consigliato per te

  • in

    Trionfo dell’Italia in Coppa Davis 2023: ecco moneta e medaglia celebrative

    Prosegue l’ondata di riconoscimenti per gli azzurri che lo scorso novembre hanno riportato in Italia la Coppa Davis dopo 47 anni. Gli appassionati e collezionisti avranno l’opportunità di acquistare anche una moneta e una medaglia celebrative della vittoria azzurra al ‘Palacio de Deportes José María Martín Carpena’ di Malaga. Le emozioni della vittoria e lo spirito di squadra che ha guidato il gruppo azzurro di capitan Filippo Volandri prendono vita nelle creazioni realizzate da Valerio De Seta maestro incisore dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Moneta e medaglia presentano sul dritto la Coppa Davis e sul rovescio la squadra italiana intenta a sollevarlo. La medaglia celebrativa è disponibile dallo scorso 6 maggio, la moneta, in oro pregiato, sarà invece disponibile in emissione straordinaria a partire da oggi. Entrambi i prodotti sono acquistabili sul portale e-commerce dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, accessibile all’indirizzo http://www.shop.ipzs.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi trionfa all’esordio agli Internazionali d’Italia. Battuto Shapovalov che si è trovato a due punti dal vincere la partita con il servizio a disposizione

    Luciano Darderi ha debuttato agli Internazionali d’Italia con una vittoria di carattere su Denis Shapovalov, prendendosi la rivincita dopo la sconfitta subita al primo turno di Miami. In una partita agonica e difficilissima, durata oltre tre ore, Darderi ha avuto la meglio sul nordamericano con il punteggio di 6-7 (4), 6-3, 7-6 (4) dopo 3 ore e 11 minuti di partita, guadagnandosi il secondo turno del Masters 1000 di Roma contro Mariano Navone.I dati hanno evidenziato la maggiore solidità di Darderi, con 21 vincenti e 25 errori non forzati, rispetto ai 49 vincenti e 64 errori non forzati di Shapovalov. Una vittoria meritata per il giovane azzurro, che si è guadagnato l’applauso del Foro Italico.
    La sfida tra i due tennisti, che interpretano il tennis in maniere completamente opposte, è stata caratterizzata da una scarsa regolarità. Darderi ha faticato sulla seconda di servizio, subendo costantemente l’aggressività del suo avversario. Il risultato sono stati quattro break, due per parte, nei primi sei giochi. Shapovalov è scappato due volte, per poi essere ripreso immediatamente, collezionando errori e doppi falli.Il primo set si è deciso al tiebreak, con Shapovalov che si è aggiudicato la frazione grazie al suo dritto a sventaglio e agli errori di Darderi.
    Nel secondo set, l’azzurro ha iniziato a condurre, sfruttando i crolli di Shapovalov e chiudendo a rete per portare la sfida al terzo set per 6 a 3 con i break decisivi al quinto e nono gioco con la complicità del canadese che ha commesso ben tre doppi falli.
    Nel set decisivo, Darderi ha dovuto salvare una palla break nel quinto gioco, ma è riuscito a strappare il servizio a Shapovalov grazie alla sua variazione di colpi. Tuttavia, l’equilibrio è stato ristabilito dal canadese, che ha ritrovato il suo delizioso rovescio impattando sul 4 pari.Nel nono gioco Darderi perdeva nuovamente la battuta, ma il canadese quando ha servito per il match ha ceduto ai vantaggi il servizio senza procurarsi palle match.L’undicesimo game è stato cruciale, con Darderi costretto a salvare due palle break e a giocare un game da coltello tra i denti per garantirsi il tiebreak.Alla fine, sono state le energie a fare la differenza. Sul 5-4 per Darderi, l’azzurro si è conquistato la partita con una fucilata di dritto e l’ennesimo errore di Shapovalov sul match point (palla corta in rete).
    ATP Rome Luciano Darderi667 Denis Shapovalov736 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6D. Shapovalov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5D. Shapovalov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3D. Shapovalov 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2D. Shapovalov 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1D. Shapovalov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 df 15-405-3 → 6-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 5-3D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Shapovalov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df2-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1D. Shapovalov 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 3-6* 4-6*6-6 → 6-7D. Shapovalov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-406-5 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-3 → 4-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-303-3 → 4-3D. Shapovalov 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 1-3L. Darderi 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 1-2D. Shapovalov 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    🇮🇹 Luciano Darderi vs 🇨🇦 Denis Shapovalov**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇨🇦 Shapovalov ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **243** | 222 || Aces | **3** | 2 || Double Faults | **5** | 14 || First Serve % | 54% (67/123) | **55% (66/119)**|| 1st Serve Points Won % | 64% (43/67) | **70% (46/66)** || 2nd Serve Points Won % | **50% (28/56)** | 36% (19/53) || Break Points Saved % | **67% (8/12)** | 45% (5/11) || Service Games Played | 16 | **17** |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇨🇦 Shapovalov ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **184** | 144 || 1st Serve Return Points Won %| 30% (20/66) | **36% (24/67)** || 2nd Serve Return Points Won %| **64% (34/53)** | 50% (28/56) || Break Points Converted % | **55% (6/11)** | 33% (4/12) || Return Games Played | **17** | 16 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇨🇦 Shapovalov ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | 48% (16/33) | **68% (27/40)** || Winners | 21 | **49** || Unforced Errors | **25** | 64 || Service Points Won % | **58% (71/123)**| 55% (65/119) || Return Points Won % | **45% (54/119)**| 42% (52/123) || Total Points Won % | **52% (125/242)**| 48% (117/242) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇮🇹 Darderi | 🇨🇦 Shapovalov ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | **220km/h (136mph)** | 218km/h (135mph) || 1st Serve Average Speed | 181km/h (112mph) | **192km/h (119mph)** || 2nd Serve Average Speed | 156km/h (96mph) | **170km/h (105mph)** |
    Le statistiche mostrano una partita equilibrata tra Darderi e Shapovalov, con l’italiano che ha ottenuto una vittoria di misura. Darderi ha servito leggermente meglio, con una percentuale più alta di punti vinti sulla seconda di servizio (50% vs 36%) e di palle break salvate (67% vs 45%), nonostante abbia messo a segno solo un ace in più (3 vs 2) e commesso meno doppi falli (5 vs 14). In risposta, Darderi è stato più efficace, vincendo il 45% dei punti totali, in particolare sulla seconda di servizio di Shapovalov (64%), e convertendo una percentuale più alta di palle break (55% vs 33%). Shapovalov, invece, è stato più efficace a rete, vincendo il 68% dei punti contro il 48% di Darderi, e ha messo a segno più vincenti (49 vs 21), pur commettendo più errori non forzati (64 vs 25). Nel complesso, Darderi si è aggiudicato il 52% dei punti totali contro il 48% di Shapovalov.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi lascia il tennis a 32 anni: il suo nome sulla lista dei tennisti ritirati

    La notizia è arrivata a sorpresa e senza una comunicazione ufficiale da parte dell’ex numero 26 del ranking. Il suo nome però compare nella lista ufficiale dei ritirati diramata dall’ITIA, l’agenzia internazionale per l’integrità del tennis. 

    Lascia a 31 anni con 4 titoli conquistati
    A 32 anni, la giocatrice marchigiana lascia il tennis con 4 titoli conquistati in carriera. Il torneo più importante è stato il WTA 1000 di Montreal, vinto nel 2021 in finale contro Karolina Pliskova. 

    L’ultimo match gicoato da Camila Giorgi
    L’ultimo incontro ufficiale Camila Giorgi lo ha giocato contro Iga Swiatek lo scorso 23 marzo a Miami, dove ha perso 6-1, 6-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi si è ritirata. L’azzurra si è ritirata lo scorso 07 maggio dando comunicazione all’ITIA

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Il mondo del tennis italiano potrebbe aver perso una delle sue stelle, Camila Giorgi. Secondo quanto riporta il sito ITIA (International Tennis Integrity Agency, istituto che cura l’integrità della disciplina inclusi i controlli antidoping), l’azzurra risulta “ritirata” con data 7 maggio. Al momento non risultano comunicazioni ufficiali da parte della giocatrice, scivolata in classifica al n.116 del ranking dopo molti anni a ridosso delle migliori. Camila, 32 anni, è ferma dal 23 marzo scorso, quando è stata sconfitta al secondo turno del WTA 1000 di Miami dalla numero 1 del mondo Iga Swiatek 6-1 6-1. Attendiamo comunicazioni ufficiali in merito. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Ginevra e Lione: Entry list Md e Qualificazioni. Berrettini al momento fuori dai Md di Ginevra e Lione

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    – Geneva 🇨🇭 250 CL 28 16 Sunday start; Saturday final– Lyon 🇫🇷 250 CL 28 16 Sunday start; Saturday final

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Ginevra (MD) Inizio torneo: 20/05/2024 | Ultimo agg.: 08/05/2024 12:42Main Draw (cut off: 51 – Data entry list: 01/05/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4968 {
    margin-top: -168px;
    }

    6. C. Ruud13. T. Fritz15. B. Shelton16. T. Paul19. S. Baez23. N. Jarry24. J. Struff25. T. Griekspoor31. J. Lehecka33. J. Thompson37. F. Marozsan43. J. Draper44. C. Eubanks47. F. Diaz Acosta48. A. Karatsev48. K. Nishikori*pr50. T. Machac51. M. Giron0. (WC) A. Murray  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4968 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Fucsovics (53)2. Y. Hanfmann (58)3. A. Shevchenko (59)4. D. Altmaier (61)5. F. Cobolli (64)6. C. O’Connell (67)7. R. Carballes (68)8. A. Michelsen (70)9. E. Ruusuvuori (71)10. P. Kotov (72)11. J. Munar (73)12. M. Berrettini (74)*pr13. A. Rinderknec (77)14. Y. Nishioka (78)15. R. Hijikata (79)16. M. Purcell (80)17. B. Nakashima (81)18. S. Nagal (82)19. F. Coria (83)20. L. Nardi (84)  LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, l’infortunio all’anca sarà curato al J Medical di Torino

    Jannik Sinner sceglie il J Medical. A seguito del ritiro durante il Masters 1000 di Madrid, il tennista italiano numero 2 del mondo ha optato per il centro medico della Juventus per guarire dall’infortunio che, come raccontato nella conferenza nella quale ha annunciato che non prenderà parte agli Internazionali BNL d’Italia a Roma, si pensava “non fosse qualcosa di grave, poi con la risonanza ho visto che c’è qualcosa che non va”.

    Obiettivo Roland Garros

    Nelle settimane nelle quali si giocherà a Roma, con il Masters 1000 in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 19 maggio, ad aiutare Sinner ci sarà Giacomo Naldi, il fisioterapista che già aveva curato la caviglia del tennista altoatesino nel 2022. Il lavoro di Naldi sul numero 2 del mondo per la ripresa delle sue condizioni partirà già da Monte-Carlo, prima di far tappa al J Medical di Torino. Non è, però, la prima volta in assoluto che un tennista italiano decide di affidarsi al centro medico della Juventus per la fase di recupero da un infortunio. Anche Berrettini, in passato, aveva infatti scelto di far tappa al J Medical. L’obiettivo, ovviamente, per Sinner sarà cercare di recuperare nel giro delle due settimane di Roma, per poter tornare in scena al Roland Garros, in programma da lunedì 20 maggio al 9 giugno. Anche perché, come raccontato dallo stesso Sinner, solo qualora dovesse sentirsi pronto e guarito al 100% prenderebbe parte allo Slam sul rosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Andy Roddick chiede un cambio immediato del calendario ATP: “I tennisti hanno bisogno di più riposo. Abbiamo visto Sinner fare lavoro in palestra durante il torneo di Madrid perché, non essendoci una pre-stagione, i tennisti devono svolgere questo tipo di lavoro durante gli eventi”

    Andy Roddick nella foto – Foto Getty Images

    Andy Roddick, uno degli analisti più attivi del momento, non esita a fare affermazioni decise su temi di attualità scottanti. L’ultimo argomento su cui si è espresso con forza riguarda il calendario ATP, chiedendo un cambiamento immediato. “Abbiamo visto Sinner fare lavoro in palestra durante il torneo di Madrid perché, non essendoci una pre-stagione, i tennisti devono svolgere questo tipo di lavoro durante gli eventi. Sono uno sciocco a pensare che abbiamo bisogno che i tennisti trascorrano più settimane a casa, riposando e preparandosi fisicamente? In tutti gli sport si vede come abbiano mesi di riposo. Come possiamo essere così folli da organizzare un calendario di competizioni che dura 11 mesi all’anno o più?”, ha affermato con decisione l’americano su tennisuptodate.com.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO