consigliato per te

  • in

    Errore clamoroso del giudice di sedia nella semifinale Sinner-Tsitsipas a Montecarlo

    Errore clamoroso del giudice di sedia nella semifinale Sinner-Tsitsipas a Montecarlo

    Nel corso della semifinale del Masters 1000 di Montecarlo tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas, il giudice di sedia Aurélie Torte ha commesso un gravissimo errore che ha influenzato l’andamento dell’incontro. La professionista francese, una delle figure più accreditate nel suo ruolo a livello internazionale, ha infatti giudicato valido un servizio del tennista greco, nonostante la palla fosse finita ampiamente al di fuori del settore designato.L’errore si è verificato in un momento cruciale della partita, nel quinto game del terzo set, con Sinner in vantaggio per 3-1 e 40-A, con la possibilità di ottenere il secondo break della frazione e di indirizzare definitivamente l’incontro a suo favore. Tsitsipas aveva commesso un errore sulla prima di servizio e ha servito lungo la seconda, ma Sinner non si è fermato e il gioco è proseguito, con il greco che ha ottenuto il punto. Se l’errore fosse stato rilevato, sarebbe stato sancito il doppio fallo dell’avversario e Sinner avrebbe acquisito il punto che gli avrebbe permesso di portarsi sul 4-1.Questo episodio evidenzia come anche i giudici di sedia più esperti possano commettere errori determinanti, influenzando l’esito di una partita. Infatti poi il greco ha vinto l’incontro per 6 a 4 piazzando un nuovo break nel decimo gioco.
    La responsabilità dell’errore non è solo del giudice di sedia Torte, che tra l’altro aveva arbitrato anche la finale degli ultimi Australian Open vinti da Sinner, ma anche del giudice di linea. Jannik Sinner ha protestato timidamente, dimostrando ancora una volta la sua sportività e il suo fair play.L’errore ha impedito a Sinner di ottenere il doppio break (4-1) e ha mantenuto aperta la partita. L’italiano si è portato sul 4-3, ma poi ha accusato un problema fisico che ha richiesto l’intervento del medico. Al ritorno in campo, Tsitsipas ha messo a segno due punti consecutivi e ha avuto due break-point, prontamente annullati da Sinner. Tuttavia, il greco è riuscito a strappare il servizio e il match è ripartito sul punteggio di 4-4.

    Tough call on what was a double-fault by Tsitsipas on break point (for a Sinner double break).Even though I’m not fully sold on Hawkeye on clay, whatever margin of error there is would be long surpassed by this one. pic.twitter.com/T8HPXpSCKX
    — Stephanie Myles (@OpenCourt) April 13, 2024

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bucharest: Il Tabellone Principale. Tre azzurri al via. Possibile sfida al secondo turno tra Nardi e Darderi. Sonego esordio con il promettente brasiliano Fonseca

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Bucharest – Tabellone Principale – terra(1) Cerundolo, Francisco vs Bye(WC) Gasquet, Richard vs Coria, Federico Nardi, Luca vs Seyboth Wild, Thiago Darderi, Luciano vs (5) Navone, Mariano
    (3) Korda, Sebastian vs ByeQualifier vs Kokkinakis, Thanasi Goffin, David vs Kecmanovic, Miomir Qualifier vs (8) Martinez, Pedro
    (6) Sonego, Lorenzo vs (WC) Fonseca, Joao Qualifier vs Kovacevic, Aleksandar Gaston, Hugo vs Rinderknech, Arthur Bye vs (4) Tabilo, Alejandro
    (7) Borges, Nuno vs Wawrinka, Stan Moutet, Corentin vs (WC) Shapovalov, Denis Qualifier vs Fucsovics, Marton Bye vs (2) Griekspoor, Tallon LEGGI TUTTO

  • in

    Rune, polemica via social con l’ATP: “Non messo nelle migliori condizioni per giocare”

    Dopo la sceneggiata in campo, Holger Rune prosegue la polemica anche il giorno dopo il KO con Sinner via social, attaccando l’ATP che aveva twittato “Che la forza sia con te”, riferendosi all’italiano: “Non mi hanno messo nelle migliori condizioni, non mi hanno lasciato abbastanza riposo. E il giudice di sedia ha sbagliato una chiamata cruciale. E scrivono “che la forzia sia con te”…” 
    SINNER-TSITSIPAS LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Barcellona: Il Tabellone Principale. Ci sono Alcaraz e Nadal. Rafael sfiderà il nostro Flavio Cobolli all’esordio. Anche Musetti e Arnaldi al via

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Barcellona – Tabellone Principale – parte alta(1) Alcaraz, Carlos vs ByeVan Assche, Luca vs Zhang, Zhizhen Diaz Acosta, Facundo vs (WC) Rincon, Daniel Bye vs (15) Coric, Borna
    (10) Musetti, Lorenzo vs ByeQualifier vs Carballes Baena, Roberto Kotov, Pavel vs Ofner, Sebastian Bye vs (5) Tsitsipas, Stefanos
    (4) de Minaur, Alex vs ByeCobolli, Flavio vs (PR) Nadal, Rafael Altmaier, Daniel vs Popyrin, Alexei Bye vs (16) Fils, Arthur
    (11) Davidovich Fokina, Alejandro vs ByeMachac, Tomas vs QualifierQualifier vs Lajovic, Dusan Bye vs (6) Humbert, Ugo

    ATP 500 Barcellona – Tabellone Principale – parte bassa(8) Baez, Sebastian vs ByeArnaldi, Matteo vs Cazaux, Arthur Qualifier vs QualifierBye vs (9) Jarry, Nicolas
    (14) Thompson, Jordan vs ByeMunar, Jaume vs Nishioka, Yoshihito Muller, Alexandre vs (WC) Ramos-Vinolas, Albert Bye vs (3) Ruud, Casper
    (7) Khachanov, Karen vs ByeSafiullin, Roman vs (WC) Bautista Agut, Roberto Qualifier vs Cachin, Pedro Bye vs (12) Norrie, Cameron
    (13) Etcheverry, Tomas Martin vs ByeMarozsan, Fabian vs (WC) Landaluce, Martin Evans, Daniel vs Nakashima, Brandon Bye vs (2) Rublev, Andrey LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Napolitano raggiunge la finale del torneo Challenger di Madrid

    Stefano Napolitano nella foto

    Il tennista italiano Stefano Napolitano ha centrato l’accesso alla finale del torneo Challenger di Madrid dopo aver sconfitto in semifinale l’ottava testa di serie, il kazako Mikhail Kukushkin, con il punteggio di 6-2, 4-1 e ritiro dell’avversario.Napolitano, che ha disputato un’ottima partita, attende ora di conoscere il nome del suo avversario in finale. Nell’altra semifinale si affronteranno infatti l’austriaco Jurij Rodionov, sesta testa di serie del torneo, e lo svizzero Leandro Riedi.
    Per il tennista italiano si tratta di un risultato di grande prestigio, che conferma il suo ottimo stato di forma e le sue qualità tecniche. La finale del torneo Challenger di Madrid rappresenta per Napolitano un’occasione importante per conquistare un titolo di rilievo e scalare posizioni nel ranking mondiale.Infatti l’azzurro con questa vittoria centra il best ranking al n.148 ATP (attuale best ranking n.152) ed in caso di vittoria del torneo entrerebbe nei top 125 al n.123 del mondo.

    CHALLENGER Madrid 🇪🇸 (Spagna) – Semifinali, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Stefano Napolitano vs [8] Mikhail Kukushkin ATP Madrid Stefano Napolitano• 064 Mikhail Kukushkin [8]021 Vincitore: Napolitano ServizioSvolgimentoSet 2S. NapolitanoM. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1S. Napolitano 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Napolitano 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Napolitano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace ace5-2 → 6-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-1 → 5-2S. Napolitano 15-0 30-0 ace 40-04-1 → 5-1M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1S. Napolitano 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Napolitano 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    2. [6] Jurij Rodionov vs Leandro Riedi ATP Madrid Jurij Rodionov [6]• 063 Leandro Riedi044ServizioSvolgimentoSet 2J. RodionovL. Riedi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4J. Rodionov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3L. Riedi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Rodionov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Riedi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2J. Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 1-1L. Riedi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 6-4L. Riedi 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 5-4J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4L. Riedi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Rodionov 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3L. Riedi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-2 → 2-2L. Riedi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2L. Riedi 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Gwangju: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Mattia Bellucci nel Md

    Mattia Bellucci nella foto

    Challenger Gwangju – Tabellone Principale – hard(1) Duckworth, James vs Hsu, Yu Hsiou Bolt, Alex vs Marie, Jules Fery, Arthur vs QualifierBlockx, Alexander vs (5) Bu, Yunchaokete
    (4) Bellucci, Mattia vs Sekulic, Philip Lajal, Mark vs QualifierBerankis, Ricardas vs QualifierQualifier vs (7) Tu, Li
    (6) Harris, Lloyd vs Uchiyama, Yasutaka (WC) Chung, Yun seong vs QualifierMarchenko, Illya vs Hong, Seongchan (WC) Lee, Jea Moon vs (3) Shimabukuro, Sho
    (8) Wong, Coleman vs Qualifier(Alt) Wu, Tung-Lin vs Sweeny, Dane Escoffier, Antoine vs Kachmazov, Alibek (WC) Nam, JiSung vs (2) Virtanen, Otto

    Challenger Gwangju – Tabellone Qualificazione – hard(1/Alt) Holmgren, August vs (WC) Lee, Duckhee (WC) Jang, Yunseok vs (10) Ellis, Blake
    (2) Saville, Luke vs Sakellaridis, Stefanos (WC) Park, Uisung vs (7) Erel, Yanki
    (3) Echargui, Moez vs (WC) Roh, Hoyoung Takahashi, Yusuke vs (9) Haliak, Mikalai
    (4) Gerasimov, Egor vs (Alt) Shin, Sanhui Fenty, Andrew vs (12) Jubb, Paul
    (5) Moriya, Hiroki vs Sun, Fajing Cui, Jie vs (11) Celikbilek, Altug
    (6) Noguchi, Rio vs Sasikumar, Mukund Zhou, Yi vs (8) McCabe, James

    Center Court – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Moez Echargui vs [WC] Hoyoung Roh 2. [4] Egor Gerasimov vs [Alt] Sanhui Shin 3. [1/Alt] August Holmgren vs [WC] Duckhee Lee
    Show Court – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. Yusuke Takahashi vs [9] Mikalai Haliak2. [WC] Uisung Park vs [7] Yanki Erel 3. [WC] Yunseok Jang vs [10] Blake Ellis
    Court 4 – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Hiroki Moriya vs Fajing Sun 2. [6] Rio Noguchi vs Mukund Sasikumar 3. Yi Zhou vs [8] James McCabe
    Court 8 – Ora italiana: 03:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jie Cui vs [11] Altug Celikbilek 2. [2] Luke Saville vs Stefanos Sakellaridis 3. Andrew Fenty vs [12] Paul Jubb LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione Italiana Tennis e Padel entra nelle competizioni virtuali con eSports FITP. Il 13 aprile scatta la ‘Road to IBI’: tappe di qualificazione a Napoli, Bari, Milano e tornei online. Gran finale al Foro con montepremi di 10mila euro. Circuiti anche in vista di Davis e Nitto ATP Finals

    La Federazione Italiana Tennis e Padel entra nelle competizioni virtuali con eSports FITP

    La Federazione Italiana Tennis e Padel lancia il progetto eSports FITP
    Un progetto che punta a creare un vero e proprio movimento federale che possa affiancarsi ai tornei, ai campionati e alle attività del settore tecnico e dei tesserati che praticano il tennis, il padel, il beach tennis e il wheelchair sui campi di tutta Italia. Gli eSports rappresentano uno straordinario strumento per interagire con il pubblico perché abbattono le distanze fisiche grazie alla possibilità di giocare online, creano momenti di aggregazione e favoriscono l’inclusione. Tutti, infatti, possono giocare senza distinzioni di genere, età e abilità. In questa direzione va anche la scelta di Tennis Clash come gioco ufficiale del progetto, un titolo gratuito per device mobili, prodotto da Wildlife Studios, più semplice da imparare e utilizzare.
    ‘ROAD TO IBI’
    Il progetto eSports FITP prenderà corpo innanzitutto in concomitanza con i tre grandi eventi tennistici organizzati dalla Federazione: gli Internazionali BNL d’Italia a Roma, il girone delle Davis Cup Finals a Bologna, le Nitto ATP Finals a Torino. In occasione di questi tre tornei, saranno organizzati altrettanti circuiti ‘Road To…’ che si svilupperanno attraverso competizioni organizzate in presenza, ad esempio nei raduni del FITP Junior Program, e tornei online. Questi tornei comporranno una classifica che determinerà i qualificati per la fase finale.
    Il primo di questi circuiti, ‘Road to IBI’, partirà il 13 e 14 aprile con il torneo dal vivo in occasione del raduno del FITP Junior Program di Napoli, a cui seguiranno quelli organizzati a Bari il 20-21 aprile e a Milano il 27-28 aprile. Per partecipare a questi eventi è necessario essere registrati sulla piattaforma myFITP (my.fitp.it). Nelle tappe di promozione sul territorio come questa, sarà allestito uno stand con postazioni ad hoc dotato di smartphone per consentire anche a chi non ha con sé un device di poter partecipare. Gli incontri saranno al meglio dei tre o cinque set a seconda del numero di partecipanti, e ogni set sarà un tiebreak a dieci punti. Ogni partita, ogni turno superato assegna un punteggio nella classifica eSports FITP. Il giocatore che dopo le tre tappe sarà risultato il migliore otterrà un posto alla fase finale al Foro Italico.
    Sono previsti poi tre tornei di qualificazione online all’interno di Tennis Clash che metteranno in palio complessivamente sei posti per la fase finale, aperta solo a giocatori comunitari, cittadini di nazioni che fanno parte dell’Unione Europea. Il primo si giocherà dal 25 al 30 aprile, il secondo dal 2 al 6 maggio, il terzo dal 9 al 13 maggio.
    Il roster dei finalisti sarà così composto:

    N.1 qualificato sarà selezionato dalla Classifica eSports FITP;
    N.3 qualificati saranno selezionati dal primo torneo di qualificazione su Tennis Clash. I primi tre in classifica generale, ma nel caso in cui i primi due giocatori siano dello stesso sesso il terzo qualificato sarà il primo giocatore/ giocatrice dell’altro sesso;
    N.2 qualificati saranno selezionati dal secondo torneo di qualificazione su Tennis Clash. Il migliore giocatore maschile in classifica generale e la migliore giocatrice;
    N.1 qualificato sarà selezionato dal terzo torneo di qualificazione su Tennis Clash. Sarà il migliore giocatore/ giocatrice italiano/a in classifica;
    N.1 wild card sarà assegnata dalla FITP.

    Negli eventi all’interno di Tennis Clash i giocatori seguiranno le modalità e le regole previste dal gioco, e otterranno i punteggi che formeranno la classifica in base all’algoritmo di Tennis Clash.
    Durante l’ultimo fine settimana degli Internazionali BNL d’Italia si giocherà poi la fase finale al Foro Italico: in palio un montepremi di 10 mila euro. Gli otto qualificati al ‘master finale’ si sfideranno in un round robin, tutti contro tutti, con incontri al meglio dei 3 set. Anche in questo caso, ogni set sarà un tie-break a dieci punti. I primi quattro della classifica si qualificheranno per le semifinali: il primo affronterà il quarto, il secondo giocherà contro il terzo. I vincitori delle semifinali si sfideranno per il titolo (formula al meglio dei 5 set).
    COMMUNITY
    Dopo gli Internazionali BNL d’Italia, scatterà l’omologa ‘Road to Davis Cup’ che prevederà tornei in presenza nei Centri Estivi FITP e competizioni online, in vista della fase finale a settembre a Bologna, e una ‘Road to Nitto ATP Finals’, che culminerà nel torneo finale a Torino a novembre.
    Ma il progetto della FITP non si limita ai grandi eventi. Tutti gli utenti eSports saranno invitati a iscriversi alla piattaforma myFITP, creando così una community di appassionati che dopo il ‘Road to IBI’ potranno sfidarsi in partite uno contro uno, partecipare ai tornei online organizzati dalla FITP e scalare la classifica eSports FITP fino a diventare il miglior giocatore d’Italia. LEGGI TUTTO