consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Sabato 27 Aprile 2024

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Madrid – terra2T Sinner – Sonego (4-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Jarry – Cobolli (0-1) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    2T Medvedev – Arnaldi (2-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Madrid – terra1T Errani /Paolini – Andreeva /Zvonareva ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Roma Garden – terraF Rottoli/Vincent Ruggeri – Johnson/Mansouri (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    SF Moro Canas – Travaglia (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores: Domani parte il torneo con le qualificazione

    TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores: Domani parte il torneo con le qualificazione

    Qualificazioni al via al TC Salsomaggiore nella 41^edizione del torneo Bayer juniores. Il torneo fa parte dei J200 del calendario internazionale e dopo Firenze è la seconda prova del nostro circuito juniores che culminerà con il Trofeo Bonfiglio a Milano in programma a metà maggio. Il torneo di qualificazione vedrò scendere in campo 16 giocatori e 16 giocatrici e avrà termine domenica dando accesso a 4 giocatori e 4 giocatrici per il tabellone principale. Il torneo di quest’anno offre molti spunti di interesse per la presenza di tutta una serie di giocatori e giocatrici che potranno ben figurare nel circuito pro. Dallo svedese Vinciguerra al nostro Vito Antonio Darderi alle tedesca Stusek e alla svedese Nilsson. Domani incontri a partire dalle ore 9.00 pioggia permettendo visto il tempo mutevole di questi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi lotta ma si arrende a Fritz al Masters 1000 di Madrid. L’azzurro esce sconfitto per 7-6 6-4 contro un solidissimo americano

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Si ferma al secondo turno l’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la convincente vittoria all’esordio contro Gael Monfils, il tennista italiano, attualmente numero 60 del ranking ATP, si è dovuto arrendere al cospetto di un Taylor Fritz in grande spolvero. L’americano, numero 13 al mondo, ha infatti sfoderato una delle sue migliori prestazioni sulla terra battuta, imponendosi con il punteggio di 7-6 6-4 in un’ora e venticinque minuti di gioco.A fare la differenza, alla fine, è stata la solidità del gioco di Fritz. L’americano ha messo a referto ben 33 vincenti a fronte di soli 7 errori non forzati, a testimonianza di una prestazione pressoché perfetta. Impressionante anche la percentuale di punti vinti con la prima di servizio: l’87%. Darderi, dal canto suo, può comunque essere soddisfatto per aver tenuto testa a lungo a uno dei migliori giocatori del circuito, come dimostrano i suoi 22 vincenti e gli 11 errori non forzati.
    Darderi ha provato a tenere testa al suo avversario, soprattutto nella prima parte dell’incontro, ma alla lunga ha dovuto cedere il passo. Nel primo set, l’azzurro ha rischiato grosso nel sesto gioco, quando si è trovato a fronteggiare tre palle break, riuscendo però a salvarsi grazie anche a un pizzico di fortuna. Si è così arrivati al tie-break, dominato però da Fritz che, grazie a due mini-break, si è portato sul 5-0, chiudendo poi per 7-1.
    Nel secondo parziale, Darderi ha pagato le fatiche del set precedente e Fritz ne ha approfittato, strappando subito il servizio all’italiano. L’azzurro ha provato a reagire, sfruttando un momento di calo dell’americano per riprendersi il break, ma la reazione è durata poco. Darderi, infatti, ha commesso qualche errore di troppo, forse per la frenesia di voler chiudere rapidamente gli scambi, e Fritz ne ha approfittato per breakkare nuovamente e chiudere poi il match senza particolari patemi.Per Fritz si aprono ora le porte del terzo turno, dove se la vedrà con l’argentino Sebastian Baez. Darderi, invece, saluta Madrid con la consapevolezza di aver espresso un buon tennis e di poter competere ad alti livelli. L’esperienza maturata su questi campi sarà senza dubbio preziosa per il prosieguo della sua stagione sulla terra rossa.
    ATP Madrid Luciano Darderi64 Taylor Fritz [12]76 Vincitore: Fritz ServizioSvolgimentoSet 2T. Fritz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4T. Fritz 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3T. Fritz 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2T. Fritz 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 1-6* ace6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6T. Fritz 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-5 → 5-6L. Darderi 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5T. Fritz 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4T. Fritz 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Fritz 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇺🇸 Taylor Fritz**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | 271 | **312** || Aces | 1 | **9** || Double Faults | 0 | 0 || First Serve % | 62% (43/69) | **67% (38/57)** || 1st Serve Points Won % | 72% (31/43) | **87% (33/38)** || 2nd Serve Points Won % | 54% (14/26) | **63% (12/19)** || Break Points Saved % | **67% (4/6)** | 50% (1/2) || Service Games Played | 11 | 11 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 109 | **126** || 1st Serve Return Points Won %| 13% (5/38) | **28% (12/43)** || 2nd Serve Return Points Won %| 37% (7/19) | **46% (12/26)** || Break Points Converted % | **50% (1/2)** | 33% (2/6) || Return Games Played | 11 | 11 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | 62% (13/21) | **71% (15/21)** || Winners | 18 | **25** || Unforced Errors | 13 | **7** || Service Points Won % | 65% (45/69) | **79% (45/57)** || Return Points Won % | 21% (12/57) | **35% (24/69)** || Total Points Won % | 45% (57/126) | **55% (69/126)**|
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇺🇸 Fritz ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | 220km/h (136mph)| **225km/h (139mph)** || 1st Serve Average Speed | 190km/h (118mph)| **206km/h (128mph)** || 2nd Serve Average Speed | **162km/h (100mph)** | 161km/h (100mph) |
    Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Fritz rispetto a Darderi. L’americano ha servito in maniera eccellente, con una percentuale più alta di prime di servizio (67% vs 62%) e di punti vinti sia sulla prima (87% vs 72%) che sulla seconda di servizio (63% vs 54%), mettendo a segno anche 9 ace. In risposta, Fritz è stato molto più efficace, vincendo il 35% dei punti totali, in particolare sulla prima di servizio di Darderi (28%), e convertendo il 33% delle palle break. Darderi, invece, ha faticato sia al servizio che in risposta, vincendo rispettivamente il 65% e il 21% dei punti, nonostante abbia salvato una percentuale leggermente più alta di palle break (67% vs 50%). Fritz ha anche messo a segno più vincenti (25 vs 18) e commesso meno errori non forzati (7 vs 13). Nel complesso, Fritz si è aggiudicato il 55% dei punti totali contro il 45% di Darderi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, i risultati di oggi: Alcaraz al 2° turno, Shevchenko ko 6-2, 6-1

    Esordio convincente per Carlos Alcaraz a Madrid. Il doppio campione in carica e testa di serie n°2, si è liberato del kazako Alexander Shevchenko con i parziali di 6-2, 6-1. Se doveva essere un test per verificare le condizioni del braccio destro, che lo aveva costretto al doppio forfait di Monte-Carlo e Barcellona, è stato ampiamente superato. Seppur con una vistosa fasciatura, Carlitos ha spinto e divertito il pubblico del Manolo Santana, pur senza forzare più di tanto con il dritto. Pratica archiviata in poco più di un’ora e ora sfida al 3° turno contro il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Avanti anche Andrey Rublev, che dopo le tante premature uscite, supera il qualificato Facundo Bagnis e interrompe la sua striscia negativa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Sabato 27 Aprile 2024. All’ora di pranzo in campo Sinner vs Sonego. In campo altri 2 azzurri in singolare e 2 in doppio

    Jannik Sinner e Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Intervista a Vincenzo Santopadre

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [27] Sorana Cirstea 2. [1] Jannik Sinner vs Lorenzo Sonego (non prima ore: 12:30)3. [10] Alex de Minaur vs [PR] Rafael Nadal (non prima ore: 16:00)4. [3] Coco Gauff vs [31] Dayana Yastremska (non prima ore: 20:00)5. Miomir Kecmanovic vs [5] Casper Ruud
    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thiago Monteiro vs [6] Stefanos Tsitsipas 2. Sloane Stephens vs [5] Maria Sakkari (non prima ore: 13:00)3. [32] Leylah Fernandez vs [8] Ons Jabeur 4. [18] Madison Keys vs [15] Liudmila Samsonova5. [LL] Roberto Bautista Agut vs [16] Karen Khachanov
    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Victoria Azarenka vs Sara Sorribes Tormo 2. [9] Jelena Ostapenko vs [Q] Maria Lourdes Carle 3. [3] Daniil Medvedev vs Matteo Arnaldi 4. [9] Grigor Dimitrov vs Jakub Mensik 5. [29] Cameron Norrie vs [WC] Joao Fonseca
    Court 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Max Purcell vs [25] Sebastian Korda 2. Pedro Cachin vs [20] Frances Tiafoe 3. [17] Alexander Bublik vs Roberto Carballes Baena 4. Tomas Machac vs [14] Ben Shelton 5. Felix Auger-Aliassime vs [19] Adrian Mannarino
    Court 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Jiri Lehecka vs [Q] Hamad Medjedovic 2. Pavel Kotov vs [32] Jordan Thompson 3. [11] Beatriz Haddad Maia vs [19] Emma Navarro (non prima ore: 13:30)4. [22] Nicolas Jarry vs Flavio Cobolli
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sara Errani / Jasmine Paolini vs [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva2. [7] Caroline Dolehide / Desirae Krawczyk vs [WC] Donna Vekic / Elena Vesnina3. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Asia Muhammad / Aldila Sutjiadi
    Court 7 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [OSE] Anastasia Pavlyuchenkova / Anastasia Potapova vs [2] Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez 2. Magda Linette / Shuai Zhang vs [3] Demi Schuurs / Luisa Stefani 3. [OSE] Katie Boulter / Marketa Vondrousova vs L. Fernandez / A. Rus or L. Kichenok / J. Ostapenko (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Sonego all’ATP Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Inizierà con un derby il cammino a Madrid di Jannik Sinner. Numero uno del seeding sulla terra spagnola (primo italiano di sempre testa di serie n. 1 in un Masters 1000), l’altoatesino debutterà sul Manolo Santana Stadium sabato non prima delle ore 12.30, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, contro Lorenzo Sonego. Un match tra connazionali e amici fuori dal campo, protagonisti dello storico successo in Coppa Davis e partner in doppio, con il sogno di giocare insieme anche le Olimpiadi. Sinner arriva a Madrid dopo la semifinale a Monte-Carlo e un periodo di preparazione atletica in ottica Roma e Roland Garros. “Nella mia testa so che forse avrò qualche difficoltà in più, ma sono contento di esserci” ha spiegato Jannik alla vigilia. Sonego, invece, è al secondo torneo con il nuovo coach Fabio Colangelo. Il torinese ha battuto all’esordio il francese Gasquet e si appresta a giocare la quinta sfida contro Sinner: il bilancio è 4-0 in favore di Jannik, imbattuto nei 12 derby giocati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini domina all’esordio del WTA 1000 di Madrid. La tennista italiana si impone con un netto 6-0 6-1 su Victoria Jimenez Kasintseva ed accede al terzo turno

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Jasmine Paolini inizia con il piede giusto la sua avventura nel prestigioso torneo WTA 1000 di Madrid. La tennista toscana, attualmente numero 1 d’Italia, ha letteralmente dominato il match d’esordio contro la giovane di Andoora Victoria Jimenez Kasintseva, classe 2005, imponendosi con un perentorio 6-0 6-1 in appena un’ora di gioco.Le statistiche confermano la netta supremazia di Jasmine Paolini, che ha vinto il 70,6% dei punti con la prima di servizio contro il 35,9% della sua avversaria. Ora, al terzo turno, l’italiana dovrà affrontare un ostacolo ben più impegnativo: la francese Caroline Garcia, contro cui è in svantaggio per 1-5 nei precedenti (unica vittoria a Guangzhou nel finale del 2023). Tuttavia, questo convincente debutto fa ben sperare per il prosieguo del torneo della tennista toscana.
    Fin dalle prime battute, Paolini ha messo in chiaro le sue intenzioni, sfruttando la maggior pesantezza dei suoi colpi e approfittando dei numerosi errori commessi dalla sua avversaria. La numero 1 italiana ha gestito con calma gli scambi, portandosi rapidamente sul 4-0 e poi sul 5-0. Solo nel sesto game c’è stata un po’ di lotta, ma dopo 23 minuti il primo set si è concluso con un eloquente 6-0 in favore di Paolini.L’avvio del secondo parziale sembrava ricalcare quello del primo, con Paolini che si è portata sul 3-0 con un doppio break di vantaggio. Tuttavia, Jimenez Kasintseva ha mostrato qualche segnale di reazione, spingendo di più e con maggior profitto. Nonostante un momento di calo dell’italiana, che ha subito il break nel quarto gioco, Paolini ha ripreso subito il controllo del match, chiudendo il set e la partita per 6-1.
    WTA Madrid Victoria Jimenez Kasintseva0010 Jasmine Paolini [12]0660 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-3 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-5 → 0-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-4 → 0-5Jasmine Paolini0-3 → 0-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bronzetti si arrende a Elena Rybakina al secondo turno del Mutua Madrid Open

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – (foto Grana/FITP)

    Il cammino di Lucia Bronzetti al Mutua Madrid Open si interrompe al secondo turno per mano della kazaka Elena Rybakina, numero 4 del ranking WTA e quarta testa di serie del torneo. La tennista italiana, rientrata nel circuito dopo quasi un mese di pausa, ha ceduto con il punteggio di 6-4, 6-3 in un’ora e venti minuti di gioco.Bronzetti, attualmente alla posizione numero 46 della classifica mondiale (suo best ranking), aveva esordito nel torneo madrileno con una convincente vittoria in due set sulla francese Varvara Gracheva, proveniente dalle qualificazioni. Tuttavia, contro la più quotata Rybakina, l’azzurra non è riuscita a trovare le contromisure necessarie per invertire l’inerzia del match.
    Per la 24enne riminese si tratta della seconda partecipazione al Mutua Madrid Open, dove ancora non è riuscita a ottenere la prima vittoria in carriera contro una Top 10. Un tabù che persiste anche sulla terra battuta, superficie sulla quale Bronzetti non ha mai sconfitto una giocatrice tra le prime 30 del mondo. Il successo più prestigioso sul rosso resta quello contro Sloane Stephens, all’epoca numero 35 del ranking, nel percorso verso il suo primo titolo WTA a Rabat nel 2023.Dal canto suo, Elena Rybakina conferma il suo straordinario stato di forma in questo avvio di stagione. La kazaka, al nono torneo del 2024, è uscita prima dei quarti di finale solo una volta, al secondo turno degli Australian Open per mano di Anna Blinkova dopo il tie-break più lungo nella storia del singolare femminile. Rybakina guida le classifiche del circuito WTA per titoli vinti (3), finali disputate (5), partite vinte (27) e ace (207 prima del match odierno) e ha raggiunto la finale in quattro dei cinque tornei disputati quest’anno.
    Nel primo set Lucia dopo aver recuperato un break nel terzo gioco cedeva sul 4 a 5 malamente il turno di battuta a 15, con la kazaka che in questo modo conquistava la frazione per 6 a 4.Nel secondo set la Bronzetti avanti per 1 a 0 e servizio a disposizione perdeva ben quattro game consecutivi e due turni di battuta, con la Rybakina che si portava sul 4 a 1.Elena poi nei restanti due turni di battuta concedeva soltanto due punti ed allora si chiudeva l’incontro in suo favore per 6 a 3.
    Nonostante la sconfitta, Lucia Bronzetti può guardare con fiducia al prosieguo della stagione sulla terra battuta. I progressi mostrati nell’ultimo anno e il best ranking raggiunto sono segnali incoraggianti per il futuro della tennista italiana, che avrà l’opportunità di rifarsi già nei prossimi tornei in calendario, a partire dagli Internazionali BNL d’Italia di Roma.
    WTA Madrid Lucia Bronzetti0430 Elena Rybakina [4]0660 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Elena Rybakina 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lucia Bronzetti 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Elena Rybakina 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Elena Rybakina 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO