consigliato per te

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 20 Marzo 2024

    Lorenzo Giustino nella foto – Foto Antonio Fraioli

    M25 Loule 25000 – 1st RoundGabriele Piraino vs Frederico Ferreira silva Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Diogo Marques vs [5] Salvatore Caruso 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Iannaccone vs [4] Sebastian Fanselow Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Badalona 25000 – 1st Round[1] Giovanni Fonio vs Imanol Lopez morillo ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Lorenzo Giustino vs David Puig molina Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos-Larnaca 15000 – 1st RoundBrian Bozemoj vs Enrico Baldisserri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Gabriele Pennaforti vs Menelaos Efstathiou 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Vlad Andrei Dancu vs Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Punta del Este 15000 – 1st Round[7] Luciano Carraro vs Lautaro Agustin Falabella ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundStefano Reitano vs Maik Steiner 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Enzo Wallart vs Pietro Pampanin ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Umberto Maria Giovannini vs [6] Cyril Vandermeersch 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Marco Furlanetto vs [2] Constantin Bittoun kouzmine 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundKarim Ibrahim vs Gabriele Volpi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Sander Jong vs Alexandr Binda 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Bosio vs [2] Vadym Ursu ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Bondioli vs Saveliy Ivanov ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Bondioli0 S. Ivanov0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Martyn Pawelski vs Lorenzo Lorusso 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Coccioli vs Oskar Grzegorzewski 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st RoundMarsel Ilhan vs [5] Lorenzo Carboni Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Cengiz Aksu vs Francesco Ferrari Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Daniele Minighini vs Joao Eduardo Schiessl Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Farzan Amiri vs Marco Miceli Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Mariano Tammaro vs Jasza Szajrych Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Opatija 15000 – 1st RoundMichiel De krom vs [6] Federico Arnaboldi ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Giovanni Oradini vs Amir Omarkhanov Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Vulpitta vs [2] Luka Mikrut Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Tommaso Compagnucci vs Lorenzo Vatteroni Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Viacheslav Bielinskyi vs Stefano D’agostino Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Luigi Sorrentino vs Jeremy Taylor Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Pecci vs Gergely Madarasz Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 1st Round[6] Andrea Guerrieri vs Jake Van emburgh Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W75 Maribor 60000 – 1st RoundSilvia Ambrosio vs Himeno Sakatsume Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Alaminos-Larnaca 25000 – 1st RoundAndreea Prisacariu vs Jennifer Ruggeri ore 10:00ITF Alaminos-Larnaca A. Prisacariu• 404 J. RuggeriA4ServizioSvolgimentoSet 1A. Prisacariu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A dfJ. Ruggeri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4A. Prisacariu 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3A. Prisacariu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2J. Ruggeri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1A. Prisacariu 15-0 30-0 30-152-0 → 3-0J. Ruggeri 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-0 → 2-0A. Prisacariu 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    Deborah Chiesa vs Chantal Sauvant 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Le Havre 15000 – 1st Round[6] Nina Radovanovic vs Camilla Gennaro ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bertoldo vs Olivia Gram 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st Round[1] Sapfo Sakellaridi vs Gaia Squarcialupi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Mila Masic vs Laura Mair ore 11:00ITF Heraklion M. Masic0 L. Mair0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Isabella Shinikova vs Chiara Girelli 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Sonia Cassani vs Arlinda Rushiti ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Kathleen Kanev vs Lara Pfeifer 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundGiuliana Bestetti vs Vanessa Ioana Georgiana Popa teiusanu ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 1st Round[6] Anna Turati vs Ada Kumru ore 11:00ITF Antalya A. Turati [6]3062 A. Kumru• 010ServizioSvolgimentoSet 2A. Turati 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. Kumru 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Turati 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-1 → 6-1A. Kumru4-1 → 5-1A. Turati 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1A. Kumru 0-15 0-30 df 0-40 df2-1 → 3-1A. Turati 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Kumru 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Turati 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    Caterina Odorizzi vs Martina Marusinova Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Carbonaro vs Selina Atay ore 11:00ITF Antalya G. Carbonaro• 1530 S. Atay061ServizioSvolgimentoSet 2G. CarbonaroS. Atay 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Carbonaro 15-0 15-15 15-30 30-403-5 → 3-6S. Atay 0-15 df 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5G. Carbonaro 30-0 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 2-5S. Atay 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4G. Carbonaro 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3S. Atay 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2G. Carbonaro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df1-1 → 1-2S. Atay 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1G. Carbonaro 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Denise Valente vs Diana Demidova Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Miami, il programma di oggi: otto azzurri in campo, debutta Berrettini

    Si alza il sipario sul Masters 1000 di Miami, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 31 marzo. Un mercoledì a tinte azzurre con otto italiani in campo tra uomini e donne. Nel torneo maschile riflettori puntati su Matteo Berrettini che tornerà a giocare un match nel circuito maggiore dopo 202. L’avversario sarà Andy Murray: il bilancio è 3-2 nei precedenti per l’azzurro che, però, ha perso l’ultimo confronto agli Australian Open 2023. Ad aprire il programma sarà Luciano Darderi – al primo Masters 1000 in carriera – sul Grandstand contro Denis Shapovalov, poi toccherà a Flavio Cobolli contro il giapponese Yoshihito Nishioka, n. 71 al mondo entrato in tabellone da lucky loser. In serata spazio ad Andrea Vavassori contro l’argentino Cachin, nella notte l’interessante sfida tra Matteo Arnaldi e il francese Arthur Fils. Nel torneo femminile da seguire con attenzione il match di Elisabetta Cocciaretto impegnata con l’ex n. 1 al mondo Naomi Osaka. In campo anche Trevisan e Giorgi, rispettivamente contro l’australiana Hunter (proveniente dalle qualificazioni) e la polacca Frech.

    L’opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match
    Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Murcia, Zadar, Assuncion e Merida: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    CHALLENGER Murcia (Spagna) 🇪🇸 – 2° Turno, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Theo Arribage / Victor Cornea vs Aisam-Ul-Haq Qureshi / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Radu Albot vs [Alt] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [2] Richard Gasquet (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Pablo Llamas Ruiz vs Ivan Gakhov (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Henrique Rocha vs [3] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Andre Goransson / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    3. Francisco Cabral / Henrique Rocha vs [3] Luke Johnson / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha Il match deve ancora iniziare
    2. Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan vs Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zadar (Croazia) 🇭🇷 – 2° Turno, terra battuta

    Center court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Roman Jebavy / Zdenek Kolar vs [WC] Matej Dodig / Josip Simundza Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jonas Forejtek vs [5] Dino Prizmic Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Dominic Thiem vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    4. Jonas Forejtek / Michael Vrbensky vs Nino Serdarusic / Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Dimitar Kuzmanov vs [Q] Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare
    2. Timofey Skatov vs Alessandro Giannessi Il match deve ancora iniziare
    3. Dimitar Kuzmanov / Francesco Maestrelli vs [4] Manuel Guinard / Gregoire Jacq Il match deve ancora iniziare
    4. Marco Bortolotti / Alessandro Giannessi vs [2] Nikola Cacic / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    2. Jozef Kovalik / Igor Zelenay vs Filip Bergevi / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    3. Scott Duncan / Marcus Willis vs Daniel Michalski / Eric Vanshelboim Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Asuncion (Paraguay) 🇵🇾 – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. Joao Fonseca vs [WC] Hernando Jose Escurra Isnardi Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Adolfo Daniel Vallejo vs [2] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Thiago Drozdowski / Hernando Jose Escurra Isnardi vs Andrea Collarini / Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Cukierman / Mariano Kestelboim vs [WC] Adolfo Daniel Vallejo / Martin Antonio Vergara Del Puerto Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann vs Ignacio Carou / Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    2. Matheus Pucinelli De Almeida vs Orlando Luz (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Lorenzo Joaquin Rodriguez vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    4. Liam Draxl / Alexander Weis vs [2] Marcelo Demoliner / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 16:00)1. Simon Freund / Johannes Ingildsen vs Geoffrey Blancaneaux / Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs Carlos Sanchez Jover / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    3. Federico Agustin Gomez / Renzo Olivo vs Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    4. Goncalo Oliveira / Adam Taylor vs [3] Evan King / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Merida (Messico) 🇲🇽 – 2° Turno, terra battuta

    Estadio Lorenzo Molina – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Elmar Ejupovic vs [Alt] Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jacob Brumm vs Nick Hardt (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Juan Pablo Ficovich vs Gerard Campana Lee (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Tristan Boyer vs Rodrigo Pacheco Mendez (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha Yucatan – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Gabi Adrian Boitan vs Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Alex Hernandez vs [4] Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    3. Pranav Kumar / Louis Wessels vs [4] Gabi Adrian Boitan / Trey Hilderbrand (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Emiliano Aguilera / Alex Hernandez vs Nicholas Bybel / Oliver Crawford Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Juan Pablo Paz / David Pichler vs Jack Vance / Tennyson Whiting Il match deve ancora iniziare

    Cancha Merida – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] George Goldhoff / James Trotter vs [WC] Daniel Moreno / Alan Fernando Rubio Fierros Il match deve ancora iniziare
    2. Alex Rybakov vs [6] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    3. Roberto Cid Subervi vs David Pichler (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Jacob Brumm / Elio Jose Ribeiro Lago vs Dmitry Popko / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta tra Caroline Woxniacki e Simona Halep sulla questione wild card a Miami: “non penso che una giocatrice che viene da una sospensione per doping dovrebbe ricevere una wild card”

    Simone Halep e Caroline Wozniacki nella foto

    Caroline Wozniacki e Simona Halep, entrambe ex numero uno del mondo e vincitrici di Slam, hanno avuto un confronto diretto attraverso le loro conferenze stampa dopo il primo turno del WTA 1000 di Miami. La discordia è nata dalla decisione degli organizzatori del torneo di offrire una wild card a Halep, consentendole di partecipare a uno dei tornei più prestigiosi al mondo pochi giorni dopo che la sua sospensione per doping era stata ridotta da quattro anni a soli nove mesi.
    La danese di 33 anni ritiene che Halep dovrebbe ricominciare da zero, senza l’aiuto di inviti. “Ho sempre rispettato Simona e abbiamo sempre avuto un buon rapporto. Ho parlato chiaramente in passato del mio punto di vista sul doping e le mie opinioni non sono cambiate. Desidero uno sport pulito e giusto per tutti. Capisco il desiderio dei tornei di avere grandi stelle, ma non credo che un atleta proveniente da una sospensione per doping debba beneficiare di una wild card. Se vuoi fare un ritorno, anche in caso di errore, capisco, ma dovresti iniziare dall’inizio. Questa è la mia opinione in merito. La situazione di Simona è stata a lungo dibattuta. La sua sospensione è stata ridotta, non è stata assolta, ma semplicemente abbreviata. È stata lontana dal tennis per un po’ e ora sta facendo il suo ritorno. Io voglio solo che il tennis sia pulito. Aspiro a esempi positivi per le nuove generazioni. È uno sport che coinvolge grandi somme di denaro, alta competitività e molti atleti. Desidero una competizione leale. Sono sempre stata un’atleta onesta” ha affermato la danese.
    Halep ha risposto prontamente nella sua conferenza stampa: “Non ho commesso nulla di male. Non ho truccato nulla. Non mi sono dopata. Sarebbe meglio se si leggesse la decisione del TAS, secondo cui si trattava di un supplemento contaminato, non di doping. Non ho mai avuto a che fare con il doping. Non mi sono mai dopata, quindi non sono una che bara. Ringrazio il torneo per avermi concesso la wild card e per avermi dato l’opportunità di giocare in un torneo così importante. È stato meraviglioso tornare. Questo parere rappresenta solo la negatività di una persona nei miei confronti e non ha grande importanza, perché ho centinaia di persone che mi stanno vicino e mi mostrano solo amore. Accetterò questo punto di vista dandogli l’importanza che merita”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Miami, Bronzetti ko all’esordio: vince Townsend in tre set

    Esordio amaro in Florida per Lucia Bronzetti. Reduce dall’ottimo torneo di Indian Wells, la riminese ha perso all’esordio nel WTA 1000 di Miami contro Taylor Townsend, n. 72 della classifica mondiale. Un successo in rimonta per la statunitense con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4 in 2 ore e 6 minuti di gioco. Bronzetti era avanti di un set e un break nel secondo parziale, ma alla distanza è uscita fuori Townsend, salita nel rendimento al servizio (nel terzo set addirittura 89% di punti vinti con la prima) e più determinata nei momenti decisivi. Per la statunitense, entrata in tabellone dalle qualificazioni, è la terza vittoria consecutiva a Miami.

    Mercoledì in campo Cocciaretto, Trevisan e Giorgi

    Mercoledì scenderanno in campo le azzurre impegnate nella parte alta del tabellone. Si parte con Camila Giorgi, opposta alla polacca Magdalena Frech, n. 47 WTA. All’orizzonte per lei c’è il possibile secondo turno con la n. 1 al mondo, Iga Swiatek. Affronterà una ex n. 1, invece, Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana, reduce dal trionfo al WTA 125 di Charleston, sfiderà Naomi Osaka. Infine in campo Martina Trevisan contro l’australiana Storm Hunter, proveniente dalle qualificazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti esce di scena al primo turno del “Miami Open” con qualche rimpianto

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Lucia Bronzetti, n.49 del ranking WTA, è stata eliminata al primo turno del “Miami Open”, quarto WTA 1000 stagionale, in corso sui campi in cemento dell’Hard Rock Stadium in Florida. La 25enne di Villa Verucchio ha lottato per oltre due ore prima di cedere con il punteggio di 36 63 64 alla mancina statunitense Taylor Townsend, n.72 WTA, proveniente dalle qualificazioni.
    Nel primo set, Bronzetti è riuscita a strappare il servizio all’avversaria nell’ottavo gioco (dal 40 a 0), chiudendo poi sul 6-3 con una solida prima di servizio. L’azzurra ha iniziato bene anche il secondo parziale, portandosi sul 2-0 grazie ad un break ottenuto in apertura. Tuttavia, Townsend ha poi infilato una serie di cinque giochi consecutivi, approfittando anche di un calo di concentrazione della romagnola, per chiudere il set sul 6-3.Nella frazione decisiva, Bronzetti ha subito il break nel quinto gioco, con la statunitense che si è portata poi sul 4-2. Nonostante i tentativi di recuperare dell’italiana, Townsend ha mantenuto il vantaggio con facilità sui propri turni di battuta, chiudendo il match sul 6-4 (dopo aver tenuto a 0 il turno di servizio nell’ultimo game dell’incontro), con un diritto in rete della Bronzetti sulla palla match.
    Per la 27enne di Chicago si tratta di una vittoria significativa, considerando che nel 2017 aveva raggiunto il terzo turno del torneo partendo dalle qualificazioni. Lucia Bronzetti, invece, saluta subito il “Miami Open”, dove lo scorso anno aveva raggiunto gli ottavi di finale, venendo fermata da Saville nonostante un match-point a disposizione.
    WTA Miami Lucia Bronzetti634 Taylor Townsend366 Vincitore: Townsend ServizioSvolgimentoSet 3Taylor Townsend 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5Taylor Townsend 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Taylor Townsend 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Miami, Vavassori supera le qualificazioni: 8 italiani in tabellone

    Diventano otto gli azzurri in tabellone al Masters 1000 di Miami, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 31 marzo. Alla pattuglia italiana in Florida guidata da Jannik Sinner si aggiunge anche Andrea Vavassori. Il torinese ha superato le qualificazioni battendo nel round decisivo il monegasco Valentin Vacherot, n. 146 al mondo, con il punteggio di 6-2, 4-6, 7-6(3) dopo 2 ore e 28 minuti di gioco. Una partita che si è rivelata più complicata del previsto per Vavassori che dopo aver vinto il primo set era avanti 4-0 nel secondo parziale, ma ha poi perso sei game di fila. Nel terzo set è stato decisivo il tiebreak vinto 7-3 da Wave che giocherà il secondo main draw in carriera di un Masters 1000 dopo Madrid dello scorso anno.  LEGGI TUTTO