consigliato per te

  • in

    ATP Miami, semifinale Sinner-Medvedev: Jannik e la cura dei dettagli per la sfida di oggi

    Alla ricerca dei minimi particolari: così per Jannik Sinner è trascorsa la vigilia della sfida con Medvedev. Tanti time out durante l’allenamento in cui ha definito la tattica contro il russo. Vento e caldo, ma è pronto mentalmente e fisicamente per una sfida stellare contro un osso davvero. L’incontro, in programma oggi non prima delle ore 20, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-MEDVEDEV, TUTTI I PRECEDENTI LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma di Venerdì 29 Marzo 2024. Jannik Sinner in prima serata italiana nella semifinale contro Daniil Medvedev. Nella notte la semifinale Errani-Paolini nel doppio

    Mi chiedo cosa centri la Paolini, con le altre tre della semifinale che sono ormai al tramonto della carriera?? Ancora gira Mattek Sand 😮In questo periodo di grazia, che va sfruttato fino in fondo, per me la Jasmine dovrebbe concentrarsi solo sul singolare e non disperdere energie nel doppio, rischiando magari un infortunio 🙄 LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Zverev in semifinale

    Termina ai quarti di finale la corsa di Fabian Marozsan al Masters di Miami. L’ungherese, che aveva fatto fuori due tra i favoriti come Holger Rune e l’australiano Alex De Minaur, sbatte contro il muro tedesco. Alexander Zverev, n°4 del seeding, si impone con i parziali di 6-3, 7-5 e conquista la sua seconda semifinale a Miami, la prima a sei anni di distanza, quando il torneo ancora si disputava a Key Byscaine. Prova convincente da parte di Sascha (6 aces, nessun doppio fallo e appena 9 punti persi con la prima), che ha fatto valere la propria esperienza: quella di venerdì sarà infatti la 17^ semifinale a livello 1000 della carriera. Attende ora il vincente di Alcaraz-Dimitrov, in programma nella notte e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.   LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurri protagonisti al 47° Torneo Internazionale Giovanile Città di Firenze

    Lapo Marianelli nella foto

    I tabelloni principali della 47ª edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Firenze” si allineano agli ottavi di finale. Un’altra giornata complicata per l’organizzazione che comunque è riuscita a concludere tutte le partite in programma grazie al supporto dei palloni del Ct Le Signe, del Tennis Isolotto e del Tennis Quaracchi.
    “Un grazie ai circoli amici che ci hanno dato la possibilità di poter giocare indoor presso le loro strutture – spiega il presidente del Ct Firenze Carlo Pennisi – si conferma la grande collaborazione dei club fiorentini che subito hanno dato la loro disponibilità. Penso che il Torneo Internazionale giovanile quest’anno lo possiamo definire proprio Città di Firenze. Ora entriamo nella fase finale e ci auguriamo che il tempo dia la possibilità a tutti gli appassionati di poter venire a vedere questi giovani atleti provenienti da ben 30 nazioni e diversi di loro sono di ottima qualità”.
    A livello maschile dopo le sorprese della prima giornata il favorito Andrea De Marchi ha superato 76 62 il qualificato tedesco Jamie Mackenzieed ora affronterà per un posto nei quarti lo spagnolo Andres Santamarta Roig che ha sconfitto 62 62 il tedesco Nikolai Barsukov. Vanno avanti nella parte alta del tabellone maschile il francese Raphael Vaksmannche ha la meglio su 57 64 63 sul rumeno Stirbu e affronterà lo spagnolo, testa di serie numero 5, Sergio Planella Hernandez che prevale su Lorenzo Beraldo 67 61 63. Mentre gli azzurri Pierluigi Basile sconfigge 76 26 63 il finlandese Linus Lagerbohm mentre jacopo Vasami mette in mostra il suo gioco e sconfigge 63 62 il polacco Bruno Kobot. Esce sconfitto lo junior del Ct Firenze lapo Marianelli contro il sesto favorito il giocatore di Singapore Bill Chan e nell’incontro forse più bello della giornata Vito Antonio Darderi è stato superato dall’ucraino proveniente dalle qualificazioni Glib Sekachov 57 61 64.
    A livello femminile è l’Europa a farla da padrona. Conferma di Eliaska Tichackova, quarta testa di serie, che riesce a superare l’azzurra Ilary Pistola 76 62 mentre è brava Greta Petrillo che in un match combattuto chiuso 76 36 63 sconfigge l’inglese, numero sette del seeding, Gabia Paskauskas e affronterà negli ottavi l’austriaca, proveniente dalle qualificazioni, Lilli Tagger che ha sconfitto la ceca Viktorie Zidelova 63 75. Sempre tra le italiane peccato per Vittoria Vignolini, giocatrice toscana del Tc Prato, che è stata superata 64 16 76 dalla serba Lana Petkovic in un match molto equilibrato. Negli ottavi anche l’under 14, numero due del mondo, Kseniia Ruchkina che affronterà l’austriaca Alexandra Zimmer
    Nel torneo di doppio maschile i primi favoriti sono la coppia spagnola Izan Almazan Valiente e Roger Pascual Ferra mentre le seconde teste di serie sono il duo italiano composto da Vito Antonio Darderi insieme ad Andrea De Marchi.
    Nel femminile è la coppia Ceca- tedesca la favorita e vede insieme Lucie Urbanova e Julia Stusek. Mentre le seconde teste di serie sono le due giocatrici della Repubblica Ceca Julie Pastikova e Magdalena Smekalova.
    Ottavi di finale:
    Tabellone maschile– 🇮🇹 Andrea De Marchi [1] vs 🇪🇸 Andres Santamarta Roig– 🇫🇷 Raphael Vaksmann (Q) vs 🇪🇸 Sergio Planella Hernandez [5]– x 🇨🇿 Jan Klimas [3] vs 🇮🇹 Michele Mecarelli (WC)– 🇮🇹 Pierluigi Basile vs x 🇮🇹 Samuele Seghetti (Q) vs 🇪🇸 Roger Pascual Ferra [7]– 🇮🇹 Gabriele Crivellaro (WC) vs 🇦🇹 Nico Hipfl– 🇪🇸 Rafael Segado Esteve vs 🇮🇹 Daniele Rapagnetta [4]– 🇸🇬 Bill Chan [6] vs 🇺🇦 Glib Sekachov (Q)– 🇺🇸 Carel Aubriel Ngounoue vs 🇫🇮 Oskari Paldanius
    Tabellone femminile:
    – x 🇨🇿 Lucie Urbanova [1] vs 🇩🇰 Laura Brunkel – x 🇪🇸 Candela Yecora vs 🇮🇹 Anastasia Bertacchi– 🇦🇹 Lilli Tagger (Q) vs 🇮🇹 Greta Petrillo– 🇨🇿 Eliska Tichackova [4] vs x 🇷🇴 Anamaria Federica Oana vs 🇪🇸 Neus Torner Sensano– x 🇨🇿 Tereza Krejcova vs 🇩🇪 Valentina Steiner vs x 🇷🇺 Valeriia Artemeva (Q) vs 🇮🇹 Gaia Maduzzi [5]– 🇺🇦 Yelyzaveta Kotliar [6] vs 🇪🇸 Claudia Ferrer Perez– 🇷🇸 Lana Petkovic vs 🇨🇿 Julie Pastikova [3]– 🇷🇺 Kseniia Ruchkina (Q) vs 🇦🇹 Alexandra Zimmer– 🇪🇸 Meritxell Teixido Garcia vs 🇩🇪 Julia Stusek [2] LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali stellari al Match Ball Firenze (venerdi 29 marzo alle 10 e 11,30)

    Filippo Romano nella foto

    Siamo alle semifinali del torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024 con montepremi di 25.610 euro, valido come 46ª edizione dei Campionati Toscani Assoluti che si sta svolgendo al Match Ball Firenze Country Club con il supporto degli Assi Firenze e di Valleverde. Saranno due sfide davvero stellari quelle in programma al circolo di Bagno a Ripoli con inizio alle 10 e alle 11,30.. Il numero uno del tabellone Riccardo Bonadio, che nei quarti ha sconfitto 64 64 Samuele Pieri (2.2), affronterà Stefano Baldoni (4) che ha prevalso 62 62 su Filippo Alberti (2.4). Nella parte bassa Luigi Sorrentino dopo aver eliminato il numero tre Manuel Mazza sconfigge Gian Matias Di Natale 76 63 ed ora affronterà per il pass della finale Filippo Romano (2.3) che in una partita fiume ha avuto la meglio 46 76 64 su Emanuele Mazzeschi 2.3. Nel femminile giunge alle semifinali la seconda favorita Maria Vittoria Viviani ma l’atleta del Ct Grosseto ha dovuto faticare più del previsto per sconfiggere Emma Ottavia Ghirardato con il match che si è concluso 46 61 63 dopo più di 2 ore di gioco. Conquista il penultimo atto del torneo anche la quarta favorita Camilla Gennaro 2.3 che supera 62 75 Melania Delai 2.3. La numero uno Anastasia Piangerelli è entrata in campo in tarda serata contro Elena Bocchi. mentre l’altro quarto di finale vedeva di fronte Anastasia Bertacchi (Tc Italia) ed Emma Martellenghi (Tc Park Calenzano) L’ingresso al Match Ball Firenze è libero LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego e coach Arbino si separano: “Cerco nuovi stimoli, ma resta come un padre”

    Cambiare per guardare al futuro, senza dimenticare che prima di un rapporto di lavoro, esiste un rapporto a livello umano che non finirà mai: così Lorenzo Sonego ha annunciato la separazione dallo storico allenatore Gipo Arbino, con il quale ha vinto tre titoli ATP (Antalya 2019, Cagliari 2021, Metz 2022) e ha trionfato in Coppa Davis a fine 2023. L’italiano, attuale numero 53 al mondo, ha affidato i propri pensieri a un breve, ma intenso post su Instagram. “Dopo quasi un ventennio di vita insieme, sento di avere bisogno di nuovi stimoli per la seconda parte della mia carriera”, ha scritto Sonego. E ha aggiunto: “Grazie di cuore per l’incredibile lavoro che hai fatto, per tutti i momenti condivisi insieme e tutti i risultati ottenuti”. Particolarmente emozionante il finale di questo messaggio: “Tu non sei soltanto un coach, sei come un padre, una tra le persone più importanti della mia vita. Il nostro rapporto e la mia stima nei tuoi confronti continueranno per sempre. Ti voglio bene”. 

    A Bucarest al box ci sarà Fabio Colangelo
    Questa separazione è un tentativo di trovare un click in un 2024 che per Sonego non è iniziato bene: l’italiano in stagione vanta un bilancio di appena 3 vittorie a fronte di 9 sconfitte, l’ultima al primo turno del Masters 1000 di Miami contro il britannico Daniel Evans. Sonego tornerà in campo già la prossima settimana nell’ATP 250 di Marrakech, per inaugurare il proprio 2024 sulla terra rossa: in Marocco, così come nel successivo Masters 1000 di Monte-Carlo, il numero 53 ATP sarà accompagnato soltanto dal proprio preparatore atletico, per poi essere raggiunto a Bucarest da Fabio Colangelo, che già era stato nel suo box a Doha e a Dubai. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego e il commiato a un’epoca: La fine di una collaborazione storica. L’azzurro si separa da Gipo Arbino

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    In un mondo del tennis sempre in evoluzione, la notizia della fine della collaborazione tra Lorenzo Sonego e il suo storico coach “Gipo” Arbino segna la fine di un’era per il tennista torinese. Sonego, noto per il suo spirito combattivo e le prestazioni in doppio in Coppa Davis a Malaga con Jannik Sinner, affronta un 2024 difficile, non avendo ancora vinto due partite consecutive in singolare. Attualmente al numero 53 del ranking mondiale, Sonego vive un momento di incertezza riguardo la sua partecipazione alle Olimpiadi di Parigi, sentendo il bisogno di un cambiamento significativo nella sua carriera.
    In un messaggio personale e toccante, Sonego si è rivolto al suo coach con parole che trasudano gratitudine e affetto: “Caro Gipo. Dopo quasi un ventennio di vita insieme, sento di avere bisogno di nuovi stimoli per la seconda parte della mia carriera”. Ha poi aggiunto, “Grazie di cuore per l’incredibile lavoro che hai fatto, per tutti i momenti condivisi insieme e tutti i risultati ottenuti. Tu non sei solo un coach, sei come un padre, una delle persone più importanti della mia vita. Il nostro rapporto e la mia stima nei tuoi confronti continueranno per sempre. Ti voglio bene. Lori”.
    La storia di Gian Piero “Gipo” Arbino è quasi leggendaria, un uomo che avrebbe potuto seguire una carriera lirica dopo aver superato un concorso per studiare al Conservatorio della Scala, ma ha scelto un percorso diverso. La sua vita nel tennis, iniziata quasi per caso a 18 anni, lo ha visto trasformarsi da autodidatta a coach riconosciuto, influenzando la carriera di molti giovani talenti, tra cui Sonego.La sua carriera di coach è fiorita tra il Lido Royal e il Green Park a Torino, culminando nella creazione di un team al Circolo della Stampa-Sporting e infine all’Ace di Volvera. Tra gli allievi di spicco di Arbino, oltre a Sonego, ci sono stati nomi come Alberto Giraudo e le professioniste Stefania Chieppa e Silvia Disderi.
    La decisione di Sonego di cercare nuove direzioni e stimoli non segna solo un punto di svolta nella sua carriera ma anche un momento di riflessione sulla natura transitoria del rapporto tra un atleta e il suo coach. Nel tennis, come nella vita, la ricerca di crescita e evoluzione è costante. La separazione da “Gipo” Arbino, un uomo descritto non solo come un maestro ma anche come una figura paterna, evidenzia il coraggio di Sonego nel perseguire nuovi orizzonti, mantenendo al contempo un profondo rispetto e affetto per i legami formatisi nel corso degli anni. La strada davanti a Lorenzo Sonego è ora aperta a nuove avventure e sfide, con la certezza che le lezioni apprese da “Gipo” lo accompagneranno in ogni passo del cammino.
    Questo il messaggio completo di Lorenzo: “Caro Gipo. Dopo quasi un ventennio di vita insieme, sento di avere bisogno di nuovi stimoli per la seconda parte della mia carriera.Grazie di cuore per l’incredibile lavoro che hai fatto, per tutti I momenti condivisi insieme e tutti I risultati ottenuti.Tu non sei solo un coach, sei come un padre, una delle persone più importanti della mia vita. Il nostro rapporto e la mia stima nei tuoi confronti continueranno per sempre.Ti voglio bene”.
    Lori
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a Miami verso la rivincita con Alcaraz: Jannik avanti contro Medvedev, in quota è sfida a due per il titolo

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Un nuovo atto della sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è in arrivo, stavolta in finale. A due settimane dalla semifinale di Indian Wells vinta dallo spagnolo, i due potrebbero nuovamente trovarsi nell’atto conclusivo del Masters 1000 di Miami. E’ quanto prevedono i bookmaker, che vedono il numero uno italiano grande favorito nelle quote contro Daniil Medvedev: un successo di Jannik, il quinto consecutivo sul russo, si gioca a 1,40, mentre il suo avversario è proposto a 2,98. Nel set betting, lo 0-2 in favore di Sinner è in pole a 2,03, seguito dall’1-2 a 4.
    Anche per gli appassionati della racchetta è in arrivo un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz. Secondo i dati raccolti da diversi siti di book, oltre la metà delle puntate (65%) è per il tennista spagnolo, offerto vincente a 2,30, mentre il 30% degli italiani sceglie la rivincita di Jannik a 2,50.
    Quote e scontri diretti– Oggi, 18:00 QF 🇩🇪 Zverev (4) vs 🇭🇺 Marozsan 0-0 Quota: 1.29 – 3.68– Domani, 00:00 QF 🇪🇸 Alcaraz (1) vs 🇧🇬 Dimitrov (11) 3-1 Quota: 1.15 – 5.37– Domani, —- SF 🇷🇺 Medvedev (3) vs 🇮🇹 Sinner (2) 6-4 Quota: 2.74 – 1.46– Oggi, 20:00 SF 🇰🇿 Rybakina (4) vs 🇧🇾 Azarenka (27) 3-0 Quota: 1.33 – 3.37– Domani, 01:30 SF 🇷🇺 Alexandrova (14) vs 🇺🇸 Collins 0-0 Quota: 2.32 – 1.61 LEGGI TUTTO