consigliato per te

  • in

    Lezione Messicana: La dura sconfitta di Cobolli a Los Cabos

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    In un mondo come quello del tennis, dove ogni match può essere una fonte di insegnamento, Flavio Cobolli ha affrontato un duro test nel torneo ATP250 di Los Cabos, Messico. La sconfitta subita dal giovane italiano, numero 69 del ranking ATP, per mano di Yoshihito Nishioka, 84esimo nel panorama mondiale, non è stata solo una battuta d’arresto ma anche una lezione importante nel suo percorso di crescita.
    Il match, che ha visto Cobolli uscire sconfitto con un netto 6-1, 6-0 in 49 minuti di partita, è stato un chiaro indicatore dei livelli differenti di gioco e di preparazione sull’hard, superficie su cui il giovane italiano è ancora in fase di apprendimento. La capacità di Nishioka di sfruttare le traiettorie sinistre, particolarmente elaborate, ha messo in luce le difficoltà di Cobolli, incapace di trovare valide contromisure alle strategie dell’avversario.
    Già dal primo set, è stato evidente che Cobolli avrebbe affrontato una battaglia in salita. Nonostante i tentativi di mettere pressione con il suo potente dritto, il tennista italiano ha trovato un Nishioka in grande forma, capace di neutralizzare i colpi e di evidenziare le debolezze di Cobolli, soprattutto sul rovescio. Con un parziale di apertura che si è concluso 4-0 per il giapponese, l’unica consolazione per l’azzurro è stata la vittoria di un game, prima di cedere definitivamente il set.
    Il secondo set ha segnato l’inevitabile epilogo di una partita a senso unico. La frustrazione ha preso il sopravvento su Cobolli, che ha accumulato errori su errori, facilitando il compito a Nishioka. Il punteggio finale di 6-0 nel secondo set parla chiaro: una lezione di tennis da parte del nipponico, che ora si prepara ad affrontare la sfida contro il tedesco Alexander Zverev, numero uno del seeding.
    Le statistiche del match sono state spietate nei confronti di Cobolli: solo il 52% dei punti vinti con la prima di servizio, un misero 10% con la seconda, e nessuna palla break conquistata. Questi numeri sottolineano la necessità per il giovane italiano di riflettere e lavorare duro, per trasformare questa pesante sconfitta in un punto di partenza per la crescita futura.
    ATP Los Cabos Flavio Cobolli10 Yoshihito Nishioka66 Vincitore: Nishioka ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli0-5 → 0-6Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-4 → 0-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1
    Cobolli (🇮🇹) vs Nishioka (🇯🇵)
    SERVICE STATS:– Serve Rating: 129 vs 293– Aces: 0 vs 1– Double Faults: 2 vs 1– First Serve: 23/43 (53%) vs 20/36 (56%)– 1st Serve Points Won: 12/23 (52%) vs 15/20 (75%)– 2nd Serve Points Won: 2/20 (10%) vs 10/16 (63%)– Break Points Saved: 1/7 (14%) vs 0/0 (0%)– Service Games Played: 7 vs 6
    RETURN STATS:– Return Rating: 63 vs 309– 1st Serve Return Points Won: 5/20 (25%) vs 11/23 (48%)– 2nd Serve Return Points Won: 6/16 (38%) vs 18/20 (90%)– Break Points Converted: 0/0 (0%) vs 6/7 (86%)– Return Games Played: 6 vs 7
    POINT STATS:– Net Points Won: 3/7 (43%) vs 4/5 (80%)– Winners: 7 vs 5– Unforced Errors: 15 vs 4– Service Points Won: 14/43 (33%) vs 25/36 (69%)– Return Points Won: 11/36 (31%) vs 29/43 (67%)– Total Points Won: 25/79 (32%) vs 54/79 (68%)
    SERVICE SPEED:– Max Speed: 199 km/h (123 mph) vs 195 km/h (121 mph)– 1st Serve Average Speed: 173 km/h (107 mph) vs 157 km/h (97 mph)– 2nd Serve Average Speed: 139 km/h (86 mph) vs 152 km/h (94 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli eliminato al 1° turno a ATP Los Cabos: vince Nishioka 6-1, 6-0

    La settimana nera del tennis azzurro maschile si è completata nella notte. Flavio Cobolli è subito eliminato al torneo Atp 250 di Los Cabos, in Messico. Il 21enne numero 69 al mondo è stato battuto nettamente al primo turno dal  giapponese Yoshihito Nishioka, 84°del ranking, che si è imposto con un 6-1, 6-0 senza storia in appena 49′ di gioco. Ieri fuori all’esordio sul cemento messicano anche Matteo Arnaldi, ko in in tre set contro l’australiano Max Purcell. Il giapponese si regala così un ottavo di finale contro la testa di serie numero 1, Alexander Zverev, al primo torneo dopo l’Australian Open. Primo set in cui Flavio perde subito la battuta due volte e va sotto 0-4: vince il 5° game, ma non riesce mai a far male al rivale. Il 2° set è anche peggio, con un bagel che fa male, come dimostrano le statistiche: appena il 10% di punti vinti con la seconda e zero palle break avute.  Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Dubai: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo due azzurre. Una Jasmine tutto cuore recupera in entrambi i set e approda agli ottavi di finale. Out Lucia Bronzetti e Elisabetta Cocciaretto che contro la Gauff non ha mai tenuto la battuta

    tutta la gioia di Jasmine Paolini (Getty Images)

    La giornata dell’Italia non avrebbe potuto iniziare meglio al “Duty Free Tennis Championships”, il prestigioso secondo WTA 1000 della stagione, che attira l’attenzione del mondo del tennis con un montepremi di ben 3.211.715 dollari. L’evento, che si sta svolgendo sui campi in cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, ha visto una buona performance du Jasmine Paolini.
    Paolini, la 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, attualmente numero 26 nel ranking WTA, ha continuato a stupire il pubblico con la sua tenacia e abilità. Dopo un esordio posiivo in cui ha eliminato la brasiliana Haddad Maia, numero 14 del mondo e undicesima testa di serie, dimostrando una resistenza eccezionale al vincere gli ultimi dieci giochi, Paolini ha affrontato una nuova sfida contro la canadese Leylah Fernandez, numero 33 nel ranking mondiale.La partita, durata un’ora e 37 minuti, si è conclusa con un risultato di 6-3, 6-4 a favore dell’italiana. Questo successo non è solo un’ulteriore conferma del talento di Paolini ma segna anche una rivincita personale, dato che Fernandez, la 21enne di Montreal, aveva dominato nei loro incontri precedenti, inclusa la vittoria più recente nella finale della Billie Jean King Cup a Siviglia lo scorso novembre.Da segnalare che Jasmine sotto per 1 a 3 nel primo set ha piazzato da quel momento un parziale di cinque giochi consecutivi vincendo la frazione per 6 a 3.Nel secondo parziale la Paolini sotto per 1 a 4 e palla per il doppio break per la giocatrice canadese ha di nuovo inserito la quinta ed ha conquistato cinque game consecutivi vincendo set e match per 6 a 4.Questa vittoria porta Paolini a un passo dai quarti di finale, dove si confronterà con la greca Maria Sakkari, numero 11 del mondo e ottava testa di serie. Il loro unico incontro precedente si era tenuto sul rosso del Roland Garros nel 2021, con Sakkari che aveva avuto la meglio in due set.

    Nel secondo turno del WTA 1000 stagionale di Dubai, Lucia Bronzetti è stata sconfitta dalla russa Anastasia Potapova con il punteggio di 6-0 6-3, in una partita che si è conclusa in poco più di un’ora. Questo incontro è avvenuto nel pomeriggio, a poche ore di distanza dalla conclusione del match precedente di Bronzetti, terminato intorno alla mezzanotte locale.Nonostante il punteggio netto, la durata dei due set è stata simile. Nel primo set, Bronzetti ha lottato in quasi tutti i game, portando quattro di essi ai vantaggi. Tuttavia, non è riuscita a concretizzare le sette palle break a sua disposizione, e Potapova ha sfruttato tutte e tre le occasioni di break che si sono presentate, chiudendo il set per 6-0.Nel secondo set, Bronzetti ha mostrato maggiore stabilità e si è resa più pericolosa sul servizio di Potapova. Nonostante ciò, la russa ha preso il sopravvento nel corso del set, estendendo il suo vantaggio a 4-2, per poi portarlo a 5-2 e infine chiudere il set 6-3.Uno degli aspetti critici per Bronzetti è stata l’efficacia della sua seconda di servizio, che è stata vulnerabile anche in questo incontro, con solo il 35% dei punti vinti sulla seconda palla, a confronto con il 65,5% di Potapova.Nonostante l’uscita anticipata dal torneo, Bronzetti concluderà la settimana vicino alla top 50 del ranking mondiale, non lontano dal suo best ranking di numero 47.

    In un incontro caratterizzato da momenti di bel tennis, Elisabetta Cocciaretto, la 23enne di Fermo classificata al numero 58 del ranking WTA, ha dimostrato ancora una volta il suo valore sul campo, nonostante l’uscita dal torneo. Lucky loser come Lucia Bronzetti, Cocciaretto ha superato in tre set Elise Mertens, numero 25 del mondo, prima di affrontare una sfida ardua contro Coco Gauff, la giovane promessa statunitense classificata numero 3 nel ranking mondiale.Il match, che si è svolto sul campo centrale, ha visto Cocciaretto cedere con il punteggio di 6-1, 7-5 dopo quasi un’ora e tre quarti di gioco. Gauff, desiderosa di riscattarsi dopo una sorprendente eliminazione al torneo “1000” di Doha la settimana precedente, ha confermato il suo talento e la sua determinazione in campo.
    Questo incontro ha rappresentato il secondo scontro diretto tra le due atlete, con Gauff che aveva già superato Cocciaretto in due set combattuti durante il secondo turno del torneo “500” di Guadalajara nel 2022, su superficie in cemento.Da segnalare che Elisabetta dopo aver perso il primo set per 1 a 6 nel secondo parziale sotto per 0 a 3 con due break ha recuperato lo svantaggio e dopo aver perso ancora per due volte e riuscita sempre a controbrekkare l’avversaria ed a impattare sul 5 pari.Nell’undicesimo game però l’azzurro, che non ha mai tenuto il servizio nel corso del match, cedeva ancora la battuta con la Gauff che nel gioco successivo teneva a 30 il servizio vincendo la partita per 7 a 5.
    Nonostante il risultato, l’esibizione di Cocciaretto rimane notevole, specialmente considerando la sua posizione di lucky loser e la capacità di superare avversarie di alto livello come Mertens. La prestazione contro Gauff, una delle giocatrici più forti del circuito, dimostra il potenziale e la grinta dell’azzurra, capaci di farle affrontare le migliori nel mondo del tennis a testa alta. L’unica cosa da migliorare e certamente la battuta che in questo incontro è stato l’handicap maggiore per la Cocciaretto.

    WTA 1000 Dubai (🇦🇪 Emirati Arabi) – 2° Turno, cemento

    CENTRE COURT – ore 08:00(8) Maria Sakkari vs Emma Navarro Inizio 08:00WTA Dubai Maria Sakkari [8]0660 Emma Navarro0240 Vincitore: Sakkari ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Emma Navarro 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Emma Navarro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-3 → 4-3Maria Sakkari 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3Emma Navarro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Emma Navarro 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Emma Navarro 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Emma Navarro 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Emma Navarro 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Maria Sakkari 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Emma Navarro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Donna Vekic vs (2) Aryna Sabalenka WTA Dubai Donna Vekic666 Aryna Sabalenka [2]730 Vincitore: Vekic ServizioSvolgimentoSet 3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 5-0Donna Vekic 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Donna Vekic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Donna Vekic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 2*-1 2-2* 2-3* 2*-4 2*-5 3-5* 3-6* 4*-6 5*-66-6 → 6-7Donna Vekic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Donna Vekic 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Donna Vekic 0-15 0-30 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Donna Vekic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Donna Vekic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Victoria Azarenka vs (4) Elena Rybakina Non prima 12:00WTA Dubai Victoria Azarenka• 0620 Elena Rybakina [4]0460 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3Victoria AzarenkaServizioSvolgimentoSet 2Victoria Azarenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 2-6Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Victoria Azarenka 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Victoria Azarenka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Elena Rybakina 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Azarenka 15-0 15-15 30-15 30-305-4 → 6-4Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Elena Rybakina 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Victoria Azarenka 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Victoria Azarenka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (1) Iga Swiatek vs Sloane Stephens Non prima 16:00WTA Dubai Iga Swiatek [1]0660 Sloane Stephens• 0440 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Sloane StephensServizioSvolgimentoSet 2Sloane Stephens 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Iga Swiatek 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Sloane Stephens 0-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Sloane Stephens 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sloane Stephens 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Sloane Stephens 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Sloane Stephens 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Sloane Stephens 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    (3) Coco Gauff vs Elisabetta Cocciaretto WTA Dubai Coco Gauff [3]0670 Elisabetta Cocciaretto0150 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 3-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Coco Gauff 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    COURT 1 – ore 08:00(7) Marketa Vondrousova vs Peyton Stearns Inizio 08:00WTA Dubai Marketa Vondrousova [7]656 Peyton Stearns172 Vincitore: Vondrousova ServizioSvolgimentoSet 3Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Marketa Vondrousova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Peyton Stearns 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Marketa Vondrousova1-1 → 2-1Peyton Stearns 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Marketa Vondrousova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Peyton Stearns 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 4-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Peyton Stearns 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Peyton Stearns 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Marketa Vondrousova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Peyton Stearns 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (13) Veronika Kudermetova vs Sorana Cirstea WTA Dubai Veronika Kudermetova [13]0140 Sorana Cirstea0660 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Sorana Cirstea 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sorana Cirstea 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6Veronika Kudermetova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Veronika Kudermetova 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (9) Jelena Ostapenko vs Lulu Sun WTA Dubai Jelena Ostapenko [9]0660 Lulu Sun0430 Vincitore: Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Lulu Sun5-2 → 5-3Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Lulu Sun 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Lulu Sun 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Jelena Ostapenko 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Lulu Sun 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-301-0 → 1-1Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Nao Hibino vs (6) Qinwen Zheng WTA Dubai Nao Hibino722 Qinwen Zheng [6]566 Vincitore: Zheng ServizioSvolgimentoSet 3Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Nao Hibino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 2-5Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Nao Hibino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Qinwen Zheng 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Nao Hibino 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5Nao Hibino 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Qinwen Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2Qinwen Zheng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Nao Hibino 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Qinwen Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 7-5Nao Hibino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 5-4Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Qinwen Zheng 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Karolina Pliskova vs Ashlyn Krueger WTA Dubai Karolina Pliskova666 Ashlyn Krueger734 Vincitore: Pliskova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Karolina Pliskova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Karolina Pliskova 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Karolina Pliskova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-304-3 → 5-3Karolina Pliskova3-3 → 4-3Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Karolina Pliskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 0*-6 2-6*6-6 → 6-7Karolina Pliskova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 6-6Ashlyn Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Karolina Pliskova 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Ashlyn Krueger 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Ashlyn Krueger 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Karolina Pliskova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Ashlyn Krueger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Karolina Pliskova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Ashlyn Krueger 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    COURT 2 – ore 08:00Magdalena Frech vs Petra Martic Inizio 08:00WTA Dubai Magdalena Frech616 Petra Martic462 Vincitore: Frech ServizioSvolgimentoSet 3Petra Martic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 6-2Magdalena Frech 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Petra Martic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Petra Martic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Petra Martic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5Petra Martic 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Petra Martic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Petra Martic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4Magdalena Frech 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Petra Martic 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Magdalena Frech 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Petra Martic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Petra Martic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Petra Martic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Anna Kalinskaya vs Cristina Bucsa WTA Dubai Anna Kalinskaya0660 Cristina Bucsa• 0340 Vincitore: Kalinskaya ServizioSvolgimentoSet 3Cristina BucsaServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Anna Kalinskaya 0-15 30-15 40-154-4 → 5-4Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Anna Kalinskaya 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Lucia Bronzetti vs Anastasia Potapova Non prima 12:00WTA Dubai Lucia Bronzetti0030 Anastasia Potapova0660 Vincitore: Potapova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Potapova 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Anastasia Potapova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Anastasia Potapova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Anastasia Potapova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-5 → 0-6Anastasia Potapova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 0-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Anastasia Potapova 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Anastasia Potapova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (3) Nicole Melichar-Martinez / (3) Ellen Perez vs Mirra Andreeva / Sofia Kenin WTA Dubai Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [3]• 0660 Mirra Andreeva / Sofia Kenin0210 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez ServizioSvolgimentoSet 3Nicole Melichar-Martinez / Ellen PerezServizioSvolgimentoSet 2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-1 → 6-1Mirra Andreeva / Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-1 → 4-1Mirra Andreeva / Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Mirra Andreeva / Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mirra Andreeva / Sofia Kenin 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Mirra Andreeva / Sofia Kenin 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Mirra Andreeva / Sofia Kenin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1Mirra Andreeva / Sofia Kenin 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Timea Babos / Marie Bouzkova vs Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic WTA Dubai Timea Babos / Marie Bouzkova0450 Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic• 0670 Vincitore: Aoyama / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Shuko Aoyama / Aleksandra KrunicServizioSvolgimentoSet 2Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7Timea Babos / Marie Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Timea Babos / Marie Bouzkova 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 3-4Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Timea Babos / Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2Timea Babos / Marie Bouzkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 2-1Shuko Aoyama / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Timea Babos / Marie Bouzkova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    COURT 3 – ore 08:00Leylah Fernandez vs Jasmine Paolini Inizio 08:00WTA Dubai Leylah Fernandez0340 Jasmine Paolini0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Jasmine Paolini 15-0 40-0 40-154-3 → 4-4Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Leylah Fernandez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-4 → 3-5Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Anastasia Pavlyuchenkova vs (12) Liudmila Samsonova Non prima 09:30WTA Dubai Anastasia Pavlyuchenkova00 Liudmila Samsonova [12]00 Vincitore: Samsonova ServizioSvolgimentoSet 1

    Tatjana Maria vs (15) Elina Svitolina Non prima 12:00WTA Dubai Tatjana Maria0330 Elina Svitolina [15]0660 Vincitore: Svitolina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Elina Svitolina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Elina Svitolina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Elina Svitolina 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Elina Svitolina 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elina Svitolina 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Tatjana Maria 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Elina Svitolina 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Elina Svitolina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Elina Svitolina 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Elina Svitolina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Hanyu Guo / Xinyu Jiang vs Caroline Garcia / Kristina Mladenovic WTA Dubai Hanyu Guo / Xinyu Jiang377 Caroline Garcia / Kristina Mladenovic6610 Vincitore: Garcia / Mladenovic ServizioSvolgimentoSet 3Hanyu Guo / Xinyu JiangHanyu Guo / Xinyu Jiang 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 5-7 6-7 5-7 5-8 6-8 7-8 7-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1Hanyu Guo / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 2-4Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Hanyu Guo / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Miyu Kato / Aldila Sutjiadi vs (4) Storm Hunter / (4) Katerina Siniakova WTA Dubai Miyu Kato / Aldila Sutjiadi0220 Storm Hunter / Katerina Siniakova [4]0660 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Miyu Kato / Aldila Sutjiadi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Puerto Vallarta: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Yanina Wickmayer nella foto

    WTA 125 Puerto Vallarta (Messico), 1° Turno – cemento

    Center Court – ore 21:00Maria Fernanda Navarro Oliva vs Rebecca Marino Inizio 21:00WTA Puerto Vallarta 125 Maria Fernanda Navarro Oliva• 0420 Rebecca Marino0660 Vincitore: Marino ServizioSvolgimentoSet 3Maria Fernanda Navarro OlivaServizioSvolgimentoSet 2Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Rebecca Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Rebecca Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Fernanda Navarro Oliva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6Rebecca Marino 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Rebecca Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Maria Fernanda Navarro Oliva 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Rebecca Marino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 2-1Maria Fernanda Navarro Oliva 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Rebecca Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Linda Fruhvirtova vs Liv Hovde WTA Puerto Vallarta 125 Linda Fruhvirtova0670 Liv Hovde• 0350 Vincitore: Fruhvirtova ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Liv Hovde 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Liv Hovde 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Linda Fruhvirtova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Liv Hovde 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Liv Hovde 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Liv Hovde 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1Liv Hovde 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Linda Fruhvirtova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Liv Hovde 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Liv Hovde 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Liv Hovde 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Linda Fruhvirtova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Liv Hovde 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Linda Fruhvirtova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Liv Hovde 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Caty McNally vs Jule Niemeier Non prima 01:00WTA Puerto Vallarta 125 Caty McNally0660 Jule Niemeier• 0430 Vincitore: McNally ServizioSvolgimentoSet 3Jule NiemeierServizioSvolgimentoSet 2Jule Niemeier 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Caty McNally 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Jule Niemeier 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Caty McNally 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Jule Niemeier 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Caty McNally 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1Jule Niemeier 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caty McNally 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Caty McNally 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3Caty McNally 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Jule Niemeier 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Jule Niemeier 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Caty McNally 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Jule Niemeier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    McCartney Kessler vs Natalija Stevanovic WTA Puerto Vallarta 125 McCartney Kessler• 0660 Natalija Stevanovic0310 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney KesslerServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler5-1 → 6-1Natalija Stevanovic 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Natalija Stevanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Natalija Stevanovic 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1McCartney Kessler 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Natalija Stevanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Natalija Stevanovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Natalija Stevanovic 0-15 15-15 30-15 30-302-2 → 3-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Natalija Stevanovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2McCartney Kessler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Natalija Stevanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – ore 19:00(7) Hailey Baptiste vs Martina Capurro Taborda Inizio 19:00WTA Puerto Vallarta 125 Hailey Baptiste [7]0660 Martina Capurro Taborda• 0130 Vincitore: Baptiste ServizioSvolgimentoSet 3Martina Capurro TabordaServizioSvolgimentoSet 2Martina Capurro Taborda 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Hailey Baptiste 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 4-2Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Martina Capurro Taborda 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1Hailey Baptiste 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Martina Capurro Taborda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Hailey Baptiste 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Hailey Baptiste 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Taylah Preston vs Nuria Parrizas Diaz WTA Puerto Vallarta 125 Taylah Preston• 0660 Nuria Parrizas Diaz0410 Vincitore: Preston ServizioSvolgimentoSet 3Taylah PrestonServizioSvolgimentoSet 2Taylah Preston 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Taylah Preston 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1Taylah Preston 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Taylah Preston 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Taylah Preston 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Taylah Preston 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Taylah Preston 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Taylah Preston 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Nuria Parrizas Diaz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Taylah Preston 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    (3) Taylor Townsend vs Jessica Bouzas Maneiro WTA Puerto Vallarta 125 Taylor Townsend [3]0340 Jessica Bouzas Maneiro0660 Vincitore: Bouzas Maneiro ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6Taylor Townsend 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Taylor Townsend 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 2-5Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Leolia Jeanjean vs (2) Yanina Wickmayer WTA Puerto Vallarta 125 Leolia Jeanjean0670 Yanina Wickmayer [2]• 0050 Vincitore: Jeanjean ServizioSvolgimentoSet 3Yanina WickmayerServizioSvolgimentoSet 2Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Leolia Jeanjean 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Leolia Jeanjean 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yanina Wickmayer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Leolia Jeanjean4-0 → 5-0Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Yanina Wickmayer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Leolia Jeanjean 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Court 2 – ore 19:00Carole Monnet vs Iryna Shymanovich Inizio 19:00WTA Puerto Vallarta 125 Carole Monnet745 Iryna Shymanovich667 Vincitore: Shymanovich ServizioSvolgimentoSet 3Carole Monnet 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Carole Monnet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Iryna Shymanovich 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Carole Monnet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Iryna Shymanovich 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Carole Monnet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3Iryna Shymanovich 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Carole Monnet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Iryna Shymanovich 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Carole Monnet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Carole Monnet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Iryna Shymanovich 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Carole Monnet 0-15 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Carole Monnet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 1-5Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Carole Monnet 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Iryna Shymanovich 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Carole Monnet 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Iryna Shymanovich 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 2*-2 3*-2 3-3* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6* 5-6* 6*-6 7*-66-6 → 7-6Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Carole Monnet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Iryna Shymanovich 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Iryna Shymanovich 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3Iryna Shymanovich 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Iryna Shymanovich 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Carole Monnet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Iryna Shymanovich 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Carole Monnet 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Robin Montgomery vs Solana Sierra WTA Puerto Vallarta 125 Robin Montgomery0670 Solana Sierra• 0150 Vincitore: Montgomery ServizioSvolgimentoSet 3Solana SierraServizioSvolgimentoSet 2Solana Sierra 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 7-5Robin Montgomery 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Robin Montgomery 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Robin Montgomery 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4Solana Sierra 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Robin Montgomery 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Robin Montgomery 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Robin Montgomery 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Robin Montgomery4-1 → 5-1Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Robin Montgomery 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Solana Sierra 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Robin Montgomery 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    (6) Claire Liu vs Varvara Lepchenko WTA Puerto Vallarta 125 Claire Liu [6]617 Varvara Lepchenko365 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Varvara Lepchenko 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Claire Liu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5Varvara Lepchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Varvara Lepchenko 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Claire Liu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Varvara Lepchenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Claire Liu 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3Claire Liu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Varvara Lepchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Melbourne a Tenerife parte bene De Jong: “Sinner? forte in campo e bravo ragazzo fuori”. Raul Brancaccio “Sto provando a superare un periodo di sfiducia” (con il programma di domani)

    Jesper de Jong – Foto Alejandro Fumero

    Equilibrio e spettacolo sono le parole d’ordine al Tenerife Challenger 2, dove nella giornata di martedì 20 febbraio diversi match si sono conclusi al terzo set. Tra questi quelli vinti da Raul Brancaccio e Salvatore Caruso, che si sono aggiudicati i confronti con Lukas Neumayer (3-6 6-3 7-5) e Mitchell Krueger (6-4 4-6 7-5). Nel match che ha aperto il programma del Centrale dell’Abama Tennis Academy, sede del secondo ATP Challenger 75 organizzato da MEF Tennis Events (18-25 febbraio), Matteo Gigante si è invece aggiudicato per 6-2 6-3 il derby contro Alessandro Giannessi. Avanza nel torneo anche la seconda testa di serie Jesper de Jong, protagonista della rimonta nella sfida con il qualificato August Holmgren (2-6 6-4 6-3). Nella giornata di domani si disputeranno le ultime sfide di primo turno e inizieranno i match di secondo round.
    Esordio con brivido per De Jong – Dopo i primi allenamenti e la visita al Carnevale di Tenerife, Jepser de Jong ha esordito al Tenerife Challenger 2. L’olandese, questa settimana numero 143 del mondo, ha faticato contro il qualificato danese August Holmgren, che lo ha costretto a rimontare con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. “Devo essere onesto, non ho giocato bene – ammette la seconda testa di serie -. Non sono contento di come ho giocato, ma sono felice di aver vinto perché è la conferma che anche in una giornata così sono un tennista da dover battere. In questo torneo chiunque può vincere e lo dimostra anche la prestazione di Holmgren, arrivato dalle qualificazioni ma davvero competitivo”. Il 2024 di De Jong è iniziato con la qualificazione al main draw dell’Australian Open e il raggiungimento del secondo turno, dove è stato poi fermato dal futuro campione Jannik Sinner: “Sono contento di ciò che ho fatto a Melbourne, anche se credo di non aver giocato neanche lì il mio miglior tennis. Se il risultato mi ha dato fiducia? Difficile da dire: da un lato non è che sia cambiato troppo, ma è bello aver avuto la conferma di potercela fare. La partita con Sinner è stata bella da giocare, lui è fortissimo e fuori dal campo è un ragazzo splendido”. Al secondo round De Jong se la vedrà contro l’azzurro Salvatore Caruso, entrato da lucky loser e vincente nel match con Mitchell Krueger per 6-4 4-6 7-5.
    Brancaccio: “Sto provando a superare un periodo di sfiducia” – Esattamente un anno fa raggiungeva il suo best ranking di numero 132 ATP, oggi riparte da numero 328 del mondo. Raul Brancaccio superando le qualificazioni del Tenerife Challenger 2 ha vinto i primi match del suo 2024, anno in cui riparte dal nuovo coach Jose-Luis Aparisi che lo segue al Santa Barbara Club di Valencia. Dopo aver passato il tabellone cadetto, il tennista classe 1997 ha vinto il suo match di primo turno rimontando l’austriaco Lukas Neumayer per 3-6 6-3 7-5 in 2 ore e 21 minuti: “Sono contento di aver vinto i primi match del mio anno. Sono reduce da un brutto periodo di sfiducia, ma il tennis è fatto di alti e bassi e bisogna accettarli”. L’isola canaria può essere il posto giusto dal quale ripartire, infatti proprio all’Abama Tennis Academy Raul ha giocato la finale del Tenerife Challenger 2 nel 2023, arrendendosi solo ad Arnaldi. Domani Brancaccio tornerà in campo per il quarto giorno di fila e sarà impegnato nel derby contro Stefano Travaglia: “Non abbiamo mai giocato contro, ma ci conosciamo e so che è un grande giocatore. I derby non sono facili, ma farò del mio meglio”.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Santiago Rodriguez Taverna vs [WC] Martin Landaluce 2. Stefano Travaglia vs [Q] Raul Brancaccio 3. [5] Matteo Gigante vs [Q] Adrian Andreev 4. [LL] Salvatore Caruso OR [Alt] Mitchell Krueger vs [2] Jesper de Jong 5. Matteo Gigante / Stefano Travaglia vs [2] Roman Jebavy / David Vega Hernandez
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Zsombor Piros vs Jules Marie 2. Alberto Barroso Campos / Pablo Llamas Ruiz vs Martin Damm / Daniel Rincon (non prima ore: 13:00)3. Franco Agamenone / Francesco Maestrelli vs Alexandru Jecan / Markos Kalovelonis 4. [1] Sander Arends / Sem Verbeek vs [WC] Raul Brancaccio / Richard Zusman
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Dimitar Kuzmanov vs Jozef Kovalik 2. Petr Nouza / Patrik Rikl vs [4] Ryan Seggerman / Patrik Trhac 3. Jozef Kovalik / Zsombor Piros vs [WC] Miguel Garcia / Kenay Ortiz Gonzalez
    Risultati di martedì 20 febbraio1° turnoDennis Novak b. Alexis Galarneau 3-6 7-5 6-4Raul Brancaccio (Q) b. Lukas Neumayer 3-6 6-3 7-5Alejandro Moro Canas b. Pablo Llamas Ruiz (3) 7-5 5-7 6-1Matteo Gigante (5) b. Alessandro Giannessi 6-2 6-3Adrian Andreev (Q) b. Giovanni Fonio (Q) 4-6 6-3 7-5Salvatore Caruso (LL) b. Mitchell Krueger (Alt) 6-4 4-6 7-5Jesper de Jong (2) b. August Holmgren (Q) 2-6 6-4 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lille, New Delhi, Tenerife 3 e Kigali: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da LologhonSarebbe bello avere dei tornei anche in Africa in modo da esportare anche lì un po’ di passione per il tennis. Evidente che è difficile andarci per i giocatori e che il livello , si veda il cut off, non può essere più di tanto. Però che bello se si riuscisse ad aumentare anche questo genere di tornei. Altro che supertoenei in Arabia
    In Africa si svolgono già dei tornei, in Marocco, Tunisia ed Egitto, è in Africa Subsahariana dove da tempo non si svolgevano, per ragioni non solo tecnico-sportive. Spero che questo sia un inizio, e che piano piano il tennis cominci a toccare anche altre zone dell’Asia. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz in cerca di stabilità: Il percorso verso il riscatto Inizia a Rio. Su Sinner “Devo dedicarmi al 100% ogni giorno se voglio competere con lui”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    In un momento di riflessione e ricerca di stabilità, Carlos Alcaraz si prepara a lasciarsi alle spalle le recenti difficoltà con l’obiettivo di ritrovare la sua migliore forma sul campo da tennis. Dopo una delusione ai quarti di finale degli Australian Open 2024, dove è stato sconfitto dal tedesco Alexander Zverev, il numero 2 del mondo punta a riscattarsi al torneo di Rio de Janeiro, seguendo la stessa programmazione che lo ha visto impegnato nel 2023.
    La tappa precedente a Buenos Aires non ha portato i frutti sperati per Alcaraz, fermato in semifinale dal cileno Nicolas Jarry. Questo insuccesso ha rafforzato la determinazione dell’asso di Murcia di migliorare e conquistare il primo titolo della stagione. Durante una conferenza stampa, Alcaraz ha espresso la necessità di affrontare meglio alcune fasi del gioco, in particolare le palle break, sottolineando la sua buona forma fisica ma riconoscendo al tempo stesso l’importanza di gestire meglio momenti cruciali durante le partite.
    L’attenzione di Alcaraz è rivolta anche ai successi del suo amico e rivale, Jannik Sinner, fresco vincitore dell’ATP500 di Rotterdam. Le prestazioni di Sinner sono fonte di ispirazione per Alcaraz, che mira a mantenere un impegno quotidiano per competere al massimo livello, riconoscendo il lavoro e la dedizione necessari per raggiungere tali traguardi.“Sono molto contento di come vince i tornei. Se lo merita, lavora sodo per questo. Cerco di vedere le cose in modo positivo. Devo dedicarmi al 100% ogni giorno se voglio competere con lui, perché è al suo livello migliore“.
    Il debutto di Alcaraz a Rio vedrà come avversario il brasiliano Thiago Monteiro, un incontro che sulla carta dovrebbe favorire lo spagnolo. Tuttavia, oltre alla competizione immediata, Alcaraz guarda al futuro con ambizione, puntando a importanti obiettivi stagionali tra cui le Olimpiadi, i Masters 1000 e i Grand Slam. La consapevolezza di dover rimanere concentrato e mantenere un’alta intensità di gioco durante tutto l’anno è al centro dei suoi pensieri, con la voglia di brillare nei momenti più significativi della stagione.
    In un anno che promette emozioni e sfide, Alcaraz si prepara a dimostrare il suo valore, consapevole delle opportunità e delle sfide che lo attendono. Con gli occhi puntati su Rio, il giovane talento spagnolo è pronto a iniziare il suo viaggio verso il riscatto, con l’obiettivo di lasciarsi alle spalle le difficoltà e di riaffermare il suo posto tra i grandi del tennis mondiale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner si racconta a Vanity Fair: “Mi piace parlare di tennis e di sport in generale. La vita privata voglio mantenerla tale”

    Jannik Sinner con la coppa di Melbourne

    Jannik Sinner prima di volare e vincere a Rotterdam ha rilasciato una lunga e interessante intervista a Vanity Fair, magazine non sportivo con il quale ha parlato di vita in generale. Riposte brevi, secche, nelle quali conferma pienamente i suoi valori, quel che per lui è importante e qualche curiosità. Su di una cosa resta fermo: è diventato un idolo, un modello per i giovani (ottimo modello, sottolineiamo noi), ma il suo privato pretende che resti tale. Riportiamo alcune risposte interessanti rilasciate nell’intervista.

    «Mi piace parlare di tennis, e dello sport in generale. Ma se si riferisce alla vita privata, è vero, voglio mantenerla tale. Voglio proteggere le persone che mi sono più vicine, tenendole fuori da tutto ciò. Lo vivo come un piccolo compito da svolgere, quasi un dovere: mi hanno aiutato, da giovane, ad acquisire sicurezza in me stesso, e oggi in qualche modo voglio tutelarle. Timidezza? No, potrei anche parlarne. Ma le persone che mi sono vicine la pensano come me, su questo tema. Perché sono molto simili a me: ci capiamo con uno sguardo, in un secondo».
    “Se sono ‘Quello da battere’? È una parola grossa. Sono il numero 4 al mondo (poi è diventato n.3, ndr). Per il momento. Certo è un buon risultato, ma adesso devo ancora lavorare, prepararmi a tutto, perché ormai gli avversari mi conoscono bene, anche le mie debolezze. Sono uno di quelli da battere, diciamo. Chi? Zverev e Medvedev stanno giocando molto bene. Carlos (Alcaraz, ndr) ha vinto già due Slam e ha due anni meno di me. E poi c’è Nole (Đokovic, ndr). Nole è Nole».
    Nicola Pietrangeli ha detto che per ora non vede debolezze, Jannik non è d’accordo:  «Sicuramente sì, ce ne sono. Posso gestire ancora meglio certi momenti di difficoltà, c’è ancora molto che posso imparare dai miei errori. Ora sto giocando bene, ma arriveranno momenti un pochettino più difficili: è importante lavorare adesso per affrontarli preparati».
    Si dice che nel tennis ogni giocatore abbia due avversari: quello che ha di fronte, e sé stesso. Lei quale dei due teme di più? «È vero: alle volte possiamo davvero diventare un ostacolo per noi stessi. Ma più spesso siamo gli unici a poterci dare una grande mano. Alla fine, un giocatore il controllo ce l’ha solo su di sé. Non possiamo controllare il vento, il sole, né tanto meno l’avversario quando gioca bene: sono variabili che puoi solo accettare. Per come sono fatto io, temo di più l’avversario».
    «Voglio controllare solo le cose che mi impediscono di fare il mio lavoro. Evito quelle che non mi mettono nelle condizioni, il giorno dopo, di allenarmi serenamente. Ma se ho voglia di andare allo zoo, per dire, ci vado. Sono un ragazzo normale, fuori dal campo. Mi piace giocare alla PlayStation. Andare a cena, una volta ogni tanto. Anche se il più delle volte preferisco stare a casa tranquillo, a Montecarlo».
    La cura del corpo è fondamentale: «In questo momento ci sto attento al 100%. Per esempio: domenica ho giocato la finale, il giorno dopo sono volato in Italia e la mattina seguente sono andato subito in palestra. Non ho festeggiato in modo esagerato, non ho bevuto, perché non fa bene al corpo. Siamo andati a mangiare qualcosa e poi sono tornato in hotel. Cosa ho pensato a letto? A niente. La sensazione era molto bella, certo. Ma non ho fatto grandi pensieri: in quel momento non sarei riuscito comunque a realizzare davvero quel che era successo. Ho guardato un po’ di film e mi sono addormentato».
    Tennisti vincenti sono persone con un’intelligenza superiore alla media? «Sì e no. Cioè… i giocatori davvero forti sono sempre piuttosto intelligenti, è vero».
    Il ricordo del difficile distacco da casa: «Avevo 13 anni e mezzo, e la verità è che appena sono arrivato lì mi sono messo a piangere. Li ho chiamati dopo due ore, e loro avranno pensato: “Ecco, dobbiamo andare a riprenderlo”. E invece gli ho detto di stare tranquilli, che andava tutto bene. Ho avuto la fortuna di stare in una famiglia fantastica, quella di Luka Cvjetkovic: c’erano due figli e anche un cane. Ero felice, io non l’avevo mai avuto un cane… Ho solo pensato che se veramente volevo diventare forte, dovevo provare una cosa nuova. Era un passaggio obbligato, che rifarei e che mi ha aiutato a crescere più velocemente. Anche nella vita».
    La vita dello sportivo piace molto a Sinner, nessun rimpianto: «Ho tutto, non mi manca niente. Non sono mai stato in discoteca, non mi piace andare a dormire tardi. Preferisco giocare a carte con un amico, I miei migliori amici sono ancora quelli dei tempi della scuola, si contano sulle dita d’una mano. Sono pochi, ma veri, perché mi conoscono da quando ero ragazzino e non gli importa di cosa ho vinto o di quanto sono famoso. Mi parlano di cose normali, mi regalano la serenità. Lo apprezzo, più di tutto il resto. È molto facile tenerli stretti a me».
    Italiano al 100%? Ottima la risposta di Sinner:  «Sempre mi sono sentito italiano, e sono molto orgoglioso di esserlo: a 7 anni facevo i campionati di sci coi ragazzini italiani, a 14 in Liguria i miei compagni erano italiani. Ma poi, noi parliamo il nostro dialetto tedesco, ma anche in Sicilia parlano un dialetto che nelle altre parti d’Italia non capiscono, no?».
    Il suo rapporto con i sondi: «Prima di comprare qualcosa guardo sempre il prezzo, sempre. Se vado al ristorante e la pasta al ragù costa molto più di quella al pomodoro, prendo quella al pomodoro. Non perché sia tirchio, ma perché rispetto il denaro. L’unico regalo che mi son fatto è la macchina. È una bella macchina, ma non pensi a una Ferrari, una Lamborghini o una Maserati».
    Cosa lo fa davvero incazzare e perdere il controllo? «Quando perdo a burraco».
    «Tutte le partite che si vincono, non si vincono nel giorno in cui si disputano. Si vincono preparandosi per mesi, forse anni, lavorando per quella partita. Vedremo se questo lavoro servirà anche al primo fallimento, vedremo come reagirò. Ma non ho paura di sbagliare, non ci penso. Non vedo che senso abbia pensarci».
    Jannik chiude con una risposta lapidaria alla seguente domanda: se dovesse scommettere un euro, lo punterebbe sul fatto che lo diventerà, numero uno? «Mhm… non mi sono mai piaciute le scommesse».
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO