consigliato per te

  • in

    Challenger Tenerife 2, Pune e Pau: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Francesco Maestrelli – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    CHALLENGER Tenerife 2 (Spagna 🇪🇸) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jules Marie vs Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare
    2. Francesco Maestrelli vs [5] Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Sander Arends / Sem Verbeek vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pau (Francia 🇫🇷) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Brandon Nakashima vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    2. Leandro Riedi vs [SE] Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Romain Arneodo / Sam Weissborn vs Christian Harrison / Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Pune (India 🇮🇳) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Adam Walton vs [2] Duje Ajdukovic ATP Pune Adam Walton [3]00 Duje Ajdukovic [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [7] Dane Sweeny vs [4] Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Dan Added / Yun seong Chung vs Tristan Schoolkate / Adam Walton (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Acapulco e ATP 250 Santiago: Il Tabellone di Qualificazione con il programma completo. Cinque azzurri al via

    Andrea Picchione nella foto

    ATP 500 Acapulco (Messico) 🇲🇽 – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Cobolli, Flavio vs (Alt) Holt, Brandon Broady, Liam vs (8) Lestienne, Constant
    (2) Vukic, Aleksandar vs Atmane, Terence (WC) Svajda, Zachary vs (5) Duckworth, James
    (3) Hijikata, Rinky vs Mochizuki, Shintaro (WC) Mejia, Nicolas vs (6) Kovacevic, Aleksandar
    (4) Nishioka, Yoshihito vs (WC) Rubio Fierros, Alan Fernando Mmoh, Michael vs (7) Kokkinakis, Thanasi

    GRANDSTAND – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Flavio Cobolli vs [Alt] Brandon Holt 2. [WC] Zachary Svajda vs [5] James Duckworth 3. [4] Yoshihito Nishioka vs [WC] Alan Fernando Rubio Fierros 4. [Alt] Andre Goransson / Constant Lestienne vs [2/WC] Hans Hach Verdugo / Luis David Martinez (non prima ore: 03:00)
    CANCHA 1 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [WC] Nicolas Mejia vs [6] Aleksandar Kovacevic 2. [2] Aleksandar Vukic vs Terence Atmane 3. Michael Mmoh vs [7] Thanasi Kokkinakis
    CANCHA 2 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. Liam Broady vs [8] Constant Lestienne 2. [3] Rinky Hijikata vs Shintaro Mochizuki 3. [1] Daniel Evans / Henry Patten vs [Alt] Flavio Cobolli / Aleksandar Kovacevic (non prima ore: 03:00)

    ATP 250 Santiago (Cile) 🇨🇱 – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Comesana, Francisco vs (WC) Buse, Ignacio Burruchaga, Roman Andres vs (8) Pellegrino, Andrea
    (2) Molcan, Alex vs Cecchinato, Marco (Alt) Lavagno, Edoardo vs (6/Alt) Bagnis, Facundo
    (3) Ugo Carabelli, Camilo vs Cerundolo, Juan Manuel (WC) Soto, Matias vs (5) Vavassori, Andrea
    (4) Dellien, Hugo vs (Alt) Ficovich, Juan Pablo Olivieri, Genaro Alberto vs (7) Moutet, Corentin

    Court Jaime Fillol – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Francisco Comesana vs [WC] Ignacio Buse 2. [2] Alex Molcan vs Marco Cecchinato 3. [WC] Matias Soto vs [5] Andrea Vavassori (non prima ore: 21:30)
    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Genaro Alberto Olivieri vs [7] Corentin Moutet 2. [Alt] Edoardo Lavagno vs [6/Alt] Facundo Bagnis 3. [3] Camilo Ugo Carabelli vs Juan Manuel Cerundolo
    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Roman Andres Burruchaga vs [8] Andrea Pellegrino 2. [4] Hugo Dellien vs [Alt] Juan Pablo Ficovich LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 San Diego e WTA 250 Austin: Il Tabellone Principale di San Diego e di Qualificazione di Austin e San Diego. Nessuna presenza italiana

    Jessica Pegula nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 San Diego – Tabellone Principale – hard(1) Jessica Pegula vs ByeQualifier vs Varvara Gracheva (WC) Caroline Wozniacki vs Anna Blinkova Caroline Dolehide vs (5) Dayana Yastremska
    (4) Anastasia Pavlyuchenkova vs ByeClara Tauson vs Xinyu Wang (WC) Taylah Preston vs Magdalena Frech Qualifier vs (6) Marta Kostyuk
    (8) Leylah Fernandez vs Tatjana Maria Qualifier vs Lin Zhu Qualifier vs Katerina Siniakova Bye vs (3) Emma Navarro
    (7) Donna Vekic vs (WC) Katherine Hui Qualifier vs QualifierLesia Tsurenko vs Katie Boulter Bye vs (2) Beatriz Haddad Maia

    WTA 500 San Diego – Tabellone Qualificazione – hard(1) Burrage 🇬🇧 v Melnikova 🇷🇺Makarova 🇷🇺 v (8) Sramkova 🇸🇰
    (2) Day 🇺🇸 v (wc) Sieg 🇺🇸(wc) Ahn 🇺🇸 v (12) Li 🇨🇳
    (3) Timofeeva 🇷🇺 v (wc) Stakusic 🇦🇺(wc) Giavara 🇬🇷 v (11) Jacquemot 🇫🇷
    (4) Liu 🇺🇸 v Fung 🇭🇰Stevanovic 🇷🇸 v (7) Niemeier 🇩🇪
    (5) Hontama 🇯🇵 v Papamichail 🇬🇷Pattinama Kerkhove 🇳🇱 v (9) Galfi 🇭🇺
    (6) L. Fruhvirtova 🇨🇿 v Kolodynska 🇵🇱H. Chang 🇹🇼 v (10) Saville 🇦🇺

    Barnes Stadium – ore 19:00(3) Maria Timofeeva vs Marina Stakusic Inizio 19:00(2) Kayla Day vs Madison Sieg Alyssa Ahn vs (12) Ann Li (5) Mai Hontama vs Despina Papamichail Non prima 23:00(4) Claire Liu vs Stacey Fung Hanna Chang vs (10) Daria Saville
    Court 2 – ore 19:00Haley Giavara vs (11) Elsa Jacquemot Inizio 19:00Ekaterina Makarova vs (8) Rebecca Sramkova (1) Jodie Burrage vs Marina Melnikova Lesley Pattinama Kerkhove vs (9) Dalma Galfi Non prima 23:00Natalija Stevanovic vs (7) Jule Niemeier (6) Linda Fruhvirtova vs Jana Kolodynska

    WTA 250 Austin 🇺🇸 – Tabellone Qualificazione, cemento(1) Nuria Parrizas Diaz vs Gabriela Lee (WC) Lyla Middleton vs (8) Rebecca Marino
    (2) Jessika Ponchet vs Louisa Chirico (WC) Liv Hovde vs (11) Chloe Paquet
    (3) Sara Bejlek vs Carole Monnet (WC) Maya Joint vs (9) Leolia Jeanjean
    (4) Yuliia Starodubtseva vs Irene Burillo Escorihuela Katarzyna Kawa vs (10) Tereza Martincova
    (5) Sachia Vickery vs Carol Zhao Elvina Kalieva vs (12) Martina Capurro Taborda
    (6) Arianne Hartono vs Shelby Rogers (WC) Catherine Harrison vs (7) Olivia Gadecki

    Stadium – ore 17:00(5) Sachia Vickery vs Carol Zhao Inizio 17:00(6) Arianne Hartono vs Shelby Rogers Lyla Middleton vs (8) Rebecca Marino (3) Sara Bejlek vs Carole Monnet
    Grandstand – ore 17:00(2) Jessika Ponchet vs Louisa Chirico Inizio 17:00(1) Nuria Parrizas Diaz vs Gabriela Lee Catherine Harrison vs (7) Olivia Gadecki (4) Yuliia Starodubtseva vs Irene Burillo Escorihuela Non prima 23:00
    Court 8 – ore 17:00Elvina Kalieva vs (12) Martina Capurro Taborda Inizio 17:00Liv Hovde vs (11) Chloe Paquet Katarzyna Kawa vs (10) Tereza Martincova Maya Joint vs (9) Leolia Jeanjean Non prima 23:00 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Puerto Vallarta: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Angelica Moratelli e Camilla Rosatello nella foto

    WTA 125 Puerto Vallarta (Messico), Quarti di Finale – cemento

    Center Court – ore 21:00Yuliia Starodubtseva vs Taylah Preston Inizio 21:00WTA Puerto Vallarta 125 Yuliia Starodubtseva00 Taylah Preston00ServizioSvolgimentoSet 1

    McCartney Kessler vs Leolia Jeanjean Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro vs (5) Maria Lourdes Carle Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Hailey Baptiste vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare

    Puerto Vallarta 125SF Moratelli /Rosatello – Wickmayer /Zimmermann ore 21:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tenerife colonia italiana: tre azzurri in semifinale (con il programma di domani)

    Stefano Travaglia – Foto Alejandro Fumero

    Stefano Travaglia, Francesco Maestrelli, Salvatore Caruso e ‘l’intruso’ Jules Marie. Questi i quattro semifinalisti del Tenerife Challenger 2, secondo dei tre eventi organizzati da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Stili tennistici e storie di vita differenti creano il perfetto mix per assistere a due semifinali avvincenti nella giornata di sabato. Nella parte bassa di tabellone sarà derby italiano tra Francesco Maestrelli e Matteo Gigante, quest’ultimo protagonista del successo Salvatore Caruso con il punteggio di 6-3 1-6 6-2. Nella parte alta Stefano Travaglia andrà a caccia della seconda finale della carriera sull’isola e a separarlo dall’obiettivo ci sarà il francese Jules Marie, in autentico stato di grazia. L’inizio delle semifinali è in programma per le ore 11.00 locali (ore 12.00 italiane).
    Travaglia per ripetersi contro Marie – Dopo una toccata e fuga nel finale della scorsa stagione, Stefano Travaglia è di nuovo a un passo dalla Top 200. La vittoria nel quarto di finale contro Jozef Kovalik, ritiratosi sul punteggio di 7-5 3-6 3-0, oltre all’accesso in semifinale permette all’azzurro di toccare la posizione virtuale di numero 201 ATP. “Mi dispiace che Jozef non abbia finito il match per un problema alla caviglia – le parole a caldo di Travaglia -. Abbiamo giocato due ore di alto livello e mi sarebbe piaciuto chiuderla sul campo. Dopo un calo nel secondo set, nel terzo avevo annullato una palla break ed ero ripartito bene: sentivo di avere l’inerzia dalla mia”. Dopo aver disputato le qualificazioni degli Australian Open e la semifinale al Challenger di Koblenz, l’ex numero 60 del mondo raggiunge nuovamente le fasi finali di un torneo in questo inizio di 2024. Proprio in Germania, poche settimane fa, l’atleta dell’Enjoy Sporting Club di Roma superava con il punteggio di 6-1 6-1 Jules Marie, suo prossimo avversario. Il francese si è ritagliato un posto tra i migliori quattro battendo Henrique Rocha per 6-3 7-5: “Sarà una partita diversa. A Koblenz ho vinto in condizioni rapide indoor, qui i campi sono più lenti e questo cambia molto. Jules è un ottimo giocatore e se è arrivato in semifinale sta bene. Il mio obiettivo stagionale? Giocare più partite possibili”.
    Gigante-Maestrelli, ci sarà un finalista italiano – Nella parte bassa di tabellone ci sarà il quinto derby azzurro di un Tenerife Challenger 2 a forte tinte tricolori. Francesco Maestrelli ha vinto con il punteggio di 7-6(4) 6-2 l’ostico quarto di finale contro l’americano Martin Damm, ex numero 3 del mondo under 18. Nel secondo set il tennista di Pisa ha trovato un cambio marcia nello scambio da fondo ed è così riuscito a dominare le fasi finali della sfida. Dall’altra parte della rete domani per lui ci sarà Matteo Gigante, che si è aggiudicato per 6-3 1-6 6-2 una sfida ricca di alti e bassi contro Salvatore Caruso. “Nel secondo set Salvatore ha alzato il livello, io sono stato bravo a ricompormi in tempo per la frazione decisiva. Abbiamo lottato e vincere non è stato affatto facile – le parole di Gigante, che ha sorpreso per l’atteggiamento tenuto nei momenti di difficoltà -. Con il mio nuovo coach Marco Gulisano stiamo lavorando anche sulla mia attitudine al match e comincio a vedere i risultati. La semifinale con Maestrelli? Lui su questa superficie è pericoloso e lo scorso anno mi ha battuto proprio qui. Io però ho poi vinto il Tenerife Challenger 3 e per questo darò il 100% per tornare in finale”.
    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jules Marie vs Stefano Travaglia 2. Francesco Maestrelli vs [5] Matteo Gigante 3. [1] Sander Arends / Sem Verbeek vs Petr Nouza / Patrik Rikl
    Risultati di venerdì 23 febbraioQuarti di finaleJules Marie b. Henrique Rocha (Alt) 6-3 7-5Stefano Travaglia b. Jozef Kovalik 7-5 3-6 3-0 rit.Francesco Maestrelli b. Martin Damm 7-6(4) 6-2Matteo Gigante (5) b. Salvatore Caruso (LL) 6-3 1-6 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – Tabellone Principale – hard(1) Machac, Tomas vs Ymer, Elias Grenier, Hugo vs (6) Bautista Agut, Roberto
    (2) Van Assche, Luca vs (WC) Dougaz, Aziz (WC) Erel, Yanki vs (7) Marterer, Maximilian
    (3) Muller, Alexandre vs Zeppieri, Giulio Dzumhur, Damir vs (5) Cazaux, Arthur
    (4) Fucsovics, Marton vs Cressy, Maxime (WC) Pospisil, Vasek vs (8) Gasquet, Richard

    Court 1 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. Damir Dzumhur vs [5] Arthur Cazaux 2. Hugo Grenier vs [6] Roberto Bautista Agut 3. [WC] Vasek Pospisil vs [8] Richard Gasquet
    Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexandre Muller vs Giulio Zeppieri 2. [WC] Yanki Erel vs [7] Maximilian Marterer
    Court 3 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Tomas Machac vs Elias Ymer 2. [2] Luca Van Assche vs [WC] Aziz Dougaz 3. [4] Marton Fucsovics vs Maxime Cressy LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego conquistano la finale

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nella foto

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno trionfato nel doppio del torneo ATP 250 di Doha, Qatar, guadagnandosi un posto in finale. La coppia italiana ha mostrato una sinergia e una grinta ammirevoli, superando Andreas Mies e John-Patrick Smith con il punteggio di 6-2, 6-7 (4), [10-7], in un match che ha tenuto gli spettatori incollati alle sedie per un’ora e 54 minuti.
    Il match si è aperto con un primo set dove tutti i giocatori hanno tenuto il servizio fino al quarto game. Tuttavia, è stato dal quinto game che Musetti e Sonego hanno iniziato a fare la differenza, riuscendo a breakkare il servizio degli avversari due volte consecutive, chiudendo il set a loro favore per 6-2 in soli 33 minuti. Questo inizio fulminante ha posto le basi per quello che sarebbe stato un incontro ricco di emozioni.
    Il secondo set ha visto i servizi dominare la scena fino al sesto game, momento in cui gli italiani hanno sfiorato il break, portandosi sullo 0-40. Nonostante un tentativo di recupero da parte di Mies e Smith, Musetti e Sonego hanno infine ottenuto il break desiderato, portandosi avanti. Tuttavia, un ribaltamento di situazione ha visto la coppia italiana cedere il servizio sul 5 a 4, portando il set al tie-break. Qui, dopo un inizio favorevole ai loro avversari, Musetti e Sonego hanno ceduto la frazione.
    Nel decisivo match tie-break, la tensione era palpabile. Dopo un inizio equilibrato, Musetti e Sonego hanno preso il sopravvento, chiudendo il match sul 10-7 e festeggiando una vittoria meritata. La loro performance è stata impeccabile, con statistiche che parlano chiaro: l’80% di punti vinti sulla prima di servizio e il 60% sulla seconda, segno di una supremazia nei momenti chiave del gioco.Ora, gli occhi sono tutti puntati sulla finale, dove Musetti e Sonego affronteranno i numeri uno del seeding, Jamie Murray e Michael Venus.
    ATP Doha Andreas Mies / John-Patrick Smith277 Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego6610 Vincitore: Musetti / Sonego ServizioSvolgimentoSet 3L. Musetti / Sonego 0-1 0-2 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6A. Mies / Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5L. Musetti / Sonego 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5A. Mies / Smith 0-15 df 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4A. Mies / Smith 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-2 → 3-3A. Mies / Smith 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. Mies / Smith 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Mies / Smith 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6A. Mies / Smith 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 2-5L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Mies / Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Mies / Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1A. Mies / Smith 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO