consigliato per te

  • in

    WTA 125 Lleida: Il Tabellone Principale. Guida il seeding Emma Navarro

    Emma Navarro USA, 18-05-2001 – Foto Getty Images

    WTA 125 Lleida – Tabellone Principale – terra(1) Emma Navarro vs Bernarda Pera Elizabeth Mandlik vs Claire Liu Aliaksandra Sasnovich vs Mayar Sherif Nuria Parrizas Diaz vs (8) Ana Bogdan
    (3) Arantxa Rus vs Kamilla Rakhimova Rebeka Masarova vs Erika Andreeva Nao Hibino vs (WC) Guiomar Maristany Zuleta De Reales Dejana Radanovic vs (5) Xiyu Wang
    (7) Camila Osorio vs QualifierLucija Ciric Bagaric vs Oceane Dodin Qualifier vs Lea Boskovic Qualifier vs (4) Magdalena Frech
    (WC/6) Sofia Kenin vs (WC) Irene Burillo Escorihuela Ashlyn Krueger vs QualifierLina Gjorcheska vs (WC) Carlota Martinez Cirez Alycia Parks vs (2) Katerina Siniakova LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic visita il padre a Belgrado (in ospedale per delle fratture). Possibile slittamento dell’arrivo a Roma

    Novak col papà Srdjan in una foto d’archivio

    Improvviso contrattempo sulla strada di Novak Djokovic verso gli Internazionali d’Italia. Il campione serbo infatti è volato da Monte Carlo a Belgrado per assistere il padre Srdjan, ricoverato in ospedale a seguito di una caduta accidentale occorsa domenica a Belgrado. Secondo quanto riporta il medio serbo Sport Klub, il 63enne padre di Novak si è rotto l’omero e una spalla cadendo cadendo da una sedia mentre stava dando da mangiare a degli uccelli nella sua abitazione, un’incidente banale ma doloroso che lo costringerà a sottoporsi a un intervento chirurgico.
    Il numero 1 del mondo è tornato immediatamente nella sua città natale per stare al fianco del padre. Insieme a Novak presenti anche il fratello Marko e lo zio Goran, entrambi visti entrare presso l’ospedale di Belgrado dove Srdjan è ricoverato.
    La situazione non è grave, ma questo incidente potrebbe avere come ripercussione un arrivo del campione a Roma in ritardo rispetto a quanto previsto sul piano originario. Djokovic ha deciso di saltare il Masters 1000 di Madrid per continuare la sua preparazione a casa, focalizzando l’attenzione sul torneo italiano come ultimo evento in preparazione del Roland Garros, dove il prossimo mese dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Punti pesanti, con Jannik Sinner ormai a ridosso nel ranking mondiale.
    Djokovic ha giocato solo 15 partite finora in stagione, senza alcun titolo. Non gli accadeva dal 2022, stagione nella quale per le note questioni legate al vaccino anti-covid non gli fu permesso di giocare in Australia e nemmeno nei due Masters 1000 in America. Gli Internazionali d’Italia furono allora il suo primo alloro in stagione.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sky Tennis Show – È la stagione dei record

    Sky Tennis Show – È la stagione dei record

    Sky: una stagione di tennis senza precedenti, con numeri da record e ascolti alle stelle
    Nella Casa dello Sport di Sky è in corso una stagione di tennis senza precedenti, con numeri da record e ascolti alle stelle. Mentre cresce la passione per uno sport sempre più amato, Sky assicura una copertura straordinaria delle sfide più attese, con un’attenzione particolare rivolta alle imprese azzurre per esaltare lo spettacolo di questo importante momento storico.
    Un’offerta sempre più ampia
    Quantità di eventi e qualità del racconto – tra approfondimenti e produzioni originali – sono tra i marchi di fabbrica del grande tennis su Sky e in streaming su NOW, sport diventato ormai pilastro imprescindibile con un’offerta sempre più ampia:

    La stagione in corso conta circa 6.000 match in 12 mesi, oltre 13 mila ore di gare in diretta grazie soprattutto al canale Sky Sport Tennis.
    Più di 100 tornei tra ATP e WTA, grazie all’accordo quinquennale fino al 2028, e circa 300 ore riservate ad analisi e approfondimenti.

    Ascolti record e imprese azzurre
    A tutto questo si aggiungono ascolti record – in 4 mesi si contano già 3 dei migliori match più visti di sempre su Sky – grazie allo spettacolo, alle emozioni, alla tensione e al divertimento che stanno caratterizzando i primi tornei del 2024, con le grandi imprese di Jannik Sinner, vincitore quest’anno dell’Australian Open e del Masters 1000 di Miami, ma anche di Jasmine Paolini, campionessa del WTA 1000 di Dubai. Fuoriclasse che hanno colorato di azzurro le ultime settimane e che contribuiscono a rendere ancora più speciale il momento d’oro di questo grande sport.
    Tutto il tennis di Sky
    La stagione tennistica 2024 di Sky copre tutti i 12 mesi dell’anno con un infinito “serpentone” di eventi che sta accompagnando tifosi e appassionati lungo un autentico Sky Tennis Show. Uno spettacolo che comprende:

    Tutti i tornei ATP Masters 1000 e WTA 1000, gli ATP 500 e 250, oltre ai WTA 500 e 250
    Il magico appuntamento con Wimbledon (1°-14 luglio)
    Le fasi finali di Davis Cup con il Group Stage a Bologna, Valencia, Zhuahi e Manchester (10-15 settembre) e le Finals 8 a Malaga (19-24 novembre)
    Le Nitto ATP Finals di Torino (10-17 novembre), le WTA Finals (2-9 novembre) e le Next Gen ATP Finals presentate da PIF (18-22 dicembre)

    Senza dimenticare i tornei trasmessi da Eurosport: il Roland Garros (26 maggio-9 giugno), la Laver Cup (20-22 settembre) e i match dei Giochi Olimpici di Parigi (26 luglio-11 agosto) grazie all’accordo con Warner Bros. Discovery.
    Tecnologia sempre al top
    La tecnologia in continuo avanzamento resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. La novità più recente scende in campo dall’8 maggio, con il via agli Internazionali BNL d’Italia a Roma: a partire da quella data, infatti, il tennis entrerà pienamente nel salotto più prestigioso della sede Sky di Milano Santa Giulia, l’avanzatissimo Studio 2, che per l’occasione sarà sede di commenti, analisi, aggiornamenti e continue interviste live in collegamento dalla Capitale.
    Racconto, speciali e produzioni originali
    La squadra del tennis di Sky Sport, guidata dal caporedattore Other Sports Marco Caineri, è costruita per garantire il massimo livello di qualità del racconto e del commento. Ai grandi talent Paolo Bertolucci, Ivan Ljubicic, Raffaella Reggi, Laura Golarsa e Stefano Pescosolido si è di recente unita anche Barbara Rossi, mentre Federico Ferrero è entrato tra i telecronisti nella squadra sempre guidata dalla voce inconfondibile di Elena Pero e di cui fanno parte, tra gli altri, Luca Boschetto e Pietro Nicolodi.
    Oltre allo Studio Tennis di approfondimento quotidiano su Sky Sport 24, in occasione degli eventi più importanti, c’è The Insider, l’appuntamento che racconta ogni giornata di gioco attraverso punti di vista inediti, immagini dietro le quinte e interviste esclusive.
    Sempre in primo piano anche l’attenzione e il lavoro dedicato alle Produzioni Originali legate al tennis: a fine stagione è previsto il nuovo incontro, ormai diventato tradizionale, tra il numero uno del tennis italiano Jannik Sinner e il direttore di Sky Sport Federico Ferri, un’intervista a tu per tu tra aneddoti sportivi e momenti di vita per raccontare l’uomo oltre al campione. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner si racconta al Financial Times: umiltà, determinazione, rivalità con Alcaraz e perchè ha cambiato sport ed è passato al tennis

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha recentemente rilasciato un’interessante intervista al prestigioso quotidiano “Financial Times”, in cui ha parlato della sua crescente popolarità, della sua mentalità e della rivalità con Carlos Alcaraz.L’intervista di Jannik Sinner al Financial Times rivela un giovane atleta maturo, concentrato e determinato, che affronta la crescente popolarità con umiltà e grazia, mantenendo sempre una mentalità positiva e una forte etica del lavoro.
    Nonostante il suo successo e la sua fama in costante aumento, Sinner rimane con i piedi per terra. “Come giocatore, essere tranquillo è molto importante, perché puoi vedere le cose un po’ meglio e un po’ più velocemente”, ha dichiarato il tennista italiano, sottolineando l’importanza di mantenere la calma in campo.Sinner attribuisce gran parte della sua mentalità positiva e della sua etica del lavoro ai suoi genitori. Ricordando un episodio della sua giovinezza, ha raccontato: “Sono andato ad alcuni tornei quando ero più giovane e ho perso. Dopo ho chiamato i miei genitori per spiegare loro cosa fosse successo. Mi hanno detto: ‘Sì, va bene, ma dobbiamo parlarne più tardi perché ora dobbiamo lavorare, ok?’. In quel momento ho capito che ovviamente i risultati contano, ma ciò che conta davvero è cercare di lavorare sodo e farlo con il sorriso”.
    Parlando della sua rivalità con Carlos Alcaraz, Sinner ha espresso ammirazione per il giovane spagnolo: “È davvero bello vedere quando qualcuno di giovane raggiunge qualcosa di grandioso. Credo che sia ciò di cui lo sport ha bisogno. Abbiamo un ottimo rapporto dentro e fuori dal campo. Diamo tutto ciò che abbiamo e cerchiamo anche di intrattenere il pubblico”.Sinner ha mostrato la sua ambizione e motivazione per il futuro: “Sicuramente ora c’è più motivazione. Sono in una posizione diversa rispetto a un anno fa, perché nella mia mente so di poter fare certe cose. Ho sempre creduto, ma è diverso quando sai di poterlo fare. È emozionante”.
    Nell’intervista al Financial Times, Jannik Sinner ha condiviso altre interessanti riflessioni sulla sua carriera e sulla sua vita. Parlando del suo passato nello sci, prima di dedicarsi al tennis, Sinner ha raccontato un episodio che lo ha spinto a cambiare sport: “Quando avevo 12 o 13 anni, ero in una gara e dovevo saltare 30 o 40 metri. Quando sei un bambino, queste altezze fanno paura, per me lo erano. Allora ho pensato che forse avevo troppa paura per continuare a sciare e ho scelto il tennis perché, per me, è una competizione sana. Non hai contatto con il tuo avversario, ma puoi comunque fargli del male”.Sinner ha anche parlato del suo impegno in palestra per migliorare la sua forma fisica: “In questo momento sono più in palestra che in campo da tennis. Ogni corpo è diverso. Io, per esempio, devo essere forte e stabile. E credo che questa sia una delle ragioni per cui ho fatto questo passo in avanti, perché sono cresciuto fisicamente”.
    il tennista italiano ha commentato la sua crescente popolarità in Italia dopo la vittoria dell’Australian Open: “Se vado in un negozio e le persone mi chiedono delle foto, lo accetto. È bello, soprattutto quando qualcuno di giovane mi si avvicina, perché anch’io ero giovane e a volte troppo timido per chiedere una foto”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: quote rasoterra per Sinner contro Kotov, i bookmaker spingono per un altro titolo. Crolla la quota di Nadal

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Nessun vero ostacolo per Jannik Sinner anche nel terzo turno del Masters 1000 di Madrid. Il numero uno italiano si troverà di fronte Pavel Kotov e vede un’altra vittoria in due rapidi set, come quella all’esordio con Sonego: il successo dell’altoatesino in due parziali oscilla tra 1,15 e 1,18, mentre quella per 2-1 vale 5,50 la posta. La semplice vittoria di Sinner viaggia invece a bassissima quota, fissata a 1,01, con l’impresa del russo a 17.
    I bookmaker vedono Jannik come favorito per la vittoria finale del torneo, proposto a 2,75 al pari del padrone di casa Carlos Alcaraz. Senza Djokovic, il primo inseguitore è Daniil Medvedev a quota 7, mentre un ritorno al successo per Rafael Nadal paga 9 volte la posta.
    Quote e scontri diretti3R Bublik (17) 🇰🇿 – Shelton (14) 🇺🇸 1-0 3.16 1.363R Medvedev (3) 🇷🇺 – Korda (25) 🇺🇸 2-2 1.49 2.663R Lehecka (30) 🇨🇿 – Monteiro 🇧🇷 2-0 1.58 2.373R Norrie (29) 🇬🇧 – Ruud (5) 🇳🇴 1-3 4.19 1.233R Nadal 🇪🇸 – Cachin 🇦🇷 0-0 1.18 4.883R Mensik 🇨🇿 – Auger Aliassime 🇨🇦 0-0 1.96 1.843R Cobolli 🇮🇹 – Khachanov (16) 🇷🇺 0-0 2.98 1.403R Sinner (1) 🇮🇹 – Kotov 🇷🇺 0-0 1.02 17.46R16 Cerundolo (21) 🇦🇷 – Zverev (4) 🇩🇪 0-0 4.28 1.22R16 Hurkacz (8) 🇵🇱 – Fritz (12) 🇺🇸 1-3 1.99 1.82R16 Struff (23) 🇩🇪 – Alcaraz (2) 🇪🇸 1-2 4.98 1.17R16 Rublev (7) 🇷🇺 – Griekspoor (24) 🇳🇱 2-0 1.44 2.77R16 Haddad Maia (11) 🇧🇷 – Sakkari (5) 🇬🇷 3-0 2.65 1.48R16 Ostapenko (9) 🇱🇻 – Jabeur (8) 🇹🇳 2-2 1.82 1.99R16 Swiatek (1) 🇵🇱 – Sorribes Tormo 🇪🇸 3-0 1.02 15.76R16 Andreeva 🇷🇺 – Paolini (12) 🇮🇹 0-0 1.82 1.98R16 Gauff (3) 🇺🇸 – Keys (18) 🇺🇸 2-2 1.31 3.49R16 Putintseva 🇰🇿 – Kasatkina (10) 🇷🇺 0-1 2.26 1.64R16 Bejlek 🇨🇿 – Rybakina (4) 🇰🇿 0-0 6.19 1.12R16 Collins (13) 🇺🇸 – Sabalenka (2) 🇧🇾 0-4 2.16 1.70 LEGGI TUTTO

  • in

    McNamee: “Alcaraz è il migliore su terra battuta, vincerà quest’anno Roland Garros e ne può vincere 10”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    L’ex pro australiano Paul McNamee scommette su Carlos Alcaraz come campione all’edizione 2024 di Roland Garros, ipotizzando una decina di titoli a Parigi per il giovane campione spagnolo. L’ha affermato nel podcast settimanale “The AO Show”, promosso da Tennis Australia.
    “Un campo in terra battuta è come una scacchiera” afferma McNamee, “il più grandi interpreti sono stati Rafael Nadal e Bjorn Borg. Il prossimo a seguire le loro vittorie sarà Carlos Alcaraz, ne sono certo. È stato un miracolo che non abbia vinto Roland Garros lo scorso anno e lo vincerà quest’anno. A meno che non accada qualcosa di particolare e imprevedibile, su terra battuta è davvero troppo bravo, sa fare più cose degli altri”.
    “Questo ragazzo è il migliore sui campi in terra, ha tutto quel che serve. Credo che possa vincere 10 Roland Garros, magari non 14 come Rafa o addirittura superare il suo record, ma lo ritengo nettamente il miglior tennista sul rosso, con ampio margine su tutti gli altri avversari”.
    “Sul rosso riesce a trovare grandi accelerazioni mettendo gli avversari nell’angolo, non ha paura di attaccare e lo fa con grande rapidità, e poi ha anche la palla corta che sulla terra battuta può essere sempre una soluzione molto redditizia”.
    Così McNamee traccia una differenza su terra tra Alcaraz e Sinner: “Carlos è spagnolo, è nato e cresciuto sulla terra, questo è importante perché gli dà grande fiducia quando gioca lì. Inoltre ha un tennis non lineare. Sinner è fortissimo ma è lineare, è più prevedibile, mentre Alcaraz può sorprendenti ogni volta”.
    Alcaraz come miglior risultato a Parigi vanta al momento la semifinale dello scorso anno, dove fu sconfitto da Djokovic al termine di una durissima semifinale.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Sinner e Cobolli per gli ottavi. Paolini cerca i quarti

    Obiettivo, migliorare. E migliorarsi. Tra Jannik Sinner e gli ottavi di finale nel Masters 1000 di Madrid ci sarà da superare l’ostacolo Pavel Kotov. 27 anni, numero 72 nel raking ATP, il russo è in ascesa, con la finale raggiunta a Stoccolma a ottobre e il debutto in top 100. Buon servizio e potenza da fondocampo, però, non spaventano Jannik, che sa come rispondere colpo su colpo e che potrà essere tentato dalla possibilità di testare soluzioni tattiche alternative, dalla smorzata al servizio in kick, che tanto possono regalargli sulla terra rossa.

    Ragionare turno dopo turno per sognare sempre più nella Caja Magica. Sarà un lunedì sera italiano, italianissimo, a tifare anche Cobolli contro Khachanov per poi godersi negli ottavi di finale un’altra sfida a tinte azzurre, tra la calma di Jannik e lo spirito guerriero di Flavio, che proverà a infliggere al più titolato compagno la prima sconfitta in un derby dopo 13 successi su 13 nel circuito ATP.  Guardando ancora più in là, l’impresa di Nadal contro De Minaur già stuzzica la fantasia di una eventuale semifinale generazionale, tra il re sulla terra rossa Rafa e l’aspirante principe Jannik, che non ha mai battuto il maiorchino in carriera, ma che lo ha affrontato soltanto da adolescente. Mettersi alla prova contro di lui, un’ultima volta prima del ritiro, sarebbe non soltanto una prova di maturità, ma un passaggio di consegne. 

    Prova di maturità sarà la parola chiave anche per Jasmine Paolini, già agli ottavi di finale contro la prodigiosa classe 2007 Mirra Andreeva per avvicinarsi sempre di più alla top ten e magari per raggiungerla proprio in casa, a Roma, a coronare un 2024 da sogno. Per lei e per il tennis italiano.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence, Challenger Guangzhou, Porto Alegre ed i WTA 125 di Saint Malo e Lleida: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER Cagliari (🇮🇹 Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Andrea Pellegrino vs [WC] Samuele Pieri ATP Cagliari Andrea Pellegrino [4]• 4040 Samuele Pieri1560ServizioSvolgimentoSet 2A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 40-15ServizioSvolgimentoSet 1S. Pieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5S. Pieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4S. Pieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2S. Pieri 15-0 15-15 df 15-30 15-401-2 → 2-2A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2S. Pieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0

    2. [Alt] Tatsuma Ito vs [8/Alt] Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Lucas Miedler vs [7/Alt] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 14 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Francesco Ferrari ATP Cagliari Shintaro Mochizuki [3]• 070 Francesco Ferrari050ServizioSvolgimentoSet 2S. MochizukiServizioSvolgimentoSet 1F. Ferrari 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5F. Ferrari 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5S. Mochizuki 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Ferrari 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3F. Ferrari 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2S. Mochizuki 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1F. Ferrari 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1F. Ferrari 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. [1] Gabriel Diallo vs [Alt] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Jesper de Jong vs [Alt] Petr Nouza Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Federico Salomone vs [6] Juan Manuel Cerundolo ATP Cagliari Federico Salomone021 Juan Manuel Cerundolo [6]• 1562ServizioSvolgimentoSet 2J. Manuel CerundoloF. Salomone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2J. Manuel Cerundolo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Salomone 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6F. Salomone 0-15 df 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5J. Manuel Cerundolo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4F. Salomone 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 1-3F. Salomone 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2J. Manuel Cerundolo 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Salomone 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [Alt] Hendrik Jebens vs [5/Alt] Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Aix en Provence (🇫🇷 Francia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Dimitar Kuzmanov vs [7] Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Benjamin Bonzi vs [8] Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Gregoire Barrere vs [Alt] Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Felipe Meligeni Alves vs [Alt] Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Hamad Medjedovic vs [WC] Laurent Lokoli Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Clement Chidekh vs [6] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare

    Court Eiffage – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Gabriel Debru vs [5] Valentin Vacherot ATP Aix-en-Provence Gabriel Debru00 Valentin Vacherot [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3] Mikhail Kukushkin vs [Alt] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (🇨🇳 Cina) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Blake Ellis vs [WC] Jie Cui ATP Guangzhou Blake Ellis732 Jie Cui666 Vincitore: Cui ServizioSvolgimentoSet 3J. Cui 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6B. Ellis 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5J. Cui 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4B. Ellis 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A2-2 → 2-3J. Cui 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2B. Ellis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2J. Cui 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1B. Ellis 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui 15-0 30-0 30-153-5 → 3-6B. Ellis 15-0 30-15 df 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5J. Cui 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df2-4 → 2-5B. Ellis 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 df 40-301-4 → 2-4J. Cui 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 1-4B. Ellis 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 ace0-3 → 1-3J. Cui 15-0 ace 30-0 40-00-2 → 0-3B. Ellis 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2J. Cui 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* ace 4-2* df 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6J. Cui 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-156-5 → 6-6B. Ellis 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-155-5 → 6-5J. Cui 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5B. Ellis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4J. Cui 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4B. Ellis 15-0 30-0 30-15 df 40-153-3 → 4-3J. Cui 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-153-2 → 3-3B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2J. Cui 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2B. Ellis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-402-0 → 2-1J. Cui 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    2. [2] Yuta Shimizu vs [10] Yan Bai (non prima ore: 06:30)ATP Guangzhou Yuta Shimizu [2]40 Yan Bai [10]66 Vincitore: Bai ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bai 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 0-6Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Y. Bai 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 0-4Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-2 → 0-3Y. Bai 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bai 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6Y. Shimizu 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Y. Bai 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Y. Shimizu 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df2-4 → 3-4Y. Bai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-4 → 2-4Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Y. Bai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Y. Bai 15-15 ace 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Y. Shimizu 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    3. [6] Yasutaka Uchiyama vs [WC] Rigele Te (non prima ore: 08:00)ATP Guangzhou Yasutaka Uchiyama [6]44 Rigele Te66 Vincitore: Te ServizioSvolgimentoSet 2R. Te 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6Y. Uchiyama 30-0 ace 40-0 40-15 ace3-5 → 4-5R. Te 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Uchiyama 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-302-4 → 3-4R. Te 15-0 30-0 40-0 ace ace2-3 → 2-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3R. Te 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Y. Uchiyama 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2R. Te 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Y. Uchiyama 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Te 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 4-6Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace3-5 → 4-5R. Te 15-0 30-0 40-0 ace ace3-4 → 3-5Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-4 → 3-4R. Te 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace2-3 → 2-4Y. Uchiyama 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3R. Te 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2R. Te 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 0-1

    4. [5] Yunchaokete Bu vs Federico Cina ATP Guangzhou Yunchaokete Bu [5]00 Federico Cina00ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Philip Sekulic vs [8] Egor GerasimovATP Guangzhou Philip Sekulic [1]636 Egor Gerasimov [8]167 Vincitore: Gerasimov ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 3-6* df 4-6*6-6 → 6-7E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 ace 40-156-5 → 6-6P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-5 → 6-5E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5P. Sekulic 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4E. Gerasimov 0-15 0-30 0-40 15-40 ace df3-4 → 4-4P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4E. Gerasimov 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df A-40 ace1-3 → 2-3E. Gerasimov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 1-2E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-0 → 1-1P. Sekulic 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Gerasimov 0-15 df 0-30 15-30 ace ace3-5 → 3-6P. Sekulic 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-40 30-403-4 → 3-5E. Gerasimov 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace3-3 → 3-4P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 3-3E. Gerasimov 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2E. Gerasimov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1E. Gerasimov 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace5-1 → 6-1E. Gerasimov 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace4-1 → 5-1P. Sekulic 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1E. Gerasimov 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1E. Gerasimov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1P. Sekulic 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    2. [4] Evgeny Donskoy vs [9] Hiroki Moriya (non prima ore: 08:00)ATP Guangzhou Evgeny Donskoy [4]42 Hiroki Moriya [9]66 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6E. Donskoy 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df2-4 → 2-5H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3H. Moriya 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3E. Donskoy 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2E. Donskoy 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6E. Donskoy 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-404-4 → 4-5H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4E. Donskoy 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3E. Donskoy15-0 30-0 40-02-2 → 3-2H. Moriya 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2E. Donskoy 0-15 0-30 0-40 df2-0 → 2-1H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0E. Donskoy 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    3. Illya Marchenko vs Alex Bolt ATP Guangzhou Illya Marchenko• 3042 Alex Bolt1563ServizioSvolgimentoSet 2I. Marchenko 0-15 15-15 30-15A. Bolt 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3I. Marchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-2 → 2-2A. Bolt 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2I. Marchenko 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bolt 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Marchenko 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6A. Bolt 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-4 → 4-5I. Marchenko 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Bolt 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4I. Marchenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3A. Bolt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3I. Marchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2A. Bolt 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2I. Marchenko 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Bolt 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 6 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Ricardas Berankis vs [11] Yanki Erel ATP Guangzhou Ricardas Berankis [6]67 Yanki Erel [11]46 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2*-3 ace 3*-3 3-4* 4-4* df 5*-4 6*-46-6 → 7-6R. Berankis 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Y. Erel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6R. Berankis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Y. Erel 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5R. Berankis 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4Y. Erel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3Y. Erel 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-2 → 2-3R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2Y. Erel 15-0 ace 30-0 30-15 ace1-1 → 1-2R. Berankis 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Erel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Y. Erel 15-0 30-15 40-155-3 → 5-4R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Y. Erel 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df3-3 → 4-3R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Y. Erel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3R. Berankis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Y. Erel 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2R. Berankis 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Y. Erel 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [5] Rio Noguchi vs [7] Moez Echargui (non prima ore: 06:30)ATP Guangzhou Rio Noguchi [5]626 Moez Echargui [7]462 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 3M. Echargui 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Echargui 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Echargui 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1M. Echargui 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Echargui 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-402-5 → 2-6R. Noguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Echargui 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3M. Echargui 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3R. Noguchi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2M. Echargui 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Echargui 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4R. Noguchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4M. Echargui 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4R. Noguchi 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3M. Echargui 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-1 → 4-2R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Echargui 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0M. Echargui 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    CHALLENGER Porto Alegre (🇧🇷 Brasile) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Wilson Leite vs [9] Leonardo Aboian Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniel Dutra da Silva vs [12] Igor Gimenez Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Luis Miguel vs Gonzalo Villanueva (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Luciano Emanuel Ambrogi vs [2] Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Juan Bautista Torres vs [WC] Guilherme Clezar (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 2 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Guido Ivan Justo vs [7] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Juan Carlos Prado Angelo vs [8] Jose Pereira Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Ergi Kirkin vs Adolfo Daniel Vallejo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Kaichi Uchida vs [10] Alejo Lorenzo Lingua Lavallen Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Karue Sell vs [11] Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Saint Malo (🇫🇷 Francia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Central – ore 11:00(1) Solana Sierra vs (5) Margaux Rouvroy Il match deve ancora iniziare
    (7) Katie Volynets vs Olivia Gadecki Inizio 12:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Clara Burel vs Elsa Jacquemot Il match deve ancora iniziare
    Lois Boisson vs (4) Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Bibiane Schoofs vs (7) Eden Silva WTA Saint Malo 125 Bibiane Schoofs00 Eden Silva [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Katarzyna Kawa vs Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
    Amina Anshba / Anastasia Detiuc vs Emma Lene / Manon Leonard Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00(2) Iryna Shymanovich vs Diana Martynov WTA Saint Malo 125 Iryna Shymanovich [2]00 Diana Martynov00ServizioSvolgimentoSet 1

    Astrid Lew Yan Foon vs (8) Emma Lene Il match deve ancora iniziare
    Estelle Cascino / Carole Monnet vs Eleejah Inisan / Diana Martynov Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Zakharova vs Celine Naef Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Lleida (🇪🇸 Spagna) – Turno Unico Qualificazione, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00(2) Mirjam Bjorklund vs Victoria Jimenez Kasintseva Il match deve ancora iniziare
    (4) Martha Matoula vs Martina Genis Salas Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00(3) Francesca Curmi vs Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    (1) Despina Papamichail vs Yvonne Cavalle-Reimers Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO