consigliato per te

  • in

    ATP Madrid, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi, fuori Rune

    Ancora tutto facile al Masters 1000 di Madrid per Carlos Alcaraz. Dopo il convincente esordio contro Shevchenko, lo spagnolo si è qualificato per gli ottavi di finale battendo il brasiliano Thiago Seyboth Wild, n. 63 al mondo, con un doppio 6-3 in un’ora e 15 minuti. Un match in totale controllo per il campione in carica alla Caja Magic che, dopo una partenza a rilento, ha alzato il livello del proprio gioco, ma faticando ancora sul lato del dritto. Il prossimo sarà un test significativo per Alcaraz che incontrerà Jan-Lennard Struff, campione la scorsa settimana a Monaco di Baviera, che ha eliminato il n. 13 del seeding Ugo Humbert.

    Rublev soffre, Rune ko con Griekspoor
    La sorpresa di giornata è il ko di Holger Rune. Il danese ha perso contro l’olandese Tallon Griekspoor, testa di serie n. 24, con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-3. Alla prima vittoria in carriera contro un top 20 su terra, Griekspoor ha giocato una partita solida, sfruttando nel set decisivo il break di vantaggio conquistato in apertura. L’avversario dell’olandese negli ottavi sarà Andrey Rublev che ha faticato contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, battuto in due set (7-6, 6-4). Rocambolesco il tiebreak del primo parziale, in cui il russo ha recuperato da 0-5, annullando cinque set point.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Lunedì 29 Aprile 2024. Jannik Sinner in prima serata. In campo anche Flavio Cobolli

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Luca Nardi si allena dopo l’infortunio alla caviglia

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Jelena Ostapenko vs [8] Ons Jabeur 2. [1] Iga Swiatek vs Sara Sorribes Tormo 3. [PR] Rafael Nadal vs Pedro Cachin (non prima ore: 16:00)4. [1] Jannik Sinner vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)5. D. Collins or J. Cristian vs R. Montgomery or A. Sabalenka
    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [17] Alexander Bublik vs [14] Ben Shelton 2. [3] Daniil Medvedev vs [25] Sebastian Korda 3. [3] Coco Gauff vs [18] Madison Keys (non prima ore: 16:00)4. [Q] Sara Bejlek vs [4] Elena Rybakina 5. Flavio Cobolli vs [16] Karen Khachanov
    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Beatriz Haddad Maia vs [5] Maria Sakkari 2. [30] Jiri Lehecka vs [Q] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)3. M. Andreeva vs J. Paolini 4. [29] Cameron Norrie vs [5] Casper Ruud 5. Yulia Putintseva vs [10] Daria Kasatkina
    Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Heather Watson / Yifan Xu 2. Jakub Mensik vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 17:00)
    Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [OSE] Xinyu Wang / Saisai Zheng vs [3] Demi Schuurs / Luisa Stefani 2. [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Il team Djokovic cambia ancora: via il preparatore fisico Panichi

    Gebhard Phil-Gritsch in una foto d’archivio con Novak

    In attesa di ritrovarlo in campo agli Internazionali d’Italia, al via tra 1o giorni, dalla Serbia si parla di nuovo avvicendamento nel team di Novak Djokovic. Secondo quanto riporta il media nazionale Sportklub, il n.1 del mondo avrebbe interrotto la collaborazione con il preparatore fisico Marco Panichi, tornando insieme a Gebhard Phil-Gritsch, con il quale aveva lavorato dal 2009 fino all’infortunio al gomito sofferto nella seconda parte del 2016, interrompendo il rapporto all’avvio del 2017.
    L’austriaco, oggi 67enne, dovrebbe rientrare in pianta stabile con Djokovic a partite da Roma. Phil-Gritsch ha una ricca esperienza nel tennis, ha lavorato anche nelle squadre nazionali dell’Indonesia e delle Filippine e nel mondo del tennis è stato a fianco di Thomas Muster. Si legge sul sito serbo che Phil-Gritsch “è considerato una delle persone chiave che hanno contribuito all’approccio olistico di Djokovic agli sport professionistici”.
    Panichi aveva iniziato la propria collaborazione con Djokovic nel 2019, ottenendo grandi successi insieme anche a Goran Ivanisevic.
    Visto questo nuovo cambiamento, e la storica vicinanza di Phil-Gritsch con Marian Vajda, in Serbia c’è chi ipotizza anche un ritorno del primo coach di Novak. Tuttavia in un’intervista di alcune settimane fa lo slovacco aveva smentito quest’ipotesi, affermando di sentire Djokovic assai di rado.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Saint Malo: Il Tabellone Principale. Al momento nessuna presenza italiana

    Alize Cornet nella foto agli ultimi tornei della sua carriera. Si ritirerà al Roland Garros

    WTA 125 Saint Malo – Tabellone Principale – terra(1) Clara Burel vs Elsa Jacquemot Katarzyna Kawa vs Zeynep Sonmez Anastasia Zakharova vs Celine Naef Polina Kudermetova vs (5) Daria Saville
    (3) Peyton Stearns vs Sachia Vickery Taylah Preston vs Kristina Mladenovic Qualifier vs Anastasia Tikhonova Chloe Paquet vs (6) Renata Zarazua
    (7) Katie Volynets vs Olivia Gadecki (WC) Carole Monnet vs Selena Janicijevic Qualifier vs Qualifier(WC) Lois Boisson vs (WC/4) Varvara Gracheva
    (8) Alizé Cornet vs QualifierLauren Davis vs Fiona Ferro Astra Sharma vs Emiliana Arango Jessika Ponchet vs (2) Anna Blinkova LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi di Parigi 2024: La lotta serrata per i quattro posti nel tennis italiano. Il prossimo 10 giugno ci sarà l’entry list definitiva

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Il tennis italiano si prepara a brillare alle Olimpiadi di Parigi 2024, con diversi giocatori in lizza per rappresentare il Paese ai Giochi.Jannik Sinner comanda con 8575 punti con quasi 800 punti di vantaggio da Novak Djokovic.Le prossime settimane saranno decisive per definire la squadra italiana di tennis che parteciperà alle Olimpiadi di Parigi 2024. Con Flavio Cobolli in ascesa, Luciano Darderi che cerca di mantenere la sua posizione e Lorenzo Sonego determinato a scalare la classifica, la lotta per alcuni posti disponibili si preannuncia appassionane.La Federazione Internazionale Tennis (ITF) ha delineato le “guide maestre” che struttureranno la partecipazione al prestigioso torneo, che si svolgerà dal 27 luglio al 4 agosto.Le “emtrate dirette” si baseranno sul ranking ATP con 56 posti assegnati, ma non necessariamente ai primi 56 del mondo, poiché vige una limitazione di quattro giocatori per nazione per promuovere la diversità. A questi si aggiungono sei posti tramite competizioni regionali, con due posti per il campione e il finalista dei Giochi Panamericani, una per il campione dei Giochi Asiatici, uno per i Giochi Africani e due per “campioni di oro olimpico e Grand Slam”, una categoria che potrebbe includere campioni come Rafael Nadal o Andy Murray, con la possibilità per Nadal di utilizzare il ranking protetto.Tuttavia, questi posti saranno validi solo se i giocatori sono nel top-400 e se il loro paese non ha già raggiunto il limite di quattro giocatori.
    Tra questi, spicca il nome di Flavio Cobolli, il giovane romano che sta facendo parlare di sé grazie alle sue recenti prestazioni. A Madrid, Cobolli ha dimostrato il suo valore, sconfiggendo per la seconda volta in questa stagione il temibile Nicolas Jarry e guadagnandosi l’accesso al terzo turno, dove affronterà un avversario di grande calibro come Karen Khachanov. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo per Cobolli, essendo il suo primo terzo turno in un torneo di categoria “1000”, un successo che avrà un impatto positivo sia sulla sua classifica che sulle sue possibilità di partecipare alle Olimpiadi.Nella corsa per la qualificazione olimpica, che prenderà in considerazione i primi quattro giocatori italiani, Cobolli occupa attualmente la quinta posizione, con 795 punti, seguendo da vicino Luciano Darderi, al momento l’ultimo italiano virtualmente qualificato per i Giochi, che si trova in 47ª posizione con 861 punti.Bisognerà anche vedere se Darderi sarà eleggibile dato che non ha mai giocato in Davis Cup (non è nemmeno mai stato convocato) e potrebbe avere un’eccezione proprio per questo motivo.
    La situazione è più complicata per Lorenzo Sonego, attualmente 58° nel ranking olimpico con 771 punti. Il tennista torinese cercherà di migliorare la sua posizione partecipando al Challenger 175 di Cagliari questa settimana e, in caso di un’uscita anticipata anche agli Internazionali d’Italia, prenderà parte al Challenger di Torino. Questi tornei saranno cruciali per Sonego, poiché potrebbero determinare chi sarà il quarto singolarista italiano alle Olimpiadi. Luciano Darderi, altro contendente per il posto, è anch’egli iscritto a entrambi i Challenger, rendendo la competizione ancora più serrata.
    Il countdown è già iniziato e gli occhi sono puntati sul Roland Garros 2024, quando il 10 giugno verranno definiti i partecipanti per il ranking. L’attesa cresce, e con essa la speranza di vedere le stelle del tennis brillare sotto la Torre Eiffel. Parigi, ecco arrivare il tennis olimpico.
    Ranking per Parigi 2024 🏳️‍🌈1. Jannik Sinner 🇮🇹 – 85752. Novak Djoković 🇷🇸 – 78103. Carlos Alcaraz 🇪🇸 – 64304. Daniil Medvedev 🇷🇺 – 60355. Alexander Zverev 🇩🇪 – 44856. Andrey Rublev 🇷🇺 – 36107. Hubert Hurkacz 🇵🇱 – 34558. Alex de Minaur 🇦🇺 – 33459. Grigor Dimitrov 🇧🇬 – 327510. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 – 312511. Casper Ruud 🇳🇴 – 288012. Ben Shelton 🇺🇸 – 244013. Taylor Fritz 🇺🇸 – 229514. Holger Rune 🇩🇰 – 228015. Ugo Humbert 🇫🇷 – 223516. Tommy Paul 🇺🇸 – 221017. Alexander Bublik 🇰🇿 – 195018. Adrian Mannarino 🇫🇷 – 184519. Sebastián Báez 🇦🇷 – 183020. Karen Khachanov 🇷🇺 – 158021. Frances Tiafoe 🇺🇸 – 150522. Tallon Griekspoor 🇳🇱 – 148023. Sebastian Korda 🇺🇸 – 144524. Jiří Lehečka 🇨🇿 – 127025. Nicolás Jarry 🇨🇱 – 124526. Félix Auger-Aliassime 🇨🇦 – 122527. Francisco Cerúndolo 🇦🇷 – 121028. Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 – 118029. Jordan Thompson 🇦🇺 – 115530. Mariano Navone 🇦🇷 – 114731. Gaël Monfils 🇫🇷 – 110032. Jack Draper 🇬🇧 – 108133. Cameron Norrie 🇬🇧 – 108034. Lorenzo Musetti 🇮🇹 – 107035. Alejandro Tabilo 🇨🇱 – 107036. Fábián Marozsán 🇭🇺 – 106237. Roman Safiullin 🇷🇺 – 101738. Christopher Eubanks 🇺🇸 – 99739. Tomás Martín Etcheverry 🇦🇷 – 97540. Jan Lennard Struff 🇩🇪 – 97541. Arthur Fils 🇫🇷 – 97242. Tomáš Macháč 🇨🇿 – 96943. Matteo Arnaldi 🇮🇹 – 96544. Laslo Djere 🇷🇸 – 95045. Alexei Popyrin 🇦🇺 – 94146. Marcos Giron 🇺🇸 – 87047. Luciano Darderi 🇮🇹 – 86148. Nuno Borges 🇵🇹 – 84649. Márton Fucsovics 🇭🇺 – 84250. Pedro Martínez 🇪🇸 – 82551. Miomir Kecmanović 🇷🇸 – 82052. ✓ Facundo Díaz Acosta 🇦🇷 – 81853. Flavio Cobolli 🇮🇹 – 79554. Sebastian Ofner 🇦🇹 – 79555. Dušan Lajović 🇷🇸 – 79156. Daniel Evans 🇬🇧 – 77557. Alex Michelsen 🇺🇸 – 77258. Lorenzo Sonego 🇮🇹 – 77159. Pavel Kotov 🇷🇺 – 76460. ✓ Zhiz hen Zhang 🇨🇳 – 75661. Christopher O’Connell 🇦🇺 – 75262. Alexander Shevchenko 🇰🇿 – 75063. Arthur Cazaux 🇫🇷 – 72564. Federico Coria 🇦🇷 – 72065. Roberto Carballés Baena 🇪🇸 – 71666. Mackenzie McDonald 🇺🇸 – 71567. Emil Ruusuvuori 🇫🇮 – 71068. Dominik Koepfer 🇩🇪 – 70169. Jakub Menšík 🇨🇿 – 69870. Luca Nardi 🇮🇹 – 69571. Thiago Seyboth Wild 🇧🇷 – 69272. Jaume Munar 🇪🇸 – 69073. Rinky Hijikata 🇦🇺 – 67774. Arthur Rinderknech 🇫🇷 – 67475. Taro Daniel 🇯🇵 – 65576. Brandon Nakashima 🇺🇸 – 65577. Aleksandar Kovačević 🇺🇸 – 65178. Roberto Bautista Agut 🇪🇸 – 64579. Borna Ćorić 🇭🇷 – 64480. Corentin Moutet 🇫🇷 – 63581. Matteo Berrettini 🇮🇹 – 63082. Constant Lestienne 🇫🇷 – 62383. Aleksandar Vukic 🇦🇺 – 60984. Aslan Karatsev 🇷🇺 – 60585. Sumit Nagal 🇮🇳 – 60386. Daniel Altmaier 🇩🇪 – 60287. Andy Murray 🇬🇧 – 60088. Hugo Gaston 🇫🇷 – 59789. Maximilian Marterer 🇩🇪 – 59290. Yannick Hanfmann 🇩🇪 – 59191. Max Purcell 🇦🇺 – 59092. James Duckworth 🇦🇺 – 57793. Stan Wawrinka 🇨🇭 – 57094. Luca Van Assche 🇫🇷 – 56895. Cristian Garín 🇨🇱 – 56396. Juncheng Shang 🇨🇳 – 55597. Thiago Monteiro 🇧🇷 – 55598. Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷 – 55199. Albert Ramos Viñolas 🇪🇸 – 548100. Michael Mmoh 🇺🇸 – 547
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Alcaraz e Zverev in campo. Tra le donne c’è Paolini

    Domenica con una sola azzurra in campo alla Caja Magica: è Jasmine Paolini, impegnata nel terzo turno contro la francese Caroline Garcia, n. 24 al mondo. Tra gli uomini riflettori puntati su Alcaraz-Seyboth Wild e Zverev-Shapovalov. Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Prima domenica al Madrid Open, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. L’unica azzurra oggi in campo alla Caja Magica di Madrid sarà Jasmine Paolini. La n. 1 d’Italia, reduce dall’agevole esordio contro la 18enne Jimenez Kasintseva, affronterà la francese Caroline Garcia, n. 24 della classifica mondiale, nel quarto match di giornata sull’Arantxa Sanchez Stadium. Sarà un test importante per Paolini che è sotto 5-2 nei precedenti con la francese, ma ha vinto due degli ultimi tre confronti. All’orizzonte c’è il possibile ottavo di finale contro Vondrousova o Andreeva. 

    Alcaraz, Zverev e non solo: il programma maschile
    Senza azzurri nella parte bassa del tabellone maschile, l’attesa è per Carlos Alcaraz. Dopo il convincente match di rientro con Shevchenko, il n. 2 del seeding sfiderà Thiago Seyboth Wild, n. 63 ATP che al 2° turno ha eliminato Musetti. Impegno ostico per Sascha Zverev contro l’ex top 10 Shapovalov, mentre Rublev affronterà lo spagnolo Davidovich Fokina. In campo anche Rune e Hurkacz, opposti rispettivamente a Griekspoor e Altmaier.

    Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: WTA – Sherif (Egy) vs Rybakina (Kaz) (Pero-Reggi)
    non prima delle 12.30: ATP – Rublev vs Davidovich Fokina (Esp) (Ramella-Rossi)
    non prima delle 16: ATP – Seyboth Wild (Bra) vs Alcaraz (Esp) (Ramella-Rossi)
    a seguire: WTA – Garcia (Fra) vs PAOLINI (Ita) (Brunelli-Cotto)
    non prima delle 20: WTA – Montgomery (Usa) vs Sabalenka (Ferrero-Bertolucci)
    a seguire: ATP – Shapovalov (Can) vs Zverev (Ger) (Ferrero-Bertolucci)

    SKY SPORT MAX (205)

    ore 11: ATP – Griekspoor (Ned) vs Rune (Den) (Tognoli-Pozzi)
    non prima delle 13: WTA – Pavlyuchenkova vs Kasatkina (Tognoli-Pozzi)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Financial Times: “Ora so cosa posso fare, essere calmo è importante”

    Lunga intervista del tennista azzurro al Financial Times: “Dai miei genitori ho appreso la mentalità positiva e la grande etica del lavoro. In questo momento passo più in palestra che sul campo da tennis, nella mia mente so che posso fare certe cose”

    “Sono in una posizione diversa rispetto a un anno fa, nella mia mente so che posso fare certe cose”. Parola di Jannik Sinner, protagonista di una lunga intervista al Financial Times, quotidiano economico-finanziario che ha dedicato un approfondimento al tennista azzurro, diventato ormai un fenomeno globale. Una lunga chiacchierata con tanti temi affrontati: dalla famiglia alla crescita fisica, fino ai comportamenti in campo. “Essere calmo come giocatore per me è molto importante, vedi le cose meglio e più velocemente – ha ammesso Sinner – Quando sei frustrato, è come se guidi veloce in auto ma non vedi bene cosa c’è fuori”.

    “Mentalità positiva ed etica del lavoro merito dei miei genitori”

    Papà Hanspetter, mamma Siglinde e il fratello Mark: i pilastri nella vita di Sinner. Come già sottolineato da Jannik in passato, l’ambiente familiare ha inciso sulla sua mentalità da uomo e atleta: “Quando ero più giovane ho partecipato a un paio di tornei e ho perso – ricorda l’azzurro – E dopo ho chiamato i miei genitori e volevo spiegare cosa fosse successo. E loro dissero: ‘Sì, ma dobbiamo parlare più tardi perché dobbiamo lavorare adesso, ok?’. A quel punto ho capito che ovviamente i risultati contano, ma quello che conta davvero è cercare di lavorare sodo, svegliarsi e andare a lavorare e farlo con un sorriso. I miei genitori tornavano sempre a casa e sorridevano. Ecco cosa mi hanno dato: una mentalità davvero positiva con un’etica del lavoro davvero buona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 28 Aprile 2024

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-finalMariano Tammaro vs Nikola Milojevic ore 10:00ITF Kursumlijska Banja M. Tammaro0 N. Milojevic0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – Final[8] Lisa Pigato vs Andrea Lazaro garcia ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula L. Pigato0 A. Lazaro Garcia0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO