consigliato per te

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo di Giovedì 11 Aprile 2024. In campo tre azzurri e doppio turno possibile per Rune e Dimitrov

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Esordio assolutamente convincente quello di Jannik Sinner nel Masters 1000 di Montecarlo, con una netta affermazione in due set sullo statunitense Sebastian Korda. Ora, negli ottavi di finale in programma giovedì 11 aprile, il numero 2 del ranking sfida Jan-Lennard Struff, avversario affrontato e battuto a Indian Wells esattamente un mese fa. Anche sulla terra rossa monegasca, i bookie vedono nettamente avanti Sinner, offerto a 1,08 contro il colpo del tedesco fissato a 7,75. Nel torneo sul cemento statunitense l’azzurro si è imposto per 2-0, finale in pole a 1,32 seguita da una vittoria al terzo, fissata a 4,20. L’altoatesino, dopo il forfait di Alcaraz, out per un problema fisico, è ora in pole per vincere il secondo 1000 consecutivo, per un bis che paga 3 volte la posta.
    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Karen Khachanov vs [4] Daniil Medvedev2. [7] Holger Rune vs [Q] Sumit Nagal (non prima ore: 12:00)3. [1] Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti 4. Jan-Lennard Struff vs [2] Jannik Sinner 5. [10] Hubert Hurkacz vs [8] Casper Ruud
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Alex de Minaur vs Alexei Popyrin 2. Miomir Kecmanovic vs [9] Grigor Dimitrov (non prima ore: 12:00)3. [5] Alexander Zverev vs [12] Stefanos Tsitsipas 4. [7] Holger Rune OR [Q] Sumit Nagal vs Miomir Kecmanovic OR [9] Grigor Dimitrov 5. [LL] Lorenzo Sonego vs [14] Ugo Humbert
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [8] Maximo Gonzalez / Andres Molteni 2. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Romain Arneodo / Sam Weissborn 3. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev 4. [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry OR [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev LEGGI TUTTO

  • in

    Da Monte Carlo: Parlano Jannik Sinner e Lorenzo Sonego dopo l’accesso agli ottavi del torneo di Monte Carlo

    Jannik Sinner e Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Jannik Sinner: “Non è stata una partita facile, nonostante il punteggio. Penso che io e ‘Sebi’ abbiamo uno stile di gioco simile: poiché preferiamo entrambi il cemento, non giochiamo come i classici specialisti della terra battuta ma ci piace colpire piuttosto piatto e ne è venuta fuori una partita un po’ diversa. Mi sono mosso abbastanza bene in queste condizioni e sono soddisfatto per questo primo match sulla terra. Il servizio sarà importante nei prossimi turni, speriamo di migliorare le percentuali e soprattutto di utilizzare qualche rotazione. Ogni anno è dura venire qui e fare buone prestazioni, ma sono contento di come ho giocato oggi. Vediamo cosa succederà al prossimo turno”.
    D. Congratulazioni. Jannik, hai detto che la terra battuta non è necessariamente la superficie su cui ti senti più a tuo agio e non sapevi esattamente cosa aspettarti. Oggi sei sembrato piuttosto forte. Come ti sei sentito?JANNIK SINNER: Sì, sono molto felice di essere tornato in campo. Penso che io e Sebi abbiamo due stili di gioco molto simili per certi aspetti, e abbiamo anche colpi piuttosto piatti.Oggi è stato molto importante cercare di spostare la palla. Non era necessario giocare con le altezze della palla, ma più con il movimento. Quindi considero questa una vittoria molto buona, perché è stata una partita difficile. Sai, guardi il punteggio, ma, sai, la partita è un po’ diversa.Sono semplicemente contento, e spero di poter ancora migliorare nei prossimi giorni sentendomi ancora più a mio agio con questa superficie e con il mio movimento. Poi vedremo come andrà.
    D. È stato più facile adattarsi alla terra battuta rispetto a prima, rispetto all’anno scorso, per esempio?JANNIK SINNER: Penso che sia, non direi più facile, ma sicuramente sono migliorato fisicamente, sono cresciuto, e soprattutto su questa superficie può aiutare molto. Se ti senti più sicuro, poi più forte fisicamente.Non direi che è stato più facile, ma sono arrivato un po’ più velocemente al punto in cui vorrei essere su questi campi. Sicuramente non sono dove vorrei essere, ma certamente stiamo cercando di costruire, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, cercando di sentirmi più a mio agio su questi campi.”

    Lorenzo Sonego: L’ultimo game è stato duro da gestire, le emozioni erano tante e ci tenevo a gestire per vincere quel game. È stato difficile, a tratti ho giocato molto bene e ho fatto qualche errore di dritto che di solito non faccio, ma ci sta in queste situazioni. Il mio pensiero era quello di essere aggressivo, ma ovviamente non ci sono riuscito sempre. Anche lui ha giocato l’ultimo game ad altissimo livello ed è stato davvero difficile portare a casa questa partita. Sono davvero contento di come ho gestito. Nel secondo set ero sotto e ho fatto un gran game in risposta con un gran passante di rovescio e poi da lì ho risposto molto bene. Lui è calato al servizio e io sono stato bravo a rispondere e a fare gioco in quei due game.Ho vinto due volte, perché su uno dei match-point pensavo proprio di averla chiusa, e invece l’arbitro mi ha chiamato il doppio fallo (dopo aver controllato il segno). Mi sono riconcentrato e sono stato bravo a non farmi condizionare, anche se le emozioni si facevano sentire. Ho giocato piuttosto bene, malgrado qualche errore di diritto che però ci stava, considerando che cercavo il punto. Felix nell’ultimo game ha giocato ad altissimo livello, ma sono riuscito a contenerlo. Lotto sempre tanto, sì. Fin da bambino mi piaceva il gioco, stavo in campo per ore. Su questo forse dovrei lavorare: lottare meno e arrivare a vincere più in fretta sarebbe comodo, a volte.Dal Marocco, nonostante la sconfitta con Matteo (Berrettini), mi sono portato una buona dose di fiducia. Sentivo di essere in progresso. Qui a Monte-Carlo nelle qualificazioni ho cercato di dare tutto, ma non è bastato per qualificarmi. Poi sono entrato comunque, e adesso chissà. Sono quei momenti che a volte possono cambiare tutto… Un po’ di fortuna sì, ma poi bisogna meritarsela: quando sei positivo le occasioni capitano.
    “È una scelta maturata nel tempo quella del nuovo coach, dopo un po’ di tempo avevo bisogno di stimoli nuovi, di esplorare qualcosa di nuovo, per vedere se riuscivo ad aggiungere qualcosa nel mio gioco. Con Fabio ho avuto l’occasione di fare qualche torneo ed è uno che ha girato tanto il tour. Di sicuro può darmi qualcosa di diverso da altri.E io ai Giochi Olimpici ci tengo davvero tanto. Ci sono già andato a Tokyo ma senza pubblico non era l’atmosfera ideale. Mi piacerebbe tornare a Parigi, anche per questo motivo, per vivere davvero il clima olimpico al cento per cento, per giunta al Roland Garros. Giocherò il più possibile singolare e doppio, anche con questo obiettivo in testa.Di certo sento di avere maggiore esperienza rispetto al passato, anche se l’altro lato della medaglia è che, col passare del tempo, bisogna allenarsi di più fisicamente per avere gli stessi risultati. Ciò in cui mi sento davvero migliorato è la gestione del lavoro durante i tornei e durante la stagione. Adesso so cosa può dare il mio fisico in certe situazioni e cerco di non andare mai oltre i limiti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Struff all’Atp Monte-Carlo: dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner affronta giovedì Jan-Lennard Struff negli ottavi del Masters di Monte-Carlo: l’azzurro ha vinto l’unico precedente e cerca la vittoria numero 23 della stagione. Il match (orario da definire) sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-KORDA: HIGHLIGHTS

    Jannik Sinner a caccia dell’ennesimo quarto di finale di questo 2024 magico. Giovedì 11 aprile (orario da definire) il n°2 del mondo affronta Jan-Lennard Struff negli ottavi di finale del Masters di Monte-Carlo. Dopo la vittoria all’esordio con Korda con un nettissimo 6-1, 6-2, prosegue dunque il cammino dell’azzurro, che in questa stagione ha perso solamente una partita, la semifinale di Indian Wells contro Carlos Alcaraz. Sinner in questo 2024 vanta infatti un incredibile record di 22 partite vinte e una sola persa: dagli Us Open 2023 è a quota 41 vittorie e sole 3 sconfitte. L’azzurro cerca anche i punti necessari per difendere l’assalto di Carlos Alcaraz (assente nel Principato) dalla 2^ posizione nel ranking: per farlo il campione degli Australian Open dovrà bissare almeno la semifinale raggiunta lo scorso anno, quando perse in tre set da Holger Rune. Jan-Lennard Struff, n. 25 al mondo, è reduce dal successo al 2° turno contro il croato Coric con il punteggio di 7-6, 6-1. Il match è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Djokovic all’ATP Monte-Carlo: dove vedere in tv e streaming

    Da Monte-Carlo a Monte-Carlo. Un anno dopo una straordinaria vittoria al terzo set, Lorenzo Musetti ritrova di fronte a sé Novak Djokovic negli ottavi di finale del Masters 1000 monegasco. Lorenzo è reduce da due ottime prestazioni contro Fritz e Fils, mentre Nole non ha avuto difficoltà contro il russo Safiullin. Il n. 1 al mondo dovrà spezzare, però, il tabù azzurro: le ultime due sconfitte sono arrivate proprio contro italiani (Sinner a Melbourne e Nardi a Indian Wells), ma anche cinque delle ultime nove. 

    Quando si gioca Musetti-Djokovic all’ATP Monte-Carlo

    Il match tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic si giocherà giovedì 11 aprile. Gli organizzatori non hanno ancora ufficializzato il programma del giorno, ma l’incontro si disputerà sicuramente sul campo Ranieri III. La sfida sarà in diretta Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Sinner-Korda 6-1 6-2: gli highlights del 2° turno

    Inizio perfetto a Monte-Carlo per Jannik Sinner che batte lo statunitense Sebastian Korda, n. 27 al mondo, con un netto 6-1, 6-2 in poco più di un’ora e 15 minuti. Al ritorno su terra dopo quasi un anno, Jannik ha dominato l’incontro senza sbavature, perdendo appena un punto con la prima in campo (entra il 49% delle volte). L’altoatesino tornerà in campo giovedì con Struff, LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW
    TABELLONE – RISULTATI – RANKING LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego, da lucky loser a protagonista a Monte Carlo. L’azzurro vola agli ottavi di finale

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Una giornata che doveva essere di riposo per Lorenzo Sonego si è trasformata in un’opportunità d’oro, colta con determinazione e bravura dal tennista piemontese. Ripescato come lucky loser al posto dell’infortunato Carlos Alcaraz, Sonego ha affrontato nel secondo turno il temibile canadese Felix Auger-Aliassime, conquistando una vittoria in due set con il punteggio di 6-4, 7-5.
    L’epilogo del match non è stato dei più semplici per Sonego, che ha mancato ben cinque match point prima di poter esultare per il successo. Un doppio fallo chiamato dall’arbitro sul quinto match point ha rischiato di alterare l’inerzia dell’incontro, ma l’azzurro non si è fatto scoraggiare, chiudendo i conti pochi minuti dopo.La vittoria assume un sapore ancora più dolce per Sonego, che da poco ha iniziato a lavorare con il nuovo coach Fabio Colangelo. L’intesa tra i due sembra già dare i suoi frutti, come dimostrato dalla solidità e dalla padronanza del campo esibite dall’azzurro per lunghi tratti del match.
    Auger-Aliassime, nonostante la sua potenza e la sua altezza, ha pagato la transizione dalla superfice veloce alla terra rossa, trovando difficoltà nel ricongiungersi con un gioco che non esalta la gittata dei suoi colpi. Gli spostamenti del canadese, sollecitato da Sonego, sono apparsi a tratti precari sull’umida terra del campo 9 del Monte-Carlo Country Club.
    Le statistiche mostrano una partita molto equilibrata tra Sonego e Auger-Aliassime, con l’italiano che ha ottenuto una vittoria di misura. Entrambi i giocatori hanno servito bene, con percentuali simili di punti vinti sia sulla prima che sulla seconda di servizio. Sonego è stato leggermente più efficace nel salvare le palle break (67% vs 57%), mentre Auger-Aliassime ha vinto una percentuale leggermente superiore di punti al servizio (67% vs 64%). In risposta, le percentuali sono state molto simili, con Auger-Aliassime leggermente più efficace sulla seconda di servizio di Sonego (44% vs 40%). Sonego è stato più preciso, commettendo meno errori non forzati (4 vs 13), mentre Auger-Aliassime ha messo a segno più vincenti (22 vs 10). Nel complesso, Sonego si è aggiudicato il 51% dei punti totali contro il 49% di Auger-Aliassime, dimostrando una maggiore solidità nei momenti cruciali del match.
    L’inizio del match sembrava sorridere ad Auger-Aliassime, che dominava con il suo servizio e il suo dritto. Sonego, però, non si è mai arreso, difendendosi con le unghie e con i denti. Nel nono gioco, l’azzurro ha trovato la chiave di volta, procurandosi tre palle break consecutive. Sulla seconda, il canadese ha steccato un comodo dritto, permettendo a Sonego di chiudere il primo set con una prima vincente per 6 a 4.Nel secondo set, Auger-Aliassime ha tentato di reagire, strappando il servizio a Sonego e portandosi sul 5-2 con un solo break. Ma l’azzurro non si è perso d’animo, iniziando ad allungare gli scambi e mettendo in difficoltà il canadese. Un errore di dritto di Auger-Aliassime ha dato a Sonego la chance di rientrare, e l’italiano l’ha sfruttata al meglio, difendendo strenuamente la palla break e inducendo l’avversario a sbagliare un facile smash. Il canadese ha accusato il colpo, concedendo altre tre palle break nel gioco successivo, con Sonego che ha sfruttato l’ultima grazie a un errore di dritto del nordamericano portandosi sul 6 a 5.L’ultimo gioco è stato un vero e proprio thriller. Auger-Aliassime ha annullato tre match point con grandi scambi, mentre un quarto è stato cancellato da un rimbalzo irregolare del terreno. Sonego ha dovuto affrontare anche due palle break, ma al sesto match point, finalmente, ha potuto esultare, dopo che il canadese ha mandato il suo colpo in rete. L’azzurro ha festeggiato indossando la sciarpa del Torino, la sua squadra del cuore.
    Grazie a questa vittoria, Lorenzo Sonego si guadagna un posto negli ottavi di finale, dove attende il vincitore del match tra il cinese Zhang e il francese Ugo Humbert, 14° testa di serie del torneo.Se il futuro è una selva di simboli da decifrare, quello prossimo di “Sonny” potrebbe annunciarsi fausto, visti l’esito e l’interpretazione di un match che lo ha visto protagonista assoluto.
    ATP Monte-Carlo Lorenzo Sonego67 Felix Auger-Aliassime45 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 7-5F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace 40-A5-5 → 6-5L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5F. Auger-Aliassime 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4L. Sonego 0-15 15-30 30-30 30-40 df1-2 → 1-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    🇮🇹 Lorenzo Sonego vs 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇨🇦 Auger-Aliassime ||——————————|—————–|———————|| Serve Rating | **280** | 270 || Aces | 3 | 3 || Double Faults | 3 | **2** || First Serve % | 64% (49/76) | **67% (40/60)** || 1st Serve Points Won % | 69% (34/49) | **70% (28/40)** || 2nd Serve Points Won % | 56% (15/27) | **60% (12/20)** || Break Points Saved % | **67% (2/3)** | 57% (4/7) || Service Games Played | 11 | 11 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇨🇦 Auger-Aliassime ||——————————|—————–|———————|| Return Rating | **140** | 117 || 1st Serve Return Points Won %| 30% (12/40) | **31% (15/49)** || 2nd Serve Return Points Won %| 40% (8/20) | **44% (12/27)** || Break Points Converted % | **43% (3/7)** | 33% (1/3) || Return Games Played | 11 | 11 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇨🇦 Auger-Aliassime ||——————————|—————–|———————|| Net Points Won % | **63% (5/8)** | 50% (12/24) || Winners | 10 | **22** || Unforced Errors | **4** | 13 || Service Points Won % | 64% (49/76) | **67% (40/60)** || Return Points Won % | 33% (20/60) | **36% (27/76)** || Total Points Won % | **51% (69/136)**| 49% (67/136) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇨🇦 Auger-Aliassime ||——————————|—————–|———————|| Max Speed | **214km/h (132mph)** | 212km/h (131mph) || 1st Serve Average Speed | **196km/h (121mph)** | 194km/h (120mph) || 2nd Serve Average Speed | 159km/h (98mph) | **165km/h (102mph)**|
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, i risultati di oggi: Rublev ko all’esordio con Popyrin

    È iniziato con una sorpresa il mercoledì del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il campione in carica Andrey Rublev ha perso all’esordio contro Alexei Popyrin, n. 46 della classifica mondiale: doppio 6-4 in favore dell’australiano che in carriera aveva battuto solo un top 10 su terra (Auger-Aliassime a Roma 2023). Popyrin ha giocato una partita perfetta sotto tutti i punti di vista, approfittando anche delle difficoltà di Rublev, al terzo ko consecutivo dopo le sconfitte con Lehecka a Indian Wells e Machac a Miami. Popyrin sarà impegnato negli ottavi contro il connazionale Alex De Minaur che ha battuto in rimonta l’olandese Griekspoor. LEGGI TUTTO