consigliato per te

  • in

    Indian Wells, Sinner-Alcaraz: le news prima della semifinale

    A Indian Wells è il giorno delle semifinali maschili e della super sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: in palio la finale sul cemento californiano, ma anche il 2° posto nel ranking. Qui tutte le news di giornata verso il match tra i due fenomeni del tennis, in diretta questa sera dalle 21.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    IL RANKING ATP: ALCARAZ E SINNER SI GIOCANO IL N°2

    Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, atto nono. Cresce l’attesa a Indian Wells per la semifinale più attesa tra il tennista italiano e il quasi coetaneo spagnolo: in gioco non c’è soltanto un posto nella finale del Masters 1000 californiano contro il vincente dell’altro match tra il russo Daniil Medvedev e lo statunitense Tommy Paul, ma anche il numero due nella classifica mondiale. Al momento è Carlitos il primo inseguitore di Novak Djokovic nel ranking ma, in caso di vittoria, Jannik completerebbe il sorpasso ai danni del rivale.

    Come seguire il match su Sky Sport e in streaming su NOW

    Le semifinali di Indian Wells sono in programma oggi, sabato 16 marzo. Si parte proprio con Sinner-Alcaraz, prevista non prima delle ore 21.30 al termine della finale del doppio femminile. Il match è visibile in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW col commento di Elena Pero e Paolo Bertolucci. A seguire toccherà a Medvedev e Paul. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennista svedese Dragos Nicolae Madaras squalificato per 4 anni e mezzo per violazione del programma anticorruzione

    Dragos Nicolae Madaras nella foto

    L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha confermato ieri che il tennista svedese Dragos Nicolae Madaras è stato sospeso dallo sport per un periodo di quattro anni e sei mesi e multato di 2.500 dollari per violazioni del Programma Anticorruzione del Tennis (TACP).L’ITIA ha incriminato Madaras per violazioni del TACP a seguito di una serie di eventi in cui Madaras ha rifiutato di consegnare un dispositivo personale per l’esame quando gli è stata fatta richiesta dagli investigatori dell’ITIA.
    Invece di consegnare il proprio telefono cellulare per l’esame, Madaras ha passato il dispositivo a suo fratello, Patrick, che aveva ricevuto l’accreditamento per un evento sotto la falsa identità di partner di allenamento di Dragos. Anche Patrick ha rifiutato di sottoporre il dispositivo all’esame, prima di allontanarsi dalla scena.Un’udienza si è tenuta davanti all’Ufficiale Anticorruzione indipendente (AHO) Charles Hollander KC il 28 febbraio 2024, durante la quale l’AHO Hollander ha riscontrato che Dragos Madaras ha violato le sezioni F.2.b (mancata collaborazione) e D.1.l (ottenimento dell’accreditamento tramite falsa rappresentazione) del TACP.
    Madaras è stato sospeso in via provvisoria dal 17 agosto 2023, e il tempo trascorso sotto la sospensione provvisoria sarà decurtato dopo la sentenza definitiva della squalifica. Pertanto, la sua sospensione terminerà il 16 febbraio 2028.
    Durante la squalifica, al giocatore è vietato partecipare, allenare o assistere a qualsiasi evento di tennis autorizzato o sanzionato dai membri dell’ITIA (ATP, ITF, WTA, Tennis Australia, Fédération Française de Tennis, Wimbledon e USTA) o da qualsiasi associazione nazionale.
    Anche Patrick Madaras, che non ha ruoli professionali nel tennis, è stato ritenuto colpevole di aver violato la sezione F.2.b del TACP ed è stato sospeso dal partecipare a qualsiasi evento di tennis autorizzato o sanzionato dai membri dell’ITIA o da qualsiasi associazione nazionale per un periodo di due anni e sei mesi.L’ITIA è un organismo indipendente istituito per promuovere, incoraggiare, migliorare e salvaguardare l’integrità del tennis professionistico in tutto il mondo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – Quarti di Finale e Semifinali – cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Matteo Berrettini vs [Q] Terence Atmane QFIl match deve ancora iniziare
    2. [5] Nuno Borges vs Luca Van Assche (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Aleksandar Vukic OR [Alt] Quentin Halys vs [WC] Matteo Berrettini OR [Q] Terence Atmane SFIl match deve ancora iniziare

    COURT 2 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 11:30 am)1. [7] Aleksandar Vukic vs [Alt] Quentin Halys QFIl match deve ancora iniziare
    2. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs [WC] Mitchell Krueger / Denis Kudla (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Rinky Hijikata / Henry Patten vs [2] Fabrice Martin / Hugo Nys Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul OR [WC] Mitchell Krueger / Denis Kudla vs [3] Julian Cash / Robert Galloway (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen vs Mattia Bellucci / Remy Bertola FIl match deve ancora iniziare
    2. [Q] Clement Chidekh vs Yuta Shimizu (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Henri Squire vs Alexander Blockx Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – Semifinali, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Liam Draxl vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare
    2. Gustavo Heide vs [4] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs [2] Boris Arias / Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – Semifinali, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Franco Agamenone vs [7] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    2. Francesco Maestrelli vs [Q] Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Denys Molchanov vs Titouan Droguet / Matteo Martineau (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 16 Marzo 2024

    Jacopo Berrettini nella foto

    M25 Trimbach 25000 – Semi-final[4] Marcello Serafini vs [8] Mats Rosenkranz ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Rovinj 15000 – Semi-final[3] Matej Dodig vs Jacopo Berrettini ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – Semi-final[4] Andrea Guerrieri vs Henrik Wiersholm 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Semi-final[5] Dominik Kellovsky vs Francesco Ferrari 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-final[5] Luca Castagnola vs [8] Florian Broska ore 09:30ITF Monastir L. Castagnola [5]401 F. Broska [8]• 403ServizioSvolgimentoSet 1F. Broska 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3F. Broska0-2 → 0-3L. Castagnola 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-1 → 0-2F. Broska 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    W35 Alaminos 25000 – Semi-finalLina Gjorcheska vs Nuria Brancaccio ore 11:00ITF Alaminos L. Gjorcheska05 N. Brancaccio• 405ServizioSvolgimentoSet 1N. BrancaccioL. Gjorcheska 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df5-4 → 5-5N. Brancaccio 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4L. Gjorcheska 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4N. Brancaccio 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4L. Gjorcheska 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-3 → 3-3N. Brancaccio 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3L. Gjorcheska 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2L. Gjorcheska 15-0 15-15 40-15 40-300-1 → 1-1N. Brancaccio 15-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Berrettini ai quarti: battuto in rimonta Cazaux

    Matteo Berrettini approda ai quarti di finale de torneo Atp Challenger 175 punti in corso a Phoenix, in Arizona, dopo una rimonta al termine di un match che è stato interrotto per ben due volte a causa della pioggia. Il tennista romano, che è tornato in campo dopo i tanti problemi fisici della passata stagione, si è imposto con il punteggio di 3-6, 6-1, 7-5, sullo sfidante francese Cazaux, numero 77 del circuito Atp. Decisivo il break strappato da Berrettini nel terzo set sul punteggio di 5-3 per l’avversario, poi la rimonta fino al 5 pari ed il sorpasso grazie ad un altro game in cui ha strappato il servizio all’avversario. Nei quarti di finale Berrettini, che nel 2019 ha vinto il suo terzo Challenger proprio sui campi di cemento di Phoenix, dovrà vedersela con un altro francese, Atmane. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 16 Marzo 2024. Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz in prima serata italiana

    Spero di vedere una bella partita ma temo che Alcaraz stia rischiando l’ennesimo infortunio.Non ha ancora capito che non può andare su tutte le palle, soprattutto quando non ce ne bisogno perché in netto vantaggio come ieri.E’ fisicamente controproducente imbarazzante che il suo staff non abbia preso provvedimenti a riguardo.Ovviamente Spero di sbagliarmi! LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo Elisabetta Cocciaretto (LIVE)

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 16:00(4) Elisabetta Cocciaretto vs Greet Minnen Inizio 16:00WTA Charleston 125 Elisabetta Cocciaretto [4]• 406 Greet Minnen405ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40Greet Minnen 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 6-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5Greet Minnen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Greet Minnen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    (6) Yafan Wang vs (7) Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00(3) Anna Danilina / (3) Shuai Zhang vs Olivia Gadecki / Olivia Nicholls Inizio 16:00WTA Charleston 125 Anna Danilina / Shuai Zhang [3]26 Olivia Gadecki / Olivia Nicholls2*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2*Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6Anna Danilina / Shuai Zhang 30-0 40-0 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Anna Danilina / Shuai Zhang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Anna Danilina / Shuai Zhang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    (1) Irina Khromacheva / (1) Monica Niculescu vs (4) Sara Errani / (4) Tereza Mihalikova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO