consigliato per te

  • in

    Nick Kyrgios annuncia Novak Djokovic come ospite nel suo Podcast ‘Good Trouble’”

    Novak Djokovic e Nick Krygios nella foto – Foto Getty Images

    Nick Kyrgios aveva promesso grandi novità per questo venerdì. Alcuni pensavano potesse trattarsi dell’annuncio del torneo in cui avrebbe fatto ritorno alla competizione, altri, più pessimisti, credevano potesse segnare la fine della carriera dell’australiano. In realtà, non si è verificato né l’uno né l’altro scenario. Mentre prosegue nella sua lunga fase di recupero per tornare al tennis, Kyrgios ha rivelato che Novak Djokovic sarà il prossimo ospite nel suo podcast ‘Good Trouble’.
    Dopo essere stati rivali nel circuito, Kyrgios e Nole sono diventati amici in seguito all’espulsione del serbo dall’Australia nel 2022, mantenendo da allora tale vicinanza. E dopo aver avuto ospiti del calibro del cuoco Gordon Ramsay nel suo “programma”, l’australiano ora converserà con Djokovic in un’edizione che sarà pubblicata il 26 marzo su YouTube.

    Next guest on Good Trouble – Novak Djokovic Tennis footage – Tuesday next week! BACK ON COURT!
    — Nicholas Kyrgios (@NickKyrgios) March 22, 2024

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli: Ecco le wild card Main draw e Qualificazioni (con la situazione aggiornata)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Domani, sabato 23 marzo, alle ore 18, saranno sorteggiati i tabelloni di qualificazione e i tabelloni principali di singolare e di doppio della Napoli Tennis Cup 2024, il Challenger 125 ATP organizzato da Master Group Sport, in collaborazione con il Tennis Club Napoli, in programma dal 24 al 31 marzo prossimo.
    La Fitp ha assegnato le prime due delle tre wild card del tabellone principale (la terza sarà assegnata domani dagli organizzatori). Si tratta degli italiani Francesco Passaro, nato nel 2001, e di Francesco Maestrelli, nato nel 2002. Il primo con un best ranking Atp al numero 108, il secondo al numero 149, entrambi grandi speranze del tennis italiano, con l’obiettivo di entrare nei top 100 del mondo quest’anno. Per il torneo di qualificazione, che inizierà domenica 24 marzo, assegnate tre delle quattro wild card; si tratta di tre italiani: Jacopo Berrettini, 25 anni, fratello minore di Matteo, e dei due Under 20 Peter Buldorini e Gianluca Cadenasso.
    Intanto, è ufficiale il rinnovo della partnership tra il Challenger 125 di Napoli e il Gran Premio Lotteria di Agnano. Grazie all’accordo tra il Tennis Club Napoli e Ippodromi Partenopei, i possessori del biglietto di ingresso della Napoli Tennis Cup riceveranno un coupon omaggio per assistere alla 75esima edizione della corsa internazionale di trotto in calendario il 1° maggio all’ippodromo di Agnano, tappa dell’Uet Elite Circuit.
    Infine, la Napoli Tennis Cup lancia le promozioni per il torneo ormai alle porte. I tesserati FITP potranno beneficiare di uno sconto sull’acquisto dei singoli biglietti per tutti gli otto giorni del torneo. Nelle giornate di gare di martedì 26 e mercoledì 27 marzo, invece, le scuole tennis della Campania, con un massimo di cinque allievi insieme con il maestro accompagnatore, potranno usufruire dell’ingresso gratuito al torneo.
    PROGRAMMA E BIGLIETTI:Per rimanere aggiornati sulla Napoli Tennis Cup (tabelloni, risultati in tempo reale e fotogallery): www.tennisclubnapoli.it.È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket, sul sito Vivaticket.com e su azzurroservice.net ai seguenti link:https://www.vivaticket.com/it/search?categoryId=23&q=napoli%20tennis%20cup&subCategoryId=24https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-tennis-cup-2024/
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Napoli (MD) Inizio torneo: 25/03/2024 | Ultimo agg.: 22/03/2024 18:08Main Draw (cut off: 200 – Data entry list: 04/03/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    La Rai scommette forte sui Diritti TV Sportivi: Europa League e Internazionali d’Italia tra le Novità

    La Rai scommette forte sui Diritti TV Sportivi: Europa League e Internazionali d’Italia tra le Novità

    Nell’ambito dei diritti televisivi sportivi, la Rai ha fatto una mossa decisiva, annunciando tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito dedicato all’ufficio stampa, l’acquisizione di pacchetti prestigiosi che riguardano due eventi di risonanza internazionale: l’Europa League per la stagione 2023-2024 e gli Internazionali d’Italia di tennis.
    Per quanto concerne il calcio europeo, Rai ha messo a segno un colpo importante assicurandosi la trasmissione di due partite di quarti di finale e due di semifinale dell’Europa League, a patto che ci siano squadre italiane in campo. L’attenzione è catalizzata dal derby tutto italiano tra Milan e Roma, collocati nella stessa metà di tabellone di Atalanta e Liverpool, promettendo sfide emozionanti e di alto livello. L’accordo include anche la finale, nel caso in cui almeno una delle tre squadre italiane dovesse raggiungerla, riecheggiando il format della scorsa stagione che vide la Rai trasmettere in chiaro le fasi salienti del torneo con Roma e Juventus protagoniste, e la finale con la partecipazione dei giallorossi.
    Il grande ritorno degli Internazionali d’Italia sulla Rai, dopo otto anni di assenza, segna un altro capitolo importante nella strategia della tv di Stato. La Rai trasmetterà undici match del torneo maschile, inclusa la finale femminile, o, in alternativa, la finale di doppio, sia maschile che femminile, a seconda delle presenze italiane. Questo arricchimento dell’offerta sportiva in chiaro, in simulcast con Sky e Now e con diritti multipiattaforma, promette di portare nelle case degli appassionati momenti indimenticabili di sport, sottolineando l’impegno della Rai nel rendere accessibili eventi sportivi di grande rilievo.
    Queste acquisizioni rappresentano un punto di svolta per la Rai e i suoi spettatori, garantendo una copertura ampia e di qualità di eventi sportivi internazionali di grande appeal. Per l’Europa League, la prospettiva di vedere squadre italiane competere per un posto in finale su un canale in chiaro aumenta l’attesa e l’emozione tra i tifosi. Allo stesso modo, per gli appassionati di tennis, il ritorno degli Internazionali d’Italia su Rai apre la possibilità di seguire da vicino le prestazioni degli atleti in uno dei tornei più affascinanti del circuito.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Miami, il programma slitta per il maltempo: a rischio l’intera giornata

    Slitta l’inizio del day-3 al Masters 1000 di Miami per via della pioggia, prevista per tutta la giornata e non solo. Finora nessun giocatore è sceso in campo per allenarsi compreso Sinner che oggi dovrebbe debuttare contro Vavassori. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Allarme meteo sul Masters 1000 di Miami. La giornata del torneo statunitense inizierà in ritardo (non prima delle 17 italiane) per via della pioggia che si è abbattuta senza sosta sulla Florida, sin dalle prime ore del giorno. Nessun tennista è sceso in campo per svolgere allenamenti, compreso Jannik Sinner che aveva programmato una seduta prima dell’esordio con Andrea Vavassori, secondo match in programma oggi sullo Stadium. Oltre all’altoatesino e il torinese, oggi dovrebbero giocare anche Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Jasmine Paolini e Camila Giorgi.

    Cosa dicono le previsioni
    Saranno ore critiche sul fronte meteo. Le previsioni di “Weather Channel” parlano di pioggia per l’intera giornata di venerdì, ma la perturbazione su Miami potrebbe protrarsi fino alle 16 locali di sabato, le ore 21 in Italia. Se le previsioni verranno confermate, il programma del torneo subirà pesanti ritardi.

    Le previsioni meteo su Miami di venerdì e sabato secondo Weather Channel

    Perché il centrale è senza copertura?
    Come a Indian Wells – ma anche in altri Masters 1000 – il torneo di Miami è sprovvisto di un centrale con copertura. Il campo è costruito all’interno dell’Hard Rock Stadium, casa dei Miami Dolphins. Come ogni anno, al termine della manifestazione, il campo da tennis verrà smontato per consentire alla squadra di NFL di disputare le proprie partite interne. Essendo il campo una struttura temporanea, non è possibile costruire un tetto retraibile al di sopra.

    Miami, i match che erano previsti per oggi

    SINNER – VAVASSORI – 2° match sul Centrale dalle 17 su Sky Sport Tennis
    COBOLLI – Norrie (Gbr) – 5° match sul Court 1 dalle 16 su Sky Sport Max
    ARNALDI – Bublik (Kaz) – 3° match sul Court 5 dalle 16 su Sky Sport Max
    GIORGI – Swiatek (Pol) – non prima delle 24 sul Centrale su Sky Sport Tennis 
    PAOLINI – Volynets (Usa) – ore 16 sul Court 2 su Sky Sport Tennis LEGGI TUTTO

  • in

    Reso noto il Calendario ATP 2025. Ecco tutti i tornei mese per mese. Salta il torneo dell’Estoril?

    Reso noto il calendario ATP 2025

    L’ATP ha ufficialmente annunciato il calendario del Tour ATP per l’anno 2025, promettendo una stagione ricca di eventi di alto livello e un totale di 60 tornei distribuiti in 29 paesi. La prossima stagione si caratterizza per l’espansione degli eventi top-tier e introduce alcune novità e miglioramenti significativi che promettono di elevare ulteriormente l’esperienza per gli appassionati di tennis in tutto il mondo.
    Tra i punti salienti e gli aggiornamenti più importanti, troviamo l’ampliamento dei tornei ATP Masters 1000. In particolare, il National Bank Open Presentato da Rogers e il Cincinnati Open si espanderanno a eventi di 12 giorni nel 2025. Questa mossa allinea sette dei nove eventi ATP Masters 1000 al formato di 12 giorni, seguendo l’espansione degli Internazionali BNL d’Italia, del Mutua Madrid Open e del Rolex Shanghai Masters avvenuta nel 2023.La stagione 2025 vedrà anche un incremento del numero di eventi ATP 500, che passeranno da 13 a 16, grazie agli upgrade recentemente annunciati del Dallas Open, del Qatar ExxonMobil Open (Doha) e del BMW Open (Monaco). L’introduzione di ulteriori settimane con eventi ATP 500 organizzati contemporaneamente mira a mettere maggiormente in risalto questa categoria e a creare una narrazione più consolidata per i tifosi.
    Gli eventi clou di fine stagione includeranno la quinta edizione delle Nitto ATP Finals ospitate a Torino, la terza edizione delle Next Gen ATP Finals presentate da PIF a Gedda, e le Davis Cup Finals. Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, ha dichiarato: “La prossima stagione vedrà ulteriori miglioramenti al prodotto premium del Tour ATP attraverso un calendario ottimizzato. La scorsa stagione abbiamo aperto nuove strade, accogliendo un record di cinque milioni di tifosi presenti ai nostri eventi. Questo è solo un indicatore di quanto positivamente stia andando lo sport, e crediamo che ci sia ancora un incredibile potenziale da sbloccare.”
    Tra le altre modifiche notevoli al calendario 2025, figurano lo spostamento dell’Hamburg Open (ATP 500) da luglio a maggio (come qualche decennio fa), la ricollocazione dell’evento Cordoba Open (ATP 250) a Maiorca, in preparazione ai Championships, Wimbledon, e la riprogrammazione del Mifel Tennis Open by Telcel Oppo (Los Cabos, ATP 250) da febbraio a luglio.
    A seguito delle molteplici modifiche al calendario, il torneo dell’ Estoril, che non detiene una membership ATP ma che opera sotto una licenza ATP dal 2015, non figura attualmente nel calendario. Dopo molti anni di collaborazione di successo, l’ATP e il torneo continuano ad esplorare tutte le possibilità per cercare una soluzione affinché l’evento molto apprezzato possa avere luogo nel 2025 e negli anni a venire.
    Clicca Qui per il calendario Completo
    Ecco un riepilogo del calendario ATP 2025 settimana per settimana
    GENNAIOWk 1: 🇦🇺 United Cup (Perth, Sydney), 🇭🇰 Hong Kong Tennis Open, Brisbane International 🇳🇿Wk 2: 🇦🇺 Adelaide International, 🇳🇿 ASB Classic (Auckland)Wk 2-4: 🇦🇺 Australian Open (Melbourne)Wk 5: 🇫🇷 Open Sud de France (Montpellier), Davis Cup
    FEBBRAIO Wk 6: 🇺🇸 Dallas Open, 🇳🇱 ABN AMRO Open (Rotterdam)Wk 7: 🇺🇸 Delray Beach Open, 🇦🇷 Argentina Open (Buenos Aires), 🇫🇷 Open 13 Provence (Marseille)Wk 8: 🇶🇦 Qatar ExxonMobil Open (Doha), 🇧🇷 Rio Open (Rio de Janeiro),WK 9: 🇲🇽 Abierto Mexicano Telcel (Acapulco), 🇨🇱 Chile Open (Santiago), 🇦🇪 Dubai Tennis Championships,
    MARZOWk 10-11: 🇺🇸 BNP Paribas Open (Indian Wells)Wk 12-13: 🇺🇸 Miami OpenWk 14: 🇺🇸 U.S. Men’s Clay Court Championship (Houston), 🇷🇴 Tiriac Open (Bucharest), 🇲🇦 Grand Prix Hassan II (Marrakech)
    APRILEWk 15: 🇲🇨 Monte-Carlo MastersWk 16: 🇩🇪 BMW Open (Munich), 🇪🇸 Barcelona OpenWk 17-18: 🇪🇸 Madrid Open
    MAGGIOWk 19-20: 🇮🇹 Internazionali BNL d’Italia (Rome)Wk 21: 🇨🇭 Geneva Open, 🇩🇪 Hamburg OpenWk 22-23: 🇫🇷 Roland Garros (Paris)
    GIUGNOWk 24: 🇩🇪 BOSS Open (Stuttgart), 🇳🇱 Libema Open (‘s-Hertogenbosch)Wk 25: 🇬🇧 Queen’s Club Championships (London), 🇩🇪 Halle OpenWk 26: 🇬🇧 Eastbourne International, 🇪🇸 Mallorca ChampionshipsWk 27-28: 🇬🇧 Wimbledon (London)
    LUGLIOWk 29: 🇸🇪 Swedish Open (Båstad), 🇨🇭 Swiss Open (Gstaad), 🇲🇽 Los Cabos OpenWk 30: 🇦🇹 Generali Open (Kitzbühel), 🇭🇷 Croatia Open (Umag), 🇺🇸 Citi Open (Washington)Wk 31: 🇨🇦 Canada Masters (Toronto)
    AGOSTO Wk 32: 🇨🇦 Canada Masters (Toronto)Wk 33-34: 🇺🇸 Cincinnati MastersWk 34: 🇺🇸 Winston-Salem OpenWk 35-36: 🇺🇸 US Open (New York)
    SETTEMBREWk 37: 🇨🇳 Zhuhai Championships, 🇨🇳 Chengdu Open, 🇺🇸 Laver Cup (San Francisco)Wk 38: 🇯🇵 Japan Open (Tokyo), 🇨🇳 China Open (Beijing),
    OTTOBREWk 39-40: 🇨🇳 Shanghai MastersWk 41: 🇧🇪 European Open (Antwerp), 🇸🇪 Stockholm Open, 🇰🇿 Almaty OpenWk 42: 🇨🇭 Swiss Indoors (Basel), 🇦🇹 Vienna OpenWk 43: 🇫🇷 Paris Masters
    NOVEMBRE Wk 45: 🇫🇷 Moselle Open (Metz), 🇪🇸 Gijon OpenWk 46: 🇮🇹 ATP Finals (Turin)Wk 47: Finali di Coppa Davis
    Dicembre 2025Settimana 51: TBD, Jeddah – Next Gen ATP Finals
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Wilander: “Per Djokovic ormai i tornei del tour servono a giocare qualche match e valutare il suo stato di forma”

    Mats Wilander

    Il mondo della racchetta di interroga sul brutto inizio di stagione di Novak Djokovic. Il n.1 del mondo era solito dominare in Australia e poi ben figurare sul cemento prima di sbarcare sulla terra battuta in Europa. Quest’anno non è andata così, battuto da Sinner un Australia e poi da Nardi a Indian Wells. Italiani indigesti e di grande talento, ma la forma del campione serbo lascia finora a desiderare. Che sia l’inizio del declino per Novak?
    Non lo crede Mats Wilander, sette volte campione Slam e oggi stimato analista. Ai microfoni di Eurosport UK, lo svedese ha speso le sue parole su Djokovic, ritenendo che in questo stadio della carriera le sconfitte nei tornei non Slam non siamo affatto rilevanti per il serbo.
    “A Novak Djokovic ormai non importa molto quando perde nei tornei più piccoli. Voglio dire, vorrebbe vincere ogni torneo, vorrebbe vincere ogni partita”, ha detto l’ex numero 1 del mondo. “Ma penso che a volte in questo periodo vada in viaggio solo per mettersi alla prova e vedere a che punto si trova col suo tennis. Quanto è stato buono il mio allenamento a casa? Questa è la domanda per lui importante. Poi arriva a un torneo e affronta gli altri professionisti, i migliori giocatori del mondo, e si rende conto che dopo aver vinto un round o due o tre o qualunque sia il risultato, penso che realizzi, oh okay, sono abbastanza vicino a dove voglio essere, non ho bisogno di migliorare in questo particolare momento. Se arriva una sconfitta, pazienza”.
    “Mancano due mesi a Roland Garros ed è allora che devo essere al meglio, così come per Wimbledon, e poi vai avanti e speri nelle Olimpiadi, questo è quel che ritengo pensi Djokovic adesso. In questo momento, in termini di competizione, siamo un po’ fuori stagione per lui. Sarebbe fantastico vederlo vincere di nuovo il Sunshine Double, ma non gioca nemmeno a Miami. Quindi, fondamentalmente, si tratta di disputare un paio di partite, capire che è molto vicino alla sua forma, e quindi andarsene casa, allenarsi di nuovo per essere pronto alle grandi sfide”.
    Secondo Wilander, Novak in passato ha giocato fin troppi tornei nell’arco dell’anno. “Ero sempre preoccupato che Novak vincesse troppo e penso che negli ultimi anni non abbia vinto molto sul tour, motivo per cui sta vincendo così tanti tornei del Grande Slam, dove arriva fresco. Non penso che abbia importanza il resto per lui” conclude lo svedese.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Oggi in campo sei azzurri ma potrebbe piovere (LIVE)

    Jannik Sinner e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Matteo Berrettini rivela: “Sono quasi svenuto in campo a causa di un Virus. Ora sto bene.. Maltempo a Miami: Il Tennis Italiano in AttesaIl Miami Open 2024, uno dei tornei più attesi del circuito Masters 1000 e WTA 1000, potrebbe oggi subire un pesante contraccolpo a causa del maltempo previsto in Florida. Le condizioni atmosferiche incerte pongono tutti gli incontri in programma a serio rischio, con previsioni meteorologiche che annunciano fino al 70% di possibilità di pioggia nel migliore dei casi. Per gli appassionati di tennis italiani, la giornata si prospettava particolarmente interessante, con diversi azzurri pronti a scendere in campo. Il programma prevedeva, tra gli altri, il match di Jasmine Paolini contro l’americana Katie Volynets alle ore 16.00 italiane, seguito dal derby tutto italiano tra Jannik Sinner e Andrea Vavassori, secondo match dalle 17.00 sul campo centrale. Matteo Arnaldi è atteso alla sfida contro il kazako Alexander Bublik, mentre Flavio Cobolli dovrebbe incontrare il britannico Cameron Norrie (ultimo match sul campo 1). Infine, il confronto tra Camila Giorgi e la polacca Iga Swiatek è programmato non prima della mezzanotte italiana. Tuttavia, le previsioni non sono affatto rassicuranti. I principali siti meteorologici indicano tra il 70% e il 100% di probabilità di pioggia nell’arco della giornata, dalle 11.00 alle 22.00 ora locale (dalle 16.00 alle 03.00 in Italia), mettendo in dubbio la realizzazione degli incontri previsti. Di fronte a questa situazione, l’organizzazione del torneo potrebbe essere costretta a rimandare l’intera giornata di gare a domani, con inevitabili ripercussioni sul calendario degli incontri. La possibilità di una sospensione delle partite rappresenta un ulteriore ostacolo per gli atleti, che si vedrebbero costretti a gestire non solo la pressione della competizione ma anche l’incertezza legata al meteo. La compressione del programma nei giorni successivi potrebbe inoltre influenzare la preparazione e la strategia dei giocatori, aggiungendo un ulteriore livello di complessità a un torneo già carico di aspettative. Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [3] Coco Gauff vs [Q] Nadia Podoroska Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Andrea Vavassori vs [2] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Thiago Seyboth Wild vs [12] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare 4. [1] Iga Swiatek vs Camila Giorgi (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare 5. Marton Fucsovics vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Paula Badosa vs [2] Aryna SabalenkaIl match deve ancora iniziare 2. [PR] Denis Shapovalov vs [10] Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare 3. Lin Zhu vs [5] Jessica Pegula (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare 4. Naomi Osaka vs [15] Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare 5. Christopher O’Connell vs [21] Frances Tiafoe (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare Butch Buchholz – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Andrey Rublev vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare 2. Andy Murray vs [29] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare 3. [7] Casper Ruud vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare 4. Sloane Stephens vs [19] Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare 5. Elina Avanesyan vs [6] Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Storm Hunter vs [20] Emma Navarro Il match deve ancora iniziare 2. Donna Vekic vs [14] Ekaterina AlexandrovaIl match deve ancora iniziare 3. [30] Anastasia Potapova vs Danielle Collins Il match deve ancora iniziare 4. [13] Tommy Paul vs [WC] Martin Damm Il match deve ancora iniziare 5. [30] Cameron Norrie vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [21] Anastasia Pavlyuchenkova vs Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare 2. [10] Daria Kasatkina vs [Q] Claire Liu Il match deve ancora iniziare 3. [25] Tallon Griekspoor vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare 4. [22] Nicolas Jarry vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare 5. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs Max Purcell / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [14] Ugo Humbert vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare 2. Dominik Koepfer vs [18] Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare 3. [17] Alexander Bublik vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare 4. [WC] Juncheng Shang vs [27] Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare 5. [5] Santiago Gonzalez / Neal Skupski vs Marcelo Melo / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [12] Jasmine Paolini vs [Q] Katie Volynets Il match deve ancora iniziare 2. [23] Caroline Garcia vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Maria Timofeeva vs [26] Linda Noskova Il match deve ancora iniziare 4. Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare 5. [WC] Xinyu Jiang / Yue Yuan vs [WC] Madison Keys / Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare 6. Oksana Kalashnikova / Monica Niculescu vs [7] Demi Schuurs / Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare Court 3 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. Arantxa Rus vs [29] Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare 2. [31] Leylah Fernandez vs [Q] Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare 3. Christopher Eubanks / Ben Shelton vs Robin Haase / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare 4. Adrian Mannarino / Fabrice Martin vs Lloyd Glasspool / Jean-Julien Rojer Il match deve ancora iniziare 5. [OSE] Anhelina Kalinina / Dayana Yastremska vs Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk Il match deve ancora iniziare 6. [6] Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend vs Asia Muhammad / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO