consigliato per te

  • in

    ATP Buenos Aires, Vavassori nei quarti: battuto Djere in due set

    Non si ferma la marcia di Andrea Vavassori all’ATP 250 di Buenos Aires, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il torinese si è qualificato per i quarti di finale battendo il serbo Laslo Djere, n. 35 al mondo, con lo score di 6-4, 7-5. La conferma dello straordinario momento di forma di Vavassori che in carriera aveva vinto solo una volta con un top 50 e non conquistava due match consecutivi a livello ATP da Marrakesh 2023, unico quarto di finale per lui nel circuito. Quella con Djere è stata una partita con due set diversi nell’andamento, ma dettati dai tanti errori del serbo. Nel primo l’azzurro era riuscito a scappare via con un doppio break di vantaggio, subendo però la rimonta di Djere da 4-0 a 4-4. Tuttavia il rendimento al servizio (50% di prime e 42% di resa) è costato caro al serbo che nel decimo gioco ha perso il servizio a zero. Più equilibrato, invece, il secondo parziale, risolto a un passo dal tiebreak con il break in favore di Wave nel dodicesimo gioco. 

    Verso il quarto con Alcaraz

    Per Vavassori c’è all’orizzonte il quarto di finale con Carlos Alcaraz, impegnato in serata contro l’argentino Camilo Ugo Carabelli. Tra i due sarebbe un confronto inedito. Intanto l’azzurro si è già garantito un importante balzo in avanti in classifica: virtualmente ha guadagnato 15 posizioni, salendo al n. 137 del ranking ATP. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Buenos Aires: Andrea Vavassori si regala i quarti di finale. Ora la sfida con Carlos Alcaraz?

    Andrea Vavassori nella foto

    Nell’ambito del prestigioso “IEB+ Argentina Open”, torneo ATP 250 con un montepremi di 642.621,5 dollari, si è distinto il torinese Andrea Vavassori, confermandosi protagonista di spicco nel secondo appuntamento del Golden Swing sulla terra rossa sudamericana.
    All’età di 28 anni e attualmente n.152 nel ranking ATP, Vavassori, partito dalle qualificazioni, ha dimostrato un tennis solido e convincente. Nel suo esordio nel tabellone principale, ha superato in due set il brasiliano Seyboth Wild, classificato n.83 nel ranking ATP, imponendosi con autorità e precisione.La sua ascesa non si è fermata qui. Successivamente, ha affrontato questo pomeriggio il serbo Laslo Djere, n.35 del ranking e settimo testa di serie del torneo, battendolo con il punteggio di 6-4, 7-5 in poco più di un’ora e mezza di gioco. Questa vittoria non solo ha confermato la sua eccellente forma fisica e tecnica ma gli ha anche permesso di raggiungere per la seconda volta in carriera i quarti di finale in un torneo del circuito maggiore.Ai quarti di finale Vavassori sfiderà uno tra Alcaraz [1] o Ugo Carabelli [Q].
    È importante evidenziare che, incluso il percorso nelle qualificazioni, questo rappresenta il quarto successo in due set per Vavassori nel torneo, un risultato che sottolinea la sua capacità di mantenere un livello di gioco elevato e costante.Nel primo set l’azzurro avanti per 4 a 0 subiva il recupero di Djere che impattava sul 4 pari. Nel decimo game però il serbo giocava un pessimo game di battuta commettendo anche un doppio fallo e cedendo la frazione per 6 a 4.Nel secondo set il servizio era il protagonista fino al 6 a 5 in favore di Vavassori. Il serbo, che era alla battuta, dopo aver piazzato un ace nel primo punto del gioco perdeva quattro punti consecutivi e anche la partita per 7 a 5.
    Al termine della partita l’azzurro ha dichiarato: “È una sensazione incredibile, ho giocato molto bene in Australia e la finale con Simone Bolelli mi ha dato molta fiducia. Il doppio mi aiuta sempre a migliorare anche in singolare, ti dà molta fiducia. Sto vivendo questo momento con entusiasmo e sto giocando bene, ora non resta che attendere di conoscere il mio prossimo avversario. Mi piace essere lo sfavorito“.
    ATP Buenos Aires Andrea Vavassori67 Laslo Djere [7]45 Vincitore: Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 ace 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5A. Vavassori 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5A. Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 4-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 0-15 0-30 0-40 df5-4 → 6-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Djere 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2A. Vavassori 15-0 30-15 30-30 30-404-0 → 4-1L. Djere 15-0 15-15 15-30 15-40 df df3-0 → 4-0A. Vavassori 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0L. Djere 0-15 15-15 ace 15-30 15-401-0 → 2-0A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0
    Andrea Vavassori 🇮🇹 vs. Laslo Djere 🇷🇸
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Vavassori 288 vs. Djere 227– **Aces**: Vavassori 3 vs. Djere 4– **Double Faults**: Vavassori 1 vs. Djere 3– **First Serve %**: Vavassori 70% (42/60) vs. Djere 55% (31/56)– **First Serve Points Won %**: Vavassori 74% (31/42) vs. Djere 68% (21/31)– **Second Serve Points Won %**: Vavassori 61% (11/18) vs. Djere 40% (10/25)– **Break Points Saved**: Vavassori 60% (3/5) vs. Djere 0% (0/4)– **Service Games Played**: Both played 11 service games.
    #### Return Stats– **Return Rating**: Vavassori 229 vs. Djere 123– **First Serve Return Points Won %**: Vavassori 32% (10/31) vs. Djere 26% (11/42)– **Second Serve Return Points Won %**: Vavassori 60% (15/25) vs. Djere 39% (7/18)– **Break Points Converted**: Vavassori 100% (4/4) vs. Djere 40% (2/5)– **Return Games Played**: Both played 11 return games.
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Vavassori won 70% (42/60) of his service points, whereas Djere won 55% (31/56).– **Return Points Won %**: Vavassori won 45% (25/56) of his return points, compared to Djere’s 30% (18/60).– **Total Points Won**: Vavassori won 58% (67/116) of the points, while Djere won 42% (49/116).
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 20 Febbraio conferenza stampa di Matteo Berrettini

    Scritto da FrankieUna conferenza stampa per annunciare il rientro?Mah, speriamo bene non sia per altro.
    Magari annuncerà che si è separato da Melissa Satta e si è fidanzato con Barbara D’Urso.Ma la Barbara D’Urso ha un caratterino, lo farà rigare dritto.Se non gli porta a casa i 4 tornei del Grande Slam lo chiude fuori casa, fidati.Per non rischiare di dormire in giardino sotto la pianta sull’amaca di notte, gli tocca iscriversi anche al doppio ed al doppio misto e vincere il Super Grande Slam in tutte e tre le categorie, se no la senti urlare la Barbara D’Urso.…A parte gli scherzi, 20 Febbario, dirà che rientra a Indian Wells per le quali cercando di recuperare la condizione e che sfrutterà il ranking protetto per i grandi tornei, e che giocherà qualche torneo non di massimo livello per trovare confidenza con le partite e le vittorie, per arrivare a Bologna a giocare la Coppa Davis al meglio cercando di vincerla in campo da protagonista, senza obiettivi di classifica nel ranking, ma per cercare di fare il meglio possibile giorno per giorno sperando di restare lontano dagli infortuni che l’hanno tartassato a lungo. Non è che possa dire che vuole partire con una navicella per essere il primo uomo a giocare a tennis un Marte, no LEGGI TUTTO

  • in

    ITIA: ridotta la pena a Brooksby, può rientrare il prossimo 3 marzo

    Jenson Brooksby

    Jenson Brooksby potrà tornare sul tour ATP il prossimo 3 marzo 2024, visto che l’ITIA ha ridotto la pena da 18 a 13 mesi per aver saltato 3 controlli antidoping. La notizia arriva direttamente dalla International Tennis Integrity Agency (ITIA), che attraverso il suo portale ufficiale ha comunicato che oggi, 15 febbraio, è stato raggiunto un accordo con il giocatore americano.
    Brooksby, all’epoca n.33 del ranking ATP, era stato sospeso per 18 mesi da un tribunale indipendente per aver saltato tre test antidoping in un periodo di 12 mesi. Tuttavia, nuove informazioni relative alle circostanze che hanno dato origine ai test mancati – che in precedenza non erano state a disposizione dell’ITIA o del tribunale indipendente durante l’udienza iniziale – sono state presentate nell’ambito del procedimento di appello della Corte Arbitrale dello Sport (CAS) del giocatore. “Sulla base di un esame dettagliato delle nuove informazioni, l’ITIA, in consultazione con l’Agenzia mondiale antidoping (WADA), ha stabilito che il grado di colpa del giocatore per la violazione delle regole antidoping (ADRV) doveva essere rivalutato”, si legge nel comunicato.
    Così è avvenuto, tanto che la colpa di Brooksby è stata ritenuta meno grave rispetto alla sanzione ricevuta, e quindi una sospensione di 13 mesi è stata considerata come appropriata. La sanzione è stata retrodatata alla data del terzo ed ultimo mancato test antidoping di Jenson, quindi la sospensione di Brooksby, iniziata il 4 febbraio 2023, terminerà il 3 marzo 2024. Raggiunto l’accordo con l’ITIA, il giocatore ha ritirato il ricorso al CAS.
    Brooksby aveva argomentato sui social con dovizia di particolari le sfortunate circostanze che l’avevano portato a saltare il terzo controllo antidoping (ne avevamo parlato qua). A quanto sembra la tesi dello statunitense è stata considerata valida, e quindi la pena ridotta. Brooksby si è dedicato negli ultimi mesi a commentare i colleghi del tour su alcuni network USA. Si era anche sottoposto ad un intervento al polso, quindi è tutto da verificare come rientrerà sul tour.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev si ritira anche da Doha. Jannik Sinner sicuro n.3 del mondo dal prossimo 26 febbraio (se farà finale a Rotterdam)

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev ha concluso l’Open d’Australia estremamente affaticato sia fisicamente che mentalmente, influenzando significativamente il suo calendario recente.Dopo aver annunciato la sua assenza al torneo di Rotterdam questa settimana e aver rinunciato a difendere il titolo olandese, il russo si è anche ritirato all’ultimo momento dall’ATP 250 di Doha 2024, perdendo così altri 250 punti, avendo vinto il torneo l’anno scorso.
    Questo comporterà che, al più tardi lunedì 26 febbraio (se farà finale a Rotterdam), Jannik Sinner diventerà il numero 3 del mondo, a meno che non ci riesca già al termine di questa settimana vincendo il torneo. Praticamente certo lunedì 04 Marzo quando Medvedev perderà altri 500 punti dal torneo di Dubai (solo vincendo il torneo rimarrebbe in terzo posizione con Sinner sconfitto in semifinale a Rotterdam).
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. 4 azzurre ai nastri di partenza

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Dubai – Tabellone Qualificazione – hard(1) Anna Kalinskaya vs Rebeka Masarova Alycia Parks vs (16) Kamilla Rakhimova
    (2) Katerina Siniakova vs Maria Timofeeva (WC) Ankita Raina vs (11) Viktoriya Tomova
    (3) Clara Burel vs Aliaksandra Sasnovich Eva Lys vs (12) Jaqueline Cristian
    (4) Magdalena Frech vs Arina Rodionova (WC) Coumba Ben Niangadou vs (13) Yulia Putintseva
    (5) Elisabetta Cocciaretto vs (WC) Zeynep Sonmez Laura Siegemund vs (14) Bernarda Pera
    (6) Lucia Bronzetti vs Tereza Martincova Nao Hibino vs (15) Greet Minnen
    (7) Martina Trevisan vs Storm Hunter (WC) Celine Simunyu vs (10) Cristina Bucsa
    (8) Xiyu Wang vs Erika Andreeva Sara Errani vs (9) Danielle Collins

    COURT 1 – ore 07:00(1) Anna Kalinskaya vs Rebeka Masarova Inizio 07:00(3) Clara Burel vs Aliaksandra Sasnovich Coumba Ben Niangadou vs (13) Yulia Putintseva Sara Errani vs (9) Danielle Collins
    COURT 2 – ore 07:00Alycia Parks vs (16) Kamilla Rakhimova Inizio 07:00Eva Lys vs (12) Jaqueline Cristian (6) Lucia Bronzetti vs Tereza Martincova Ankita Raina vs (11) Viktoriya Tomova
    COURT 3 – ore 07:00Laura Siegemund vs (14) Bernarda Pera Inizio 07:00(4) Magdalena Frech vs Arina Rodionova (7) Martina Trevisan vs Storm Hunter (2) Katerina Siniakova vs Maria Timofeeva
    COURT 7 – ore 07:00(5) Elisabetta Cocciaretto vs Zeynep Sonmez Inizio 07:00Nao Hibino vs (15) Greet Minnen (8) Xiyu Wang vs Erika Andreeva Celine Simunyu vs (10) Cristina Bucsa LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner ancora senza rivali a Rotterdam? contro Monfils quote rasoterra per l’azzurro

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Dopo il convincente esordio contro Botic van de Zandschulp, Jannik Sinner prosegue la propria marcia verso il titolo nel torneo di Rotterdam e conseguente terzo posto nella classifica Atp. L’azzurro nel secondo turno se la vedrà contro l’esperto Gael Monfils, avversario battuto quattro volte in cinque precedenti, con il pronostico tutto dalla sua parte: il successo del campione dell’Australian Open si gioca a 1,07 e 1,08 contro il colpo del francese che oscilla tra 7,50 e 8,25 volte la posta. Una tale disparità nel testa a testa si ripercuote anche nel set betting: in quota comanda il 2-0 Sinner a 1,30, sale a 5 il 2-1 mentre la vittoria di Monfils in tre parziali è fissata a 14.
    Sinner è nettamente in pole anche nell’antepost per la vittoria del torneo: il bis dopo Melbourne è dato a 2,25, Andrej Rublev – primo rivale in lavagna – è proposto a 6, con Holger Rune a chiudere il podio virtuale a quota 7,50.
    Quote e scontri direttiTODAY, 19:30 R16 🇮🇹Sinner (1) – 🇫🇷Monfils 4-1 1.08 8.14TODAY, 21:00 R16 🇩🇪Struff – 🇫🇮Ruusuvuori 1-0 2.52 1.52TOMORROW, QF 🇦🇺De Minaur (5) – 🇷🇺Rublev (2) 3-3 1.99 1.81 LEGGI TUTTO