consigliato per te

  • in

    ITF Maribor e Alaminos-Larnaca: I Main Draw

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    ITF MARIBOR(Slo 75k cemento indoor)[1] Olivia Gadecki vs Nikola Bartunkova Ya Yi Yang vs Dominika Salkova Ekaterina Maklakova vs Veronika Erjavec Antonia Ruzic vs [8] Viktoria Hruncakova
    [4] Kimberly Birrell vs Mariam Bolkvadze Aneta Kucmova vs En Shuo Liang Elena Gabriela Ruse vs Kathinka Von deichmann Elena Pridankina vs [5] Celine Naef
    [6] Gabriela Knutson vs Polina Kudermetova Francisca Jorge vs Yuriko Lily Miyazaki Pia Lovric vs Eudice Chong Polona Hercog vs [3] Timea Babos
    [7] Valeria Savinykh vs Anna Rogers Anastasia Tikhonova vs Talia Gibson Silvia Ambrosio vs Himeno Sakatsume Ela Nala Milic vs [2] Jessika Ponchet

    ITF ALAMINOS-LARNACA(Cyp 35k terra)[1] Ella Seidel vs Lois Boisson Anastasiya Konstantinovna Soboleva vs TBDGergana Topalova vs Emma Fulvia Wiesenfeld Francesca Curmi vs [7] Cristina Dinu
    [3] Carole Monnet vs Dimitra Pavlou Ilinca Dalina Amariei vs Hanne Vandewinkel Andreea Prisacariu vs TBDMaja Chwalinska vs [5] Lucija Ciric bagaric
    [6] Andreea Mitu vs Kristina Mladenovic Vera Zvonareva vs TBDDespina Papamichail vs TBD[4] Tena Lukas vs TBD
    [8] Lina Gjorcheska vs Irene Burillo escorihuela TBD vs TBDMaria Siopacha vs Celine Simunyu [2] Noma Noha akugue vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Atp Miami: tabellone e possibili avversari

    Jannik Sinner dà l’assalto al torneo di Miami, sfuggitogli lo scorso anno in finale. L’azzurro è nella parte bassa del tabellone e potrebbe prendersi la rivincita contro Danill Medvedev, che lo battè 12 mesi fa. Prima però ci sono altri ostacoli da superare. Qui il tabellone e i possibili avversari dell’azzurro nella corsa al titolo. Il Masters da mercoledì 20 marzo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    L’ALBO D’ORO DI MIAMI – IL TABELLONE COMPLETO LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, il tabellone: Sinner-Medvedev in semifinale? Berrettini-Murray al 1° turno

    Non c’è sosta per il grande tennis, che si sposta dal deserto della California alla Florida. Dopo Indian Wells, è la volta di Miami, secondo Masters 1000 della stagione, al via mercoledì 20 marzo e da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sorteggiato il tabellone, con Jannik Sinner ‘promosso’ seconda testa di serie dopo il forfait di Novak Djokovic. Azzurro che comanda la parte bassa e che sfiderà al 2° turno (dopo il bye all’esordio) il vincente di Cachin-qualificato. Per il finalista dello scorso anno possibile incrocio in semifinale con Daniil Medvedev (che lo battè in finale nel 2023), mentre la rivincita con Carlos Alcaraz potrà avvenire solo in finale, domenica 31 marzo. Sono ben 7 gli azzurri già nel main-draw, in attesa delle qualificazioni. Il più atteso è ovviamente Matteo Berrettini, tornato in campo a Phoenix dopo quasi 7 mesi e capace di raggiungere la finale: il romano, con il ranking protetto, sfiderà l’ex n°1 del mondo Andy Murray.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, sorpasso fallito ma per la vetta del ranking è solo questione di tempo: le quote sorridono a Jannik, può superare Alcaraz e Djokovic

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Con la sconfitta in semifinale a Indian Wells per mano di Alcaraz, Jannik Sinner ha fallito il primo tentativo di sorpasso in classifica. Se l’azzurro avesse vinto contro il collega spagnolo, sarebbe salito al secondo posto del ranking ATP, ma l’ascesa del campione altoatesino è solo rinviata per i bookmaker. A Miami, questa settimana, Jannik sarà seconda testa di serie vista l’assenza di Djokovic e potrà puntare a fare bottino pieno dopo la finale dello scorso anno. Secondo gli esperti il secondo gradino del podio non solo è a portata di mano, ma sarà preludio dell’arrivo alla prima posizione della classifica mondiale entro il 2024, possibilità che si gioca a 2,50.
    Per migliorarsi ancora, però, Sinner dovrà ripetere l’impresa che un paio di mesi fa gli ha consentito di conquistare a Melbourne il suo primo Slam. Roland Garros, Wimbledon e US Open saranno i palcoscenici in cui i confronti con Alcaraz e soprattutto Djokovic peseranno di più.
    La vittoria del numero uno d’Italia nell’open di Parigi è offerta a 5,50, dietro proprio ad Alcaraz, a 2,50 e Djokovic, a 3,25. Sull’erba di Wimbledon, dopo la semifinale del 2023, il titolo per Jannik è proposto a 4,50, ancora terza quota dietro ai soliti rivali, esattamente come a New York e nell’appuntamento forse più importante dell’anno: le Olimpiadi, ancora una volta sui campi del Roland Garros, dove il padrone di casa Rafa Nadal, però, non è quotato dai bookmaker. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Feliciano Lopez confermato direttore della fase finale

    Feliciano Lopez

    Feliciano Lopez sarà nuovamente direttore della fase finale della Coppa Davis, dopo la sua prima esperienza dell’anno scorso a Malaga. L’annuncio arriva dall”ITF con una nota ufficiale. Il quattro volte campione da giocatore della Davis Cup sarà presente martedì prossimo, 19 marzo, a Londra per il sorteggio per la fase a gironi 2024.
    Lopez ha dichiarato: “Adoro questa competizione e l’opportunità di consolidare ciò che abbiamo ottenuto l’anno scorso è entusiasmante. È stato davvero speciale far parte di un evento ricco di passione, dei giocatori e dei capitani e anche della fantastica atmosfera creata dai tifosi a Malaga. So che possiamo rendere le finali di quest’anno ancora più grandi e migliori, e darò tutto affinché ciò accada”.
    Lopez da giocatore fu uno degli eroi della vittoria della Spagna in Argentina, quando nella finale del 2008 sconfisse Juan Martin Del Potro in singolare e la coppia Calleri – Nalbandian in doppio insieme a Fernando Verdasco, portando due punti decisivi alla conquista del trofeo per la sua squadra. Feliciano ha giocato 31 incontri per la Spagna tra il 2003 e il 2021, vincendo quattro edizioni (2008, 2009, 2011 e 2019).
    Oltre al suo ruolo di direttore del torneo delle finali di Coppa Davis, Lopez è anche direttore del torneo del Mutua Madrid Open dal 2019.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Bentornato, Matteo

    Matteo Berrettini (foto di Gabriele Seghizzi)

    Il rientro da favola con vittoria finale non c’è stato, ma poco importa. Matteo Berrettini c’è. È lì in campo a Phoenix, a rincorrere ogni palla, andando oltre la fatica di un torneo molto duro, complicato anche dal doppio turno per la maledetta pioggia. Questo è quel che importa, la presenza e la consistenza morale di un Berrettini mai domo, umile e grintoso. Questa è la vittoria più importante dopo vagonate di fiele accumulate in mesi brutti, bruttissimi, passati tra dubbi e fatica per l’ennesimo rientro dall’ennesimo infortunio.
    Certo, alzare la coppa del Challenger dell’Arizona sarebbe stata l’apoteosi, inclusi un bel carico di punti nel ranking che in questo momento farebbero estremamente comodo. Del resto il nostro Matteo ci ha abituato fin troppo bene, da vera araba fenice pronta a spiccare il volo maestosa dalle sue stesse ceneri. Vedendolo sprintare e colpire la palla in settimana come non ripensare al suo rientro magico sull’erba di Stoccarda di un paio d’anni fa, dove tornò dopo qualche mese di stop e BOOM, stritolò ogni avversario andando clamorosamente a vincere quell’ATP 250, e bissando poi la settimana seguente anche nel fascinoso club della regina. Stavolta no, il finale da film hollywoodiano non c’è stato, ma pazienza. E c’è stata pure un pizzico di mala sorte in finale, perché se quel nastro beffardo sulla palla break del 5 pari del secondo non si fosse messo di traverso, magari Berrettini avrebbe trascinato la partita al terzo set, e chissà…
    Non è questo il momento di andare in profondità nell’analizzare il tennis mostrato da Berrettini nella settimana. Non giocava da fine agosto 2023, era scontato che molte cose non funzionassero come nei giorni migliori. È presto anche per apprezzare novità e correttivi introdotti in questo periodo off, trascorso tra molta palestra e campo di allenamento. Lui stesso in passato ha raccontato di aver sfruttato le troppe pause dovute ai suoi mille infortuni in modo attivo e intelligente, affinando nuove soluzioni e colpi che, con il ritmo incessante dei tornei, non sarebbe riuscito a provare e poi portare in partita. Abbiamo ancora negli occhi quel clamoroso passantino di rovescio a una mano di contro balzo grazie a cui ha annullato una palla break a Borges… Beh, sarà difficile che quella possa essere una novità… È stata l’adrenalina del momento a fargli giocare un colpo estemporaneo, bizzarro per i suoi canoni e bellissimo, una sorpresa per l’avversario e tutti noi. Nella settimana di Phoenix è piaciuto il back di rovescio, già bello profondo e consistente, eccellente soluzione per riguadagnare campo quando è sbattuto a sinistra; meno la continuità del servizio (ma ottime le seconde cariche di spin) e la spinta col diritto. Proprio la sua bordata a tutta col diritto sembra la fase tecnica in cui è più indietro, rare le accelerazioni che hanno tramortito i rivali, come ai bei tempi. Arriveranno.
    Arriveranno sì, ne siamo certi, se la salute atletica lo sosterrà, forse già a Miami insieme a qualche altra novità da osservare. Berrettini ha perso la finale del Challenger dell’Arizona ma ha vinto su tutta la linea per l’attitudine, la grinta, l’applicazione. Non ha mollato una palla. Ha sputato sangue in campo per reggere e restare aggrappato al punto in ogni partita. C’è riuscito a tratti, ha commesso molti errori e a livello di fluidità di movimento ancora siamo lontani dal top. La vera vittoria è rivederlo sprintare, colpire la palla con potenza e quindi rivolgersi al suo angolo o verso il cielo dopo aver strappato un punto di lotta con quello sguardo infuocato che ha fatto sognare tutti, dal Challenger di Barletta sino al Centre Court di Wimbledon, dove osano le aquile.
    Matteo è tornato dopo oltre sei mesi di assenza con il fuoco dentro e una voglia di rivalsa fortissima. Ha voglia di riprendersi tutto, per l’ennesima volta. Possiamo criticarlo per mille cose, ma è incredibile la forza che dimostra nel tornare dopo l’ennesimo infortunio. È incredibile come il mondo continui a scivolargli via sotto i colpi bassi della malasorte e lui riesca ad incassare e rialzarsi, senza perdere motivazione e non crollare sotto il peso di una sfiducia che a tutti noi farebbe dire “ma chi me lo fa fare…”. Lui no, è diverso. Ce l’ha dimostrato ancora, e lo ringrazio per il suo esempio di sport e di vita.
    La vita a volte ci propone difficoltà. Si aprono fasi difficili, dobbiamo essere bravi a resistere e trovare le soluzioni per superarle, chiudendo un cerchio. Lo scorso anno Berrettini proprio a Phoenix in una bruttissima partita contro Shevchenko urlò “Sono inguardabile, toglietemi dal campo”, disgustato. Ieri notte Matteo è uscito dal campo con il modesto trofeo del finalista, ma può essere assai soddisfatto di se stesso. L’augurio è che quel cerchio negativo si sia chiuso, per sempre. Bentornato Matteo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    La raccattapalle racconta: “Adoro Sinner, sotto l’ombrello abbiamo parlato di tennis”

    La popolarità di Jannik Sinner non si misura solo a suon di vittorie. Quelle sono importanti, certo (19 di fila, 16 consecutive nel 2024 con la ciliegina degli Australian Open), ma sono i piccoli gesti a rimanere nel cuore della gente. L’azzurro è stato protagonista del momento più dolce di Indian Wells proprio nella giornata più complicata e tesa, ovvero durante la semifinale contro Carlos Alcaraz, persa in tre set. Poco dopo il via, alla prima interruzione per pioggia, l’azzurro ha infatti chiesto alla raccattapalle di sedersi di fianco a lui e le ha tenuto l’ombrello per ripararla dalla pioggia. In un momento di grande tensione, Jannik ha chiacchierato del più e del meno con Caroline (questo il nome della ragazza), che quasi incredula, ha raccontato quanto accaduto al microfono di Sky Sport. 

    Caroline: “Abbiamo conversato di tennis e del mio lavoro di raccattapalle”

    “Ho avuto la grande fortuna di parlare con Jannik Sinner – ha spiegato al microfono di Dalila Setti, inviata a Indian Wells -. Stava piovendo e gli stavo tenendo l’ombrello, lui mi ha chiesto di sedermi a fianco a lui e mi ha tenuto l’ombrello. Abbiamo iniziato una conversazione, mi ha chiesto da quanti anni giocassi a tennis, le partite che avevo giocato. Poi mi ha chiesto del lavoro di ball kid, come funziona e quali posizioni bisogna tenere in campo. Adoro Sinner, è uno dei miei giocatori preferiti e sono davvero contenta di averci potuto parlare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italaine nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 18 Marzo 2024

    Gabriele Piraino nella foto

    M25 Loule 25000 – 2nd Round[1] Gabriele Piraino vs Nicola Senn ore 12:00ITF Loule G. Piraino [1]0 N. Senn0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 2nd Round, 1st RoundManuel Lazic vs [12] Federico Valle 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca M. Lazic0 F. Valle [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Enrico Baldisserri vs [11] Darrshan Suresh Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Oskar Jansson vs [13] Iannis Miletich 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca O. Jansson [6]0 I. Miletich [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Fabrizio Karol Pio Osti vs [14] Luca Hesselmann 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca F. Osti0 L. Hesselmann [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Giannicola Misasi vs [10] Rocco Piatti ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca G. Misasi [1]0 R. Piatti [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Punta del Este 15000 – 2nd Round[7] Maximilian Figl vs Tobia Grandinetti 2 incontro dalle 14:00ITF Punta del Este M. Figl [7]0 T. Grandinetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nicolo Toffanin vs [14] Matei Cristian Onofrei ore 14:00ITF Punta del Este N. Toffanin0 M. Onofrei [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round, 2nd Round[2] Pietro Pampanin vs [14] Niklas Waldner Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Nazim Makhlouf vs Cosimo Banti 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir M. Makhlouf [6]0 C. Banti0ServizioSvolgimentoSet 1

    Oskari Eerola vs Umberto Maria Giovannini ore 09:00ITF Monastir O. Eerola0 U. Giovannini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Riccardo Campagnola vs [10] Sven Corbinais 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir R. Campagnola0 S. Corbinais [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Pablo Trochu vs Filippo Giovannini ore 09:00ITF Monastir P. Trochu [1]0 F. Giovannini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Anthony Popyrin vs [13] Marco Furlanetto 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir A. Popyrin0 M. Furlanetto [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Pietro Pampanin vs Alessandro Versteegh ore 09:00ITF Monastir P. Pampanin [2]0 A. Versteegh0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Aleksander Chayka vs Tommaso Vola ore 09:00ITF Monastir A. Chayka [3]0 T. Vola0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Andrea Bolla vs Andre Szilvassy 2 incontro dalle 09:00ITF Monastir A. Bolla [8]0 A. Szilvassy0ServizioSvolgimentoSet 1

    Nicolas Ifi vs [15] Federico Marchetti ore 09:00ITF Monastir N. Ifi0 F. Marchetti [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[1] Lorenzo Lorusso vs Bogdan Seleznev ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Lorusso [1]0 B. Seleznev0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Gabriele Volpi vs Matteo Covato Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh G. Volpi [5]0 M. Covato0ServizioSvolgimentoSet 1

    Karim Mabrouk vs [15] Mattia Ricci 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh K. Mabrouk0 M. Ricci [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Manuele Ferrari vs [9] Razvan Baiant ore 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Ferrari0 R. Baiant [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Alessandro Coccioli vs David Kim Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh A. Coccioli [2]0 D. Kim0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luciano Barbarino vs [11] Sergo Sikharulidze Non prima delle 12:30ITF Sharm ElSheikh L. Barbarino0 S. Sikharulidze [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round[2] Mariano Tammaro vs Gabriel Schenekenberg Non prima delle 13:30ITF Antalya M. Tammaro [2]66 G. Schenekenberg43 Vincitore: M. Tammaro ServizioSvolgimentoSet 2G. Schenekenberg 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3M. Tammaro 15-0 30-0 40-154-3 → 5-3G. Schenekenberg 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3M. Tammaro 0-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-2 → 3-3G. Schenekenberg 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2M. Tammaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1G. Schenekenberg 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Tammaro 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Schenekenberg 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Tammaro 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4G. Schenekenberg 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4M. Tammaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3G. Schenekenberg 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2G. Schenekenberg 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-0 → 4-1M. Tammaro 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0G. Schenekenberg 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Tammaro 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Schenekenberg 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    [6] Sergei Pogosian vs Filiberto Fumagalli Non prima delle 14:30ITF Antalya S. Pogosian [6]25 F. Fumagalli67 Vincitore: F. Fumagalli ServizioSvolgimentoSet 2F. Fumagalli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 5-7S. Pogosian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6F. Fumagalli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5S. Pogosian 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5F. Fumagalli 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5S. Pogosian 0-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4F. Fumagalli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3S. Pogosian 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2F. Fumagalli 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2S. Pogosian 15-0 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2F. Fumagalli 0-15 15-15 30-15 40-300-1 → 0-2S. Pogosian 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fumagalli 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6S. Pogosian 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5F. Fumagalli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4S. Pogosian 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3F. Fumagalli 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2S. Pogosian 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2F. Fumagalli 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2S. Pogosian 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Mircea Mortasifu vs [13] Daniele Minighini Non prima delle 14:30ITF Antalya M. Mortasifu366 D. Minighini [13]6410 Vincitore: D. Minighini ServizioSvolgimentoSet 3D. Minighini 0-1 1-2 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 8-5 8-6 9-6ServizioSvolgimentoSet 2M. Mortasifu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4D. Minighini 0-15 0-30 df 0-40 df4-4 → 5-4M. Mortasifu 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 4-4D. Minighini 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Mortasifu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3D. Minighini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2M. Mortasifu 0-15 15-15 40-15 ace2-1 → 3-1D. Minighini 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Mortasifu 30-0 40-15 ace1-0 → 2-0D. Minighini 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Mortasifu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6D. Minighini3-4 → 3-5M. Mortasifu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4D. Minighini 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4M. Mortasifu 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4D. Minighini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 1-3M. Mortasifu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3D. Minighini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-400-1 → 0-2M. Mortasifu 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Sergio Badini vs Gabriel Matuszewski Non prima delle 13:30ITF Antalya S. Badini66 G. Matuszewski13 Vincitore: S. Badini ServizioSvolgimentoSet 2G. Matuszewski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3S. Badini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3G. Matuszewski 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3S. Badini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 4-2G. Matuszewski 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-2 → 3-2S. Badini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Matuszewski 15-0 15-15 40-151-1 → 1-2S. Badini 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1G. Matuszewski 15-0 15-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Badini 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1G. Matuszewski 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1S. Badini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-403-1 → 4-1G. Matuszewski 0-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1S. Badini 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-0 → 3-0G. Matuszewski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0S. Badini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    S Mert Ozdemir vs [10] Antonio Caruso Non prima delle 14:30ITF Antalya S. Ozdemir367 A. Caruso [10]6410 Vincitore: A. Caruso ServizioSvolgimentoSet 3A. Caruso 0-1 1-1 df 1-2 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 4-6 5-6 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2S. Ozdemir 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Caruso15-0 15-15 15-30 15-40 df4-4 → 5-4S. Ozdemir 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 A-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4A. Caruso 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3S. Ozdemir 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Caruso 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-2 → 2-3S. Ozdemir 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Caruso 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2S. Ozdemir 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ozdemir 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5S. Ozdemir 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4A. Caruso 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4S. Ozdemir 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Caruso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2S. Ozdemir 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Caruso 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A0-1 → 1-1S. Ozdemir 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    [4] Alessandro Bellifemine vs Norbert Marosik Non prima delle 13:30ITF Antalya A. Bellifemine [4]62 N. Marosik76 Vincitore: N. Marosik ServizioSvolgimentoSet 2A. Bellifemine 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 2-6N. Marosik 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5A. Bellifemine 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4N. Marosik 30-0 40-151-3 → 1-4A. Bellifemine 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 1-3N. Marosik 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Bellifemine 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df0-1 → 0-2N. Marosik 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7N. Marosik 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Bellifemine 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5N. Marosik 0-15 15-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Bellifemine 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4N. Marosik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4A. Bellifemine 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4N. Marosik 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 2-4A. Bellifemine 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4N. Marosik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4A. Bellifemine 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3N. Marosik0-1 → 0-2A. Bellifemine 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    [8] Francesco Ferrari vs Jaishnav Shinde Non prima delle 14:30ITF Antalya F. Ferrari [8]66 J. Shinde01 Vincitore: F. Ferrari ServizioSvolgimentoSet 2J. Shinde 0-15 0-30 15-30 15-40 df5-1 → 6-1F. Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1J. Shinde 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1F. Ferrari 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0J. Shinde 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0F. Ferrari 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Shinde 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-155-0 → 6-0J. Shinde 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0F. Ferrari 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-403-0 → 4-0J. Shinde 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0F. Ferrari 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Shinde 0-15 df 0-30 15-40 ace0-0 → 1-0

    M15 Opatija 15000 – 2nd RoundDomagoj Biljesko vs Emanuele Mazzeschi Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Ivan Kremenchutskyi vs [11] Stefano D’agostino Non prima delle 12:00ITF Opatija I. Kremenchutskyi0 S. D’Agostino [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Vuk Radjenovic vs Gilberto Ravasio ore 09:00ITF Opatija V. Radjenovic [4]0 G. Ravasio0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Manuel Plunger vs Matteo Fondriest Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Alen Bill vs [10] Lorenzo Vatteroni Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Thomas Nucera vs [9] Yvo Panak ore 09:00ITF Opatija T. Nucera0 Y. Panak [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Heraklion 15000 – 2nd RoundGregorio Biondolillo vs [12] Ben Weintraub ore 11:00ITF Heraklion G. Biondolillo0 B. Weintraub [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    MATTEO Liusso vs [10] Aaron Cohen 2 incontro dalle 13:30ITF Heraklion M. LIUSSO0 A. Cohen [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W75 Maribor 60000 – 2nd Round[3] Silvia Ambrosio vs [13] Eden Silva Non prima delle 11:00ITF Maribor S. Ambrosio [3]736 E. Silva [13]664 Vincitore: S. Ambrosio ServizioSvolgimentoSet 3S. Ambrosio 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3E. Silva 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3S. Ambrosio 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2E. Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2E. Silva1-1 → 2-1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Silva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Ambrosio 15-0 15-15 15-40 30-403-5 → 3-6E. Silva 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5S. Ambrosio 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4E. Silva 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-A1-3 → 1-4E. Silva 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3E. Silva 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5*6-6 → 7-6S. Ambrosio 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6E. Silva 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5E. Silva4-4 → 4-5S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 40-303-4 → 4-4E. Silva 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4S. Ambrosio 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3E. Silva 0-15 15-15 40-15 40-303-1 → 3-2S. Ambrosio 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1E. Silva 0-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Ambrosio 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1E. Silva 15-0 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W35 Alaminos-Larnaca 25000 – 2nd Round, 1st Round[8] Martina Colmegna vs Laura Boehner 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca M. Colmegna [8]0 L. Boehner0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Le Havre 15000 – 2nd Round[1] Camilla Gennaro vs [11] Kristina Samardzic ore 10:00ITF Le Havre C. Gennaro [1]66 K. Samardzic [11]01 Vincitore: C. Gennaro ServizioSvolgimentoSet 2C. Gennaro 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1K. Samardzic 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1C. Gennaro15-0 30-0 40-03-1 → 4-1K. Samardzic 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Gennaro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1K. Samardzic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Gennaro 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Samardzic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0C. Gennaro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0K. Samardzic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0C. Gennaro 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Samardzic 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A df1-0 → 2-0C. Gennaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Heraklion 15000 – 2nd Round[7] Giulia Tedesco vs Yelyzaveta Chainykova Non prima delle 13:30ITF Heraklion G. Tedesco [7]0 Y. Chainykova0ServizioSvolgimentoSet 1

    Annika Maria Glaser vs [9] Ginevra Parentini vallega montebruno 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion A. Glaser0 G. Parentini Vallega Montebruno [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Iva Daneva vs [10] Viola Turini 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion I. Daneva0 V. Turini [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Dell’edera vs [14] Alian Zack ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Campinas 15000 – 1st Round[4] Camilla Zanolini vs Katja Markus 2 incontro dalle 13:00ITF Campinas C. Zanolini [4]0 K. Markus0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round, 2nd RoundLinda Ajimi vs [13] Sonia Cassani 3 incontro dalle 09:00ITF Monastir L. Ajimi0 S. Cassani [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lina Soussi vs [11] Emma Martellenghi 4 incontro dalle 09:00ITF Monastir L. Soussi0 E. Martellenghi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valentina Losciale vs [9] Lena Thomas iglesias 4 incontro dalle 09:00ITF Monastir V. Losciale0 L. Thomas Iglesias [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Sharm ElSheikh – 2nd Round[6] Georgia Kalamaris vs Giuliana Bestetti 2 incontro dalle 12:30ITF Sharm ElSheikh G. Kalamaris [6]0 G. Bestetti0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Ayline Esina Samardzic vs Lucia Tognoni Non prima delle 14:30ITF Sharm ElSheikh A. Samardzic [8]0 L. Tognoni0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO