consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Martedì 12 Marzo 2024. Si parte con Jasmine Paolini e nella notte Jannik Sinner

    Domanda: “Una serata difficile per te, ma questi ragazzi hanno talento: ti ha sorpreso il suo livello di gioco?”Djokovic: “Innanzitutto devo fare i complimenti a Luca, ha giocato un tennis eccezionale, specialmente nel terzo set. Non lo conoscevo bene, però l’ho visto giocare qualche volta e sapevo che era in grado di imporre il suo ritmo da fondocampo, in particolare col dritto. Si muove bene e ha una gran mano e inoltre non aveva niente da perdere, essendo subentrato nel tabellone come lucky loser. Ha meritato la vittoria, mentre io ho giocato davvero malissimo, sono molto deluso dal mio livello di gioco. Ho commesso una marea di errori gratuiti, ho giocato in maniera troppo difensiva mentre lui invece era molto aggressivo, penso questo abbia fatto la differenza” LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, Sinner e Sonego eliminati al 2° turno. Avanti Bolelli-Vavassori

    Finisce al secondo turno la corsa di Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel torneo di doppio a Indian Wells. I due azzurri, decisivi in coppa Davis e con un occhio a Parigi 2024, hanno ceduto 7-6, 6-3 alla navigata coppia formata dall’argentino Horacio Zeballos e dallo spagnolo Marcel Granollers (otto titoli in doppio compresi cinque Masters 1000). Un’ora e 35 minuti di partita, in cui alla fine ha prevalso l’esperienza e l’abitudine a giocare in doppio. Avanzano invece Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che accedono ai quarti di finale grazie al forfait del britannico Jamie Murray e del neozelandese Michael Venus, ottavi favoriti del seeding. Continua dunque l’ottimo 2024 del bolognese e del torinese, seconda miglior coppia nella Race in vista delle ATP Finals di Torino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti eliminata al 3° turno del WTA Indian Wells: vince Gauff 6-2, 7-6

    Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena a testa alta al 3° turno del WTA 1000 di Indian Wells. La 25enne di Villa Verucchio, che per la prima volta in carriera aveva vinto due partite di fila in un 1000, è stata battuta Cori Gauff, numero 3 del seeding, con i parziali di 6-2, 7-6. Dopo un primo set dominato totalmente dalla padrona di casa, che era diventata la prima teenager a raggiungere le 50 vittorie nei WTA 1000 da quando questa categoria di tornei è stata introdotta in calendario nel 2009, nel secondo la musica è cambiata. Bronzetti ha infatti recuperato un break di svantaggio, portando l’americana al tie-break, perso 7-5. Nel tabellone femminile resta dunque in corsa la sola Jamsine Paolini, che martedì sfiderà la russa Potapova. Tutto da vivere in diretta su  Sky Sport  e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells: Lucia Bronzetti si ferma contro l’ostacolo chiamato Coco Gauff

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Lucia Bronzetti esce di scena al terzo turno del torneo WTA 1000 di Indian Wells. La tennista italiana, numero 53 del mondo, è stata sconfitta da Coco Gauff, terza testa di serie, con il punteggio di 6-2, 7-6(5) dopo un’ora e 49 minuti di una partita combattuta. La statunitense, che non perde su questi campi da un anno, ha dovuto lottare duramente per superare una resistente Bronzetti, che ha tenuto testa alla sua avversaria punto su punto ed è stata anche un po’ sfortunata nel tie-break del secondo set quando sul 5 pari ha commesso un banale errore di rovescio.Nonostante l’eliminazione, per Bronzetti resta la consapevolezza di aver disputato un ottimo torneo, che dovrebbe fornirle ulteriore fiducia in vista dei prossimi impegni nel circuito.
    Nel primo set, l’incontro è iniziato in modo equilibrato, con Bronzetti che, nel terzo gioco, non è riuscita a convertire un promettente 0-40, fallendo quattro opportunità di break. Gauff è riuscita a salvarsi, mantenendo il servizio e portandosi in vantaggio 2-1. La battaglia è stata accesa, ma il momento decisivo si è verificato nel quinto gioco: Bronzetti non ha sfruttato altre cinque palle break, terminando il set con un 0 su 9 in queste occasioni, subendo un duro colpo dal punto di vista del morale. Da quel momento, Gauff ha preso il controllo del match, vincendo quattro giochi consecutivi e chiudendo il set 6-2, un punteggio che non riflette pienamente l’equilibrio in campo.
    Nel secondo set, i primi giochi sono trascorsi senza troppi sconvolgimenti, con entrambe le giocatrici che hanno mantenuto i propri turni di servizio. Tuttavia, nel sesto gioco, con Gauff in vantaggio 3-2, l’americana ha aumentato l’intensità e ha ottenuto il break, portandosi sul 4-2. Bronzetti ha reagito prontamente, recuperando lo svantaggio e mettendo in difficoltà Gauff fino al 4-4. La tensione è rimasta alta, con Bronzetti che ha difeso coraggiosamente i suoi turni di servizio, portando il set al tie-break. Qui, nonostante un minibreak a suo favore sul 5-4, un colpo vincente di Gauff e un errore di rovescio di Bronzetti hanno definitivamente spostato l’inerzia a favore dell’americana, che ha chiuso il match con un servizio al corpo per 7 punti a 5.
    WTA Indian Wells Lucia Bronzetti0260 Coco Gauff [3]• 0670 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3Coco GauffServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 3*-3 4-4* 5-4* 5*-5 5*-66-6 → 6-7Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Coco Gauff 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Coco Gauff 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Coco Gauff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Ricany e Santo Domingo: I Main Draw

    Anastasia Abbagnato nella foto

    ITF RICANY(Cze 75k cemento indoor)[1] Daria Snigur vs Zeynep Sonmez Polina Kudermetova vs Nikola Bartunkova Anastasia Tikhonova vs Amandine Hesse Talia Gibson vs [6] Lulu Sun
    [3] Eva Lys vs Valeria Savinykh Antonia Ruzic vs Lucie Havlickova Silvia Ambrosio vs Gabriela Knutson Dominika Salkova vs [8] Sinja Kraus
    [5] Tereza Martincova vs Aneta Laboutkova Tereza Valentova vs Suzan Lamens Himeno Sakatsume vs Katerina Hajna Yuriko Lily Miyazaki vs [4] Moyuka Uchijima
    [7] Kimberly Birrell vs Katy Dunne Aliona Falei vs Ipek Oz Mona Barthel vs Laura Samson Panna Udvardy vs [2] Fiona Ferro

    ITF SANTO DOMINGO(Dom 35k cemento outdoor)[1] Ekaterina Makarova vs TBDTBD vs TBDMaria Sara Popa vs TBD[15] Whitney Osuigwe vs TBD
    [12] Victoria Hu vs TBDRasheeda Mcadoo vs Hina Inoue Taly Licht vs TBD[8] Varvara Lepchenko vs TBD
    [4] Elvina Kalieva vs TBDVictoria Osuigwe vs TBDBerta Bonardi vs Anna Maria Fedotova [14] Maya Joint vs TBD
    [9] Sofia Costoulas vs TBDMaria Fernanda Herazo gonzalez vs Daniela Seguel Ava Markham vs Daria Lodikova [6] Carlota Martinez cirez vs TBD
    [5] Jana Kolodynska vs TBDLia Karatancheva vs Katarina Jokic TBD vs TBD[11] Ana Sofia Sanchez vs TBD
    [13] Victoria Jimenez kasintseva vs TBDMaria Jose Portillo ramirez vs TBDAdriana Reami vs Lea Ma [3] Carol Zhao vs TBD
    [7] Xinyu Gao vs TBDXimena Senties vs Hiroko Kuwata Susan Bandecchi vs Yuliana Monroy [10] Leyre Romero gormaz vs TBD
    [16] Victoria Rodriguez vs TBDGabriella Price vs Nahia Berecoechea Anastasia Abbagnato vs Alana Smith [2] Solana Sierra vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    i bookie lanciano Sinner ai quarti, sempre più vicina la seconda posizione nel ranking. Paolini: crollano le quote per un altro titolo

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner non vuole smettere di scrivere la storia del tennis italiano. Dopo aver superato il record di sedici vittorie consecutive, il numero uno azzurro non sembra volersi fermare. Anche negli ottavi di finale contro Ben Shelton i bookmaker quotano un agile successo dell’italiano: la vittoria è offerta a 1,17 contro la quota dello statunitense, a 5,10. L’ultimo scontro tra i due si è chiuso con un combattuto 2-0 per Sinner, risultato che anche questa volta sembra quello più probabile per i betting analyst, che lo vedono a 1,50, seguito dal 2-1 a 3,65. Scende intanto a 3,25 su Betflag la quota del terzo titolo consecutivo per Jannik, che dopo questa settimana potrebbe ritrovarsi alla seconda posizione del ranking Atp.
    Impegnata negli ottavi anche l’altra numero uno italiana: Jasmine Paolini. La toscana, dopo il brillante successo contro Kalinskaya, è avanti nelle quote contro Potapova: l’accesso ai quarti di finale per Paolini è visto a 1,60 contro i 2,20 della russa. Nel set betting è avanti il 2-0 per l’italiana, a 2,30, seguito dal 2-0 per la rivale a 3,50. Paolini convince sempre di più gli esperti: prima del torneo la conquista del secondo titolo 1000 per Jasmine era offerta a 66, ora è scesa a 20. Impresa più che proibitiva, invece, per Luca Nardi contro Novak Djokovic: il giovane talento italiano insegue a 10,95 una clamorosa vittoria sul numero uno al mondo, in quota a 1,01.
    Scontri diretti e Quote3R Norrie (28) 🇬🇧 – Monfils 🇫🇷 0-3 2.02 1.803R Musetti (26) 🇮🇹 – Rune (7) 🇩🇰 0-1 3.26 1.353R Ruud (9) 🇳🇴 – Fils 🇫🇷 0-1 1.41 2.913R Paul (17) 🇺🇸 – Humbert (14) 🇫🇷 2-0 1.93 1.873R Fritz (12) 🇺🇸 – Baez (19) 🇦🇷 3-0 1.17 5.053R Mannarino (21) 🇫🇷 – Dimitrov (13) 🇧🇬 0-4 4.13 1.243R Djokovic (1) 🇷🇸 – Nardi 🇮🇹 0-0 1.02 16.943R Medvedev (4) 🇷🇺 – Korda (29) 🇺🇸 1-2 1.39 3.05R16 Shelton (16) 🇺🇸 – Sinner (3) 🇮🇹 1-1 5.00 1.17R16 Zverev (6) 🇩🇪 – De Minaur (10) 🇦🇺 6-2 1.93 1.87R16 Lehecka (32) 🇨🇿 – Tsitsipas (11) 🇬🇷 0-2 2.69 1.47R16 Marozsan 🇭🇺 – Alcaraz (2) 🇪🇸 1-0 7.77 1.093R Yuan 🇨🇳 – Dolehide 🇺🇸 0-0 1.50 2.603R Bronzetti 🇮🇹 – Gauff (3) 🇺🇸 0-1 7.73 1.093R Stephens 🇺🇸 – Kasatkina (11) 🇷🇺 4-1 2.05 1.773R Raducanu 🇬🇧 – Sabalenka (2) 🇧🇾 0-0 5.09 1.173R Blinkova 🇷🇺 – Parry 🇫🇷 0-0 1.72 2.133R Osaka 🇯🇵 – Mertens (24) 🇧🇪 3-1 1.61 2.313R Garcia (20) 🇫🇷 – Sakkari (9) 🇬🇷 3-3 2.36 1.593R Svitolina (16) 🇺🇦 – Navarro (23) 🇺🇸 0-0 1.67 2.21R16 Pavlyuchenkova (22) 🇷🇺 – Kostyuk (31) 🇺🇦 1-1 1.73 2.10R16 Kerber 🇩🇪 – Wozniacki 🇩🇰 8-7 2.37 1.59R16 Potapova (28) 🇷🇺 – Paolini (13) 🇮🇹 0-0 2.20 1.67R16 Swiatek (1) 🇵🇱 – Putintseva 🇰🇿 2-0 1.04 12.78 LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro ex top-100 fra i coach del Piatti Tennis Center: nello staff arriva Thomas Fabbiano

    Thomas Fabbiano, pugliese classe 1989, è stato n.70 del ranking ATP. È un nuovo coach del Piatti Tennis Center

    La ricetta per eccellere nel tennis contiene tanti ingredienti: impegno quotidiano, sacrifici, studio e anche capacità di mettere sul piatto l’esperienza, di chi l’insegnamento lo vive da anni o di chi ha giocato ad alti livelli. Al Piatti Tennis Center lo sanno dal giorno uno e continuano a dimostrarlo, come racconta la tendenza (sempre più evidente) a inserire nello staff ex tennisti di alto livello. Nel 2022 è toccato a Gianluigi Quinzi, nel 2023 a Luca Vanni, mentre la novità più recente è l’innesto dell’altro ex top-100 Thomas Fabbiano, numero 70 del mondo nel 2017, che ha detto basta col professionismo nel 2023. Poco meno di un anno più tardi eccolo a Bordighera, dove era già transitato da giocatore fra 2018 e 2019, e ora parte con la sua prima esperienza da coach. Fabbiano lavorerà alla corte di Riccardo Piatti per 20 settimane all’anno, al servizio di tutti i giovani di base al PTC. “Sono felice di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita – dice il 34enne pugliese –, e molto determinato per imparare a svolgere questo mestiere nel migliore dei modi. Saper insegnare non ha nulla a che vedere con l’aver giocato ad alti livelli, quindi parto dal basso e in punta di piedi, anche per mia indole. Per me è un ambiente nuovo, ma la struttura è già rodata e conta su tanta gente che la vive da anni. Mi daranno una mano a conoscere meglio gli allievi, il metodo da portare avanti e le dinamiche. Devo guadagnarmi la loro fiducia, così come quella di tutti i ragazzi”.
    Nel suo primo anno Fabbiano trascorrerà la gran parte delle settimane a Bordighera, per poter incidere di più nel quotidiano, ma anche per imparare il mestiere di coach. “Tante esperienze le ho già vissute da giocatore – continua –, ma ora è come ricominciare un nuovo processo. Lavorerò con ragazzi di tutte le fasce d’età, così da capire in ogni settore quali sono le abilità e le competenze da sviluppare. Per viaggiare ci sarà tempo, la gestione di un torneo è la parte più semplice per un ex professionista. Quindi – chiude –, ora la priorità è sviluppare le capacità adeguate per tutti gli altri aspetti di questo impiego”. A spalleggiarlo, come detto, anche Vanni e Quinzi: sono tre ex giocatori dalle storie sportive molto differenti fra loro, che faranno squadra nel team Piatti per trasmettere ai giovani i diversi aspetti del proprio vissuto.
    Sempre in tema di miglioramento di staff e servizi, il Piatti Tennis Center continua a crescere anche dal punto di vista organizzativo, tanto che dal 2024 sono stati introdotti nell’organico Federico Andreani nel ruolo di general manager e Lorenzo Boveri come nuovo business manager. “Per noi – spiega il direttore sportivo Andrea Volpini – è determinante avere una struttura interna ben chiara e sviluppata, che ci permetta sia di poter garantire a tutti gli stessi standard di qualità anche all’aumento del numero di atleti e di membri dello staff, sia di essere costantemente pronti ad aprirci a nuovi progetti. Oltre che al lavoro che svolgiamo quotidianamente con i ragazzi, l’ambizione è quella di migliorare sempre di più il funzionamento della nostra macchina, così da muoverci tutti nella stessa direzione”. Una direzione che anno dopo anno diventa sempre più innovativa. E vincente. LEGGI TUTTO