consigliato per te

  • in

    Challenger 175 Cagliari: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Anche Frances Tiafoe al Sardegna Open con Musetti e Sonego: in gara 15 top-100. Da domani le qualificazioni

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il colpo è arrivato a poche ore dal sorteggio dei tabelloni, in una domenica destinata agli ultimi ritocchi e ai primi allenamenti dei protagonisti: al via della seconda edizione del Sardegna Open del Tennis Club Cagliari, evento premium della categoria ATP Challenger 175 dotato di 205.000 euro di montepremi, ci sarà anche lo statunitense Frances Tiafoe, n.21 del mondo ma già top-10 meno di un anno fa. Un giocatore dal nome altisonante e dalla spiccata personalità in campo e fuori, che nobilita ulteriormente un tabellone principale degno degli eventi di categoria superiore, con quindici top-100 al via sulla terra battuta di Monte Urpinu. Tiafoe, 26 anni, vincitore in carriera di tre titoli Atp e semifinalista Slam nel 2022 allo Us Open, ha chiesto e ottenuto una wild card e ha così sottratto la prima testa di serie a Lorenzo Musetti, arrivato con largo anticipo (debutterà giovedì, come tutti i primi 4 favoriti) e subito in campo ad allenarsi sul Centrale nel tardo pomeriggio di domenica. In Sardegna, il giocatore di Carrara ritroverà Lorenzo Sonego, compagno nella nazionale azzurra capace lo scorso anno a Malaga di conquistare la Coppa Davis. Proprio la mitica Insalatiera è a Cagliari, esposta per l’intera settimana come parte del “Trophy Tour” promosso dalla FITP, che l’ha già portata in numerose città d’Italia. Non poteva mancare il Tennis Club, che dell’Italdavis è uno dei portafortuna (sei sfide della nazionale a Monte Urpinu fra 1968 e 2020, altrettanti successi azzurri). A differenza di Musetti, Sonego – che a Monte Urpinu ha vinto uno dei suoi tre titoli Atp, nel 2021 – sarà in campo dal primo turno, spalmato fra martedì (5 incontri) e mercoledì (7 incontri). Per il torinese, numero 5 del seeding, debutto contro lo statunitense Alex Michelsen.
    Per l’Italia, ammessi direttamente nel tabellone principale anche un giocatore in grande forma come Luciano Darderi (ottava testa di serie, sfida l’argentino Thiago Tirante) e l’altro ex top-10 in gara al Sardegna Open, Fabio Fognini. Per il ligure, a lungo trascinatore del tennis azzurro, sfida subito intensa contro un ottimo giocatore quale l’argentino Federico Coria, fratello minore dell’ex numero 3 del mondo Guillermo. Il vincitore sarà il primo avversario di Tiafoe. Hanno ricevuto una wild card, invece, il laziale Giulio Zeppieri, miglior azzurro nella scorsa edizione del Sardegna Open (si spinse ai quarti di finale), e il toscano Francesco Maestrelli. Per il primo c’è al primo turno l’ungherese Marton Fucsovics, per il secondo il portoghese Nuno Borges. In attesa del main draw, al Tc Cagliari lunedì alle 10 scattano le qualificazioni, con 16 giocatori in gara per gli ultimi 4 posti disponibili. In casa Italia occhi puntati su Andrea Pellegrino, Francesco Passaro e Marco Cecchinato, ex semifinalista al Roland Garros e già capace di una finale Atp in Sardegna. Presenti anche Francesco Ferrari, Samuele Pieri (avversario di Pellegrino in un derby) e Federico Salomone, vincitore del torneo Open – riservato ai tesserati dei circoli della Sardegna – che metteva in palio l’opportunità di giocare in mezzo ai grandi. Due gli incontri da vincere per accedere al tabellone principale. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    IL SARDEGNA OPEN DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Sardegna Open sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/sardegna-open/), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto (e del 10% sugli abbonamenti) per i tesserati della FITP.
    IL SARDEGNA OPEN IN TV – Gli incontri del Sardegna Open saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sul canale della FITP, SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre, 224 di Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.

    Challenger 175 Cagliari – Tabellone Principale – terra(1/WC) Tiafoe, Frances vs Bye(Alt) Fognini, Fabio vs Coria, Federico Daniel, Taro vs (Alt) Ugo Carabelli, Camilo Tirante, Thiago Agustin vs (8) Darderi, Luciano
    (3) Navone, Mariano vs ByeQualifier vs Altmaier, Daniel Qualifier vs (Alt) Nava, Emilio Michelsen, Alex vs (5) Sonego, Lorenzo
    (6) Fucsovics, Marton vs (WC) Zeppieri, Giulio (Alt) Piros, Zsombor vs (Alt) Svajda, Zachary Galan, Daniel Elahi vs (Alt) Albot, Radu Bye vs (4) Eubanks, Christopher
    (7) Borges, Nuno vs (WC) Maestrelli, Francesco (Alt) Varillas, Juan Pablo vs Nishioka, Yoshihito Qualifier vs QualifierBye vs (2) Musetti, Lorenzo

    Challenger 175 Cagliari – Tabellone Qualificazione – terra(1) Diallo, Gabriel vs (Alt) Luz, Orlando (Alt) Jebens, Hendrik vs (5/Alt) Dellien, Hugo
    (2) de Jong, Jesper vs (Alt) Nouza, Petr (Alt) Miedler, Lucas vs (7/Alt) Passaro, Francesco
    (3) Mochizuki, Shintaro vs (Alt) Ferrari, Francesco (Alt) Ito, Tatsuma vs (8/Alt) Cecchinato, Marco
    (4) Pellegrino, Andrea vs (WC) Pieri, Samuele (WC) Salomone, Federico vs (6) Cerundolo, Juan Manuel

    CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Andrea Pellegrino vs [WC] Samuele Pieri 2. [Alt] Tatsuma Ito vs [8/Alt] Marco Cecchinato 3. [Alt] Lucas Miedler vs [7/Alt] Francesco Passaro
    CAMPO 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Francesco Ferrari 2. [1] Gabriel Diallo vs [Alt] Orlando Luz 3. [2] Jesper de Jong vs [Alt] Petr Nouza
    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Federico Salomone vs [6] Juan Manuel Cerundolo 2. [Alt] Hendrik Jebens vs [5/Alt] Hugo Dellien LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi al WTA Madrid: Garcia ko in due set

    Inarrestabile. È l’aggettivo che descrive al meglio la straordinaria ascesa di Jasmine Paolini, qualificata per gli ottavi di finale del WTA 1000 di Madrid. La toscana, n. 13 al mondo, ha giocato una partita semplicemente perfetta contro la francese Caroline Garcia, n. 21 del seeding: 6-3, 6-2 il punteggio finale dopo un’ora di grande tennista da parte dell’azzurra. Non c’è mai stata partita, eppure Garcia rappresentava un ostacolo difficile per Paolini, complici i precedenti (5-2 per la transalpina) e le qualità dell’ex n. 4 al mondo. Jasmine non ha mai concesso all’avversaria di entrare in partita (22 gratuiti a referto per Garcia), giocando un tennis sublime in ogni fondamentale. Paolini è stata concreta e ha sbagliato pochissimo, nonostante il poco ritmo dato dalla francese. “Sono felice della mia performance, contro Garcia sono sempre grandi battaglie – ha spiegato Paolini – Quest’anno sto giocando bene, riadattarsi a una superficie diversa è sempre difficile. Ci sto riuscendo bene”.

    Agli ottavi contro Andreeva

    Paolini, che in carriera non aveva mai vinto un match alla Caja Magica prima di quest’anno, tornerà in campo lunedì contro la russa Mirra Andreeva, n. 43 al mondo, che al 3° turno ha battuto la n. 7 del seeding Marketa Vondrousova. Tra Jasmine e la 16enne russa non ci sono precedenti, sarà il primo confronto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Kotov all’ATP Madrid, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria all’esordio nel derby contro Lorenzo Sonego, l’altoatesino sarà impegnato lunedì alle 20 nel 3° turno del torneo spagnolo contro il russo Pavel Kotov, n. 72 al mondo, mai affrontato in carriera. Una sfida inedita per Jannik che insegue la qualificazione agli ottavi del Madrid Open per la seconda volta in carriera dopo il 2022. Il confronto con Sinner sarà la terza partita alla Caja Magica per Kotov che, dopo aver eliminato all’esordio lo spagnolo Ramos Vinolas, ha impiegato 3 ore e 18 minuti per battere Jordan Thompson, annullando due match point. 

    Sinner-Kotov, dove vedere la partita dell’ATP Madrid

    Il match tra Jannik Sinner e Pavel Kotov, valido per il 3° turno del Masters 1000 di Madrid, è in programma lunedì 29 aprile, ore 20, sul Manolo Santana Stadium della Caja Magica di Madrid. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Lunedì 29 Aprile 2024. Jannik Sinner in prima serata. In campo anche Flavio Cobolli e Jasmine Paolini

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Luca Nardi si allena dopo l’infortunio alla caviglia

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Jelena Ostapenko vs [8] Ons Jabeur 2. [1] Iga Swiatek vs Sara Sorribes Tormo 3. [PR] Rafael Nadal vs Pedro Cachin (non prima ore: 16:00)4. [1] Jannik Sinner vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)5. D. Collins or J. Cristian vs R. Montgomery or A. Sabalenka
    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [17] Alexander Bublik vs [14] Ben Shelton 2. [3] Daniil Medvedev vs [25] Sebastian Korda 3. [3] Coco Gauff vs [18] Madison Keys (non prima ore: 16:00)4. [Q] Sara Bejlek vs [4] Elena Rybakina 5. Flavio Cobolli vs [16] Karen Khachanov
    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Beatriz Haddad Maia vs [5] Maria Sakkari 2. [30] Jiri Lehecka vs [Q] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)3. Mirra Andreeva vs [12] Jasmine Paolini 4. [29] Cameron Norrie vs [5] Casper Ruud 5. Yulia Putintseva vs [10] Daria Kasatkina
    Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Heather Watson / Yifan Xu 2. Jakub Mensik vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 17:00)
    Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [OSE] Xinyu Wang / Saisai Zheng vs [3] Demi Schuurs / Luisa Stefani 2. [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi, fuori Rune

    Ancora tutto facile al Masters 1000 di Madrid per Carlos Alcaraz. Dopo il convincente esordio contro Shevchenko, lo spagnolo si è qualificato per gli ottavi di finale battendo il brasiliano Thiago Seyboth Wild, n. 63 al mondo, con un doppio 6-3 in un’ora e 15 minuti. Un match in totale controllo per il campione in carica alla Caja Magic che, dopo una partenza a rilento, ha alzato il livello del proprio gioco, ma faticando ancora sul lato del dritto. Il prossimo sarà un test significativo per Alcaraz che incontrerà Jan-Lennard Struff, campione la scorsa settimana a Monaco di Baviera, che ha eliminato il n. 13 del seeding Ugo Humbert.

    Rublev soffre, Rune ko con Griekspoor
    La sorpresa di giornata è il ko di Holger Rune. Il danese ha perso contro l’olandese Tallon Griekspoor, testa di serie n. 24, con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-3. Alla prima vittoria in carriera contro un top 20 su terra, Griekspoor ha giocato una partita solida, sfruttando nel set decisivo il break di vantaggio conquistato in apertura. L’avversario dell’olandese negli ottavi sarà Andrey Rublev che ha faticato contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, battuto in due set (7-6, 6-4). Rocambolesco il tiebreak del primo parziale, in cui il russo ha recuperato da 0-5, annullando cinque set point.  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Lunedì 29 Aprile 2024. Jannik Sinner in prima serata. In campo anche Flavio Cobolli

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    📺❤️ LiveTennis TV – Luca Nardi si allena dopo l’infortunio alla caviglia

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [9] Jelena Ostapenko vs [8] Ons Jabeur 2. [1] Iga Swiatek vs Sara Sorribes Tormo 3. [PR] Rafael Nadal vs Pedro Cachin (non prima ore: 16:00)4. [1] Jannik Sinner vs Pavel Kotov (non prima ore: 20:00)5. D. Collins or J. Cristian vs R. Montgomery or A. Sabalenka
    Arantxa Sanchez Stadium – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [17] Alexander Bublik vs [14] Ben Shelton 2. [3] Daniil Medvedev vs [25] Sebastian Korda 3. [3] Coco Gauff vs [18] Madison Keys (non prima ore: 16:00)4. [Q] Sara Bejlek vs [4] Elena Rybakina 5. Flavio Cobolli vs [16] Karen Khachanov
    Stadium 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [11] Beatriz Haddad Maia vs [5] Maria Sakkari 2. [30] Jiri Lehecka vs [Q] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)3. M. Andreeva vs J. Paolini 4. [29] Cameron Norrie vs [5] Casper Ruud 5. Yulia Putintseva vs [10] Daria Kasatkina
    Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [1] Su-Wei Hsieh / Elise Mertens vs Heather Watson / Yifan Xu 2. Jakub Mensik vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 17:00)
    Court 5 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [OSE] Xinyu Wang / Saisai Zheng vs [3] Demi Schuurs / Luisa Stefani 2. [OSE] Mirra Andreeva / Vera Zvonareva vs [6] Barbora Krejcikova / Laura Siegemund (non prima ore: After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    Il team Djokovic cambia ancora: via il preparatore fisico Panichi

    Gebhard Phil-Gritsch in una foto d’archivio con Novak

    In attesa di ritrovarlo in campo agli Internazionali d’Italia, al via tra 1o giorni, dalla Serbia si parla di nuovo avvicendamento nel team di Novak Djokovic. Secondo quanto riporta il media nazionale Sportklub, il n.1 del mondo avrebbe interrotto la collaborazione con il preparatore fisico Marco Panichi, tornando insieme a Gebhard Phil-Gritsch, con il quale aveva lavorato dal 2009 fino all’infortunio al gomito sofferto nella seconda parte del 2016, interrompendo il rapporto all’avvio del 2017.
    L’austriaco, oggi 67enne, dovrebbe rientrare in pianta stabile con Djokovic a partite da Roma. Phil-Gritsch ha una ricca esperienza nel tennis, ha lavorato anche nelle squadre nazionali dell’Indonesia e delle Filippine e nel mondo del tennis è stato a fianco di Thomas Muster. Si legge sul sito serbo che Phil-Gritsch “è considerato una delle persone chiave che hanno contribuito all’approccio olistico di Djokovic agli sport professionistici”.
    Panichi aveva iniziato la propria collaborazione con Djokovic nel 2019, ottenendo grandi successi insieme anche a Goran Ivanisevic.
    Visto questo nuovo cambiamento, e la storica vicinanza di Phil-Gritsch con Marian Vajda, in Serbia c’è chi ipotizza anche un ritorno del primo coach di Novak. Tuttavia in un’intervista di alcune settimane fa lo slovacco aveva smentito quest’ipotesi, affermando di sentire Djokovic assai di rado.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Saint Malo: Il Tabellone Principale. Al momento nessuna presenza italiana

    Alize Cornet nella foto agli ultimi tornei della sua carriera. Si ritirerà al Roland Garros

    WTA 125 Saint Malo – Tabellone Principale – terra(1) Clara Burel vs Elsa Jacquemot Katarzyna Kawa vs Zeynep Sonmez Anastasia Zakharova vs Celine Naef Polina Kudermetova vs (5) Daria Saville
    (3) Peyton Stearns vs Sachia Vickery Taylah Preston vs Kristina Mladenovic Qualifier vs Anastasia Tikhonova Chloe Paquet vs (6) Renata Zarazua
    (7) Katie Volynets vs Olivia Gadecki (WC) Carole Monnet vs Selena Janicijevic Qualifier vs Qualifier(WC) Lois Boisson vs (WC/4) Varvara Gracheva
    (8) Alizé Cornet vs QualifierLauren Davis vs Fiona Ferro Astra Sharma vs Emiliana Arango Jessika Ponchet vs (2) Anna Blinkova LEGGI TUTTO