consigliato per te

  • in

    Next Gen Atp Finals 2024, le partite di oggi: programma e orari

    Seconda giornata alle Next Gen Atp Finals, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW fino a domenica. Dopo le sorprese nel day-1, il round robin prosegue con le prime sfide da dentro o fuori. È il caso dell’atteso confronto nel gruppo blu tra Arthur Fils e Jakub Mensik: il francese e il ceco, rispettivamente n. 1 e n. 3 del seeding, hanno perso all’esordio e hanno bisogno di una vittoria per tenere vive le speranze di qualificazione in semifinale. Dall’altra parte il brasiliano Joao Fonseca, invece, affronterà il sorprendente Learner Tien: sarà il remake della finale degli US Open Junior 2023. Ad aprire il programma, però, saranno i match del gruppo rosso con Shang-Basavareddy e Van Assche-Michelsen.

    Come seguire le Next Gen Atp Finals su Sky
    Le Next Gen ATP Finals presented by PIF sono trasmesse interamente in diretta su Sky e in streaming su NOW. Aggiornamenti in tempo reale sul canale all news Sky Sport 24, con studi di approfondimento e analisi prima e dopo gli incontri, sul sito skysport.it e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Opening Week in Australia: debutto 2025 contro Popyrin

    Riparte dall’Australia il cammino di Jannik Sinner, ma prima ancora dei tornei ufficiali, il primo impegno del 2025 per numero uno al mondo sarà alla AO Opening Week, un evento di beneficenza che prevede alcuni match esibizione. Sarà un ‘antipasto’ agli Australian Open e saranno presenti anche Carlos Alcaraz, Alex de Minaur, Qinwen Zheng e Alexei Popyrin. Quest’ultimo scenderà in campo martedì 7 gennaio alle ore 6 italiane proprio contro Sinner. Una serata sarà interamente dedicata a Novak Djokovic, quella del 9 gennaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen Atp Finals, tutto quello che c’è da sapere sul torneo a Jeddah

    Introduzione
    A Gedda iniziano le Next Gen Atp Finals, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 22 dicembre. Sarà l’edizione più giovane di sempre viste le nuove regole con l’abbassamento dell’età dei partecipanti da Under 21 a Under 20, ma anche la prima senza tennisti italiani al via. Tutti contro Arthur Fils, ma sarà l’occasione per conoscere meglio alcuni talenti in rampa di lancio. La guida completa al torneo che farà da “ponte” verso la stagione 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo talk “Sky Tennis Club”: stasera appuntamento con l’anteprima

    Da questa sera, mercoledì 18 dicembre, l’anteprima del nuovo talk dedicato al tennis: Sky Tennis Club. Stefano Meloccaro guida la discussione con Flavia Pennetta che sarà ospite fissa, Paolo Bertolucci, Stefano Pescosolido e Neri Marcorè. Un’ora di approfondimento sui temi che riguardano il presente, ma anche il passato dello sport che ha regalato più soddisfazioni agli appassionati italiani negli ultimi due anni. Appuntamento su Sky e in streaming su NOW dalle 20.00 su Sky Sport Tennis.

    Tutte le emozioni del tennis del 2024
    A seguire, dopo “Sky Sport Tennis”, alle 21.00, è la volta di “Best of the Best: i Top 100 colpi 2024” e il “Film di Wimbledon 2024”. Una serata intera dedicata al meglio del tennis mondiale nel 2024 che ha visto l’Italia protagonista.

    Bertolucci: “Alcaraz unico antidoto contro Sinner”
    Nella puntata in anteprima di “Sky Tennis Club”, Stefano Meloccaro stimola la discussione su Sinner, “Esistono contromisure contro Sinner?”. L’opinione di Paolo Bertolucci è molto chiara: “L’unico, se trova continuità, è Carlos Alcaraz. Medveded si è già giocato tutto, Zverev in alcune situazioni può batterlo, ma gli altri sono troppo lontani”. Flavia Pennetta ripercorre il percorso di Matteo Berrettini a Wimbledon, “La sua partita più bella quest’anno, anche se ha perso, è stata quella contro Sinner”. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen Atp Finals, dove vedere il torneo in tv e streaming

    Il grande tennis chiude la stagione, a pochi giorni dal via del 2025, con le Next Gen ATP Finals: a Jeddah, in Arabia Saudita, si affrontano gli otto migliori prospetti Under 21. Occhi puntati sul francese Fils, ma anche sul baby fenomeno brasiliano Fonseca. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW dal 18 al 22 dicembre

    Ancora il grande tennis protagonistasu Sky e in streaming su NOW, dopo le indimenticabili emozioni delle Nitto ATP Finals e delle Davis Cup Finals, con i trionfi di Jannik Sinner e della Squadra azzurra. Da mercoledì 18 a Jeddah, in Arabia Saudita, al King Abdullah Sports City, scendono in campo le stelle del futuro: gli otto migliori tennisti under 20 del circuito mondiale nel 2024 si affrontano per scegliere il campione della settima edizione delle Next Gen ATP Finals presented by PIF. Il torneo, che ha visto in passato i trionfi di Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, presenta al via questi otto protagonisti divisi in due gironi:

    Gruppo blu: Arthur Fils (Fra), JakubMensik (Cek), LearnerTien (USA) e JoaoFonseca (Bra)
    Gruppo rosso: Alex Michelsen (USA), JunchenShang (Cin), LucaVan Assche (Fra), Nishesh Basavareddy (USA)

    Dove vedere le Next Gen Finals
    Le Next Gen ATP Finals presented by PIF saranno trasmesse interamente live su Sky e NOW, sul canale Sky Sport Tennis da mercoledì 18 dicembre. La squadra di Sky Sport che racconterà il torneo sarà composta da Elena Pero, Luca Boschetto e Pietro Nicolodi. I commentatori tecnici saranno Fabio Colangelo e Marco Crugnola. Aggiornamenti in tempo reale sul canale all news Sky Sport 24, con studi di approfondimento e analisi prima e dopo gli incontri, sul sito skysport.it e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis

    Next Gen ATP Finals, la programmazione su Sky Sport Tennis e NOW
    Mercoledì 18 dicembre

    Ore 12:                        Shang-Van Assche
    A seguire:                  Michelsen-Basavaraddy
    Ore 17:                        Mensik-Tien
    A seguire:                  Fils-Fonseca

    Giovedì 19 dicembre

    Ore 12: primo singolare
    A seguire: secondo singolare
    Ore 17: terzo singolare
    A seguire: quarto singolare

    Venerdì 20 dicembre

    Ore 12: primo singolare
    A seguire: secondo singolare
    Ore 17: terzo singolare
    A seguire: quarto singolare

    Sabato 21 dicembre                              

    Ore 17: prima semifinale
    A seguire: seconda semifinale

    Domenica 22 dicembre

    Ore 18: finale LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Paolini vince il Billie Jean King Cup Heart Award: è la quarta azzurra

    Jasmine Paolini chiude un 2024 da sogno con l’ennesimo riconoscimento a una stagione indimenticabile. La toscana ha infatti vinto il Billie Jean King Cup Heart Award, riconoscimento che l’ITF assegna per premiare le giocatrici che si sono distinte con la maglia della loro nazionale. Jasmine è stata protagonista della cavalcata trionfale di Malaga, che ha visto le azzurre di Tathiana Garbin conquistare la Billie Jean King Cup nella finale contro la Slovacchia. Decisivo proprio il punto portato dalla finalista di Wimbledon e Roland Garros nel successo contro Sramkova. Paolini, quarta italiana a ricevere il il Billie Jean King Cup Heart Award dopo Francesca Schiavone (2010), Sara Errani (2013) e Flavia Pennetta (2015), ha deciso di donare i 10mila dollari del premio in beneficienza alla Fondazione Make-A-Wish.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è il nome più letto su Wikipedia nel 2024

    Jannik Sinner sa solo vincere, anche in offseason. Mentre si trova a Dubai in preparazione per un 2025 che si prospetta entusiasmante, il due volte campione Slam è risultato il n°1 nella classifica dei nomi più letti in Italia su Wikipedia. A stilare la graduatoria è stato Wikimedia Italia. La pagina dedicata a Jannik è stata visualizzata ben 5.023.355 volte, praticamente il doppio del 2° classificato, sempre legato al mondo dello sport. Alle spalle di Sinner, c’è infatti il Napoli Calcio (2.863.957 visite). Appena fuori dalla top-10 torna però il tennis, con Jasmine Paolini (già sul podio tra le persone più cercate su Google) che è stata visualizzata 1.551.180 volte, anche più della Juventus.  LEGGI TUTTO