consigliato per te

  • in

    Darderi in semifinale all’ATP Cordoba: Hanfmann battuto 7-6, 6-1

    Luciano Darderi magico a Cordoba. Il numero 136 del mondo prosegue la sua cavalcata nel torneo ATP 250 in Argentina, dove centra la prima semifinale della carriera nel circuito. Darderi batte 7-6, 6-1 il tedesco Yannick Hanfmann, numero 59 del mondo ed entra per la prima volta tra i migliori quattro in un torneo ATP. Partita equilibrata che gira nel 10° gioco del primo set, quando l’azzurro nato a Villa Gesell, circa 100 chilometri a sud di Mar del Plata, strappa la battuta al rivale che stava servendo per chiudere il parziale. Da quel momento tie-break dominato (7-2) e un secondo set senza storia, che ha regalato la gioia più grande al classe 2002, che si era presentato al via del torneo con un solo successo a livello ATP. Sabato sfiderà il vincente del derby tra l’idolo di casa, Sebastian Baez, n°26 del mondo e seconda testa di serie del seeding e l’altro argentino Diaz Acosta. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi, il sogno diventa realtà: vola in semifinale a Cordoba

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Luciano Darderi, italo-argentino, ha scritto una pagina indimenticabile della sua ancora nascente carriera, conquistando con grinta e determinazione la semifinale del torneo ATP di Cordoba 2024. La sua vittoria contro il tedesco Yannick Hanfmann non solo segna il suo approdo più profondo in un torneo di questo livello, ma testimonia anche la sua crescente fiducia sui campi in terra battuta sudamericani, un terreno che sembra averlo adottato come uno dei suoi figli prediletti.
    Il match contro Hanfmann ha messo in luce tutte le qualità di Darderi, numero 136 al mondo, che ha saputo ribaltare una situazione complessa con un mix esplosivo di talento, forza d’animo e strategia. Dopo un primo set giocato ad altissimi livelli da entrambi gli atleti, con servizi impeccabili, è stato nel nono gioco che Darderi ha subito un momentaneo cedimento, concedendo il break al tedesco. Tuttavia, l’italiano ha dimostrato una resistenza ammirevole, riuscendo a rientrare immediatamente in partita controbrekkando il tedesco nel decimo game e a portarsi al tie-break, dove ha prevalso con un chiaro 7-2.
    Il secondo set ha visto un Darderi trasformato e aggressivo fin dalle prime battute, imponendosi con un break che ha subito indirizzato il parziale a suo favore. Nonostante il tentativo di rientro di Hanfmann, il servizio del tedesco ha iniziato a vacillare, consentendo a Darderi di accumulare vantaggi e di chiudere il match con un eloquente 6-1, dopo un’ora e quaranta di lotta.
    Questa vittoria non solo rappresenta il punto più alto nella carriera di Darderi fino a questo momento, ma lo proietta anche in una semifinale tutta da vivere, contro un avversario argentino, che sarà o Francisco Cerundolo o il più quotato Sebastian Baez, seconda testa di serie del torneo. Un confronto che si preannuncia carico di emozioni e di significati, in un torneo che sembra aver riservato a Darderi una pagina speciale nella sua storia.
    ATP Cordoba Yannick Hanfmann [7]61 Luciano Darderi76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6L. Darderi 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 ace 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Darderi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df1-2 → 2-2L. Darderi 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1
    ### Luciano Darderi 🇮🇹#### Service Stats– **Serve Rating**: 261– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 63% (43/68)– **First Serve Points Won %**: 74% (32/43)– **Second Serve Points Won %**: 44% (11/25)– **Break Points Saved**: 71% (5/7)– **Service Games Played**: 9#### Return Stats– **Return Rating**: 193– **First Serve Return Points Won %**: 41% (14/34)– **Second Serve Return Points Won %**: 57% (13/23)– **Break Points Converted**: 45% (5/11)– **Return Games Played**: 10#### Point Stats– **Service Points Won %**: 63% (43/68)– **Return Points Won %**: 47% (27/57)– **Total Points Won %**: 56% (70/125)
    ### Yannick Hanfmann 🇩🇪#### Service Stats– **Serve Rating**: 214– **Aces**: 5– **Double Faults**: 1– **First Serve %**: 60% (34/57)– **First Serve Points Won %**: 59% (20/34)– **Second Serve Points Won %**: 43% (10/23)– **Break Points Saved**: 55% (6/11)– **Service Games Played**: 10#### Return Stats– **Return Rating**: 132– **First Serve Return Points Won %**: 26% (11/43)– **Second Serve Return Points Won %**: 56% (14/25)– **Break Points Converted**: 29% (2/7)– **Return Games Played**: 9#### Point Stats– **Service Points Won %**: 53% (30/57)– **Return Points Won %**: 37% (25/68)– **Total Points Won %**: 44% (55/125)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone Principale. Jannik Sinner testa di serie n.1. Al via anche Musetti e Sonego

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    La stagione del tennis professionistico continua a regalare emozioni e confronti di alto livello. Al torneo ATP 500 di Rotterdam, uno degli appuntamenti più attesi del circuito indoor europeo, Jannik Sinner, numero uno del seeding, si prepara a dare il via alla sua campagna con un match che promette scintille. L’azzurro affronterà al primo turno l’olandese Botic van de Zandschulp, in un replay dell’incontro che ha aperto il loro cammino agli Australian Open 2024, torneo che ha visto Sinner trionfare.Questo match si presenta carico di aspettative, non solo per l’esito positivo dell’ultimo incontro tra i due a Melbourne, ma anche per le ambizioni di Sinner di replicare il successo in un torneo di grande prestigio come quello di Rotterdam. Il percorso dell’italiano non sarà semplice: al secondo turno potrebbe già trovarsi di fronte la wild card francese Gael Monfils o un giocatore proveniente dalle qualificazioni, scenario che aggiunge ulteriore incertezza e fascino alla sua avventura olandese.Il torneo vedrà la presenza di altri due rappresentanti italiani: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego. Musetti sarà chiamato a misurarsi con Tallon Griekspoor, in quello che si preannuncia come un incontro equilibrato e ricco di opportunità per entrambi. Sonego, d’altra parte, affronterà una sfida impegnativa contro il bulgaro Grigor Dimitrov, testa di serie numero 6, in un match che metterà alla prova le sue capacità e il suo stato di forma.
    I quarti di finale potrebbero regalare ulteriori incontri di rilievo, con Sinner che potrebbe trovarsi di fronte il kazako Alexander Bublik, garantendo così un altro test significativo per le aspirazioni dell’azzurro nel torneo. Nella parte alta del tabellone, il polacco Hubert Hurkacz potrebbe incrociare la racchetta con il francese Ugo Humbert, delineando un altro potenziale scontro ad alto tasso tecnico.Nella parte bassa del tabellone, le attenzioni saranno rivolte anche verso il possibile incontro tra Grigor Dimitrov e il giovane talento danese Holger Rune, oltre alla sfida tra l’australiano Alex de Minaur e il russo Andrey Rublev, entrambi incontri che promettono di essere decisivi per le sorti del torneo.

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam – Tabellone Principale – indoor hardJannik Sinner (1) 🇮🇹 – Botic van de Zandschulp 🇳🇱Qualificato/Lucky Loser – Gael Monfils (WC) 🇫🇷Milos Raonic (PR) 🇨🇦 – Jesper de Jong (WC) 🇳🇱Borna Coric 🇭🇷 – Alexander Bublik (8) 🇰🇿
    Hubert Hurkacz (4) 🇵🇱 – Jiri Lehecka 🇨🇿Tallon Griekspoor 🇳🇱 – Lorenzo Musetti 🇮🇹Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 – Jan-Lennard Struff 🇩🇪Emil Ruusuvuori 🇫🇮 – Ugo Humbert (7) 🇫🇷
    Grigor Dimitrov (6) 🇧🇬 – Lorenzo Sonego 🇮🇹Qualificato/Lucky Loser – Dávid Márton 🇭🇺Zhang Zhizhen 🇨🇳 – Vitaliy Sachko 🇺🇦Roman Safiullin 🇷🇺 – Holger Rune (3) 🇩🇰
    Alex de Minaur (5) 🇦🇺 – Sebastian Korda 🇺🇸Duje Ajdukovic (WC) 🇭🇷 – Qualificato/Lucky LoserQualificato/Lucky Loser – Felix Auger-Aliassime 🇨🇦Qualificato/Lucky Loser – Andrey Rublev (2) 🇷🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, il tabellone: Sinner debutta con Van de Zandschulp

    Jannik Sinner è pronto per affrontare il primo appuntamento da campione Slam. L’azzurro n°4 del mondo è la testa di serie n°1 del torneo ATP 500 di Rotterdam, in programma dal 12 al 18 febbraio e  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Oggi è stato effettuato il sorteggio del tabellone. Il vincitore degli Australian Open incrocerà al 1° turno il padrone di casa Botic Van de Zandschulp, 63 del mondo, già battuto al debutto a Melbourne. Sinner (alla terza partecipazione, nel 2020 arrivò ai quarti e lo scorso anno in finale, battuto da Medvedev) è nella parte alta di tabellone, che vede presenti anche Hurkacz, Humbert e Dimitrov, con possibile 2° turno con il vincente di Monfils e un qualificato. Altri due italiani nel main-draw: Lorenzo Musetti (quarti di finale nel 2022) debutterà contro l’olandese Tallon Griekspoor (30 del ranking), Lorenzo Sonego (terza partecipazione, finora nessuna vittoria) se la vedrà contro Grigor Dimitrov, sesta testa di serie del seeding. 

    L’albo d’oro di Rotterdam: guida Federer con 3 titoli
    Il primatista di titoli è Roger Federer, l’unico ad aver trionfato tre volte. Tra i vincitori campioni Slam e numeri 1 del mondo come Andy Murray, Stan Wawrinka, Juan Martin del Potro, Lleyton Hewitt, ma anche Kafelnikov, Ivanisevic, Stich, Becker, Edberg, Mecir, Connors, Borg, Ashe. Uno solo il trionfo per l’Italia, quello ottenuto da Omar Camporese nel 1991 in finale su Ivan Lendl.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto

    ATP 500 Rotterdam – Tabellone Qualificazione- indoor hard(1) Van Assche, Luca vs (WC) Brouwer, Gijs Goffin, David vs (8) Barrere, Gregoire
    (2) Fucsovics, Marton vs (WC) Den Ouden, Guy Cressy, Maxime vs (5) Rinderknech, Arthur
    (3) Gaston, Hugo vs (WC) Boogaard, Thijs Shapovalov, Denis vs (6) Marterer, Maximilian
    (4) Rodionov, Jurij vs Bergs, Zizou Zeppieri, Giulio vs (7) Bautista Agut, Roberto

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [7] Roberto Bautista Agut 2. [3] Hugo Gaston vs [WC] Thijs Boogaard 3. [1] Luca Van Assche vs [WC] Gijs Brouwer 4. [2] Marton Fucsovics vs [WC] Guy Den Ouden
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Jurij Rodionov vs Zizou Bergs 2. Denis Shapovalov vs [6] Maximilian Marterer 3. David Goffin vs [8] Gregoire Barrere 4. Maxime Cressy vs [5] Arthur Rinderknech LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam, Sinner è arrivato: primo allenamento in Olanda

    Da Melbourne a Rotterdam. Riparte dall’Olanda la stagione di Jannik Sinner che giocherà l’ABN AMRO Open, torneo ATP 500 in programma dal 12 al 18 febbraio, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. L’azzurro, vincitore degli Australian Open, è già arrivato nella città olandese dove lo scorso anno perse in finale contro Daniil Medvedev, quest’anno assente per un problema al piede destro. Accompagnato da Simone Vagnozzi, Jannik ha svolto il primo allenamento sul centrale del Rotterdam Ahoy con Tallon Griekspoor.

    La terza posizione nel ranking ATP all’orizzonte

    Sinner sarà la prima testa di serie del torneo per via del forfait di Daniil Medvedev. Con la rinuncia del russo, campione un anno fa, Jannik può diventare n. 3 del ranking ATP, posizione mai raggiunta da un tennista italiano nell’Era Open. Per farlo, però, dovrà vincere il titolo. Al via ci saranno anche altri due azzurri: sono Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego.  LEGGI TUTTO

  • in

    Halep: “Ho fiducia nel giudizio, la verità verrà fuori”

    Simona Halep, squalificata per 4 anni

    Simona Halep è ottimista che il processo d’appello, in corso a Losanna di fronte al Tribunale arbitrale dello sport contro la sua squalifica per doping, la scagionerà totalmente dalle accuse, ritenute dalla tennista rumena assurde e ingiuste. L’ex numero 1 del mondo è stata sospesa dall’ottobre 2022 per 4 anni per due distinte violazioni dei protocolli antidoping. Oggi ha parlato del caso davanti al Tribunale.
    “Mi hanno giudicato in base a degli scenari”, ha detto Halep, come raccoglie la agenzia Reuters. “Non ci sono prove. È semplicemente folle”. “Ho avuto la possibilità di difendere la mia posizione e credo davvero che la verità verrà fuori. Il giorno in cui tornerò in campo si avvicina”.
    A meno che il procedimento non scagioni totalmente Simona, la sospensione durerà fino al 6 ottobre 2026. La 32enne ex campionessa di Wimbledon è risultata positiva al farmaco Roxadustat agli US Open del 2022. Il Roxadustat è legittimamente utilizzato per il trattamento dell’anemia, ma è presente nell’elenco delle sostanze vietate della WADA come agente dopante poiché aumenta l’emoglobina e la produzione di globuli rossi. Nel maggio del 2023, Halep è stata colpita da un’ulteriore e separata violazione del programma antidoping relativa a irregolarità nel suo passaporto biologico da atleta.
    Nella sentenza iniziale, un tribunale indipendente ha accettato la spiegazione della Halep di aver assunto inconsapevolmente quella sostanza per colpa di un integratore contaminato, ma ha ritenuto che la causa del fallimento dei test fosse “probabile doping”. Si è poi appurato che quell’integratore incriminato le è stato somministrato inconsapevolmente da un membro dell’Accademia di Mouratoglou, come confermato dallo stesso ex allenatore della rumena. Il prodotto sarebbe stato contaminato, e questo avrebbe alterato i valori del sangue della campionessa.
    Nel suo ricorso, Halep chiede alla Corte Arbitrale dello Sport di annullare la decisione del Tribunale e di ridurre la sua sospensione. Al termine dell’udienza il collegio delibererà ed emetterà un lodo arbitrale contenente la propria decisione e le relative motivazioni.
    “Al momento non è possibile indicare un periodo di tempo per l’emissione della decisione”, ha affermato il TAS in una nota. “La decisione del collegio CAS sarà definitiva e vincolante, ad eccezione del diritto delle parti di presentare ricorso al Tribunale federale svizzero entro 30 giorni per motivi limitati.”
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi vince il derby contro Stefano Napolitano ed è in semifinale nel challenger di Chennai. Fuori ai quarti Enrico Dalla Valle

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Il Chennai Open ha regalato emozioni fino all’ultimo scambio nei quarti di finale, culminati con un derby tutto italiano che ha visto protagonisti Luca Nardi, la testa di serie numero 1, e Stefano Napolitano, attualmente numero 214 nel ranking ATP. In un incontro caratterizzato da due set equilibrati, Nardi ha avuto la meglio, imponendosi in tre set con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-0. Una vittoria che gli apre le porte alle semifinali, dove cercherà di conquistare il sesto titolo della sua carriera in questa categoria.Il match ha avuto inizio sotto i migliori auspici per Nardi, che nel primo set ha saputo sfruttare un break decisivo nell’ultimo game per aggiudicarselo. Tuttavia, nel secondo set la partita ha subito una svolta inaspettata, con ben cinque break nei primi sei game. Napolitano, con grinta e determinazione, è riuscito a imporsi, strappando il servizio a Nardi e chiudendo il set sul 6-3, rimettendo in equilibrio l’incontro.Ma è stato nel terzo set che Nardi ha dimostrato tutto il suo valore, rientrando in campo dopo un toilet break con un approccio completamente rinnovato. Grazie a un gioco praticamente impeccabile, che non ha lasciato scampo all’avversario, ha letteralmente dominato l’ultimo parziale, sigillandolo con un eloquente 6-0 che gli ha garantito l’accesso alla finale.
    Nel prossimo incontro, Nardi affronterà Chun Hsin Tseng di Taipei, che ha superato un altro italiano, Enrico Dalla Valle, in due set con il punteggio di 7-5, 6-2. Il match tra Tseng e Dalla Valle è stato combattuto, soprattutto nel primo set, dove l’italiano ha annullato tre set point prima di cedere il passo nel secondo parziale.
    Challenger Chennai – hardQF Tseng – Dalla Valle (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30ATP Chennai Chun-Hsin Tseng76 Enrico Dalla Valle52 Vincitore: Tseng ServizioSvolgimentoSet 2E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2C. Tseng 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2C. Tseng 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2C. Tseng 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Tseng 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5C. Tseng 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-5 → 6-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-4 → 5-5C. Tseng 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Tseng 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3C. Tseng 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2C. Tseng 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2C. Tseng 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    QF Nardi – Napolitano (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30ATP Chennai Luca Nardi [1]636 Stefano Napolitano [5]460 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-0 → 5-0L. Nardi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-0 → 3-0L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5L. Nardi 0-15 0-30 df 0-403-3 → 3-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4S. Napolitano 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-3 → 4-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2S. Napolitano 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1S. Napolitano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO