consigliato per te

  • in

    Lo scorso weekend il tennis (e Sinner) ha superato la Serie A di calcio per ascolti tv

    La stretta di mano tra Jannik e Stefanos a Monte Carlo 2024

    Incredibile ma vero. Lo scorso fine settimana il tennis ha superato il calcio per ascolti televisivi. Secondo quanto riporta il collega Simone Salvador, esperto di sport-media, la semifinale giocata da Jannik Sinner contro Stefanos Tsitsipas al Masters 1000 di Monte Carlo (giocata nel primo pomeriggio) ha avuto su Sky Sport 1.087.000 spettatori (combinando Sky Sport 1 e la APP mobile di Sky Go), un dato interessante non essendo quella partita una finale o un match di Coppa Davis.
    L’incontro di calcio della 32a giornata di Serie A più visto è stato Inter-Cagliari, con 952.000 telespettatori, oltre 100mila in meno rispetto alla partita di tennis giocata, e purtroppo persa, da Sinner, seguito di poco dal derby di Torino (Juventus – Torino), con 946.000 spettatori.
    Siamo lontanissimi dal dato di ascolto più alto mai registrato in Italia per una partita di tennis, ossia i 6 milioni 686 mila telespettatori per la finale Sinner – Djokovic delle ATP Finals di Torino 2023, ma è significativo come una partita importante ma nemmeno “top” del tour ATP abbia superato per numero di spettatori una partita della capolista del nostro campionato di calcio.
    La crescente passione per il tennis in Italia sta mettendo a rischio la leadership assoluta del calcio. È assolutamente una buona notizia, per noi appassionati di tennis ma in generale, poiché un Paese non ancorato ad una sola disciplina dominante è di sicuro più vario e interessante.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Trevisan si ferma al secondo turno nel torneo WTA 250 di Rouen

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    Anhelina Kalinina, attuale numero 32 del ranking WTA, ha dimostrato la sua supremazia nell’”Open Capfinances Rouen Métropole” (montepremi 232.244 dollari), torneo promosso quest’anno alla categoria WTA 250 dopo essere stato un WTA 125 fino al 2023. Sui campi in terra rossa del “Kindarena Sports Complex” di Rouen, capoluogo della Normandia, l’ucraina ha superato con un netto 6-2, 6-3 la mancina toscana Martina Trevisan, reduce dall’impresa di aver eliminato l’ex numero 1 del mondo e quattro volte campionessa Slam Naomi Osaka.
    L’inizio della partita è stato un susseguirsi di break, ben cinque nei primi sei giochi. Kalinina ha imposto il suo gioco lineare e potente, mettendo in campo una palla pesante, soprattutto sulla diagonale del rovescio. Quando è riuscita a spostare Trevisan e ad aprirsi il campo, la finalista degli ultimi Internazionali BNL d’Italia ha espresso un tennis di alto livello, mettendo in seria difficoltà la toscana.
    Nel secondo set, Trevisan ha cercato di cambiare le carte in tavola, adattando il gioco alle sue condizioni e applicando il suo piano con più continuità. Kalinina ha dovuto faticare maggiormente per conquistare i punti. Trevisan è riuscita a strappare il servizio all’avversaria, portandosi in vantaggio, ma non è stata in grado di difendere il break. La toscana ha continuato a variare il suo gioco, tirando fuori dal cilindro palle corte e tagli in back , riuscendo a conquistare il terzo break in tre game (3-2). Tuttavia, l’aggressività in risposta di Kalinina le ha permesso di rientrare ancora una volta in partita.Nonostante la determinazione dimostrata, a Trevisan è forse mancata un po’ di convinzione nei momenti chiave. La toscana ha lottato fino all’ultimo, anche quando si è trovata sotto 3-5. Si è guadagnata tre preziose palle break, ma Kalinina ne ha annullate due con altrettanti rovesci potenti. Sulla terza, Trevisan ha optato per una risposta aggressiva e profonda, mettendola di poco fuori. La toscana ha dato tutto per cancellare il primo match point, riuscendo nell’intento con un diritto diagonale. Tuttavia, quando Kalinina ha piazzato il suo rovescio diagonale, non c’è stato nulla da fare. Alla fine, è stata l’ucraina a meritare l’accesso in semifinale, dove affronterà la giovane promessa russa Mirra Andreeva.Con questa vittoria, Kalinina conferma il suo ottimo momento di forma e si candida come una delle favorite per la conquista del titolo a Rouen. La sua solidità da fondo campo e la potenza del suo rovescio potrebbero rivelarsi armi decisive nelle prossime sfide del torneo.
    WTA Rouen Anhelina Kalinina [3]• 0660 Martina Trevisan0230 Vincitore: Kalinina ServizioSvolgimentoSet 3Anhelina KalininaServizioSvolgimentoSet 2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Martina Trevisan 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Anhelina Kalinina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Martina Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Anhelina Kalinina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Chiasso: Il resoconto di giornata. Sconfitte per Pigato e Colmegna. Pigato “Due partite incoraggianti dopo l’infortunio”

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    Da Lois Boisson ad Anna Bondar, non ci sarebbe da sorprendersi se prossimamente alcune delle protagoniste dell’Axion Open dovessero calcare i palcoscenici del tour WTA. La giornata di secondi turni come da tradizione si è confermata una delle più intense e divertenti al Tennis Club Chiasso, dove si è delineato il quadro dei quarti di finale del torneo internazionale femminile con $60.000 di montepremi. Sul Centrale si è arresa sul più bello la ticinese Susan Bandecchi, sconfitta in 3 ore e 27 minuti dalla prima testa di serie (nonché n.86 WTA) Kayla Day con il punteggio di 7-6(5) 5-7 7-5. Tra le migliori otto c’è una sola svizzera, la finalista del 2022 Simona Waltert che ha avuto la meglio su Lucia Cortez per 6-4 6-3. Continua a impressionare la francese Lois Boisson, che dopo aver vinto tre tornei consecutivi ha vinto la diciassettesima partita consecutiva. Imbattuta sulla terra, la transalpina ha eliminato la seconda testa di serie Darja Semenistaja per 7-5 6-1. Tra i tanti appassionati sugli spalti, presente anche l’allenatore delle FC Lugano Mattia Croci-Torti. Tennista provetto, il tecnico ha parlato della sua passione e degli obiettivi della sua squadra per il rush finale in Super League e Coppa di Svizzera. I quarti di finale in programma venerdì 19 aprile sono i seguenti: Day-Cengiz, Riera-Waltert, Curmi-Bondar, Boisson-Burillo Escorihuela.
    Pigato: “Due partite incoraggianti dopo l’infortunio” – Dopo aver passato tre ore in campo nel match d’esordio, questa volta la maratona è stata fatale per Lisa Pigato. L’azzurra nel match di secondo round con la maltese Francesca Curmi si è arresa per 2-6 6-2 7-6(5) in 2 ore e 53 minuti. Nel terzo set l’azzurra lasciando andare il braccio era stata in grado di recuperare un break di svantaggio, ma nel tie-break Curmi è riuscita a staccare il pass per i quarti di finale. “Nel primo set ho fatto tutto giusto e l’ho chiuso con un punteggio netto nonostante lei fosse sul pezzo – le parole dell’azzurra, che dopo un infortunio è tornata a pieno regime da poche settimane -. Nel secondo parziale ho avuto qualche dubbio in più e lei è stata brava a salire. Nel terzo set mi mancava un po’ di profondità, ma sono stata lì. Alla fine è stata una bella partita con ritmo alto, peccato per il finale ma essendo rientrata da poco devo dire che è andata bene. Il mio prossimo torneo sarà a Santa Margherita di Pula”. Sulla lunga distanza è uscita di scena anche Martina Colmegna. Partita dalle qualificazioni l’italiana ha ceduto alla terza testa di serie Julia Riera con il punteggio di 5-7 6-4 6-4.
    Croci-Torti in visita al TC Chiasso – “Con il tennis ultimamente riesco a sfogare le pressioni del mio lavoro. Per un amatore come me è bello vedere delle professioniste all’opera e abitando vicino sono riuscito a venire un po’ di volte”. L’allenatore del Lugano Mattia Croci-Torti in queste giornate ha assistito a diversi match dell’Axion Open. I campi del TC Chiasso sono soliti vederlo protagonista nella veste di giocatore, ma il tecnico non disdegna il ruolo di spettatore: “Il mio idolo era Martina Hingis, poi ho vissuto l’era Federer. Oggi Alcaraz e Sinner stanno facendo cose eccezionali”. Parlando di risultati fuori dall’ordinario, è impossibile ignorare la splendida stagione del Lugano. Secondo alle spalle dello Young Boys a una sola giornata dall’inizio del Championship Group di Super League, i bianconeri sono in corsa anche in Coppa di Svizzera dove sono attesi dalla semifinale con il Sion: “Saranno settimane calde, giochiamo per due obiettivi e ci crediamo. In campionato sarà tosta inseguire lo Young Boys, ma adesso come nel tennis non dobbiamo farci venire il braccino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Cazaux dà forfait per il md. Zeppieri e Gigante entrano nelle quali

    Scritto da von HayekInizia la stagione su terra.Chi deve difendere più punti?Tra gli attuali primi 40, questi sono i 30 che devono prestare più attenzione.Si tratta dei punti da loro guadagnati (in scadenza) nei tornei su terra 2023 di Cagliari, Aix, Bordeax, Monaco, Estoril, Houston, Marrakech, Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma, Parigi.Per prima cosa abbiamo la posizione (classifica di chi scarterà più punti)Poi l’attuale classifica con la differenza (ranking ATP, classifica dei più penalizzati)In ultimo i punti che scarteranno1) [1 / =] djokovic: 23152) [2 / =] alcaraz: 22653) [8 / +5] ruud: 20004) [7 / +3] rune: 18555) [6 / +1] rublev: 14206) [11 / -5] tsitsipas: 13807) [4 / +3] medvedev: 12808) [5 / +3] zverev: 10809) [25 / -14] struff: 88310) [13 / -3] fritz: 73011) [30 / -19] etcheverry: 69512) [17 / -5] khachanov: 68513) [24 / -11] musetti: 68514) [23 / -9] cerundolo: 65515) [32 / -17] coric: 64016) [3 / +13] sinner: 58517) [22 / -5] jarry: 56018) [12 / +6] dimitrov: 51019) [36 / -17] karatsev: 47820) [14 / +6] humbert: 45021) [21 / =] tiafoe: 43022) [27 / -5] fokina: 37023) [31 / -8] norrie: 37024) [34 / -10] arnaldi: 36125) [33 / -8] djere: 26526) [19 / +7] baez: 24027) [9 / +18] hurkacz: 23528) [10 / +18] deminaur: 23529) [29 / =] lehecka: 22030) [15 / +15] paul: 210E questi sono dati che possono venir letti i 2 modalità completamente diverse, a seconda del tifo: (sparo sulla croce rossa citando Musetti)A) Vedete Musetti scarterà molti piuù punti dei suoi avversari diretti nel ranking quindi dopo Parigi sarà fuori dai 50B) Vedete Musetti che forte che è sulla terra (n.13 rispetto al 24 attuale). Adesso inizia la stagione sulla terra e sicuramente confermerà e incrementerà i tanti punti dello scorso anno mentre i suoi avversari, come i dati confermano, ne faranno pochi.
    In questa interessante analisi (apprezzo sempre l’afflato statistico che anima alcuni di noi, d’altronde nomen omen), avresti però dovuto inserire quanti sono, in teoria, i punti in palio, considerando che alcuni tornei si svolgono in contemporanea. Ad un rapido calcolo (aggiungo Torino, Lione e Ginevra) i punti massimi conseguibili vanno da 6100 a 6350. Sempre prendendo ad esempio Musetti, con un 10% sul totale dei punti salva la classifica attuale (24°) In sostanza significa, più o meno, fare il 2° o 3° turno nei tornei ai quali partecipa, e nei quali avrà quasi sempre (tranne Montecarlo, Barcellona e RG) un bye. Djokovic, Alcaraz, Rune e Ruud, che difendono almeno il triplo dei suoi punti dovranno fare, in media almeno uno o due turni in più. Sinner è più o meno nella stessa situazione di Musetti, ma da lui ci si aspetta un po’ di più, ovviamente, ed il 2° posto potrebbe non essere una chimera. Degli altri italiani mi sembra che solo Arnaldi abbia un discretto gruzzoletto di 360 punti, a lui bastano un paio di 3 turni, o 3 secondi.Quindi buone prospettive per Sonego, Cobolli (che però ha un quarto a Monaco, se non ricordo male) Darderi, Fognini e Berrettini. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: comunicato il programma della fasi a gironi. Per l’Italia a Bologna esordio mercoledì 11 settembre contro il Brasile

    La infografica degli incontri di Bologna

    È stato svelato il programma della fasi a gironi di Davis Cup, in scena dal 10 al 15 settembre 2024. L’Italia, campione in carica nella più antica manifestazione sportiva a squadre per nazioni, giocherà nel gruppo A a Bologna, in un girone che comprende Brasile, Belgio e Olanda.
    Il team capitanato da Volandri esordirà mercoledì 11 settembre contro il Brasile, poi venerdì 13 settembre affronterà il Belgio, e chiuderà il girone domenica 15 affrontando l’Olanda. Gli incontri inizieranno alle ore 15, due singolari e poi un doppio.

    The schedule for the 2024 Davis Cup Finals Group Stage is out!
    Which tie will you be going to? pic.twitter.com/U0P9Twk1G1
    — Davis Cup (@DavisCup) April 18, 2024

    Durissimo il gruppo B, composto da Spagna, Australia, Francia e Rep. Ceca. Ricordiamo che le prime due squadre di ogni girone si qualificheranno per la Final 8 di Malaga, in programma dal 19 al 24 novembre.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ai quarti del WTA 500 di Stoccarda: Jabeur battuta 7-6, 6-4. HIGHLIGHTS

    Prosegue la stagione da sogno di Jasmine Paolini, che si qualifica per i quarti di finale del torneo WTA 500 di Stoccarda: la toscana, già certa di ritoccare lunedì il suo best ranking, ha superato 7-6, 6-4 la tunisina Ons Jabeur, numero 9 del mondo. Venerdì la sfida contro la kazaka Rybakina, n°4 WTA. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ARNALDI AI QUARTI A BARCELLONA

    Prosegue la stagione da incorniciare di Jasmine Paolini, che vola ai quarti del torneo WTA 500 di Stoccarda, in Germania. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.14 del ranking ma già certa di salire almeno al 13° posto da lunedì (suo best ranking), ha sconfitto per la prima volta in carriera la tunisina Ons Jabeur, n.9 WTA e settima favorita del seeding, con i parziali di 7-6, 6-4. Paolini continua dunque nel suo straordinario 2024, con il primo trofeo da 1000 conquistato in quel di Dubai e i primi ottavi Slam raggiunti all’Australian Open. Venerdì Jasmine affronterà la kazaka Elena Rybakina (4 del ranking): l’azzurra guida 2-1 nei precedenti, con la rivale che si è sempre ritirata in entrambe le sconfitte (a Dubai senza nemmeno scendere in campo). La sfida in diretta venerdì alle 12.30 su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fantastica Paolini! Batte Jabeur all’WTA 500 di Stoccarda, nei quarti trova Rybakina

    Jasmine Paolini (foto Getty Images)

    Gambe, testa e cuore, ma anche tantissimo tennis, sempre più efficace e vincente contro le migliori al mondo. Vola Jasmine Paolini sulla terra indoor del WTA 500 di Stoccarda: con un’altra monumentale prestazione per sostanza e qualità agonistica, la toscana batte la tunisina Ons Jabeur (plurifinalista Slam) per 7-6(8) 6-4 issandosi ai quarti di finale del prestigioso torneo tedesco, dove la attende una super sfida contro Elena Rybakina. La vittoria è stata ottenuta con pieno merito contro un’avversaria tutt’altro che dimessa: Jabeur infatti, seppur alla fine sconfitta, ha disputato senz’ombra di dubbio la miglior partita della sua tribolata stagione, bloccata da vari problemi fisici. È parsa in ripresa la tunisina sul piano della corsa, dell’intensità di gioco e qualità generale dei suoi colpi a tratti “magici”, ma alla fine ha ceduto di fronte alla maggior consistenza e aggressività dell’azzurra, davvero mai doma e pronta a giocarsi con il piglio della campionessa i punti importanti. Splendide molte accelerazioni col diritto, potenti e precise, a costruire in forcing “massiccio”. Un 2024 eccezionale per Jasmine, che dopo il primo titolo 1000 vinto a Dubai non smette di stupire ed esaltare, con un’altra prestazione maiuscola e scalpo prestigioso. È la prima vittoria di Paolini su Jabeur dopo due sconfitte.
    Paolini parte di slancio, serve con sicurezza e strappa il break al primo turno di battuta della rivale, portandosi avanti per 3 giochi a 0, e poi 4-1. Il fatidico settimo game è fatale all’azzurra, esagera con la spinta col diritto sulle palle tagliate di Ons e cede il contro break, per il 4-3 poi 4 pari. Il set si decide al tiebreak, una vera battaglia punto su punto. Jabeur ha il primo set point sul 6 punti a 5, ma Paolini lo annulla con un diritto cross potente, davvero ben giocato vista la tensione del momento. Quindi è Jabeur ad annullare con il servizio il primo set point all’italiana, ma non sfrutta il secondo sbagliando un rovescio non impossibile. Paolini è lucida, da grande agonista regge il momento difficile e piazza il punto decisivo sul 9-8, chiudendo il set per 10 punti a 8. Grande battaglia e intensità, con Paolini davvero rapida in campo.
    La battaglia continua feroce anche all’avvio del secondo parziale: break e contro break immediato nel terzo e quarto game, per il 2 pari, quindi si avanza sui turni di servizio con varie palle break annullate dalle due giocatrici (una Jabeur, ben 4 Paolini in due turni di servizio, con game assai complicati e ricchi di capovolgimenti di fronte). L’equilibrio si spezza nel nono game: la nordafricana scivola 30-40 al servizio, vittima di qualche incertezza e un po’ di fatica nelle gambe; è bravissima la toscana a prendersi il break con un sicuro rovescio cross che le vale il 5-4. Serve per chiudere l’incontro Jasmine e affronta la reazione veemente della rivale, che strappa due palle break, senza però riuscire a trasformarle (brava Jasmine con un diritto splendido a cancellare la seconda). Il forcing vale a Paolini il match point ai vantaggi, che si prende grazie ad un errore di rovescio di Ons.
    Curioso che nei quarti Paolini trova ora proprio Rybakina, che avrebbe dovuto affrontare anche a Dubai (sempre nei quarti), ma la kazaka si ritirò senza giocare per problemi intestinali. Bravissima Jasmine!
    Marco Mazzoni

    Paolini – Jabeur WTA Stuttgart Jasmine Paolini• 0760 Ons Jabeur [7]0640 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine PaoliniServizioSvolgimentoSet 2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4Ons Jabeur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 3-3* 4-3* 5*-3 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 7-8* 8*-8 9*-86-6 → 7-6Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5Ons Jabeur 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Ons Jabeur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner giocherà il torneo ATP di Bastad: obiettivo è preparare i Giochi di Parigi 2024

    Jannik Sinner giocherà in estate il Nordea Open a Bastad, in Svezia. Ad annunciarlo sui profili social gli organizzatori del torneo 250 che si terrà dal 15 al 21 luglio. Perché l’azzurro prenderà parte a questo torneo per la prima volta, nella settimana successiva a Wimbledon? La risposta è semplice. A Bastad, storico torneo svedese, si gioca infatti sulla terra rossa e Sinner vuole preparare al meglio l’appuntamento con il torneo olimpico, in programma dal 28 luglio sui campi del Roland Garros a Parigi. “Sono molto contento di partecipare al Nordea Open, mi dicono essere un grande evento. Ci vediamo presto!”, le parole del campione degli Australian Open.  LEGGI TUTTO