 4-4* 5*-4 6*-4 ace6-6 → 7-6A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 6-6D. Sweeny 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4D. Sweeny 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3D. Sweeny 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1D. Sweeny15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-401-0 → 2-0D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace ace5-2 → 6-2D. Sweeny 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 5-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Walton 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1A. Walton 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0D. Sweeny 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Chennai (India) 🇮🇳 – Finale, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Luca Nardi vs [2] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO