consigliato per te

  • in

    Ruud: “Ho perso peso e sono più rapido in campo. La serie Break Point? Non perdo tempo a vederla”

    Casper Ruud (foto Getty Images)

    Un Casper Ruud inaspettatamente frizzante nelle dichiarazioni rilasciate nel torneo di Indian Wells, dove negli ottavi di finale sfiderà il francese Gael Monfils. L’inattesa e per noi italiani “bellissima” sconfitta di Djokovic per mano di un Luca Nardi stellare ha aperto una vera autostrada nella parte alta del tabellone del primo Masters 1000 dell’anno, e proprio Ruud, zitto zitto, potrebbe essere a questo punto il vero sfidante per Medvedev, o eventualmente Rune/Dimitrov per accedere in finale.
    Dopo un 2023 sotto tono, eccetto la finale raggiunta a Roland Garros, quest’anno è ripartito con altro piglio, come dimostra l’ottimo tabellino di 15 vittorie e solo 3 sconfitte. In Messico ha brillato, ma non è riuscito a vincere le finali di Los Cabos prima e Acapulco poi. Risultati ottenuti grazie ad un livello di gioco molto alto, sostenuto da un vigore nella spinta e mobilità che lo scorso anno erano davvero smarrite. Casper ha raccontato di aver fatto qualche passo indietro, riprendendo le abitudini delle stagioni precedenti e la stessa preparazione invernale che l’aveva portato nel 2022 al n.2 del mondo, addirittura con la possibilità di diventare clamorosamente n.1 se avesse battuto Alcaraz nella finale di US Open.
    “Prima del 2023, non ho avuto alcuna offseason, o preseason come nel passato. Ho deciso di unirmi a Rafa e giocare qualche partita di esibizione in Sud America, cosa che non mi ha lasciato il tempo per fare una vera e propria preseason prima della stagione 2o23. Quindi, dopo l’Australia l’anno scorso, mi sono preso quattro settimane di pausa dai tornei per fare un po’ di preseason. Ci siamo concentrati molto sul sollevamento pesi e sulla costruzione di massa muscolare. Credo che questo mi abbia reso un po’ troppo rigido nei movimenti, troppo pesante. Questo mi ha portato forse a non essere così leggero sui piedi, veloce nelle reazioni e così via. Quindi è stato qualcosa che ho sentito per diversi mesi l’anno scorso che mi ha infastidito un po’. Non sono stato abbastanza veloce. È qualcosa su cui abbiamo lavorato questo anno in modo più specifico, sul regime di fitness per fare altri esercizi, non tanto tipo di sollevamento pesi come abbiamo fatto l’anno scorso, e penso che abbia funzionato bene”.
    Ma oltre alla preparazione “old style”, ecco il segreto del suo ottimo tennis attuale.
    “Mi muovo molto meglio perché sono riuscito a perdere quattro chili. Prima ne pesavo 84 e ora peso 80 kg. Mi sento più flessibile e più veloce, ma non ho perso potenza nei colpi. Ho ridotto un po’ il consumo di carboidrati e ho rinunciato ai dolci e al cioccolato, ma non ho seguito una dieta ferrea” afferma Ruud. “Con un nuovo regime alimentare e allenamenti specifici, mi sento più elastico e reattivo. È più importante della potenza pura”.
    L’altro segreto? Giocare molto a golf… “Qua ho potuto giocare solo due round perché sono arrivato domenica dopo Acapulco. Lunedì e giovedì ho giocato, e mi ha aiutato molto a rilassarmi. Giocando a golf mi diverto e mi aiuta anche per la concentrazione che è necessaria per eseguire i migliori colpi. Vorrei poter giocare di più, ma devo concentrarmi anche sul tennis. Qua di sicuro i campi da golf sono fantastici… Non gioco mai il giorno prima di una partita. Per assurdo quando gioco con mio padre e il mio amico, giochiamo per davvero, c’è competizione! In realtà mi sento piuttosto stanco dopo aver giocato 18 buche perché è una battaglia dal primo all’ultimo colpo! Giocare quattro ore a golf il giorno prima di una partita non è qualcosa che faccio di solito. Forse quando il torneo sarà finito potrò giocarne un altro”.
    Caustica la sua risposta alla domanda sulla chiusura anticipata della serie Netflix “Break Point”, che molto aveva fatto discutere tra i giocatori e che ha avuto un modestissimo seguito tra gli abbonati della piattaforma di streaming. “Non ho visto nessun capitolo, tranne uno che mi coinvolgeva. Naturalmente non sono rimasto colpito dal programma. C’è voluto troppo tempo, era tutto molto scenografico… ho dovuto invitarli a prendere un caffè durante il Roland Garros e chiacchierare per due ore per avere più tempo sullo schermo, e non sono riuscito a trovare quello spazio, non ne ho voglia e non sono quel tipo di persona. Non investirei il mio tempo guardando una serie del genere mentre posso giocare a golf o fare cose che considero positive per la mia vita e la mia carriera. Ciò che ho visto non ha attirato per niente la mia attenzione, per questo ho rinunciato a guardare gli altri episodi”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Asuncion, Murcia e Merida: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    – Asunción 🇵🇾 PAR USD 75 CL– Murcia 🇪🇸 ESP EUR 75 CL– Zadar 🇭🇷 CRO EUR 75 CL– Mérida 🇲🇽 MEX USD 50 CL Finale sabato

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Asuncion (MD) Inizio torneo: 12/03/2024 | Ultimo agg.: 12/03/2024 12:32Main Draw (cut off: 0 – Data entry list: 03/01/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4872 {
    margin-top: -192px;
    }

    0. frozen)0. frozen)111. T. Barrios Vera114. F. Comesana119. J. Pablo Varillas127. C. Ugo Carabelli157. H. Dellien159. R. Andres Burruchaga161. J. Manuel Cerundolo174. G. Alberto Olivieri216. G. Oliveira225. O. Jasika230. E. Couacaud238. G. Heide239. E. Lavagno257. G. Mager265. P. Sekulic270. P. Jubb*pr277. G. Blancaneaux281. R. Olivo284. A. Collarini294. A. Guillen Meza301. A. Weis Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4872 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. L. Draxl (302)2. M. Pucinelli (303)3. G. Bueno (311)4. J. Lucas Reis (312)5. P. Sakamoto (335)6. J. Fonseca (343)7. F. Agustin Go (352)8. H. Casanova (366)9. O. Luz (370)10. C. Sanchez Jo (378)11. K. Uchida (406)12. J. Bautista T (412)13. G. Villanueva (433)14. R. Cid Suberv (441)15. A. Daniel Val (461)16. F. Mena (465)17. D. Cukierman (475)18. N. Zanellato (492)19. R. Statham (503)20. I. Monzon (525)  LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, da Nardi un assist a Sinner: per i bookie Jannik è favorito per il titolo e può scavalcare Alcaraz

    Luca Nardi ha fatto l’impossibile. Battuto Novak Djokovic, però, servirà un’altra impresa per il pesarese negli ottavi a Indian Wells, dove affronterà Tommy Paul. Lo statunitense è favorito tra 1,12 e 1,16, contro la vittoria del talento azzurro tra 5 e 5,65, non così proibitiva se paragonata alla quota 10 nella sfida con Djokovic. Nel set betting è avanti il 2-0 per Paul, che lo scorso anno si fermò proprio agli ottavi, a 1,53, mentre una vittoria dell’italiano per 2-1 paga 8,50 volte la posta.
    ASSIST A SINNER – Il successo di Nardi, oltre a valere l’ingresso in top 100, serve anche un grande assist a Jannik Sinner. Il numero uno azzurro, infatti, prima del torneo era il secondo in lavagna per la conquista del titolo di Indian Wells, dietro solo a Djokovic. Ora, per gli esperti, Jannik non ha più rivali: la vittoria del torneo californiano si gioca a 2,50, con Alcaraz che insegue a 3,50 e Medvedev a 5. Lontani tutti gli altri pretendenti: Paul e Ruud a 15, Zverev e De Minaur a 20 insieme a Fritz. Un clamoroso successo di Nardi si gioca nella quota “Altro”, proposta a 75.
    QUATTRO SU CINQUE DICONO SINNER – I bookmaker credono in Sinner e, con loro, tutti gli italiani. Secondo i dati raccolti da un book di scommesse, l’80% degli appassionati pensa che l’altoatesino possa portare a casa da Indian Wells il secondo titolo 1000 in carriera, che sarebbe il terzo trofeo in altrettanti tornei nel 2024. Solo un italiano su dieci (9%) punta invece su Carlos Alcaraz, campione in carica, mentre si riducono al minimo gli endorsement per Medvedev, 2%. Il restante 9% è diviso tra gli altri partecipanti.
    🇺🇸 Quote e scontri direttiR16 Lehecka (32) 🇨🇿 – Tsitsipas (11) 🇬🇷 0-2 2.74 1.46R16 Marozsan 🇭🇺 – Alcaraz (2) 🇪🇸 1-0 7.70 1.09R16 Zverev (6) 🇩🇪 – De Minaur (10) 🇦🇺 6-2 2.00 1.81R16 Shelton (16) 🇺🇸 – Sinner (3) 🇮🇹 1-1 5.58 1.15R16 Ruud (9) 🇳🇴 – Monfils 🇫🇷 0-1 1.45 2.77R16 Medvedev (4) 🇷🇺 – Dimitrov (13) 🇧🇬 6-3 1.49 2.55R16 Nardi 🇮🇹 – Paul (17) 🇺🇸 0-0 5.67 1.14R16 Fritz (12) 🇺🇸 – Rune (7) 🇩🇰 1-0 1.68 2.17R16 Potapova (28) 🇷🇺 – Paolini (13) 🇮🇹 0-0 2.19 1.68R16 Pavlyuchenkova (22) 🇷🇺 – Kostyuk (31) 🇺🇦 1-1 1.70 2.16R16 Kerber 🇩🇪 – Wozniacki 🇩🇰 8-7 1.93 1.87R16 Swiatek (1) 🇵🇱 – Putintseva 🇰🇿 2-0 1.04 13.32R16 Navarro (23) 🇺🇸 – Sabalenka (2) 🇧🇾 0-0 5.06 1.17R16 Mertens (24) 🇧🇪 – Gauff (3) 🇺🇸 0-3 3.95 1.25R16 Yuan 🇨🇳 – Kasatkina (11) 🇷🇺 0-0 2.69 1.46R16 Parry 🇫🇷 – Sakkari (9) 🇬🇷 0-0 2.96 1.40 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Darderi entra nel Md

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Dopo un’assenza dagli scenari tennistici che ha tenuto in pensiero appassionati e addetti ai lavori, Matteo Berrettini è pronto a fare il suo atteso ritorno in campo. Il tennista romano, finalista di Wimbledon nel 2021, ha scelto il Challenger di Phoenix, in programma dal 12 al 17 marzo, per segnare il suo rientro nell’arena agonistica dove riceverà sicuramente una wild card. Questa competizione rappresenta per Berrettini non solo una tappa fondamentale nel suo percorso di rientro ma anche un banco di prova significativo per testare la sua condizione fisica e ambire a ritornare ai vertici del tennis mondiale.Il Challenger di Phoenix sarà seguito da un altro appuntamento cruciale per Berrettini: il Masters 1000 di Miami, un torneo che si disputa sulle superfici in cemento statunitensi dal 20 al 31 marzo. La partecipazione di Berrettini a queste due competizioni sottolinea la sua determinazione e il suo impegno nel riconquistare posizioni di prestigio nel circuito ATP.Una mossa strategica ha permesso a Berrettini, 27 anni, di accedere al tabellone principale dei tornei grazie al ranking protetto, una normativa che offre ai tennisti l’opportunità di rientrare in competizione dopo lunghi periodi di assenza. Berrettini ha sfruttato questa opzione, data la sua inattività superiore ai sei mesi, che lo ha visto lontano dai campi dal 31 agosto 2023 a seguito del ritiro al secondo turno degli US Open.
    Il ranking protetto è una misura che mira a supportare i giocatori in fase di rientro dopo infortuni o pause prolungate. Prevede la valutazione della posizione in classifica del giocatore nei tre mesi antecedenti l’infortunio o l’ultima partita giocata. Questo meccanismo consente di accedere ai tornei basandosi su una “posizione virtuale”, facilitando così il ritorno alla competizione ad alti livelli. Un esempio illustre di utilizzo di questa normativa è stato quello di Rafael Nadal, che ha fatto ricorso al ranking protetto per tornare in campo a gennaio.
    Probabile il forfait di Lorenzo Musetti che proprio in quei giorni dovrebbe diventare padre per la prima volta. Luciano Darderi, invece, dopo il forfait di Karatsev giocherà per la prima volta nel main draw del torneo nordamericano.

    MIAMI M1000 🇺🇸, Superficie: Cemento (Hard), 96S/48D, Inizio: Lunedì, 18 Marzo 📅

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Miami (MD) Inizio torneo: 18/03/2024 | Ultimo agg.: 12/03/2024 09:54Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 21/02/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, Djokovic: “Nardi ha qualità, ma sono deluso dal mio livello”

    Complimenti all’avversario, ma tanta delusione per il livello espresso. Novak Djokovic non nasconde l’amarezza per la sconfitta al 3° turno di Indian Wells contro Luca Nardi, spendendo però tante parole d’elogio per l’azzurro: “Ha giocato un tennis fantastico, soprattutto nel terzo set – spiega il n. 1 al mondo in conferenza stampa – Non sapevo molto di lui, ma ha un tennis di grande qualità da fondo campo, soprattutto sul dritto, e si muove bene. Da lucky loser non aveva niente da perdere, ha giocato alla grande. Ha meritato di vincere. Sono rimasto sorpreso del mio livello, era davvero pessimo”. Una prestazione che sarà frutto di analisi per Nole e il suo team: “Analizzeremo cosa è successo, cosa potevo far meglio – racconta Djokovic – Gioco meno tornei, sono più selettivo con il mio programma. Ovviamente non è una bella sensazione quando abbandoni presto il torneo, soprattutto qui dove non giocavo da cinque anni e volevo fare bene. Ma andiamo avanti”.

    “Se andrò a Miami? Vediamo”

    All’orizzonte per Djokovic c’è il Masters 1000 di Miami, al via mercoledì 20 marzo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Complice la delusione per il risultato, però, il serbo non ha sciolto le riserve sulla partecipazione: “Se andrò a Miami? Penso di sì, vediamo. Ho bisogno di prendermi uno o due giorni, poi vedrò cosa fare dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi è solo il terzo giocatore, fuori dalla top 100, ad eliminare Djokovic da n.1 del mondo. Nardi entra nei top 100. Novak ed il mal d’Italia

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Luca Nardi, lucky loser di 20 anni, ha lasciato Novak Djokovic in stato di shock al Masters 1000 di Indian Wells. Il giovane italiano, numero 123 del ranking ATP, ha offerto una prestazione straordinaria lasciando a bocca aperta il serbo, avanzando agli ottavi di finale e entrando in liste molto ristrette con questa vittoria sul numero uno del mondo.È da notare che Nardi è diventato solo il terzo tennista fuori dalla top 100 a sconfiggere Nole mentre era il leader della classifica mondiale maschile. Gli altri due furono Jiri Vesely, a Dubai nel 2022, e Juan Martín Del Potro, alle Olimpiadi del 2016.Inoltre, è il quarto giocatore con il ranking più basso a battere un numero uno in un torneo Masters 1000. Il record è detenuto da Francisco Clavet (178°), che sconfisse Lleyton Hewitt a Miami nel 2013, mentre Thanasi Kokkinakis (175°) superò Roger Federer a Miami nel 2018 e Vasek Pospisil (129°) batté Andy Murray a Indian Wells nel 2017.
    Novak Djokovic superato da Nardi ha confermato una recente tendenza: enormi difficoltà contro i tennisti italiani. È vero che c’è uno che predomina più degli altri (Jannik Sinner), ma una cosa è certa: cinque delle sue ultime nove sconfitte sono state contro giocatori azzurri, tutti molto giovani, tra i 20 e i 22 anni.
    ULTIME NOVE SCONFITTE DI NOVAK DJOKOVIC– 🇮🇹 Lorenzo Musetti – ottavi di finale di Monte Carlo– 🇷🇸 Dusan Lajovic – quarti di finale di Banja Luka– 🇩🇰 Holger Rune – quarti di finale di Roma– 🇪🇸 Carlos Alcaraz – finale di Wimbledon– 🇮🇹 Jannik Sinner – fase a gironi delle ATP Finals– 🇮🇹 Jannik Sinner – semifinali della Coppa Davis– 🇦🇺 Alex De Minaur – quarti di finale della United Cup– 🇮🇹 Jannik Sinner – semifinali degli Australian Open– 🇮🇹 Luca Nardi – terzo turno di Indian Wells

    Legend – Ultimo aggiornamento: 12-03-24 09:48

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 22.05.1987

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    BEST RANKING

    2
    3, +1
    Best: 3

    Jannik Sinner
    ITA, 16.08.2001

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    3
    2, -1
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 05.05.2003

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    4
    4, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 11.02.1996

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    5
    5, 0
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 20.10.1997

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    6
    6, 0
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 20.04.1997

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    7
    7, 0
    Best: 4

    Holger Rune
    DEN, 29.04.2003

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    8
    9, +1
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 22.12.1998

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    9
    8, -1
    Best: 8

    Hubert Hurkacz
    POL, 11.02.1997

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    10
    10, 0
    Best: 9

    Alex de Minaur
    AUS, 17.02.1999

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    11
    11, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 12.08.1998

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -0 (RR)
    Nitto ATP Finals (13-11-2023)

    12
    12, 0
    Best: 5

    Taylor Fritz
    USA, 28.10.1997

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    13
    13, 0
    Best: 3

    Grigor Dimitrov
    BUL, 16.05.1991

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -90 (SF)
    Chengdu (18-09-2023)

    14
    14, 0
    Best: 14

    Ugo Humbert
    FRA, 26.06.1998

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    15
    15, 0
    Best: 8

    Karen Khachanov
    RUS, 21.05.1996

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    16
    16, 0
    Best: 15

    Ben Shelton
    USA, 09.10.2002

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    17
    17, 0
    Best: 12

    Tommy Paul
    USA, 17.05.1997

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    BEST RANKING

    18
    20, +2
    Best: 20

    Alexander Bublik
    KAZ, 17.06.1997

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -32 (QF)
    Phoenix CH (13-03-2023)

    19
    19, 0
    Best: 19

    Sebastian Baez
    ARG, 28.12.2000

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    20
    21, +1
    Best: 17

    Adrian Mannarino
    FRA, 29.06.1988

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    21
    22, +1
    Best: 19

    Francisco Cerundolo
    ARG, 13.08.1998

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    22
    18, -4
    Best: 10

    Frances Tiafoe
    USA, 20.01.1998

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    23
    24, +1
    Best: 18

    Nicolas Jarry
    CHI, 11.10.1995

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (R32)
    Barcelona (17-04-2023)

    24
    26, +2
    Best: 15

    Lorenzo Musetti
    ITA, 03.03.2002

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    25
    25, 0
    Best: 21

    Jan-Lennard Struff
    GER, 25.04.1990

    +50 (Third Round), +10 (R64)
    Indian Wells (Eliminato), ATP Masters 1000 Shanghai [SUBENTRO]

    -41 (R64), -66 (SF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    26
    27, +1
    Best: 21

    Tallon Griekspoor
    NED, 02.07.1996

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    27
    23, -4
    Best: 21

    Alejandro Davidovich Fokina
    ESP, 05.06.1999

    +10 (Second Round (Bye))
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    28
    29, +1
    Best: 23

    Sebastian Korda
    USA, 05.07.2000

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (-)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    29
    30, +1
    Best: 27

    Tomas Martin Etcheverry
    ARG, 18.07.1999

    +10 (R64)
    ATP Masters 1000 Canada [SUBENTRO]

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    30
    32, +2
    Best: 23

    Jiri Lehecka
    CZE, 08.11.2001

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    31
    28, -3
    Best: 8

    Cameron Norrie
    GBR, 23.08.1995

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    32
    34, +2
    Best: 29

    Christopher Eubanks
    USA, 05.05.1996

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -11 (R16)
    Surbiton CH (05-06-2023)

    33
    35, +2
    Best: 12

    Borna Coric
    CRO, 14.11.1996

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    34
    33, -1
    Best: 32

    Jordan Thompson
    AUS, 20.04.1994

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    35
    36, +1
    Best: 27

    Laslo Djere
    SRB, 02.06.1995

    36
    31, -5
    Best: 6

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 08.08.2000

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    37
    43, +6
    Best: 34

    Arthur Fils
    FRA, 12.06.2004

    +50 (Third Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Bordeaux CH (15-05-2023)

    38
    40, +2
    Best: 38

    Matteo Arnaldi
    ITA, 22.02.2001

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R16)
    Adelaide (08-01-2024)

    39
    42, +3
    Best: 36

    Roman Safiullin
    RUS, 07.08.1997

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128), -15 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    40
    38, -2
    Best: 37

    Sebastian Ofner
    AUT, 12.05.1996

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -50 (F)
    Antalya CH (06-03-2023)

    41
    44, +3
    Best: 14

    Aslan Karatsev
    RUS, 04.09.1993

    42
    37, -5
    Best: 37

    Jack Draper
    GBR, 22.12.2001

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    43
    45, +2
    Best: 21

    Daniel Evans
    GBR, 23.05.1990

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    44
    41, -3
    Best: 38

    Alexei Popyrin
    AUS, 05.08.1999

    +10 (R128), +10 (R32)
    ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO], London / Queen’s Club [SUBENTRO]

    -33 (R64), -32 (QF)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    45
    39, -6
    Best: 39

    Alejandro Tabilo
    CHI, 02.06.1997

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -106 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    46
    47, +1
    Best: 27

    Miomir Kecmanovic
    SRB, 31.08.1999

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    47
    54, +7
    Best: 6

    Gael Monfils
    FRA, 01.09.1986

    +100 (Fourth Round)
    Indian Wells

    -10 (R128), -0 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    48
    46, -2
    Best: 37

    Emil Ruusuvuori
    FIN, 02.04.1999

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    49
    50, +1
    Best: 46

    Zhizhen Zhang
    CHN, 16.10.1996

    +30 (Second Round), +10 (R64)
    Indian Wells (Eliminato), ATP Masters 1000 Canada [SUBENTRO]

    -26 (R128), -15 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    50
    49, -1
    Best: 49

    Dominik Koepfer
    GER, 29.04.1994

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -16 (QF)
    Prague 1 CH (01-05-2023)

    51
    48, -3
    Best: 44

    Marcos Giron
    USA, 24.07.1993

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    52
    56, +4
    Best: 23

    Dusan Lajovic
    SRB, 30.06.1990

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Basel (23-10-2023)

    53
    53, 0
    Best: 47

    Daniel Altmaier
    GER, 12.09.1998

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (QF)
    Puerto Vallarta CH (06-03-2023)

    54
    55, +1
    Best: 21

    Lorenzo Sonego
    ITA, 11.05.1995

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (R16)
    Munich (17-04-2023)

    55
    52, -3
    Best: 52

    Facundo Diaz Acosta
    ARG, 15.12.2000

    +10 (R32)
    Winston-Salem [SUBENTRO]

    -30 (SF)
    Santiago CH (06-03-2023)

    56
    57, +1
    Best: 45

    Yannick Hanfmann
    GER, 13.11.1991

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -20 (R16)
    Munich (17-04-2023)

    57
    58, +1
    Best: 57

    Fabian Marozsan
    HUN, 08.10.1999

    +100 (Fourth Round), +7 (R16)
    Indian Wells, Girona CH [SUBENTRO]

    -75 (W), -17 (SF)
    Antalya CH (06-03-2023) , Szekesfehervar CH (13-03-2023)

    58
    51, -7
    Best: 45

    Alexander Shevchenko
    KAZ, 29.11.2000

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -106 (F)
    Phoenix CH (13-03-2023)

    59
    59, 0
    Best: 59

    Mariano Navone
    ARG, 27.02.2001

    -7 (R16)
    Vina del Mar CH (13-03-2023)

    BEST RANKING

    60
    63, +3
    Best: 62

    Tomas Machac
    CZE, 13.10.2000

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -7 (R16)
    Prague 1 CH (01-05-2023)

    61
    61, 0
    Best: 1

    Andy Murray
    GBR, 15.05.1987

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    62
    62, 0
    Best: 62

    Flavio Cobolli
    ITA, 06.05.2002

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (QF)
    Szczecin CH (11-09-2023)

    63
    64, +1
    Best: 49

    Roberto Carballes Baena
    ESP, 23.03.1993

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    64
    66, +2
    Best: 53

    Christopher O’Connell
    AUS, 03.06.1994

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -16 (Q2)
    ATP Masters 1000 Paris Q (30-10-2023)

    65
    67, +2
    Best: 61

    Pavel Kotov
    RUS, 18.11.1998

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -6 (R32)
    Phoenix CH (13-03-2023)

    66
    68, +2
    Best: 37

    Mackenzie McDonald
    USA, 16.04.1995

    +10 (R64)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo [SUBENTRO]

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    67
    71, +4
    Best: 40

    Max Purcell
    AUS, 03.04.1998

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -11 (R16)
    Seoul CH (24-04-2023)

    68
    69, +1
    Best: 48

    Aleksandar Vukic
    AUS, 06.04.1996

    +30 (Second Round), +7 (R16)
    Indian Wells (Eliminato), Gwangju CH [SUBENTRO]

    -26 (R128), -21 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix CH (13-03-2023)

    BEST RANKING

    69
    81, +12
    Best: 81

    Jakub Mensik
    CZE, 01.09.2005

    +30 (Second Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Bratislava 2 CH (09-10-2023)

    70
    72, +2
    Best: 24

    Yoshihito Nishioka
    JPN, 27.09.1995

    +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    BEST RANKING

    71
    80, +9
    Best: 73

    Alex Michelsen
    USA, 25.08.2004

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -8 (SF)
    M25 Bakersfield, CA (13-03-2023)

    BEST RANKING

    72
    73, +1
    Best: 73

    Luciano Darderi
    ITA, 14.02.2002

    -16 (QF)
    Santiago CH (06-03-2023)

    73
    75, +2
    Best: 52

    Jaume Munar
    ESP, 05.05.1997

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -16 (QF)
    Girona CH (27-03-2023)

    BEST RANKING

    74
    77, +3
    Best: 77

    Arthur Cazaux
    FRA, 23.08.2002

    +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    75
    65, -10
    Best: 65

    Thiago Seyboth Wild
    BRA, 10.03.2000

    +70 (Third Round + Q.), +7 (R32)
    Indian Wells (Eliminato), Adelaide [SUBENTRO]

    -75 (W), -54 (F)
    Vina del Mar CH (13-03-2023) , Santiago CH (06-03-2023)

    76
    82, +6
    Best: 22

    Botic van de Zandschulp
    NED, 04.10.1995

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    77
    76, -1
    Best: 58

    Taro Daniel
    JPN, 27.01.1993

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -61 (R32)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    78
    79, +1
    Best: 48

    Pedro Cachin
    ARG, 12.04.1995

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    79
    78, -1
    Best: 70

    Rinky Hijikata
    AUS, 23.02.2001

    +0 (Round 1 Q), +11 (R16)
    Indian Wells Q (Eliminato), Busan CH [SUBENTRO]

    -41 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    80
    60, -20
    Best: 46

    Nuno Borges
    POR, 19.02.1997

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -175 (W)
    Phoenix CH (13-03-2023)

    81
    83, +2
    Best: 42

    Arthur Rinderknech
    FRA, 23.07.1995

    +10 (R32)
    London / Queen’s Club [SUBENTRO]

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    82
    70, -12
    Best: 3

    Stan Wawrinka
    SUI, 28.03.1985

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    83
    84, +1
    Best: 56

    Daniel Elahi Galan
    COL, 18.06.1996

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    84
    88, +4
    Best: 71

    Alexandre Muller
    FRA, 01.02.1997

    +30 (Second Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -11 (R16)
    Oeiras 3 CH (17-04-2023)

    85
    86, +1
    Best: 63

    Luca Van Assche
    FRA, 11.05.2004

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -13 (R32)
    Dubai (26-02-2024)

    86
    74, -12
    Best: 31

    Marton Fucsovics
    HUN, 08.02.1992

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    87
    90, +3
    Best: 49

    Federico Coria
    ARG, 09.03.1992

    88
    89, +1
    Best: 40

    Pedro Martinez
    ESP, 26.04.1997

    +9 (R16)
    Alicante CH [SUBENTRO]

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    89
    85, -4
    Best: 58

    Hugo Gaston
    FRA, 26.09.2000

    +0 (Round 1 Q), +8 (Q2)
    Indian Wells Q (Eliminato), Wimbledon Q [SUBENTRO]

    -50 (F)
    Vina del Mar CH (13-03-2023)

    90
    91, +1
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 03.09.1993

    91
    96, +5
    Best: 87

    Jurij Rodionov
    AUT, 16.05.1999

    +20 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Ottignies-Louvain-la-Neuve CH (22-01-2024)

    92
    93, +1
    Best: 43

    Brandon Nakashima
    USA, 03.08.2001

    +30 (Second Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato)

    -25 (R64)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    93
    100, +7
    Best: 48

    Constant Lestienne
    FRA, 23.05.1992

    +50 (Second Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -11 (R16)
    Malaga CH (09-10-2023)

    94
    94, 0
    Best: 39

    J.J. Wolf
    USA, 21.12.1998

    +10 (First Round)
    Indian Wells (Eliminato)

    -10 (R128)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023)

    BEST RANKING

    95
    123, +28
    Best: 106

    Luca Nardi
    ITA, 06.08.2003

    +110 (Fourth Round + Q.)
    Indian Wells

    -0 (R32)
    Brest CH (23-10-2023)

    BEST RANKING

    96
    101, +5
    Best: 97

    Sumit Nagal
    IND, 16.08.1997

    +20 (First Round + Q.)
    Indian Wells (Eliminato)

    -0 (R32)
    Valencia CH (20-11-2023)

    97
    92, -5
    Best: 85

    Aleksandar Kovacevic
    USA, 29.08.1998

    +0 (First Round (WC))
    Indian Wells (Eliminato)

    -38 (QF)
    Phoenix CH (13-03-2023)

    98
    97, -1
    Best: 97

    Thiago Agustin Tirante
    ARG, 10.04.2001

    +7 (R16)
    Leon CH [SUBENTRO]

    -8 (SF)
    M25 Tucuman (27-02-2023)

    99
    98, -1
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 14.04.1988

    100
    95, -5
    Best: 45

    Maximilian Marterer
    GER, 15.06.1995

    +0 (Round 1 Q)
    Indian Wells Q (Eliminato)

    -26 (R128), -3 (Q2)
    ATP Masters 1000 Indian Wells (06-03-2023) , Phoenix Q (13-03-2023)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] David Goffin vs [8/Alt] Terence Atmane Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Elias Ymer vs [11] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fabio Fognini / Thanasi Kokkinakis vs Nuno Borges / Aleksandar Vukic (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Hugo Gaston vs [WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] J.J. Wolf vs [Alt] Quentin Halys (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [Alt] Benoit Paire vs [Alt] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Vit Kopriva vs [7/Alt] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Cristian Garin vs [Alt] Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Roman Safiullin vs [WC] Denis Kudla (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Julian Cash / Robert Galloway vs Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Liam Broady vs [Alt] Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mitchell Krueger vs [10] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Jurij Rodionov vs Daniel Elahi Galan (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Remy Bertola vs [Q] Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    2. Jan Choinski / Billy Harris vs [2] Jakob Schnaitter / Mark Wallner (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Cem Ilkel vs [Q] Michael Agwi Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Scott Duncan / Hamish Stewart vs [WC] Liam Gavrielides / Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare
    5. Yuta Shimizu vs [2] Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Marko Topo vs [Q] Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Adrian Andreev vs [Q] Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Yunchaokete Bu vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Kenny De Schepper vs [7] Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    4. Adrian Andreev / Denis Yevseyev vs Mattia Bellucci / Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    5. Yu Hsiou Hsu vs Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare
    6. Sarp Agabigun / Altug Celikbilek vs Andrea Picchione / Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – 1° Turno, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gianluca Mager vs [5] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Bueno vs [7] Hugo Dellien (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Matias Soto vs [3] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Tomas Barrios Vera vs Gustavo Heide (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Joao Fonseca vs [Q] Federico Agustin Gomez (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Facundo Bagnis vs [Q] Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Juan Manuel Cerundolo vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    3. Francesco Passaro vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    4. Edoardo Lavagno vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Evan King / Reese Stalder vs Gonzalo Bueno / Ignacio Buse (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [8] Genaro Alberto Olivieri vs Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Gabi Adrian Boitan vs [Q] Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Orlando Luz vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Valerio Aboian vs [Alt] Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    5. Pedro Boscardin Dias / Joao Lucas Reis Da Silva vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – 1° Turno, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Matyas Fuele vs Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Peter Fajta vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    3. Mate Valkusz vs [8] Matteo Martineau (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Richard Gasquet vs [Q] Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    5. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [2] Theo Arribage / Victor Cornea Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Titouan Droguet vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Attila Boros / Botond Kisantal vs Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Gerald Melzer vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Filip Misolic vs Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    3. Lukas Neumayer vs [Q] Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs Nino Serdarusic / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    5. Petr Nouza / Patrik Rikl vs Zdenek Kolar / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton all’ATP Indian Wells: dove vedere in tv e streaming

    E’ la giornata di Sinner-Shelton a Indian Wells, dove l’azzurro va a caccia della 18^ vittoria consecutiva e soprattutto dei quarti di finale nel Masters californiano. In campo anche Jasmine Paolini, che non vuole fermare la propria corsa contro la russa Potapova. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Si apre il programma degli ottavi di finale a Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione. Il torneo è in diretta su  Sky Sport  e in streaming su NOW. Torna in campo Jannik Sinner, che è reduce dal successo contro Struff, il 17° consecutivo che gli è valso il nuovo record per un tennista italiano. L’azzurro, ancora imbattuto in questo 2024 dove ha già trionfato a Melbourne e Rotterdam, affronterà nella notte (ore 2 italiane) lo statunitense Ben Shelton, n°16 del seeding. Due i precedenti, con una vittoria a testa. Shelton si è imposto a Shanghai (penultimo ad aver battuto Jannik), Sinner si è vendicato poco dopo a Vienna. L’azzurro è a caccia anche della seconda posizione del ranking mondiale.

    Paolini-Potapova per i quarti
    In campo femminile tocca invece a Jasmine Paolini, che cerca il pass per i quarti in un WTA 1000 per la seconda volta consecutiva dopo Dubai, sfidando la russa Anastasia Potapova, n°33 del ranking: si tratta di un match inedito tra le due, che sognano un incrocio con la polacca Iga Swiatek, regina del tennis mondiale e vincitrice dell’edizione del 2022, che presiede la parte alta del tabellone. 

    Il programma di oggi degli italiani su Sky e NOW

    [3] SINNER (Ita) vs [16] Shelton (Usa) – ore 2 (Stadium 1)
    [13] PAOLINI (Ita) vs [28] Potapova – ore 19 (Stadium 1)

    Gli altri match di giornata

    Marozsan (Hun) vs [2] Alcaraz (Spa) – ore 21 (stadium 1)
    [6] Zverev (Ger) – [10] De Minaur (Aus) – 2° match dalle 21 (Stadium 2)
    [11] Tsitsipas (Gre) vs [32] Lehecka (Cec) – ore 19 (Stadium 2)
    [1] Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz) – ore 4 (Stadium 1)

    Tutti i campi visibili grazie a Sky Sport Plus
    Tutte le partite in programma sui nove campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. Su Sky Sport 24 aggiornamenti live e interviste; notizie e anticipazioni poco prima dell’inizio della giornata di gioco.

    TAG: LEGGI TUTTO