consigliato per te

  • in

    Challenger Tenerife 3, Lille e New Delhi: I risultati con il dettaglio delle Finali. Challenger Kigali 2, Lugano e Santa Cruz – I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    Riccardo Bonadio – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) 🇪🇸, Finale – cemento

    12:30 🇰🇿 Kukushkin M. (Kaz) – 🇮🇹 Gigante M. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) 🇫🇷, Finale – cemento (al coperto)

    CENTER – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Arthur Rinderknech vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER New Delhi (India) 🇮🇳, Finale – cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 2:00 pm)1. Coleman Wong vs Geoffrey Blancaneaux ATP New Delhi Coleman Wong02 Geoffrey Blancaneaux• 02ServizioSvolgimentoSet 1G. BlancaneauxC. Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2G. Blancaneaux 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2C. Wong 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Blancaneaux 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Lugano (Svizzera) 🇨🇭 – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Masur vs [7] Mathias Bourgue ATP Lugano Daniel Masur00 Mathias Bourgue [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Alt] Kyle Edmund vs [11] Cem Ilkel Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Luca Margaroli vs [12] Egor GerasimovIl match deve ancora iniziare
    5. Altug Celikbilek vs [9] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare
    6. Norbert Gombos vs [8] Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Riccardo Bonadio vs Federico Bondioli ATP Lugano Riccardo Bonadio [6]00 Federico Bondioli00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Illya Marchenko vs [WC] Yannik Steinegger Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Arthur Gea vs [10] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Yu Hsiou Hsu vs [WC] Andrin Casanova Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Ricardas Berankis vs [Alt] Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    6. [3] Yuta Shimizu vs Mikalai Haliak (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kigali 2 (Ruanda) 🇷🇼, 1° Turno Qualificazione – terra battuta (altura)

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Noah Schachter vs [WC] Joshua Muhire ATP Kigali 2 Noah Schachter [6]66 Joshua Muhire01 Vincitore: Schachter ServizioSvolgimentoSet 2N. Schachter 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Muhire 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1N. Schachter 15-0 ace 30-0 ace 40-04-0 → 5-0J. Muhire 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-0 → 4-0N. Schachter 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0J. Muhire 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0N. Schachter 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Muhire 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-405-0 → 6-0N. Schachter 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0J. Muhire 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0N. Schachter 0-15 0-30 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0J. Muhire 0-15 0-30 df 0-401-0 → 2-0N. Schachter 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [3] Kamil Majchrzak vs [WC] Junior Hakizumwami (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Claude Ishimwe vs [12] Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Abraham Asaba vs [8] Jaycer Lyeons ATP Kigali 2 Abraham Asaba• 060 Jaycer Lyeons [8]1543ServizioSvolgimentoSet 2J. Lyeons 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Asaba 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2J. Lyeons 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Asaba 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4J. Lyeons 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace4-4 → 5-4A. Asaba 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-303-4 → 4-4J. Lyeons 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Asaba 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 2-4J. Lyeons 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. Asaba 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3J. Lyeons 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Asaba 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Lyeons 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [5] Stefan Kozlov vs Christopher Bulus Il match deve ancora iniziare
    3. [2/Alt] Thomas Fancutt vs [WC] Etienne Niyigena Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Denisov vs [9] Preston Brown ATP Kigali 2 Ivan Denisov• 4031 Preston Brown [9]1561ServizioSvolgimentoSet 2I. Denisov 0-15 15-15 ace 30-15 40-15P. Brown 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 df A-401-0 → 1-1I. Denisov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Brown 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6I. Denisov2-5 → 3-5P. Brown 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-4 → 2-5I. Denisov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4P. Brown 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3I. Denisov 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2P. Brown 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-400-2 → 1-2I. Denisov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2P. Brown 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Alternate vs Lawrence Bataljin Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Florent Bax vs [PR] Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lucas Bouquet vs [11] Alessandro Bellifemine ATP Kigali 2 Lucas Bouquet1570 Alessandro Bellifemine [11]• 060ServizioSvolgimentoSet 2A. BellifemineServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* 6*-16-6 → 7-6A. Bellifemine 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6L. Bouquet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5A. Bellifemine 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Bouquet 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4A. Bellifemine 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-3 → 4-4L. Bouquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bellifemine 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3L. Bouquet 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Bellifemine 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2L. Bouquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1A. Bellifemine 15-0 ace 30-0 ace 40-01-0 → 1-1L. Bouquet 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Ren Nakamura vs [7] Luca Fantini Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sai Karteek Reddy Ganta vs [10] Seita Watanabe Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Cruz (Bolivia) 🇧🇴 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [WC] Joao Sonaglia vs [12] Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Esteban Davila vs [9] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Juan Bautista Torres vs [Alt] Boris Arias Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Zeballos vs [11] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Gonzalo Villanueva vs Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Pedro Boscardin Dias vs Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    3. Tobias Franco vs [10] Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Ignacio Carou vs [8] Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Carlos Doria-Medina vs [7] Gabi Adrian Boitan Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Ignacio Buse vs [WC] Jeison Ticona Il match deve ancora iniziare
    4. [6/Alt] Valerio Aboian vs [Alt] Evan King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santa Cruz: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Cinque azzurri al via nel Md

    Gianluca Mager nella foto

    Challenger Santa Cruz – Tabellone Principale – terra(1/WC) Monteiro, Thiago vs Lavagno, Edoardo Qualifier vs (PR) Jubb, Paul Pucinelli De Almeida, Matheus vs Collarini, Andrea Sakamoto, Pedro vs (8) Cecchinato, Marco
    (3) Ugo Carabelli, Camilo vs (WC) Vallejo, Adolfo Daniel Gomez, Federico Agustin vs (WC) Prado Angelo, Juan Carlos Oliveira, Goncalo vs Weis, Alexander Passaro, Francesco vs (7) Olivieri, Genaro Alberto
    (5) Burruchaga, Roman Andres vs QualifierMager, Gianluca vs Bueno, Gonzalo Bicknell, Blaise vs Draxl, Liam Dellien, Murkel vs (4) Dellien, Hugo
    (6) Cerundolo, Juan Manuel vs QualifierQualifier vs QualifierQualifier vs Olivo, Renzo Sekulic, Philip vs (2) Comesana, Francisco

    Challenger Santa Cruz – Tabellone Qualificazione – terra(1) Campana Lee, Gerard vs Bye(WC) Sonaglia, Joao vs (12) Kestelboim, Mariano
    (2) Torres, Juan Bautista vs (Alt) Arias, Boris (WC) Davila, Esteban vs (9) Leite, Wilson
    (3) Villanueva, Gonzalo vs Zormann, Marcelo Carou, Ignacio vs (8) Rybakov, Alex
    (4) Buse, Ignacio vs (WC) Ticona, Jeison Franco, Tobias vs (10) Justo, Guido Ivan
    (5) Boscardin Dias, Pedro vs Romboli, Fernando (WC) Doria-Medina, Carlos vs (7) Boitan, Gabi Adrian
    (6/Alt) Aboian, Valerio vs (Alt) King, Evan Zeballos, Federico vs (11) Huertas del Pino, Conner

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [WC] Joao Sonaglia vs [12] Mariano Kestelboim 2. [WC] Esteban Davila vs [9] Wilson Leite 3. [2] Juan Bautista Torres vs [Alt] Boris Arias 4. Federico Zeballos vs [11] Conner Huertas del Pino
    Cancha 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Gonzalo Villanueva vs Marcelo Zormann 2. [5] Pedro Boscardin Dias vs Fernando Romboli 3. Tobias Franco vs [10] Guido Ivan Justo
    Cancha 9 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00)1. Ignacio Carou vs [8] Alex Rybakov 2. [WC] Carlos Doria-Medina vs [7] Gabi Adrian Boitan 3. [4] Ignacio Buse vs [WC] Jeison Ticona 4. [6/Alt] Valerio Aboian vs [Alt] Evan King LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di stasera. Presenza di Sara Errani

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Indian Wells – Tabellone Qualificazione – hard(1) Jaqueline Cristian vs Storm Hunter (WC) Robin Montgomery vs (24) Marina Bassols Ribera
    (2) Bernarda Pera vs (WC) Christasha McNeil Laura Pigossi vs (16) Camila Osorio
    (3) Nao Hibino vs Julia Riera Su-Wei Hsieh vs (13) Kamilla Rakhimova
    (4) Taylor Townsend vs (WC) Iva Jovic (WC) Clervie Ngounoue vs (22) Alizé Cornet
    (5) Nadia Podoroska vs Olivia Gadecki Nuria Parrizas Diaz vs (19) Maria Lourdes Carle
    (6) Yanina Wickmayer vs Rebecca Sramkova Jessika Ponchet vs (20) Renata Zarazua
    (7) Laura Siegemund vs Mai Hontama Claire Liu vs (21) Maria Timofeeva
    (8) Kayla Day vs Alycia Parks Emiliana Arango vs (14) Erika Andreeva
    (9) Sara Errani vs Aleksandra Krunic Dalma Galfi vs (17) Arina Rodionova
    (10) Harriet Dart vs Darja Semenistaja (WC) Liv Hovde vs (18) Aliaksandra Sasnovich
    (11) Clara Tauson vs (WC) Haley Giavara Sara Bejlek vs (23) Hailey Baptiste
    (12) Emina Bektas vs Linda Fruhvirtova Heather Watson vs (15) Rebeka Masarova

    Stadium 4 – ore 19:00Claire Liu vs (21) Maria Timofeeva Inizio 19:00Heather Watson vs (15) Rebeka Masarova (8) Kayla Day vs Alycia Parks Robin Montgomery vs (24) Marina Bassols Ribera
    Stadium 5 – ore 19:00(11) Clara Tauson vs Haley Giavara Inizio 19:00(12) Emina Bektas vs Linda Fruhvirtova Liv Hovde vs (18) Aliaksandra Sasnovich (2) Bernarda Pera vs Christasha McNeil
    Stadium 6 – ore 19:00(3) Nao Hibino vs Julia Riera Inizio 19:00(7) Laura Siegemund vs Mai Hontama (6) Yanina Wickmayer vs Rebecca Sramkova Jessika Ponchet vs (20) Renata Zarazua
    Stadium 7 – ore 19:00Su-Wei Hsieh vs (13) Kamilla Rakhimova Inizio 19:00(9) Sara Errani vs Aleksandra Krunic Dalma Galfi vs (17) Arina Rodionova Nuria Parrizas Diaz vs (19) Maria Lourdes Carle LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Draper si ritira ad Acapulco: problemi di stomaco fermano la sua corsa in semifinale

    Jack Draper GBR, 2001.12.22 – Foto Getty Images

    Jack Draper, ventiduenne britannico, ha già affrontato numerosi problemi fisici nella sua ancora breve carriera, che hanno ostacolato il suo progresso tanto quanto ci si aspettava. Il britannico sembrava finalmente in salute questa settimana all’ATP 500 di Acapulco, ma ha finito per ritirarsi in semifinale a causa di problemi di stomaco.
    “Ho dovuto ritirarmi perché non mi sentivo affatto bene”, ha rivelato Draper sui social media, pochi minuti dopo aver dovuto abbandonare uno degli incontri più importanti della sua carriera. Il britannico aveva anche preso delle pillole per lo stomaco durante la partita ma senza alcun risultato.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lugano: Il Tabellone Principale e di Quali. Due azzurri nel md e derby nelle quali

    Stefano Travaglia nella foto

    Challenger Lugano – Tabellone Principale – indoor hard(1) Bergs, Zizou vs (Alt) Travaglia, Stefano Qualifier vs (WC) Brunold, Mika Harris, Billy vs Bellucci, Mattia Qualifier vs (5/SE) Kukushkin, Mikhail
    (3) Albot, Radu vs Huesler, Marc-Andrea Ritschard, Alexander vs QualifierQualifier vs Harris, Lloyd Qualifier vs (7) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (8) Choinski, Jan vs (SE) Wong, Coleman Molleker, Rudolf vs Shimabukuro, Sho Brouwer, Gijs vs Blanchet, Ugo Blockx, Alexander vs (4) Riedi, Leandro
    (6) Herbert, Pierre-Hugues vs De Loore, Joris Bu, Yunchaokete vs Escoffier, Antoine Qualifier vs (WC) Nikles, Johan (WC) Bertola, Remy vs (2) Virtanen, Otto

    Challenger Lugano – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Marchenko, Illya vs (WC) Steinegger, Yannik (Alt) Edmund, Kyle vs (11) Ilkel, Cem
    (2) Hsu, Yu Hsiou vs (WC) Casanova, Andrin (WC) Margaroli, Luca vs (12) Gerasimov, Egor
    (3) Shimizu, Yuta vs Haliak, Mikalai Gombos, Norbert vs (8) Squire, Henri
    (4) Berankis, Ricardas vs (Alt) Jebens, Hendrik Celikbilek, Altug vs (9) Vesely, Jiri
    (5) Uchiyama, Yasutaka vs (Alt) Paul, Jakub (Alt) Gea, Arthur vs (10) Copil, Marius
    (6) Bonadio, Riccardo vs Bondioli, Federico Masur, Daniel vs (7) Bourgue, Mathias

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Masur vs [7] Mathias Bourgue 2. [Alt] Kyle Edmund vs [11] Cem Ilkel 3. [5] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Jakub Paul 4. [WC] Luca Margaroli vs [12] Egor Gerasimov5. Altug Celikbilek vs [9] Jiri Vesely 6. Norbert Gombos vs [8] Henri Squire
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Riccardo Bonadio vs Federico Bondioli 2. [1] Illya Marchenko vs [WC] Yannik Steinegger 3. [Alt] Arthur Gea vs [10] Marius Copil 4. [2] Yu Hsiou Hsu vs [WC] Andrin Casanova 5. [4] Ricardas Berankis vs [Alt] Hendrik Jebens 6. [3] Yuta Shimizu vs Mikalai Haliak (non prima ore: 17:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Gigante salva 5 match point ed è ancora finale. Parla anche il Presidente della Federtennis spagnola “Nadal sta bene. Davis? format fallimentare, serve una soluzione”

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Anche provando a ricorrere allo spagnolo, non è facile trovare ulteriori aggettivi per Matteo Gigante. Fresco campione del secondo Tenerife Challenger la scorsa settimana, il romano ha agguantato in modo rocambolesco un posto nella finale del terzo e ultimo torneo organizzato da MEF Tennis Events sul cemento dell’Abama Tennis Academy. Dopo aver superato esami impegnativi nel corso della settimana, il tennista italiano si è superato sconfiggendo il cinese Bu Yunchaokete annullando cinque match point nel tie-break conclusivo, dove ha rimontato uno svantaggio di 1-6. Alla stretta di mano dopo 2 ore e 33 minuti di gioco Gigante ha potuto celebrare con il punteggio di 1-6 7-6(0) 7-6(7). Domani alle ore 11.30 locali (ore 12.30 italiane) l’azzurro affronterà il kazako Mikhail Kukushkin per il titolo. In doppio invece hanno alzato il trofeo gli olandesi Sander Arends e Sem Verbeek, che hanno superato Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornes per 6-4 6-4.
    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento 12:30 🇰🇿 Kukushkin M. (Kaz) – 🇮🇹 Gigante M. (Ita)
    Gigante, a Tenerife sei inespugnabile – Una partenza lenta, una rimonta già sensazionale nel secondo set e un finale di partita che va oltre ogni logica, così Matteo Gigante ha sconfitto Bu Yunchaokete nella prima semifinale del Tenerife Challenger 3. Sul Campo Centrale dell’Abama Tennis Academy è finita 1-6 7-6(0) 7-6(7) per l’azzurro, che nel tie-break finale ha annullato cinque match point consecutivi per rimontare il passivo di 1-6. “Per chi ha visto la partita deve essere stato divertente. Per me, il mio team e la famiglia a casa un po’ meno, dopo chiamo mamma e i nonni per vedere se stanno bene – ride Matteo Gigante, stremato dopo una rimonta che gli consegna la terza finale in due anni a Tenerife -. Per come è maturata questa finale vale già più della vittoria della scorsa settimana. Riconfermarsi dopo un titolo non è mai facile, in alcune partite di questo torneo non ho iniziato benissimo ma sono sempre riuscito a superare le difficoltà e questo è grazie al mio team, non sarei nessuno senza di loro”. In perfetta antitesi con la facilità di risultati del Tenerife Challenger 2, Gigante già prima di battere Bu aveva superato Mitchell Krueger in tre parziali e Alejandro Moro Canas in due conquistati sul filo del rasoio. Virtualmente numero 147 del mondo, Matteo affronterà Mikhail Kukushkin nella ‘battaglia’ per il titolo e vincendo potrebbe salire intorno alla posizione numero 133 ATP, migliorando ulteriormente il best ranking. Dall’altra parte della rete ci sarà dunque Kukushkin, che a sua volta ha vinto una semifinale combattuta, quella conclusasi per 2-6 6-2 7-6(4) contro Martin Landaluce dopo 2 ore e 56 minuti. Lo spagnolo sul più bello è stato tradito dai crampi, dopo che sul 5-4 del set decisivo aveva annullato due match point e ripreso la contesa in mano.
    Díaz Román: “Tenerife Challenger? 3 tornei importanti per la Spagna” – Entusiasta per il torneo del suo pupillo Martin Landaluce, al netto del KO in semifinale, il presidente della Federtennis spagnola Miguel Díaz Román è tornato a Tenerife in occasione del weekend finale del terzo evento sull’isola: “Martin ha un grandissimo potenziale, è un giocatore fantastico che fa bene al tennis spagnolo. Ha già vinto uno US Open junior e adesso sta facendo bene nei Challenger. I tre tornei a Tenerife? Amo quest’isola, ci vengo spesso in vacanza e mi trovo sempre bene. Il lavoro di Marcello Marchesini e MEF Tennis Events è fondamentale per la RFET e questi tre Challenger non sono importanti, sono importantissimi”. Da grande appassionato il numero 1 della RFET ha assistito a entrambe le semifinali e ha parlato dei temi più cari al tennis spagnolo, partendo dal momento che vive il movimento: “Nel 2022 abbiamo vinto 3 Slam in un anno, due con Nadal e uno con Alcaraz. L’anno scorso Carlos ha vinto Wimbledon. Ci sono Paesi come Francia e USA che da tanti anni non vincono uno Slam maschile nonostante abbiano tanti Top 100. La gente da noi è abituata male perché crede che tutti questi successi Major siano la normalità. Coppa Davis? Già quest’anno per me può essere l’anno della settima, ma non dimentichiamoci del livello della concorrenza”. Rimanendo sul tema della competizione a squadre, Díaz Román ha le idee chiare sul futuro della rassegna: “Questo format non ha dato i risultati sperati e lo cambierei optando per una soluzione intermedia. Noi abbiamo avuto la fortuna di giocare sempre in casa, però mi metto nei panni degli altri Paesi. Si potrebbe provare a giocare ottavi e quarti di finale con format tradizionale per poi concludere con una final four”. In chiusura anche due battute sui diamanti del tennis iberico, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz: “Da quel che so Nadal è pronto per giocare e credo che al Roland Garros possa davvero vincere, anche se al primo turno può pescare chiunque. Alcaraz? Lui e Sinner sono il presente e il futuro. Andranno a migliorarsi entrambi nei prossimi anni e sono destinati a dar via a una grande rivalità dove si spartiranno i trofei”.
    Risultati di sabato 2 marzoSemifinaliMikhail Kukushkin (Q) b. Martin Landaluce (WC) 2-6 6-2 7-6(4)Matteo Gigante (6) b. Bu Yunchaokete (5) 1-6 7-6(0) 7-6(4)
    Finale doppioSander Arends/Sem Verbeek (1) b. Marco Bortolotti/Sergio Martos Gornes 6-4 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Kigali 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Un azzurro nel Md e due nelle quali

    Gabriele Pennaforti nella foto

    Challenger Kigali 2 – Tabellone Principale – terra (in altura)(1) Gakhov, Ivan vs QualifierQualifier vs Pichler, David Qualifier vs QualifierPennaforti, Gabriele vs (7) Lock, Benjamin
    (4) Trungelliti, Marco vs Brumm, Jacob Qualifier vs Dev, S D Prajwal Oliel, Yshai vs Paz, Juan Pablo Safwat, Mohamed vs (8) Houkes, Max
    (5) Tabur, Clement vs Voisin, Emilien Qualifier vs Casanova, Hernan Denolly, Corentin vs Sheehy, Joshua Bobrov, Bogdan vs (3) Hemery, Calvin
    (6) Ionel, Nicholas David vs Wenger, Damien (WC) Iradukunda, Guy Orly vs (Alt) Ouakaa, Aziz Cukierman, Daniel vs (WC) Habiyambere, Ernest Ayeni, Alafia vs (2/WC) Dougaz, Aziz

    Challenger Kigali 2 – Tabellone Qualificazione – terra (in altura)(1) Bax, Florent vs (PR) Lock, Courtney John (Alt) Ganta, Sai Karteek Reddy vs (10) Watanabe, Seita
    (2/Alt) Fancutt, Thomas vs (WC) Niyigena, Etienne (WC) Ishimwe, Claude vs (12) Sheyngezikht, Leonid
    (3) Majchrzak, Kamil vs (WC) Hakizumwami, Junior Bouquet, Lucas vs (11) Bellifemine, Alessandro
    (4) Privara, Peter Benjamin vs Bataljin, Lawrence Nakamura, Ren vs (7) Fantini, Luca
    (5) Kozlov, Stefan vs Bulus, Christopher Denisov, Ivan vs (9) Brown, Preston
    (6) Schachter, Noah vs (WC) Muhire, Joshua Asaba, Abraham vs (8) Lyeons, Jaycer

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Noah Schachter vs [WC] Joshua Muhire 2. [3] Kamil Majchrzak vs [WC] Junior Hakizumwami (non prima ore: 10:30)3. [WC] Claude Ishimwe vs [12] Leonid Sheyngezikht
    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Abraham Asaba vs [8] Jaycer Lyeons 2. [5] Stefan Kozlov vs Christopher Bulus 3. [2/Alt] Thomas Fancutt vs [WC] Etienne Niyigena
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Denisov vs [9] Preston Brown 2. [4] Peter Benjamin Privara vs Lawrence Bataljin 3. [1] Florent Bax vs [PR] Courtney John Lock
    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lucas Bouquet vs [11] Alessandro Bellifemine 2. Ren Nakamura vs [7] Luca Fantini 3. [Alt] Sai Karteek Reddy Ganta vs [10] Seita Watanabe LEGGI TUTTO

  • in

    ITFW35 Solarino al via. Domani il turno di qualificazioni, nove le azzurre in campo

    Federica Bilardo nellla foto

    Con la presentazione dell’ITF W35 di Solarino al Comune si è aperto il sipario sulla decima edizione della tappa ITF World Tennis Tour organizzata in provincia di Siracusa. Con una entry list dal chiaro respiro internazionale, la manifestazione prende il via allo Zaiera Tennis Facility questo week-end con i primi match delle qualificazioni.
    In sala “Falcone Borsellino” il sindaco pro tempore Giuseppe Germano, insieme al tournament director Renato Morabito, hanno presentato il torneo. Per la prima volta tre tenniste iscritte alla tappa ITF hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione del torneo. Sono Emilie Lindh, runner-up Archigen 2023, Sofia Shapatava runner up nel doppio GVH Cup 2023 e Anna Bochoradze. Le tre tenniste partono dalle qualificazioni e hanno condiviso in conferenza stampa gli obiettivi che proveranno a raggiungere in Sicilia.
    Emilie Lindh ha spiegato: “Si tratta del mio primo ritorno a Solarino, dove mi sono infortunata lo scorso novembre. Sto rientrando da quell’infortunio e proverò a centrare l’accesso al tabellone principale, lottando per ripetere il risultato dello scorso anno”. Sofia Shapatava ha perso la finale del doppio GVH Cup 2023 contro Angelica Moratelli e Lisa Pigato e ritorna a Solarino per competere sia nel singolare che nel doppio. La tennista è parte del torneo anche nella veste di allenatrice della connazionale diciassettenne Anna Bochoradze. “Sono felice di tornare – ha detto Sofia Shapatava – spero di ripetere il risultato della scorsa edizione e migliorarlo”. Per Bochoradze, l’ITF di Solarino sarà il primo torneo giocato su carpet. “E’ la mia prima volta su questo tipo di superficie e spero di fare bene. Sono sicuramente felice di giocare in Italia”.
    Sono state comunicate quest’oggi le wild card assegnate dal settore tecnico Fitp. Camilla Gennaro, Jennifer Ruggeri, Arianna Zucchini accedono al turno di qualificazione. Michaella Krajicek ha già ottenuto la wc concessa dall’organizzazione.Vittoria Paganetti, Allegra Fiorani, Oliwia Szymzuch, Anna Lanciaprima e Cecilia Di Pietro entrano nel tabellone Alternates. Nel tabellone principale c’è una sola azzurra, Giorgia Pedone, che gioca in casa da siciliana insieme Federica Bilardo e Virginia Ferrara. Quest’ultime fanno parte del gruppo delle nove tenniste italiane in campo da domenica 3 marzo per il turno di qualificazioni composto da Federica Di Sarra, Angelica Raggi, Arianna Zucchini, Jessica Pieri, Beatrice Ricci, Virginia Ferrara, Sara Milanese, Melania Delai. Parte dalle “quali” Aravane Rezai, numero 15 del Mondo nel 2010.Archigen Cup, primo dei due tornei di marzo, si giocherà dal 4 al 10 marzo. Terranova Cup invece prenderà il via dall’11 marzo e fino al 17. L’ingresso allo Zaiera Tennis Facility .
    🇮🇹 Tabellone Qualificazione1. Emilie LINDH (GBR) [1] 🇬🇧 vs Anna BOCHORADZE (GEO) 🇬🇪2. Zara DARKEN (KAZ) 🇰🇿 vs Daria KHOMUTSIANSKAYA (BLR) [10] 🇧🇾
    3. Federica BILARDO (ITA) [2] 🇮🇹 vs Mariia KOSTIUK (UKR) 🇺🇦4. Angelica RAGGI (ITA) 🇮🇹 vs Virginia FERRARA (ITA) [16] 🇮🇹
    5. Katrina SCOTT (USA) [3] 🇺🇸 vs Aravane REZAI (FRA) 🇫🇷6. Alessia RAO (ITA) 🇮🇹 vs Sarah-Rebecca SEKULIC (GER) [13] 🇩🇪
    7. Federica DI SARRA (ITA) [4] 🇮🇹 vs Martina LO PUMO (ITA) 🇮🇹8. Maria Vittoria CALIGIORE (ITA) 🇮🇹 vs Beatrice RICCI (ITA) [15] 🇮🇹
    9. Chia Yi TSAO (TPE) [5] 🇹🇼 vs Sara MILANESE (ITA) 🇮🇹10. Anna LANCIAPRIMA (ITA) 🇮🇹 vs Pemra OZGEN (TUR) [9] 🇹🇷
    11. Yufei REN (CHN) [6] 🇨🇳 vs Noemi LA CAGNINA (ITA) 🇮🇹12. Giulia PATERNO (ITA) 🇮🇹 vs Selina DAL (GER) [12] 🇩🇪
    13. Stephanie Judith VISSCHER (NED) [7] 🇳🇱 vs Allegra FIORANI (ITA) (WC) 🇮🇹14. Franca Cecilia DI PIETRO (ITA) 🇮🇹 vs Jessica PIERI (ITA) [11] 🇮🇹
    15. Sofia SHAPATAVA (GEO) [8] 🇬🇪 vs Oliwia SZYMCZUCH (POL) 🇵🇱16. Vittoria PAGANETTI (ITA) 🇮🇹 vs Kamilla BARTONE (LAT) [14] 🇱🇻 LEGGI TUTTO