consigliato per te

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Arnaldi, Sonego, Cobolli ed Errani in campo

    Quattro azzurri oggi in campo alla Caja Magica: Cobolli apre il programma contro Tabilo, poi in contemporanea Sonego-Gasquet (all’orizzonte c’è il derby con Sinner) e Arnaldi-O’Connell. Nel femminile inizia il 2° turno con Errani-Haddad Maia. Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Seconda giornata al Masters 1000 di Madrid, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Nel torneo maschile si completa oggi il primo turno. L’attenzione è tutta rivolta sul match di Nadal contro il 16enne Blanch (il match con la differenza d’età più ampia nella storia dei 1000), ma scenderanno in campo anche tre italiani. Attesa soprattutto per Lorenzo Sonego, impegnato contro il francese Richard Gasquet, proveniente dalle qualificazioni. In caso di vittoria, il torinese affronterebbe Jannik Sinner al 2° turno. Debutto alla Caja Magica anche per Matteo Arnaldi che un anno fa vinse sulla terra madrilena il primo match in carriera in un Masters 1000, spingendosi fino al 3° turno dopo aver eliminato Casper Ruud. Il ligure esordirà contro l’australiano Christopher O’Connell, n. 67 al mondo: all’orizzonte c’è il 2° turno con Daniil Medvedev. Prima volta a Madrid, infine, per Flavio Cobolli che sfiderà per la prima volta in carriera il cileno Alejandro Tabilo, n. 38 ATP.

    WTA, inizia il 2° turno: c’è Errani-Haddad Maia
    Nel torneo femminile, invece, inizia il secondo turno. Debutteranno la n. 1 al mondo Iga Swiatek (contro la cinese Wang Xiyu) e la n. 3 Coco Gauff (contro l’olandese Rus), mentre tornerà in campo Sara Errani meno di 24 ore dopo la battaglia sportiva contro Wozniacki. L’emiliana, unica azzurra nela parte alta del tabellone, sfiderà la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n. 11 del seeding. Tra le due ci sono quattro precedenti: il bilancio è 3-1 per Errani, ma l’ultimo confronto risale alle qualificazioni del WTA 1000 di Madrid del 2018. 

    Madrid Open, i match di oggi degli italiani
    UOMINI

    Tabilo (Chi) vs COBOLLI (Ita) – ore 11 sul Campo 6
    O’Connell (Aus) vs ARNALDI (Ita) – 2° match dalle 11 sul Campo 6
    SONEGO (Ita) vs [Q] Gasquet (Fra) – 2° match dalle 11 sull’Arantxa Sanchez

    DONNE

    [11] Haddad Maia (Bra) vs [Q] ERRANI (Ita) – 3° match dalle 11 sul Campo 4

    Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 11 – ATP: Tabilo (Chi) vs Cobolli (Ita) (Pero-Cotto)
    a seguire – ATP: O’Connell (Aus) vs Arnaldi (Ita) (Nicolodi-Rossi)
    a seguire – WTA: Gauff (Usa) vs Rus (Ned) (Nicolodi-Rossi)
    non prima delle 17 – ATP: Blanch (Usa) vs Nadal (Esp) (Tavelli-Reggi)
    non prima delle 19 – WTA: Swiatek (Pol) vs Wang Xiy. (Chn) (Tavelli-Reggi)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11 – WTA: Vekic (Cro) vs Sakkari (Gre) (Aghemo-Pozzi)
    a seguire – ATP: Gasquet (Fra) vs Sonego (Ita) (Massara-Pozzi)
    a seguire – WTA: Haddad Maia (Bra) vs Errani (Den) (Massara-Cotto)
    a seguire – WTA: Ramos Vinolas (Esp) vs Kotov (Sugoni-Arnaboldi)
    a seguire – ATP: Michelsen (Usa) vs Fonseca (Bra) (Sugoni-Arnaboldi)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma Garden, Ostrava, Concepcion, Savannah e Shenzhen: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Roma (🇮🇹 Italia), 2° Turno – terra battuta

    FUSP Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Marcello Serafini vs [5] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Vilius Gaubas vs Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone vs [2] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Decathlon Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Alejandro Moro Canas vs [Q] Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs [WC] Lorenzo Rottoli / Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Demoliner / Andre Goransson vs Jonathan Eysseric / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    SICEurope Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Luca Margaroli / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ostrava (🇨🇿 Repubblica Ceca), 2° Turno – terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Vitaliy Sachko vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. Manuel Guinard vs [5] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Damir Dzumhur vs [WC] Peter Benjamin Privara Il match deve ancora iniziare
    4. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [WC] Filip Duda / Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Guido Andreozzi / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Jan Jermar / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare
    2. Enrico Dalla Valle vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    3. Patrik Rikl / Vitaliy Sachko vs Jaime Faria / Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    4. Zvonimir Babic / David Pichler vs Alexandru Jecan / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion (🇨🇱 Cile), 2° Turno – terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Facundo Mena vs Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Luis Britto / Gonzalo Villanueva vs Seita Watanabe / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jose Pereira vs [7] Hernan Casanova (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Ergi Kirkin vs [Q] Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Bueno / Tomas Farjat vs Roy Stepanov / Andres Urrea Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alvaro Guillen Meza vs [Q] Leonardo Aboian (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 14:00)1. Roberto Cid Subervi / Ergi Kirkin vs Daniel Dutra da Silva / Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. Patrick Harper / David Stevenson vs [4] Franco Roncadelli / Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Savannah (🇺🇸 USA), 2° Turno – terra battuta

    Landings Company Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mitchell Krueger vs [Q] Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Federico Agustin Gomez vs [Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    3. Omar Jasika vs [5] Alexander Ritschard (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Joel Schwaerzler vs Calvin Hemery (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Savannah Toyota Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan vs Thai-Son Kwiatkowski / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Strong Kirchheimer / Toby Kodat vs [3] Christian Harrison / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Tristan Boyer / Tennyson Whiting vs Simon Freund / Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. Mac Kiger / Mitchell Krueger vs [2] Federico Agustin Gomez / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (🇨🇳 Cina), 2° Turno – cemento

    INDOOR COURT 5 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios vs [WC] Aoran Wang / Yi Zhou ATP Shenzhen (Luohu) Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios [1]44 Aoran Wang / Yi Zhou66 Vincitore: Wang / Zhou ServizioSvolgimentoSet 2A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace3-5 → 4-5A. Wang / Zhou 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df3-4 → 3-5P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Wang / Zhou 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Wang / Zhou 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Wang / Zhou 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 4-6P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Wang / Zhou 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-3 → 2-4P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [1] James Duckworth vs Antoine Escoffier ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]66 Antoine Escoffier43 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-2 → 5-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Escoffier 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-2 → 4-2J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Escoffier 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Escoffier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Escoffier 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4A. Escoffier 15-0 30-0 40-154-3 → 4-4J. Duckworth 15-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 4-3A. Escoffier 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace3-2 → 3-3J. Duckworth 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Escoffier 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    3. Yu Hsiou Hsu vs [4] Lloyd Harris ATP Shenzhen (Luohu) Yu Hsiou Hsu044 Lloyd Harris [4]• 3065ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 15-0 ace 30-0 aceY. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 2-4Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 2-3L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-302-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df1-0 → 2-0Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. [Q] Remy Bertola vs [8] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    5. Tristan Schoolkate vs Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    6. Remy Bertola / Antoine Escoffier vs Luke Saville / Li Tu Il match deve ancora iniziare

    INDOOR COURT 4 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Alibek Kachmazov vs [Q] James McCabe ATP Shenzhen (Luohu) Alibek Kachmazov66 James McCabe34 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 2A. Kachmazov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Kachmazov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. McCabe 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 5-3A. Kachmazov 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-304-2 → 5-2J. McCabe 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-1 → 4-2A. Kachmazov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1J. McCabe 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. McCabe 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Jules Marie vs [5] Mattia Bellucci ATP Shenzhen (Luohu) Jules Marie52 Mattia Bellucci [5]76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2J. Marie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 2-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5J. Marie 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Marie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6J. Marie 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-403-5 → 4-5J. Marie 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5J. Marie 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Marie 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. Marie 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [6] Denis Yevseyev vs [Alt] Philip Sekulic ATP Shenzhen (Luohu) Denis Yevseyev [6]074 Philip Sekulic• 061ServizioSvolgimentoSet 2P. SekulicD. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1D. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0P. Sekulic 0-15 15-15 15-401-0 → 2-0D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6D. Yevseyev 30-0 ace 30-15 40-155-6 → 6-6P. Sekulic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace3-4 → 4-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Yevseyev 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Sekulic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    4. Arthur Fery vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    5. Mattia Bellucci / Moez Echargui vs Yuta Shimizu / James Trotter Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Yunchaokete Bu / Yaojie Zeng vs [2] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) -1° Turno M – 2° Turno F, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yoshihito Nishioka vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    2. Naomi Osaka vs [15] Liudmila Samsonova (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Coco Gauff vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Darwin Blanch vs [PR] Rafael Nadal (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Iga Swiatek vs Xiyu Wang (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Donna Vekic vs [5] Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Richard Gasquet vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Elahi Galan vs [LL] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    4. Anna Karolina Schmiedlova vs [8] Ons Jabeur (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Dominik Koepfer vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sara Sorribes Tormo vs [16] Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Jelena Ostapenko vs [Q] Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    3. Zhizhen Zhang vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Albert Ramos-Vinolas vs Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    5. Alex Michelsen vs [WC] Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tomas Machac vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Dusan Lajovic vs [Q] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [11] Beatriz Haddad Maia vs [Q] Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Maria Lourdes Carle vs [17] Veronika KudermetovaIl match deve ancora iniziare
    5. [32] Leylah Fernandez vs Anastasia PotapovaIl match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Victoria Azarenka vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Emiliana Arango vs [31] Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexandra Eala vs [27] Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    4. [28] Elise Mertens vs Sloane Stephens Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alejandro Tabilo vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. Christopher O’Connell vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    3. Yannick Hanfmann vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Aleksandar Kovacevic vs [Q] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Madison Keys vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    2. [ALT] Nadia Podoroska vs [19] Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    3. Ashlyn Krueger / Erin Routliffe vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    4. Giuliana Olmos / Alexandra Panova vs Miyu Kato / Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Jessica Bouzas Maneiro / Victoria Jimenez Kasintseva vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Cachin vs Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. Max Purcell vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    3. [OSE] Katie Boulter / Marketa Vondrousova vs Eri Hozumi / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    4. [OSE] Xinyu Wang / Saisai Zheng vs Monica Niculescu / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Giovedì 25 Aprile 2024

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Masters 1000 Madrid – terra1T Tabilo – Cobolli (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gasquet – Sonego (1-1) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T O’Connell – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Madrid – terra2T Haddad Maia – Errani 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roma Garden – terra2T Serafini – de Jong (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    2T Agamenone – Moreno De Alboran (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Galloway – Rottoli/Vincent Ruggeri (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    QF Demoliner/Goransson – Eysseric/Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ostrava – terra2T Dalla Valle – Tseng (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hard2T Marie – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 04:00ATP Shenzhen (Luohu) Jules Marie52 Mattia Bellucci [5]76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2J. Marie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 2-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5J. Marie 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Marie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6J. Marie 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-403-5 → 4-5J. Marie 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5J. Marie 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Marie 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. Marie 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    QF Bellucci/Echargui – Shimizu/Trotter (0-0) 5 incontro dalle ore 04:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Errani, cuore e grinta: impresa all’esordio a Madrid

    Sara Errani (foto Grana/FITP)

    Una prestazione da incorniciare, quella di Sara Errani al “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 con un montepremi di 8.770.480 euro in corso sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid. L’azzurra, prossima a festeggiare il suo 37esimo compleanno, ha dimostrato di avere ancora grinta e determinazione da vendere, superando in rimonta la danese Caroline Wozniacki con il punteggio di 3-6, 7-5, 7-5 dopo una battaglia di quasi tre ore.
    Errani, che a Madrid vanta una semifinale nel 2013 (sconfitta da Serena Williams), ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sulla wild card danese, ex numero uno del mondo e finalista alla Caja Magica nel lontano 2009. Nonostante un bilancio dei precedenti sfavorevole (1-4), la romagnola non si è persa d’animo nemmeno quando si è trovata sotto di un set e un break.Il primo parziale è scivolato via velocemente, con Wozniacki che ha capitalizzato i due break di vantaggio (4-1) per chiudere sul 6-3. Ma dal secondo set in poi, Errani ha cambiato marcia, martellando da fondo campo e migliorando sensibilmente la resa al servizio. Dopo aver mancato tre set point sul 5-4, “Sarita” ne ha sfruttato uno nel dodicesimo gioco, riportando in parità il conto dei set.
    L’inerzia del match è sembrata passare definitivamente dalla parte dell’azzurra quando si è portata avanti 3-2 nella frazione decisiva. Wozniacki, però, da grande campionessa qual è, non ha mollato e si è riportata in parità sul 4-4. Nel finale, tuttavia, è emersa tutta la grinta di Errani: strappato nuovamente il servizio alla danese sul 5 pari (dopo aver servito per il match sul 5 a 4), l’azzurra ha trovato il guizzo vincente al secondo match point utile, conquistando una vittoria tanto sofferta quanto meritata.
    Al secondo turno, Errani troverà dall’altra parte della rete la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n.14 del ranking e 11esima testa di serie. I precedenti sorridono a “Sarita” (3-1), ma l’ultimo confronto risale addirittura al 2018. Servirà un’altra prova di carattere per proseguire l’avventura madrilena, ma con questa Errani tutto sembra possibile. Intanto, godiamoci questo successo che sa di impresa e facciamo i complimenti a una campionessa senza tempo.
    WTA Madrid Sara Errani377 Caroline Wozniacki655 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5Caroline Wozniacki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Caroline Wozniacki 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 4-4Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Sara Errani 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Caroline Wozniacki 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Sara Errani 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2Caroline Wozniacki 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Caroline Wozniacki 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5Caroline Wozniacki 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Sara Errani 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Caroline Wozniacki 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Caroline Wozniacki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Caroline Wozniacki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Caroline Wozniacki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Caroline Wozniacki 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-4 → 2-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Caroline Wozniacki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Madrid: Bella vittoria di Lucia Bronzetti. Sconfitta lottata per Elisabetta Cocciaretto

    Lucia Bronzetti esulta (foto Grana/FITP)

    Lucia Bronzetti ha fatto il suo rientro nel tour dopo quasi un mese di pausa, imponendosi con autorità al primo turno del WTA 1000 di Madrid. L’italiana ha regolato con il punteggio di 6-3, 6-3, in un’ora e undici minuti di gioco, la francese Varvara Gracheva, numero 91 del mondo, proveniente dalle qualificazioni.La 25enne riminese di Villa Verucchio aveva già battuto la ex russa nelle due sfide precedenti, nei quarti di finale sull’erba di Bad Homburg nel 2023 e al primo turno dell’Australian Open 2022 sul cemento. Bronzetti è partita forte, portandosi rapidamente sul 4-1 nel primo set. Nonostante abbia restituito uno dei due break di vantaggio, l’italiana ha chiuso il parziale per 6-3, strappando nuovamente il servizio alla sua avversaria.Nel secondo set, la partita si è fatta più equilibrata, ma nell’ottavo gioco Bronzetti ha rotto gli indugi. Procuratasi tre palle break consecutive, ne ha trasformata la seconda, per poi chiudere il match sul 6-3 con un parziale di dodici punti a uno.
    Grazie a questa vittoria, Lucia Bronzetti si è guadagnata l’accesso al secondo turno, dove affronterà una sfida impegnativa contro la kazaka Elena Rybakina, quarta testa di serie del torneo e attualmente al 4° posto del ranking WTA. Rybakina, la tennista più vincente di questo 2024, è reduce dal terzo titolo stagionale (l’ottavo in carriera) conquistato a Stoccarda. Tra la romagnola e la 24enne di origini moscovite non ci sono precedenti.L’incontro tra Bronzetti e Rybakina si preannuncia interessante, con l’italiana che cercherà di sfruttare il suo momento positivo e la fiducia acquisita con la vittoria al primo turno per mettere in difficoltà la forte avversaria kazaka. Rybakina, dal canto suo, vorrà confermare il suo ottimo stato di forma e proseguire il suo cammino verso le fasi finali del prestigioso torneo madrileno.
    WTA Madrid Lucia Bronzetti0660 Varvara Gracheva0330 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 4-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Elisabetta Cocciaretto è stata eliminata al primo turno del prestigioso torneo WTA 1000 di Madrid. L’azzurra ha ceduto alla polacca Magda Linette, reduce dalla finale della scorsa settimana a Rouen, con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4 dopo due ore e dieci minuti di gioco. Nonostante un buon inizio, Cocciaretto è calata alla distanza contro un’avversaria in grande forma. A pesare sulla prestazione dell’italiana anche la bassa percentuale di punti vinti con la prima di servizio: solo il 58% contro il 73% della sua avversaria.
    L’avvio di match è stato ottimo per Cocciaretto, che è riuscita ad aggredire e a prendere il comando degli scambi in risposta, strappando subito il servizio a Linette e portandosi sul 2-0 e poi sul 3-1, annullando anche una palla del contro-break. Tuttavia, la polacca è gradualmente entrata in partita, trovando maggiore solidità e piazzando il contro-break sul 3-3. La reazione di Cocciaretto è stata decisa: senza farsi condizionare dalla rimonta dell’avversaria, l’azzurra ha ripreso a spingere, infilando una serie di tre giochi consecutivi e chiudendo il primo set per 6-3 al quarto set point utile.
    Il secondo parziale è iniziato in modo più equilibrato, con Linette che ha trovato maggiore continuità al servizio. La polacca si è procurata una palla break nel terzo gioco, non sfruttata, ma ha comunque ottenuto il break sul 2-2, approfittando degli errori di Cocciaretto. La situazione è precipitata per l’italiana, che ha subito un doppio break. Il dritto di Linette, falloso nel primo set, è diventato fondamentale nel secondo. Sull’orlo del baratro, Cocciaretto ha ritrovato il suo miglior tennis, recuperando dal 5-2 al 5-4. Tuttavia, Linette è stata precisa nel servire per il set del decimo gioco, chiudendo con un ace e un servizio vincente, portando la partita al terzo parziale.
    L’inerzia sembrava passata dalla parte di Linette, che ha preso campo e fiducia, strappando subito il servizio a Cocciaretto nel set decisivo. L’azzurra ha però recuperato immediatamente lo svantaggio, sfruttando il ritorno degli errori di dritto della polacca. Il match si è trasformato in una vera e propria battaglia, con Linette che è tornata in vantaggio di un break, strappando il servizio a Cocciaretto sul 3-3 grazie a un gran lungolinea di rovescio e un errore dell’italiana. Nel decimo gioco, la polacca ha annullato una palla break e ha chiuso il match a suo favore per 6 a 4.
    WTA Madrid Magda Linette366 Elisabetta Cocciaretto644 Vincitore: Linette ServizioSvolgimentoSet 3Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Magda Linette 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Magda Linette 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Magda Linette 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Magda Linette 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Magda Linette 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Magda Linette 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Magda Linette 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Magda Linette 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Magda Linette 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Magda Linette 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Magda Linette 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3Magda Linette 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Magda Linette 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi al 2° turno all’ATP Madrid: Monfils ko, è la prima vittoria in un 1000

    Dopo la top 60, arriva la prima vittoria in carriera in un Masters 1000 per Luciano Darderi. L’italoargentino si è qualificato per il 2° turno del Madrid Open, battendo all’esordio l’esperto Gael Monfils con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 17 minuti di gioco. Debuttante in carriera alla Caja Magica nello scenario del Manolo Santana, Darderi ha vinto una partita a senso unico, indirizzata dai tanti errori di Monfils che ha chiuso la partita con 39 gratuiti. Luciano non si è mai distratto, soprattutto nel secondo set concluso con due ace.

    Al 2° turno con Fritz
    Una vittoria che conferma la crescita di Darderi in un 2024 finora da sogno, tra l’ingresso in top 100, il primo titolo nel circuito ATP e, adesso, la prima vittoria in carriera in un Masters 1000. L’italoargentino adesso vede alle porte la top 50: virtualmente è n. 55 al mondo, lontano meno di 100 punti dal 50° posto di Pedro Martinez. Darderi tornerà in campo venerdì contro Taylor Fritz, n. 13 al mondo e reduce dalla finale a Monaco di Baviera. Tra i due non ci sono precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Darderi supera un Monfils inconsistente, al secondo turno trova Fritz

    Luciano Darderi (foto Getty Images)

    Quando l’avversario è in giornata “no”, il modo migliore di affrontare il match è pensare al proprio gioco, restare solidi e approfittare degli svarioni dell’altro, attento a non farsi trascinare nella spirale negativa del rivale. Un Luciano Darderi sicuro e consistente approfitta di un Gael Monfils terribilmente falloso, battendolo sul Centrale del Masters 1000 di Madrid con un secco 6-4 6-2 in un’ora e venti minuti di gioco. Un successo netto per l’italiano al termine di una partita a senso unico, incredibili gli errori del francese, soprattutto in un secondo set nel quale è parso completamente fuori fase, addirittura schifato dalla sua incapacità di reggere lo scambio o produrre qualche colpo di qualità. Niente ha funzionato nel tennis dell’ex top transalpino fin dalle primissime fasi del match, non sappiamo se è sceso in campo con qualche problema fisico, o solo non è riuscito a centrarsi e produrre un tennis accettabile. Ha iniziato male, e finito peggio.
    39 gli errori complessivi commessi dal francese nella partita, un’enormità visti i soli 18 game disputati. Una prestazione talmente negativa quella di Monfils che rende anche difficile commentare quella di Darderi. Luciano è stato lucido nel servire con continuità (ha chiuso con buoni numeri, il 79% di punti vinti con la prima e 62% con la seconda), nello spingere la palla con buon margine con i due fondamentali senza rischiare quasi niente, cercando di spostare e far colpire un avversario che dopo due o tre colpi è incappato in errori banali. L’aspetto più positivo della prestazione di Darderi è l’attenzione: quando affronti un rivale che sbaglia tanto e non ti dà ritmo, il rischio di crollare in altrettanti errori c’è. Luciano è rimasto sempre focalizzato, servizio in campo e via a spingere col diritto sul rovescio di Monfils, senza mai esagerare nella profondità o nell’angolo, non ce n’era bisogno.
    Un successo senza patemi, il primo in carriera in un Masters 1000, che regala a Darderi un bel secondo turno contro Taylor Fritz. Quella di Madrid è per Luciano la seconda presenza in carriera in un torneo di questa categoria. Nel 2024 sta dimostrando di essere tutt’altro che un intruso a questo livello.
    Monfils inizia la partita al servizio, si porta 40-0 con tre errori di Darderi, poi è il francese a perdere il controllo del diritto. Ai vantaggi Gael commette un doppio fallo, gli costa la palla break che Luciano trasforma spingendo forte col diritto, risposta lungo linea e poi accelerazione ancora in quell’angolo. Sorpreso Monfils, subito sotto 2-0 dopo un turno di battuta perfetto l’italiano nato in Argentina. Piuttosto imballato Monfils, inizia il suo secondo turno di battuta con due doppi falli di fila, poi recupera e vince il game (1-2). Darderi è molto solido dalla riga di fondo, gioca un classico tennis da terra battuta, spingendo con forza colpi discretamente arrotati e profondi, portando l’avversario all’errore. Sul 3-1, Luciano è di nuovo molto aggressivo in risposta, con il francese totalmente sguarnito della prima di servizio e assai impreciso nello scambio. Un rovescio sparacchiato tre metri lungo costa a Monfils il 15-40. Darderi strappa il secondo break del set con un altro rovescio colpito malamente in rete. 4-1 e servizio Darderi. Luciano restituisce un break nel sesto gioco, con un buon attacco col diritto di Gael e quindi un errore di rovescio dell’azzurro sul 30-40. Monfils si riporta sotto sul 3-4 con un discreto turno di battuta, ma non riesce a riaprire il set, Darderi (nonostante un doppio fallo) chiude 6-4 al primo set point con una prima di servizio esterno sulla riga. Solido Darderi, troppi errori per Monfils e un 42% di prime palle in campo, davvero poche.
    Monfils entra malissimo anche nel secondo set, il diritto non ne vuol sapere di restare in campo e sul 30-40 con un doppio fallo concede un break immediato a Darderi, che “ringrazia” e continua a giocare un tennis lineare e consistente, senza molti fronzoli solo attento a spingere con buon margine e servire le prima di battuta in campo. Prova qualche fiammata a tutto braccio il parigino, ma non è sufficiente. 2-0 Darderi, con l’ennesimo errore del francese (il 27esimo finora nell’incontro). Gael è totalmente fuori ritmo, nel terzo game sul 40 pari colpisce ancora un diritto banale out, e sbaglia ancora sulla palla break, un colpo banalissimo finisce in rete. 3-0, Darderi avanti di due break contro un rivale totalmente inconsistente. Monfils finalmente riesce a vincere un paio di turni di servizio, ritrovando un minimo di sicurezza nella spinta col diritto, ma non a riaprire la partita. Darderi chiude 6-2 con due Ace di fila (i primi del match). Cordiale la stretta di mano, Monfils ha accettato in modo sportivo una sconfitta nettissima. La corsa di Luciano a Madrid continua, come il suo 2024 davvero spettacolare.

    Marco Mazzoni

    Luciano Darderi vs Gael Monfils ATP Madrid Luciano Darderi66 Gael Monfils42 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi5-2 → 6-2G. Monfils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-1 → 5-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 4-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0G. Monfils 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0G. Monfils 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-305-4 → 6-4G. Monfils 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2G. Monfils 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1G. Monfils 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇫🇷 Gael Monfils**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **288** | 207 || Aces | 2 | 2 || Double Faults | **1** | 4 || First Serve % | **54% (26/48)** | 48% (30/62) || 1st Serve Points Won % | **81% (21/26)** | 60% (18/30) || 2nd Serve Points Won % | **64% (14/22)** | 44% (14/32) || Break Points Saved % | **50% (1/2)** | 20% (1/5) || Service Games Played | 9 | 9 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **221** | 117 || 1st Serve Return Points Won %| **40% (12/30)** | 19% (5/26) || 2nd Serve Return Points Won %| **56% (18/32)** | 36% (8/22) || Break Points Converted % | **80% (4/5)** | 50% (1/2) || Return Games Played | 9 | 9 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | 43% (3/7) | **80% (12/15)** || Winners | 7 | **15** || Unforced Errors | **7** | 21 || Service Points Won % | **73% (35/48)** | 52% (32/62) || Return Points Won % | **48% (30/62)** | 27% (13/48) || Total Points Won % | **59% (65/110)**| 41% (45/110) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇫🇷 Monfils ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | 218km/h (135mph)| **219km/h (136mph)** || 1st Serve Average Speed | **200km/h (124mph)** | 192km/h (119mph) || 2nd Serve Average Speed | 159km/h (98mph) | **163km/h (101mph)** | LEGGI TUTTO