consigliato per te

  • in

    Challenger Francavilla, Mauthausen, Praga, Wuxi e Santos: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Federico Iannacone nella foto

    CHALLENGER Francavilla (Italia 🇮🇹), terra battuta – 1° Turno Qualificazioni

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Federico Arnaboldi vs [12] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    2. Gabriele Pennaforti vs [8] Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Manas Dhamne vs [7] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Gabriel Debru vs Federico Iannaccone (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Guy Den Ouden vs Tommaso Compagnucci ATP Francavilla al Mare Guy Den Ouden [5]00 Tommaso Compagnucci00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Lorenzo Giustino vs Andrea Guerrieri Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Daniel Bagnolini vs [11] Dan Added Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Rocco Piatti vs [10] Damien Wenger Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Elmer Moller vs Alternate Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Alessandro Giannessi vs Lorenzo Rottoli Il match deve ancora iniziare
    3. Ryan Nijboer vs [9] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Matthew Dellavedova vs [WC] Samuele Pieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Mauthausen (Austria 🇦🇹), terra battuta – 1° Turno Qualificazione

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Sebastian Fanselow vs Luca Castagnola ATP Mauthausen Sebastian Fanselow [1]A3 Luca Castagnola• 404ServizioSvolgimentoSet 1L. Castagnola 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-AS. Fanselow 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 3-4L. Castagnola 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Fanselow 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-2 → 3-2L. Castagnola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2S. Fanselow 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Castagnola 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1S. Fanselow 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0

    2. [WC] Matthias Ujvary vs [9] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Lucas Miedler vs [8] Jelle Sels Il match deve ancora iniziare
    4. Neil Oberleitner vs [11] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [PR] Evan Furness vs [10] Max Hans Rehberg ATP Mauthausen Evan FurnessA5 Max Hans Rehberg [10]• 406ServizioSvolgimentoSet 1M. Hans Rehberg 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-AE. Furness 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6M. Hans Rehberg 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5E. Furness 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4E. Furness 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 4-3M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2E. Furness 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace3-1 → 4-1M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1E. Furness 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1M. Hans Rehberg 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1E. Furness 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0

    2. [4] Matej Dodig vs [WC] Niklas Waldner Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Ignacio Buse vs [Alt] Leopold Zima Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Louis Wessels vs [WC] Manuel Lazic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Lukas Pokorny vs [12] Jerome Kym ATP Mauthausen Lukas Pokorny3*6 Jerome Kym [12]56ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 3*-5J. Kym 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Pokorny 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-5 → 6-5J. Kym 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5L. Pokorny 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4J. Kym 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-3 → 4-4L. Pokorny 15-0 15-15 30-15 40-30 ace3-3 → 4-3J. Kym 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Pokorny 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2J. Kym 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2L. Pokorny 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-1 → 2-1J. Kym 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Pokorny 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [2] Orlando Luz vs Peter Heller Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Fernando Romboli vs [7] Arthur Gea Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Mohamed Safwat vs [Alt] Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Praga (Repubblica Ceca 🇨🇿), terra battuta – 1° Turno Qualificazione

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Nikoloz Basilashvili vs [8] Carlos Taberner ATP Prague 2 Nikoloz Basilashvili• 04 Carlos Taberner [8]01ServizioSvolgimentoSet 1N. BasilashviliC. Taberner 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-403-1 → 4-1N. Basilashvili 15-0 15-15 15-30 df 15-403-0 → 3-1C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df df2-0 → 3-0N. Basilashvili 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0C. Taberner 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    2. Maxime Chazal vs [10] Martin Krumich Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Clement Chidekh vs Tomasz Berkieta Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Tristan Lamasine vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Mathys Erhard vs [WC] Maxim Mrva ATP Prague 2 Mathys Erhard [6]305 Maxim Mrva• 402ServizioSvolgimentoSet 1M. Mrva 0-15 df 0-30 30-30 40-30 aceM. Erhard 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2M. Mrva4-1 → 4-2M. Erhard 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-1 → 4-1M. Mrva 15-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1M. Erhard 15-0 ace 40-0 ace2-0 → 3-0M. Mrva 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Erhard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. [4] Michael Vrbensky vs [WC] Vojtech Vales Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Felix Gill vs [WC] Jan Hrazdil Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Filip Hanzelin vs [11] Robert Strombachs Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Giovanni Fonio vs Tibo Colson ATP Prague 2 Giovanni Fonio [3]404 Tibo Colson• 301ServizioSvolgimentoSet 1T. Colson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40G. Fonio 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1T. Colson 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df2-1 → 3-1G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1T. Colson 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [Alt] Peter Benjamin Privara vs [7] Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    3. Constantin Bittoun Kouzmine vs [12] Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare
    4. Norbert Gombos vs [9] Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Wuxi (Cina 🇨🇳), cemento – 1° Turno Qualificazione

    Center Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [WC] Linang Xiao vs [7] Dominik Palan ATP Wuxi Linang Xiao06 Dominik Palan [7]0*6ServizioSvolgimentoSet 1L. Xiao 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6D. Palan 15-0 ace 30-0 ace 40-05-5 → 5-6L. Xiao 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5D. Palan 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5L. Xiao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4D. Palan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 3-4L. Xiao 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4D. Palan 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Xiao 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Palan 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2L. Xiao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2D. Palan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [Alt] Ray Ho vs [Alt] Ye Cong Mo Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Yan Bai vs [Alt] Jake Delaney Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:15 (ora locale: 12:15 pm)1. [6] James McCabe vs [Alt] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Aoran Wang vs [12] Jie Cui ATP Wuxi Aoran Wang10 Jie Cui [12]66 Vincitore: Cui ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6A. Wang 15-0 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5J. Cui 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-3 → 0-4A. Wang 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3J. Cui 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2A. Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Cui 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 1-6A. Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A1-4 → 1-5J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4A. Wang 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3J. Cui 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1J. Cui 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1

    3. [5] Mikalai Haliak vs [Alt] Zhe Li ATP Wuxi Mikalai Haliak [5]66 Zhe Li42 Vincitore: Haliak ServizioSvolgimentoSet 2M. Haliak 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Z. Li 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-404-2 → 5-2M. Haliak 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Z. Li 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2M. Haliak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 A-402-1 → 3-1Z. Li 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Haliak 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace1-0 → 2-0Z. Li 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Haliak 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Z. Li 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4M. Haliak 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 5-3Z. Li 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3M. Haliak 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Z. Li 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3M. Haliak 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Z. Li 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2M. Haliak 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Z. Li 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    4. Akira Santillan vs [11] Fajing Sun Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Sheng Tang vs [9] Blake Ellis Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 06:15 (ora locale: 12:15 pm)1. Alafia Ayeni vs [10] James Trotter ATP Wuxi Alafia Ayeni13 James Trotter [10]66 Vincitore: Trotter ServizioSvolgimentoSet 2A. Ayeni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6J. Trotter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5A. Ayeni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4J. Trotter 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4A. Ayeni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 2-3J. Trotter 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Ayeni 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2J. Trotter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Ayeni 15-0 15-15 15-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Trotter 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6A. Ayeni 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5J. Trotter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4A. Ayeni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3J. Trotter 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3A. Ayeni 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-1 → 0-2J. Trotter 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Ricardas Berankis vs Mukund Sasikumar ATP Wuxi Ricardas Berankis [1]766 Mukund Sasikumar570 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 3M. Sasikumar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-0 → 6-0R. Berankis 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-0 → 5-0M. Sasikumar 0-15 df 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0M. Sasikumar 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0R. Berankis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 4*-66-6 → 6-7R. Berankis 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace ace5-5 → 5-6R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5M. Sasikumar15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5R. Berankis 15-0 30-0 30-152-5 → 3-5M. Sasikumar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5R. Berankis 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4R. Berankis 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-2 → 1-3M. Sasikumar 15-0 15-15 df 15-30 15-400-2 → 1-2R. Berankis 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-1 → 0-2M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5M. Sasikumar 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5R. Berankis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Sasikumar5-3 → 5-4R. Berankis4-3 → 5-3M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3R. Berankis 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3R. Berankis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2R. Berankis 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-401-0 → 1-1M. Sasikumar 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0

    3. [WC] Hanyi Liu vs [8] Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Ramkumar Ramanathan vs Yusuke Takahashi Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santos (Brasile 🇧🇷), terra battuta – 1° Turno Qualificazione

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs [WC] Pedro Rodrigues Longobardi Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Igor Gimenez vs [Alt] Luis Britto Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Joao Pedro Prudencio vs [7] Rafael Tosetto Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Aziz Ouakaa vs [WC] Enzo Tafarelo Vargas (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Matheus Bueres vs [8] Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Enrique Bogo vs [10] Seita Watanabe Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luis Felipe Ferraz Sandoval Carvalho vs [11] Franco Ribero Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Lucca Pinto vs [9] Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Ignacio Carou vs [PR] Tobias Franco Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Takeru Yuzuki vs [12] Aryan Shah (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence, Challenger Guangzhou, Porto Alegre ed i WTA 125 di Saint Malo e Lleida: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto

    CHALLENGER Cagliari (🇮🇹 Italia) – Finali, terra battuta

    CENTRALE – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Mariano Navone vs [2] Lorenzo Musetti (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Aix en Provence (🇫🇷 Francia) – Finali, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. Luke Johnson / Skander Mansouri vs [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alejandro Tabilo vs Jaume Munar (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (🇨🇳 Cina) – Semifinali e Finale, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Adam Walton vs [5] Yunchaokete Bu SFATP Guangzhou Adam Walton [3]276 Yunchaokete Bu [5]662 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 3A. Walton 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Y. Bu 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df4-2 → 5-2A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Y. Bu 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 3-2A. Walton 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2Y. Bu 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1Y. Bu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 6*-56-6 → 7-6Y. Bu 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6A. Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Y. Bu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Walton 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Y. Bu 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3Y. Bu 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Walton 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Bu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Y. Bu 15-0 30-0 40-15 ace1-0 → 1-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 2-6A. Walton 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Y. Bu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4A. Walton 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Y. Bu 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-2 → 1-2Y. Bu 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2A. Walton 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. Tristan Schoolkate vs [3] Adam Walton FATP Guangzhou Tristan Schoolkate• 060 Adam Walton [3]031ServizioSvolgimentoSet 2T. SchoolkateA. Walton 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-405-3 → 6-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-2 → 5-2A. Walton 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1A. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1T. Schoolkate 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Schoolkate vs [7] Maxime Cressy SFATP Guangzhou Tristan Schoolkate76 Maxime Cressy [7]63 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Cressy 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Cressy 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Cressy 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 df 6*-46-6 → 7-6T. Schoolkate 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6M. Cressy 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-5 → 5-6T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace ace4-5 → 5-5M. Cressy 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace4-4 → 4-5T. Schoolkate 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 4-4M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2M. Cressy 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-1 → 3-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-1 → 3-1M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-401-1 → 2-1T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Porto Alegre (🇧🇷 Brasile) – Finale, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [LL] Daniel Dutra da Silva vs [8] Ergi Kirkin Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Saint Malo (🇫🇷 Francia) – Finale, terra battuta

    Central – ore 15:00Chloe Paquet vs Lois Boisson Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Lleida (🇪🇸 Spagna) – Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 12:00Mayar Sherif vs (2) Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati con il dettaglio delle Finali. E’ il giorno della finale del singolare maschile. LIVE Auger Aliassime vs Rublev (LIVE e Sondaggio LiveTennis)

    I finalisti del torneo di Madrid – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) – Finali, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund vs [8] Cristina Bucsa / Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    2. Felix Auger-Aliassime vs [7] Andrey Rublev (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Domenica 05 Maggio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto

    Challenger 175 Cagliari – terraF Navone – Musetti (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Francavilla al Mare – terra1TQ Arnaboldi – Cukierman (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Debru – Iannaccone (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Den Ouden – Compagnucci (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pennaforti – Elias (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giustino – Guerrieri (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Giannessi – Rottoli (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bagnolini – Added (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Dellavedova – Pieri (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Prague 2 – terra1TQ Fonio – Colson (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Mauthausen – terra1TQ Fanselow – Castagnola (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Santos: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Renzo Olivo nella foto

    Challenger Santos – Tabellone Principale – terra(1) Popko, Dmitry vs (Alt) Justo, Guido Ivan Qualifier vs Casanova, Hernan Boscardin Dias, Pedro vs (Alt) Torres, Juan Bautista Aboian, Valerio vs (5) Guillen Meza, Alvaro
    (4) Habib, Hady vs QualifierAmbrogi, Luciano Emanuel vs QualifierMena, Facundo vs Kuzuhara, Bruno (WC) Pereira, Jose vs (6) Kirkin, Ergi
    (7) Vallejo, Adolfo Daniel vs (WC) Sell, Karue (PR) Alvarez, Nicolas vs Bueno, Gonzalo Qualifier vs (SE) Dutra da Silva, Daniel Qualifier vs (3) Olivo, Renzo
    (8) Sakamoto, Pedro vs (WC) Miguel, Luis “Guto” (Alt) Leite, Wilson vs Villanueva, Gonzalo Sakellaridis, Stefanos vs QualifierZanellato, Nicolas vs (2) Rodriguez Taverna, Santiago

    Challenger Santos – Tabellone Qualificazione – terra(1) Roncadelli, Franco vs Bye(WC) Prudencio, Joao Pedro vs (7) Tosetto, Rafael (2/Alt) Aboian, Leonardo vs Bye(Alt) Bueres, Matheus vs (8) Hilderbrand, Trey
    (3) Lingua Lavallen, Alejo Lorenzo vs (WC) Rodrigues Longobardi, Pedro (Alt) Pinto, Lucca vs (9) Sheyngezikht, Leonid (4) Gimenez, Igor vs (Alt) Britto, Luis (Alt) Bogo, Enrique vs (10) Watanabe, Seita
    (5) Ouakaa, Aziz vs (WC) Vargas, Enzo Tafarelo (Alt) Yuzuki, Takeru vs (12) Shah, Aryan (6) Carou, Ignacio vs (PR) Franco, Tobias (WC) Ferraz Sandoval Carvalho, Luis Felipe vs (11) Ribero, Franco

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen vs [WC] Pedro Rodrigues Longobardi 2. [4] Igor Gimenez vs [Alt] Luis Britto 3. [WC] Joao Pedro Prudencio vs [7] Rafael Tosetto 4. [5] Aziz Ouakaa vs [WC] Enzo Tafarelo Vargas (non prima ore: 21:00)
    QUADRA 1 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Matheus Bueres vs [8] Trey Hilderbrand 2. [Alt] Enrique Bogo vs [10] Seita Watanabe 3. [WC] Luis Felipe Ferraz Sandoval Carvalho vs [11] Franco Ribero
    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Lucca Pinto vs [9] Leonid Sheyngezikht 2. [6] Ignacio Carou vs [PR] Tobias Franco 3. [Alt] Takeru Yuzuki vs [12] Aryan Shah (non prima ore: 20:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Rublev-Auger Aliassime all’ATP Madrid, dove vedere la finale in tv e streaming

    È una finale inattesa, ma che sa di riscatto quella di Madrid tra Andrey Rublev e Felix Auger-Aliassime. Prima volta in finale in un Masters 1000 per il canadese che ha sfruttato tre ritiri degli avversari nel torneo. Quinta volta, invece, per Rublev che ha ritrovato la serenità nel momento giusto. Il match è in diretta alle 18.30 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Dalla “Scatola magica” al campo in cui i sogni diventano realtà: alzi la mano chi, inclusi i protagonisti, si aspettava una finale tra Auger-Aliassime e Rublev nel Masters 1000 di Madrid. Il tennis, però, è così: offre possibilità di riscatto lì dove per molti la delusione è bruciante. Una striscia di quattro sconfitte di fila per Andrey, un anno e mezzo di Purgatorio per Felix. Poi, sul Manolo Santana, il riscatto tanto atteso. La fortuna ha aiutato Rublev regalandogli un secondo turno agevole contro Bagnis, ma poi il russo ha dovuto tirar fuori tutte le qualità che non credeva più di avere dentro di sé: il cinismo, nel tiebreak vinto 12 punti a 10 contro Davidovich Fokina, l’autorevolezza di un top ten contro Griekspoor, la sfrontatezza e il coraggio contro il favorito Carlos Alcaraz, limitato dal problema all’avambraccio, ma sempre campione uscente e spalleggiato da un rumoroso pubblico che poteva essere fattore decisivo in campo, la tranquillità tattica contro Fritz.

    Rublev, la normalità dopo la squalifica di Dubai
    Inutile nascondersi: la squalifica in semifinale a Dubai contro Bublik per ingiurie verso il giudice di linea era rimasta in testa a Rublev, umiliato da se stesso, dai propri scatti di ira, dalle paure e dalla sensazione di essere sempre un po’ “Calimero” davanti alle grandi occasioni. E infatti, chiamato a difendere il titolo più importante vinto in carriera, il russo era uscito al debutto a Monte-Carlo, sconfitto da un Popyrin tutt’altro che specialista sulla terra rossa. Probabile che Andrey avesse bisogno che i riflettori su di sé si spegnessero. Probabile che avesse bisogno di normalità, di tenere basse le aspettative, a tratti di sembrare “invisibile”, nel senso di poco attenzionato, studiato, sezionato nelle proprie emozioni. In finale Rublev dovrà superare l’ultima prova: la pressione di essere favorito in una partita che potrebbe regalargli più Masters 1000 di tre come Del Potro, Berydch e Wawrinka. Niente male per uno che pensa sempre di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato.

    La rinascita di Auger-Aliassime
    Momento sbagliato che Auger-Aliassime ha attraversato per tanti, troppi mesi, dopo aver raggiunto un best ranking da numero 6 ATP a fine 2022. Il canadese è stato la prima vittima di un tennis sempre più fisico e logorante. I primi problemi al ginocchio a marzo 2023, la fiducia sempre più a picco, la scarsa predisposizione sulla terra rossa: il ranking di Felix si è tenuto a galla con l’inaspettata e insperata difesa del titolo a Basilea, in un posto dall’atmosfera magica, vinto per dieci volte da un tale Roger Federer nato l’8 agosto, proprio come Auger-Aliassime. E forse non è un caso che il canadese sia arrivato in fondo a Madrid, torneo la cui terra rossa è anomala, in altura, veloce, quasi “da cemento”. I tre ritiri – di cui uno, angosciante per l’Italia – hanno più che altro tolto a Felix la gioia di festeggiare il ritorno tra i grandi. Nessuno, però, ha il potere di manipolare il tabellone. Né sarebbe giusto concentrarsi sulle facce contrite di Mensik e Lehecka nel lasciare il campo, dimenticandosi che Auger-Aliassime agli ottavi di finale ha sconfitto quel Casper Ruud che nel 2024 vanta la finale a Monte-Carlo e il titolo a Barcellona.

    Rublev-Auger Aliassime, i precedenti
    I precedenti dicono 4-1 per Rublev, che ha vinto l’unica sfida sulla terra rossa, ma nel 2018, quando Auger-Aliassime non aveva neanche 18 anni. Il russo e il canadese si sono già affrontati in una finale ATP, ma molto meno blasonata, nell’ATP 250 di Marsiglia nel 2022. In quella circostanza a vincere fu il russo, ma sette giorni prima il canadese si era imposto a Rotterdam, andando poi a vincere il titolo, il primo di cinque in carriera, arrivato dopo otto finali perse di fila. Sbilanciarsi è esercizio inutile: comunque vada, però, il tennis ha ritrovato due campioni. 

    Rublev-Auger Aliassime, dove vedere la finale dell’ATP Madrid
    Il match tra Andrey Rublev e Felix Auger-Aliassime, finale del Masters 1000 di Madrid, è in programma domenica 5 maggio, ore 18.30, sul Manolo Santana Stadium della Caja Magica di Madrid. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento di Paolo Bertolucci.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, tutto quello che c’è da sapere sugli Internazionali d’Italia

    Il grande tennis torna in scena al Foro Italico per l’81esima edizione degli Internazionali d’Italia, da seguire in diretta Sky Sport e in streaming su NOW dal 7 al 19 maggio. Riflettori puntati sui veterani Djokovic e Nadal, al via undici azzurri. Tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000 di Roma
    LE TESTE DI SERIE DEL TORNEO

    È iniziato il conto alla rovescia per gli Internazionali d’Italia, il Masters 1000 del Foro Italico di Roma da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 7 al 19 maggio. Giunto all’edizione numero 81, il torneo italiano sarà un test importante per tutti alla vigilia del Roland Garros. Senza Sinner, out per l’infortunio all’anca, e Alcaraz, fermo per un’edema al braccio, l’attenzione sarà tutta per la sfida tra i veterani Novak Djokovic e Rafael Nadal. Nole tornerà in campo dopo il forfait di Monte-Carlo; Rafa, 10 volte vincitore a Roma, giocherà nella capitale per la prima volta dal 2022.

    Gli italiani in tabellone al Foro Italico
    Sono 11 i tennisti italiani ammessi nel tabellone principale maschile degli Internazionali di Roma con una testa di serie, Lorenzo Musetti. Gli altri giocatori che saranno al via al Foro Italico sono Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Luca Nardi, Fabio Fognini, Matteo Berrettini, Giulio Zeppieri, Matteo Gigante e Andrea Vavassori. Tra le donne, invece, al via ci saranno Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini, Giorgia Pedone, Nuria Brancaccio, Federica Di Sarra e Vittoria Paganetti. 

    Internazionali d’Italia, il calendario

    Martedì 7 maggio, dalle 11: 1° turno (donne)
    Mercoledì 8 maggio, dalle 11: 1° turno (uomini e donne)
    Giovedì 9 maggio, dalle 11: 1° turno (uomini) e 2° turno (donne)
    Venerdì 10 maggio, dalle 11: 2° turno (uomini e donne)
    Sabato 11 maggio, dalle 11: 2° turno (uomini) e 3° turno (donne)
    Domenica 12 maggio, dalle 11: 3° turno (uomini e donne)
    Lunedì 13 maggio, dalle 11: 3° turno (uomini) e ottavi di finale (donne)
    Martedì 14 maggio, dalle 11: Ottavi di finale (uomini) e quarti di finale (donne)
    Mercoledì 15 maggio, dalle 11: Quarti di finale (uomini e donne)
    Giovedì 16 maggio, dalle 13: Quarti di finale (uomini) e semifinali (donne)
    Venerdì 17 maggio, dalle 14: Semifinali (uomini)
    Sabato 18 maggio, ore 17: Finale donne
    Domenica 19 maggio, ore 17: Finale uomini

    Montepremi in aumento
    Il montepremi al maschile supererà quest’anno i 9 milioni di euro: per la precisione sarà 9.094.379€, mezzo milione in più rispetto a un anno fa. Sostanziale anche l’aumento nel torneo femminile, nell’ambito di un percorso che in poco tempo porterà all’equal prize money. Per le donne il montepremi sarà di 4.791.105€, 1,2 milioni in più rispetto a quello 2023.

    ATP Roma, i punti assegnati nel torneo maschile

    1° turno: 10 punti ATP
    2° turno: 30 pt
    3° turno: 50 pt
    Ottavi di finale: 100 pt
    Quarti di finale: 200 pt
    Semifinali: 400 pt
    Finalista: 650 pt
    Vincitore: 1000 pt

    Gli Internazionali d’Italia su Sky: la guida
    Sky, broadcaster ufficiale dell’ATP Tour, trasmetterà l’81^ edizione degli Internazionali BNL d’Italia, offrendo in diretta ai propri abbonati, sui canali Sky Sport e sull’app Sky Sport Plus, tutti gli incontri del tabellone principale di singolare e doppio del torneo maschile e di quello femminile. Tredici giorni di straordinaria copertura dell’evento, anche in streaming su NOW, i cui canali di riferimento saranno Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno e che avrà il suo “cuore” nell’avveniristico studio 2 di Milano Santa Giulia, con la magia dell’AR, la realtà virtuale. Analisi e approfondimenti nei tre grandi appuntamenti quotidiani (alle 13.30, alle 18.30 e a fine giornata) condotti da Eleonora Cottarelli e Alessandro Lupi, con tutte le voci, i commenti e i retroscena dagli inviati di Sky Sport al Foro Italico. E in più la presenza di Ivan Ljubicic, punta di diamante della “squadra tennis” di Sky a Roma.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Madrid, Swiatek è la regina di Spagna: battuta Sabalenka in finale

    La polacca salva tre match point e batte 7-5, 4-6, 7-6 Sabalenka, vincendo per la prima volta il WTA di Madrid, l’unico tra i principali tornei su terra rossa che le mancava. Per Swiatek è il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo Doha e Indian Wells
    SINNER SALTA ROMA: LE NEWS

    “The queen of clay”. Nessuna come Iga Swiatek nei tornei sulla terra rossa. 22 anni e già in bacheca tutti i titoli più importanti sulla superficie. All’appello mancava soltanto il WTA di Madrid e la polacca ha subito rimediato. 7-5, 4-6, 7-6 alla campionessa uscente Aryna Sabalenka al termine di una battaglia durata tre ore e 11 minuti, durante la quale la polacca ha dovuto anche salvare tre match point, per completare un mosaico di trofei sempre più epico.

    Primo set a Swiatek
    Una finale tra la numero 1 e la numero 2 al mondo non può che essere sinonimo di qualità altissima. Un primo scambio di break e controbreak in apertura di partita è il segnale di come a essere decisivi saranno i dettagli. Swiatek annulla tre palle break nel settimo game, Sabalenka due a seguire. Con il tiebreak che sembra scritto, l’equilibrio si spezza sul 5-5. La campionessa uscente concentra nel momento peggiore gli errori non forzati e la numero 1 al mondo sfrutta l’occasione tenendo fede al numero di fianco al proprio ranking, riuscendo a chiudere il parziale al servizio e tirando fuori anche un provvidenziale ace su un delicatissimo 30-30. 

    La risposta di Sabalenka
    Chiamata alla reazione nel secondo set, Sabalenka non si tira indietro: più che un segnale di fragilità al servizio, lo scambio di break e controbreak tra secondo e quinto game è indice di una qualità sempre più in crescendo. Sotto 5-4 e servizio, Swiatek prova a cercare la profondità, ma un doppio fallo sul 30-30 è il preludio a un set portato a casa di prepotenza dalla bielorussa, grazie a due fantastici vincenti consecutivi di dritto.

    Un successo all’ultimo respiro
    Punto dopo punto, Iga per vincere l’unico titolo importante sulla terra rossa assente in bacheca, Aryna per difenderlo. Nel terzo set la polacca è la prima ad avere due palle break nel terzo game, ma la bielorussa si salva spingendo con il dritto, alleato più prezioso di serata. Le chance sprecate rimangono in testa a Swiatek che nel game successivo subisce un break, travolta dal tennis sempre più aggressivo di Sabalenka. Non si rimane numero 1 al mondo per 100 settimane per caso, però: la polacca riaggancia immediatamente la bielorussa sul 3-3. Per la partita più bella in stagione, non poteva che esserci un epilogo palpitante e vibrante. Swiatek salva due match point sul 6-5 e si porta al tiebreak decisivo, in cui a essere protagonista è la tensione. Sul 5-5 Sabalenka manda fuori un dritto in avanzamento a chiudere, ma salva match point con un ace. Avanti 7-6 e con match point in risposta, la bielorussa trema ancora con il dritto, che tanto invece era stato provvidenziale per tutta la partita e, di nuovo, chiamata a salvare il secondo match point, va lunga con il dritto. 

    Swiatek, terzo titolo nel 2024
    Swiatek chiude in lacrime, lacrime con le quali festeggia il 19esimo titolo in carriera, il terzo nel 2024 dopo quelli vinti a Doha e a Indian Wells, il nono in un WTA 1000. Tutto a 22 anni. Le altre sono avvisate: a Roma e al Roland Garros sarà sempre lei la donna da detronizzare.

    TAG: LEGGI TUTTO