consigliato per te

  • in

    Musetti e Sonego: Una finale combattuta a Doha

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nella foto

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego hanno disputato la finale del doppio all’ATP 250 di Doha, in Qatar, dove si sono confrontati con la coppia numero uno del seeding, composta da Jamie Murray e Michael Venus. Dopo una battaglia di un’ora e quaranta minuti, il duo italiano ha ceduto con il punteggio di 7-6 (0), 2-6, 10-8.
    La partita è iniziata con Murray e Venus che hanno preso un rapido vantaggio, vincendo dodici dei primi quindici punti e portandosi subito sul 3-0. Musetti e Sonego, però, hanno evitato il peggio salvando un game critico al quarto gioco e hanno poi riequilibrato il match, riuscendo a pareggiare i conti sul 3-3. Il primo set si è concluso senza ulteriori opportunità di break per entrambe le coppie, ma nel tiebreak Murray e Venus hanno dominato, chiudendo a loro favore per 7-0.Nel secondo set, gli italiani hanno iniziato con una difesa salda e hanno trovato un break decisivo nel secondo gioco. Musetti e Sonego hanno mantenuto il loro vantaggio e, nonostante un momento critico nel settimo gioco, sono riusciti a vincere il set per 6-2 in 35 minuti.
    Il match tiebreak ha visto un inizio difficile per gli italiani, simile al tiebreak del primo set, con Murray e Venus che hanno preso un vantaggio di 6-1. Nonostante un tentativo di rimonta da parte di Musetti e Sonego, che sono riusciti a portarsi fino all’8-9, la coppia anglofona ha sfruttato la quarta opportunità di match point per chiudere la partita sul 10-8.
    Le statistiche riflettono l’equilibrio del match, con Murray e Venus che hanno vinto 70 punti contro i 67 di Musetti e Sonego. Le percentuali di prime di servizio, così come i punti vinti sulla prima e sulla seconda di servizio, sono state molto vicine tra le due coppie, dimostrando quanto fosse serrata la competizione. Nonostante la sconfitta, Musetti e Sonego hanno mostrato carattere e tenacia, salvando sei delle sette palle break concesse, a differenza dei loro avversari che ne hanno cancellate solo tre su sei.
    ATP Doha Jamie Murray / Michael Venus [1]7210 Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego668 Vincitore: Murray / Venus ServizioSvolgimentoSet 3J. Murray / Venus 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2J. Murray / Venus 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-402-5 → 2-6L. Musetti / Sonego 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-402-4 → 2-5J. Murray / Venus 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3J. Murray / Venus 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* df6-6 → 7-6L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df6-5 → 6-6J. Murray / Venus 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-305-5 → 6-5L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Murray / Venus 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Murray / Venus 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Murray / Venus 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 3-1J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Murray / Venus 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Agassi nuovo capitano in Laver Cup?

    Andre Agassi

    Secondo il noto giornalista statunitense Craig Shapiro, Andre Agassi potrebbe rimpiazzare John McEnroe come capitano del team world alla Laver Cup, forse non da quest’edizione (in programma a Berlino il prossimo settembre) ma dal 2025.  “Una fonte mi ha rivelato che Andre Agassi sarà nominato nuovo capitano in Laver Cup”, scrive il giornalista americano sul social X.
    Agassi, oggi 53enne, è molto attivo nel Pickleball, nuova disciplina sbarcata anche in Italia da poco ma che negli USA è molto diffusa e sta prendendo sempre più piede. Nella sua Las Vegas, Andre ha investito diversi soldi per la costruzione di campi e in eventi di promozione, coinvolgendo altre vecchie glorie tennistiche e facendo spesso coppia con la moglie Steffi Graf.
    L’otto volte campione Slam ed ex numero 1 del ranking non ricopre un ruolo attivo nel tennis dalla collaborazione con Grigor Dimitrov. McEnroe invece è capitano della squadra “world” della Laver Cup fin dalla sua prima edizione, quella 2017 svolta a Praga. L’eventuale arrivo di Agassi in Laver Cup potrebbe significare un cambio totale nei capitani, magari con Roger Federer alla guida degli europei. Lo svizzero infatti in una recente intervista, interpellato su di un suo possibile ruolo nella ricca esibizione a squadre per nazioni, non ha escluso la possibilità di diventare in futuro capitano.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger New Delhi: Il Tabellone Principale e di Quali. Due azzurri nel Md e uno nelle quali

    Federico Gaio nella foto

    Challenger New Delhi – Tabellone Principale – hard(1) Bonzi, Benjamin vs Couacaud, Enzo Shimizu, Yuta vs Janvier, Maxime Dalla Valle, Enrico vs Qualifier(WC) Singh, Karan vs (7) Gaio, Federico
    (3) Vacherot, Valentin vs QualifierWong, Coleman vs (WC) Sasikumar, Mukund (WC) Ramanathan, Ramkumar vs Schoolkate, Tristan Hsu, Yu Hsiou vs (8) Oliveira, Goncalo
    (6) Hong, Seongchan vs Boyer, Tristan Sweeny, Dane vs Kasnikowski, Maks Qualifier vs QualifierTomic, Bernard vs (4) Svrcina, Dalibor
    (5) Crawford, Oliver vs Donskoy, Evgeny Qualifier vs Wu, Tung-Lin Qualifier vs Blancaneaux, Geoffrey Onclin, Gauthier vs (2) Walton, Adam

    Challenger New Delhi – Tabellone Qualificazione – hard(1) Sekulic, Philip vs Ursu, Vadym (WC) Aggarwal, Parth vs (12) Takahashi, Yusuke
    (2) Echargui, Moez vs Pieczkowski, Olaf Matsuda, Ryuki vs (8) Gill, Felix
    (3) Added, Dan vs (WC) Kaliyanda Poonacha, Niki (WC) Vishwakarma, Siddharth vs (11) Chung, Yun seong
    (4) Vincent Ruggeri, Samuel vs Bittoun Kouzmine, Constantin (PR) Zakharov, Alexey vs (7) Noguchi, Rio
    (5) Palan, Dominik vs Fitriadi, M Rifki (WC) Ganesh, Manish vs (10) Vanshelboim, Eric
    (6) Fanselow, Sebastian vs Dzhavakian, Yurii Forejtek, Jonas vs (9) Uchida, Kaichi

    Center Court – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Manish Ganesh vs [10] Eric Vanshelboim 2. [WC] Parth Aggarwal vs [12] Yusuke Takahashi 3. [6] Sebastian Fanselow vs Yurii Dzhavakian 4. [3] Dan Added vs [WC] Niki Kaliyanda Poonacha (non prima ore: 11:30)
    Court 1 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. Ryuki Matsuda vs [8] Felix Gill 2. [2] Moez Echargui vs Olaf Pieczkowski 3. Jonas Forejtek vs [9] Kaichi Uchida 4. [WC] Siddharth Vishwakarma vs [11] Yun seong Chung (non prima ore: 11:30)
    Court 2 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Dominik Palan vs M Rifki Fitriadi 2. [1] Philip Sekulic vs Vadym Ursu 3. [4] Samuel Vincent Ruggeri vs Constantin Bittoun Kouzmine 4. [PR] Alexey Zakharov vs [7] Rio Noguchi (non prima ore: 11:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: “Alle Olimpiadi per una medaglia e per imparare nuove metodologie di lavoro”

    Intervistato da Sportmediaset, il campione degli Australian Open e a caccia del n.2 del ranking, ha parlato delle prossime Olimpiadi: “Andrò a Parigi per provare a prendermi una medaglia, ma anche per conoscere sportivi e metodologie di lavoro”. Tra i suoi obiettivi anche gli Internazionali di Roma: “Quest’anno spero di alzare il mio livello”. E sulla pressione dopo le vittorie: “Non mi hanno cambiato come persona”
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Un 2024 iniziato alla grande, anno dai tanti altri obiettivi per Jannik Sinner. Campione agli Australian Open e successivamente a Rotterdam, successo che gli ha riservato la posizione numero 3 del ranking mondiale, il tennista azzurro prepara il sorpasso a Carlos Alcaraz e riflette sui grandi appuntamenti dei prossimi mesi. Ne ha parlato a Sportmediaset, intervista nella quale Jannik si è soffermato sulle Olimpiadi: “Ovviamente vado lì per provare a prendermi una medaglia. Credo che per il mio futuro sia molto importante conoscere sportivi nuovi e altre metodologie di lavoro, oltre a come mangiano. Avere più informazioni possibili, alla fine siamo gli atleti più forti al mondo. Ecco perché è veramente bello partecipare. Vedremo cosa riesco a fare, ma ovviamente vado per fare un ottimo torneo. Poi vedremo come va”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai: Il Tabellone Principale. Aspettando Zeppieri ci sono due azzurri nel main draw

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Dubai – Tabellone Principale – hard(1) Medvedev, Daniil vs Shevchenko, Alexander (WC) Nagal, Sumit vs Sonego, Lorenzo (SE) Mensik, Jakub vs Coric, Borna Marozsan, Fabian vs (8) Davidovich Fokina, Alejandro
    (3) Hurkacz, Hubert vs Struff, Jan-Lennard Qualifier vs O’Connell, Christopher (PR) Shapovalov, Denis vs Murray, Andy (WC) Monfils, Gael vs (5) Humbert, Ugo
    (7) Bublik, Alexander vs QualifierGriekspoor, Tallon vs (WC) Shelbayh, Abdullah Lehecka, Jiri vs QualifierPopyrin, Alexei vs (4) Khachanov, Karen
    (6) Mannarino, Adrian vs van de Zandschulp, Botic Kotov, Pavel vs Korda, Sebastian Musetti, Lorenzo vs QualifierZhang, Zhizhen vs (2) Rublev, Andrey LEGGI TUTTO

  • in

    Thompson trionfa in una battaglia epica contro Zverev a Los Cabos, Ruud avanza in finale nel torneo messicano

    Jordan Thompson nella foto – Foto Getty Images

    Ci sono incontri che promettono di rimanere nella memoria di tutti, e quello tra Alexander Zverev e Jordan Thompson all’ATP 250 di Los Cabos è uno di questi.Il tennista australiano si è qualificato per la finale del torneo messicano dopo essere sopravvissuto a una battaglia semplicemente incredibile contro il tedesco, che si è estesa per un’impressionante durata di 3 ore e 40 minuti di un duello che sicuramente entrerà nella lista dei migliori della stagione.È stato un incontro epico, carico di emozioni e con numerosi punti mozzafiato e, in mezzo a tanto equilibrio, è stato Thompson a prevalere con i parziali di 7-5, 4-6 7-6(2), nonostante l’australiano avesse avuto cinque match points sul 6-5 del terzo e decisivo set. Di certo, il numero 40 del mondo si qualifica per la sua terza finale in carriera – la prima su superficie dura – e lotterà per il primo titolo contro Casper Ruud.
    Casper Ruud, infatti, numero 12 del mondo, si è qualificato per la sua prima finale della stagione battendo il campione in carica Stefanos Tsitsipas.In quella che è stata una semifinale di lusso, è stato il norvegese a essere più consistente e a prevalere nei momenti più decisivi, trionfando con i parziali di 6-4 7-6(4), dopo 1 ora e 50 minuti di un match in cui Tsitsipas può solo rimproverarsi di averla persa.
    Il greco ha avuto a disposizione cinque set points durante il secondo set, tuttavia, ha sprecato tutte le opportunità con errori non forzati.Con questa vittoria, Ruud lotterà per l’11° titolo in carriera (tutti ottenuti in tornei di categoria 250) e si assicura di superare Tsitsipas nel ranking mondiale, posizionandosi all’11° e il greco al 12° posto.
    ATP 250 Los Cabos (Messico) 🇲🇽 – Semifinali, cemento

    ESTADIO MEXTENIS – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [4] Casper Ruud vs [2] Stefanos Tsitsipas ATP Los Cabos Casper Ruud [4]67 Stefanos Tsitsipas [2]46 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 4-0* 4*-1 ace 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6C. Ruud 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace5-5 → 5-6C. Ruud 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5C. Ruud 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Tsitsipas 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4C. Ruud 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Ruud 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-3 → 5-4C. Ruud 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3C. Ruud 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace0-0 → 0-1

    2. [1] Alexander Zverev vs [8] Jordan Thompson (non prima ore: 05:00)ATP Los Cabos Alexander Zverev [1]566 Jordan Thompson [8]747 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 1-6* 2-6*6-6 → 6-7A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6J. Thompson 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 4-5A. Zverev 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4J. Thompson 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 2-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5J. Thompson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4A. Zverev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2A. Zverev 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 24 Febbraio 2024

    Federico Cinà nella foto

    M25 Trento 25000 – Semi-final, FinalDaniil Glinka vs [2] Giovanni Oradini 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-finalFederico Cina vs [4] Adrien Gobat ore 10:00ITF Monastir F. Cina0 A. Gobat [4]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Hammamet 25000]- Quarter-finalCamilla Gennaro vs [2] Lucija Ciric bagaric ore 09:00ITF Hammamet C. Gennaro• 4031 L. Ciric Bagaric [2]4060ServizioSvolgimentoSet 2C. Gennaro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Gennaro 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6L. Ciric Bagaric 15-0 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-403-4 → 3-5C. Gennaro 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3C. Gennaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2L. Ciric Bagaric 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Gennaro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0C. Gennaro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    W35 Antalya 25000 – Semi-finalAlice Rame vs Martina Colmegna 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Kalinskaya al WTA Dubai: dove vedere in tv e streaming

    Jasmine Paolini affronta Anna Kalinskaya nella finale del torneo WTA 1000 di Dubai. Il match in diretta alle 16 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Per l’azzurra quella al “Duty Free Tennis Championships” è stata finora una settimana magica, con la prima finale in un 1000 in carriera. Non solo, perché sul cemento di Dubai, è già diventata la nona italiana di sempre ad entrare in top 20 dopo Schiavone (n.4), Errani (n.5), Pennetta (n.6), Vinci (n.7), Farina (n.11), Reggi (n.13), Cecchini (n.15) e Trevisan (n.18). Paolini al momento è infatti 16 del ranking, ma salirebbe 14 in caso di successo. 

    Paolini-Kalinskaya, i precedenti
    L’ultimo ostacolo è la russa Anna Kalynskaya, n.40 WTA, passata attraverso le qualificazioni, che ha superato in semifinale a sorpresa con un doppio 6-4 la testa di serie n°1 del mondo, la polacca Iga Swiatek. Due i precedenti tra Paolini e la russa, con una vittoria per parte: l’azzurra è stata battuta un mese fa al quarto turno a Melbourne nell’ultimo confronto.   LEGGI TUTTO