consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Mercoledì 10 Aprile 2024

    Giulio Zeppieri nella foto

    🇲🇨 Masters 1000 Monte-Carlo – terra2T Sonego – Auger-Aliassime (1-2) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Korda – Sinner (1-1) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Madrid – terra2T Zeppieri – Hassan (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    2T Kopriva – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bortolotti/Martos Gornes – Qureshi/Vega Hernandez (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Split – terra2T Travaglia – Topo (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Sarasota – terraNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Busan – hard1T Bellucci/Echargui – Shimabukuro/Uchiyama (0-0) ore 04:00ATP Busan Mattia Bellucci / Moez Echargui626 Sho Shimabukuro / Yasutaka Uchiyama3610 Vincitore: Shimabukuro / Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 3S. Shimabukuro / UchiyamaM. Bellucci / Echargui 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 2-4 2-5 2-6 df 3-6 3-7 4-7 5-7 6-7 6-8 6-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2S. Shimabukuro / Uchiyama 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-5 → 2-6M. Bellucci / Echargui 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5S. Shimabukuro / Uchiyama 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 2-4M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3S. Shimabukuro / Uchiyama 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2S. Shimabukuro / Uchiyama 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2M. Bellucci / Echargui 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Shimabukuro / Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3M. Bellucci / Echargui 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3S. Shimabukuro / Uchiyama 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 4-3M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-3 → 3-3S. Shimabukuro / Uchiyama 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Shimabukuro / Uchiyama1-1 → 1-2M. Bellucci / Echargui 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1S. Shimabukuro / Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Lotta per il n.2 del ranking: a Sinner serve la semifinale per restare davanti ad Alcaraz

    Jannik Sinner in allenamento

    Il ritiro di Carlos Alcaraz dal Masters 1000 di Monte Carlo ha come conseguenza anche un cambio di scenario riguardo alla lotta per il n.2 del ranking ATP tra lui e Jannik Sinner. Infatti lo spagnolo si era presentato al primo grande appuntamento su terra battuta della stagione senza punti da difendere, vista la sua assenza nel 2023, e quindi l’ipotesi di un sorpasso sull’italiano nella classifica mondiale era assai probabile, visto che Sinner invece vedrà scalare lunedì prossimo i punti della semifinale raggiunta lo scorso anno.
    A questo punto la missione per Jannik è molto chiara: se riuscirà ad arrivare di nuovo in semifinale, resterà n.2 del mondo anche lunedì prossimo, altrimenti verrà comunque scavalcato dal rivale di Murcia. Infatti nel live ranking Alcaraz è al secondo posto con 8645 punti, mentre Sinner si trova al terzo con 8360, vista la decurtazione dei 350 punti della semifinale 2023. Un eventualmente piazzamento nei quarti di finale non sarà sufficiente all’azzurro, servono 350 punti per mantenere l’attuale posizione in classifica.
    Ancora lontano Novak Djokovic, alla prima posizione con 9725 punti. Se il serbo vincesse il torneo allungherebbe nuovamente su Sinner e Alcaraz, non avendo punti da difendere.
    Al momento nel ranking Live, registriamo l’uscita dai top10 di Holger Rune, con la cambiale pesante della finale 2023 da difendere (è 11esimo).
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti parla dopo la vittoria su Arthur Fils: “Penso di aver giocato uno dei migliori match della stagione”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Ho una domanda su Arthur. Cosa pensi del suo potenziale?LORENZO MUSETTI: Penso che sia davvero un bravo ragazzo, un atleta straordinario, perché fisicamente è molto, molto forte per la sua età.Credo che anche sulla terra battuta non abbia ancora moltissime partite nel circuito, ma ha dimostrato, specialmente nel finale di partita, di giocare davvero bene, soprattutto con il dritto, è stato molto potente e solido.Penso di aver giocato uno dei migliori match della stagione, ed è per questo che ho cercato di essere al comando del gioco. Ma altrimenti, alla fine, se mi fossi affrettato un po’ o avessi giocato un po’ più morbido e corto, lui avanti nel punteggio avrebbe avuto davvero l’atteggiamento giusto, perché sotto 6-3, 5-2, doppio break, ha rotto la racchetta, poi ha reagito. Quindi ci sono cose molto buone per il futuro di Arthur.
    Parliamo del tuo prossimo turno contro Novak, che hai battuto l’anno scorso allo stesso turno, guardando avanti a quella partita.LORENZO MUSETTI: Sì, è divertente, perché è esattamente un anno dopo, stesso torneo, stesso turno e stesso posto.Quindi spero che sarà una bella partita, ma ovviamente, come ho detto prima, sarà una lezione in ogni caso. Se perdo o se vinco, non importa davvero, perché, sai, giocare contro un campione come Nole, c’è sempre qualcosa da imparare e da apprendere.Quindi non vedo l’ora di avere un giorno di riposo e poi godermi la bellissima partita in arrivo con Nole. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini dopo la sconfitta a Monte Carlo: “il tennis è uno sport così, non ti concede tempo”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    In questa intervista, Matteo Berrettini parla della sua sconfitta al primo turno del torneo di Monte Carlo contro Kecmanovic. Ecco i punti principali che emergono dalle sue parole:Berrettini ha faticato ad adattarsi alle condizioni di gioco molto diverse rispetto al torneo precedente a Marrakech. La differenza di temperatura e l’altitudine si sono fatte sentire, influenzando negativamente il suo gioco.
    “Non so bene, poi da fuori è sempre diverso. Ovviamente non ho recuperato come avrei dovuto, però la differenza più grande è stata adattarmi alle condizioni. C’erano tanti gradi di differenza, l’altitudine [di Marrakech] si è fatta sentire… Fondamentalmente sentivo che non riuscivo a fare male con il mio gioco e quindi lui giocava meglio di me, era più solido.Insomma, non ho fatto in tempo ad adattarmi alle condizioni, ci ho provato in tutti i modi, fino all’ultimo punto. Mi dispiace tanto perché è un torneo a cui tengo particolarmente, però sono super-orgoglioso di quello che fatto la settimana scorsa.”È uno sport così, non ti concede tempo. Ci tengo a ringraziare il torneo per la wild card, tutte le persone che sono venute, lo stadio era pieno e mi sarebbe piaciuto fare meglio, ma questo è oggi, lo devo accettare.”
    Sono così orgoglioso del cammino che sto facendo, perché era tanto tempo che non giocavo tre quattro tornei di fila con così tante ore in campo, con questa fisicità. Anche la differenza tra Phoenix e Marrakech, a Phoenix ho finito la settimana molto più stanco, invece a Marrakech stavo bene. Qui non ho perso perché ero stanco fisicamente, ma perché non mi sono adattato alle condizioni. Questo mi fa guardare in maniera molto positiva al futuro.”Non credo che molte persone avrebbero detto che sarei tornato così, non mi aspettavo subito un titolo. Non è facile, quindi siamo molto contenti come team, ci dispiace per oggi ma ci sono tantissime cose positive.”
    Penso ancora che il mio tennis su erba sia di alto livello, ma forse per scaramanzia non devo pensare troppo al futuro perché, quando l’ho fatto, sono successe cose brutte.Non ho mai nascosto che Wimbledon è uno dei miei tornei preferiti e anche l’anno scorso ho dimostrato che lì riesco a trovare un’energia e degli stimoli diversi. Penso però veramente alla terra perché sono due anni che non ci gioco. Giocare a Roma, a Madrid, sono obiettivi molto importanti, per poi arrivare e giocare sull’erba.Non so se giocherò a Monaco di Baniera (ha ricevuto una wild card). Lo sanno Francisco e gli altri se ho ricevuto l’invito”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Fils all’ATP Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

    Reduce dall’ottima vittoria all’esordio contro Fritz, Lorenzo Musetti affronta per la prima volta in carriera il francese Arthur Fils, n. 36 al mondo. All’orizzonte c’è il possibile ottavo di finale contro Djokovic. Il match è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma di Mercoledì 10 Aprile 2024. Apre Lorenzo Sonego poi c’è Jannik Sinner. Parte l’avventura di Jannik a Montecarlo: per i bookie quote rasoterra contro Korda

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner apre la stagione sulla terra nel Masters 1000 di Montecarlo, primo appuntamento per l’azzurro dopo la vittoria di Miami. Ottenuto il bye al primo turno, per Sinner c’è l’ostacolo Korda, avversario con cui ha perso nell’ultimo precedente di Adelaide nel 2023. Questa volta però non c’è storia in quota, con gli esperti che offrono a 1,12 il successo del numero 2 del ranking contro il bis dello statunitense fissato tra 5,80 e 6 volte la posta. Per quanto riguarda il risultato esatto, comanda il 2-0 italiano a 1,40, mentre lo stesso parziale a favore di Korda – come in Australia – si gioca a 10,84.Con l’uscita di scena di Alcaraz, Sinner diventa il grande favorito per la vittoria del torneo, dopo il successo di marzo a Miami. I betting analyst hanno quotato a 3,75 il trionfo dell’altoatesino, davanti a Djokovic proposto a 4.
    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexei Popyrin vs [6] Andrey Rublev2. Sebastian Korda vs [2] Jannik Sinner 3. [WC] Gael Monfils vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 14:00)4. [7] Holger Rune vs [Q] Sumit Nagal
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Alex de Minaur vs Tallon Griekspoor 2. Tomas Martin Etcheverry vs [12] Stefanos Tsitsipas 3. Alejandro Tabilo vs [8] Casper Ruud 4. Miomir Kecmanovic vs [9] Grigor Dimitrov
    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Karen Khachanov vs Francisco Cerundolo 2. [10] Hubert Hurkacz vs [Q] Roberto Bautista Agut 3. [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Karen Khachanov / Andrey Rublev
    Court 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Lorenzo Sonego vs Felix Auger-Aliassime 2. Zhizhen Zhang vs [14] Ugo Humbert 3. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic
    Court 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. Sander Gille / Joran Vliegen vs [2] Ivan Dodig / Austin Krajicek 3. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs Tallon Griekspoor / Hubert Hurkacz LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi, Safiullin battuto 6-1, 6-2

    Partenza con vittoria per Novak Djokovic a Monte-Carlo. Nel torneo che può definire di casa, il n°1 del mondo è partito con un successo convicente contro il russo Roman Safiullin. 6-1, 6-2 i parziali in appena 70′ per il serbo, che in carriera ha conquistato il Masters del Principato in due occasioni (2013 e 2015). Dopo un primo set letteralmente dominato, Nole è salito in cattedra anche nel secondo, strappando il servizio altre due volte al malcapitato russo per chiudere i giochi in un’ora e dieci minuti. Djokovic attende il vincente di Musetti-Fils: lo scorso anno il n°1 uscì proprio agli ottavi contro l’italiano.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Alcaraz dà forfait per un problema al braccio. In tabellone entra Sonego

    Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters di Monte-Carlo: ad appena 24 ore dal debutto, lo spagnolo ha infatti annunciato via social il forfait a causa del problema al braccio destro che lo ha condizionato negli ultimi giorni: “Ho cercato di recuperare, ma non mi è possibile giocare”. Al posto del n°3 del mondo entra in tabellone Lorenzo Sonego, che domani sfiderà il canadese Auger-Aliassime. Il Masters 1000 di Monte-Carlo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    BERRETTINI KO CON KECMANOVIC

    Carlos Alcaraz non parteciperà al Masters di Monte-Carlo. Dopo i rumors che si erano susseguiti negli ultimi giorni, in cui era stata vistosa la fasciatura al braccio destro dell’attuale n°3 del mondo, è arrivato anche l’annuncio via social: “Ho lavorato a Monte-Carlo e ho cercato di recuperare fino all’ultimo minuto da un infortunio al pronatore rotondo del braccio destro, ma non è stato possibile e non posso giocare! Non vedevo davvero l’ora di giocare… Ci vediamo l’anno prossimo!”. Già lo scorso anno il murciano aveva saltato l’appuntamento del Principato. 

    Fuori Alcaraz, in tabellone entra Lorenzo Sonego
    Il forfait di Alcaraz porta in tabellone, e direttamente al 2° turno, il più fortunato dei lucky loser: Lorenzo Sonego, che lunedì aveva debuttato nel doppio (perso) con Sinner e che era uscito di scena nel match decisivo delle qualificazioni, prenderà il posto dello spagnolo nel main-draw. Per lui si prospetta una sfida contro il canadese Felix Auger-Aliassime, n° 35 del ranking e vincitore al debutto contro Luca Nardi. Tre i precedenti, con il nordamericano che conduce 2-1. 

    Alcaraz-Sinner, la corsa per il n°2 del mondo
    Il ritiro di Alcaraz non cambia di molto la corsa per il n°2 del mondo con Jannik Sinner. Lo spagnolo non aveva punti da difendere nel Principato, non avendo partecipato lo scorso anno. Diversa la situazione per Jannik, che nel 2023 raggiunse la semifinale e che dovrà scartare 360 punti. Per essere sicuro di mantenere la 2^ piazza nel ranking, l’azzurro dovrà quindi confermare almeno la semifinale, pena il sorpasso da parte di Alcaraz. 

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie LEGGI TUTTO