consigliato per te

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio del Day 7: In campo Stefano Napolitano alla caccia degli ottavi di finale ed un doppio (LIVE)

    Stefano Napolitano nella foto

    🎾 Masters e WTA 1000 Roma (🇮🇹 Italia) – 3° Turno M – Ottavi di Finale F – 🏟️ Terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Naomi Osaka vs [7] Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Stefanos Tsitsipas vs [27] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Iga Swiatek vs Angelique Kerber (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Hamad Medjedovic vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [16] Elina Svitolina vs [2] Aryna Sabalenka (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Felix Auger-Aliassime vs [9] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Coco Gauff vs Paula Badosa (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Stefano Napolitano vs [21] Nicolas Jarry Il match deve ancora iniziare
    4. [17] Sebastian Baez vs [10] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Maria Sakkari vs [24] Victoria Azarenka (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Pietrangeli – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [18] Madison Keys vs [28] Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexandre Muller vs [4] Andrey Rublev (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Rebecca Sramkova vs [9] Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Hubert Hurkacz vs [25] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    5. [13] Danielle Collins vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [14] Tommy Paul vs Dominik Koepfer (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Eri Hozumi / Makoto Ninomiya vs [5] Katerina Siniakova / Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Angelica Moratelli / Camilla Rosatello vs Giuliana Olmos / Alexandra PanovaIl match deve ancora iniziare
    3. [6] Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko vs Leylah Fernandez / Arantxa Rus (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Lunedì 13 Maggio 2024

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Masters 1000 Roma – terra3T Napolitano – Jarry (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra2T Moratelli /Rosatello – Olmos /Panova 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger 175 Torino – terra1TQ – 10:00 🇨🇦 Galarneau A. (Can) – 🇮🇹 Buldorini P. (Ita)ATP Turin Alexis Galarneau [4]00 Peter Buldorini00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ – 10:00 🇨🇭 Huesler M. (Sui) – 🇫🇮 Virtanen O. (Fin)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 10:00 🇮🇹 Zeppieri G. (Ita) – 🇦🇺 Sweeny D. (Aus)ATP Turin Giulio Zeppieri [3]00 Dane Sweeny00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ – 11:30 🇷🇺 Gakhov I. (Wrl) – 🇮🇹 Bellucci M. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 11:30 🇮🇹 Gigante M. (Ita) – 🇮🇹 Bellezza G. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 11:30 🇮🇹 Maestrelli F. (Ita) – 🇧🇴 Dellien H. (Bol)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 13:00 🇧🇷 Meligeni Alves F. (Bra) – 🇮🇹 Mager G. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 13:00 🇮🇹 Spiridon D. C. (Ita) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    Parma 1251T Tomljanovic – Brancaccio ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    1T Sonmez – Bronzetti 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    1T Stearns – Ruggeri 3 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Pigato – Bandecchi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Soboleva – Bocchi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Pedone – Parks 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Siskova – Colmegna ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tunis – terra1T Travaglia – Dellien (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Chidekh – Cecchinato (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Weis – Edmund (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Vrbensky – Bonadio (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 4 – terraNessun azzurro in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Roma, il programma di oggi: Napolitano-Jarry, in campo Medvedev e Rublev

    Lunedì dedicato alla parte bassa del tabellone maschile agli Internazionali d’Italia, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Si chiude oggi il 3° turno con un azzurro in campo: Stefano Napolitano. Il biellese, n. 125 al mondo, affronterà il cileno Nicolas Jarry, reduce dalla vittoria all’esordio contro Matteo Arnaldi. In palio c’è un posto negli ottavi contro Rublev o Muller. Tra gli altri match di giornata, in scena oggi Medvedev e Tsitsipas, opposti rispettivamente al serbo Medjedovic e il britannico Norrie. Nel torneo femminile, invece, sarà un lunedì dedicato agli ottavi di finale: tra i vari match, riflettori puntati sulla sfida fra l’attuale n. 1 al mondo, Iga Swiatek, e una ex n. 1, Angelique Kerber. 

    I match in programma su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (fino alle 20.45) e SKY SPORT ARENA (dalle 20)

    ore 11: AUGER-ALIASSIME (Can) – DE MINAUR (Aus)
    ore 13: GAUFF (Us) – BADOSA (Spa)
    a seguire: NAPOLITANO (Ita) – JARRY (Chi)
    a seguire: BAEZ (Arg) – RUNE (Dan)
    non prima delle 18: SAKKARI (Gre) – AZARENKA

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: OSAKA (Jpn) – ZHENG (Chi)
    a seguire: TSITSIPAS (Gre) – NORRIE (Gbr)
    non prima delle 15: SWIATEK (Pol) – KERBER (Ger)
    non prima delle 19: MEDJEDOVIC (Srb) – MEDVEDEV
    SVITOLINA – SABALENKA

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev supera Darderi in due set agli Internazionali BNL d’Italia

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Alexander Zverev, forte del suo record di imbattibilità contro giocatori fuori dai primi 30 agli Internazionali BNL d’Italia, ha superato Luciano Darderi, numero 54 del mondo, in due set. Nonostante il giovane italo-argentino abbia accarezzato l’idea di un successo a sorpresa per un set, giocando il suo tennis migliore, è andato in riserva nel finale della sua prima partita contro un Top 10 in carriera. Zverev affronterà negli ottavi il portoghese Nuno Borges, che ha piegato Francesco Passaro dopo oltre tre ore di gioco.
    Nel primo set, Luciano Darderi ha giocato il suo tennis migliore, mettendo in difficoltà Alexander Zverev. L’italo-argentino si è mosso bene, giocando centrato e con colpi arrotati ma profondi, servendo forte e complicando la partita del tedesco. Nello scambio, Darderi ha dettato le condizioni grazie a un mix di esplosività, potenza e coordinazione, pur mancando di mano nelle soluzioni di tocco.Il quinto game, durato 12 punti, ha spostato il match sul terreno dello scontro di forza. Complice un doppio fallo, Darderi ha annullato una palla break ma si è salvato.Nonostante le scelte ambiziose e mai conservative di Darderi, che ha completato il set con un punto vinto in più negli scambi lunghi (durati cinque colpi o più), il rischio nei punti decisivi non ha pagato per un pizzico di imprecisione al momento di finalizzare. Zverev, invece, ha perso appena due punti con la prima in tutto il set e ha vinto sette punti in più quando gli scambi sono durati quattro colpi o meno (quelli cioè in cui è più determinante l’efficacia del servizio e della risposta).Il set si è concluso al tie-break, con Zverev che si è portato avanti 4-1 grazie a un tentativo telefonato di palla corta di Darderi, preludio del 7-3 finale in favore del tedesco.
    Nel secondo set, l’equilibrio si è rotto per la disabitudine di Darderi a questi contesti e ai ritmi elevati del match. Con meno spinta di gambe e sempre meno energie per reggere lo scambio, l’italo-argentino ha perso contatto rispetto al tedesco, che si è tenuto su solo col servizio e ha allungato verso la vittoria, nonostante il sostegno del pubblico per Darderi, con i break del tedesco al quarto e ottavo gioco, con Luciano che nel game precedente (sul 4 a 2) ha mancato una palla per il controbreak.
    ATP Rome Alexander Zverev [3]76 Luciano Darderi62 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2A. Zverev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2A. Zverev 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 ace 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6A. Zverev 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4L. Darderi 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3A. Zverev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 40-00-0 → 0-1
    🇩🇪 Alexander Zverev vs 🇮🇹 Luciano Darderi**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **307** | 266 || Aces | **12** | 4 || Double Faults | 1 | 1 || First Serve % | **73% (49/67)** | 57% (34/60) || 1st Serve Points Won % | **84% (41/49)** | 74% (25/34) || 2nd Serve Points Won % | 44% (8/18) | **54% (14/26)** || Break Points Saved % | **100% (1/1)** | 50% (2/4) || Service Games Played | 10 | 10 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **143** | 72 || 1st Serve Return Points Won %| **26% (9/34)** | 16% (8/49) || 2nd Serve Return Points Won %| 46% (12/26) | **56% (10/18)** || Break Points Converted % | **50% (2/4)** | 0% (0/1) || Return Games Played | 10 | 10 |
    **ADDITIONAL STATS**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Net Points Won % | **65% (15/23)** | 56% (9/16) || Winners | **28** | 10 || Unforced Errors | 14 | **9** || Service Points Won % | **73% (49/67)** | 65% (39/60) || Return Points Won % | **35% (21/60)** | 27% (18/67) || Total Points Won % | **55% (70/127)**| 45% (57/127) |
    **SERVICE SPEED**
    | Statistica | 🇩🇪 Zverev | 🇮🇹 Darderi ||——————————|—————–|—————–|| Max Speed | **222km/h (137mph)** | 218km/h (135mph) || 1st Serve Average Speed | **211km/h (131mph)** | 202km/h (125mph) || 2nd Serve Average Speed | **172km/h (106mph)** | 148km/h (91mph) |
    Le statistiche mostrano una prestazione superiore di Zverev rispetto a Darderi. Il tedesco ha servito meglio, con una percentuale più alta di prime di servizio (73% vs 57%) e di punti vinti sulla prima (84% vs 74%), mettendo a segno anche più ace (12 vs 4) e salvando l’unica palla break affrontata. In risposta, Zverev è stato più efficace, vincendo il 35% dei punti totali, in particolare sulla prima di servizio di Darderi (26%), e convertendo il 50% delle palle break. Darderi, invece, non è riuscito a convertire l’unica palla break avuta a disposizione. Zverev è stato anche più efficace a rete, vincendo il 65% dei punti contro il 56% di Darderi, e ha messo a segno molti più vincenti (28 vs 10), pur commettendo qualche errore non forzato in più (14 vs 9). Nel complesso, Zverev si è aggiudicato il 55% dei punti totali contro il 45% di Darderi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Il Piemonte Open pronto per le qualificazioni, in attesa dei big: lunedì otto match e nove italiani in gara. Domani il sorteggio del tabellone principale

    Matteo Gigante, romano classe 2002, è uno dei novi italiani in gara nelle qualificazioni del Piemonte Open Intesa Sanpaolo (foto Adelchi Fioriti/FITP)

    Numerosi dei protagonisti del Piemonte Open Intesa Sanpaolo hanno già messo piede al Circolo della Stampa Sporting di Torino, per saggiare le condizioni di gioco in vista dell’evento premium della categoria ATP Challenger 175 organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Ma per il sorteggio del tabellone principale bisognerà attendere fino alla mattinata di lunedì. Quindi, la domenica della vigilia è stata interamente dedicata ad allenamenti e preparativi, per rifinire gli ultimi dettagli in vista di una seconda edizione che accoglierà una quindicina di giocatori compresi fra i primi 100 della classifica mondiale Atp, con Lorenzo Musetti – numero 29 del ranking – nel ruolo di prima testa di serie. La lista di giocatori da tenere d’occhio è davvero lunga: dal padrone di casa Lorenzo Sonego, che nel quartiere Santa Rita ci è nato e cresciuto (e allo Sporting si allena), a due ex top-10 come il belga David Goffin e Fabio Fognini. E poi ancora l’argentino Mariano Navone che sette giorni fa ha vinto a Cagliari l’altro SuperChallenger 175 in scena nel nostro Paese, il talento imprevedibile del francese Corentin Moutet (reduce dalla sfida contro Novak Djokovic agli Internazionali BNL d’Italia), i giovani azzurri Flavio Cobolli e Luca Nardi, più tanti altri giunti in Piemonte con l’obiettivo di arrivare fino in fondo. La gran parte dei big esordirà fra martedì e mercoledì, mentre da giovedì saranno in campo (dal secondo turno) le prime 4 teste di serie.
    In attesa del main draw, al Piemonte Open Intesa Sanpaolo si gioca già da lunedì mattina con il primo turno del tabellone di qualificazione, sorteggiato nella serata di domenica. Le otto teste di serie sono tutte comprese fra i primi 200 giocatori del mondo, con il brasiliano Felipe Meligeni Alves nel ruolo di numero uno del seeding. Affronterà all’esordio l’ex top-100 Gianluca Mager, uno dei nove italiani a caccia degli ultimi 4 posti per il tabellone principale. Fra le teste di serie anche Matteo Gigante (reduce dal secondo turno a Roma), Giulio Zeppieri, Andrea Pellegrino (che affronta il torinese Denis Spiridon, vincitore allo Sporting della wild card per le qualificazioni messa in palio in un torneo Open riservato ai tesserati dei circoli piemontesi) e Mattia Bellucci. Anche per Gigante c’è un derby, contro l’altra wild card Gianluca Bellezza Quater. Il terzo e ultimo invito a disposizione degli organizzatori è andato invece a Peter Buldorini, avversario del canadese Alexis Galarneau. In gara per l’Italia anche il pisano Francesco Maestrelli, che affronta il boliviano Hugo Dellien. Il via è fissato per le 10 del mattino, su tre campi. Sul Centrale le sfide Zeppieri-Sweeny e Maestrelli-Dellien. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Piemonte Open Intesa Sanpaolo sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo/), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto per i tesserati della FITP. I tagliandi sono disponibili anche al Circolo della Stampa Sporting, presso la biglietteria all’ingresso di corso Agnelli 67/a.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO IN TV – Gli incontri del Piemonte Open Intesa Sanpaolo saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sul canale della FITP, SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre, 224 di Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    (🇮🇹) Tabellone di Qualificazione1. **(1) Felipe Meligeni Alves (BRA 🇧🇷)** vs. **Gianluca Mager (ITA 🇮🇹)**2. **Denis Spiridon (ITA 🇮🇹)** vs. **(7) Andrea Pellegrino (ITA 🇮🇹)**
    3. **(2) Matteo Gigante (ITA 🇮🇹)** vs. **Gianluca Bellezza Quater (ITA 🇮🇹)**4. **Francesco Maestrelli (ITA 🇮🇹)** vs. **(6) Hugo Dellien (BOL 🇧🇴)**
    5. **(3) Giulio Zeppieri (ITA 🇮🇹)** vs. **Dane Sweeny (AUS 🇦🇺)**6. **Marc-Andrea Huesler (SUI 🇨🇭)** vs. **(5) Otto Virtanen (FIN 🇫🇮)**
    7. **(4) Alexis Galarneau (CAN 🇨🇦)** vs. **Peter Buldorini (ITA 🇮🇹)**8. **Ivan Gakhov (RUS 🇷🇺)** vs. **(8) Mattia Bellucci (ITA 🇮🇹)** LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Parma: Il Tabellone Principale e di Quali. Nove azzurre tra Md e Quali

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Il tabellone principale del Parma Ladies Open presented by Iren è stato sorteggiato. Nel pomeriggio di domenica, dopo gli ultimi allenamenti delle tenniste arrivate in Emilia per prepararsi al WTA 125 organizzato da MEF Tennis Events e il Tennis Club Parma, sono stati svelati i primi turni della competizione. A guidare il tabellone c’è Sara Sorribes Tormo: l’iberica, attuale n.47 del mondo, avrà un esordio complicato contro l’ex n.14 Petra Martic. Dall’altro lato del seeding spicca il nome di Lucia Bronzetti, impegnata contro la turca Zeynep Sonmez. Ostica la sfida per Nuria Brancaccio, la quale affronterà la wild card Ajla Tomljanovic. Nel pomeriggio parmense si è svolta anche una cooking class, presentata dal Consorzio del Prosciutto di Parma, che ha visto le protagoniste Martina Trevisan, Daria Saville, Kamilla Rachimova e Dalma Galfi improvvisarsi chef per servire alcune piadine ai tanti presenti al circolo.
    Per Bronzetti c’è Sonmez, Brancaccio sfida Tomljanovic – Lucia Bronzetti è leader della parte bassa del Parma Ladies Open presented by Iren. L’attuale n.48 del ranking mondiale sfiderà la turca Zeynep Sonmez al primo turno, dopo l’ingresso last minute di Sara Sorribes Tormo che ha occupato la prima casella del seeding. Un tabellone dall’elevato tasso tecnico sarà guidato proprio dall’iberica, attesa da un esordio non banale contro la croata Petra Martic, ex n.14 WTA. Poche caselle più in basso ci sarà la terza forza del main draw, Ashlyn Krueger: la statunitense sfiderà l’ex n.20 del mondo Daria Saville. Meno fortunato il sorteggio della wild card della Federtennis Nuria Brancaccio, la quale affronterà la wild card dell’organizzazione ed ex n.32 del mondo Ajla Tomljanovic. Tra le altre italiane in gara figurano Martina Trevisan, impegnata contro Kamilla Rachimova; Jennifer Ruggeri, la quale avrà contro Peyton Stearns, oltre a Giorgia Pedone e Lucrezia Stefanini. La prima affronterà Emiliana Arango, la seconda dovrà vedersela con Alycia Parks.
    Le giocatrici impegnate in cucina – Poco prima del sorteggio del main draw Martina Trevisan, Daria Saville, Kamilla Rachimova e Dalma Galfi sono state protagoniste di una cooking class presentata dal Consorzio del Prosciutto di Parma e condotta dalla cuoca Ilaria Bertinelli. Le tenniste hanno imparato a cucinare la piadina, piatto simbolo della cucina romagnola, prima di servire il tutto ai moltissimi appassionati, addetti ai lavori e altre giocatrici presenti al Tennis Club Parma. Lunedì 13 maggio comincerà ufficialmente la kermesse emiliana, con le partite del tabellone di qualificazione e i primi incontri del main draw.

    WTA 125 Parma – Tabellone Principale – terra(1) Sara Sorribes Tormo vs Petra Martic Peyton Stearns vs (WC) Jennifer Ruggeri (WC) Ajla Tomljanovic vs (WC) Nuria Brancaccio Renata Zarazua vs (7) Viktorija Golubic
    (3) Ashlyn Krueger vs Daria Saville Martina Trevisan vs Kamilla Rakhimova Qualifier vs Ekaterina Makarova Qualifier vs (8) Mayar Sherif
    (5) Yafan Wang vs QualifierEmiliana Arango vs Lucrezia Stefanini (WC) Giorgia Pedone vs Alycia Parks Dalma Galfi vs (4) Anna Karolina Schmiedlova
    (6) Maria Lourdes Carle vs Jule Niemeier Astra Sharma vs Ankita Raina Qualifier vs Marina Stakusic Zeynep Sonmez vs (2) Lucia Bronzetti

    WTA 125 Parma – Tabellone Qualificazione – terra(1) Varvara Lepchenko vs Conny Perrin (2) Anastasiya Soboleva vs (WC) Elena Bocchi (3/WC) Lisa Pigato vs Susan Bandecchi (4) Anna Siskova vs Martina Colmegna LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi-Zverev all’Atp di Roma, il risultato in diretta live della partita

    Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Bordeaux: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Bordeaux – Tabellone Principale – terra(1) Fils, Arthur vs Bye(Alt) van de Zandschulp, Botic vs Qualifier(Alt) Bergs, Zizou vs (Alt) Kovacevic, Aleksandar Kokkinakis, Thanasi vs (8) Hijikata, Rinky
    (3) Shevchenko, Alexander vs ByeLestienne, Constant vs (WC) Mpetshi Perricard, Giovanni (Alt) Ramos-Vinolas, Albert vs (Alt) Barrere, Gregoire Qualifier vs (7/WC) Murray, Andy
    (5) Evans, Daniel vs (WC) Grenier, Hugo Nagal, Sumit vs (Alt) Mayot, Harold (Alt) Shang, Juncheng vs Gaston, Hugo Bye vs (4) Carballes Baena, Roberto
    (6) McDonald, Mackenzie vs Bautista Agut, Roberto Qualifier vs Daniel, Taro Wawrinka, Stan vs QualifierBye vs (2) Martinez, Pedro

    Challenger 175 Bordeaux – Tabellone Qualificazione – terra(1) Ajdukovic, Duje vs (WC) Bourgue, Mathias (Alt) Gea, Arthur vs (5) Halys, Quentin
    (2) Herbert, Pierre-Hugues vs (Alt) Luz, Orlando (Alt) Geerts, Michael vs (7/Alt) Jacquet, Kyrian
    (3) Zapata Miralles, Bernabe vs (WC) Pilet, Charles (WC) Dussin, Louis vs (8/Alt) Guinard, Manuel
    (4) Martineau, Matteo vs (Alt) Debru, Gabriel (Alt) Wessels, Louis vs (6/Alt) Squire, Henri

    CENTRAL COTE OUEST AGENCY – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Pierre-Hugues Herbert vs [Alt] Orlando Luz 2. [Alt] Arthur Gea vs [5] Quentin Halys 3. [4] Matteo Martineau vs [Alt] Gabriel Debru
    COURT 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Michael Geerts vs [7/Alt] Kyrian Jacquet 2. [1] Duje Ajdukovic vs [WC] Mathias Bourgue 3. [Alt] Louis Wessels vs [6/Alt] Henri Squire
    COURT 11 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Louis Dussin vs [8/Alt] Manuel Guinard 2. [3] Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Charles Pilet LEGGI TUTTO