consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 13 Marzo 2024. Luca Nardi alla caccia dei quarti di finale

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Emma Navarro vs [2] Aryna Sabalenka2. [24] Elise Mertens vs [3] Coco Gauff 3. [4] Daniil Medvedev vs [13] Grigor Dimitrov 4. [12] Taylor Fritz vs [7] Holger Rune (non prima ore: 02:00)5. [7] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic
    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Casper Ruud vs Gael Monfils 2. [LL] Luca Nardi vs [17] Tommy Paul 3. Diane Parry vs [9] Maria Sakkari (non prima ore: 23:00)4. Yue Yuan vs [11] Daria Kasatkina (non prima ore: 02:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez vs [8] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 2. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori (non prima ore: 21:30)3. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs [6] Demi Schuurs / Luisa Stefani (non prima ore: TBA After Rest NB 3.00PM) LEGGI TUTTO

  • in

    I sauditi avrebbero offerto ad ATP e WTA due miliardi di dollari per fondere i due tour

    Indian Wells, uno dei 1000 combined della stagione

    Il collega britannico Simon Briggs del Telegraph riporta un’indiscrezione clamorosa. Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP, nel corso del consueto meeting con i vari direttori dei tornei ad Indian Wells avrebbe messo sul tavolo un’offerta pazzesca ricevuta dal Public Investment Fund, ossia il fondo d’investimento sovrano dell’Arabia Saudita, per fondere i due tour ATP e WTA in un’unico circuito. La cifra in ballo è da capogiro: 1 billion dollar per ogni tour, ossia in totale due miliardi di dollari.
    L’offerta avrebbe una scadenza di 90 giorni, prendere o lasciare. Una cifra astronomica, che solo la ricchezza sterminata dei sauditi possono offrire e garantire.
    Ripetiamo, al momento è solo un’indiscrezione, anche se il collega che l’ha riportata è uno dei giornalisti di punta in Inghilterra sul tennis. Non si conoscono ancora molti dettagli in merito, soprattutto come potrebbe funzionare il “nuovo” tour ideato dall’eventuale fusione: se tutti i tornei diventeranno combined o meno, e se i tornei WTA verrebbero interamente spostati su quelli maschili, oppure alcune date storiche del tour femminile verrebbero affiancate dai colleghi uomini.
    Di sicuro l’offerta economica è da far tremare i polsi. Seguiremo la vicenda con ulteriori aggiornamenti quando ci saranno informazioni più dettagliate. La sensazione è che i sauditi, prima o poi, rivoluzioneranno il tennis professionistico. Sembrano così fortemente interessati al mondo della racchetta da essersi lanciati nella cosiddetta “proposta indecente”, molto molto difficile da rifiutare…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, l’entry list: c’è Nadal, almeno tre azzurri al via

    Inizierà dal Masters 1000 di Monte-Carlo la grande stagione del tennis su terra rossa. Manca meno di un mese al via del torneo nel Principato (in programma dal 7 al 14 aprile, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) e gli organizzatori hanno ufficializzato l’entry list. Iscritti tutti i big, compreso Rafael Nadal. Undici volte campione a Monte-Carlo, lo spagnolo usufruirà del ranking protetto così come Marin Cilic. Nadal ha rinunciato pochi giorni fa al torneo di Indian Wells, spiegando di non essere ancora pronto al rientro nelle competizioni. A guidare la pattuglia azzurra c’è Jannik Sinner, semifinalista un anno fa nel Principato. L’altoatesino è uno dei tre italiani in tabellone oltre a Musetti e Arnaldi. Gli altri azzurri, invece, figurano tra gli alternate: Sonego è l’ottavo, poi Cobolli (15), Darderi (24) e Berrettini (26), quest’ultimo con ranking protetto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Entry list Md. Saranno almeno tre gli azzurri al via

    Scritto da TennisloverCerto, se pensi alla quantità hai ragione, ma dimmi , è la stessa cosa con Sinner? Che per Montecarlo rischia di essere N.1 ?
    Numero 1 non ci può arrivare nemmeno se vince Indian Wells e Miami,la settimana prossima ha 600 punti da difendere e altri 360 a Montecarlo,non penso comunque che Djokovic rimarrà a guardare che fa Sinner LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2. Cocciaretto ed Errani al secondo turno

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 2° Turno15:00 Bektas E. 🇺🇸 – Masarova R. 🇪🇸 -:-15:00 Minnen G. 🇧🇪 – Sasnovich A. (Wrl) -:-15:00 Trevisan M. 🇮🇹 – Dodin O. 🇫🇷 -:-16:30 Cristian J. 🇷🇴 – Shnaider D. (Wrl) -:-16:30 Errani S. 🇮🇹 – Wang Y. 🇨🇳 -:-16:30 Kessler M. 🇺🇸 – Rakhimova K. (Wrl) -:-18:00 Bassols M. 🇪🇸 – Cocciaretto E. 🇮🇹 -:-18:00 Hibino N. 🇯🇵 – Andreeva E. (Wrl) -:-

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 15:00Madison Sieg vs Oceane Dodin Inizio 15:00WTA Charleston 125 Madison Sieg0320 Oceane Dodin0660 Vincitore: Dodin ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Oceane Dodin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Madison Sieg 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Madison Sieg 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Oceane Dodin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Madison Sieg 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Oceane Dodin 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Madison Sieg 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Oceane Dodin 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Madison Sieg 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Oceane Dodin 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Madison Sieg 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Oceane Dodin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Madison Sieg 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Dalayna Hewitt vs (7) Diana Shnaider WTA Charleston 125 Dalayna Hewitt• 0240 Diana Shnaider [7]0660 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3Dalayna HewittServizioSvolgimentoSet 2Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Dalayna Hewitt 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Diana Shnaider 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Dalayna Hewitt 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Dalayna Hewitt 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalayna Hewitt 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Diana Shnaider 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Dalayna Hewitt 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Dalayna Hewitt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-301-1 → 1-2Dalayna Hewitt 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Erika Andreeva vs Clara Tauson WTA Charleston 125 Erika Andreeva0660 Clara Tauson0300 Vincitore: Andreeva ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Erika Andreeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Clara Tauson 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Erika Andreeva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Clara Tauson 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Clara Tauson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Erika Andreeva 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Clara Tauson 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Erika Andreeva 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Clara Tauson 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Erika Andreeva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Yanina Wickmayer vs Sara Errani WTA Charleston 125 Yanina Wickmayer0320 Sara Errani0660 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Sara Errani 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Yanina Wickmayer 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Sara Errani 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Yanina Wickmayer 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Yanina Wickmayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Yanina Wickmayer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Yanina Wickmayer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Court 1 – ore 15:00(5) Lin Zhu vs McCartney Kessler Inizio 15:00WTA Charleston 125 Lin Zhu [5]645 McCartney Kessler367 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7Lin Zhu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 5-6McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Lin Zhu 15-0 30-0 40-153-3 → 4-3McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Lin Zhu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Lin Zhu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Lin Zhu 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3Lin Zhu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3McCartney Kessler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Lin Zhu 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Lin Zhu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Lin Zhu 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1McCartney Kessler 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Alizé Cornet vs Marina Bassols Ribera WTA Charleston 125 Alizé Cornet• 0510 Marina Bassols Ribera0760 Vincitore: Bassols Ribera ServizioSvolgimentoSet 3Alizé CornetServizioSvolgimentoSet 2Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Alizé Cornet 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Alizé Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Marina Bassols Ribera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marina Bassols Ribera 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Alizé Cornet 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Alizé Cornet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Marina Bassols Ribera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Alizé Cornet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Marina Bassols Ribera 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Alizé Cornet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Mai Hontama vs (6) Yafan Wang WTA Charleston 125 Mai Hontama0640 Yafan Wang [6]0760 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Mai Hontama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Mai Hontama 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1Yafan Wang 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Mai Hontama 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 6-7*6-6 → 6-7Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 6-6Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Mai Hontama 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Mai Hontama 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Mai Hontama 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Mai Hontama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Yafan Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Dalayna Hewitt / Maria Mateas vs Darja Semenistaja / Renata Zarazua WTA Charleston 125 Dalayna Hewitt / Maria Mateas• 405 Darja Semenistaja / Renata Zarazua05ServizioSvolgimentoSet 1Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 30-0 40-0Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-4 → 5-5Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 5-4Darja Semenistaja / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3Darja Semenistaja / Renata Zarazua 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Darja Semenistaja / Renata Zarazua 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Dalayna Hewitt / Maria Mateas 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Court 2 – ore 15:00Jaqueline Cristian vs Olivia Gadecki Inizio 15:00WTA Charleston 125 Jaqueline Cristian636 Olivia Gadecki263 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 5-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 5-1Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0Olivia Gadecki 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Olivia Gadecki 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3Olivia Gadecki 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Olivia Gadecki 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Olivia Gadecki 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 4-2Olivia Gadecki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Olivia Gadecki 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    (9) Nao Hibino vs Harriet Dart WTA Charleston 125 Nao Hibino [9]466 Harriet Dart641 Vincitore: Hibino ServizioSvolgimentoSet 3Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Nao Hibino 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 2-1Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Harriet Dart 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Nao Hibino 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Harriet Dart 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3Nao Hibino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Harriet Dart 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Nao Hibino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Harriet Dart 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nao Hibino 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Harriet Dart 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Nao Hibino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Harriet Dart 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Nao Hibino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Harriet Dart 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Nao Hibino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Harriet Dart 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Arina Rodionova vs (4) Elisabetta Cocciaretto WTA Charleston 125 Arina Rodionova0320 Elisabetta Cocciaretto [4]• 0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta CocciarettoServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Arina Rodionova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Arina Rodionova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Arina Rodionova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Arina Rodionova 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Arina Rodionova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Harriet Dart / Heather Watson vs Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus WTA Charleston 125 Harriet Dart / Heather Watson00 Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Indian Wells, Paolini si ferma negli ottavi: Potapova vince in tre set

    Paolini si ferma dopo sette vittorie consecutive, battuta dalla russa Potapova in tre set dopo quasi due ore di gioco. L’azzurra non perdeva un match esattamente da un mese: l’ultimo ko risaliva al 12 febbraio contro Navarro a Doha. Il WTA 1000 di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Jasmine Paolini si ferma negli ottavi di finale al WTA 1000 di Indian Wells. Reduce da sette successi consecutivi, l’azzurra ha perso contro la russa Anastasia Potapova, n. 33 al mondo, con il punteggio di 7-5, 0-6, 6-3 in un’ora e 48 minuti. Una partita in riserva per Paolini, apparsa fisicamente scarica dopo i tanti match giocati nelle ultime settimane. L’azzurra ha sbagliato tanto (34 gratuiti a referto) contro una Potapova in palla, brava a reagire nel terzo set dopo il 6-0 subito nel secondo parziale.

    Il racconto del match
    L’inizio è equilibrato e il primo set scivola velocemente fino all’ottavo game, vero turning point del parziale. Paolini strappa il servizio a Potapova, ma dal 5-3 in favore dell’azzurro arriva una serie di quattro game di fila in favore della russa con un parziale di 17 punti a 4. Un vero e proprio black-out per Paolini, con tanti gratuiti concentrati nel finale del set. Il passaggio a vuoto, però, lo accusa anche Potapova, ma nel secondo set. La russa è fallosa al servizio (42% di prime e sei doppi falli) e Paolini ne approfitta vincendo il set con un netto 6-0. Nel terzo set, tuttavia, mancano le energie a Paolini che subisce il gioco di un’ottima Potapova che per la terza volta in carriera accede ai quarti di finale di un WTA 1000.

    Verso Miami con il best ranking
    La sconfitta di Potapova non cancella quanto di buono fatto finora da Paolini, in netta ascesa dopo il trionfo al WTA 1000 di Abu Dhabi. L’azzurra si presenterà adesso al torneo di Miami con il best ranking da n. 14 al mondo, posizione conquistata dopo il trionfo negli Emirati Arabi Uniti e consolidata a Indian Wells. Paolini, che nei prossimi mesi avrà pochi punti da difendere, è distante appena 60 pt dal 13° posto di Haddad Maia e circa 500 dalla top 10.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Binaghi: “Vittoria di Nardi? Momento straordinario per gli italiani. E sulle Finals…”

    “Nardi come fulmine a ciel sereno”, Binaghi commenta così a Sky Sport la vittoria dell’italiano contro Djokovic ad Indian Wells, “Momento straordinario in cui un grande successo ne porta altri”. Nella conferenza a Torino in merito alle ATP Finals: “Stiamo lavorando per tenerle in Italia: abbiamo tutto quello che serve”. Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-SHELTON: LA PROGRAMMAZIONE SU SKY

    “C’è stata una bella sveglia, inaspettata. È un momento veramente incredibile nel quale le fatiche terribili che stiamo facendo per cercare di gestire questo momento molto spesso passano in secondo piano per queste straordinarie notizie. E oggi è uno di quei giorni”. Così, a margine di una conferenza stampa sulle Atp Finals a Torino, il presidente Fitp, Angelo Binaghi, sulla vittoria di Luca Nardi a Indian Wells contro Novak Djokovic. “È incredibile – aggiunge – i giocatori italiani nell’ultimo anno hanno battuto 4 volte il numero 1 del mondo. Siamo completamente impazziti”, scherza. In un’intervista a Sky Sport, ha poi aggiunto: “Complimenti a Nardi per quello che ha fatto”. Continua: “È un momento straordinario nel quale ogni grande successo se ne tira dietro altri. Hanno cominciato Fognini a Montecarlo e Berrettini a Wimbledon. Poi sono arrivati Sinner, i lampi di Arnaldi, la vittoria della Coppa Davis”.

    Jannik Sinner, ma non solo. E il doppio…
    “Se vogliamo stare con i piedi per terra – aggiunge Binaghi – dobbiamo anche pensare a quello che non riusciamo ancora ad esprimere appieno. Musetti sicuramente è un talento che dobbiamo riuscire a far esprimere al meglio, Berrettini mi sembra che sia sulla buona strada, dobbiamo sperare che si infortuni sempre meno, quindi, pur con questo fuoco di fila dei risultati dei nostri ragazzi credo che anche noi abbiamo ancora molto da migliorare e molto da recuperare”. E a chi gli chiede delle coppie di doppio risponde “quella è la cosa più bella, perché uno dei problemi degli ultimi anni in cui facevamo buoni risultati e vedevamo che avevamo una generazione straordinaria, era stata quella che non riuscissimo mai, per motivi più disparati, a farli giocare in doppio insieme. E di questo – prosegue – eravamo preoccupati soprattutto per la coppa Davis. Invece adesso l’entusiasmo è tale che giocano in doppio, vincono, inventano nuove coppie, addirittura mi dicono che vogliono arrivare alle Finals”, conclude.

    ATP Finals 2024 verso il sold out
    “Quest’anno arriveremo verosimilmente al sold out prima dell’estate con un aumento della domanda interna ad oggi superiore a quella straniera”. Ad annunciarlo Binaghi, a Torino per illustrare i numeri dell’edizione 2023 delle Atp Final di tennis a proposito dell’andamento delle vendite dei biglietti dell’edizione 2024 della kermesse in programma in autunno a Torino. “I biglietti che abbiamo venduto finora quest’anno – ha detto Binaghi – sono due volte e mezzo quelli dello scorso anno mentre per quanto riguarda gli incassi della biglietteria quelli di oggi è un po’ più del triplo di quello che avevamo fatto lo scorso anno in una manifestazione che ha poi fatto il sold out”. “Vuol dire che finiremo la vendita molto prima dell’anno scorso – osserva – ma anche che il palazzetto diventato troppo piccolo, nonostante il Comune lo scorso anno, negli ultimi giorni, abbia sbloccato 300 posti in tempi rapidissimi che quest’anno potremo vendere dall’inizio, unico modo di battere il record di affluenza. Nessuno nel nostro Paese – conclude – potrà battere questi dati finché non verranno costruiti palazzetti di maggiore capienza”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Come cambia il ranking Atp dopo il ko di Djokovic

    Nonostante il ko contro Nardi al 3° turno di Indian Wells, Djokovic allunga (per ora) in classifica: il serbo, che non giocava in California da cinque anni, ha virtualmente 1.715 punti di vantaggio su Sinner che, invece, deve difendere la semifinale dello scorso anno e può diventare n. 2 al mondo dopo il torneo. Il Masters 1000 di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 17 marzo
    IMPRESA NARDI: BATTUTO DJOKOVIC IN TRE SET. GLI HIGHLIGHTS

    DJOKOVIC KO, MA ALLUNGA (PER ORA) SU SINNER

    La sconfitta contro Nardi non cambia la classifica per Novak Djokovic. Il serbo, che resterà comunque n. 1 al mondo alla fine del Masters 1000 di Indian Wells, non aveva punti da difendere visto che non giocava in California da cinque anni;
    Djokovic, che con il terzo turno guadagnerà 50 punti, ha virtualmente allungato su Sinner che, invece, deve difendere la semifinale dello scorso anno: attualmente ci sono 1.715 punti di differenza (Nole 9.725 pt, Sinner 8.010 pt), 300 in più rispetto al ranking ufficiale del 4 marzo

    SINNER VIRTUALE NUMERO 2 AL MONDO

    Intanto Sinner ha scavalcato virtualmente Carlos Alcaraz al secondo posto del ranking ATP. Lo spagnolo, infatti, ha perso i 1000 punti conquistati grazie al titolo dello scorso anno mentre Jannik ne ha persi “solo” 360;
    Qualora Alcaraz si fermasse prima dei quarti, il sorpasso dell’azzurro sarebbe ufficiale. Altrimenti Jannik dovrà far meglio dello spagnolo per celebrare il nuovo best ranking

    E NARDI? ENTRA NEI 100

    Luca Nardi con la vittoria su Djokovic è entrato virtualmente nei 100 (da n° 126 che era prima dell’inizio del torneo). Al momento, in attesa degli ottavi di finale con Paul, il 20enne pesarese è numero 95 del ranking

    Le Finals verso la permanenza in Italia
    “Stiamo lavorando convinti che usciremo a tenere in Italia le prossime edizioni della manifestazione. Quante, dove e perché, è ancora troppo presto”, continua Binaghi, “C’è stato un confronto molto positivo con il Governo, che ha visto in anteprima i dati. È molto positivo per noi sapere di avere il governo che vuole fare tutto quello che è giusto fare perché le Atp Finals rimangano in Italia. A questo punto noi dobbiamo proseguire nel nostro cammino incontreremo le amministrazioni locali e gli sponsor e siamo confidenti che questa partita la porteremo a casa”, ha detto ancora. 

    Italia superpotenza nel tennis mondiale
    “Come Sinner ho sempre rispettato tutti ma non ho mai avuto paura di nessuno”. Binaghi, a proposito dei timori che l’ingresso del fondo arabo Pif possa allontanare le Atp Finals di tennis dall’Italia. “Quello che abbiamo oggi in Italia non ce l’ha nessuno al mondo – ha osservato – una generazione di campioni giovani che nessuno ha e la capacità di gestire eventi del genere, abbiamo una popolarità del nostro sport in Italia difficilmente raggiungibile da altri paesi e soprattutto abbiamo una sensibilità da parte del governo e delle pubbliche amministrazioni che non abbiamo mai riscontrato e anche questa è una cosa difficile da avere”. “Abbiamo tutto quello che serve: credo che in questo momento l’Italia nel tennis mondiale è sicuramente una superpotenza”, ha detto ancora il presidente della Fitp.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2. In campo Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – 1° Turno, cemento

    Center Court – ore 15:00Madison Sieg vs Oceane Dodin Inizio 15:00WTA Charleston 125 Madison Sieg00 Oceane Dodin00ServizioSvolgimentoSet 1

    Dalayna Hewitt vs (7) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Erika Andreeva vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Yanina Wickmayer vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 15:00(5) Lin Zhu vs McCartney Kessler Inizio 15:00WTA Charleston 125 Lin Zhu [5]00 McCartney Kessler00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alizé Cornet vs Marina Bassols Ribera Il match deve ancora iniziare
    Mai Hontama vs (6) Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    Dalayna Hewitt / Maria Mateas vs Darja Semenistaja / Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 15:00Jaqueline Cristian vs Olivia Gadecki Inizio 15:00WTA Charleston 125 Jaqueline Cristian00 Olivia Gadecki00ServizioSvolgimentoSet 1

    (9) Nao Hibino vs Harriet Dart Il match deve ancora iniziare
    Arina Rodionova vs (4) Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart / Heather Watson vs Marina Bassols Ribera / Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO