consigliato per te

  • in

    WTA 500 Abu Dhabi, WTA 250 Cluj-Napoca.e WTA 125 Mumbai: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Sara Errani in Romania (LIVE). I risultati completi anche del primo turno del WTA 1000 di Doha. In campo due azzurre (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 1000 Doha (🇶🇦 Qatar) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Grandstand 1 – ore 11:00(6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai Il match deve ancora iniziare
    (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 11:00Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (3) Sara Sorribes Tormo vs Timea Babos Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs Saisai Zheng Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Magdalena Frech vs Maria Timofeeva Il match deve ancora iniziare
    (5) Diane Parry vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 4 – ore 11:00Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (4) Martina Trevisan vs Il match deve ancora iniziare
    Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Abu Dhabi (🇦🇪 Emirati Arabi) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium Court – ore 10:00(4) Barbora Krejcikova vs (8) Liudmila Samsonova Inizio 10:00WTA Abu Dhabi Barbora Krejcikova [4]00 Liudmila Samsonova [8]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Elena Rybakina vs Cristina Bucsa Non prima 11:45Il match deve ancora iniziare
    (6) Beatriz Haddad Maia vs (2) Ons Jabeur Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Daria Kasatkina vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cluj-Napoca (🇷🇴 Romania) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:00Harriet Dart vs Nuria Parrizas Diaz Inizio 13:00Il match deve ancora iniziare
    Jaqueline Cristian vs Anastasija Sevastova Il match deve ancora iniziare
    (1) Arantxa Rus vs (8) Ana Bogdan Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Karolina Pliskova vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Mumbai (🇮🇳 India) – Quarti di Finale, cemento

    Center Court – ore 10:30(8) Katie Volynets vs Sohyun Park Inizio 10:30WTA Mumbai 125 Katie Volynets [8]00 Sohyun Park00ServizioSvolgimentoSet 1

    Arianne Hartono vs Moyuka Uchijima Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    Polina Kudermetova vs (6) Darja Semenistaja Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    🇦🇺 Hunter – 🇷🇺 KorneevaIl match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 100 Doha: Il Tabellone di Qualificazione. Presenze di Lucia Bronzetti e Martina Trevisan per i colori italiani

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 1000 Doha – Tabellone di Qualificazione – hard(1) Magdalena Frech vs (WC) Maria Timofeeva Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova
    (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins
    (3) Sara Sorribes Tormo vs (WC) Timea Babos Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa
    (4) Martina Trevisan vs (ALT) Alternate Alternate Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen
    (5) Diane Parry vs Erika Andreeva (WC) Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai
    (6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider
    (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva
    (8) Yue Yuan vs Saisai Zheng (WC) Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger

    Grandstand 1 – ore 11:00(6) Xiyu Wang vs Aliaksandra Sasnovich Inizio 11:00Mubaraka Al-Naimi vs (16) Zhuoxuan Bai (2) Lucia Bronzetti vs Laura Siegemund Bernarda Pera vs (9) Yulia Putintseva Non prima 15:00
    Grandstand 2 – ore 11:00Ipek Oz vs (14) Ashlyn Krueger Inizio 11:00Rebeka Masarova vs (13) Greet Minnen (7) Viktoriya Tomova vs Laura Pigossi (3) Sara Sorribes Tormo vs Timea Babos Non prima 15:00
    Grandstand 3 – ore 11:00(8) Yue Yuan vs Saisai Zheng Inizio 11:00(1) Magdalena Frech vs Maria Timofeeva (5) Diane Parry vs Erika Andreeva Kimberly Birrell vs (10) Danielle Collins Non prima 15:00
    Grandstand 4 – ore 11:00Arina Rodionova vs (11) Diana Shnaider Inizio 11:00Alycia Parks vs (15) Kamilla Rakhimova (4) Martina Trevisan vs Nao Hibino vs (12) Cristina Bucsa Non prima 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Cordoba: Per la prima volta in carriera Luciano Darderi accede ai quarti di finale in un torneo del circuito maggiore

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Il tennis italiano celebra un nuovo bravo tennista. Luciano Darderi, ventunenne di origini argentine, ha trasformato il suo sogno in realtà al torneo ATP di Cordoba 2024. In una prestazione ottima, Darderi ha superato al secondo turno l’austriaco Sebastian Ofner, quarta testa di serie e favorito alla vigilia, con un convincente 6-0, 6-3. Questa vittoria segna la prima volta che l’azzurro raggiunge i quarti di finale in un evento del circuito maggiore, un traguardo che parla tanto della sua crescita quanto del suo potenziale.
    La partita, durata poco più di un’ora, è stata un’esibizione della determinazione e del talento di Darderi. Il primo set è stato un monologo italiano: Darderi ha iniziato con un break a zero, mettendo subito in chiaro le intenzioni. Ofner, visibilmente in difficoltà, ha accumulato errori, permettendo a Darderi di dominare il campo e di chiudere il set con un netto 6-0 in soli ventiquattro minuti.
    Il secondo set ha offerto un po’ più di equilibrio, ma il ventunenne italiano ha continuato a mostrare superiorità, soprattutto al servizio. Darderi ha esibito colpi di rara bellezza, tra cui una palla corta meravigliosa sotto la pioggia, segno di una maturità tattica che va oltre la sua età. Nonostante alcune difficoltà nel quinto gioco, ha mantenuto la calma, sfruttando un doppio fallo di Ofner sulla palla break (due consecutivi) per portarsi sul 4-2 e avvicinarsi alla vittoria.Sul 5-3, con Darderi che serviva per il match, Ofner ha tentato un ultimo disperato riscatto, portando il gioco ai vantaggi. Tuttavia, l’azzurro, solido e concentrato, ha chiuso l’incontro a suo favore, lasciandosi cadere a terra ubriaco di felicità dopo un’ora e quattro minuti di gioco.Ora, nei quarti di finale, Darderi attende il vincitore tra Hanfmann e Burruchaga, consapevole che sognare è più che lecito. La sua prestazione a Cordoba è sicuramente un traguardo importante personale.
    ATP Cordoba Luciano Darderi66 Sebastian Ofner [4]03 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3S. Ofner 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2S. Ofner 0-15 15-15 15-30 15-40 df df3-2 → 4-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2S. Ofner 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace ace2-1 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-0 → 6-0L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0S. Ofner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0L. Darderi 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Ofner 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Statistiche di Luciano Darderi 🇮🇹:t– **Serve Rating:** 308– **Aces:** 3– **Double Faults:** 0– **First Serve:** 28/47 (60%)– **First Serve Points Won:** 22/28 (79%)– **Second Serve Points Won:** 13/19 (68%)– **Break Points Saved:** 1/1 (100%)– **Service Games Played:** 8– **Return Rating:** 223– **First Serve Return Points Won:** 8/22 (36%)– **Second Serve Return Points Won:** 16/22 (73%)– **Break Points Converted:** 4/7 (57%)– **Return Games Played:** 7– **Service Points Won:** 35/47 (74%)– **Return Points Won:** 24/44 (55%)– **Total Points Won:** 59/91 (65%)
    Statistiche di Sebastian Ofner 🇦🇹:– **Serve Rating:** 184– **Aces:** 4– **Double Faults:** 3– **First Serve:** 22/44 (50%)– **First Serve Points Won:** 14/22 (64%)– **Second Serve Points Won:** 6/22 (27%)– **Break Points Saved:** 3/7 (43%)– **Service Games Played:** 7– **Return Rating:** 53– **First Serve Return Points Won:** 6/28 (21%)– **Second Serve Return Points Won:** 6/19 (32%)– **Break Points Converted:** 0/1 (0%)– **Return Games Played:** 8– **Service Points Won:** 20/44 (45%)– **Return Points Won:** 12/47 (26%)– **Total Points Won:** 32/91 (35%)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi ai quarti dell’ATP Cordoba: Ofner battuto 6-0, 6-3

    Luciano Darderi continua nel suo sogno a Cordoba. Il numero 136 del mondo supera agli ottavi l’austriaco Sebastian Ofner, numero 38 del ranking, volando per la prima volta ai quarti di finale di un torneo del circuito ATP. Proveniente dalle qualificazioni, il classe 2002 si è imposto con i parziali di 6-0, 6-3 centrando la sua terza vittoria a livello maggiore. Primo set letteralmente dominato dall’azzurro, che concede le briciole al rivale, strappandogli in tre occasioni la battuta. Più equilibrato il secondo parziale, deciso da un break nel 6° game: Darderi ha chiuso sul terzo match-point dopo poco dopo di un’ora di partita. “Forse ho giocato il mio miglior match della carriera”, ha detto un incredulo Luciano nell’intervista di fine partita. Attende ora il vincente di Hanfmann (7^ testa di serie del seeding) contro Burruchaga. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, cinque italiani in tabellone guidati da Sinner. C’è Nadal

    Si avvina l’appuntamento con il primo Masters 1000 della stagione, in programma dal 3 al 17 marzo a Indian Wells. Il torneo sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. A poco meno di un mese dal via, è stata pubblicata la entry list. Jannik Sinner guida la pattuglia dei cinque azzurri già inseriti nel main draw: il vincitore degli Australian Open è al n°4 (come a Melbourne…) dopo Novak Djokovic, il campione in carica Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Nole torna in California dopo cinque anni di assenza, in un torneo vinto nel 2008, 2011, 2014, 2015 e 2016. Grazie al ranking protetto, sarà presente anche Rafa Nadal, tre volte campione a Indian Wells (2007, 2009, 2013). Oltre a Sinner, semifinalista nel 2023, sono già in tabellone Lorenzo Musetti (27), Matteo Arnaldi (41), Lorenzo Sonego (46) e Flavio Cobolli (71). Nessuna indicazione ancora su Matteo Berrettini, che da fine mese potrà utilizzare il ranking protetto dopo i sei mesi dall’ultimo match ufficiale. Per quanto riguarda il WTA 1000, direttamente in tabellone Jasmine Paolini (25 WTA), Lucia Bronzetti (53), Elisabetta Cocciaretto (56), Martina Trevisan (58) e Camila Giorgi (66).  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, boom anche social: gli sportivi italiani più seguiti su Instagram

    Jannik Sinner è passato da circa un milione di follower a 2,3 in pochi mesi dopo i successi sul campo, sorpassando tantissimi altri colleghi nel mondo dello sport. C’è solo uno sportivo italiano in attività con più follower di lui. E nella classifica contando anche il mondo del calcio è nella top 20 assoluta – dati YouTrend ed elaborazione Sensemakers su dati Comscore Social
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Errani avanza Impetuosa ai Quarti nel 250 di Cluj-Napoca: l’azzurra vince 60 61 contro Tatjana Maria testa di serie n.2

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Un’autentica esibizione di forza tennistica è stata quella offerta da Sara Errani negli ottavi di finale del WTA 250 di Cluj-Napoca. L’italiana ha letteralmente travolto la tedesca Tatjana Maria con un risultato che parla da solo: 6-0, 6-1 in soli 59 minuti di gioco.
    L’azzurra ha mostrato una superiorità schiacciante fin dai primi scambi, imponendo un ritmo di gioco insostenibile per l’avversaria. Nel primo set, Errani ha offerto una performance impeccabile al servizio, non concedendo neanche un punto nei suoi turni di battuta, un dominio assoluto che ha lasciato poco spazio alla tedesca.Al cambio di campo, la musica non è cambiata. Errani ha mantenuto il suo approccio aggressivo e cinico in risposta, sfruttando ogni opportunità concessa da Maria, che ha dovuto cedere il servizio in ogni occasione. Nonostante un breve momento di minore concentrazione nel finale del secondo set, dove ha concesso una palla break, l’italiana ha saputo prontamente annullarla e sigillare il match con un eloquente 6-1.
    Con questo vittorioso passaggio ai quarti, Errani dimostra ancora una volta la sua esperienza, senza aver perso un set nel torneo. Ora si trova davanti alla sfida che deciderà la sua avversaria nei quarti: sarà la vincente del confronto tra la colombiana Osorio e l’ex numero 1 del mondo Karolina Pliskova. Un incontro che si preannuncia come un altro importante test per l’esperta giocatrice classe ’87.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup 2024: Sorteggio per la permanenza del gruppo mondiale 2025. La Serbia di Djokovic contro la Grecia di Tsitsipas

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Il sorteggio del Gruppo Mondiale I della Coppa Davis 2024 ha riservato alcuni incontri allettanti, inclusa una partita casalinga per la Serbia di Novak Djokovic contro la Grecia di Stefanos Tsitsipas.Il sorteggio, che si è tenuto giovedì presso la sede della ITF a Londra, ha determinato i 12 incontri che si svolgeranno nel Gruppo Mondiale I il 13-14 o il 14-15 settembre.Le squadre che vinceranno nel Gruppo Mondiale I a settembre si garantiranno un posto nelle qualificazioni della Coppa Davis 2025 – da cui saranno a una sola vittoria di incontro di distanza dalle finali della Coppa Davis.Lo scontro tra Serbia e Grecia – che potrebbe vedere opposti il numero 1 al mondo Djokovic contro il numero 10 Tsitsipas – è solo uno dei tanti incontri intriganti che i tifosi possono aspettarsi per questo settembre.Il Kazakistan è stato sorteggiato in casa contro la Danimarca in un incontro che potrebbe vedere protagonisti Alexander Bublik e Holger Rune, mentre la Polonia di Hubert Hurkacz affronterà la Repubblica di Corea, che ha partecipato alle finali della Coppa Davis nelle ultime due stagioni.
    La Svizzera di Stan Wawrinka giocherà in casa contro il Perù – entrambe le nazioni sono cadute in incontri decisivi al quinto match nelle qualificazioni di quest’anno (rispettivamente contro Paesi Bassi e Cile).Casper Ruud potrebbe tornare in azione sul suolo di casa per la Norvegia contro il Portogallo; il Giappone, invece, spera di preservare il proprio record perfetto in casa contro la Colombia.
    Gruppo Mondiale ISerbia (1) 🇷🇸 (c) vs Grecia 🇬🇷Croazia (2) 🇭🇷 (c)* vs Lituania 🇱🇹Svezia (3) 🇸🇪 (c) vs India 🇮🇳Kazakistan (4) 🇰🇿 (c)* vs Danimarca 🇩🇰Polonia 🇵🇱 (c)* vs Corea del Sud (5) 🇰🇷Svizzera (6) 🇨🇭 (c) vs Perù 🇵🇪Egitto 🇪🇬 (c) vs Ungheria (7) 🇭🇺Norvegia 🇳🇴 (c) vs Portogallo (8) 🇵🇹Austria (9) 🇦🇹 (c)* vs Turchia 🇹🇷Taipei Cinese 🇹🇼 (c)* vs Bosnia ed Erzegovina (10) 🇧🇦Israele (11) 🇮🇱 (c) vs Ucraina 🇺🇦Giappone 🇯🇵 (c) vs Colombia (12) 🇨🇴
    (#) = testa di serie; (c) = scelta del campo; * = scelta del campo decisa a sorte LEGGI TUTTO