consigliato per te

  • in

    Challenger Mexico City: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Tre azzurri nel Md

    Giovanni Fonio nella foto

    Challenger Mexico City – Tabellone Principale – terra(1) Tirante, Thiago Agustin vs Gaio, Federico Qualifier vs Ficovich, Juan Pablo Qualifier vs Dellien, Murkel (WC) Escobedo, Ernesto vs (6) Crawford, Oliver
    (4) Polmans, Marc vs Schoolkate, Tristan Qualifier vs QualifierOliveira, Goncalo vs QualifierTomic, Bernard vs (7) Jasika, Omar
    (8) Huesler, Marc-Andrea vs Mayo, Aidan Giannessi, Alessandro vs (WC) Pospisil, Vasek Janvier, Maxime vs Kwiatkowski, Thai-Son (SE) Soto, Matias vs (3) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (5) Zhukayev, Beibit vs Qualifier(WC) Pacheco Mendez, Rodrigo vs Bellier, Antoine Fonio, Giovanni vs (SE) Mejia, Nicolas Galarneau, Alexis vs (2) Walton, Adam

    Challenger Mexico City – Tabellone Qualificazione – terra(1) Bicknell, Blaise vs Artnak, Bor (WC) Hernandez, Alex vs (10) Mena, Facundo
    (2) Lock, Benjamin vs Pichler, David Paz, Juan Pablo vs (9) Cid Subervi, Roberto
    (3) Campana Lee, Gerard vs (WC) Delgadillo, Andres (Alt) Seggerman, Ryan vs (11) Glinka, Daniil
    (4) Palan, Dominik vs (Alt) Ayeni, Alafia (Alt) Kaliyanda Poonacha, Niki vs (7) Langmo, Christian
    (5) Trotter, James vs Zhu, Evan (WC) Bustamante, Diego vs (12) Ejupovic, Elmar
    (6) Mansouri, Skander vs (WC) Delgadillo, Guillermo Statham, Rubin vs (8) Chappell, Nick

    ESTADIO – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Gerard Campana Lee vs [WC] Andres Delgadillo 2. [WC] Alex Hernandez vs [10] Facundo Mena 3. Juan Pablo Paz vs [9] Roberto Cid Subervi 4. [Alt] Niki Kaliyanda Poonacha vs [7] Christian Langmo (non prima ore: 00:00)
    GRANDSTAND – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Ryan Seggerman vs [11] Daniil Glinka 2. [WC] Diego Bustamante vs [12] Elmar Ejupovic 3. [6] Skander Mansouri vs [WC] Guillermo Delgadillo 4. [4] Dominik Palan vs [Alt] Alafia Ayeni
    CANCHA 1 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] James Trotter vs Evan Zhu 2. [1] Blaise Bicknell vs Bor Artnak 3. [2] Benjamin Lock vs David Pichler 4. Rubin Statham vs [8] Nick Chappell LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Dimitrov, la finale dell’ATP Miami oggi alle ore 21

    Numero 2. Jannik Sinner va a caccia del suo secondo titolo in un Masters 1000, ma anche della 2^ posizione del ranking mondiale. Per farlo dovrà superare nella finale di Miami il bulgaro Grigor Dimitrov, n°12 del mondo ma reduce da una settimana da favola, dopo i successi con Alcaraz e Zverev, che gli sono valsi la terza finale in un 1000 della carriera e il sicuro rientro in Top-10 dopo ben cinque anni di assenza. Per l’azzurro si tratta della quarta finale 1000 in carriera: ha perso quelle giocate proprio a Miami nel 2021, battuto dal polacco Hurkacz, e nel 2023, stoppato da Medvedev, mentre ha vinto quella di Toronto 2023, superando De Minaur. Per Jannik sarà la 17^ finale in carriera, la quarta in stagione: 12 i trofei nella bacheca dall’altoatesino, due (Australian Open e Rotterdam) conquistati proprio in questa prima parte di 2024, in cui vanta un record di 21 vittorie e 1 sola sconfitta. 

    Sinner-Dimitrov, i precedenti

    Tra Dimitrov e Sinner ci sono tre precedenti: il bilancio è 2-1 per l’azzurro. Il primo risale a quattro anni fa, agli Internazionali d’Italia, vinto dal bulgaro in tre set con Jannik che era una wild-card. Più recenti, invece, gli altri due confronti, entrambi sul cemento. Il secondo  è avvenuto lo scorso marzo proprio al Masters 1000 di Miami, il terzo lo scorso ottobre a Pechino, entrambi vinti da Sinner che ha lasciato per strada solo un set. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Dimitrov, le news di oggi LIVE sulla finale di Miami

    Jannik Sinner è stato protagonista di una partita perfetta durata poco più di un’ora: ha battuto Daniil Medvedev nella semifinale di Miami concedendo solo tre game all’avversario. Grigor Dimitrov, invece, si è liberato anche di Sascha Zverev (4 del seeding) con i parziali di 6-4, 6-7, 6-4 e ha conquistato la sua terza finale in un 1000 della carriera. Con la finale conquistata, Sinner ora è a una sola vittoria dal diventare n. 2 al mondo al termine del Masters 1000 di Miami. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio delle Finali. Bopanna-Ebden vincono il torneo di doppio

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    Rohan Bopanna e Matthew Ebden hanno elevato il loro gioco nel momento cruciale per aggiudicarsi la vittoria sabato all’Open di Miami.Il duo ha ottenuto gli ultimi sei punti nella finale, conquistando la vittoria con il punteggio di 6-7(3), 6-3, 10-6 contro Ivan Dodig e Austin Krajicek all’Hard Rock Stadium. Bopanna ed Ebden avevano tre possibilità di chiudere il set sul 6-5 nel primo, ma sono stati poi costretti a recuperare da uno svantaggio di un set, in una partita che ha rispecchiato l’attesa, mettendo di fronte le prime due coppie teste di serie del torneo a Miami.
    “È stata una battaglia ardua. Questi avversari sanno reagire nei momenti critici,” ha commentato Ebden dopo che lui e Bopanna si sono assicurati la vittoria in un’ora e 43 minuti. “L’ultimo incontro contro di loro è stato altalenante, simile a questo. Hanno una risposta al servizio eccellente, recuperano molte palle e noi abbiamo commesso un paio di errori quando eravamo avanti verso la fine del primo set. Loro hanno giocato un tie-break eccezionale, dopodiché abbiamo cambiato tutto. Abbiamo adottato una strategia diversa. Ci siamo rilassati, abbiamo cercato di fare il nostro gioco e abbiamo visto cosa succedeva. E alla fine ha funzionato bene.”

    Masters e WTA 1000 Miami (USA) 🇺🇸 – Finali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [2] Ivan Dodig / Austin Krajicek ATP Miami Rohan Bopanna / Matthew Ebden [1]6610 Ivan Dodig / Austin Krajicek [2]736 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 3I. Dodig / Krajicek 1-0 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 4-4 5-4 6-4 df 6-5 6-6 df 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2I. Dodig / Krajicek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0I. Dodig / Krajicek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 df 15-30 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 df 0-3* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 df6-6 → 6-7R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df6-5 → 6-6I. Dodig / Krajicek 0-15 15-15 30-405-5 → 6-5R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4I. Dodig / Krajicek15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4R. Bopanna / EbdenI. Dodig / Krajicek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1I. Dodig / Krajicek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. Danielle Collins vs [4] Elena Rybakina (non prima ore: 20:00)WTA Miami Danielle Collins0760 Elena Rybakina [4]0530 Vincitore: Collins ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Danielle Collins 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Danielle Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Elena Rybakina 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Danielle Collins 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Danielle Collins 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Danielle Collins 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5Danielle Collins 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Danielle Collins 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Elena Rybakina 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Danielle Collins 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Danielle Collins 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Danielle Collins 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Danielle Collins 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma di Domenica 31 Marzo 2024. E’ il giorno della finale tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov (sondaggio LIVETENNIS)

    Jannik Sinner e Grigor Dimitrov nella foto

    Stadium – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [ALT] Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands vs [2] Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 2. [11] Grigor Dimitrov vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 21:00)

    Masters 1000 Miami – FInale – Chi vincerà?
    Sinner (2-0)
    Sinner (2-1)
    Dimitrov (2-0)
    Dimitrov (2-1)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Charleston: Il Tabellone Principale. Presenza di Elisabetta Cocciaretto per i colori italiani

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Charleston – Tabellone Principale Parte Alta – terra(1) Jessica Pegula vs ByeAlizé Cornet vs Amanda Anisimova Magda Linette vs Petra Martic Bye vs (13) Dayana Yastremska
    (12) Victoria Azarenka vs ByeElisabetta Cocciaretto vs Ana Bogdan Taylor Townsend vs Sofia Kenin Bye vs (6) Ekaterina Alexandrova
    (4) Daria Kasatkina vs ByeAshlyn Krueger vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (WC) Caroline Wozniacki vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL Bye vs (15) Anhelina Kalinina
    (10) Emma Navarro vs ByeArantxa Rus vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs Jaqueline Cristian Bye vs (8) Madison Keys

    WTA 500 Charleston – Tabellone Principale Parte Bassa – terra(WC/5) Beatriz Haddad Maia vs ByeCaroline Dolehide vs Kayla Day (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (WC) Shelby Rogers Bye vs (9) Veronika Kudermetova
    (16) Lesia Tsurenko vs ByeArina Rodionova vs Yulia Putintseva Mayar Sherif vs Viktoriya Tomova Bye vs (3) Maria Sakkari
    (7) Elina Svitolina vs ByeTamara Korpatsch vs (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL (Q/LL) Qualifier/LL Qualifier/LL vs (WC) Clervie Ngounoue Bye vs (11) Elise Mertens
    (14) Leylah Fernandez vs ByeMagdalena Frech vs Sloane Stephens Danielle Collins vs Paula Badosa Bye vs (2) Ons Jabeur LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Bogotà: Il Tabellone Principale. Due azzurre al via

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 250 Bogotà – Tabellone Principale – terra(1) Marie Bouzkova vs Rebecca Marino Tamara Zidansek vs Hailey Baptiste (WC) Yuliana Monroy vs Francesca Jones Qualifier vs (7) Laura Siegemund
    (4) Cristina Bucsa vs QualifierJule Niemeier vs QualifierRenata Zarazua vs (WC) Mariana Isabel Higuita Barraza (WC) Valentina Mediorreal Arias vs (8) Kamilla Rakhimova
    (5) Nadia Podoroska vs Laura Pigossi Qualifier vs Irina Bara Yuliia Starodubtseva vs Sara Errani Maria Timofeeva vs (3) Sara Sorribes Tormo
    (6) Camila Osorio vs QualifierLucrezia Stefanini vs QualifierEmiliana Arango vs Julia Riera Anna Bondar vs (2) Tatjana Maria LEGGI TUTTO