consigliato per te

  • in

    WTA 1000 Doha e WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio delle Semifinali e Primo Turno di Qualificazione. Swiatek in finale senza giocare. Sfiderà in finale Elena Rybakina

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    Elena Rybakina, numero quattro del mondo, continua a essere la giocatrice del momento nel circuito WTA. Dopo il titolo conquistato la scorsa settimana ad Abu Dhabi, la 24enne kazaka mantiene la sua striscia vincente e questo venerdì ha registrato la sua ottava vittoria consecutiva (e la 15ª in 17 partite di questa stagione) per qualificarsi alla finale del WTA 1000 di Doha, in Qatar. Questa è la sua terza finale del 2024 e la quarta in carriera in tornei di questa categoria, tutte raggiunte negli ultimi 11 mesi (Indian Wells, Miami, Roma e ora Doha).
    Nella semifinale, l’unica delle due a essere disputata, la kazaka ha sconfitto l’amica e ex connazionale russa Anastasia Pavlyuchenkova (31ª WTA), con il punteggio di 6-2, 6-4, in un incontro in cui ha vacillato nel finale, dopo aver condotto per 5-1 nel secondo set.
    Rybakina affronterà nella finale di sabato la polacca Iga Swiatek, numero uno del mondo e bicampionessa in carica, che non ha avuto bisogno di scendere in campo per disputare la sua semifinale contro Karolina Pliskova. Rybakina guida il confronto diretto con Swiatek per 3-1, avendo vinto gli ultimi tre incontri.
    Infatti Karolina Pliskova, ex numero uno del mondo, ha scelto questo venerdì di non scendere in campo per disputare la semifinale del WTA 1000 di Doha, in Qatar, contro la polacca Iga Swiatek, numero uno WTA e campionessa delle ultime due edizioni del torneo.La ceca, che ha vinto 9 incontri negli ultimi 10 giorni in due paesi diversi, ha infine ceduto dal punto di vista fisico e ha deciso di non poter più proseguire, dirigendosi verso Dubai, dove è in programma un nuovo WTA 1000 la prossima settimana — già a partire da domenica.

    WTA 1000 Doha (🇶🇦 Qatar) – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 13:00(5) Demi Schuurs / (5) Luisa Stefani vs Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova Inizio 13:00WTA Doha Demi Schuurs / Luisa Stefani [5]• 0660 Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova0140 Vincitore: Schuurs / Stefani ServizioSvolgimentoSet 3Demi Schuurs / Luisa StefaniServizioSvolgimentoSet 2Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0Demi Schuurs / Luisa Stefani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Marie Bouzkova / Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Demi Schuurs / Luisa Stefani 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (3) Elena Rybakina vs Anastasia Pavlyuchenkova Non prima 15:00WTA Doha Elena Rybakina [3]0660 Anastasia Pavlyuchenkova0240 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (1) Iga Swiatek vs Karolina Pliskova WTA Doha Iga Swiatek [1]00 Karolina Pliskova00 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 1

    WTA 1000 Dubai (🇦🇪 Emirati Arabi) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    COURT 1 – ore 07:00(1) Anna Kalinskaya vs Rebeka Masarova Inizio 07:00WTA Dubai Anna Kalinskaya [1]• 0660 Rebeka Masarova0430 Vincitore: Kalinskaya ServizioSvolgimentoSet 3Anna KalinskayaServizioSvolgimentoSet 2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Rebeka Masarova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rebeka Masarova 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4Anna Kalinskaya 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Rebeka Masarova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3Rebeka Masarova 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Rebeka Masarova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Rebeka Masarova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (3) Clara Burel vs Aliaksandra Sasnovich WTA Dubai Clara Burel [3]366 Aliaksandra Sasnovich644 Vincitore: Burel ServizioSvolgimentoSet 3Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Aliaksandra Sasnovich 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Clara Burel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Clara Burel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Clara Burel 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 2-2Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Clara Burel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Clara Burel 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Clara Burel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Clara Burel 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Aliaksandra Sasnovich 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Clara Burel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Aliaksandra Sasnovich 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Clara Burel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6Aliaksandra Sasnovich 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5Clara Burel 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Clara Burel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Aliaksandra Sasnovich 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Clara Burel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Aliaksandra Sasnovich 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Clara Burel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Coumba Ben Niangadou vs (13) Yulia Putintseva WTA Dubai Coumba Ben Niangadou0110 Yulia Putintseva [13]• 0660 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 3Yulia PutintsevaServizioSvolgimentoSet 2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Coumba Ben Niangadou 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Coumba Ben Niangadou 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Yulia Putintseva1-1 → 1-2Coumba Ben Niangadou 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coumba Ben Niangadou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-5 → 1-6Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Coumba Ben Niangadou 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Coumba Ben Niangadou 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Coumba Ben Niangadou 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Sara Errani vs (9) Danielle Collins Non prima 12:00WTA Dubai Sara Errani0660 Ipek Oz0300 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Ipek Oz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Ipek Oz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Ipek Oz 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Ipek Oz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Ipek Oz 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Ipek Oz 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Ipek Oz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    COURT 2 – ore 07:00Alycia Parks vs (16) Kamilla Rakhimova Inizio 07:00WTA Dubai Alycia Parks• 0610 Kamilla Rakhimova [16]0760 Vincitore: Rakhimova ServizioSvolgimentoSet 3Alycia ParksServizioSvolgimentoSet 2Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alycia Parks 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 1*-5 2*-5 2-6*6-6 → 6-7Alycia Parks 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Alycia Parks 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Alycia Parks 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Alycia Parks 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Kamilla Rakhimova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Eva Lys vs (12) Jaqueline Cristian WTA Dubai Eva Lys376 Jaqueline Cristian [12]662 Vincitore: Lys ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Eva Lys 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 4*-2 5*-2 5-3* 6-3*6-6 → 7-6Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Eva Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5Eva Lys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Eva Lys 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Eva Lys 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Eva Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    (6) Lucia Bronzetti vs Tereza Martincova WTA Dubai Lucia Bronzetti [6]0660 Tereza Martincova• 0140 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Tereza MartincovaServizioSvolgimentoSet 2Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Ankita Raina vs (11) Viktoriya Tomova WTA Dubai Ankita Raina0400 Viktoriya Tomova [11]• 0660 Vincitore: Tomova ServizioSvolgimentoSet 3Viktoriya TomovaServizioSvolgimentoSet 2Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Ankita Raina 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Ankita Raina 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Viktoriya Tomova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Viktoriya Tomova 15-0 30-15 40-154-3 → 4-4Ankita Raina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Ankita Raina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Ankita Raina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Ankita Raina 15-0 15-15 15-30 0-30 0-400-0 → 0-1

    COURT 3 – ore 07:00Laura Siegemund vs (14) Bernarda Pera Inizio 07:00WTA Dubai Laura Siegemund612 Bernarda Pera [14]466 Vincitore: Pera ServizioSvolgimentoSet 3Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Bernarda Pera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Laura Siegemund 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Laura Siegemund 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5Bernarda Pera 15-0 15-15 40-151-3 → 1-4Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Bernarda Pera 15-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Bernarda Pera 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Bernarda Pera 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Bernarda Pera 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Bernarda Pera 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Magdalena Frech vs Arina Rodionova WTA Dubai Magdalena Frech [4]0264 Arina Rodionova0631 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3Arina Rodionova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Arina Rodionova 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Arina Rodionova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Magdalena Frech 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Arina Rodionova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Arina Rodionova 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Arina Rodionova 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Arina Rodionova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Magdalena Frech 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Magdalena Frech 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (7) Martina Trevisan vs Storm Hunter WTA Dubai Martina Trevisan [7]0540 Storm Hunter• 0760 Vincitore: Hunter ServizioSvolgimentoSet 3Storm HunterServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Storm Hunter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Storm Hunter 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Storm Hunter 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Storm Hunter 15-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Storm Hunter 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Storm Hunter 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Timea Babos vs Maria Timofeeva WTA Dubai Timea Babos626 Maria Timofeeva263 Vincitore: Babos ServizioSvolgimentoSet 3Timea Babos 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Timea Babos 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 5-2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1Timea Babos 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Maria Timofeeva 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Timea Babos 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Timea Babos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Timea Babos 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Maria Timofeeva 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Timea Babos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Timea Babos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Maria Timofeeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Timea Babos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Timea Babos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Timea Babos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Maria Timofeeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2Timea Babos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Timea Babos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    COURT 7 – ore 07:00(5) Elisabetta Cocciaretto vs Zeynep Sonmez Inizio 07:00WTA Dubai Elisabetta Cocciaretto [5]0660 Zeynep Sonmez0300 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-40 30-402-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Nao Hibino vs (15) Greet Minnen WTA Dubai Nao Hibino0660 Greet Minnen [15]0420 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2Nao Hibino 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Greet Minnen 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Greet Minnen 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino5-4 → 6-4Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Greet Minnen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3Nao Hibino 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Greet Minnen 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Greet Minnen 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (8) Xiyu Wang vs Erika Andreeva WTA Dubai Xiyu Wang [8]• 0660 Erika Andreeva0420 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Erika Andreeva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Xiyu Wang 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Erika Andreeva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Erika Andreeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Celine Simunyu vs (10) Cristina Bucsa Non prima 12:00WTA Dubai Celine Simunyu• 0030 Cristina Bucsa [10]0660 Vincitore: Bucsa ServizioSvolgimentoSet 3Celine SimunyuServizioSvolgimentoSet 2Celine Simunyu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 3-5Celine Simunyu 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Celine Simunyu 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Celine Simunyu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Celine Simunyu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Celine Simunyu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Celine Simunyu 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Celine Simunyu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev riflette sul momento di Alcaraz e sulle Olimpiadi: “I Grand Slam, però, rimangono a mio avviso il vertice nel tennis”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Anche se non parteciperà al prossimo ATP di Doha, Daniil Medvedev ha parlato di alcuni argomenti interessanti. Il russo, recentemente finalista agli Australian Open 2024, ha condiviso il suo punto di vista sul giovane fenomeno Carlos Alcaraz e sulla sua attuale fase di carriera, in una recente intervista concessa a Eurosport.Le riflessioni di Medvedev su Alcaraz non solo evidenziano il rispetto reciproco e l’ammirazione tra i due atleti ma offrono anche uno spaccato interessante sulle dinamiche psicologiche e le aspirazioni che animano i campioni del tennis mondiale.
    Medvedev ha esordito commentando l’eccezionale impatto di Alcaraz nel circuito ATP: “Ha iniziato a dominare da giovanissimo. Essere diventato il numero uno del mondo più giovane della storia parla da solo. È naturale che ora possa perdere più incontri di prima; molti pensano che abbia perso un po’ di fiducia. Ma ricordiamoci che ha solo 20 anni; è normale che nella sua carriera ci siano alti e bassi.”
    I confronti diretti tra i due ha visto Alcaraz prevalere per 3-2, nonostante una sconfitta dolorosa nelle semifinali degli US Open, riscattata dallo spagnolo con una vittoria nelle ATP Finals poche settimane dopo. “Il suo talento è indiscutibile, l’abbiamo capito non appena è arrivato nel circuito. Ricordo un match contro Rublev, quando era appena entrato nella Top 100 e aveva solo 17 anni. Mi colpì il fatto che colpisse la palla più forte di Andrey. Fu allora che mi resi conto del suo potenziale,” ha ricordato Medvedev.
    L’attenzione si è poi spostata sulle sfide che Alcaraz dovrà affrontare, non solo sul campo ma anche fuori: “Sarà interessante vedere come gestirà la pressione, gli sponsor, l’interesse mediatico. Alcuni giovani giocatori lo gestiscono bene, altri meno. È ancora presto per trarre conclusioni definitive, vedremo come si evolverà.”
    Sul tema della preferenza espressa da Alcaraz tra vincere un Grand Slam o una medaglia olimpica, Medvedev ha espresso sorpresa: “I suoi commenti mi hanno un po’ sorpreso. Mi chiedo perché abbia questa preferenza. Forse per i ricordi d’infanzia legati alle Olimpiadi? La mia esperienza a Tokyo è stata intensa, e la delusione per la sconfitta nei quarti contro Carreño è stata profonda. I Grand Slam, però, rimangono a mio avviso il vertice nel tennis.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: Tre azzurre al turno decisivo nelle qualificazioni. Fuori Martina Trevisan

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Le qualificazioni per il “Duty Free Tennis Championships” di Dubai, uno degli eventi clou del circuito WTA 1000 con un montepremi totale di 3.211.715 dollari, hanno visto l’avanzamento di tre tenniste italiane al turno decisivo. Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani hanno tutte superato il primo ostacolo sul cemento degli Emirati Arabi Uniti.
    Elisabetta Cocciaretto, 23 anni, attualmente n.55 nel ranking mondiale e quinta testa di serie delle qualificazioni, ha offerto una prestazione impeccabile contro la turca Zeynep Sonmez, 21 anni e n.183 WTA. Cocciaretto ha dominato l’incontro fin dall’inizio, chiudendolo con un convincente 6-3, 6-0. L’italiana, originaria di Fermo, si prepara ora ad affrontare Bernarda Pera americana, n.83 nel mondo, contro la quale ha un bilancio di scontri diretti favorevole, con tre vittorie su quattro incontri.
    Lucia Bronzetti, 25 anni di Villa Verucchio e n.56 WTA, ha anche lei fatto il suo ingresso vittorioso nel torneo battendo Tereza Martincova, 29 anni e n.150 WTA, con il punteggio di 6-1, 6-4. La Martincova, atleta di Praga, non aveva mai affrontato Bronzetti prima di questo match. Bronzetti ora si misurerà con la giapponese Nao Hibino, n.93 del mondo, nella speranza di replicare il successo ottenuto nell’unico precedente tra le due.Sara Errani, veterana del circuito e attualmente n.94 WTA, ha superato senza difficoltà la turca Ipek Oz, classificatasi n.234, per 6-3, 6-0. Errani si troverà di fronte nel turno decisivo la cinese Xiyu Wang, n.62 WTA, in una partita che promette scambi intensi.
    In una delle partite più attese, Martina Trevisan, 30 anni, n.58 del mondo e settima testa di serie, si è scontrata con l’australiana Storm Hunter, 29 anni, n.126 WTA. Nonostante un incontro equilibrato, è stata l’australiana a prevalere con il punteggio di 7-5, 6-4, interrompendo così il cammino di Trevisan nelle qualificazioni di Dubai.
    WTA 1000 Dubai – hardQ1 Errani – Collins ore 12:00WTA Dubai Sara Errani0660 Ipek Oz0300 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Ipek Oz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Ipek Oz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Ipek Oz 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Ipek Oz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Ipek Oz 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Ipek Oz 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Ipek Oz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Q1 Bronzetti – Martincova 3 incontro dalle 07:00WTA Dubai Lucia Bronzetti [6]0660 Tereza Martincova• 0140 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3Tereza MartincovaServizioSvolgimentoSet 2Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Tereza Martincova 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Tereza Martincova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Tereza Martincova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Martincova 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Tereza Martincova 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Q1 Trevisan – Hunter 3 incontro dalle 07:00WTA Dubai Martina Trevisan [7]0540 Storm Hunter• 0760 Vincitore: Hunter ServizioSvolgimentoSet 3Storm HunterServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Martina Trevisan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Storm Hunter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Storm Hunter 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Storm Hunter 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Storm Hunter 15-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Martina Trevisan 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Martina Trevisan 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Storm Hunter 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Martina Trevisan 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Storm Hunter 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Martina Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Storm Hunter 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Q1 Cocciaretto – Sonmez ore 07:00WTA Dubai Elisabetta Cocciaretto [5]0660 Zeynep Sonmez0300 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-40 30-402-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Rune si cancella da Los Cabos, in Danimarca si parla di un problema al braccio

    Holger Rune (foto Getty Images)

    “Sono stato bene a Rotterdam. Sono uscito dal torneo troppo presto ma non ho giocato un brutto match, complimenti al mio avversario. Mi rimetterò a lavorare duro per alzare il livello dove sento di dover migliorare”. Così Holger Rune ha salutato il 500 olandese sui social, dopo la sconfitta a sorpresa patita dal “neo” kazako Shevchenko. Disastroso il modo nel quale il danese ha affrontato la palla break decisiva nel rush finale del terzo set, un tentativo di serve and volley senza senso, sulla seconda di servizio e dietro una palla lenta e centrale. Ha accettato di buon grado la battuta d’arresto, ma è uscita oggi la notizia della sua rinuncia al prossimo evento nel quale era iscritto, il 250 messicano di Los Cabos. Un forfait pesante per il torneo, visto che Rune era la stella dell’evento che lancia il ritorno del grande tennis in America nel 2024.
    Rinunciare ad un torneo, ancor più 250, può sempre starci, ma le ultime settimane di Holger sono state a dir poco turbolente. Le rinunce di Luthi prima e Becker poi come suoi coach, le parole della madre che ha deciso di farsi da parte a livello manageriale, e in patria rincarano la dose. I media danesi infatti affermano che Aneke ha deciso di viaggiare di meno col figlio quest’anno, fatto confermato dallo stesso Holger a Rotterdam, “Comunque ci sentiremo sempre per telefono dopo e prima delle partite, il suo apporto nella mia vita sportiva resta importante”. Facile per la stampa locale ipotizzare delle frizioni interne che hanno portato a questa decisione. Oltre a questo fatto relativo al suo team, si parla anche di un possibile fastidio al braccio sofferto dal classe 2003 al rientro dall’Australia, che l’avrebbe penalizzato nel corso delle ultime prestazioni, non proprio di grande livello.
    Al momento questa è solo un’indiscrezione, ma la decisione non volare in Messico a Los Cabos potrebbe inserirsi in questo quadro. Dopo la finale persa a Brisbane dall’ottimo Dimitrov dell’ultimo periodo, brutte le sconfitte sofferte da Cazaux a Melbourne, il ritiro a Montpellier contro Coric in un match nel quale era nettamente sotto, e quindi lo stop al secondo turno questa settimana. Precarietà nella guida tecnica, scelte forse affrettate, un evidente nervosismo in campo acuito probabilmente dalle non perfette condizioni fisiche, Rune resta uno dei tennisti più attesi del 2024 ma qualcosa evidentemente non sta andando per il verso giusto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Halep contrattacca: chiede 10 mln di dollari di risarcimento all’azienda produttrice dell’integratore “contaminato”

    Simona Halep a Losanna dopo l’udienza

    Arriva dagli Stati Uniti la notizia di una Simona Halep decisa a far valere a 360° le sue ragioni contro la squalifica per doping. Secondo quanto riporta ESPN, l’ex numero 1 del mondo ha fatto causa alla società canadese che ha prodotto l’integratore alimentare che, a suo avviso, le è costato una squalifica di quattro anni per doping. Halep chiede più di 10 milioni di dollari di risarcimento danni a Quantum Nutrition, che opera come Schinoussa Superfoods, dopo esser risultata positiva agli US Open 2022 con del Roxadustat rilevato nei suoi campioni. È un farmaco spesso utilizzato da persone anemiche, inserito nelle sostanze proibite della WADA perché può aumentare l’emoglobina e la produzione di globuli rossi, aumentando la resistenza degli atleti.
    Halep è attualmente impegnata nella sua difesa presso il CAS di Losanna. Ha affermato di aver usato integratori di Schinoussa durante il torneo di Flushing Meadows del 2022 e che il Keto MCT che ha preso era stato contaminato con Roxadustat, sostanza che non è presente sull’etichetta del prodotto. Per la due volte campionessa Slam la negligenza di Quantum e le false affermazioni secondo cui il suo integratore era legale hanno danneggiato la sua carriera ed immagine, per questo è scattata l’importante richiesta di danni presso un tribunale dello stato di New York.
    Quantum, con sede a Scarborough, Ontario, non ha risposto in merito a quest’accusa. Il suo fondatore ha dichiarato lo scorso ottobre al quotidiano canadese The Globe and Mail che Halep stava cercando un capro espiatorio e che la sua azienda sarebbe stata coinvolta per questo nel caso.
    L’International Tennis Integrity Agency, pur concordando sul fatto che la Halep non sapeva che l’integratore avrebbe potuto contenere Roxadustat, ha affermato che la contaminazione non avrebbe potuto spiegare la quantità di farmaco trovata nel suo campione di urina del 29 agosto 2022.
    In attesa del verdetto del CAS, Simona si è detta fiduciosa:  “Credo che la verità verrà fuori, il giorno in cui tornerò in campo arriverà presto”.

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner senza rivali a Rotterdam: quote rasoterra contro Raonic, per i bookmaker titolo a un passo?

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Sarà la settimana che porterà Jannik Sinner alla terza posizione del ranking? Per i bookmaker non ci sono dubbi. Dopo due vittorie all’ATP di Rotterdam, il numero uno italiano si prepara ad affrontare Milos Raonic ai quarti di finale con quote nuovamente sbilanciate per il successo: il successo dell’altoatesino prevale a 1,08, mentre il suo avversario vede l’impresa a 7,50. Sinner è avanti anche per la conquista del primo set, fissata a 1,14, contro il canadese a quota 5. Per quanto riguarda il set betting, in pole c’è il 2-0 in favore di Jannik a 1,33, seguito dal 2-1 a 4,33.
    Sinner non sembra avere rivali nemmeno per il successo finale: il titolo a Rotterdam si gioca a 1,83, con Andrey Rublev primo inseguitore a 5,50 e Grigor Dimitrov a 6.
    Quote e scontri direttiTODAY, 13:00 QF Dimitrov (6) 🇧🇬 – Shevchenko 🇰🇿 0-0 1.19 4.73TODAY, 14:30 QF De Minaur (5) 🇦🇺 – Rublev (2) 🇷🇺 3-3 2.10 1.73TODAY, 19:30 QF Griekspoor 🇳🇱 – Ruusuvuori 🇫🇮 4-0 1.73 2.08TODAY, 21:00 QF Sinner (1) 🇮🇹 – Raonic 🇨🇦 0-0 1.08 8.06 LEGGI TUTTO

  • in

    Wawrinka mastica amaro: “Non mi resta molta strada, ogni sconfitta fa male. Ma credo nel processo, voglio godermi tutto”

    Stan Wawrinka a Buenos Aires

    È uscito dal campo commosso per l’affetto degli spettatori, ma anche con tanta frustrazione per l’ennesima sconfitta al termine di una durissima battaglia. Sconfitte che pesano, poiché è consapevole che la sua carriera ormai è agli sgoccioli. Questo lo stato d’animo di Stan Wawrinka dopo la battuta d’arresto patita a Buenos Aires per mano di Nico Jarry nel match di secondo turno, sofferta al tiebreak decisivo del terzo set dopo aver condotto parti importanti della partita e arrivato a un passo dalla vittoria. Nella press conference dopo l’incontro, lo svizzero si è aperto ai giornalisti, non nascondendo quel che cova dentro di lui, grande passione per lo sport che gli ha dato tutto, dolore perché questo bellissimo viaggio è prossimo alla fine.
    “Parlare adesso è difficile” confessa Stan, “È stata una partita molto dura. È sempre difficile perdere così, soprattutto dopo una partita così dura e dopo aver servito per la vittoria. Ho avuto l’opportunità di chiudere il match più volte e non ci sono riuscito. Ho fatto tutto il possibile, ho dato il massimo in ogni momento. Mi è piaciuta molto l’atmosfera, il sostegno della gente. Apprezzo molto l’affetto delle persone, non lo dò per scontato. Per questo ho cercato di godermelo il più possibile. È difficile perdere una partita del genere”.

    Stan Wawrinka 🇨🇭 se presentó con lágrimas en los ojos tras su derrota en Buenos Aires. Le pregunté a qué se debe el llanto y esto dijo: “Siempre es difícil perder un partido así. Saqué para partido. Tuve oportunidades. Recibí el apoyo y disfruté muchísimo” pic.twitter.com/LZ15GZT3xB
    — Lautaro Miranda (@LuckyLoserArg) February 15, 2024

    “Ogni sconfitta è difficile da digerire. Sicuramente adesso sono un po’ più difficili perché so che non ho di fronte a me un cammino molto lungo. Questa partita è stata così emozionante per il tanto amore da parte della gente, mi sono spinto al limite per cercare di ottenere la vittoria. Ho cercato di rimanere positivo per tutta la partita, nel complesso il mio livello era buono. Ci sono molte cose positive che posso trarre da questo torneo, il mio livello era molto buono ed è solo il mio secondo torneo dell’anno. Mi sarebbe piaciuto restare ancora un po’ qui a Buenos Aires”.
    Tanti acciacchi, gli anni passano, ma Wawrinka è convinto di fare le cose giuste per chiudere alla grande una bella carriera: “Avere fiducia nel processo significa fare le cose nel modo giusto ogni giorno, consapevole che a volte hai bisogno di tempo perché le cose funzionino. Devi avere fiducia nel fatto che fai bene tutto ciò che puoi controllare, che dai il massimo per ciò che desideri. Forte di questo, prima o poi otterrai i risultati che desideri. Per me, avere fiducia nel processo è più un atteggiamento, una mentalità, soprattutto al punto in cui mi trovo nella mia carriera: fare bene le cose ogni giorno, continuare a lottare e rimanere positivi nonostante sconfitte come questa. Sono tranquillo perché so che mi sono spinto al limite per tutta la partita, che sono rimasto positivo e ho lottato fino alla fine”.
    Wawrinka ha parole al miele per il suo coach Magnus Norman. Con l’aiuto dello svedese, lo svizzero ha fatto il salto di qualità che l’ha portato a vincere tre Slam e battere tutti i migliori. Dopo alcuni anni di separazione, i due hanno convenuto che riprendere insieme il cammino fosse la miglior opzione. “Abbiamo la stessa mentalità, cerchiamo di essere sempre molto positivi, lui è una persona che mi motiva, mi spinge al limite. Una delle chiavi, non solo nel tennis, è che lui è una persona molto onesta con me. Il motivo per cui continuiamo a lavorare insieme è perché io continuo a cercare di essere onesto con me stesso e lo stesso fa lui, sia che le cose vadano bene o che vadano male. Abbiamo la stessa mentalità: controlliamo quello che possiamo controllare, cercheremo di vincere più partite e tornei nei prossimi mesi. I momenti migliori insieme? È difficile scegliere, davvero, ce ne sono stati molti. È difficile non pensare al primo Slam vinto, all’età di 29 anni, dopo tanto tempo sul circuito. Per me, in questo momento, la cosa più importante è continuare a godermi le grandi partite, giocando contro i migliori giocatori, dandomi l’opportunità di batterne alcuni e godendomi le emozioni che questo tipo di partite generano. Perdere è sempre difficile, ma mi allenerò più duramente possibile per restare lì” conclude Stan.
    Parole quelle di Wawrinka che trasudano un amore smisurato per il tennis e le forti emozioni che produce. È esemplare il modo in cui lo svizzero sta affrontando la fase conclusiva della sua carriera, giocando con grande determinazione e credendo ancora nelle sue possibilità. Visto lo spettacolo che regala ancora nei suoi incontri, non possiamo che continuare a tifare per lui.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 16 Febbraio 2024

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    M25 Antalya 25000 – 2nd RoundSebastian Gima vs Niccolo Baroni ore 11:00ITF Antalya S. Gima76 N. Baroni52 Vincitore: S. Gima ServizioSvolgimentoSet 2N. Baroni 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2S. Gima 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2N. Baroni 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-1 → 4-2S. Gima 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1N. Baroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-1 → 3-1S. Gima 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1N. Baroni 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1S. Gima 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Baroni 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 7-5S. Gima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5N. Baroni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5S. Gima 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4N. Baroni 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3S. Gima 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3N. Baroni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3S. Gima 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3N. Baroni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3S. Gima 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 1-2N. Baroni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Gima 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0

    M25 Hammamet 25000 – Quarter-finalOleksandr Ovcharenko vs Pietro Marino 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Filip Cristian Jianu vs Alessandro Ingarao 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalElliot Benchetrit vs [3] Fausto Tabacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato vs Luca Castagnola ore 09:30ITF Monastir C. Caniato01 L. Castagnola• 04ServizioSvolgimentoSet 1L. CastagnolaC. Caniato 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Castagnola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3C. Caniato 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df1-1 → 1-2L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1C. Caniato 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W35 Antalya 25000 – 2nd Round/strong >[6] Nuria Brancaccio vs Sebastianna Scilipoti 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya N. Brancaccio [6]• 403 S. Scilipoti402ServizioSvolgimentoSet 1N. Brancaccio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40S. Scilipoti 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Scilipoti 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2N. Brancaccio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2S. Scilipoti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    W35 Hammamet 25000 – Quarter-finalEmma Lene vs [8] Dalila Spiteri ore 09:30ITF Hammamet E. LeneA1 D. Spiteri [8]• 403ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AE. Lene 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3D. Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2E. Lene 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Spiteri 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO