consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 12 Aprile 2024

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    🇲🇨 Masters 1000 Monte-Carlo – terraQF Rune – Sinner (2-1) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Arevalo/Pavic – Bolelli/Vavassori (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Split – terraQF Travaglia – Kovalik (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Madrid – terraQF Napolitano – Huesler (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sonego si arrende a Ugo Humbert dopo una battaglia di tre set a Montecarlo

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego ha visto il suo cammino nel Masters1000 di Montecarlo interrompersi negli ottavi di finale contro il francese Ugo Humbert, numero 15 del mondo. In un remake della loro sfida dell’anno scorso nel Principato, vinta da Sonego, questa volta è stato Humbert a prevalere in rimonta con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-1.Le statistiche raccontano la storia di un Humbert più incisivo, con 35 vincenti e 31 errori non forzati, rispetto ai 19 winners e 25 gratuiti di Sonego.Le statistiche poi mostrano una prestazione leggermente superiore di Humbert rispetto a Sonego. Il francese ha servito meglio, con una percentuale più alta di prime di servizio (64% vs 62%) e di punti vinti sia sulla prima (71% vs 65%) che sulla seconda di servizio (54% vs 47%), mettendo a segno anche 5 ace. Humbert è stato anche più efficace nel salvare le palle break, annullandone il 90% contro il 69% di Sonego. In risposta, Humbert ha vinto il 42% dei punti totali, in particolare sulla seconda di servizio di Sonego (53%), e ha convertito il 31% delle palle break. Sonego, invece, pur essendo stato più efficace a rete (82% vs 65%), ha vinto solo il 35% dei punti in risposta e ha convertito solo il 10% delle palle break. Nel complesso, Humbert si è aggiudicato il 54% dei punti totali contro il 46% di Sonego, dimostrando una maggiore solidità al servizio e una migliore capacità di sfruttare le occasioni in risposta.
    Nel primo set, entrambi i giocatori hanno dato spettacolo, mostrando il loro stile distintivo: Sonego con la sua grinta e la potenza del servizio e del dritto, Humbert con le sue rotazioni mancine e piatte. Dopo aver annullato una palla break a testa, è stato Sonego a fare la differenza nell’undicesimo gioco, strappando il servizio al suo avversario e chiudendo il set sul 7-5.Tuttavia, nel secondo set, Sonego non è riuscito a capitalizzare le numerose opportunità di break che si è creato: una nel terzo game e ben cinque nel quinto. La mancanza di concretezza dell’italiano è stata punita da Humbert, che ha colto la sua chance nell’ottavo gioco, portando a casa il set per 6-3.Nel terzo set, il francese ha preso il sopravvento, approfittando del calo fisico di Sonego. Nonostante l’italiano abbia lottato su ogni punto, Humbert ha dilagato, chiudendo il match con un netto 6-1.
    Con questa vittoria, Ugo Humbert si guadagna un posto nei quarti di finale, dove affronterà il norvegese Casper Ruud, testa di serie numero 8. Per Lorenzo Sonego, invece, il torneo di Montecarlo si conclude qui, ma l’italiano può essere soddisfatto della sua prestazione e del livello di gioco espresso, specialmente nel primo set. Ora, Sonego guarderà ai prossimi appuntamenti sulla terra rossa, con la consapevolezza di poter competere ad alti livelli su questa superficie.
    ATP Monte-Carlo Lorenzo Sonego731 Ugo Humbert [14]566 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6U. Humbert 15-0 15-15 30-15 ace 40-30 ace1-4 → 1-5L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2U. Humbert 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 15-0 30-0 40-153-5 → 3-6L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-403-4 → 3-5U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3U. Humbert 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2U. Humbert 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2L. Sonego 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5U. Humbert 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5U. Humbert 0-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3U. Humbert 15-0 15-15 40-152-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    🇮🇹 Lorenzo Sonego vs 🇫🇷 Ugo Humbert**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇫🇷 Humbert ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | 245 | **284** || Aces | 0 | **5** || Double Faults | 2 | **1** || First Serve % | 62% (62/100) | **64% (63/98)** || 1st Serve Points Won % | 65% (40/62) | **71% (45/63)** || 2nd Serve Points Won % | 47% (18/38) | **54% (19/35)** || Break Points Saved % | 69% (9/13) | **90% (9/10)** || Service Games Played | 14 | 14 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇫🇷 Humbert ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 91 | **147** || 1st Serve Return Points Won %| 29% (18/63) | **35% (22/62)** || 2nd Serve Return Points Won %| 46% (16/35) | **53% (20/38)** || Break Points Converted % | 10% (1/10) | **31% (4/13)** || Return Games Played | 14 | 14 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇫🇷 Humbert ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | **82% (14/17)** | 65% (20/31) || Winners | 19 | **35** || Unforced Errors | 25 | **31** || Service Points Won % | 58% (58/100) | **65% (64/98)** || Return Points Won % | 35% (34/98) | **42% (42/100)**|| Total Points Won % | 46% (92/198) | **54% (106/198)**|
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Sonego | 🇫🇷 Humbert ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | **216km/h (134mph)** | 210km/h (130mph) || 1st Serve Average Speed | **197km/h (122mph)** | 193km/h (119mph) || 2nd Serve Average Speed | **159km/h (98mph)** | 145km/h (90mph) |
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic riconosce il talento di Lorenzo Musetti: “È molto talentuoso sia dal lato del diritto che del rovescio”

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic ha ottenuto una buona vittoria su Lorenzo Musetti negli ottavi di finale del Masters 1000 di Monte Carlo, con il punteggio di 7-5, 6-3. Il serbo ha dimostrato un gioco aggressivo, andando a rete ben 30 volte durante l’incontro, una tattica necessaria contro un giocatore come Musetti, molto abile in difesa.
    Riguardo a Musetti, Djokovic ha riconosciuto le qualità del giovane italiano, descrivendolo come un giocatore molto talentuoso e abile in difesa.“È molto veloce. È molto talentuoso sia dal lato del diritto che del rovescio. Può farti male dall’interno del campo, ma anche, come abbiamo visto in alcuni punti incredibili e passanti che ha realizzato, anche da lontano”.Djokovic ha sottolineato la necessità di essere aggressivo e solido contro un giocatore come Musetti, cercando di togliergli il tempo e di approfittare di ogni palla corta per andare a rete.Il serbo ha anche ammesso che Musetti è stato migliore per gran parte del primo set, dominando il gioco fino al momento in cui Djokovic è riuscito a cambiare l’inerzia dell’incontro. “Musetti fino al controbreak del primo set stava giocando meglio. Non mi sentivo così a mio agio nel giocare, perché ero dominato da Musetti fino a quel punto dell’incontro”, ha detto Djokovic.
    Nonostante la vittoria, Djokovic ha ammesso di aver affrontato alcune difficoltà fisiche durante la partita. “Devo dire che in alcuni momenti del gioco oggi non mi sentivo davvero bene fisicamente”, ha rivelato il campione serbo. “Ma questo fa anche parte delle prime partite sulla terra battuta. Quando giochi contro qualcuno di forte come Musetti, dove devi guadagnarti la vittoria e lavorare duramente fisicamente, è possibile che tu possa in qualche modo avere meno energie per superare quel muro”.
    Djokovic ha parlato del suo rapporto con il pubblico durante la conferenza stampa, sottolineando come cerca di trasformare le reazioni negative in qualcosa di costruttivo per lui.“Provo sempre a trasformare l’energia del pubblico, anche se negativa, in qualcosa di positivo per me. Ma non cerco problemi con nessuno, non è questo il punto. Solo quando la gente reagisce in un modo che penso di non meritare, non mi piace stare zitto. Sono cresciuto con questa mentalità: se qualcuno fa qualcosa di male contro di te, stai lì e rispondi. Parlando della partita, fino a quel punto Musetti stava dominando, dunque l’intermezzo col pubblico è arrivato al momento giusto. In qualche modo mi rilasso, ogni volta che cerco di mettermi un sorriso sul volto”.Queste dichiarazioni mostrano come Djokovic sia in grado di gestire le reazioni del pubblico, a volte ostili, e di utilizzarle a suo vantaggio, trasformandole in una fonte di motivazione e concentrazione.
    Alla domanda sul suo regime di allenamento e recupero, Djokovic ha risposto di aver dedicato più di 20 anni a prendersi cura del suo corpo e della sua mente, e che questo sta dando i suoi frutti. A quasi 37 anni, è ancora in grado di essere il numero 1 al mondo e giocare al massimo livello.“Sono 20 anni ormai che lavoro duramente sul mio fisico, su come mi nutro, su come conduco la mia vita. Non voglio rivelare dei segreti. Ma sono molto orgoglioso di quello che sono riuscito a fare della mia carriera, sempre tenendo in mente che volevo durasse il più a lungo possibile. Ho quasi 37 anni e sono numero 1 del mondo, gioco al livello più alto. È il premio per questa cura su me stesso nelle ultime due decadi. Ho sempre avuto l’idea di giocare più a lungo possibile, e non è un caso che abbia ottenuto i miei migliori risultati dopo i 30 anni”.
    Guardando al futuro, Djokovic ha dichiarato che Parigi è dove vuole raggiungere l’apice in termini di gioco e sensazioni. Per ora si sta godendo il suo tennis, con l’obiettivo di continuare a vincere giorno dopo giorno sulla terra rossa.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Rune all’Atp Monte-Carlo: dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner ritrova Holger Rune sul suo cammino a Monte-Carlo. Dopo la sfida dello scorso anno che regalò al danese la seconda finale in carriera in un Masters 1000, i due si affronteranno per un posto in semifinale. Al match in programma venerdì alle 13, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, i due arriveranno in condizioni fisiche diametralmente opposte. Sinner non ha avuto difficoltà nei primi due match nel Principato, chiusi entrambi in un’ora e un quarto. È stato molto più impegnativo, invece, il cammino di Rune che giovedì è rimasto in campo complessivamente per 4 ore e 30 minuti. Il danese ha prima completato il match contro Nagal – interrotto mercoledì per pioggia – e ha poi battuto in serata Grigor Dimitrov al termine di una maratona di 3 ore e 31 minuti.

    Quando si gioca Sinner-Rune all’ATP Monte-Carlo

    Il match tra Jannik Sinner e Holger Rune, valido per i quarti di finale del Masters 1000 di Monte-Carlo, si giocherà venerdì 12 aprile, non prima delle 13 sul Campo Ranieri III del Monte Carlo Country Club. La sfida sarà in diretta Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Il programma completo dei Quarti di Finale. In campo la sfida tra Jannik Sinner e Holger Rune

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [12] Stefanos Tsitsipas vs [15] Karen Khachanov2. [7] Holger Rune vs [2] Jannik Sinner (non prima ore: 13:00)3. [1] Novak Djokovic vs [11] Alex de Minaur 4. [LL] Lorenzo Sonego OR [14] Ugo Humbert vs [8] Casper Ruud
    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Sander Gille / Joran Vliegen 2. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 3. Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori 4. [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury OR [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Taylor Fritz / Holger Rune LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: I risultati completi con il dettaglio degli Ottavi di Finale. Holger Rune dopo una battaglia di 3 ore e 31 minuti annula 2 match point e sfiderà Sinner ai quarti. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Holger Rune – Foto Getty Images

    Holger Rune, numero sette del mondo e finalista del Masters 1000 ATP di Monte-Carlo nel 2023, si è assicurato questo giovedì il ritorno ai quarti di finale del torneo monegasco e lo ha fatto in modo assolutamente epico.Dopo aver giocato solo poche ore prima altri due set del suo incontro di secondo turno contro l’indiano Sumit Nagal, rinviato a causa della pioggia del giorno precedente, il ventenne danese ha impiegato 3 ore e 31 minuti per eliminare Grigor Dimitrov, nono nel ranking, con il punteggio di 7-6(9), 3-6 7-6(2), in un magnifico duello in cui il bulgaro ha avuto anche due match point nel dodicesimo gioco del terzo set. Rune si prepara ad affrontare nei quarti di finale Jannik Sinner, numero due del mondo. Il danese è in vantaggio nei confronti diretti per 2-1 contro l’italiano – lo ha sconfitto in semifinale nel 2023 qui a Monaco, e dovrà vincere di nuovo se vorrà rimanere nella top 10 ATP.

    Masters 1000 Monte Carlo 🇲🇨 – Ottavi di Finale, terra battuta

    Court Rainier III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [15] Karen Khachanov vs [4] Daniil MedvedevATP Monte-Carlo Karen Khachanov [15]67 Daniil Medvedev [4]35 Vincitore: Khachanov ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 6-5K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace4-4 → 4-5K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-305-3 → 6-3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df4-3 → 5-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A df1-2 → 2-2K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 df 0-30 df 0-40 15-400-1 → 1-1K. Khachanov 15-0 15-15 15-300-0 → 0-1

    2. [7] Holger Rune vs [Q] Sumit Nagal 2T (non prima ore: 12:00)ATP Monte-Carlo Holger Rune [7]636 Sumit Nagal362 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3S. Nagal 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2S. Nagal 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2H. Rune 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2S. Nagal 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2H. Rune 0-15 df 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Nagal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6H. Rune 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5S. Nagal 0-15 df 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4H. Rune 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Nagal2-2 → 2-3H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2S. Nagal 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Rune 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Nagal 15-0 30-0 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3H. Rune 0-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3S. Nagal 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3H. Rune 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Nagal 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2H. Rune 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1S. Nagal 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Rune 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [1] Novak Djokovic vs Lorenzo Musetti ATP Monte-Carlo Novak Djokovic [1]76 Lorenzo Musetti53 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2N. Djokovic 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0N. Djokovic 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df6-5 → 7-5N. Djokovic 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 A-404-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 4-4N. Djokovic 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    4. Jan-Lennard Struff vs [2] Jannik Sinner ATP Monte-Carlo Jan-Lennard Struff42 Jannik Sinner [2]66 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6J. Struff 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 df2-4 → 2-5J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4J. Struff 15-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-401-3 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3J. Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Struff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6J. Struff 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-404-4 → 4-5J. Sinner 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Struff 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Struff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2J. Struff 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-0 → 1-1J. Struff 0-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    5. [10] Hubert Hurkacz vs [8] Casper Ruud ATP Monte-Carlo Hubert Hurkacz [10]42 Casper Ruud [8]66 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 2C. Ruud 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6H. Hurkacz 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-5 → 2-5C. Ruud 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5H. Hurkacz0-4 → 1-4C. Ruud 15-0 30-0 40-0 ace0-3 → 0-4H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A0-2 → 0-3C. Ruud 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-303-5 → 4-5C. Ruud 0-15 15-15 30-153-4 → 3-5H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3H. Hurkacz 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2H. Hurkacz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0

    Court des Princes – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Alex de Minaur vs Alexei Popyrin ATP Monte-Carlo Alex de Minaur [11]66 Alexei Popyrin34 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. Popyrin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 5-4A. Popyrin 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Popyrin 0-15 15-15 40-153-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Popyrin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Popyrin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3A. Popyrin 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3A. Popyrin15-40 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Popyrin 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Popyrin 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Miomir Kecmanovic vs [9] Grigor Dimitrov 2T (non prima ore: 12:00)ATP Monte-Carlo Miomir Kecmanovic43 Grigor Dimitrov [9]66 Vincitore: Dimitrov ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 ace3-5 → 3-6M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 3-5G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1G. Dimitrov 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Kecmanovic 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-5 → 4-6G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4G. Dimitrov 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 3-4M. Kecmanovic 15-15 ace 15-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-1 → 3-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 3-1G. Dimitrov 0-15 0-30 df 0-40 df1-1 → 2-1M. Kecmanovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    3. [5] Alexander Zverev vs [12] Stefanos Tsitsipas ATP Monte-Carlo Alexander Zverev [5]56 Stefanos Tsitsipas [12]77 Vincitore: Tsitsipas ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5S. Tsitsipas 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df3-5 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5S. Tsitsipas 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 ace1-5 → 2-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace0-5 → 1-5S. Tsitsipas 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-4 → 0-5A. Zverev 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Tsitsipas 0-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6A. Zverev 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5S. Tsitsipas15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Tsitsipas 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zverev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [7] Holger Rune vs [9] Grigor Dimitrov ATP Monte-Carlo Holger Rune [7]737 Grigor Dimitrov [9]666 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2*6-6 → 7-6H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6H. Rune 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 2-4H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3G. Dimitrov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3H. Rune0-2 → 1-2G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace0-1 → 0-2H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* 4-4* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 7-8* 8-8* 9*-8 9*-9 10-9*6-6 → 7-6H. Rune 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6G. Dimitrov 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6H. Rune 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-405-4 → 5-5G. Dimitrov 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4H. Rune 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-304-3 → 5-3G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3H. Rune 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2G. Dimitrov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    5. [LL] Lorenzo Sonego vs [14] Ugo Humbert ATP Monte-Carlo Lorenzo Sonego• 406 Ugo Humbert [14]155ServizioSvolgimentoSet 1L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15U. Humbert 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5U. Humbert 0-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3U. Humbert 15-0 15-15 40-152-2 → 2-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs [8] Maximo Gonzalez / Andres Molteni ATP Monte-Carlo Simone Bolelli / Andrea Vavassori66 Maximo Gonzalez / Andres Molteni [8]13 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Gonzalez / Molteni15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1M. Gonzalez / Molteni 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-1 → 6-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-1 → 4-1S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-1 → 3-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Gonzalez / Molteni 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 1-0

    2. Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs [WC] Romain Arneodo / Sam Weissborn ATP Monte-Carlo Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin6610 Romain Arneodo / Sam Weissborn725 Vincitore: Mahut / Roger-Vasselin ServizioSvolgimentoSet 3N. Mahut / Roger-Vasselin 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 ace 5-2 5-3 6-3 6-4 df 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 ace5-2 → 6-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-1 → 4-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 5-5* 5*-66-6 → 6-7R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6N. Mahut / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-3 → 5-4R. Arneodo / Weissborn 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-3 → 5-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3R. Arneodo / Weissborn 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2R. Arneodo / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-1 → 2-1R. Arneodo / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-1 → 1-1N. Mahut / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    3. Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry vs [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev ATP Monte-Carlo Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry46 Marcelo Melo / Alexander Zverev67 Vincitore: Melo / Zverev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7M. Melo / Zverev 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 4-3M. Melo / Zverev 15-0 ace 30-03-2 → 3-3F. Cerundolo / Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Melo / Zverev 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 40-151-3 → 2-3M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2M. Melo / Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2F. Cerundolo / Martin Etcheverry 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    4. [4] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs Francisco Cerundolo / Tomas Martin Etcheverry OR [Alt] Marcelo Melo / Alexander Zverev ATP Monte-Carlo Rajeev Ram / Joe Salisbury [4]35 Marcelo Melo / Alexander Zverev67 Vincitore: Melo / Zverev ServizioSvolgimentoSet 2R. Ram / Salisbury 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7M. Melo / Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 5-6R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Melo / Zverev 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 3-3M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace3-1 → 3-2R. Ram / Salisbury 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1M. Melo / Zverev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1M. Melo / Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-403-5 → 3-6M. Melo / Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-403-4 → 3-5R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 15-30 40-302-4 → 3-4M. Melo / Zverev 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-3 → 2-3M. Melo / Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 ace1-2 → 1-3R. Ram / Salisbury 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2M. Melo / Zverev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1R. Ram / Salisbury 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Sinner-Struff 6-4 6-2: gli highlights degli ottavi di finale

    Tutto facile per Sinner che raggiunge i quarti a Monte-Carlo battendo il tedesco Struff: 6-4, 6-2 il punteggio in favore dell’azzurro in un’ora e un quarto di gioco. Qualche errore in avvio, poi Jannik è salito di livello: Struff è rimasto in partita fino al 4-3 del primo set, successivamente è stato un match a senso unico. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    TABELLONE – RANKING – RISULTATI LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego-Humbert all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

    Grande novità su NOW: tutte le partite del tabellone saranno visibili grazie a EXTRA Match, i canali che si affiancheranno a Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno per dare la copertura completa agli appassionati dei campi da gioco in diretta. Per gli abbonati Sky c’è sempre la funzionalità Sky Sport Plus, accessibile attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO