consigliato per te

  • in

    “Premium Tour” e fondi sauditi, lavori in corso. Si parla anche di un “Contender Tour”

    Il tour nei prossimi anni potrebbe essere rivoluzionato

    Il tennis si muove verso un futuro nuovo e diverso, ma nessuno ancora conosce quale sarà la meta finale. Mentre il tour maschile e femminile avanzano sulla terra battuta in Europa, non si sono affatto fermate le manovre politiche dietro le quinte. ATP-WTA, gli Slam, i ricchi fondi sauditi, 3 attori principali intenti a scrivere la sceneggiatura di un film in continuo divenire, senza sapere quale sarà il porto d’arrivo ma una sola certezza: entro qualche anno, forse il 2027, la stagione tennistica non sarà più come la conosciamo oggi. Troppi i nodi al pettine, le questioni irrisolte, per l’insoddisfazione generale. I tennisti vogliono giocare di meno (spingono soprattutto per due mesi di totale off-season al termine dell’anno), ATP e WTA sono convinti che il prodotto tennis generi molto meno denaro di quanto sia il suo potenziale, con i sauditi pronti a portare fiumi di dollari a patto di cambiare lo status quo almeno in parte; gli Slam – leader della stagione – non ci stanno, non vogliono assistere passivamente ad un’eventuale rivoluzione che rischia di svalutare il loro potere sportivo ed economico.
    È inappropriato parlare di “guerra”, visto quello di terribile che sta davvero accadendo in più regioni del mondo, anche a due passi a casa nostra… ma è sicuro che da mesi le riunioni tra i leader del tennis sono state molte e piuttosto agitate. Il collega Russel Fuller è tornato sull’argomento con un dettagliato articolo sulla BBC nel quale parla degli sviluppi più recenti. Secondo il britannico la situazione è in totale divenire, non c’è ancora un piano prevalente, pronto per essere approvato e implementato, ma sembra che le forti tensioni vissute all’inizio del 2024 si siano un po’ placate. Tutte per parti in causa convengono sul fatto che uno scontro frontale non conviene a nessuno, quindi la situazione sarebbe un po’ più distesa, anche se le posizioni non sono ancora così vicine da portare ad un prossimo accordo.
    Il primo passo ufficiale è stato l’annuncio delle WTA Finals nella capitale saudita Riyadh per i prossimi tre anni. Nel corso del torneo di Madrid si svolgeranno altre riunioni che potrebbero sfociare nella fumata bianca di un altro successo per i sauditi: l’annuncio del decimo Masters 1000, da svolgersi a Riyadh. La creazione di un decimo mille – originariamente destinato alla prima settimana dell’anno o sull’erba prima di Wimbledon – ha subito una notevole accelerazione negli ultimi mesi. Il mese scorso, l’ATP ha emesso un invito a presentare offerte ad Arabia Saudita, Dubai, Doha, Abu Dhabi e Australia. Fuller riporta che la scadenza per le offerte è stato il 24 aprile, poche ore prima che il consiglio dell’ATP inizi due giorni di riunioni in cui sarà possibile identificare un vincitore o optare per un secondo round di offerte. Una volta chiaro il candidato prescelto, per un evento che non inizierà prima del 2027, potrebbero essere necessari almeno 18 mesi per selezionare una data nel calendario.
    È molto probabile che questa sia tra gennaio e febbraio. Organizzarlo in Arabia Saudita nella prima settimana dell’anno sarebbe considerato un gesto ostile da parte di Tennis Australia: comporterebbe la morte della United Cup e perderebbe il suo cast maschile di punta nelle due settimane precedenti gli Australian Open. Organizzarlo a febbraio, in Arabia Saudita, non causerebbe problemi a Tennis Australia ma potrebbe mettere in pericolo l’esistenza dei tradizionali eventi indoor europei e sudamericani sulla terra battuta che si svolgono in quel periodo. Già l’ATP sta affrontando pesanti critiche per l’ulteriore decurtazione degli eventi America Latina, e i tornei indoor in Europa – Rotterdam su tutti – hanno una tradizione assai radicata, forte anche dalla voglia dei moltissimi tennisti europei di tornare per qualche settimana nel vecchio continente dopo la lunga trasferta “down under”.
    Un’altra complicazione viene dal fatto che se i sauditi avessero successo ottenendo il decimo 1000 annuale, vorrebbero creare un evento combined. Il potere politico nel paese spinge per tornei ed eventi femminili, per mostrare al mondo i progressi sociali a livello di diritti e libertà. Specchietto per le allodole? Può essere, ma tant’è. Al momento non ci sono ulteriori licenze disponibili per gli eventi WTA 1000 e, a meno che non ne venga venduta una, i proprietari esistenti – compresi quelli di Doha e Dubai – avrebbero la possibilità di porre il veto a qualsiasi piano di espansione.
    Questa la faccenda politica vista dal lato ATP-WTA e sauditi. Ci sono gli Slam, forti dei 4 tornei più prestigiosi e ricchi dell’anno, che spingono per il loro Premium Tour, lanciato da Craig Tiley di Tennis Australia e ritenuto molto interessante dai suoi tre “colleghi” di categoria. Un piano definito “molto aggressivo”, poiché comporterebbe una vera rivoluzione dell’annata rispetto allo status quo, ma anche assai intrigante per i giocatori che vedrebbero la nascita di un tour sul modello della F1, meno tornei, molto ricchi, con buone pause. Giocare di meno, giocare “meglio”, guadagnare di più… difficile non essere attratti da un piatto del genere. Ma quelli che ambiscono ad entrare in questo Premium Tour senza averne la classifica? Si verrebbe a creare una spaccatura netta, nettissima, che all’ATP non piace affatto.
    Dopo alcuni discreti incontri iniziali tra i tornei del Grande Slam, incluso uno a Londra nella settimana prima degli Australian Open di quest’anno, tutti gli interessati sono stati invitati a un summit a Indian Wells a marzo. Fuller racconta che in quell’incontro il presidente dell’ATP Andrea Gaudenzi rivelò un’offerta alternativa di 1,3 miliardi di dollari da parte dell’Arabia Saudita. Quella particolare offerta non è più sul tavolo, a causa dell’inizio del processo di offerta ATP e della conferma che Riyadh ospiterà le finali WTA. Ma il modo in cui è stato presentato all’incontro è stato accolto molto male dagli Slam. Da allora, sembra che le discussioni siano diventate più collaborative e cordiali. Si riporta che Gaudenzi e i presidenti dei quattro Grandi Slam hanno recentemente iniziato a incontrarsi regolarmente. Sono stati lanciati vari modelli del Premium Tour: il prototipo prevedeva una stagione con 10 tornei oltre ai quattro Grandi Slam, oltre alle ATP e WTA Finals e alla Coppa Davis e alla Billie Jean King Cup. Tutti gli eventi da svolgersi all’aperto, tabelloni da 96 con una durata di 12 giorni. La novità sarebbe la creazione una sorta di play off e play out con tabelloni da 64 giocatori per determinare chi possa entrare (e uscire) dai tornei Premium. Un secondo livello, a cui è stato dato il nome provvisorio di Contender Tour, che gestirebbe eventi che attualmente possiedono lo status ATP e WTA 500. Ci sarebbero in pratica promozioni e retrocessioni ogni stagione, oltre a spareggi di fine anno, prima di otto settimane di vacanze. 
    La proposta è allettante per i migliori, ma subito è stata sollevata una critica assai corretta: la proposta di impedire ai giocatori del Premium Tour di competere altrove (in quelli che sono oggi i tornei 500) non regge poiché 14 o 15 eventi in una stagione non affatto sarebbero sufficienti per i giocatori sconfitti ai primi turni del tour maggiore, che rischierebbero di giocare una manciata di partite in un anno. Come ritrovare condizione giocando poco o nulla? Non si può fare. Una via di mezzo potrebbe esser quella di consentire l’accesso ad almeno una manciata di tornei del Contender Tour, come ancora di salvezza. Basterà?
    Se questo piano verrà mai alla luce, di fatto gli attuali ATP e WTA 250 verrebbero declassati a eventi Challenger, con molti proprietari delle date attuali che vedrebbero il loro prodotto – pagato a carissimo prezzo – totalmente svalutato. Alcuni hanno già ventilato cause milionarie nel caso. Insomma, comunque la si guardi, le acque sono e restano agitate, trovare una soluzione che accontenti tutti sembra impossibile. “I giocatori non saranno d’accordo, perché i giocatori hanno bisogno di giocare. Un tennista classificato 50 o 60 perderà ogni primo o secondo round, quindi non sarà in grado di mantenere la sua posizione in classifica. Il loro obiettivo è quello di avere il maggior numero di posti di lavoro durante l’anno. Il Premium Tour sarà riservato ai migliori 20 giocatori, tutto qui” afferma un non identificato proprietario di un evento ATP 250 alla BBC. “Il tennis è fatto di prossimità e diversità. Quindi la diversità è che puoi giocare ovunque; la vicinanza è che anche in una piccola città puoi incontrare i giocatori. È la forza del tennis.”
    La situazione al momento sembra questa. C’è voglia di cambiamento, di maggiore unione nella governance del tennis. C’è la voglia di alzare il giro economico grazie all’apporto dei soldi sauditi o della rivoluzione degli Slam. Ma c’è anche la presa di coscienza che una guerra frontale non serve a nessuno. Forse ancora siamo lontani da quel che sarà il futuro. La ragione porterebbe a un compromesso tra le 3 grandi parti in causa – Slam, ATP-WTA, Sauditi, ma con “billions” sul tavolo, la ragione avrà la meglio? Staremo a vedere. Quel che sembra ormai certo è che dal 2026 o forse 2027, la stagione del tennis sarà molto, molto diversa.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Madrid, un’organizzazione poco attenta al tennis femminile. Sara Errani giocherà la quarta partita consecutiva

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Il torneo di Madrid, uno dei più prestigiosi appuntamenti della stagione tennistica sulla terra rossa, sembra aver mancato di attenzione verso il tennis femminile. L’organizzazione dell’evento, che si svolge nell’arco di ben 14 giorni, sta mostrando evidenti squilibri nel calendario delle partite, penalizzando alcune giocatrici a discapito di altre.
    Il caso più eclatante è quello di Sara Errani, tennista italiana che ieri ha compiuto un’impresa battendo l’ex numero uno del mondo Caroline Wozniacki al primo turno. Errani, però, non avrà il tempo di godersi la vittoria e recuperare le energie, poiché oggi sarà di nuovo in campo per affrontare la brasiliana Beatriz Haddad Maia nel secondo turno. Si tratta della quarta partita consecutiva in quattro giorni per l’azzurra, che ha dovuto affrontare anche le qualificazioni per accedere al tabellone principale.
    D’altro canto, la sua avversaria odierna, Haddad Maia, scenderà in campo per la prima volta nel torneo, godendo di un evidente vantaggio in termini di riposo e preparazione. Questa disparità di trattamento mette in luce una gestione poco oculata del calendario, che non tiene conto delle esigenze delle atlete e rischia di compromettere la qualità del gioco e lo spettacolo.
    Considerando la durata del torneo di Madrid, ben 14 giorni, ci si aspetterebbe una distribuzione più equa degli incontri, tale da garantire a tutte le giocatrici il tempo necessario per recuperare tra una partita e l’altra. Invece, sembra che l’organizzazione abbia concentrato gli impegni di alcune tenniste in pochi giorni, mentre altre possono beneficiare di un calendario più diluito.
    Questa situazione non solo penalizza le atlete sottoposte a ritmi serrati, ma rischia anche di influenzare l’esito delle partite e, più in generale, l’intero torneo. Il tennis femminile merita la stessa attenzione e cura riservata a quello maschile, e gli organizzatori di Madrid dovrebbero rivedere il loro approccio per garantire una competizione più equa e sostenibile per tutte le partecipanti.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 25 Aprile 2024

    Camilla Rosatello nella foto

    W100 Oeiras 100000 – 2nd RoundCarole Monnet vs [2] Lucrezia Stefanini ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Simona Waltert vs Camilla Rosatello 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd RoundFederica Di sarra vs Nastasja Schunk Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Carolina Kuhl vs Viola Turini Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Pieri vs Natalia Szabanin Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs [8] Lisa Pigato ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Nottingham 25000 – 2nd RoundMika Stojsavljevic vs Jessica Pieri Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Mosquera 25000 – Quarter-final[1] Katarina Kozarov vs [7] Nicole Fossa huergo ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    Jazmin Ortenzi vs [2] Miriana Tona ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Hammamet 25000 – 1st RoundAlice Rame vs Manuela De lorenzo ore 10:30ITF Hammamet A. Rame0 M. de Lorenzo0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Shymkent 15000 – 2nd RoundIrene Lavino vs [2] Anastasia Sukhotina 2 incontro dalle 14:00ITF Shymkent I. Lavino0 A. Sukhotina0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 2nd RoundCamilla Zanolini vs YUJIN Ahn ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 25 Aprile 2024

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-final[8] Andrea Picchione vs Gabriele Maria Noce ore 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Potenza vs [9] Federico Iannaccone ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Split 15000 – 2nd RoundDuje Markovina vs Valerio Perruzza ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sciahbasi vs [7] Neil Oberleitner Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round QBenito Massacri vs TBD Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Francesco Ferrari vs TBD Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Shymkent 15000 – 2nd RoundFederico Campana vs [8] Karan Singh ore 14:00ITF Shymkent F. Campana• A61 K. Singh4044ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 aceK. Singh 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4F. Campana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3K. Singh 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df A-401-1 → 1-2F. Campana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1K. Singh 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Campana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-4 → 6-4K. Singh 0-15 15-15 40-155-3 → 5-4F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3K. Singh 15-0 30-0 40-154-2 → 4-3F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2K. Singh 0-15 15-15 15-30 30-402-2 → 3-2F. Campana 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2K. Singh 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2F. Campana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1K. Singh 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    [7] S D Prajwal Dev vs Nicola Rispoli ore 14:00ITF Shymkent S. Dev• 015 N. Rispoli4063ServizioSvolgimentoSet 2S. Dev 0-15 0-30 0-40N. Rispoli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3S. Dev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3N. Rispoli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 df2-3 → 3-3S. Dev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-2 → 2-3N. Rispoli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-2 → 2-2S. Dev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2N. Rispoli 0-15 15-30 15-400-1 → 1-1S. Dev 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Rispoli 15-0 30-15 40-151-5 → 1-6S. Dev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A1-4 → 1-5N. Rispoli 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4S. Dev0-3 → 1-3N. Rispoli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-2 → 0-3S. Dev 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df0-1 → 0-2N. Rispoli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1

    M15 Antalya 15000 – 2nd RoundDenis Constantin Spiridon vs Kuzey Cekirge 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Paul Werren vs Alexandr Binda ore 11:00ITF Antalya P. Werren0 A. Binda0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Jerome Kym vs Leonardo Malgaroli 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Arthur Reymond vs Gian Marco Ortenzi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Arnaldi, Sonego, Cobolli ed Errani in campo

    Quattro azzurri oggi in campo alla Caja Magica: Cobolli apre il programma contro Tabilo, poi in contemporanea Sonego-Gasquet (all’orizzonte c’è il derby con Sinner) e Arnaldi-O’Connell. Nel femminile inizia il 2° turno con Errani-Haddad Maia. Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Seconda giornata al Masters 1000 di Madrid, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Nel torneo maschile si completa oggi il primo turno. L’attenzione è tutta rivolta sul match di Nadal contro il 16enne Blanch (il match con la differenza d’età più ampia nella storia dei 1000), ma scenderanno in campo anche tre italiani. Attesa soprattutto per Lorenzo Sonego, impegnato contro il francese Richard Gasquet, proveniente dalle qualificazioni. In caso di vittoria, il torinese affronterebbe Jannik Sinner al 2° turno. Debutto alla Caja Magica anche per Matteo Arnaldi che un anno fa vinse sulla terra madrilena il primo match in carriera in un Masters 1000, spingendosi fino al 3° turno dopo aver eliminato Casper Ruud. Il ligure esordirà contro l’australiano Christopher O’Connell, n. 67 al mondo: all’orizzonte c’è il 2° turno con Daniil Medvedev. Prima volta a Madrid, infine, per Flavio Cobolli che sfiderà per la prima volta in carriera il cileno Alejandro Tabilo, n. 38 ATP.

    WTA, inizia il 2° turno: c’è Errani-Haddad Maia
    Nel torneo femminile, invece, inizia il secondo turno. Debutteranno la n. 1 al mondo Iga Swiatek (contro la cinese Wang Xiyu) e la n. 3 Coco Gauff (contro l’olandese Rus), mentre tornerà in campo Sara Errani meno di 24 ore dopo la battaglia sportiva contro Wozniacki. L’emiliana, unica azzurra nela parte alta del tabellone, sfiderà la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n. 11 del seeding. Tra le due ci sono quattro precedenti: il bilancio è 3-1 per Errani, ma l’ultimo confronto risale alle qualificazioni del WTA 1000 di Madrid del 2018. 

    Madrid Open, i match di oggi degli italiani
    UOMINI

    Tabilo (Chi) vs COBOLLI (Ita) – ore 11 sul Campo 6
    O’Connell (Aus) vs ARNALDI (Ita) – 2° match dalle 11 sul Campo 6
    SONEGO (Ita) vs [Q] Gasquet (Fra) – 2° match dalle 11 sull’Arantxa Sanchez

    DONNE

    [11] Haddad Maia (Bra) vs [Q] ERRANI (Ita) – 3° match dalle 11 sul Campo 4

    Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 11 – ATP: Tabilo (Chi) vs Cobolli (Ita) (Pero-Cotto)
    a seguire – ATP: O’Connell (Aus) vs Arnaldi (Ita) (Nicolodi-Rossi)
    a seguire – WTA: Gauff (Usa) vs Rus (Ned) (Nicolodi-Rossi)
    non prima delle 17 – ATP: Blanch (Usa) vs Nadal (Esp) (Tavelli-Reggi)
    non prima delle 19 – WTA: Swiatek (Pol) vs Wang Xiy. (Chn) (Tavelli-Reggi)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11 – WTA: Vekic (Cro) vs Sakkari (Gre) (Aghemo-Pozzi)
    a seguire – ATP: Gasquet (Fra) vs Sonego (Ita) (Massara-Pozzi)
    a seguire – WTA: Haddad Maia (Bra) vs Errani (Den) (Massara-Cotto)
    a seguire – WTA: Ramos Vinolas (Esp) vs Kotov (Sugoni-Arnaboldi)
    a seguire – ATP: Michelsen (Usa) vs Fonseca (Bra) (Sugoni-Arnaboldi)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Roma Garden, Ostrava, Concepcion, Savannah e Shenzhen: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15 – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Roma (🇮🇹 Italia), 2° Turno – terra battuta

    FUSP Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Marcello Serafini vs [5] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Vilius Gaubas vs Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone vs [2] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare

    Decathlon Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Alejandro Moro Canas vs [Q] Ryan Nijboer Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs [WC] Lorenzo Rottoli / Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Demoliner / Andre Goransson vs Jonathan Eysseric / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    SICEurope Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez vs Luca Margaroli / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    2. N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ostrava (🇨🇿 Repubblica Ceca), 2° Turno – terra battuta

    CENTRE COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Vitaliy Sachko vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    2. Manuel Guinard vs [5] Enzo Couacaud Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Damir Dzumhur vs [WC] Peter Benjamin Privara Il match deve ancora iniziare
    4. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [WC] Filip Duda / Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Guido Andreozzi / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Jan Jermar / Igor Zelenay Il match deve ancora iniziare
    2. Enrico Dalla Valle vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare
    3. Patrik Rikl / Vitaliy Sachko vs Jaime Faria / Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    4. Zvonimir Babic / David Pichler vs Alexandru Jecan / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Concepcion (🇨🇱 Cile), 2° Turno – terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Facundo Mena vs Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Luis Britto / Gonzalo Villanueva vs Seita Watanabe / Takeru Yuzuki Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jose Pereira vs [7] Hernan Casanova (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Ergi Kirkin vs [Q] Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Bueno / Tomas Farjat vs Roy Stepanov / Andres Urrea Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alvaro Guillen Meza vs [Q] Leonardo Aboian (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 7 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 14:00)1. Roberto Cid Subervi / Ergi Kirkin vs Daniel Dutra da Silva / Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. Patrick Harper / David Stevenson vs [4] Franco Roncadelli / Stefanos Sakellaridis Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Savannah (🇺🇸 USA), 2° Turno – terra battuta

    Landings Company Stadium – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mitchell Krueger vs [Q] Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Federico Agustin Gomez vs [Alt] Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    3. Omar Jasika vs [5] Alexander Ritschard (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Joel Schwaerzler vs Calvin Hemery (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Savannah Toyota Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan vs Thai-Son Kwiatkowski / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Strong Kirchheimer / Toby Kodat vs [3] Christian Harrison / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Tristan Boyer / Tennyson Whiting vs Simon Freund / Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. Mac Kiger / Mitchell Krueger vs [2] Federico Agustin Gomez / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (🇨🇳 Cina), 2° Turno – cemento

    INDOOR COURT 5 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios vs [WC] Aoran Wang / Yi Zhou ATP Shenzhen (Luohu) Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios [1]44 Aoran Wang / Yi Zhou66 Vincitore: Wang / Zhou ServizioSvolgimentoSet 2A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 ace3-5 → 4-5A. Wang / Zhou 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df3-4 → 3-5P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2A. Wang / Zhou 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Wang / Zhou 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Wang / Zhou 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-5 → 4-6P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Wang / Zhou 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-3 → 2-4P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1A. Wang / Zhou 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [1] James Duckworth vs Antoine Escoffier ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]66 Antoine Escoffier43 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Escoffier 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-2 → 5-3J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Escoffier 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-2 → 4-2J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Escoffier 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Escoffier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Escoffier 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4J. Duckworth 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4A. Escoffier 15-0 30-0 40-154-3 → 4-4J. Duckworth 15-0 40-0 ace 40-15 40-303-3 → 4-3A. Escoffier 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace3-2 → 3-3J. Duckworth 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-1 → 2-1A. Escoffier 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    3. Yu Hsiou Hsu vs [4] Lloyd Harris ATP Shenzhen (Luohu) Yu Hsiou Hsu044 Lloyd Harris [4]• 3065ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 15-0 ace 30-0 aceY. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Harris 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 4-6Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5L. Harris 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 2-4Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 2-3L. Harris 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-302-1 → 2-2Y. Hsiou Hsu 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1L. Harris 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df1-0 → 2-0Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    4. [Q] Remy Bertola vs [8] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    5. Tristan Schoolkate vs Alex Bolt Il match deve ancora iniziare
    6. Remy Bertola / Antoine Escoffier vs Luke Saville / Li Tu Il match deve ancora iniziare

    INDOOR COURT 4 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Alibek Kachmazov vs [Q] James McCabe ATP Shenzhen (Luohu) Alibek Kachmazov66 James McCabe34 Vincitore: Kachmazov ServizioSvolgimentoSet 2A. Kachmazov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4J. McCabe 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3J. McCabe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3A. Kachmazov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2J. McCabe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Kachmazov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2J. McCabe 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Kachmazov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3J. McCabe 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 5-3A. Kachmazov 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-304-2 → 5-2J. McCabe 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-1 → 4-2A. Kachmazov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1J. McCabe 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. McCabe 30-0 40-0 40-15 df 40-301-0 → 1-1A. Kachmazov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Jules Marie vs [5] Mattia Bellucci ATP Shenzhen (Luohu) Jules Marie52 Mattia Bellucci [5]76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2J. Marie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 2-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5J. Marie 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Marie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6J. Marie 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-403-5 → 4-5J. Marie 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5J. Marie 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Marie 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. Marie 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [6] Denis Yevseyev vs [Alt] Philip Sekulic ATP Shenzhen (Luohu) Denis Yevseyev [6]074 Philip Sekulic• 061ServizioSvolgimentoSet 2P. SekulicD. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1D. Yevseyev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0P. Sekulic 0-15 15-15 15-401-0 → 2-0D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 4-0* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6D. Yevseyev 30-0 ace 30-15 40-155-6 → 6-6P. Sekulic 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace3-4 → 4-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Yevseyev 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3D. Yevseyev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Sekulic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Yevseyev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    4. Arthur Fery vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    5. Mattia Bellucci / Moez Echargui vs Yuta Shimizu / James Trotter Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Yunchaokete Bu / Yaojie Zeng vs [2] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo 4 azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Madrid (🇪🇸) -1° Turno M – 2° Turno F, terra battuta

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yoshihito Nishioka vs Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare
    2. Naomi Osaka vs [15] Liudmila Samsonova (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Coco Gauff vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Darwin Blanch vs [PR] Rafael Nadal (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Iga Swiatek vs Xiyu Wang (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Donna Vekic vs [5] Maria Sakkari Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Richard Gasquet vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    3. Daniel Elahi Galan vs [LL] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    4. Anna Karolina Schmiedlova vs [8] Ons Jabeur (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Dominik Koepfer vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sara Sorribes Tormo vs [16] Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    2. [9] Jelena Ostapenko vs [Q] Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    3. Zhizhen Zhang vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Albert Ramos-Vinolas vs Pavel KotovIl match deve ancora iniziare
    5. Alex Michelsen vs [WC] Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Tomas Machac vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. Dusan Lajovic vs [Q] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    3. [11] Beatriz Haddad Maia vs [Q] Sara Errani Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Maria Lourdes Carle vs [17] Veronika KudermetovaIl match deve ancora iniziare
    5. [32] Leylah Fernandez vs Anastasia PotapovaIl match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Victoria Azarenka vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Emiliana Arango vs [31] Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexandra Eala vs [27] Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    4. [28] Elise Mertens vs Sloane Stephens Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alejandro Tabilo vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    2. Christopher O’Connell vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    3. Yannick Hanfmann vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Aleksandar Kovacevic vs [Q] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Madison Keys vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    2. [ALT] Nadia Podoroska vs [19] Emma Navarro Il match deve ancora iniziare
    3. Ashlyn Krueger / Erin Routliffe vs Sofia Kenin / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    4. Giuliana Olmos / Alexandra Panova vs Miyu Kato / Nadiia Kichenok Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Jessica Bouzas Maneiro / Victoria Jimenez Kasintseva vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Pedro Cachin vs Sebastian Ofner Il match deve ancora iniziare
    2. Max Purcell vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    3. [OSE] Katie Boulter / Marketa Vondrousova vs Eri Hozumi / Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    4. [OSE] Xinyu Wang / Saisai Zheng vs Monica Niculescu / Alycia Parks Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Giovedì 25 Aprile 2024

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Masters 1000 Madrid – terra1T Tabilo – Cobolli (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gasquet – Sonego (1-1) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T O’Connell – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Madrid – terra2T Haddad Maia – Errani 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roma Garden – terra2T Serafini – de Jong (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    2T Agamenone – Moreno De Alboran (0-0) ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cash/Galloway – Rottoli/Vincent Ruggeri (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    QF Demoliner/Goransson – Eysseric/Pellegrino (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ostrava – terra2T Dalla Valle – Tseng (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hard2T Marie – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 04:00ATP Shenzhen (Luohu) Jules Marie52 Mattia Bellucci [5]76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2J. Marie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 2-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5J. Marie 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-3 → 2-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 1-2J. Marie 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Marie 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6J. Marie 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-403-5 → 4-5J. Marie 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5J. Marie 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4J. Marie 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 1-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. Marie 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace0-1 → 1-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    QF Bellucci/Echargui – Shimizu/Trotter (0-0) 5 incontro dalle ore 04:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO