consigliato per te

  • in

    Davis Cup Finals 2024: Ecco i Gruppi. Italia di scena a Bologna con Olanda, Belgio e Brasile. Volandri “L’Olanda sarà quindi l’avversaria da temere di più di questo girone”

    La squadra italiana di Davis Cup

    I campioni del mondo in carica: Italia, Olanda, Belgio e Brasile.Queste le quattro squadre che, dal 10 al 15 settembre p.v., si sfideranno sul campo della ‘Unipol Arena’ di Casalecchio di Reno (Bologna), per il Group Stage delle Davis Cup Finals 2024. Questo l’esito del sorteggio della fase a gironi, effettuato oggi a Londra presso la sede dell’ITF (International Tennis Federation).Gli azzurri ripartono, dunque, da dove – 12 mesi fa – iniziarono la corsa verso il secondo trionfo italiano nella storia della competizione più antica e prestigiosa del tennis, arrivato lo scorso novembre a Malaga, a 47 anni di distanza della prima Insalatiera conquistata in Cile nel 1976.Oltre a Bologna, confermata per il terzo anno consecutivo tra le sedi designate per le sfide della fase a gironi, si giocherà anche in Gran Bretagna (Manchester), in Spagna (Valencia) e, per la prima volta, in Cina (nella città di Zuhai).
    Filippo Volandri, Capitano della Nazionale Italiana di Coppa Davis:“Sono quattro gironi tostissimi e la qualità delle squadre che arrivano a questo round robin è forse la più alta che io ricordi. Il nostro è un gruppo importante con una squadra pericolosa come l’Olanda. Non dimentichiamoci che mesi fa l’abbiamo incontrata a Malaga e siamo riusciti a batterla solo al doppio di spareggio. L’Olanda sarà quindi l’avversaria da temere di più di questo girone; poi ci sono il Belgio e il Brasile… dovremo fare attenzione anche a queste due nazioni perché hanno ottimi giocatori di livello internazionale. Ci faremo trovare pronti. Il prossimo step è quello di costruire una mentalità vincente sfruttando la scia della grande vittoria di novembre. Ora sono a Miami e avrò la possibilità di stare con i ragazzi e di riprendere il nostro percorso di avvicinamento a Bologna per creare fin da subito il giusto clima nel team. Giocare a Bologna per noi è un plus importantissimo: anche nei momenti di grandi difficoltà, come quelli che abbiamo attraversato lo scorso anno, Bologna e il pubblico italiano ci hanno dato una spinta fondamentale. Sarà bellissimo poter giocare ancora in Italia e non vediamo l’ora di scendere in campo per difendere il titolo”.
    Biglietteria:Dalle ore 12:00 di giovedì 21 marzo 2024, utilizzando il seguente link [https://tickets.italy.daviscup.com/it](https://tickets.italy.daviscup.com/it), sarà possibile acquistare i biglietti per le sfide in programma a Bologna. Ricordiamo che per i tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel è previsto uno sconto del 20% sull’acquisto del singolo biglietto e uno sconto del 10% sull’acquisto degli abbonamenti.
    La formula e gli altri gironi:I nomi delle 16 squadre presenti nell’urna di Londra sono stati suddivisi in quattro gironi da quattro; le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificheranno per la Final 8, in programma al ‘Palacio de Deportes José María Martín Carpena’ di Malaga dal 19 al 24 novembre 2024. Oltre a Bologna, sede delle sfide del Gruppo A, ecco nel dettaglio la composizione degli altri tre gironi:
    Bologna – La Coppa Davis torna sul carpet indoor della ‘Unipol Arena’ per il terzo anno consecutivo. Dopo ben 46 anni di attesa la competizione ha fatto il suo ritorno nel capoluogo dell’Emilia-Romagna nel 2022; e proprio qui lo scorso anno, grazie alla spinta e all’energia degli appassionati di Bologna, gli azzurri hanno iniziato la rincorsa a quella che sarebbe diventata la trionfale trasferta di Malaga. Inaugurata nel 1992, la ‘Unipol Arena’ rappresenta uno dei principali palazzetti polivalenti d’Italia; situata a Casalecchio di Reno, è una delle case del basket bolognese e ha ospitato negli anni grandi concerti di artisti di fama mondiale (David Bowie, Tina Turner, Bruce Springsteen, Sting, Depeche Mode, Cranberries, Coldplay, Metallica, Deep Purple, Elton John e Laura Pausini, solo per citarne alcuni).
    I 4 GruppiGruppo A (Bologna): 🇮🇹 ITALIA, 🇳🇱 Olanda, 🇧🇪 Belgio, 🇧🇷 BrasileGruppo B (Valencia): 🇦🇺 Australia, 🇨🇿 Repubblica Ceca, 🇫🇷 Francia, 🇪🇸 SpagnaGruppo C (Zhuhai): 🇩🇪 Germania, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇸🇰 Slovacchia, 🇨🇱 CileGruppo D (Manchester): 🇨🇦 Canada, 🇫🇮 Finlandia, 🇬🇧 Gran Bretagna, 🇦🇷 Argentina
    FORMAT – Alla fase a gironi partecipano 16 nazionali, suddivise in quattro gruppi: al termine delle sfide di metà settembre le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per la fase ad eliminazione diretta (Malaga 19-24 novembre), il cui tabellone viene compilato abbinando per sorteggio nei quarti di finale la vincitrice di ciascun girone con una seconda classificata degli altri gironi.
    Questo il tabellone con gli abbinamenti dei quarti di finale, ad eliminazione diretta, che sarà sorteggiato dopo la conclusione della fase a gironi di settembre:vincente Gruppo A c. seconda Gruppo B o Gruppo Dvincente Gruppo C c. seconda Gruppo B o Gruppo Dseconda Gruppo A o Gruppo C c. vincente Gruppo Dseconda Gruppo A o Gruppo C c. vincente Gruppo B LEGGI TUTTO

  • in

    Archeo Tennis: 19 marzo 1989, Mecir trionfa a Indian Wells, ultimo successo sul tour maggiore di una racchetta di legno

    Miloslav Mecir

    Leggi Miloslav Mecir e pensi immediatamente a due cose: all’iconico soprannome di “Gattone”, per le sue movenze felpate che lo facevano apparire persino lento, e l’altrettanto iconica racchetta Snauwaert Ultimate, un telaio leggendario fatto di legno finemente lavorato a mano con un’anima di grafite per darle più consistenza ma un tocco d’antan. Perché rispolveriamo il ricordo del grande campione cecoslovacco, certamente uno dei tennisti più forti e amati a non essere riuscito a vincere un titolo dello Slam? Perché esattamente 35 anni, il 19 marzo 1989, Mecir vinse il torneo di Indian Wells, battendo in una bella finale in cinque set Yannick Noah. Non è stata solo l’ultima coppa del vincitore alzata da Miloslav, ma anche l’ultimo torneo del tour maggiore vinto da un tennista con una racchetta di legno, o diciamo prevalentemente di legno. Quel grande successo di Mecir chiuse di fatto l’epopea dei telai non hi-tech, diventati dominanti già nei primi anni ’80. Il ceco restò l’unico paladino di quel tipo ormai vetusto di racchetta perché il suo fisico non era dei più forti per reggere la rigidità dei materiali tecnologici, che sottoponevano braccio e spalla a sollecitazioni superiori, ma anche perché la sua tecnica di gioco sopraffina e sensibilità della sua mano gli permettevano di reggere le devastanti accelerazioni di Lendl, Becker e tutti gli altri campioni. Sicuramente nella sua scelta radicale c’era la paura di perdere i migliori riferimenti del suo tennis, tutt’altro che potente ma estremamente preciso negli impatti e nello sfruttare la velocità della palla dell’avversario, e magari anche un pizzico di sciccosa ritrosia nel non accodarsi alla modernità dilagante. Nell’ultimo periodo della carriera la sua mitica Snauwaert era pitturata per sembrare un telaio moderno, ma in realtà mai abbandonò l’iconica Ultimate.
    Nato nel ’64 e diventato Pro nell’82, Mecir affascinò da subito il panorama internazionale grazie a colpi sopraffini per tecnica e pulizia d’impatto, anche se carenti di quell’intensità e potenza che proprio i nuovi telai tecnologici, sempre più diffusi e poi divenuti ben presto dominanti, regalarono alla disciplina. Miloslav non si accodò alla rivoluzione che portò nel tennis velocità e angoli prima impossibili, continuando a giocare con quegli schemi antichi che aveva imparato nel suo paese da ragazzo, appoggiandosi alle palle dei rivali con maestria e giocando un tennis a tutto campo molto tattico, buono per tutte le superfici e molto intelligente. Rallentava e poi accelerava, passanti precisi e correva anche a rete, facendo tutto con una compostezza che appariva lenta, da “gattone” appunto. Mecir conquistò il suo primo titolo a Rotterdam nel 1985, battendo in finale Jakob Hlasek. Nel 1986, “Milo” ottenne il suo primo notevole risultato in un torneo del Grande Slam, arrivando in finale agli US Open, battuto da Ivan Lendl (6-4, 6-2, 6-0). Nel 1987 conquista il primo titolo importante della sua carriera, trionfando al Lipton Championship di Key Biscayne (sconfisse Lendl 7-5, 6-2, 7-5 in finale) prima di raggiungere la semifinale al Roland-Garros, dove Lendl si vendicò con un secco 6-3, 6-3, 7-6.
    Nel 1988 fu il suo anno migliore. Nei quarti di finale di Wimbledon, Mecir fu l’unico giocatore capace di battere Mats Wilander in un torneo del Grande Slam (6-3, 6-1, 6-3). Quello straordinario successo non gli consentì di arrivare in finale ai Championships, dove non capitalizzò due set di vantaggio contro Edberg (poi vincitore del torneo, nell’anno del “Grande Slam svedese”). A settembre il ceco visse una delle più grandi soddisfazioni in carriera, conquistando la medaglia d’oro olimpica a Seul in quella che fu la prima edizione del ritorno dello sport della racchetta nella rassegna a cinque cerchi. Il momento d’oro di Mecir continuò anche all’avvio del 1989, dove raggiunse la seconda finale del Grande Slam agli Australian Open, battuto ancora da Lendl in tre set, 6-2, 6-2, 6-2 il punteggio.
    Mecir si presentò a Indian Wells 1989 come uno dei possibili favoriti, ancor più per l’assenza del campione in carica, n.1 al mondo e sua “bestia nera” Ivan Lendl. Becker, prima testa di serie del torneo, fu sconfitto negli ottavi a sorpresa da Jay Berger, aprendo le porte a un nuovo campione.Mecir giocò un grande torneo, battendo un giovanissimo Pete Sampras, la quinta testa di serie Jakob Hlasek negli ottavi e la terza testa di serie, Andre Agassi, nei quarti di finale (7-5, 6-4), e Jimmy Connors in semifinale.
    In finale Miloslav trova un Noah in grande forma, capace di metterlo in grave difficoltà con la battuta, i suoi continui attacchi a rete e quel rovescio in back che saltava pochissimo, difficile da gestire col passante. Infatti nei primi due set della finale – allora si giocava al meglio dei 5 – il ceco fu surclassato dal francese, straripante al servizio (ben 14 Ace!) per il 6-3, 6-2. Mecir, sull’orlo del baratro, trova più continuità in risposta e riesce ad inchiodare maggiormente il rivale nello scambio, attaccando per non essere attaccato. La tattica funziona, il tennis di “gattone” prende vigore, mentre Noah è in difficoltà a rincorrere e cala vistosamente alla battuta. Il match si ribalta, Mecir domina il terzo set per 6-1 e vola al comando, ribaltando la partita e chiudendo anche quarto e quinto set, col il 6-3 che decide la partita.
    Quel grande successo fu l’ultimo per Mecir. Problemi alla schiena sempre più profondi guastarono le sue prestazioni, forzandolo a continui stop e rientri, portandolo all’amara decisione di appendere la racchetta al chiodo a soli 26 nel 1990. La sconfitta al secondo turno di Wimbledon, ancora per mano di Edberg, fu il ultimo ballo da Pro. Chiude con 11 titoli vinti complessivamente e un best ranking di n.4 al mondo.
    Chissà cosa sarebbe potuto diventare Mecir se avesse adottato un telaio più moderno. Magari sarebbe riuscito ad adattare quei colpi pulitissimi ad altre velocità e vincere molto di più, magari anche quello Slam a cui è solo arrivato vicino. Non lo sapremo mai. A noi resta la magia di un personaggio talmente fuori moda da diventare una leggenda amata e stimata da tutti i veri appassionati.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli, Girona, Sao Leopoldo e San Luis Potosi: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da gisva
    Scritto da zedariozE’ in questo tipo di tornei che Nardi deve emergere. Il livello non è male, ma non trova giocatori ingiocabili per lui. Deve battagliare e vincere a questo livello, per prendere fiducia e consolidare la top 100 che ancora è appesa ad un filo.

    Possibile.La questione però è fisica.Se Nardi andasse avanti nel torneo, non sarebbe competitivo la settimana successiva ad Estoril.Poi arriva Montecarlo dove il palcoscenico è importante ed ha un po’ di punti in scadenza.Al punto in cui è, non è semplice scegliere quali eventi preparare al meglio.Soprattutto è difficile per noi sapere se userà Napoli come rodaggio per i tornei successivi oppure se punterà alla vittoria.Ricordiamoci anche che la terra rossa non è forse la superficie più adatta alle sue caratteristiche.Io penso che opterà a giocare al meglio atp o superiori, dove vincendo un paio di match ottiene punti e soldi in maggior quantità. Un torneo come Napoli difficilmente lo vince, anche se al meglio, e probabilmente anche passare 2-3 turni gli lascia scorie per le settimane successive.
    Ossignur…
    Premetto, non sono un hater di Nardi ma su di lui dubbi ne ho a bizzffe.Comunque qua siamo al paradiso dell’ottimismo
    1) Se Nardi andasse avanti a Napoli..Oddio, non è che “sia andato avanti” in moltissimi tornei (nemmeno nei Challenger).In india ed in Giappone.. E ti pregherei di vedere che razza di gente abbia battuto..
    2) “Nel caso non sarebbe competitivo ad Estoril”Ah ecco.. Vedi punto 1Perchè lui nei 250 è competitivo..Farei sommessamente notare che il sito ATP mi riporta uno sconfortante 5 vinte e 13 perse a livello ATPNon mi pare molto competitivo come record
    3) ma nonostante il poco brillante record si punta a vincere un paio di match a livello atp (o SUPERIORE !!!)E poi ci sono da difendere i punti a Montecarlo perbacco
    Oddio, io capisco il tifo ma fino ad un certo puntoPerchè ad oggi non sarei manco sicuro che possa fare un gran cammino a NApoli LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, Italia ai gironi con Olanda, Belgio e Brasile

    Saranno Olanda, Belgio e Brasile le avversarie dell’Italia nella fase a gironi della Coppa Davis 2024, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È questo l’esito del sorteggio svolto negli uffici dell’ITF a Londra, con l’Italia di Filippo Volandri, reduce dallo storico trionfo di Malaga dello scorso novembre, pronta a tornare in campo dal 10 al 15 settembre all’Unipol Arena di Bologna. Un girone ampiamente alla portata degli azzurri che ritroveranno l’Olanda di Griekspoor e Van de Zandschulp, battuta lo scorso anno nei quarti di finale a Malaga. L’Italia sfiderà poi il Brasile dopo 31 anni (l’ultimo confronto nel 1993, vinto 4-1 a Modena) e il Belgio dopo 7 anni (nel 2017 gli azzurri persero 3-2 nei quarti a Charleroi).

    Le date e il regolamento della Coppa Davis 2024

    La fase a gironi si giocherà dal 10 al 15 settembre in quattro città: Bologna (Italia), Manchester (Gran Bretagna), Valencia (Spagna) e Zhuhai (Cina). La formula prevede per ogni tie la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre. Le prime due classificate di ogni raggruppamento di qualificheranno alle finali, in programma dal 19 al 24 novembre a Malaga con tabellone a eliminazione diretta. Il sorteggio della Final 8 di Malaga verrà effettuato a settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 19 Marzo 2024

    Federico Cinà nella foto

    M25 Loule 25000 – 3rd Round Q[1] Gabriele Piraino vs [13] Afonso Portugal ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 1st Round, 2nd RoundAndrea Bacaloni vs Stylianos Christodoulou 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca A. Bacaloni0 S. Christodoulou0ServizioSvolgimentoSet 1

    Daniele Rapagnetta vs [2] Lucas Gerch ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca D. Rapagnetta31 L. Gerch [2]66 Vincitore: L. Gerch ServizioSvolgimentoSet 2L. Gerch 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Rapagnetta 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5L. Gerch 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4D. Rapagnetta 15-0 30-0 40-150-3 → 1-3L. Gerch 15-0 40-0 40-150-2 → 0-3D. Rapagnetta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2L. Gerch 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Rapagnetta 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6L. Gerch 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5D. Rapagnetta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4L. Gerch 0-15 15-15 40-15 ace ace2-3 → 2-4D. Rapagnetta 0-15 0-30 0-40 df 15-402-2 → 2-3L. Gerch 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Rapagnetta 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1L. Gerch 0-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0D. Rapagnetta 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Rocco Piatti vs Andrea Gola 2 incontro dalle 10:00ITF Alaminos-Larnaca R. Piatti• A1 A. Gola402ServizioSvolgimentoSet 1R. Piatti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40A. Gola 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-1 → 1-2R. Piatti 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 1-1A. Gola 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    Valerio Perruzza vs Stefan Palosi ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca V. Perruzza31 S. Palosi66 Vincitore: S. Palosi ServizioSvolgimentoSet 2V. Perruzza 0-15 0-30 15-401-5 → 1-6S. Palosi 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5V. Perruzza 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-4 → 1-4S. Palosi 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4V. Perruzza 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 0-3S. Palosi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2V. Perruzza 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Palosi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6V. Perruzza 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5S. Palosi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5V. Perruzza 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4S. Palosi 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4V. Perruzza 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 1-3S. Palosi 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2V. Perruzza 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2S. Palosi 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Pietro Marino vs [8] Lilian Marmousez ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca P. Marino32 L. Marmousez [8]66 Vincitore: L. Marmousez ServizioSvolgimentoSet 2L. Marmousez 15-0 30-0 ace 40-02-5 → 2-6P. Marino 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5L. Marmousez 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5P. Marino0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4L. Marmousez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3P. Marino 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace0-2 → 1-2L. Marmousez 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2P. Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Marmousez 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6P. Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5L. Marmousez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5P. Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4L. Marmousez 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4P. Marino0-3 → 1-3L. Marmousez 0-15 15-15 40-150-2 → 0-3P. Marino 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2L. Marmousez 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    Fabrizio Karol Pio Osti vs [3] Miljan Zekic Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Iannis Miletich vs Gheorghe Claudiu Schinteie Non prima delle 13:00ITF Alaminos-Larnaca I. Miletich0 G. Schinteie0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Punta del Este 15000 – 3rd Round[7] Maximilian Figl vs [16] Valentin Basel ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round, 1st RoundFabio De michele vs [3] Luca Potenza 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Massimo Giunta vs Breno Rossetto Urvaneja Non prima delle 10:30ITF Monastir M. Giunta [7]• 155 B. Urvaneja150ServizioSvolgimentoSet 1M. Giunta 15-0 15-15B. Urvaneja 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0M. Giunta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0B. Urvaneja 0-15 0-30 15-302-0 → 3-0M. Giunta 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0B. Urvaneja 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    Aleksandr Lobanov vs [5] Fabrizio Andaloro Non prima delle 10:30ITF Monastir A. Lobanov1563 F. Andaloro [5]• 023ServizioSvolgimentoSet 2F. AndaloroA. Lobanov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3F. Andaloro 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Lobanov 30-0 ace 40-0 40-15 df1-2 → 2-2F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Lobanov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Andaloro 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Lobanov5-2 → 6-2F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 df 15-404-2 → 5-2A. Lobanov 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2F. Andaloro 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2A. Lobanov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 2-2F. Andaloro 15-0 40-0 40-15 df2-0 → 2-1A. Lobanov 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0F. Andaloro 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Jack Loge vs Federico Cina Non prima delle 10:30ITF Monastir J. Loge• 01 F. Cina02ServizioSvolgimentoSet 1F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2J. Loge 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1F. Cina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round, 1st Round[2] Alessandro Coccioli vs [15] Mattia Ricci ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Coccioli [2]66 M. Ricci [15]31 Vincitore: A. Coccioli ServizioSvolgimentoSet 2A. Coccioli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-1 → 6-1M. Ricci 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1A. Coccioli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 5-0M. Ricci 15-0 30-15 30-30 40-40 40-A df3-0 → 4-0A. Coccioli 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Ricci 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 2-0A. Coccioli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Ricci 0-15 0-30 0-40 df 15-405-3 → 6-3A. Coccioli 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Ricci 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3A. Coccioli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Ricci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2A. Coccioli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Ricci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1A. Coccioli 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-0 → 2-0M. Ricci 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    [1] Lorenzo Lorusso vs [9] Razvan Baiant ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Lorusso [1]66 R. Baiant [9]32 Vincitore: L. Lorusso ServizioSvolgimentoSet 2L. Lorusso 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2R. Baiant 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-1 → 5-2L. Lorusso 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1R. Baiant 0-15 df 0-30 df 15-30 30-40 40-40 ace A-404-0 → 4-1L. Lorusso 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace3-0 → 4-0R. Baiant 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Lorusso 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 2-0R. Baiant 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Lorusso 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3R. Baiant 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3L. Lorusso 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2R. Baiant4-1 → 4-2L. Lorusso 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1R. Baiant 0-15 15-15 30-15 40-303-0 → 3-1L. Lorusso 15-0 40-0 ace2-0 → 3-0R. Baiant 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0L. Lorusso 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    [5] Gabriele Volpi vs Milosz Sroka 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Volpi [5]• 01 M. Sroka00ServizioSvolgimentoSet 1M. Sroka 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-400-0 → 1-0

    M15 Antalya 15000 – 3rd Round, 1st Round[2] Mariano Tammaro vs Sergio Badini Non prima delle 12:30ITF Antalya M. Tammaro [2]66 S. Badini10 Vincitore: M. Tammaro ServizioSvolgimentoSet 2M. Tammaro 0-15 df 15-15 30-15 40-155-0 → 6-0S. Badini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df4-0 → 5-0M. Tammaro 30-0 ace 30-15 30-303-0 → 4-0S. Badini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0S. Badini 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Tammaro 0-15 15-15 40-155-1 → 6-1S. Badini 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-305-0 → 5-1M. Tammaro 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0S. Badini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Tammaro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0S. Badini 0-15 0-30 0-40 df1-0 → 2-0M. Tammaro0-0 → 1-0

    Filiberto Fumagalli vs [13] Daniele Minighini Non prima delle 12:30ITF Antalya F. Fumagalli• 1525 D. Minighini [13]1566ServizioSvolgimentoSet 2F. Fumagalli 15-0 15-15D. Minighini 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-305-5 → 5-6F. Fumagalli 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A A-404-5 → 5-5D. Minighini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5F. Fumagalli 0-15 0-30 15-404-3 → 4-4D. Minighini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3F. Fumagalli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2D. Minighini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2F. Fumagalli 0-15 15-15 15-30 30-301-2 → 2-2D. Minighini 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2F. Fumagalli 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1D. Minighini0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fumagalli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6D. Minighini 15-0 30-0 40-0 ace ace2-4 → 2-5F. Fumagalli 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4D. Minighini 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3F. Fumagalli 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Minighini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Fumagalli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Minighini 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [8] Francesco Ferrari vs Kanan Gasimov Non prima delle 12:30ITF Antalya F. Ferrari [8]66 K. Gasimov32 Vincitore: F. Ferrari ServizioSvolgimentoSet 2K. Gasimov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2F. Ferrari 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-405-1 → 5-2K. Gasimov 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1K. Gasimov 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Gasimov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Ferrari 15-0 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Gasimov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3K. Gasimov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3F. Ferrari 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2K. Gasimov 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2F. Ferrari 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 2-2K. Gasimov 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1F. Ferrari0-1 → 1-1K. Gasimov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [7] Marsel Ilhan vs [10] Antonio Caruso Non prima delle 12:30ITF Antalya M. Ilhan [7]66 A. Caruso [10]23 Vincitore: M. Ilhan ServizioSvolgimentoSet 2M. Ilhan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3A. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-405-2 → 5-3M. Ilhan 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Caruso 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2M. Ilhan 0-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1A. Caruso 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df3-0 → 3-1M. Ilhan 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0A. Caruso 0-15 df 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Ilhan 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Caruso 0-15 0-30 df 15-40 30-405-2 → 6-2M. Ilhan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. Caruso 0-15 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2M. Ilhan 0-15 0-30 0-403-1 → 3-2A. Caruso 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Ilhan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-0 → 3-0A. Caruso 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Ilhan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    M15 Opatija 15000 – 3rd Round, 1st Round[6] Jan Kupcic vs Emanuele Mazzeschi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Jerko Brkic vs [10] Lorenzo Vatteroni ore 10:00ITF Opatija J. Brkic3054 L. Vatteroni• 4071ServizioSvolgimentoSet 2L. Vatteroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30J. Brkic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 df3-1 → 4-1L. Vatteroni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Brkic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df2-0 → 2-1L. Vatteroni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0J. Brkic 0-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Vatteroni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 5-7J. Brkic 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6L. Vatteroni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5J. Brkic 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4L. Vatteroni 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3J. Brkic 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3L. Vatteroni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2J. Brkic 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2L. Vatteroni 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Brkic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1L. Vatteroni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0J. Brkic 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    [5] Manuel Plunger vs [12] Zoran Ludoski ore 10:00ITF Opatija M. Plunger [5]44 Z. Ludoski [12]66 Vincitore: Z. Ludoski ServizioSvolgimentoSet 2Z. Ludoski 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6M. Plunger 15-15 15-30 df 30-30 30-404-4 → 4-5Z. Ludoski 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4M. Plunger 0-15 15-30 30-302-4 → 3-4Z. Ludoski 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 2-4M. Plunger 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4Z. Ludoski 15-0 15-15 30-15 30-400-3 → 1-3M. Plunger 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Z. Ludoski 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Plunger 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Ludoski 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 4-6M. Plunger 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 4-5Z. Ludoski 15-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4M. Plunger 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Z. Ludoski 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2M. Plunger 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1Z. Ludoski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1M. Plunger 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0Z. Ludoski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0M. Plunger 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [8] Nik Mikovic vs [11] Stefano D’agostino Non prima delle 11:30ITF Opatija N. Mikovic [8]• 150 S. D’Agostino [11]01ServizioSvolgimentoSet 1N. MikovicS. D’Agostino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    M15 Heraklion 15000 – 3rd Round QSamuele Pieri vs Amit Vales Non prima delle 13:30ITF Heraklion S. Pieri0 A. Vales0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Alaminos-Larnaca 25000 – 1st Round, 2nd Round[8] Martina Colmegna vs Deborah Chiesa ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca M. Colmegna [8]3052 D. Chiesa• 4075ServizioSvolgimentoSet 2D. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30M. Colmegna 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5D. Chiesa 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4M. Colmegna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3D. Chiesa 0-15 15-0 15-30 40-301-2 → 1-3M. Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1M. Colmegna 15-0 15-15 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Chiesa 15-0 15-15 df 30-15 40-155-6 → 5-7M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6D. Chiesa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5M. Colmegna 15-0 40-0 40-15 40-304-4 → 5-4D. Chiesa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4M. Colmegna 15-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3M. Colmegna 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2M. Colmegna 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-1 → 2-1D. Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Colmegna 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Le Havre 15000 – 1st RoundEnola Chiesa vs Helena Stevic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round, 1st RoundGiorgia Pinto vs Marie Vogt 2 incontro dalle 12:00ITF Heraklion G. Pinto01 M. Vogt• 00ServizioSvolgimentoSet 1G. Pinto 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Laura Mair / Maria Vittoria Viviani vs Viola Turini / Anja Wildgruber Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Jana Vanik vs [9] Ginevra Parentini vallega montebruno ore 11:00ITF Heraklion J. Vanik [4]0 G. Parentini Vallega Montebruno [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Polina Leykina vs Irene Lavino Non prima delle 12:00ITF Heraklion P. Leykina• 063 I. Lavino012ServizioSvolgimentoSet 2P. LeykinaI. Lavino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2P. Leykina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-1 → 2-2I. Lavino 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1P. Leykina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1I. Lavino 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Leykina 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1I. Lavino 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1P. Leykina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1I. Lavino 0-15 0-30 0-40 df 15-402-1 → 3-1P. Leykina 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1I. Lavino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1P. Leykina 15-0 30-0 40-0 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    [5] Bianca Elena Barbulescu vs [10] Viola Turini ore 11:00ITF Heraklion B. Barbulescu [5]0 V. Turini [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Margarita Ignatjeva vs Maria Vittoria Viviani 2 incontro dalle 11:00ITF Heraklion M. Ignatjeva• 400 M. Viviani400ServizioSvolgimentoSet 1M. Ignatjeva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40

    W15 Campinas 15000 – 2nd Round[4] Camilla Zanolini vs [13] Paola Ueno dalmonico ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round, 1st RoundAlice Soulie vs [13] Sonia Cassani ore 09:30ITF Monastir A. Soulie67 S. Cassani [13]15 Vincitore: A. Soulie ServizioSvolgimentoSet 2S. Cassani 0-15 df 15-15 15-30 df 15-406-5 → 7-5A. Soulie 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5S. Cassani 0-15 0-30 15-30 30-40 df 40-40 40-A4-5 → 5-5A. Soulie 0-15 df 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5S. Cassani 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 4-4A. Soulie 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df3-3 → 3-4S. Cassani 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3A. Soulie 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2S. Cassani 0-15 df 0-30 df 0-401-2 → 2-2A. Soulie 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2S. Cassani 15-0 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Soulie 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Cassani 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-1 → 6-1A. Soulie 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1S. Cassani 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1A. Soulie 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1S. Cassani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df2-0 → 3-0A. Soulie 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0S. Cassani 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 ace0-0 → 1-0

    [7] Alessia Popescu vs Valentina Losciale ore 09:30ITF Monastir A. Popescu [7]6311 V. Losciale469 Vincitore: A. Popescu ServizioSvolgimentoSet 3V. Losciale 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 6-3 6-4 6-5 6-6 7-6 8-6 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10ServizioSvolgimentoSet 2A. Popescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6V. Losciale 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 3-5A. Popescu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 2-5V. Losciale 0-15 15-15 30-15 40-30 ace1-4 → 1-5A. Popescu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4V. Losciale 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3A. Popescu15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2V. Losciale 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Popescu0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Losciale 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4A. Popescu 30-0 40-15 40-30 40-40 df 40-A5-3 → 5-4V. Losciale 15-0 15-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3A. Popescu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3V. Losciale 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3A. Popescu 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3V. Losciale 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Popescu 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1V. Losciale 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Popescu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round, 1st RoundGiuliana Bestetti vs Anastasija Radojevic ore 10:00ITF Sharm ElSheikh G. Bestetti66 A. Radojevic42 Vincitore: G. Bestetti ServizioSvolgimentoSet 2A. Radojevic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-2 → 6-2G. Bestetti 15-0 15-30 15-40 df5-1 → 5-2A. Radojevic 0-15 df 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1G. Bestetti 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Radojevic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1G. Bestetti 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Radojevic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0G. Bestetti 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Radojevic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 6-4G. Bestetti 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 5-4A. Radojevic 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3G. Bestetti 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Radojevic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3G. Bestetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2A. Radojevic 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1G. Bestetti 15-0 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Radojevic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1G. Bestetti 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Murcia, Zadar, Assuncion e Merida: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Murcia (Spagna) 🇪🇸 – 1° Turno, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Radu Albot vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Daniel Merida vs [7] Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Chun-Hsin Tseng vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Albert Ramos-Vinolas vs [Q] Carlos Taberner (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Jan Choinski / Denis Yevseyev vs [WC] Javier Barranco Cosano / Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Javier Barranco Cosano vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Gastao Elias vs [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    3. Ugo Blanchet vs [Alt] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Jesper de Jong vs [Q] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Ivan Gakhov / Alexandru Jecan vs [2] Bart Stevens / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Nicola Kuhn vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Nicolas Alvarez Varona vs [8] Stefano Napolitano Il match deve ancora iniziare
    4. Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna vs Sergio Martos Gornes / Oriol Roca Batalla (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Calvin Hemery vs [LL] David Jorda Sanchis Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zadar (Croazia) 🇭🇷 – 1° Turno, terra battuta

    Center court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Stefano Travaglia vs Clement Tabur ATP Zadar Stefano Travaglia [6]00 Clement Tabur00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Zsombor Piros vs [Alt] Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nino Serdarusic vs [7] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Matej Dodig vs [4] Filip Misolic Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zdenek Kolar vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Mathys Erhard vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Arthur Gea vs Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    4. Jozef Kovalik vs [Q] Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [WC] Mirza Basic / Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Manuel Guinard vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. Dennis Novak vs Timofey Skatov ATP Zadar Dennis Novak0671 Timofey Skatov• 0761ServizioSvolgimentoSet 3D. Novak 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1T. Skatov 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6T. Skatov 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6D. Novak 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5T. Skatov 15-0 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5D. Novak 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4T. Skatov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4D. Novak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3T. Skatov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3D. Novak 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2T. Skatov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-1 → 2-2D. Novak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1T. Skatov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1D. Novak 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7D. Novak 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6T. Skatov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6D. Novak 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5T. Skatov 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4D. Novak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4T. Skatov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A2-4 → 3-4D. Novak 0-15 0-30 0-40 df 15-402-3 → 2-4T. Skatov 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3D. Novak 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Skatov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Novak 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1T. Skatov 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [Q] Oleksii Krutykh vs [Q] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Maestrelli vs [Q] Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Asuncion (Paraguay) 🇵🇾 – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. Gianluca Mager vs Philip Sekulic Il match deve ancora iniziare
    2. Renzo Olivo vs [WC] Adolfo Daniel Vallejo (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Juan Pablo Varillas vs [WC] Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Valerio Aboian vs [8] Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. [3] Hugo Dellien vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Enzo Couacaud vs [Q] Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    3. Carlos Sanchez Jover vs Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Juan Bautista Torres vs Alexander Weis Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. Orlando Luz vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Daniel Cukierman vs Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare
    3. Federico Agustin Gomez vs [5] Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Gonzalo Villanueva vs [Q] Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Merida (Messico) 🇲🇽 – 1° Turno, terra battuta

    Estadio Lorenzo Molina – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Thomas Fancutt vs [6] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Preston Brown vs Gerard Campana Lee Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Oliver Crawford vs [Q] Jacob Brumm (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Gerard Campana Lee / Rodrigo Pacheco Mendez vs Roberto Cid Subervi / Nick Hardt (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha Yucatan – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Elmar Ejupovic vs [Q] Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    2. Gabi Adrian Boitan vs [Q] Dan Martin Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alan Fernando Rubio Fierros vs [WC] Alex Hernandez (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Alafia Ayeni / Tristan Boyer vs [2] Thomas Fancutt / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare

    Cancha Merida – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. David Pichler vs [Q] Christian Langmo Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juan Pablo Paz vs Nick Hardt Il match deve ancora iniziare
    3. Alex Rybakov vs Louis Wessels (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Murkel Dellien / Facundo Mena vs Preston Brown / Dan Martin Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, dove vedere l’ATP 1000 in tv e streaming

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Dopo gli emozionanti tornei sui campi di Indian Wells, che hanno visto trionfare Carlos Alcaraz e Iga Swiatek, il “Sunshine Double” prosegue in Florida, sia per gli uomini che per le donne. Da martedì, in diretta su Sky e in streaming su NOW, al via il “Miami Open 2024” secondo torneo della stagione dei Masters 1000 e quarto titolo WTA 1000 dell’anno; il “Miami Open” si gioca sui campi in cemento dell’Hard Rock Stadium, Miami Gardens, Florida.  
    L’opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match
    Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno.
    Il parterre di campioni: da Sinner ad Alcaraz. E quanti italiani…
    Reduce dalla vittoria di Indian Wells, Carlos Alcaraz approfitta dell’assenza di Novak Djokovic dal tabellone principale per partire con la testa di serie numero 1, seguito da Jannik Sinner, finalista a Miami nel 2023. Tutti gli altri top 10 della classifica mondiale (da Medvedev, campione in carica a Miami, a Zverev, da Rublev a Rune, da Ruud a Hurcakz e de Minaur) saranno al via di un torneo che si preannuncia dai contenuti tecnico/agonistici di altissimo livello. Oltre a Sinner, altri sei italiani sono presenti nel tabellone maschile: Lorenzo Musetti (testa di serie numero 23), Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Matteo Berrettini, oltre a due nelle qualificazioni: Luca Nardi e Andrea Vavassori. 
    Nel tabellone femminile anche Iga Swiatek, come Alcaraz tra gli uomini, proverà a completare il “Sunshine Double”, l’accoppiata Indian Wells-Miami. Alle spalle della polacca, testa di serie numero uno ci sono Aryna Sabalenka, Coco Gauff ed Elena Rybakina, finalista nel 2023 e sconfitta da Petra Kvitova, al momento ferma perché in attesa del suo primo figlio. Cinque le azzurre nel tabellone: Jasmine Paolini (testa di serie numero 12), Elisabetta Cocciaretto, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan e Camila Giorgi. 
    La squadra di Sky Sport per Miami
    Pronta la squadra di telecronisti di Sky Sport: Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara, Alessandro Sugoni, Gaia Brunelli, Federico Zancan e Nicolò Ramella. Al commento tecnico si alterneranno Paolo Bertolucci, Stefano Pescosolido, Laura Golarsa, Laura Garrone, Marco Crugnola e Fabio Colangelo. Angelo Mangiante sarà l’inviato a Miami. Su Sky Sport 24 aggiornamenti live e interviste; ogni giorno alle 12 e alle 13 il punto sulle sfide della notte, alle 15.45 circa (live anche su Sky Sport Tennis) notizie e anticipazioni poco prima dell’inizio della giornata di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali. Sonego, Cobolli, Berrettini e Darderi iscritti alle qualificazioni. Nardi fuori di 12 posti

    Scritto da GIALAPPA SBANDY REMIXWild Card Berrettini e Nardi ? O Nardi nelle quali ?
    Nardi certamente no, non vedo perché dovrebbe averla
    Berrettini bisogna vedere, ma visto che con il suo RP può fare molto probabilmente Madrid e Roma senza WC, per me, a Montecarlo non va e potrebbe essere anche una scelta sensata: si fa il 250 della settimana prima e uno tra Barcellona ed i 250 della settimana dopo: gioca plausibilemnte più partite, fa probabilmente più punti e poi a Madrid (che è torneo dove può fare benissimo) inizia i mille su terra.
    Ovviamente tutto questo ha senso se a Miami non si mostra già prontissimo (cosa che io non credo, ma ovviamente spero) LEGGI TUTTO