consigliato per te

  • in

    Alexander Bublik, inarrestabile: il talento kazako brilla a Rotterdam “orgoglioso per aver giocato e vinto alle 11 del mattino”

    Alexander Bublik nella foto – Foto Getty Images

    Il mondo del tennis sta assistendo a un momento straordinario per Alexander Bublik, il giocatore kazako che non smette di sorprendere e vincere. L’ultimo capitolo di questa incredibile serie di successi si è svolto al torneo ATP di Rotterdam 2024, dove Bublik ha superato Borna Coric con un convincente 6-3, 6-4 nel primo turno della competizione. Questa vittoria non è solo un altro successo nel suo palmarès, ma segna anche l’ingresso di Bublik nella sua migliore posizione nella classifica ATP, piazzandosi al 23º posto, ed arriva a cinque il suo numero di vittorie consecutive.
    In un incontro che molti si aspettavano fosse una sfida serrata, soprattutto considerando la recente finale di Montpellier di soli nove giorni fa, Bublik ha dimostrato di essere in una forma straordinaria, non lasciando scampo al talento croato. Questo periodo rappresenta una delle migliori strisce di successi nella carriera di Bublik, accumulando cinque vittorie consecutive tra il titolo a Montpellier e questo ultimo trionfo a Rotterdam, avvicinandosi al suo record personale di vittorie consecutive ottenuto la scorsa estate.Il gioco di Bublik, noto per le sue eccentricità, ha subito una notevole evoluzione. Ora mostra una maggiore concentrazione e maturità in campo, come dimostrato dalle rimonte a Montpellier, dove ha ribaltato il risultato iniziale in ogni partita, un’impresa mai vista prima nel circuito ATP. Questo miglioramento nel suo gioco lo rende uno dei favoriti per il titolo a Rotterdam, che potrebbe aggiungersi ai suoi quattro trofei già conquistati.
    Oltre ai successi in campo, Bublik ha lasciato una dichiarazione curiosa dopo la sua vittoria, esprimendo orgoglio per aver giocato e vinto alle 11 del mattino, un orario insolito per il suo ritmo di vita. La sua prossima sfida sarà contro Milos Raonic, un avversario difficile che lo ha battuto nell’unico loro precedente incontro. Ma con il livello di gioco attuale di Bublik, tutto sembra possibile.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Rotterdam, i risultati di oggi: vince De Minaur. Sinner mercoledì alle 19.30

    È iniziato senza difficoltà l’ATP 500 di Rotterdam per Alex De Minaur. L’australiano, n. 11 al mondo e testa di serie n. 5, ha impiegato un’ora e 22 minuti per battere l’americano Sebastian Korda con lo score di 6-4, 6-3. Un match agevole per De Minaur, complici i tanti errori dell’avversario che ha chiuso con 30 gratuiti a referto e appena il 36% di punti vinti con la seconda. In serata debutteranno anche Rublev e Hurkacz, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. 

    Il programma di mercoledì: Sonego alle 13, Sinner alle 19.30

    Mercoledì sarà il giorno a Rotterdam di Jannik Sinner. L’azzurro giocherà il primo match da campione Slam in carica contro Botic Van de Zandschulp alle ore 19.30 sul campo centrale. Sarà il remake del primo turno di Melbourne, esattamente un mese dopo. Alle 13, invece, toccherà sullo stesso campo a Lorenzo Sonego contro il n. 6 del seeding, Grigor Dimitrov. Non ci sono precedenti tra il bulgaro e il torinese. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam: Il programma completo di Mercoledì 14 Febbraio 2024. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Sonego

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Al torneo ATP 500 di Rotterdam, l’attenzione si concentra sui giocatori italiani con due partite in programma. Lorenzo Sonego affronterà Grigor Dimitrov non prima delle 13:00 sulla Centre Court, mentre Jannik Sinner, la prima testa di serie, si misurerà con Botic van de Zandschulp in serata, alle 19:30. Inoltre, Lorenzo Musetti sarà in campo nel doppio insieme ad Alexander Bublik, con il match programmato non prima delle 16:00 su Court 1.
    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Denis Shapovalov vs [WC] Gael Monfils 2. [6] Grigor Dimitrov vs Lorenzo Sonego (non prima ore: 13:00)3. Roman Safiullin vs [3] Holger Rune (non prima ore: 14:30)4. [1] Jannik Sinner vs Botic van de Zandschulp (non prima ore: 19:30)5. Felix Auger-Aliassime vs [Q] Zizou Bergs OR [2] Andrey Rublev
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Emil Ruusuvuori vs [7] Ugo Humbert 2. [PR] Milos Raonic vs [8] Alexander Bublik 3. Sander Gille / Joran Vliegen OR [WC] Tallon Griekspoor / Bart Stevens vs [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow 4. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Alexander Bublik / Lorenzo Musetti (non prima ore: 16:00)5. [5] Alex de Minaur OR Sebastian Korda vs [Q] David Goffin 6. [4] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Alexander Erler / Lucas Miedler LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger: Fognini, Buldorini (con un po’ di fortuna), Dalla Valle e Nardi avanzano

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    La campagna indiana di Luca Nardi, dopo la finale a Chennai, prosegue con slancio al Bengaluru Open, un Challenger 100 che si svolge sulla superficie dura di Bangalore, India, con un montepremi di 133.250 dollari. L’italiano, attualmente al suo best ranking al numero 108 mondiale, ha mostrato grinta nell’affrontare il lucky loser francese Dan Added, superandolo in un match che ha messo in luce la sua crescente maturità: 3-6, 6-3, 7-6(0).Questo incontro, che ha segnato l’esordio di Nardi nel torneo, è stato un test significativo contro un avversario che ha saputo mettere in difficoltà il marchigiano con un gioco offensivo. Nonostante gli otto doppi falli, Nardi ha prevalso grazie a una maggiore efficacia al servizio e alla capacità di eseguire passanti sotto pressione. La partita ha raggiunto il suo apice nel terzo set, dove Nardi ha esibito una superiorità schiacciante nel tie-break, non concedendo nemmeno un punto al suo avversario e chiudendo il match con un diritto lungolinea esemplare.Nel secondo turno, Nardi si troverà di fronte l’indiano Ramkumar Ramanathan, ex numero 111 del mondo e oggi posizionato al numero 462, in quella che sarà la loro prima sfida diretta. La partita sarà trasmessa in diretta domani su SuperTennis alle 8.
    La giornata ha visto anche altri italiani in campo: Samuel Vincent Ruggeri, dopo aver brillato nelle qualificazioni, è stato eliminato al primo turno da Alexy Zakharov, numero 673 del mondo, in un match terminato 6-2, 7-5. Enrico Dalla Valle, numero 266 ATP e allenato, come Nardi, da Giorgio Galimberti, ha invece ottenuto una vittoria significativa contro l’ex Top 100 Evgeny Donskoy, imponendosi con un solido 6-2, 7-5. Dalla Valle si prepara ora ad affrontare nel prossimo turno il tunisino Moez Echargui, numero 297 ATP.
    Challenger Bengaluru – hard1T Zakharov – Vincent Ruggeri (0-0) ore 06:30ATP Bengaluru Alexey Zakharov67 Samuel Vincent Ruggeri25 Vincitore: Zakharov ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-305-5 → 6-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Zakharov 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4A. Zakharov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3A. Zakharov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Zakharov 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1S. Vincent Ruggeri 0-15 df 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0A. Zakharov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 30-405-2 → 6-2A. Zakharov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-404-1 → 5-1A. Zakharov 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-1 → 4-1S. Vincent Ruggeri 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-153-0 → 3-1A. Zakharov 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0A. Zakharov 15-0 30-0 30-15 40-40 A-400-0 → 1-0

    1T Nardi – Added (0-0) 3 incontro dalle ore 06:30ATP Bengaluru Luca Nardi [1]367 Dan Added636 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-06-6 → 7-6L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6D. Added 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6L. Nardi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5D. Added 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5L. Nardi 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4D. Added 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3D. Added 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Added 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Added 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3D. Added 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2D. Added 15-0 30-0 40-0 ace ace4-1 → 4-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1D. Added 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-0 → 3-0D. Added 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0L. Nardi 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Added 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5D. Added 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5L. Nardi 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-401-4 → 2-4D. Added 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-3 → 1-4L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A df1-2 → 1-3D. Added 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1D. Added 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    1T Dalla Valle – Donskoy (0-0) 4 incontro dalle ore 06:30ATP Bengaluru Enrico Dalla Valle67 Evgeny Donskoy25 Vincitore: Dalla Valle ServizioSvolgimentoSet 2E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-405-5 → 6-5E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5E. Dalla Valle 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4E. Donskoy 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3E. Donskoy 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 3-2E. Donskoy 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2E. Dalla Valle 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-404-2 → 5-2E. Donskoy 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 4-2E. Dalla Valle 0-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 df 40-153-0 → 3-1E. Dalla Valle 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 3-0E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-0 → 2-0E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    Fabio Fognini ha ottenuto una vittoria convincente contro Yusuf Qaed con il punteggio di 6-1, 6-1 nel primo turno del Challenger di Manama. Alessandro Giannessi, invece, ha subito una sconfitta contro Damir Dzumhur, che si è imposto con il punteggio di 6-3, 6-1. Peter Buldorini è avanzato al secondo turno dopo il ritiro di Ryan Peniston sul punteggio di 2-4 in favore del britannico.Al secondo turno Fognini sfiderà Shelbayh, invece, Buldorini per la prima volta al secondo turno in un torneo del circuito challenger ci sarà la sfida con Richard Gasquet.
    🇧🇭 Challenger Manama – hard1T Giannessi – Dzumhur (0-0) ore 09:00ATP Manama Alessandro Giannessi31 Damir Dzumhur [7]66 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 2A. Giannessi 0-15 15-15 15-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-4 → 1-5A. Giannessi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3A. Giannessi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df1-1 → 1-2D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Giannessi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6A. Giannessi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-3 → 2-4D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. Giannessi 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Giannessi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    1T Peniston – Buldorini (0-0) ore 10:30ATP Manama Ryan Peniston154 Peter Buldorini• 02 Vincitore: Buldorini ServizioSvolgimentoSet 1P. BuldoriniR. Peniston 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2R. Peniston 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1P. Buldorini 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1R. Peniston 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1P. Buldorini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    1T Qaed – Fognini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30ATP Manama Yusuf Qaed11 Fabio Fognini [2]66 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2Y. Qaed 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-5 → 1-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Y. Qaed 15-0 30-0 40-00-4 → 1-4F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-3 → 0-4Y. Qaed 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 0-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Qaed 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Y. Qaed 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5F. Fognini 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Y. Qaed 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3Y. Qaed 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam, Sonego: “Ho lavorato bene. Sono in piena forma”

    Jannik Sinner perde 240 punti, ma vede all’orizzonte il sorpasso su Daniil Medvedev: l’azzurro diventerebbe n. 3 al mondo in caso di trionfo a Rotterdam. Darderi entra per la prima volta in top 100 grazie al titolo vinto a Cordoba: l’italoargentino è n. 76 della classifica mondiale. Il ranking ATP aggiornato
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    1) NOVAK DJOKOVIC – 9855 punti

    2) CARLOS ALCARAZ – 9255 punti

    3) DANIIL MEDVEDEV – 8765 punti LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Djokovic e Sinner i rivali da battere. Sogno l’oro olimpico”

    Il numero due del tennis mondiale Carlos Alcaraz è pronto a difendere il titolo conquistato lo scorso anno nell’ATP 250 di Buenos Aires. Lo spagnolo, testa di serie numero 1, avrà un bye al primo turno ed esordirà contro uno tra il peruviano Juan Pablo Varillas (85 ATP) e un qualificato. La presentazione del torneo argentino è stata un’occasione per parlare anche della stagione appena cominciata: “Per me sarebbe un sogno portare l’oro nel mio paese, in Spagna. Quindi preferirei vincere l’oro olimpico quest’anno. Anche se vorrei conquistare anche il Roland Garros, non vi voglio mentire”. Alcaraz attualmente vede il vincitore dell’Australian Open Jannik Sinner e il numero uno del mondo Novak Djokovic come i suoi più grandi antagonisti: “Sono loro i rivali da battere. Per me e per tutti. E Zverev, che ha un testa a testa contro di me. Ma Djokovic e Sinner in questo momento sono al top”. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pau, Pune e Tenerife 2: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    – Pau 🇫🇷 EUR 125 su superficie indoor (coperta)– Pune 🇮🇳 USD 100 su superficie in cemento (outdoor)– Tenerife 2 🇪🇸 EUR 75 su superficie in cemento (outdoor)

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Pau (MD) Inizio torneo: 19/02/2024 | Ultimo agg.: 13/02/2024 11:29Main Draw (cut off: 196 – Data entry list: 30/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4836 {
    margin-top: -168px;
    }

    93. A. Rinderknech96. B. Nakashima100. Q. Halys104. G. Barrere108. J. Rodionov112. B. Paire134. D. Goffin144. H. Mayot157. J. Choinski158. G. Brouwer162. T. Droguet166. O. Virtanen167. P. Herbert168. L. Harris169. D. Prizmic172. A. Escoffier175. L. Riedi179. I. Gakhov180. Z. Kolar192. J. De Loore196. G. Mpetshi PerricardAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4836 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Bellucci (198)2. N. Fatic (204)3. M. Lajal (205)4. A. Dougaz (219)5. F. Krajinovic (219)*pr6. C. Hemery (226)7. M. Martineau (239)8. R. Berankis (248)9. J. Pablo Fico (249)10. L. Poullain (251)11. A. Bellier (252)12. M. Kukushkin (255)13. M. Bourgue (256)14. H. Squire (259)15. M. Janvier (260)16. A. Andreev (261)17. A. Kachmazov (264)18. R. Brancaccio (267)19. O. Otte (274)20. E. Donskoy (276)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali. 4 azzurri al via, c’è anche Matteo Berrettini

    Scritto da Salvo
    Scritto da guidoNon ho capito. Cosa significa “i sei mesi dovrebbero partire dal 29 marzo”.Quali sei mesi?I sei dello stop FINISCONO il 29 febbraio, credo.Quelli che cominciano dovrebbero essere nove. E perchè dal 29 marzo?

    Eh, la miseria….quindi anche aggiungendo ad oggi i 14 giorni di chiusura dell’entry-list di Miami arriviamo al 20 febbraio, il che significa che i 6 mesi ancora non sarebbero scaduti, nel caso….Ergo, non so se Berrettini potrà iscriversi a Miami con il PR.Occorre che qualcuno che sappia di più facesse chiarezza.
    La norma dice che si entra in Ranking protetto dopo sei mesi dall’ultima partita che, nel caso di matteo, è del 31 agosto 2023 e scadrebbe a fine febbraio.
    Io ho un dubbio “normativo” forse non si può iscrivere ufficialmente alla antry list con il ranking protetto fintanto che non avrà ufficialmente il ranking protetto e, quindi, stiamo (io per primo) facendo casino per nulla.
    In tal caso non si potrebbe icrive con il ranking protetto ad IW perché la chiusura della entry list è precedente a fine febbraio, mentre i potrebbe iscrivere a Miami perché la scadenza della entry list è dopo fine febbraio.
    Però, a norma di regolamento, potrebbe accettare una wild card perché comunque giocherebbe dopo i sei mesi e il requisito per avere il ranking protetto sono i sei mesi.
    Per farla breve, personalmente, quello che ho capito è che questa situazione non nasce da problemi fisici, ma da casini regolamentari. LEGGI TUTTO