consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Finali. LIVE Swiatek vs Sakkari e Medvedev vs Alcaraz (LIVE)

    Le finali del torneo di Indian Wells

    Masters e WTA 1000 Indian Wells (USA) 🇺🇸 – Finali, cemento

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [9] Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Daniil Medvedev vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz e il ritrovarsi sul deserto della California. il tennista più giovane della storia ad ottenere 11 vittorie consecutive

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha vissuto un’insolita assenza di titoli nella sua ancora giovane carriera. Il giovane spagnolo non ha conquistato alcun titolo dal torneo di Wimbledon e non raggiungeva una finale dal Masters 1000 di Cincinnati, ma ha interrotto questa serie a Indian Wells, dove si attende di vedere se tornerà anche a sollevare trofei.
    Ora, quello che è certo è che Carlitos ha mostrato di nuovo una tremenda efficacia nel deserto della California, un luogo in cui il suo tennis continua ad adattarsi in maniera quasi perfetta, come tutti riconoscono. Per dare un’idea, la vittoria su Jannik Sinner in semifinale è stata l’11ª consecutiva a Indian Wells, e Alcaraz diventa così il più giovane nella storia del torneo a raggiungere questo traguardo, all’età di 20 anni e 316 giorni.Non è necessario dire che sarà anche il più giovane di sempre a difendere il titolo a Indian Wells, ma per farlo dovrà superare Daniil Medvedev nella finale di domenica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner eguaglia Federer per il numero di partite vinte consecutive ad inizio stagione

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    La sconfitta doveva arrivare prima o poi ed è avvenuta nelle semifinali del Masters 1000 di Indian Wells. Jannik Sinner non può più vantare una stagione perfetta, avendo perso per la prima volta dopo aver accumulato 16 vittorie all’inizio dell’anno. Carlos Alcaraz è stato colui che ha posto fine alla serie, ma è importante capire quale posto occupi questa performance nella storia.
    Dal 1990, Sinner è a pari merito con il 16-0 di Roger Federer nel 2006 come il settimo miglior inizio della storia. Una vittoria contro Carlitos avrebbe offerto un pareggio al quarto posto, mentre il titolo avrebbe garantito quella posizione in modo isolato. Il terzo gradino del podio è occupato dal 20-0 di Rafael Nadal nel 2022, mentre le prime due posizioni sembrano intoccabili: il 26-0 e il 41-0, entrambi di Novak Djokovic, nel 2020 e nel 2011 rispettivamente.
    Ecco i migliori inizii di stagione dal 1990 in poi1. Novak Djokovic 🇷🇸 – 41-0, 20112. Novak Djokovic 🇷🇸 – 26-0, 20203. Rafael Nadal 🇪🇸 – 20-0, 20224. Novak Djokovic 🇷🇸 – 17-0, 20135. Roger Federer 🇨🇭 – 17-0, 20186. Pete Sampras 🇺🇸 – 17-0, 19977. Roger Federer 🇨🇭 – 16-0, 20068. Jannik Sinner 🇮🇹 – 16-0, 2024
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi del Miami Open: Scopriamo insieme gli orari Italiani per i tabelloni ATP e WTA

    Il soreggio dei tabelloni principali di Miami

    Il sorteggio dei tabelloni principali del torneo combined di Miami (Masters e WTA 1000), uno degli appuntamenti più attesi nel circuito ATP-WTA, è previsto a partire dalla giornata di oggi. Gli appassionati di tennis e gli addetti ai lavori sono in attesa di scoprire le sfide che caratterizzeranno le prime fasi di questo prestigioso evento.
    Per il circuito WTA, il sorteggio si terrà oggi, domenica 17 marzo alle 13:00, orario locale di Miami. Gli appassionati italiani potranno seguire l’evento alle 18:00, orario italiano, per scoprire i primi accoppiamenti che vedranno protagoniste le migliori tenniste del mondo.Il giorno successivo, lunedì 18 marzo, sarà la volta del sorteggio del tabellone maschile, anch’esso fissato per le 13:00 di Miami. Anche in questo caso, gli appassionati in Italia potranno sintonizzarsi alle 18:00 per scoprire come saranno distribuiti gli incontri tra i giocatori del circuito maschile.Il Tabellone di qualificazione maschile verrà sorteggiato nel pomeriggio di oggi.
    Questi momenti sono cruciali per definire i percorsi che porteranno i tennisti attraverso le varie fasi del torneo, in uno degli appuntamenti più importanti e ricch della stagione.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Amburgo, Santiago e Szekesfehervar : I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    CHALLENGER Phoenix (🇺🇸USA) – Finali – cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Rinky Hijikata / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Nuno Borges vs [WC] Matteo Berrettini (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) 🇩🇪 – Finale, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Henri Squire vs [Q] Clement Chidekh Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santiago (Cile) 🇨🇱 – Finale, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 16:00)1. [4] Facundo Bagnis vs [2] Juan Pablo Varillas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria) 🇭🇺 – Finali, terra battuta (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [Q] Chun-Hsin Tseng vs [7] Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Murcia, Zadar, Assuncion e Merida: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Andrea Picchione nella foto

    CHALLENGER Murcia (Spagna) 🇪🇸 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Raul Brancaccio vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pablo Martinez Gomez vs [10] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Felix Gill vs Nicola Kuhn Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Gastao Elias vs [WC] Nikola Djukic Valera Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Samuel Vincent Ruggeri vs [Alt] Alexandru Jecan Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Nicolas Alvarez Varona vs [11] Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    3. [1/Alt] Denis Yevseyev vs [Alt] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    4. Diego Augusto Barreto Sanchez vs [12] Nick Chappell Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Niki Kaliyanda Poonacha vs [7] Vilius Gaubas Il match deve ancora iniziare
    2. [5] David Jorda Sanchis vs [WC] Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Ivan Liutarevich vs [8] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    4. Gian Marco Moroni vs [9] Gabriel Debru Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zadar (Croazia) 🇭🇷 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Nikola Milojevic vs [12] Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mirza Basic vs [10] Sergi Perez Contri Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Petr Brunclik vs [11] Stefan Popovic Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Sandro Kopp vs [WC] Josip Simundza Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Jonas Forejtek vs [WC] Marino Jakic Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mark Wallner vs [7] Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Oleksii Krutykh vs [Alt] Jakob Schnaitter Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Mathys Erhard vs Luca Giacomini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Eric Vanshelboim vs [WC] Nikola Puntaric Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Matthew Dellavedova vs [PR] Johan Nikles Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lukas Rohseano vs [8] Arthur Gea Il match deve ancora iniziare
    4. Yanaki Milev vs [9] Andrea Picchione Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Asuncion (Paraguay) 🇵🇾 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. [4/Alt] Valerio Aboian vs [WC] Alvaro Frutos Alonso Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Martin Antonio Vergara Del Puerto vs [7] Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Daniel Cukierman vs [WC] Thiago Drozdowski Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Juan Bautista Torres vs [Alt] Federico Zeballos Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. [Alt] Enzo Camargo Lima vs [10] Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    2. Mac Kiger vs [11] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Federico Gaston Gonzalez Benitez vs [8] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    4. Fernando Romboli vs [12] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. [6] Lorenzo Joaquin Rodriguez vs Daniel Antonio Nunez Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gonzalo Villanueva vs Ignacio Carou Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Nicolas Zanellato vs [Alt] Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. Marcelo Zormann vs [9] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Merida (Messico) 🇲🇽 – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Estadio Lorenzo Molina – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Nicolas Steden vs [12/Alt] Boris Kozlov Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gerardo Delgado vs [9/Alt] Rodolfo Jauregui Sainz de Rozas Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Diego Herrera vs [11/Alt] Pranav Kumar (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha Yucatan – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Guillermo Delgadillo vs [10/Alt] George Goldhoff Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Preston Brown vs [8/Alt] Keenan Mayo Il match deve ancora iniziare

    Cancha Merida – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Dan Martin vs [7] Elio Jose Ribeiro Lago Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini in finale al Challenger di Phoenix: battuto Vukic, sfiderà Borges

    Matteo Berrettini è tornato e non ha alcuna intenzione di fermarsi. Dopo un sabato pazzesco, con quasi cinque ore di campo e due partite, il romano ha conquistato la finale al torneo Challenger di Phoenix, in Arizona. Dopo il successo in rimonta contro Atamane, l’ex finalista di Wimbledon ha sconfitto 7-6 (2), 7-6 (2) l’australiano Aleksandar Vukic, n°69 del ranking mondiale. Berrettini non giocava un match ufficiale da sei mesi e mezzo a causa dell’infortunio alla caviglia che lo aveva messo ko agli Us Open 2023. Ed era proprio da New York, ma nel 2022, che l’azzurro non infilava una serie di quattro successi di fila. Nella sfida decisiva per il titolo affronterà il portoghese Nuno Borges (questa sera alle ore 22), n.60 ATP e quinta testa di serie, nonché campione in carica. Tra i due non ci sono precedenti.

    Berrettini: “Sto cercando di divertirmi”
    “E’ passato tanto dall’ultimo torneo, sto cercando di divertirmi e di godere di questi momenti sul campo. Cerco di lottare su ogni punto, visto che il mio coach ha lavorato tanto con Nadal…”, ha detto il tennista romano subito dopo il match. Il 27enne romano, n.154 ATP, proprio a Phoenix, nel 2019, ha conquistato l’ultimo dei tre trofei Challenger vinti in carriera (San Benedetto 2017 e Bergamo 2019 gli altri due) su otto finali disputate. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Medvedev a Indian Wells, dove vedere la finale in tv e streaming

    E’ il giorno della finale a Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione. A giocarsi il titolo saranno, esattamente come lo scorso anno, Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev. Il match è in programma alle ore 22 italiane (le 14 in Italia) e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Lo spagnolo ha eliminato in rimonta Jannik Sinner, fermando a 19 la sua striscia vincente e bissando il successo ottenuto lo scorso anno nel deserto californiano. Vittoria complicata anche per il russo, numero 4 del seeding, che si è imposto 1-6, 7-6, 6-2 sull’idolo di casa Tommy Paul, n°17 del ranking. Sono cinque i precedenti, con Alcaraz che comanda 3-2 compresa la finale di Indian Wells dello scorso anno, quando vinse con un netto 6-3, 6-2.  LEGGI TUTTO